consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Casarano, al PalaRizza il “minuto di rumore”

    Torna fra le mura amiche del “PalaRizza” l’Avimecc Volley Modica che, dopo le vittoriose trasferte consecutive di Sabaudia e Marcianise, domani pomeriggio alle 18, torna davanti al suo pubblico per affrontare l’ostacolo Leo Shoes Casarano.
    I “Galletti” della Contea, reduci da tre vittorie consecutive puntano al “poker” di successi, ma sono consapevoli che contro la formazione salentina non sarà una gara semplice.
    Casarano, infatti, è una squadra che ha attraversato un periodo difficile e arriverà al “PalaRizza” con l’obiettivo di recuperare i punti persi domenica scorsa in casa con Sabaudia.
    “Casarano -spiega Enzo Distefano – è una squadra storicamente ostica, che lo scorso campionato a sorpresa è arrivata fino in fondo nei play off. Conosciamo le loro qualità, dispone di un ottimo staff tecnico e hanno in Lugli e l’opposto bulgaro i loro punti di forza. Noi siamo reduci da tre vittorie consecutive che ci hanno dato morale ed entusiasmo anche a tutto l’ambiente, ci stiamo preparando al massimo con tanta umiltà perchè sappiamo che in questo campionato non si può sottovalutare nessuna squadra perchè il livello del campionato di serie A3 è noto. Nonostante i problemi accusati da qualche giocatore, abbiamo lavorato sodo per preparare questo match e sono sicuro che anche contro Casarano, domani a testa bassa i ragazzi metteranno in campo il cuore. Il buon momento che stiamo attraversando ci ha portato al quarto posto – conclude il tecnico dei biancoazzurri – ma al momento non bisogna guardare la classifica, ma guardare al lavoro e al gioco che dobbiamo sviluppare in campo. Pensiamo partita per partita e restiamo concentrati sulla sfida di domani, poi da martedì penseremo alla prossima gara”.
    Domani, al “PalaRizza” si prevede una buona affluenza di pubblico che sarà pronto a dare una mano al sestetto modicano, e che parteciperà al “Minuto di rumore” che partirà subito dopo la prima battuta e sostituirà il canonico minuto di silenzio e che verrà osservato su tutti i campi di volley. La Federazione Italiana Pallavolo, infatti, aderisce alla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne” indetta dall’Onu nel weekend. L’obiettivo è di partecipare attivamente alla necessaria presa di coscienza contro i perpetrati fatti di cronaca nera tristemente alla ribalta in questi giorni. I giocatori delle due squadre, inoltre scenderanno in campo con un baffo rosso stampato sul viso.
    “Anche per questo motivo – spiega Marco Di Franco – invito i nostri tifosi a venire in gran numero al “PalaRizza” e far sentire la loro voce. Noi abbiamo bisogno del loro aiuto e del loro sostegno. Ci siamo preparati al massimo per questo match e con coach Distefano e il suo staff abbiamo studiato Casarano e anche domani daremo il 100% per provare a vincere. Questo campionato – conclude Di Franco – è molto difficile perchè tutte le squadre sono molto preparate e dobbiamo dare il massimo anche contro Casarano e se continuiamo a giocare dando sempre il massimo credo di essere in grado di poter portare a casa i tre punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colussi: «I Diavoli Rosa vanno presi con le pinze»

    Il Belluno Volley va a caccia della terza vittoria consecutiva: dopo aver superato la WiMore Salsomaggiore Terme e sbancato il parquet di Sarroch, in rimonta, i rinoceronti tornano alla Spes Arena. E proveranno a “esorcizzare” pallavolisticamente i Diavoli Rosa: ovvero, i giovani e talentuosi atleti della Gamma Chimica Brugherio. L’appuntamento è per domani (domenica 26 novembre, ore 18): arbitrano l’incontro Martin Polenta di Filottrano e Simone Magnino di Perugia. 
    “AGGRESSIONE” – Coach Gian Luca Colussi inquadra un avversario che occupa le zone basse della graduatoria, ma può mettere in difficoltà chiunque: «Brugherio è una squadra giovane. E forte: tra le migliori in Italia con questa età media. Quando gira al meglio e cavalca l’entusiasmo, ha dimostrato di essere davvero pericolosa. Conosciamo gran parte dei loro giocatori, avendoli già affrontati lo scorso campionato: vanno presi con le pinze». Il piano partita è scolpito nella pietra: «Dobbiamo aggredirli fin dall’inizio, a partire dal servizio». 
    BEL SEGNALE – I bellunesi si affacciano al confronto con l’animo rinfrancato dalla vittoria al tie-break in Sardegna: «Rappresenta un  bel segnale il fatto di aver ribaltato una gara quasi persa. Eravamo nel fango e abbiamo dimostrato di avere le capacità per uscirne. Dal lato caratteriale, è stato un passo avanti importante. Siamo riusciti a mantenere la tranquillità e, soprattutto, non ci siamo innervositi: sotto 2-0 e 10-6 nel terzo set, bastava mollare per un paio di minuti e l’incontro si sarebbe chiuso in tre parziali. È stata una prova di maturità. E lascia una buona consapevolezza». 
    MORALE – Il gruppo di Colussi vuole allungare la striscia positiva: «Farebbe bene per la classifica e per il morale. In generale, dobbiamo provare a vincere sempre, in ogni gara. A partire da quella con Brugherio: l’impegno non sarà affatto semplice contro un avversario che lascerà “andare il braccio” e non avrà nulla da perdere. Ma sono sicuro che daremo vita una buona prestazione». Ottime indicazioni sono arrivate pure da chi, finora, aveva avuto meno spazio: «È un’altra nota rilevante dell’ultimo match. Gonzalo Martinez, in particolare, ha garantito una certa quadratura e compiuto un super lavoro in seconda linea. In più, ha dato serenità e messo l’impronta su tanti secondi tocchi: cosa che magari si nota poco, ma è determinante. E pure Ignacio si fa sempre trovare pronto: è un grandissimo battitore e sa palleggiare bene». Anche con i Diavoli Rosa ci sarà bisogno di tutti. Nessuno escluso. 
    UN MINUTO DI RUMORE – Il pubblico della Spes Arena è invitato ad aderire alla Giornata internazionale contro la violenza di genere, attraverso l’iniziativa “Un minuto di rumore”: i canonici 60 secondi di silenzio, infatti, verranno sostituiti dal frastuono di fischietti, trombette, megafoni, percussioni per risvegliare le coscienze della collettività rispetto ai soprusi contro le donne. LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British all’esame Sorrento

    La Just British è pronta a tornare in campo dopo il turno di riposo osservato nello scorso weekend. Alla ricerca del secondo successo consecutivo nel girone Blu, questa sera la compagine biancorossa ospiterà la Shedirpharma Sorrento del tecnico pugliese Francesco Racaniello, sesta in classifica con sei punti di vantaggio su capitan Longo e compagni e reduce dal successo interno per 3-1 sull’OmiFer Palmi.Un esame importante per gli uomini di coach Paolo Falabella che, dopo la vittoria al PalaSurace e giorni intensi di lavoro in palestra, vogliono confermarsi davanti al proprio pubblico, proseguire la scalata in classifica e frenare la corsa alle prime posizioni della squadra campana.Protagonista di un inizio di stagione positivo (vittorie contro Sabaudia, Modica, Fano e Palmi e sconfitte a Lagonegro e a Lecce), la Shedirpharma si affiderà all’opposto David Szabo (vincitore di una Coppa CEV con la Sisley Treviso nel 2011 e di una Supercoppa Italiana con la Diatec Trentino nel 2013) e agli schiacciatori Piervito Disabato (tra gli artefici della promozione in A2 della Farmitalia Catania nella scorsa stagione) e Stefano Gozzo (ex Vigilar Fano, 15 punti nella gara contro Palmi) per strappare il prezioso bottino in palio al PalaCarbonara. Nel sestetto biancoverde, diretto in cabina di regia da Alessandro Bellucci, occorrerà prestare attenzione anche ai due centrali Enrico Pilotto (ex HRK Motta di Livenza) e Fabrizio Garofalo (a Modica nella scorsa stagione). A completare la probabile formazione di partenza degli avversari sarà il libero Francesco Prosperi Turri, uno dei trascinatori della Leo Shoes Casarano lo scorso anno.“Arriviamo alla partita di questa sera con il giusto mix di entusiasmo, concentrazione e determinazione dopo due settimane di intenso lavoro svolto in palestra – afferma il centrale biancorosso Riccardo Cengia, uno dei migliori in campo della Just British nel primo successo stagionale ottenuto al PalaSurace di Palmi -. Sorrento è una squadra completa e ben organizzata che, oltre a vantare al suo interno ottime individualità, dispone di un ottimo sistema di muro e di una battuta molto insidiosa. Dal canto nostro, siamo pronti alla sfida. Vogliamo vincere per dare continuità alle nostre prestazioni e ai nostri risultati“.Gli arbitri dell’incontro saranno Gianmarco Lentini e Luca Pescatore.Prima del fischio d’inizio del match la Just British Bari e la Shedirpharma Sorrento si uniranno nel ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del suo piccolo Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016.Gli atleti di entrambe le squadre si scambieranno un palloncino bianco ed una rosa rossa al momento del saluto sotto rete e, con un segno rosso dipinto sul volto, esprimeranno la ferma condanna alla violenza sulle donne.A seguire, dopo il fischio d’inizio e la prima battuta, sarà osservato un minuto di rumore che, promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo, dalla Lega Pallavolo Serie A femminile e dalla Lega Pallavolo Serie A maschile su tutti i campi di pallavolo di ogni ordine e grado in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sostituirà il canonico minuto di silenzio.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che oggi aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    OmiFer Palmi – Smartsystem Fano: è caccia alla tigre

    Altro giro altra corsa per l’OmiFer Palmi che domani pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, tra le mura amiche del “PalaSurace” di Palmi tenterà di ritrovare sé stessa contro una big del girone blu. Certamente pesanti le sconfitte nelle ultime tre gare disputate contro Macerata, Bari e Sorrento, ma la voglia di rifarsi è veramente tanta.Domani, nella gara valida per l’ottava giornata di andata della regular season di Lega volley Serie A3, girone “Blu”, i ragazzi di coach D’Amico (che non siederà nuovamente in panchina per problemi familiari), attualmente decimi con 5 punti, dovranno domare una vera e propria tigre dai denti a sciabola, la SmartSystem Fano, che da seconda in classifica con 16 punti proverà a mettere pressione sui calabresi fin dai primi scambi.Una partita non semplice dunque per gli azzurro-oro che anche questa volta saranno guidati da coach Gianluca Porcino, ma lo sa bene anche il regista Francesco Cottarelli che, pur consapevole delle difficoltà del match, auspica un cambio di rotta e non vede la gara come un’ultima spiaggia: “Secondo me non è una partita da dentro o fuori, so del momento non ottimo che stiamo vivendo, però questa settimana stiamo lavorando molto bene, vedo negli occhi dei compagni che qualcosa è cambiato. Era già cambiato forse dalla settimana scorsa ma c’è stato poco tempo per lavorare su diverse cose. Non sarà una partita da dentro o fuori ripeto, ma sarà una partita dove giocheremo prima contro noi stessi che contro l’avversario.”
    La cabala non sorride a nessuno dei due club in quanto ad oggi non risulta nessuno scontro diretto, ma un ex c’è! È Pawel Stabrawa, opposto polacco che ha vestito la maglia della Vigilar Fano nella stagione 2021/2022 lasciando un ottimo ricordo di se in terra marchigiana. La parola adesso spetta solo al campo, ne vedremo delle belle. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar cerca riscatto nell’anticipo del sabato con Marcianise

    L’8a giornata di Serie A3 Credem Banca si apre con l’anticipo del sabato (ore 20:30) al scena al Palasport di Tricase, dove si affrontano Aurispa DelCar e Marcianise. I salentini non vedono l’ora di tornare di fronte al proprio pubblico per riscattare la sconfitta con Macerata, mentre i casertani devono uscire al più presto dall’impasse che li relega all’ultimo posto in classifica.
    Ai microfoni di Mondoradio, alla vigilia del match, è intervenuto il centrale Michele Deserio, sempre più integrato in squadra dopo l’infortunio di inizio stagione. Sui risultati a sorpresa che ogni settimana riserva il girone blu, ha spiegato: “Noi che siamo in campo, sappiamo che questo campionato non ha né favoriti né sfavoriti, perciò ogni partita ha una storia a sé. Quest’anno il girone blu è molto equilibrato, non c’è una squadra cuscinetto, non c’è da rilassarsi con nessuno e c’è da battagliare dalla prima all’ultima di campionato.”
    Deserio ha analizzato la sfida persa con la capolista Macerata: “Il livello di attenzione era alto, siamo scesi in campo super concentrati, perché sono quelle partite che aspettiamo tutta la stagione. L’unica differenza tra noi e loro è stata in battuta, con alcuni turni che hanno fatto la differenza. Noi come gruppo c’eravamo ed eravamo in partita, forse solo nel quarto set avremmo potuto fare qualcosa in più, ma va dato merito a Macerata che è primo in classifica non a caso.”

    Infine, il centrale ha svelato le prospettive in occasione della gara odierna con Marcianise: “Noi ci siamo detti che questa deve essere un’opportunità di riscatto, ma dobbiamo essere concentrati, non guardare la classifica e rischiare di rilassarci, perché l’ultimo posto in classifica di Marcianise non è veritiero. Dobbiamo onorare il lavoro che facciamo ogni giorno, sia per noi stessi che per coloro che vengono a seguirci al palazzetto ed evitare passi falsi.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco-Salsomaggiore per scacciare la crisi

    L’anticipo di domani sera alle 20.30 a Pavia metterà di fronte le ultime due della classe con i lombardi, a secco da quattro partite, e i gialloblù ancora in cerca della prima vittoria
    Torna in campo la WiMORE Salsomaggiore che, dopo aver osservato il turno di riposo, domani sera sarà di scena alle 20.30 al PalaRavizza di Pavia per affrontare il Moyashi Garlasco nell’anticipo dell’ottava giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Uno scontro salvezza da brividi tra le due compagini che, attualmente, occupano gli ultimi posti in classifica: i lombardi, penultimi a quota 4 con una gara in più, sono reduci da cinque sconfitte consecutive, di cui quattro in stecca senza aggiudicarsi nemmeno un set, i gialloblù, invece, che, pure prima della pausa, avevano lasciato intravvedere qualche timido segnale di ripresa, cercano ancora la prima vittoria stagionale e finora hanno raccolto un solo punto nella gara inaugurale persa in rimonta al tie-break contro la capolista San Donà. Da allora un filotto negativo di sei ko di fila, possibilmente da interrompere nel primo dei tre confronti diretti in programma da qui alle prossime due settimane anche per rimanere aggrappati al treno delle pericolanti che si contenderanno la permanenza in categoria. Entrambe le squadre, che lo scorso anno incrociarono le armi all’esordio (doppio 3-2 per i ducali sia all’andata che al ritorno) e raggiunsero a braccetto i Play Off, hanno cambiato tanto in estate ma stanno incontrando più difficoltà del previsto e ora vogliono uscire dalla crisi di risultati. Beltrami, ex della sfida (a Garlasco ottenne la promozione in A3 nella stagione 2020/2021), e compagni appaiono in crescita sul piano delle prestazioni come dimostrano il secondo parziale di Belluno, vinto ai vantaggi dopo aver annullato diverse palle set, e la lotta ad armi pari al cospetto di Motta (quel margine di 20 a 14 nel terzo, sul punteggio di 1-1, grida tuttora vendetta), ma in tutte e due le circostanze sono stati pagati a caro prezzo i black out e i cali di tensione nei momenti caldi della partita. Il tecnico della WiMORE Salsomaggiore, Alberto Raho, ha provato a far quadrato nella lunga marcia d’avvicinamento a un match delicatissimo che, in caso di bottino pieno, garantirebbe l’aggancio agli avversari e una buona iniezione di fiducia. “Abbiamo lavorato molto bene cercando di dare più anima e più grinta negli allenamenti. Nei sei contro sei il ritmo è aumentato per trovare anche delle risorse che finora magari erano rimaste sopite in partita. Dobbiamo cambiare questo nostro atteggiamento che dopo la prima metà del set ci fa perdere un attimo la via, abbiamo avuto la difficoltà durante queste due settimane dell’infortunio alla caviglia di Cantagalli però pian piano sta recuperando e siamo convinti potrà esserci d’aiuto anche sabato. È sicuramente una partita importantissima perché dopo la pausa la sete della nostra prima vittoria è ancora più grossa e anche loro hanno avuto delle difficoltà ultimamente con quattro partite di seguito perse 3 a 0. Entrambe le squadre saranno assetate di punti e vorranno assolutamente prendere la massima posta in palio. I tre punti fanno gola a tanti ma di certo a noi e a Garlasco più di tutti. La partita si potrebbe decidere sul fattore grinta che non è sempre super allenabile ma alle volte deve venire fuori dai singoli giocatori: nel momento in cui scatta da uno o due giocatori gli altri vanno dietro. Queste cose chi ama lo sport le conosce e sono dei momenti importanti. Dal nostro punto di vista cercheremo di spingere molto sulla battuta per mettere in difficoltà la loro ricezione perché hanno una fisicità importante e superiore a noi in certi casi. Abbiamo chiarito alcuni aspetti sul muro difesa e se funzionerà sicuramente daremo filo da torcere. Quella di Belluno più che una sconfitta tendo a ricordarmela come una crescita ulteriore: abbiamo vinto un set, per la prima volta ai vantaggi, veramente emblematico, in cui anche gli allenatori avversari nelle interviste finali ci hanno fatto i complimenti perché comunque siamo riusciti a lottare fino in fondo, recuperare il punteggio, avere e subìre dei set ball fino a chiuderlo a nostro favore. La caparbietà che abbiamo dimostrato in quel frangente deve essere un leit motiv del nostro campionato, nei due set successivi purtroppo questo non è stato possibile però sono convinto che siamo sulla strada giusta e bisogna credere in questi ragazzi che si stanno impegnando davvero tanto e anche loro, al pari dei nostri tifosi, vogliono la prima vittoria e regalare una gioia alla società che ci sta supportando in ogni modo e, soprattutto, a noi stessi. Siamo sicuri che, lottando e giocando tutti assieme, la potremo raggiungere”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELL’OTTAVA GIORNATA
    Domenica 26 novembre 2023 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-WiMORE Salsomaggiore Terme 25/11 ore 20.30
    Pallavolo Motta-Monge Gerbaudo Savigliano 25/11 ore 18.00
    Belluno Volley-Gamma Chimica Brugherio
    Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch ore 15.30
    CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave ore 17.00
    Stadium Mirandola-Gabbiano Mantova ore 19.00
    Riposa: Geetit Bologna
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave*, Gabbiano Mantova 18; Negrini CTE Acqui Terme, Monge Gerbaudo Savigliano 12; CUS Cagliari, Belluno Volley 11; Pallavolo Motta*, Stadium Mirandola 9; Geetit Bologna* 8; Sarlux Sarroch* 7; Gamma Chimica Brugherio* 6; Moyashi Garlasco* 4; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di Moyashi Garlasco e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nell’ottava giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    MOYASHI GARLASCO: 1 Peslac (P), 3 Tomassini (C), 4 Cavalcanti (S), 5 Pedroni (P), 6 Chadtchyn (S), 7 Martinez (O), 8 Biasotto (C), 9 Vattovaz (C), 10 Calitri (L), 11 Colella (S), 12 Accorsi (L), 14 Orlando Boscardini (C), 16 Puliti (S). All.: Bertini-Moro
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    ARBITRI: Marco Pernpruner (Trento)-Eustachio Papapietro (Matera)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    SABATO AL PALAGRASSATO SERVE SVOLTARE.

    MOTTA DI LIVENZA – Ritorna il campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA in via De Gasperi e a far visita ai leoni ci sarà la Monge Gerbaudo Savigliano per una gara che si preannuncia difficile e complicata. Difficile per il valore della formazione piemontese, complicata perché la Pallavolo Motta sembra Dante all’ingresso dell’Inferno quando “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita”.
    Gli ospiti arrivano a questa ottava giornata di andata quarti in classifica a quota 12. Nell’ultima giornata hanno dovuto incassare la sconfitta al tie break contro Cagliare dopo un bel filotto di 3 vittorie consecutive contro Brugherio, Sarroch e Bologna. La pallavolo Motta dopo la brutta sconfitta di Brugherio è settima in classifica con 9 punti con le prime della classe (San Donà e Mantova) a quota 18 punti
    Coach Lorenzo Simeon dovrebbe far scendere in campo i suoi con Pistolesi al palleggio e Rossato sulla sua diagonale, Galaverna in quattro con Brugiafreddo in ballottaggio con Van de Kamp, Dutto e Rainero al centro e libero Gallo che probabilmente si alternerà a Rabbia. Coach Milo Zanardo potrebbe rispondere con Catone metronomo e Mazzotti sulla diagonale principe, Mian e Saibene Martelli ricevitori, Bortolozzo al centro in coppia con Luisetto e Santi libero.
    Direttori di gara Marco Laghi e Marta Masiano.
    Diretta streaming sul canale Youtube di Lega dalle 17.55.
    Gara come detto difficile per il valore tecnico degli avversari, ma lo scoglio maggiore sarà ritrovare consapevolezza nei propri mezzi, voglia e determinazione. Servirà ritrovare quella smarrita via quanto prima senza correre il rischio di finire sulla barca di Caronte e ritrovarsi nel limbo.
    Appuntamento al PalaGrassato di Motta di Livenza sabato 24 novembre ore 18.00.
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Martusciello, “A Sabaudia per proseguire questo momento positivo”

    Per l’8° giornata di Serie A3 Girone Blu, la Volley Banca Macerata sarà ospite della Plus Volleyball Sabaudia al PalaVitaletti, domenica alle ore 16. I padroni di casa si trovano al decimo posto in classifica e cercheranno di dare seguito alla vittoria al tie-break ottenuta a Casarano, che ha interrotto una serie di tre sconfitte consecutive. I biancorossi invece sono primi, con un punto di vantaggio su Fano, sono in forma e hanno conquistato tre vittorie nelle ultime gare disputate, mostrando prestazioni sempre più convincenti.
    “La squadra sta diventando più concreta”, spiega l’assistente allenatore della Volley Banca Macerata Ettore Martusciello, “I ragazzi stanno crescendo sul lato caratteriale, è un aspetto sul quale coach Castellano sta lavorando molto, in campo si vede che il gruppo è coeso e sta prendendo piena consapevolezza del proprio potenziale. Faccio un plauso anche ai ragazzi che entrano dalla panchina, hanno tutti dimostrato l’atteggiamento giusto, come Penna quando ha sostituito Zornetta nella gara contro Lecce e ha risolto un momento di gioco non facile. Questo conferma che abbiamo una squadra completa e stiamo vivendo un momento positivo”. La Volley Banca Macerata sta dimostrando la propria qualità ma anche il potenziale per poter crescere ancora, “Possiamo sicuramente fare meglio su alcuni aspetti, come la gestione dei momenti in cui la squadra cala di ritmo ma già contro Lecce domenica scorsa si sono visti miglioramenti. Quando i ragazzi accelerano possono mettere qualsiasi avversario in difficoltà, grazie anche ad un’ottima fase di ricezione e un buon cambio palla, oltre all’efficacia dimostrata a muro”. Domenica ci sarà Sabaudia, “Incontriamo una squadra coriacea, con alcune buone individualità come l’opposto Onwuelo. Sappiamo poi che daranno tutto, non solo perché giocheranno davanti ai propri tifosi e quindi ci aspettiamo un palazzetto molto caldo, ma anche perché ci terranno a fare bene contro la capolista. Dobbiamo credere nelle nostre qualità, se giochiamo come sappiamo e teniamo alti ritmo e concentrazione, possiamo conquistare un’altra vittoria”.
    La sfida tra Plus Volleyball Sabaudia e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO