consigliato per te

  • in

    SI TORNA AL PALAGRASSATO: OSPITE LA GAMMA CHIMICA BRUGHERIO

    MOTTA DI LIVENZA – Archiviata la sconfitta in terra sarda contro la Sarlux Sarroch, che ha interrotto la striscia positiva di quattro vittorie consecutive, si torna tra le mura amiche del PalaGrassato per la settima gara del girone di ritorno del campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA. I leoni biancoverdi ospiteranno la Gamma Chimica Brugherio.
    Su sei gare giocate dai brianzoli in questo girone di ritorno,cinque sono finite al tie-break, tre dei quali vittoriosi mentre i due persi sono maturati contro Mantova (prima della classe) e Acqui Terme (quarta del girone) domenica scorsa. Sono 22 i punti in classifica per gli ospiti che di certo sulle rive del Livenza cercheranno punti preziosi in ottica salvezza.
    I leoni sono settimi a quota 28 punti, la sconfitta contro Sarroch ha interrotto come dicevamo il trend positivo in essere da quattro giornate, ma la voglia di riscatto davanti al proprio pubblico è tanta e quella di vendicare la sconfitta dell’andata (3 a 1 per i brianzoli) altrettanta.
    Coach Davide Delmati dovrebbe affidarsi a Selleri al palleggio e Prespov opposto, Meschiari e Ichino in posto quattro, Compagnoni e Mellano al centro e Marini libero. Coach Marco Marzolla dall’altra parte della rete potrebbe rispondere con Catone in regia e Mazzotti sulla sua diagonale, Mian e Mazzon martelli ricevitori, Arienti al centro in coppia con Luisetto e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara i signori Andrea Clemente e Marco Laghi.
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 17.55.
    Gara complicata e difficile: la sconfitta in terra sarda da lasciare alle spalle per ritrovare da subito quanto di buono visto nelle ultime uscite dei leoni e una squadra, quella di coach Delmati, che ha dimostrato (vedi gli otto tie break giocati fino ad oggi) di non essere mai doma e di voler combattere sempre su tutti i palloni fino alla fine. Fattori questi che classificano il match sotto “alto-rischio” e servirà il miglior Motta per trovare una vittoria fondamentale per affrontare un difficilissimo finale di stagione.
    Ufficio Stampa – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti parla della sfida con Acqui Terme

    Ripartire. E’ il verbo di casa Personal Time dopo la sconfitta interna, la seconda della stagione, maturata con la Moyashi Garlasco. Domenica alle 18 i sandonatesi giocheranno sul campo dell’Acqui Terme: “Dopo una sconfitta – commenta coach Moretti– si riprende con il lavoro, con gli allenamenti non pensando a Garlasco, la gara è passata  e non possiamo fare più nulla. Possiamo fare per le partite che arriveranno in seguito”.
    Quando vai in campo devi fare i conti sempre con gli avversari e la Personal Time troverà un’avversaria vogliosa di scalare posizioni in graduatoria: “I loro punti forti sono i due centrali, la mia squadra dovrà essere aggressiva in battuta per allontanare la loro ricezione dai tre metri, hanno un palleggiatore che fa giocare bene la squadra. In settimana abbiamo studiato delle contromisure per affrontarli, c’è anche l’aspetto mentale oltre a quello tattico che è fondamentale. E’ una partita d’alta classifica e ci sarà pressione da tutte e due le parti”.
    La graduatoria con il passare delle giornate si sta accorciando: “Non mi preoccupa, quello che ci siamo messi in testa è quello di fare un percorso con i ragazzi, senza guardare la classifica, ci fa piacere essere secondi,  guarderemo il piazzamento alla fine. L’impegno in palestra ti fa sempre dare qualcosa in più, la dedizione invece ci aiuterà  a terminare il cammino nel migliore dei modi”.
    La sfida sarà diretta da Antonio Mazzarà e Roberto Guarneri.
    La classifica:  Gabbiano Mantova 46; Personal Time 38; Monge Savigliano 33; Acqui Terme 32; Belluno 31; Cus Cagliari 30;   Motta 28; Sarroch 24; Gamma Chimica Brugherio 22; Moyashi Garlasco e Geetit Bologna 18; Stadium Mirandola 15; Salsomaggiore 7. Serie A3 girone Bianco (7a di ritorno): Cus Cagliari-Monge Savigliano, Motta-Gamma Chimica Brugherio, Belluno-Sarroch, Geetit Bologna-Stadium Mirandola, Moyashi Garlasco-Gabbiano Mirandola, riposa Salsomaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Casaro, “Con Lagonegro la risposta migliore, ora serve continuità”

    Per la 7° giornata di Serie A3 Girone Blu la Volley Banca Macerata sarà ospite dell’Aurispa DelCar Lecce domenica alle ore 16. Situazioni di classifica molto diverse per le due squadre, la formazione pugliese infatti è a caccia di punti per allontanare le zone calde: Lecce non ha iniziato bene il 2024 ma dopo alcune sconfitte è tornata a vincere domenica scorsa, con un netto 3-0 sul campo di Sorrento coinciso con la prima gara del nuovo coach Cavalera sulla panchina dell’Aurispa DelCar. Dopo la delusione di Palmi anche la Volley Banca Macerata è tornata al successo, imponendosi 3-0 su Lagonegro, in una sfida di alta classifica che ha visto i biancorossi esprimersi con una grande prestazione e consolidare così il primo posto nel Girone Blu.
    “Era importante ripartire con una vittoria”, commenta l’opposto Nicolò Casaro, “Abbiamo dato le risposte giuste, sia in termini di gioco e prestazione, sia per quanto riguarda la tenuta mentale. Sappiamo che quando giochiamo in casa possiamo mettere qualsiasi avversario in difficoltà e anche Lagonegro ha sofferto i ritmi che siamo riusciti ad imporre. Poi siamo rimasti concentrati in tutti i set e si è visto nell’andamento della gara, il terzo set è stato quello più dominato. Non abbiamo lasciato scampo a Lagonegro controllando il gioco per gran parte della sfida, contro un avversario che arrivava al Banca Macerata Forum da secondo in classifica e con una serie di vittorie alle spalle. Vincere e vincere così è stata la migliore reazione”. Non vi potete fermare però, dopo essere tornati al successo ora l’obiettivo è ritrovare continuità, “Intanto domenica affrontiamo una buona squadra. Nonostante la classifica sappiamo che Lecce gioca bene, lo ha confermato andando a vincere sul campo di Sorrento; poi dovremo giocare in un palazzetto caldo, i tifosi danno una grande spinta alla squadra, inoltre Lecce cerca punti importanti per la classifica. Noi proveremo a ricostruire una striscia di vittorie, speriamo lunga quanto quella che ha interrotto Palmi”.
    La sfida tra Aurispa DelCar Lecce e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano a Cagliari sognando l’impresa

    Una gara difficile, in un momento tutt’altro che agevole. Sarà questo, in sintesi, l’appuntamento che attende sabato sera il Monge-Gerbaudo Savigliano, protagonista di una delle trasferte più lunghe dell’anno, per rendere visita al Cus Cagliari nella ventesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. In grande crescita, gli isolani sono una diretta concorrente dei piemontesi nella corsa alle posizioni che contano. Reduci da una sconfitta contro la capolista Gabbiano Mantova, hanno fin qui seguito un percorso importante, con 30 punti all’attivo e un ruolino di marcia molto simile a Dutto e compagni. Come loro, infatti, hanno vinto in 10 occasioni cedendo nelle altre 7, ma scontano tre lunghezze di differenza dai biancoblu determinate dai successi e dai ko arrivati al tie-break. I sardi sono tra le migliori squadre per rendimento e occupano stabilmente la top ten assoluta di categoria in tutti i fondamentali per set. Unico tallone d’Achille è il servizio, come dimostrato dal fatto che occupano “solo” il 18° posto per numero di servizi vincenti per set. Al di là dei numeri, però, ad impressionare nel roster a disposizione di coach Ammendola è la qualità dei singoli, guidati e coordinati dall’esperienza di Kindgard in regia.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Per il Monge-Gerbaudo Savigliano, invece, la situazione è a dir poco d’emergenza, tra indisponibilità per acciacchi fisici e l’addio arrivato in settimana di Auke Van de Kamp. Coach Lorenzo Simeon non si nasconde: “In questo momento bisogna fare quadrato ed essere forti mentalmente, nel sopperire a tutte le difficoltà che di colpo ci sono capitate. Piangerci addosso non serve a nulla. Lo sport, purtroppo, è fatto anche di queste cose e noi dovremo essere bravi come gruppo a far fronte a questa situazione, mettendo in campo compattezza, professionalità e attaccamento alla maglia, che ci hanno sempre contraddistinto. Sappiamo che ora il risultato del campo potrebbe essere secondario, ma conterà invece dimostrare a noi stessi che ci crediamo e vogliamo continuare a ripartire, non appena torneremo tutti ad essere disponibili. L’obiettivo non è questa partita, ma ragionare più a lungo termine per rimetterci il più possibile in sesto. In campo sicuramente saremo in una situazione di emergenza, ma al di là di questo, non è detto che in momenti del genere qualcosa di importante possa accadere”.
    I precedenti. L’unico precedente tra le due squadre, relativo alla gara di andata, fu una vera e propria battaglia sportiva, conquistata da Cagliari al termine di cinque set tiratissimi al PalaSanGiorgio, dove ancora ci si ricorda del 29-27 con cui i ragazzi di Simeon s’imposero nel quarto parziale, prima di cedere ai vantaggi nel quinto.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Cus Cagliari e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 10 febbraio al Pala Pirastu di Cagliari. LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer Palmi cerca il riscatto su Sorrento al “PalaSurace”

    Si avvicina la sfida valida per la 7° giornata di ritorno del Girone Blu della regular season di Serie A3 Lega Volley tra l’OmiFer Palmi e la Shedirpharma Sorrento, in programma domani, sabato 10 febbraio, alle ore 18, al “PalaSurace”. Un’OmiFer molto carica, pronta a dare il meglio di sé e pronta ad “affrontare la partita con la giusta mentalità per provare a portare a casa – come evidenzia il forte schiacciatore giallo-blu Francesco Corrado – l’intera posta in gioco, in un momento importante della stagione, dove ogni punto pesa”. “Franco Tigano” decisa a non abbassare mai la guardia, anche se l’avversario è nono in classifica, a 10 punti di distacco (31 pt. Omifer – 21 pt. Shedirpharma), perché cosciente del fatto che “il Sorrento – rimarca Corrado – ha perso l’ultima gara, quindi è in cerca di riscatto, è una squadra tosta con delle individuali buone”. I sorrentini, infatti, cercheranno di dimostrare come gli ultimi scivoloni, tra le mura amiche e non, siano solo una parentesi da dimenticare. Sarà perciò importante approcciarsi a questa partita mantenendo alta la motivazione e affrontando la stessa con la giusta determinazione per cercare di portare a casa quanti più punti possibile. Sono 5 i precedenti tra le due squadre: 2 i successi per Shedirpharma Sorrento (entrambi in casa) e 3 per Omifer Palmi (1 in casa e 2 in trasferta). Sono 30 i set vinti dal Sorrento contro i 40 di Palmi, mentre sono 1456 i punti messi a segno dai campani contro i 1547 dei calabresi. Da ricordare la doppia vittoria della stagione 2021-22 quando l’OmiFer si impose sia in casa che in trasferta con un secco 3-0. L’anno successivo, ovvero lo scorso campionato, entrambi i confronti terminarono al tie-break con un successo per parte: all’andata, era la seconda giornata, la “Franco Tigano” si piegò nel finale a Massa Lubrense mentre uscì vittoriosa con lo stesso risultato, 3-2, nella gara casalinga di ritorno. Ma è soprattutto la sfida dell’andata ad incidere sul match: i ragazzi di mister Porcino vogliono infatti riscattare la sconfitta per 3-1 subita al “PalaTigliana” di Sorrento, in quello che fu il periodo più critico del campionato in corso per i calabresi. “Si, ci apprestiamo a incontrare una squadra che non è in un momento bellissimo: ha perso l’ultima gara quindi, sicuramente, – spiega Corrado – avrà voglia di riscatto; Sorrento è un avversario tosto con delle individuali buone. Noi, dal canto nostro, non stiamo passando un periodo molto fortunato per via di qualche acciacco che sta un po’ rallentando il ritmo dell’allenamento però stiamo comunque lavorando sodo, dunque, cercheremo di affrontare la partita con la giusta mentalità per provare a portare a casa l’intera posta in un momento importante della stagione, dove ogni punto pesa, quindi – conclude – siamo carichi e sabato vogliamo fare assolutamente bene. Ex della partita Francesco Donati, a Massa Lubrense nel 2022-23 e Alessandro Bellucci, a Palmi nel 2019-20. Non resta che attendere il fischio d’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo alla Spes Arena: «Spingiamo in ogni fondamentale»

    Sale la febbre del sabato sera. Perché domani (10 febbraio, ore 20), in anticipo, il Belluno Volley riceve alla Spes Arena la Sarlux Sarroch, in un altro importante crocevia del campionato di Serie A3 Credem Banca. Da una parte, i rinoceronti sono reduci da due successi di fila e in casa hanno vinto sette gare su otto; dall’altra, c’è una formazione che – se contasse solo la classifica del 2024 – sarebbe addirittura in testa. 
    SQUADRA COMPLETA – Gian Luca Colussi e il suo staff hanno studiato a fondo la compagine sarda: «Sarroch esprime una buona pallavolo e ha trovato un’ottima intesa con i centrali, grazie all’esperienza e alla precisione di un palleggiatore come Fabroni. In più, la loro è una panchina lunga: basti pensare che, di recente, sono state utilizzate tutte e quattro le bande, oltre a due opposti. Insomma, affronteremo una squadra completa».
    FORZARE – I bellunesi, però, non intendono abbassare i giri del motore: «L’approccio da parte nostra dovrà essere sempre lo stesso. Ci siamo detti e promessi di scendere sempre in campo per strappare punti. E ottenere il massimo. Anche quella con la Sarlux sarà una finale e va affrontata con grinta, voglia di vincere e di spingere in ogni fondamentale. In realtà, non chiedo nulla di straordinario, ma solo di mettere in pratica ciò che sappiamo fare. Ormai lo sappiamo: nel volley di oggi parte tutto, o quasi, dalla battuta. E forzeremo pure da questo punto di vista».
    ROTAZIONE – Colussi potrà contare sull’intera rosa: «Avere una rotazione più ampia ha un significato rilevante. Se qualche atleta non riesce a esprimersi al meglio, il fatto di poter contare su cambi di qualità può fare la differenza. Siamo contenti di aver recuperato tutti: in un campionato così lungo e intenso c’è bisogno di ogni elemento». 
    IN ALTO – I rinoceronti ora sono quinti: «Siamo in ballo per giocarci un bel piazzamento nei playoff – conclude Colussi -. Mi fa piacere, ma non manca un pizzico di rammarico per qualche punticino lasciato indietro. In ogni caso, cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno: siamo lì, possiamo agguantare il terzo o quarto posto. E forse non è irraggiungibile neppure il secondo. Rimango dell’idea che sia doveroso guardare sempre in alto: nel weekend, inoltre, ci saranno degli scontri diretti. E se compiamo il nostro dovere, la situazione potrebbe diventare ancor più interessante». 
    DESIGNAZIONE – Arbitreranno l’incontro Giuseppina Stellato di Macerata Campania ed Eustachio Papapietro di Matera. Nell’unico precedente tra i due sestetti, a spuntarla è stato il Belluno Volley, dopo cinque set e al termine di una grande rimonta. Per acquistare i biglietti in prevendita, è attivo il sito della società.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Marcianise, Distefano: “Gara fondamentale”

    Secondo turno consecutivo al “PalaRizza” per l’Avimecc Volley Modica che domenica alle 18 per la ventesima giornata del campionato di serie A3, ospiterà il Tim Montaggi Marcianise.
    I biancoazzurri della Contea sono reduci dalla sconfitta casalinga con Sabaudia e vogliono subito rimettersi in carreggiata per continuare a lottare per un posto nella griglia dei play off. La squadra, durante la settimana ha lavorato con la massima attenzione, perchè Marcianise che occupa l’ultima posizione in classifica è una squadra tosta che arriverà nella città della Contea a caccia di punti salvezza.
    “Come dichiarato più volte – spiega coach Enzo Distefano – in questo campionato così equilibrato non do nulla per scontato. Contro Sabaudia abbiamo subito una sconfitta che magari non ti aspetti perchè fra le mura amiche, ma conoscendo le qualità di Sabaudia alla fine ci può stare. Non abbiamo affrontato la partita come dovevamo e questo, ne sono certo, non succederà contro Marcianise, squadra ultima solo per la classifica. Contro Sabaudia ci è mancata la cattiveria che invece hanno avuto i nostri avversari soprattutto nei momenti topici del match, ma non dirò mai che li abbiamo sottovalutati perchè non è così. Contro Marcianise – continua – mi aspetto una squadra concentrata e motivata perchè adesso si fa sul serio. Le ultime sei giornate di regolar season decideranno l’ingresso nella griglia dei play off e per noi partite in casa come quella di domenica con Marcianise sono fondamentali. Ancora una volta – conclude il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – c’è bisogno del nostro pubblico perchè la presenza dei nostri tifosi è ormai una nostra certezza e quindi invito i nostri sostenitori a venire al “PalaRizza” a sostenerci perchè con Marcianise sarà una partita vera e difficile e avremo bisogno anche di loro”.
    Massima concentrazione,dunque, per una squadra che deve cercare di evitare gli alti e bassi e che vuole centrare l’obiettivo play off che la dirigenza biancoazzurra ha fissato a inizio stagione.
    “Marcianise, nonostante la posizione in classifica – dichiara Andrea Raso – è una buona squadra sotto tanti punti di vista, noi li conosciamo bene perchè li abbiamo affrontati nella gara di andata a casa loro e ci hanno creato tante difficoltà, ma siamo riusciti a portare a casa la vittoria. Giochiamo in casa e per noi è molto importante. Dobbiamo cercare di sfruttare meglio il nostro servizio che soprattutto al “PalaRizza” è uno dei nostri punti di forza e – continua – ovviamente non dobbiamo mai abbassare l’attenzione durante il match perchè con Sabaudia abbiamo pagato a caro prezzo proprio i nostri cali di tensione. Speriamo in una grossa presenza di pubblico in tribuna – conclude Raso – e di ripagare con un risultato migliore con Marcianise i nostri tifosi, che nonostante la sconfitta con Sabaudia, domenica scorsa alla fine ci ha applaudito. Speriamo di fare molto meglio di come abbiamo fatto domenica scorsa in modo di coinvolgere di più chi verrà a sostenerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Archiviata la vittoria su Modica, al PalaVitaletti arriva Casarano

    SABAUDIA – Quattro vittorie all’attivo e ancora imbattuta nel 2024. La Plus Volleyball ha cambiato marcia e si gode l’ultimo successo della trasferta siciliana in cui i ragazzi di coach Mosca hanno liquidato agilmente l’Avimecc Modica superata con un meritatissimo 3-1. Domenica si torna in campo per la settima giornata di ritorno del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. La rosa pontina è ben motivata e con una gran voglia di continuare la serie positiva per continuare a scalare la classifica. Il Sabaudia è pronto a dare battaglia anche nella gara interna di domenica 11 febbraio, con inizio alle ore 18, nel match contro i pugliesi della Leo Shoes Casarano diretta concorrente dei pontini nella lotta tra salvezza e play off del Girone Blu. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    Armando De Vito (Plus Volleyball Sabaudia): “Veniamo da una scia super positiva di vittorie e stiamo mantenendo sempre un gran livello di gioco, soprattutto in fase di muro-difesa che è stata la chiave della partita di domenica. C’è stato del sacrificio e un bell’atteggiamento da parte di tutti domenica. Quello che si semina si raccoglie; in settimana diamo tutti quanti il massimo e la domenica si raccoglie il frutto di ciò che coltiviamo in settimana e ne stiamo dando la prova, c’è il massimo impegno da parte di tutti e c’è anche lo zampino di Paolo Torre (Team Manager) che però sta dando una grande mano in ogni campo, vista la sua grande esperienza in questo mondo. Siamo tutti contenti del periodo che stiamo passando e ovviamente anche questa settimana che comincerà da martedì vista la lunga trasferta cercheremo di dare il massimo. La classifica è veramente corta, e quello con Casarano è uno scontro diretto sia in chiave salvezza che in chiave di un eventuale play-off. Anche loro vengo da una grande vittoria e vorranno sicuramente confermarsi. Noi avremo ovviamente il fattore campo dalla nostra, invito il pubblico a venire a darci quella spinta in più che domenica sarà sicuramente utile. Chiudo dicendo che ringrazio veramente tanto tutto il gruppo squadra(staff e atleti), ci stiamo unendo ogni giorno di più si respira un vento fresco a Sabaudia”. LEGGI TUTTO