consigliato per te

  • in

    Marsili, “Ci stiamo divertendo ma possiamo fare ancora meglio”

    I biancorossi sono attesi dalla seconda trasferta consecutiva, con la 9° giornata di A3 Girone Blu che vede la Volley Banca Macerata ospite della Shedirpharma Sorrento, domenica alle 18 al PalAtigliana. I campani occupano la settima posizione in classifica con 11 punti e arrivano dalla sconfitta patita a Bari la scorsa settimana ma la squadra può vantare ottimi risultati in casa, dove ha sempre vinto. Non sarà facile quindi per la Volley Banca Macerata anche se i ragazzi di coach Castellano hanno alle spalle quattro vittorie consecutive, l’ultima il netto 3-0 inflitto a Sabaudia, che ha permesso di allungare su Fano, consolidando il primo posto.
    C’è un’atmosfera positiva attorno al gruppo, “Fin dai primi allenamenti ci siamo trovati bene, dentro e fuori dal campo”, conferma il Capitano Sebastiano Marsili, “Ci divertiamo a lavorare insieme ma so che possiamo fare ancora meglio: in allenamento ci riescono cose che ancora non riusciamo a portare sempre in campo”. State ancora lavorando anche sull’approccio alle gare, a Sabaudia è stato un primo set combattuto, “Ci prendiamo il tempo di studiare gli avversari, soprattutto quando ci troviamo fuori casa. Cerchiamo di capire come fare bene quello che sappiamo e contro Sabaudia inizialmente siamo stati costretti ad inseguire ma quando impostiamo il nostro gioco possiamo mettere chiunque in difficoltà. A Sabaudia siamo riusciti a tenere alto il ritmo per tutta la gara e questo ci ha aiutati a controllare il gioco e prenderci la vittoria”. Domenica un’altra trasferta insidiosa, “Ci aspetta una nuova battaglia, incontriamo un avversario attrezzato e di qualità. Non guardo molto la classifica perché tutte le squadre sono toste in questo girone, in particolare quando giocano in casa e lo conferma anche il rendimento di Sorrento”.
    La sfida tra Shedirpharma Sorrento e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in terra sarda: la Stadium fa visita a Sarroch

    Sarlux Sarroch – STADIUM MIRANDOLASabato 2 Dicembre | Ore 16.00 | Palasport di Sarroch (CA)

    Dopo 11 stagioni Stadium torna a giocare in Sardegna. A riaprire le danze è Sarroch. “Squadra che ha vinto poco ma che è estremamente combattiva” secondo il tecnico Mescoli.

    Una formazione che al momento ha incassato troppe delusioni per il livello combattivo che è abituata a portare in campo. Difficile riassumere meglio la situazione di Sarlux Sarroch in Serie A3: affidatasi principalmente alle forze della scorsa stagione di B, che non manca però di innesti di qualità nel sestetto titolare: dopo la promozione con Farmitalia Catania dalla A3 alla A2 (trasformatasi poi in SuperLega dopo la rinuncia di Tonno Callipo), il regista di Sarroch è il classe 1981 Marco Fabroni, alla sua ventiquattresima stagione in Serie A. La diagonale principale è completata da Riccardo Romoli, capitano e bandiera indiscussa della società, al momento al quarto posto della classifica marcatori di Serie A3. Gli schiacciatori sono Lukasz Ciupa, ex Casarano, e il riconfermato Sideri. Coach Angius (subentrato al dimissionario Franchi) affida il centro rete al nuovo arrivato Fortes insieme al classe 2001 Leccis, già in forze nella passata stagione; riconfermato anche il libero Mocci. Una formazione con la predilezione per il tiebreak: dei sette punti, solo tre vengono infatti da una vittoria, mentre i rimanenti quattro provengono da altrettante sconfitte al tiebreak contro Savigliano, Belluno, Motta e Bologna. Nella cornice di una nona giornata che pare disegnata apposta per creare scompiglio nella seconda metà della classifica, con Garlasco (7 punti) a riposo, e Brugherio (6) che sfida Salsomaggiore (1), Stadium deve far lievitare i nove punti in saccoccia per scongiurare le possibilità di un doppio (se non triplo) sorpasso e, anzi, tentare l’affondo sul CUS Cagliari (11). “Per vincere contro squadre di questo tipo bisogna avere una grande carica agonistica. Tecnicamente, è una squadra alla nostra portata e contro cui potremmo fare bene, ma dobbiamo imparare ad essere più cinici” dice il tecnico Mescoli.Dopo la trasferta isolana, la Serie A3 torna di scena al PalaSimoncelli con la sfida a un’altra capolista: il 7 Dicembre alle 20.30 arriva la Personal Time San Donà di Piave LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: presentata la maglia contro la violenza sulle donne

    Si è tenuta ieri sera a Musile di Piave nella sede della Personal Time, main sponsor del Volley Team Club San Donà, una cena alla presenza di squadra e dirigenti in cui è stata presentata la nuova maglia con il logo contro la violenza sulle donne. La maglia preparata a tempo di record proprio da Personal Time. Il momento conviviale di ieri si è rivelato un’occasione per riflettere e dare voce ad un problema che sta affliggendo da anni la società italiana, per tutto il campionato i ragazzi di coach Moretti giocheranno con il simbolo del rispetto verso le donne addosso.
    Il prossimo step del club è quello di realizzare la stessa maglia per tutte le squadre giovanili, le divise saranno consegnate ad ogni categoria da uno dei giocatori del team di A3 al capitano della squadra; una sorta di passaggio di testimone dai più grandi ai più piccoli.
    Il Volley Team Club San Donà  con questa campagna vuole sensibilizzare i propri tesserati, tenendo sempre accesa l’attenzione su ogni forma di violenza perpetrata contro le donne. Una forma di rispetto da tenere non solo il 25 novembre di ogni anno in cui viene celebrata la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
    (Nella foto da sinistra: Fabio Zuliani (presidente  VTC San Donà), i giocatori Calogero Tulone e Nicolò Bassanello, Gabriele Busato (Personal Time, main sponsor VTC) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti in vista del derby con Motta

    E’ tempo di derby. Domani sera al PalaBarbazza (palla a due ore 20.30) la Personal Time San Donà riceverà la visita del Motta. Una partita attesa, che può rivelarsi intensa e bella per chi la seguirà dal vivo: “In questa settimana – commenta coach Moretti– ci siamo allenati a ranghi completi, nella scorsa invece avevamo pagato dazio a qualche attacco influenzale. Quella con Motta è una partita abbastanza sentita, l’ambiente è carico, noi come squadra dovremo essere ancora più carichi per l’impegno che ci attende al Barbazza”.
    Il derby è da sempre un catalizzatore di attenzione: “Ci sarà sicuramente tensione e non sollo da parte nostra, qua non ci sono solo i 3 punti in palio ma il prestigio di vincere un derby. Lo sappiamo noi e lo sanno i nostri avversari, ci sarà da combattere sportivamente per tutto il match”.
    L’allenatore della Personal Time descrive così gli avversari: “Motta ha un palleggiatore esperto, Luisetto, Mian e Saibene hanno vinto il campionato tre anni orsono. E’ una squadra costruita per vincere, attualmente devono fare i conti con un paio di defezioni, ma con Mazzotti e Bortolozzo sono ben attrezzati. Andremo ad incontrarli a viso aperto facendo il nostro gioco, come sempre vincerà il migliore”. Moretti chiude con un appello: “Invito tutti il pubblico di San Donà a venire al PalaBarbazza per assistere a questo match fondamentale per il nostro percorso sportivo di questa stagione 2023/2024”. La Personal Time indosserà per la prima volta la maglia con il simbolo contro la violenza sulle donne, una maglia che verrà utilizzata per tutta la stagione.   Il match del PalaBarbazza sarà diretto da Davide Prati e Ruggero Lorenzin. Serie A3 girone Bianco (9a andata): Monge Savigliano-Belluno, Salsomaggiore-Gamma Chimica Brugherio, Geetit Bologna-Cus Cagliari, Sarroch-Mirandola, Gabbiano Mantova-Acqui Terme, riposa Moyashi Garlasco. La classifica: Personal Time San Donà e Gabbiano Mantova 21; Acqui Terme 15; Belluno 14; Monge Savigliano e Motta 12; Cus Cagliari 11; Mirandola 9; Geetit Bologna 8; Sarroch e Moyashi Garlasco 7; Gamma Chimica Brugherio 6; Salsomaggiore 1.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify, Amazon Music e su tutti i canali digitali del Volley Team Club San Donà LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano attende Belluno per ripartire

    Si inaugurerà con due partite consecutive tra le mura amiche, il mese di dicembre del Monge-Gerbaudo Savigliano, che sabato 2 dicembre alle 20.30 attende al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore il Belluno Volley, per la nona giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. Giovedì 7, poi, i biancoblu vivranno la vigilia dell’Immacolata ancora in casa, ospitando Garlasco.
    L’avversario. Intanto, però, c’è da affrontare il DRL Volley Team Belluno, ovvero l’attuale quarta forza del raggruppamento, con 14 punti raccolti in sette partite, frutto di 5 vittorie e 2 sole sconfitte. Reduci da tre successi consecutivi, rispettivamente con Salsomaggiore Terme, Sarroch e Brugherio, i veneti sono tra le squadre più in fiducia del campionato, con un roster in grande crescita e ottime individualità. Tra i punti di forza, indubbiamente un servizio efficace, che colloca i ragazzi di coach Colussi al terzo posto nella speciale classifica delle squadre con il maggior numero di battute vincenti per set, ma anche il muro, con il centrale Matteo Mozzato già a quota 19 e ottavo nella classifica di rendimento muri vincenti per set. Insomma, un roster ostico, senza singoli di spicco ma con una coralità di assoluto valore.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Lo stato d’animo in casa saviglianese e, per certi versi, agli antipodi. Reduci da due sconfitte consecutive, contro Cagliari in casa e sul campo di Motta di Livenza, i biancoblu sono alla ricerca di nuova serenità per riprendere a correre, lasciandosi alle spalle un mese di novembre segnato anche da qualche acciacco di troppo. “Affrontiamo una squadra ambiziosa, piena zeppa di giocatori di valore per la categoria e in fiducia – spiega coach Lorenzo Simeon. Al netto della loro forza, però, in settimana ho cercato di far capire ai ragazzi che molto dipenderà da noi e dal nostro approccio alla partita. Tutti noi vogliamo dimenticare velocemente la brutta prestazione offerta contro Motta, con un atteggiamento migliore in campo”.
    I precedenti. È perfettamente in equilibrio il bilancio dei precedenti tra le due squadre, affrontatesi per quattro volte nelle ultime due stagioni. Il Belluno Volley, che fino allo scorso anno figurava come Da Rold Logistics Belluno, s’impose nel primo incrocio, valido come ottava giornata della stagione 2021/22, per poi ripetersi nell’ultimo testa a testa, valido come ottava giornata di ritorno dello scorso anno in Piemonte. Nel mezzo, i due successi di Savigliano, sempre per 3-1.
    I biglietti. Fino alle ore 19.30 di sabato 2 dicembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare!
    Carlo Cerutti
    Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica in trasferta a Fano con la Smartsystem

    Difficile trasferta domenica pomeriggio per l’Avimecc Volley Modica, che alle 16 sarà di scena al “PalaAllende” ospite della Smartsystem Fano, vice capolista del girone Blu del campionato di serie A3
    Una sfida probante che i biancoazzurri affronteranno con la massima determinazione, consapevoli del fatto che per portare a casa punti dalla trasferta marchigiana bisognerà essere concentrati al massimo fin dalla prima battuta.
    “Sappiamo che contro Fano sarà una partita ‘tosta’ – spiega il vice allenatore Salvo Nicastro – loro sono una squadra ben messa tecnicamente, tatticamente e fisicamente. Hanno una squadra di buon livello e anche le seconde linee quando entrano in campo sono in grado di far male. Daranno il massimo perchè devono anche riscattare la sconfitta di Palmi e saranno sostenuti da un tifo che sappiamo essere molto caldo. Noi, comunque, siamo pronti ad affrontare questa trasferta consapevoli di tutte le difficoltà che incontreremo. Il gruppo – continua – è uno dei nostri punti di forza e lo abbiamo dimostrato domenica scorsa contro Casarano quando sotto di due set è uscita fuori la compattezza di squadra e siamo riusciti a recuperare e vincere. Cercheremo di ripetere anche a Fano quello che siamo riusciti a fare dal terzo set in poi domenica al “PalaRizza”, sappiamo che sarà dura, ma noi siamo pronti a tutto. Siamo una squadra giovane – conclude Salvo Nicastro – ma quasi tutti giocano ormai da anni in serie A3, quindi hanno maturato un minimo di esperienza, ma sono certo che tutti possono ancora crescere curando il dettaglio perchè è quello che può fare la differenza. Noi lavoriamo su questo quotidianamente e sulla forza del gruppo perchè sono questi i punti di forza che ci permetteranno di andare avanti.
    Contro Fano, dunque, ci vorrà la migliore Avimecc Volley Modica e di questo ne è convinto anche lo schiacciatore biancoazzurro Marco Spagnol arrivato a Modica quest’anno e già diventato uno dei beniamini dei tifosi dei “Galletti”.
    “A Fano – spiega Spagnol – sarà una partita difficile come tutte in questo campionato come abbiamo avuto modo di vedere. Fano scenderà in campo con la voglia di riscatto dopo la sconfitta di Palmi, ma noi sappiamo che possiamo dire la nostra e andremo li per giocarci la nostra partita. Stiamo attraversando un buon momento, ma per restare attaccati alle big del campionato dobbiamo affrontare tutte le partite come se fossero delle finali perchè in questo campionato non ci sono squadre da sottovalutare, tutte possono fare risultato contro tutte soprattutto se giocano in casa, perciò dobbiamo tenere sempre alta la concentrazione e giocare con la massima determinazione anche in allenamento perchè è proprio li che si conquistano le vittorie la domenica. A Fano – conclude Spagnol – servirà la nostra miglior partita, andremo li per giocarcela consci del fatto che possiamo farcela”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade della WiMORE e di Ferraguti

    Firmata la rescissione consensuale con lo schiacciatore parmigiano, classe ’95, in forza ai gialloblù dall’estate del 2021, che non fa più parte del roster della squadra di Serie A3
    La WiMORE Salsomaggiore Terme comunica l’avvenuta rescissione consensuale del contratto con lo schiacciatore Fabrizio Ferraguti, in forza ai gialloblù dall’estate del 2021, che quindi non fa più parte del roster della squadra militante nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. La società, che si è già messa al lavoro alla ricerca di un sostituto in banda, ringrazia Ferraguti, classe ’95, per l’impegno profuso in questi due anni e mezzo e gli augura le migliori fortune in ambito umano e professionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Francesco Guarnieri: “Lavorare sulla qualità dalle cose facili”

    Intervista a Francesco Guarnieri, nuovo head coach della Geetit Bologna.
    Cagliari Occupa il 7° posto nella classifica di Serie A3, con solo 3 lunghezze di distanza da noi. Che partita ti aspetti sabato sera? 
    Cagliari è una squadra esperta, con una buona organizzazione muro difesa. Dovremmo essere pazienti e lucidi nei momenti in cui gli scambi si allungheranno. Penso che la qualità in contrattacco possa fare la differenza.
    È il tuo primo impiego da capo allenatore, e soprattutto in una città dove tutto per te è iniziato. Come facevi a dire di no?
    Non potevo dire di no: avevo un forte desiderio di cominciare e prendermi questa responsabilità. Devo dire che ho realizzato successivamente cosa volesse dire farlo nella propria città. Manco a Bologna da qualche anno, ma appena ho avuto l’incarico ho ricevuto tanti messaggi d’affetto.
    La squadra è in un momento difficile per i risultati, a causa degli ultimi 3 KO. Che aria si respira? Quali sono state le tue priorità? 
    Appena arrivato ho trovato giocatori che avevano perso un po’ di fiducia in loro stessi, ma con una grande disponibilità e partecipazione per provare ad uscire da un momento di difficoltà. La priorità per me è stata ascoltare subito tutti i componenti della squadra, cercare una condivisione su alcuni aspetti del gioco in cui si sentissero più sicuri. Poche priorità a cui pensare, meglio fare un passo indietro e lavorare sulla qualità delle cose facili.
    Date le tue esperienze nella Superlega e con squadre di diversi livelli, quali sono gli elementi chiave che intendi portare nella tua nuova posizione come head coach?
    Le diverse esperienze mi hanno insegnato che non esiste una sola strada, una ricetta che vada bene per qualsiasi squadra o giocatore. Più il livello si alza e più ci vuole una base tecnica a servizio della tattica. Vorrei riuscire a lavorare su questo aspetto, cercando un sistema di gioco che esalti le qualità dei singoli. Per farlo attingerò dalla cassetta degli attrezzi che tecnici e giocatori con cui ho lavorato hanno contribuito ad accrescere. LEGGI TUTTO