consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Modica prepara la sfida di domenica con Bari al PalaRizza

    Archiviata senza drammi la sconfitta di domenica scorsa contro Fano, nel turno infrasettimanale di questa settimana, l’Avimecc Volley Modica osserverà il turno di riposo imposto dal calendario del girone Blu del campionato di serie A3.
    I ragazzi di coach Enzo Distefano, tuttavia, da oggi torneranno in palestra per preparare la sfida del “PalaRizza” in programma domenica pomeriggio alle 18 contro la Just British Bari.
    Per i biancoazurri della Contea,dunque, una settimana “tipo” per preparare nel migliore dei modi la sfida alla formazione pugliese.
    La sconfitta di Fano, non ha intaccato il morale della squadra che nonostante la battuta d’arresto ha disputato una buona partita contro una delle “corazzate” del girone Meridionale del campionato di Terza Serie.
    “Sapevano che la trasferta di Fano – commenta coach Enzo Distefano – sarebbe stata molto ostica perchè sapevano di incontrare una squadra attrezzata per il salto di serie e fra l’altro con la voglia di riscatto dopo la sconfitta rimediata a Palmi. Non per caso Fano è la seconda forza del campionato, sapevamo che sono attrezzati in tutti i reparti, con elementi di spiccato valore allenati da un’icona della pallavolo italiana come Paolo Tofoli. Noi abbiamo sbagliato l’approccio alla gara, dove nel primo set la fase battuta muro è stata poco efficace e in cui abbiamo sbagliato tanto agevolando Fano nella fase side out. Nel secondo set siamo stati più attenti e siamo riusciti a reagire abbiamo lottato quasi alla pari e nel terzo set abbiamo vinto ai vantaggi . Il quarto set – continua – si è messo subito in salita. Fano è stata determinata in fase di battuta, ma l’andamento del parziale è stato quasi simile a quello precedente perchè con l’andare del tempo abbiamo trovato le soluzioni in attacco, poi un piccolo infortunio a Putini a permesso a Fano di acquisire sicurezza e a scavare il solco decisivo nel punteggio che non siamo più stati capaci di recuperare. Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi che hanno dimostrato di essere un gruppo coeso e con una sua anima e tutti rispondono bene con prestazioni importanti. Sapevamo che sarebbe stata una trasferta difficile e una battuta d’arresto a Fano ci può anche stare. Da oggi – conclude coach Distefano – torniamo in palestra ancora più motivati e iniziamo a preparare al meglio la partita di domenica al “PalaRizza” contro Bari che sarà un test difficile come lo sono credo tutti in questo campionato di serie A3, dove le squadre sono tutte attrezzate e ben preparate e nessuna può essere sottovalutata”.
    Intanto, domani mattina, la Volley Modica torna tra i banchi di scuola per incontrare gli alunni della scuole medie dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani” per una dimostrazione di volley giocato, che da seguito e completa il precedente incontro improntato sul fair play e il rispetto dell’avversario dentro e fuori dal campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari rialza la testa: vince 1-3 contro Geetit Bologna

    Il CUS Cagliari è tornato in Sardegna con tre importanti punti per la sua classifica. Dopo la sconfitta interna contro San Donà, i rossoblù hanno vinto in trasferta nella gara valevole per la nona giornata di Serie A3 sbancando il PalaSavena con un bel 1-3 in rimonta.
    Una gara giocata in realtà alla pari, come dimostrano i parziali di 28-26, 21-25, 21-25, 18-25, che porta i ragazzi di Coach Ammendola al quinto posto in classifica con 14 punti.
    Contro la Geetit Bologna si è visto il ritorno in campo del polacco Busch, che dopo la settimana di stop precauzionale per un problema alla spalla ha ridato forza e punti al suo sestetto, che però continua a staccare la spina nei set lunghi, perdendo il quarto di fila ai vantaggi e vanificando due set point.
    Ma non tutti i mali vengono per nuocere. Il secondo parziale ha dimostrato che il CUS Cagliari riesce a voltare pagina e a guardare avanti: la forte reazione espressa sul campo testimonia la voglia di lasciare alle spalle gli errori e superare i momenti difficili che la gara porta con sé. Una sfida preparata bene che, come affermato da Ammendola, il sestetto ha ben interpretato soprattutto al servizio.
    Nel prossimo turno infrasettimanale il CUS sarà ancora in trasferta: per la decima giornata di Serie A3 Credem Banca giocherà contro Gamma Chimica Brugherio e i suoi giovani Diavoli Rosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: l’impegno contro la violenza sulle donne

    Ieri, oggi e sempre: no alla violenza sulle donne. E’ questo il messaggio che accompagnerà la Personal Time San Donà per tutta la stagione. Sabato con Motta per la prima volta i ragazzi di Daniele Moretti hanno indossato la maglia con la patch dove è raffigurata una mano rossa con il fiocco bianco al suo interno. Durante il derby sul ledwall è passato un messaggio per sensibilizzare il pubblico presente sul tema. Inoltre per tutto il match, nei pressi della panchina san donatese è stato messo un paio di scarpe rosse, ormai simbolo della lotta contro questo malcostume che impera non solo in Italia ma pure nel mondo.
    Ma non è finita qui, il prossimo step è l’applicazione della stessa patch su tutte le divise del settore giovanile, questo per sensibilizzare i propri tesserati, tenendo sempre accesa l’attenzione su ogni forma di violenza, fisica o verbale, perpetrata nei confronti delle donne.  Le maglie con la patch verranno consegnate ai ragazzi del settore giovanile da giocatori e staff tecnico del team di serie A3.
    Il Volley Team Club San Donà si è preso un impegno sociale, fare sport non è solo cercare di fare risultati sui campi nel rispetto di regole e avversari, ma è soprattutto dialogare con il mondo circostante facendo la propria parte.

    Articolo precedenteQUANTWARE LA LEGGE PALASIANI DI NUOVO IN VIGORE! LEGGI TUTTO

  • in

    QUANTWARE LA LEGGE PALASIANI DI NUOVO IN VIGORE!

    La QuantWare Napoli riprende a muovere la classifica, batte tra le mura amiche, nell’anticipo della IX giornata della serie A3 Credem girone Blu ,una pur volitiva Plus Volley Sabaudia con il risultato di 3-1 (25-16;19-25;25-23;25-21).

    Il sestetto guidato da Coach Calabrese, è apparso contratto per tutto l’arco della gara e non ha espresso la sua miglior pallavolo, ma le tre sconfitte di fila delle scorse giornate hanno sicuramente influito sulla serenità della squadra, che si è espressa a corrente alternata durante l’arco della gara, riuscendo con l’arma del servizio finalmente efficace ed efficiente al contempo a mettere sotto i suoi avversari, i quali dal canto loro, sono ora ultimi in classifica.
    Nel primo set tutto facile per i padroni di casa che creano subito un divario importante, che mantengono fino alla fine del set. Nel secondo set la musica cambia e Sabaudia parte forte, Napoli dà l’impressione di poter rientrare, ma spreca costantemente tutte le occasioni con errori al contrattacco e in battuta, e il set si chiude a favore dei laziali. Il terzo set diventa cruciale con la QuantWare Napoli subito avanti, più volte avanti con Leone a distribuire con personalità, ma quando sembra prendere il largo subisce il rientro della squadra ospite, che quasi riesce a raggiungere i padroni di casa che invece trovano le energie per chiudere il set. Nel quarto set la squadra sostenuta dal pubblico non particolarmente numeroso, ma sicuramente rumoroso e festante chiude il match.
    Al termine della gara Tony Bove coach del Sabaudia:” non siamo al meglio, abbiamo avuto diversi problemi di natura fisica e dobbiamo ancora ritrovarci, la nostra è una squadra che ha dei valori , che sono sicuro metteremo ancora in campo, merito alla squadra di Napoli di aver fatto meglio di noi oggi e aver vinto la partita” .
    Gli fa eco coach Calabrese:” dopo tre sconfitte consecutive, ci siamo confrontati con i ragazzi in settimana, sapevamo che avremmo dovuto soffrire e che la mancanza di serenità non ci avrebbe fatto esprimere al meglio, tuttavia la squadra si è allenata bene e preparata al meglio per quest’incontro.Il bilancio oggi è sicuramente positivo e soprattutto i tre punti ci permettono di guardare avanti con fiducia ai prossimi ostacoli a partire dal turno infrasettimanale di mercoledì prossimo”.
    Turno infrasettimanale, che vedrà la Quantware Napoli impegnata sull’ostico campo dell’Omifer Palmi, squadra apparsa in ripresa dopo il cambio di guida tecnica; la gara potrà essere seguita in diretta You Tube sul canale ufficiale della Lega Pallavolo serie A.

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica regala la prima vittoria alla Wimore (3-1)

    SALSOMAGGIORE, 3 DICEMBRE 2023-  Regala la prima vittoria stagionale alla formazione di casa della Wimore Salsomaggiore Terme la Gamma Chimica Brugherio alla 9° uscita del campionato Serie A3 Credem Banca. La squadra di coach Delmati subisce il 3-1 degli emiliani in un match dove a farla da padrone nella metà campo dei rosanero, ancora privi dell’opposto Prespov, sono stati i troppi errori e la “questione punti” in un match delicato ai fini classifica che vede ora la Wimore avvicinarsi (4 punti Wimore, 6 punti Gamma Chimica). Solo nel terzo set il guizzo dei rosanero viene fuori ed è a traino Under 19 con gli ingressi dalla panchina dei centrali classe 2005 Mancini e Viganó,supportati da un concreto Consonni, da Carpita e Ichino, che chiuderanno la gara con 21 e 13 punti, e dal libero Marini lanciato in difesa e solido in ricezione (80%, 50% di perfetta).
    C’è pochissimo tempo per “leccarsi” le ferite; la Gamma Chimica Brugherio tornerà di nuovo in campo, finalmente tra le mura di casa, dopo due settimane di lontananza, per l’anticipo alle ore 16:00 della 10° di campionato contro Cus Cagliari giovedì 7 dicembre.

    LE FORMAZIONI
    Coach Mattioli parte con Leoni al palleggio, opposto Muroni, al centro Bussolari e Bucciarelli, Van Solkema e Cantagalli, Zecca Libero.
    Coach Delmati risponde con Selleri-Meschiari sulla diagonale, Compagnoni e Mellano al centro, Carpita-Ichino di banda, Marini Libero.
    LA CRONACA
    PRIMO SET Mette subito il turbo la Wimore con l’ex Diavolo Van Solkema (6-3), distacco che sono bravi a ricucire a muro e in attacco Ichino e Carpita (8-7). Poco pungente il servizio dei rosanero a cui la Wimore risponde invece con concretezza a muro, quello di Bucciarelli vale l’11-7. La Gamma Chimica torna a farsi sotto con Compagnoni che trova il punto diretto dai nove metri (12-11), ben supportano a muro da Mellano (14-13) e in attacco da Ichino (15-14). Sul volgere del set la formazione di casa si porta a +2 (19-17), situazione che coach Delmati cerca di risolvere con la chiamata in panchina. Il rientro però è a spinta Wimore con Van Solkema e Bucciarelli (22-19) ben supportati da Muroni (24-20) e Cantagalli che chiude il set 25-21.
    SECONDO SET Riparte da Carpita la Gamma Chimica (2-3) che presto si ritrova però a fare i conti con una ricezione che non regge i servizi di Bucciarelli (4-3), Muroni (7-4) e Van Solkema (9-5). Ai problemi di ricezione si sommano quelli in attacco, così Salsomaggiore assesta il punteggio sull’11-6. Dopo il time out di coach Delmati il primo tempo di Compagnoni e l’attacco di Meschiari riducono a 3 punti il gap (11-8) ma la slash di Bucciarelli e l’ace di Cantagalli riportano avanti di tanto la Wimore (15-9). Finalmente aggressivo al servizio Carpita (ace 15-11) ma Muroni risponde con svariati colpi in attacco che valgono il 21-13. Selleri segue la rotta di Carpita, ace 21-15 e, concreti in attacco, anche Meschiari e Carpita portano punti sul tabellone rosanero (23-18) il cui ultimo sussulto è però con Selleri a muro (24-20), prima che la Wimore chiuda 25-20 il set che le vale il 2-0.
    TERZO SETCambio di formazione per Delmati, dentro gli under 19 Mancini- Viganò al centro. Sul 5-3 pro Salsomaggiore scatta subito il time out per i rosanero, bravi a ripartire proprio col primo tempo del fresco entrato Mancini (5-4), che delizia in attacco anche per l’8-6. Selleri dai nove metri tiene a freno la formazione di casa con l’ace del 9-8 e con l’ingresso in campo di Consonni la Gamma Chimica è pronta a ripartire con più vitalità. Carpita infatti affonda prima la diagonale del 9-10 poi l’ace del 13-12 fino a trovare il vantaggio sul 14-15 dopo la diagonale di Ichino. Dopo il muro di Selleri (16-17) la Wimore torna in panchina dall’esordiente coach Mattioli ma il gioco riparte da due primi tempi vincenti di Viganò (16-18, 17-19). Ichino continua a pieno ritmo in attacco (18-21) e a spalleggiarlo arriva Consonni col muro del 18-22. Carpita e Consonni si alternano in attacco per il 19-24 e chiude Selleri col pallonetto in primo tocco 21-25.
    QUARTO SETLa ripartenza vede subito la Wimore imporre il primo gioco con Bussolari a muro e di primo tempo (8-4). Il time out di coach Delmati non cambia l’andare del set con Muroni che trova l’ace del 10-4, punteggio che sale con la diagonale di Van Solkema (11-5). Carpita a muro e in attacco ci prova (12-8) ma sono poi Cantagalli e Bucciarelli a rincarare la dose (17-10). Giocano sulle mani del muro avversario Carpita e Mancini, punti che consentono alla Gamma Chimica di accorciare sul 21-17. Ancora un punto per Mancini (23-20) ma la Wimore conquista il cambio palla dopo il servizio in rete di Carpita (24-20). Bravo Consonni ad annullare la prima palla match (24-22), l’invasione degli avversari annulla la seconda (24-23) ma con un altro errore al servizio Brugherio abbandona ogni speranza, la Wimore vince 25-23 il quarto set ed il match 3-1.

    LE DICHIARAZIONICoach Delmati: “Nei primi due set siamo stati molto tesi e molto fallosi. Quella di oggi era una partita importante ma non è una partita definitiva, forse invece l’abbiamo vissuta un pò così e questo ha aumentato pressione ed ansia di affrontarla. Devo dire che dal terzo set in avanti è cambiato il modo di affrontare ogni singolo pallone, ci siamo scrollati di dosso questo peso, anche grazie agli ingressi della panchina che ci hanno permesso di vincere il terzo set e di recuperare nel quarto che è finito poi 25-23 e dispiace anche di questo. Credo che lo sforzo fatto da tutti meritasse qualcosa di più. Dobbiamo ora pensare a rimetterci fisicamente tutti, visto che comunque molti acciacchi li abbiamo avuti, e allenarci con uno spirito positivo”.

    9° giornata Campionato Serie A3 Credem  BancaWimore Salsomaggiore  Terme- Gamma Chimica Brugherio (3-1)(25-21, 25-20, 21-25, 25-23)

    Wimore Salsomaggiore  Terme: Leoni, Muroni 6, Bussolari 9, Bucciarelli 13, Van Solkema 10, Cantagalli 16,  Zecca L. NE: Fontanesi, Boschi, Alberghini, Riccò, Conforti, Monica L
    Gamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Meschiari 10, Compagnoni 2, Mellano 2, Ichino 13, Carpita 21, Marini L, Consonni 9, Mancini 6,  Viganò 2 Ne: Prespov, Prada, Centenaro
    NOTE:Arbitri: Testa Antonio, Stellato GiuseppinaDurata set: 26’, 29’, 31’, 31’
    Wimore Salsomaggiore Terme: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, muri 14, attacco 34%, ricezione 51% (perfetta 25%)
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 6, battute sbagliate 19, muri 12, attacco 39%, ricezione 64% (perfetta 33%)
    foto credit: Corrado Benedetti, Wimore Salsomaggiore Parma LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna alla vittoria in casa Sarlux Sarroch

    Torna a fare bottino pieno dopo quasi due mesi di digiuno la Sarlux Sarroch dopo il successo casalingo contro Stadium Mirandola. Una gara condotta con sicurezza e attenzione, con personalità e atteggiamento positivo, tutto ciò che era mancato nelle ultime settimane.
    L’esordio di coach Giombini in Gialloblu non poteva essere migliore: ha affiancato i suoi ragazzi durante tutta la gara, affidandosi alle indicazioni di coach Angius che in settimana aveva preparato tatticamente questa sfida e che lo ha fatto alla perfezione. Una serata magica, in cui tutto ha funzionato come ci si aspetta da questo roster che ha talento e qualità.
    Si smuove la classifica e si sale di qualche posizione, ossigeno puro, insomma.
    Sarlux con la testa da oggi già rivolta alla trasferta di Salsomaggiore dove, domenica 10 dicembre alle h 19, incontrerà la Wimore Salsomaggiore per la undicesima giornata.
    SARLUX SARROCH – STADIUM MIRANDOLA: 3/0 (25-20/ 25-14/ 25-18)

    Articolo precedenteDue set alla pari, poi Rana Verona cede a Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo stop per la Just British: il tie-break sorride a Marcianise

    Si arresta la corsa della Just British Bari nel girone Blu. Dopo le vittorie ottenute ai danni di Palmi e Sorrento, la compagine biancorossa cade al palazzetto dello sport di Casagiove, dove la Tim Montaggi Marcianise la spunta al tie-break (27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10).Capitan Longo e compagni sbattono contro il muro dei padroni di casa che, trascinati da un incontenibile Dalmonte (26 punti a referto), tornano al successo in campionato dopo tre sconfitte consecutive.Una prestazione non all’altezza delle ultime due uscite stagionali per i biancorossi che, nel corso del match, hanno sofferto il servizio pungente degli avversari e faticato tanto in difesa.Arriva così il quarto ko al tie-break, il sesto nelle prime otto gare disputate, che vale il decimo posto con soli nove punti all’attivo.Un passo falso da metabolizzare in fretta, soprattutto alla luce dell’imminente sfida contro la Rinascita Lagonegro, in programma mercoledì 6 dicembre al PalaCarbonara.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Nacci schiera Alfieri in cabina di regia, Compagnoni opposto, Dalmonte e Pascucci in posto 4, Vetrano e Ballan al centro e Cereda nel ruolo di libero.Coach Falabella opta per Longo al palleggio, Padura Diaz opposto, Galliani e Wojcik schiacciatori di posto 4, Persoglia e Pasquali centrali e per Pirazzoli alla guida della linea difensiva.
    LA CRONACA DEL MATCHLa partenza aggressiva della Tim Montaggi costringe coach Falabella a chiamare il primo time-out dell’incontro sul 9-5, subito dopo l’ace messo a segno da Ballan su Galliani. La Just British si rifà sotto con i muri di Wojcik e Longo (12-11) ma subisce il ritorno dei padroni di casa che, guidati da Dalmonte, tornano a +3 (14-11). Ristabilita la parità sul 14-14 (a segno Persoglia), la squadra di mister Nacci trova un nuovo break (19-16), trascinata dal solito Dalmonte a muro. A seguire, la reazione immediata della Just British porta al controsorpasso biancorosso, siglato da uno scatenato Padura Diaz (20-21). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio, il primo game si decide ai vantaggi (24-24). Alla fine è ancora Dalmonte a fare la differenza sul rettangolo di gioco: sono suoi i due sigilli che regalano a Marcianise il vantaggio nel computo set (27-25).Al ritorno in campo la compagine campana resta in pieno controllo del match con Pascucci, che realizza il punto del momentaneo 9-6. Coach Falabella corre ai ripari, inserendo Cengia e Sportelli per Pasquali e Galliani. La Just British si rimette subito in carreggiata (11-11, ace di Persoglia) e, con due muri micidiali di Cengia (13-13, 14-15) ed un bolide di Padura Diaz da posto 2, ribalta la situazione a Casagiove (15-17). La contesa resta in bilico sino al 22-22, quando l’errore in battuta di Cai, l’ace di Sportelli e il muro di Wojcik su Leone fanno calare il sipario sul secondo set (22-25).Nel terzo parziale è ancora l’equilibrio a farla da padrone: al pallonetto vincente di Padura Diaz (10-11) fa seguito quello di Settembre (11-11). Sul 15-15 Marcianise rompe gli indugi con il turno in battuta di Dalmonte (due aces per lui, 15-18), Bari accorcia le distanze con il tandem Cengia-Padura Diaz (19-18) ma scivola nuovamente a -3 dopo il mani-out vincente di Alfieri (18-21).La Just British non riesce a recuperare il gap di svantaggio (23-20, errore al servizio di Catinelli) e si arrende dopo l’ennesimo sigillo di Dalmonte (25-21).Tornati in campo, la reazione della Just British non si fa attendere: la diagonale imprendibile di Wojcik vale il momentaneo 8-12. Dall’altra parte della rete, la Tim Montaggi non si disunisce e, incisiva a muro prima con Pascucci e poi con Ballan, riapre i giochi sul 16-16 (a segno Dalmonte). Sul 18-18, però, è la Just British a tirare fuori dal cilindro un pesantissimo break di sette punti: dopo i punti del duo Wojcik-Persoglia e il muro di Longo su Pascucci, ci pensa Padura Diaz a portare il match al tie-break (18-25).L’equilibrio permane anche nel quinto set (5-5). Al cambio di campo è avanti la Tim Montaggi (8-7, a segno Leone). L’ace di Dalmonte e il successivo muro di Leone su Padura Diaz portano Marcianise a +3 (10-7). La Just British perde ulteriore terreno dagli avversari (13-9) e cede definitivamente dopo l’errore in attacco di Galliani e quello finale in battuta di Padura Diaz (15-9).
    TABELLINO DEL MATCHTIM MONTAGGI MARCIANISE 3-2 JUST BRITISH BARI(27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10)

    TIM MONTAGGI MARCIANISE: Alfieri 5, Compagnoni 5, Dalmonte 26, Pascucci 8, Vetrano 10, Ballan 13, Cereda (L1) pos 57%, Foraboschi, Leone 12, Cai, Faenza, Di Filippo, Bizzarro (L2), Settembre 2.All. Vincenzo Nacci – vice all. Paolo ZambolinNote: errori al servizio 17, aces 7, ricezione pos 53% – prf 18%, attacco 40%, muri vincenti 17.
    BRITISH BARI: Longo 2, Padura Diaz 25, Wojcik 20, Galliani 4, Persoglia 12, Pasquali 0, Pirazzoli (L) pos 48%, Catinelli, Cengia 6, Sportelli 6, Barretta, Bruno, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 17, aces 5, ricezione pos 47% – prf 6%, attacco 42%, muri vincenti 16.

    Arbitri: Fabio Scarfò e Roberto GuarnieriDurata set: 36’, 34’, 33′, 28′, 22′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 9a giornata

    Chiusura Domenica 3 dicembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: l’epilogo del 9° turno
    Serie A2 Credem Banca9a giornata: nove su nove per Grottazzolina. Tre punti in casa anche per Prata, Reggio Emilia e Santa Croce. Bottino pieno in trasferta per Porto Viro. Due punti corsari per Cantù e Cuneo
    Risultati 9a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Emma Villas Siena – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (19-25, 22-25, 25-21, 25-22, 10-15)
    Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-12, 23-25, 18-25, 25-15, 13-15)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Consar Ravenna 3-1 (30-28, 26-24, 16-25, 31-29)
    Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-18, 25-22)
    Conad Reggio Emilia – Abba Pineto 3-1 (16-25, 25-20, 25-20, 25-22)
    Giocata ieriTinet Prata di Pordenone – Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-22, 25-23, 25-18)
    Giocata venerdì 1 dicembre 2023WOW Green House Aversa – Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 18-25, 17-25)
    Emma Villas Siena – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (19-25, 22-25, 25-21, 25-22, 10-15) – Emma Villas Siena: Nevot 4, Milan 5, Copelli 14, Krauchuk Esquivel 21, Pierotti 15, Trillini 4, Coser (L), Bonami (L), Tallone 13, Gonzi 0. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 11, Codarin 11, Jensen 22, Andreopoulos 8, Volpato 11, Giordano (L), Gottardo 10, Bristot 0, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Selmi, Marotta. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′, 28′, 19′; tot: 133′.
    Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-12, 23-25, 18-25, 25-15, 13-15) – Sieco Service Ortona: Ferrato 9, Bertoli 19, Fabi 10, Marshall 16, Del Vecchio 6, Tognoni 10, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Falcone 0, Donatelli 0, Di Giulio 3. N.E. Patriarca, Cantagalli, Lanci. All. Lanci. Pool Libertas Cantù: Pedron 3, Ottaviani 9, Monguzzi 5, Gamba 18, Magliano 7, Aguenier 14, Picchio (L), Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 2, Milillo (L), Bacco 0, Bakiri 8. N.E. Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 20′, 29′, 28′, 27′, 19′; tot: 123′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Consar Ravenna 3-1 (30-28, 26-24, 16-25, 31-29) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Fedrizzi 20, Canella 9, Nielsen 30, Cattaneo 4, Mattei 7, Romiti (L), Cubito 0, Vecchi 2, Lusetti 1, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Bellomo, Ferraguti. All. Ortenzi. Consar Ravenna: Mancini 2, Orioli 11, Arasomwan 10, Bovolenta 22, Falardeau 13, Mengozzi 18, Goi (L), Russo 0. N.E. Feri, Grottoli, Menichini, Benavidez. All. Bonitta. ARBITRI: Marconi, Cavicchi. NOTE – durata set: 36′, 32′, 25′, 37′; tot: 130′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-18, 25-22) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Allik 7, Mati 10, Lawrence 18, Colli 7, Cargioli 7, Gabbriellini (L), Parodi 0, Brucini 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Matteini, Petratti, Gatto. All. Bulleri. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 4, Cianciotta 8, Ciccolella 4, Bermudez 13, Pol 4, Ceban 3, Princi (L), Balestra 3, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 0. N.E. Menchetti. All. Cruciani. ARBITRI: Sessolo, Giglio. NOTE – durata set: 22′, 27′, 30′; tot: 79′.
    Conad Reggio Emilia – Abba Pineto 3-1 (16-25, 25-20, 25-20, 25-22) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 2, Suraci 11, Bonola 5, Marks 24, Mariano 15, Volpe 5, Catellani 0, Gasparini 1, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Sesto. All. Fanuli. Abba Pineto: Paris 1, Di Silvestre 16, Jeroncic 5, Frac 12, Loglisci 7, Nikacevic 11, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Chavers 3, Basso 2, Panciocco 3, Msatfi 0. N.E. Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Venturi, Scotti. NOTE – durata set: 24′, 25′, 25′, 30′; tot: 104′.
    Giocata ieri Tinet Prata di Pordenone – Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-22, 25-23, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 10, Katalan 6, Lucconi 10, Petras 9, Scopelliti 2, Aiello (L), Baldazzi 6, De Angelis (L), Pegoraro 0, Bellanova 0. N.E. Iannaccone, Truocchio. All. Boninfante. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 13, Candeli 3, Klapwijk 15, Gavilan 8, Erati 3, Sarzi Sartori 0, Ferri 3, Franzoni (L). N.E. Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Pasin, Serafin. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′; tot: 83′.A
    Giocata venerdì 1 dicembre 2023 WOW Green House Aversa – Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 18-25, 17-25) – WOW Green House Aversa: Pinelli 0, Canuto 5, Marra 1, Argenta 16, Lyutskanov 9, Presta 5, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0, Agrusti 0. N.E. Schioppa, Gatto. All. Passaro. Delta Group Porto Viro: Garnica 4, Tiozzo 6, Sperandio 10, Barotto 18, Sette 15, Zamagni 4, Lamprecht (L), Morgese (L). N.E. Zorzi, Pedro Henrique, Barone, Bellei, Charalampidis, Eccher. All. Morato. ARBITRI: Spinnicchia, Vecchione. NOTE – durata set: 26′, 28′, 25′; tot: 79′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 25, Tinet Prata di Pordenone 22, Emma Villas Siena 18, Delta Group Porto Viro 16, Conad Reggio Emilia 16, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 15, Consoli Sferc Brescia 15, Consar Ravenna 15, WOW Green House Aversa 11, Abba Pineto 10, Pool Libertas Cantù 10, Kemas Lamipel Santa Croce 8, BCC Tecbus Castellana Grotte 5, Sieco Service Ortona 3.
    10ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 20.30BCC Tecbus Castellana Grotte – WOW Green House AversaDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Consoli Sferc Brescia – Pool Libertas CantùDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Abba Pineto – Sieco Service OrtonaDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Consar Ravenna – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Delta Group Porto Viro – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Emma Villas Siena – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca9a giornata: i risultati del weekendNel Girone Bianco Salsomaggiore piega Brugherio 3-1. Anche negli anticipi prevale il fattore campo. In trasferta passano solo Cagliari da 3 punti e Belluno al tie break
    Nel Blu la capolista Macerata prende 3 punti a Sorrento, Palmi passa al fotofinish a Casarano. Posta piena in casa per Fano e Napoli, successi al tie break per Marcianise e San Giustino
    Risultati 9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Wimore Salsomaggiore Terme – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-23)
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-14, 25-18)
    Gabbiano Mantova – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-22, 24-26, 25-22, 25-15)
    Personal Time San Donà di Piave – Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 18-25, 25-23, 25-21)
    Geetit Bologna – CUS Cagliari 1-3 (28-26, 21-25, 21-25, 18-25)
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 2-3 (25-22, 25-20, 24-26, 12-25, 13-15)
    Riposa: Moyashi Garlasco
    Wimore Salsomaggiore Terme – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-23) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Bucciarelli 14, Cantagalli 18, Muroni 8, Van Solkema 11, Bussolari 7, Monica (L), Zecca (L). N.E. Fontanesi, Boschi, Beltrami, Ferraguti, Alberghini, Riccò, Conforti. All. Mattioli. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Ichino 10, Compagnoni 2, Meschiari 11, Carpita 21, Mellano 2, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 6, Viganò 2, Consonni 8. N.E. Chinello, Prespov, Prada, Garello, Romano. All. Delmati. ARBITRI: Testa, Stellato. NOTE – durata set: 26′, 29′, 31′, 30′; tot: 116′.
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-14, 25-18) – Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ciupa 16, Leccis 6, Romoli 16, Sideri 8, Fortes 5, Giaffreda (L), Curridori 0, Agostini 0, Mocci (L). N.E. Ntotila, Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. Stadium Mirandola: Quartarone 3, Nasari 5, Rustichelli R. 6, Albergati 13, Rossatti 9, Bombardi 3, Capua 0, Gozzi (L), Rustichelli M. (L), Schincaglia 1. N.E. Scita, Canossa, Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. ARBITRI: Grossi, Adamo. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′; tot: 79′.
    Gabbiano Mantova – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-22, 24-26, 25-22, 25-15) – Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 18, Miselli 8, Novello 23, Scaltriti 2, Tauletta 3, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 9, Depalma 3. N.E. Ferrari, Zanini, Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Negrini CTE Acqui Terme: Corrozzatto 1, Martino 13, Perassolo 5, Cester 21, Graziani 5, Esposito 7, Russo (L), Martina (L), Baratti 3, Stamegna 0, Morchio 1, Bettucchi 0, Garra 3. N.E. Passo. All. Rizzo. ARBITRI: Bassan, Cecconato. NOTE – durata set: 28′, 28′, 26′, 27′; tot: 109′.
    Personal Time San Donà di Piave – Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 18-25, 25-23, 25-21) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 6, Umek 15, Guastamacchia 14, Giannotti 19, Favaro 9, Iorno 11, Bassanello (L), Paludet 0, Lazzarini (L), Lazzaron 0, Cunial 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis. All. Moretti. Pallavolo Motta: Catone 1, Mian 5, Luisetto 9, Mazzotti 19, Saibene 11, Bortolozzo 7, Lazzaro (L), Santi (L), Arienti 0, Mazzon 12. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Murabito. All. Zanardo. ARBITRI: Prati, Lorenzin. NOTE – durata set: 33′, 31′, 35′, 30′; tot: 129′.
    Geetit Bologna – CUS Cagliari 1-3 (28-26, 21-25, 21-25, 18-25) – Geetit Bologna: Sitti 0, Sacripanti 11, Giampietri 9, Listanskis 11, Baciocco 12, Maletti 5, Donati 0, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 1. N.E. Faccani, Serenari. All. Guarnieri. CUS Cagliari: Kindgard 3, Marinelli 11, Ambrose 10, Calarco 4, Busch 10, Menicali 4, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 2, Durante 0. N.E. Sanna, Sartirani, Sciarretti. All. Ammendola. ARBITRI: Giorgianni, Clemente. NOTE – durata set: 33′, 29′, 30′, 30′; tot: 122′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 2-3 (25-22, 25-20, 24-26, 12-25, 13-15) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Galaverna 10, Rainero 3, Rossato 22, Van De Kamp 23, Dutto 8, Quaranta 0, Calcagno 0, Gallo (L), Rabbia (L), Brugiafreddo 0, Turkaj 1. N.E. Carlevaris. All. Simeon. Belluno Volley: Maccabruni 3, Bucko 18, Antonaci 13, Bisi 19, Schiro 6, Mozzato 5, Fraccaro (L), Stufano 0, Martinez G. 13, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Reyes Leon, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Papapietro, Licchelli. NOTE – durata set: 31′, 30′, 31′, 23′, 18′; tot: 133′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 24, Gabbiano Mantova 24, Belluno Volley 16, Negrini CTE Acqui Terme 15, CUS Cagliari 14, Monge Gerbaudo Savigliano 13, Pallavolo Motta 12, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Gamma Chimica Brugherio 6, Wimore Salsomaggiore Terme 4.
    1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio.
    10ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 16.00Gamma Chimica Brugherio – CUS Cagliari Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Negrini CTE Acqui Terme – Wimore Salsomaggiore Terme Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Belluno Volley – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Pallavolo Motta – Gabbiano Mantova Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Monge Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Sarlux Sarroch
    Risultati 9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Smartsystem Fano-Avimecc Modica 3-1 (25-13, 25-22, 28-30, 25-18)
    Erm Group San Giustino-Aurispa DelCar Lecce 3-2 (23-25, 25-20, 25-14, 23-25, 15-11)
    Shedirpharma Sorrento – Banca Macerata 1-3 (25-20, 21-25, 21-25, 22-25)
    Tim Montaggi Marcianise – Just British Bari 3-2 (27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10)
    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 2-3 (25-18, 25-17, 23-25, 15-25, 13-15)
    Giocata ieri QuantWare Napoli – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-16, 19-25, 25-23, 25-21)
    Smartsystem Fano – Avimecc Modica 3-1 (25-13, 25-22, 28-30, 25-18) – Smartsystem Fano: Partenio 2, Roberti 17, Focosi 10, Michalovic 22, Margutti 9, Maletto 13, Merlo 0, Raffa (L), Uguccioni 0, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 8, Raso 3, Spagnol 16, Capelli 6, Buzzi 9, Di Franco 4, Nastasi (L), Cascio 1, Lombardo (L), Giudice 2. N.E. Italia, Tidona. All. Di Stefano. ARBITRI: Mesiano, Angelucci. NOTE – durata set: 21′, 30′, 39′, 29′; tot: 119′.
    Erm Group San Giustino – Aurispa DelCar Lecce 3-2 (23-25, 25-20, 25-14, 23-25, 15-11) – Erm Group San Giustino: Biffi 4, Cappelletti 13, Bragatto 18, Marzolla 18, Wawrzynczyk 16, Quarta 9, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Ricci 0, Skuodis 0, Stoppelli 0. N.E. Cozzolino, Panizzi. All. Bartolini. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 0, Mazzone 21, Lanciani 4, Arguelles Sanchez 15, Ferrini 20, Matani 5, Russo (L), Mariano 0, Cappio (L), Scaffidi 1, Cipolloni Save 0, Soncini 0, Deserio 0. N.E. Schiattino. All. Pelillo. ARBITRI: Fontini, Candeloro. NOTE – durata set: 31′, 28′, 25′, 39′, 21′; tot: 144′.
    Shedirpharma Sorrento – Banca Macerata 1-3 (25-20, 21-25, 21-25, 22-25) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 2, Gozzo 15, Pilotto 9, Szabo 10, Disabato 12, Garofolo 6, Denza (L), Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Pontecorvo, Gargiulo, Piedepalumbo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. Banca Macerata: Marsili 2, Zornetta 13, Fall 13, Casaro 25, Lazzaretto 8, Sanfilippo 2, Orazi 5, Penna 6, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L). N.E. Pahor, D’Amato. All. Castellano. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – durata set: 25′, 27′, 31′, 30′; tot: 113′.
    Tim Montaggi Marcianise – Just British Bari 3-2 (27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 6, Dalmonte 24, Vetrano 10, Compagnoni 5, Pascucci 7, Ballan 11, Bizzarro (L), Faenza 0, Cai 0, Cereda (L), Leone 13. N.E. Foraboschi. All. Nacci. Just British Bari: Longo 3, Galliani 3, Pasquali 0, Padura Diaz 24, Wojcik 20, Persoglia 12, Cengia 5, Catinelli 0, Sportelli 4, Pisoni (L), Pirazzoli (L). N.E. Bruno, Barretta. All. Falabella. ARBITRI: Scarfò, Guarneri. NOTE – durata set: 39′, 35′, 34′, 30′, 24′; tot: 162′.
    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 2-3 (25-18, 25-17, 23-25, 15-25, 13-15) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Baldari 13, Peluso 2, Lugli 25, Giuliani 22, Miraglia 6, De Micheli (L), Martinelli 2, Quarta 0, Carta (L), Licitra 2, Tommasi 0. N.E. Moschese, Pepe. All. Licchelli. OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 21, Gitto 7, Stabrawa 31, Carbone 4, Rau 3, Iovieno 0, Donati (L), Maccarone 2, Russo 2, Pellegrino 0. N.E. Amato. All. Porcino. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 28′, 34′, 26′, 23′; tot: 139′.
    Giocata ieri QuantWare Napoli – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-16, 19-25, 25-23, 25-21) – QuantWare Napoli: Leone 6, Starace 16, Martino 13, Cefariello 16, Sulista 14, Saccone 6, Quarantelli 0, Monda 0, Calabrese 0, Malanga 0, Ardito (L). N.E. Montò, Piccolo. All. Calabrese. Plus Volleyball Sabaudia: Schettino 1, Urbanowicz 10, Andriola 14, Onwuelo 21, De Paola 7, Mazza 10, Rondoni (L), Bisci (L), Ferenciac 0, Della Rosa 0, De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Crolla. All. Giombini. ARBITRI: Polenta, Dell’orso. NOTE – durata set: 23′, 27′, 33′, 28′; tot: 111′.
    Riposa: Rinascita Lagonegro
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 23, Smartsystem Fano 19, Erm Group San Giustino 16, Rinascita Lagonegro 15, Avimecc Modica 14, Aurispa DelCar Lecce 12, Shedirpharma Sorrento 11, QuantWare Napoli 11, OmiFer Palmi 10, Just British Bari 9, Leo Shoes Casarano 9, Tim Montaggi Marcianise 7, Plus Volleyball Sabaudia 6.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano, Avimecc Modica e Leo Shoes Casarano.
    10ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 17.30OmiFer Palmi – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 19.00Just British Bari – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 20.00Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Plus Volleyball Sabaudia – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Aurispa DelCar Lecce – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Banca Macerata – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Avimecc Modica LEGGI TUTTO