consigliato per te

  • in

    Play Off A3 Credem Banca: Ottavi al via, Lagonegro trionfa in Salento

    Play Off Serie A3 Credem BancaGara 1 Ottavi: Lagonegro batte Lecce con il massimo scarto in Salento
    Risultato Gara 1 Ottavi Play Off Serie A3 Credem Banca: Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25)
    Le altre sfide della 1a giornata degli Ottavi Lunedì 1 aprile 2024, ore 18.00 Senini Motta di Livenza – Monge Gerbaudo Savigliano
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00 Negrini CTE Acqui Terme – Belluno Volley
    Martedì 2 aprile 2024, ore 20.00 Avimecc Modica – Smartsystem Fano
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 19.00 CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30 Erm Group San Giustino – OmiFer Palmi
    Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 14, Deserio 7, Arguelles Sanchez 18, Ferrini 2, Lanciani 2, Schiattino (L), Mariano 0, Cappio (L), Russo 0, Soncini 2, Matani 2. N.E. Scaffidi, Cipolloni Save. All. Cavalera. Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 11, Pizzichini 8, Vaskelis 15, Fioretti 10, Molinari 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Lamboglia, Miscione. All. Lorizio. ARBITRI: Pasciari, Di Bari. NOTE – durata set: 32′, 38′, 32′; tot: 102′.
    Ecco il tabellone dei Play Off Serie A3 Credem Banca: https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943
    2ª giornata di ottavi – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 6 aprile 2024, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Senini Motta di Livenza
    Sabato 6 aprile 2024, ore 20.00Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Erm Group San Giustino
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce
    Domenica 7 aprile 2024, ore 19.00Smartsystem Fano – Avimecc Modica
    Date Ottavi di finale: 1 e 7 aprile 2024 (per Palmi 3 aprile 2024)
    Date Quarti di finale: 14, 21 e 24 aprile 2024
    Date Semifinali: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024
    Date Finali: 12, 19 e 22 maggio 2024
    Date Play Out: 1, 7 e 14 aprile 2024
    Date Spareggio Promozione: 7, 14 e 21 aprile 2024
    A questo link tutte le date e le formule della post season di Serie A2 e A3: https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/ LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: buona Pasqua a tutti

    La Pasqua quest’anno cade in anticipo sul calendario. Ma è un giorno di festa da passare con i propri cari fra leccornie culinarie, colombe e le uova di cioccolato. Che siano esse fondenti o al latte poco importa, il cioccolato impersonifica la dolcezza e la spensieratezza.
    La Pasqua è il momento per intraprendere una vita nuova, per contestare il potere delle guerre sparse in ogni angolo del mondo.
    E’ il momento della pace, della solidarietà e dell’amicizia fra le genti di tutte le razze.La Pasqua è quel periodo dove offrire l’amicizia ai più deboli intraprendendo una vita nuova.
    Il presidente Fabio Zuliani e tutto il direttivo del Volley Team Club San Donà e tutti gli atleti augurano una buona Pasqua alle istituzioni della pallavolo e a tutto il mondo del volley italiano. Una buona Pasqua ai nostri sponsor, a chi ci sostiene, al comune di San Donà e alla regione Veneto.
    Che lo spirito dello sport trionfi sempre fuori e dentro quel rettangolo diviso da una rete.
    LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica sfida Fano, Distefano: “Ci faremo trovare pronti”

    Modica – Tutto è pronto o quasi per l’Avimecc Volley Modica, che sta lavorando sodo per farsi trovare pronta all’appuntamento più importante della stagione, che martedì alle 20 al “PalaRizza” vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano affrontare in gara 1 play off promozione del campionato di serie A3, la “Corazzata” Smartsystem Fano.
    I “Galletti” della Contea hanno chiuso la regolar season in settima posizione e negli spareggi promozione avranno sicuramente l’ostacolo più duro da provare a superare. Fano, infatti, è una squadra di grande spessore tecnico e parte con i favori dei pronostici contro il sestetto modicano, che tuttavia, potrà affrontare senza grosse pressioni il doppio confronto nel quale non si può dare nulla per scontato.
    “Ci siamo piazzati al settimo posto in regolar season che ci sta un po’ stretto, ma va bene così – spiega coach Enzo Distefano – Fano sarà una vera e propria montagna da scalare. I marchigiani erano l’unica squadra che avrei voluto evitare, ma va bene così. Sappiamo che i play off fanno storia a se, Fano verrà a Modica per dimostrare tutta la sua forza, ma noi ci faremo trovare pronti. I pronostici qualche volta vengono ribaltati dal campo – continua – per questo ho detto ai ragazzi di azzerare tutto e provare a far venire fuori i nostri valori, ma senza pressioni e senza guardare la classifica, ce la giocheremo a viso aperto e a testa alta, forti del fattore campo sperando che il pubblico modicano arrivi in massa al “PalaRizza” a sostenerci in quella che sarebbe una vera e propria impresa. Qualsiasi sia il responso del campo – conclude Enzo Distefano – sono sicuro che martedì sarà una bella serata di sport perchè i due sestetti che si affronteranno hanno dimostrato di essere due signore squadre. Il mio sogno nel cassetto è quello di fare quanti più punti possibili in gara 1 e magari di vincere per andare a Fano a giocarcela fino in fondo”.
    La squadra oggi, riposa e festeggerà la Pasqua e tornerà a lavoro domani.
    “Siamo orgogliosi di aver raggiunto i play off e quindi centrato il nostro obiettivo – dichiara il palleggiatore Pierpaolo Giudice – ci faremo trovare preparati e pronti per affrontare Fano che è sicuramente una delle favorite per il salto di serie. Nelle ultime due gare di regolar season ho dovuto sostituire Pedro Putini – continua – e non è stato facile visto il suo carisma e l’importanza che ha nel nostro gruppo, ma penso di essermela cavata abbastanza bene, anche perchè in queste due partite la squadra mi ha aiutato tanto. Martedì – conclude Pierpaolo Giudice – speriamo di trovare un pubblico numeroso e caloroso che ci possa aiutare. Noi faremo il possibile per ottenere un risultato da poter proteggere poi a Fano, ma quello che maggiormente speriamo è di fare veramente bene e divertire che verrà a vederci e a sostenerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium crede in Gara 1. Rossatti: “andremo a Bologna per vincere”

    Una serie alla meglio delle 3 partite, di cui due in casa degli avversari. Mirandola deve assolutamente vincere in trasferta per strappare la salvezza ai felsinei. A fare portavoce allo spirito dei gialloblù è Federico Rossatti: “Gli incastri hanno riacceso le speranze e vogliamo andare a Bologna per vincere”
    La classifica ha deciso: a decretare la terza e ultima retrocessione del Girone Bianco della Serie A3 CREDEM Banca saranno i playout tra Stadium e Geetit Bologna. Un campionato di A3 in grande crescita: nonostante la riduzione del numero di squadre, la quota salvezza si è alzata, passando dai 28 punti di San Donà della scorsa stagione ai 29 richiesti ai sardi della Sarlux Sarroch per occupare l’ultimo slot salvezza. A riprova dell’aumento del livello del campionato, è da notare che i gialloblù, delle squadre invischiate tra retrocessione diretta e zona playout, è l’unica a non aver disputato i playoff promozione nella stagione passata, con WiMORE arrivata addirittura ai quarti di finale contro Casarano (ai playout con Napoli nel girone blu).La sentenza, arrivata sul filo del rasoio dopo la retrocessione di Garlasco, sconfitta in casa dai Diavoli Rosa e la vittoria 3-0 su Salsomaggiore, apre un nuovo spiraglio sui gialloblù, che riescono a chiudere il ritorno nella stessa posizione in cui è stato aperto, resistendo ai sorpassi di una mai doma Moyashi.Una Stadium volubile, a volte smarrita, che sembra però aver ritrovato qualche certezza durante il girone di ritorno. Certo, gli inciampi agonistici non si sono fatti attendere in svariate occasioni, ma non devono far scordare i successi che i beniamini del PalaSimoncelli sono stati in grado di portare al loro pubblico. Successi come la vittoria in 3 set contro i secondi classificati della Belluno Volley, e la ritrovata serie di trionfi domestici negli scontri diretti.Rimane però un tabù che. pur sfatato a Salsomaggiore nella serata di Santo Stefano, i gialloblù non sono mai riusciti a ripetere: la vittoria in trasferta. Sull’argomento interviene lo schiacciatore Federico Rossatti: “Questi incastri hanno riacceso le nostre speranze. Andiamo sicuramente a Bologna per vincere una partita che si preannuncia già un grandissimo derby. Mi auguro di vedere molti tifosi anche in trasferta. Abbiamo bisogno di tutto il supporto possibile fuori dal campo: noi, dal canto nostro, lotteremo fin quando l’ultimo pallone non sarà caduto.”
    Il Lunedì di Pasquetta dei tifosi gialloblù inizia alle ore 20.00 al PalaSavena di San Lazzaro (BO) per la prima delle 3 sfide playout. Come sempre, la partita sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Parte l’avventura playoff: la Rinascita pronta ad affrontare Lecce

    Archiviata la regular season con la vittoria al tie-break a Casarano, la Rinascita Lagonegro è già pronta a scendere sul taraflex per iniziare la seconda fase della stagione, ovvero i playoff promozione.  Come da regolamento della Lega Volley, il terzo posto conclusivo in campionato (48 punti, 16 vittorie e otto sconfitte) permette alla truppa di Lorizio di affrontare – domani a Pasqua alle 19 – la sesta classificata, nel caso specifico l’Aurispa DelCar Lecce. La compagine guidata da Antonio Cavalera, tecnico che ha sostituito Omar Pelillo dallo scorso 1 febbraio, ha ultimato il suo primo step con un bottino di 35 punti, frutto di 11 vittorie e tredici ko. Pur lontani dalle zone nobilissime della classifica (San Giustino, quinta, ha chiuso a quota 45), i pugliesi nel corso del campionato hanno comunque dimostrato di essere squadra ostica e difficile da affrontare: lo sa bene proprio la Rinascita che, in occasione della sfida nel girone d’andata del 29 ottobre, subì la prima sconfitta stagionale (3-2) nel catino di Tricase. La vittoria di Casarano, oltre che rafforzare il podio, ha dato però ulteriori certezze ai biancorossi, consapevoli del fatto che i playoff sono un campionato nuovo da cui si riparte da zero e dove i valori in campo vengono quasi totalmente appianati. Ed è per questo che coach Lorizio ha lavorato molto in settimana sulla tenuta mentale: la classifica della regular season va riposta in un cassetto, la cosa che conta di più è conoscere a menadito pregi e difetti di Lecce, memorizzarli e cercare di portare a casa il primo turno come unico obiettivo. E Lagonegro ci proverà disponendo del miglior marcatore della categoria, quell’Edvinas Vaskelis (tra l’altro uno degli ex della partita) capace di mettere a segno ben 560 punti in 24 partite. Ci proverà con una catena centrale di tutto rispetto formata da Molinari (miglior interprete del fondamentale del muro nel rapporto ai set giocati), capitan Miscione e Pizzichini (titolare a Casarano). E ci proverà con una linea offensiva (Armenante-Fioretti-Bongiorno) sapientemente guidata dalla mente del sestetto, Lorenzo Piazza, e con la solida trincea difensiva costruita da Fortunato e all’occorrenza Caletti. Non ultimi, i giovani Dietre e Nicotra, e il sempre utile Mastrangelo, saranno pronti e arruolabili in panchina a dare il loro prezioso contributo. Dall’altro lato, occhi puntati sul grande ex Tiziano Mazzone, a Lagonegro tra il 2019 e il 2021, schiacciatore da 394 punti, e il giovanissimo opposto Sanchez Arguelles (classe 2003, 505 punti). Il regolamento del primo turno playoff prevede sfide di andata e ritorno con eventuale disputa di un “golden set”: a parità di punteggio dopo le due partite, si giocherà un ulteriore set a 15 punti per decretare il passaggio del turno. La partita, affidata alla direzione dei sigg. Luigi Pasciari e Pierpaolo Di Bari, sarà trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di serie A a partire dalle ore 18.50. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la post season: «Il margine di errore è minimo»

    Pasqua in viaggio, lunedì dell’Angelo in campo. Con la speranza che il simbolico uovo di cioccolato contenga una bella sorpresa: per la prima volta nella sua storia, il Belluno Volley si affaccia ai playoff di Serie A3 Credem Banca. E lo farà dal Piemonte: nello specifico, da Valenza, dove lunedì 1 aprile (ore 19) i rinoceronti affronteranno la Negrini Cte Acqui Terme per la gara d’andata degli ottavi di finale. 
    NOVITÀ – La post season, a queste latitudini, è una novità per tutti. Anche per coach Gian Luca Colussi: «Sono sereno, desideroso di affrontare questa avventura e curioso di capire come ci comporteremo. Ma, allo stesso tempo, non nascondo di avere molta fiducia». Il sestetto biancoblù si è appena lasciato alle spalle un gran finale di regular season, con la ciliegina del 3-0 nel derby veneto contro Motta: «Nonostante qualche imprevisto, siamo riusciti a ritrovare un buon assetto. E, nelle ultime due partite, abbiamo confermato di essere solidi e quadrati». 
    IMPREVEDIBILE – L’incrocio iniziale non è dei più agevoli, anzi: «Acqui Terme è una squadra imprevedibile, ma a prescindere avremmo trovato un’avversaria tosta. Da Cagliari a Savigliano, non sarebbe cambiato poi molto. Ci tocca la Negrini Cte e va bene così». Si ragiona sulla logica del doppio confronto: andata in provincia di Alessandria. E ritorno (domenica 7 aprile) alla Spes Arena: «Nei playoff il margine di errore è minimo – riprende Colussi -. Non si tratta di una sfida secca, perché a disposizione c’è comunque un’altra chance, ma di certo non siamo più in stagione regolare, in cui lo spazio e il tempo per rimediare sono più ampi. Ecco perché credo sia necessario concentrarci su una partita per volta, senza pensare troppo al ritorno e men che meno al turno successivo». L’atteggiamento non cambia: «Dobbiamo imporre il nostro gioco e dare vita a una prova di alto profilo perché Acqui Terme ha qualità importanti, nonostante abbia trovato delle difficoltà nella seconda metà di campionato». 
    MINI AIUTO – Il Belluno Volley torna in provincia di Alessandria, dove aveva già giocato (e vinto in tre parziali) il 17 marzo scorso: «Ma questa è un’altra storia, si riparte da 0-0. Non ci porteremo alcun vantaggio dal recente confronto. Tuttavia, il fatto di aver disputato, poco tempo fa, una gara nello stesso impianto, un mini aiuto lo può dare. In più – conclude il coach – rimane il buon ricordo di una trasferta in cui siamo riusciti a esprimere un’ottima pallavolo». 
    CURIOSITÀ – È un match speciale per chiunque: per Piergiorgio Antonaci, un po’ di più. Perché, in Piemonte, il centrale di Galatina celebrerà le 100 presenze in Serie A. A proposito di traguardi, Bucko è a 4 punti da quota 300 in A. Valenza è troppo lontana? Nessun problema: la sfida, come di consueto, verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Lega Volley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff, Aurispa DelCar attende Lagonegro per l’andata degli ottavi

    Domenica 31 marzo, il giorno di Pasqua, Aurispa DelCar ospita al Palazzetto dello Sport di Tricase la Rinascita Lagonegro, in occasione dell’andata del primo turno dei playoff.
    Negli studi di Mondoradio, per l’intervista pregara, sono intervenuti due atleti, lo schiacciatore e capitano Tiziano Mazzone e il centrale Michele Deserio.
    In apertura di trasmissione, si è parlato dei punti di forza di Aurispa DelCar e Deserio ha ammesso: “Sicuramente la nostra squadra ha un ottimo valore tecnico, lo abbiamo dimostrato con le grandi del nostro girone, con Macerata e con lo stesso Lagonegro, quindi la tecnica non ci manca. Sono del parere – ha insistito il centrale – che vincere aiuta a vincere e, dopo esserci sbloccati a Sorrento, ci siamo guardati in faccia e abbiamo ritrovato la nostra identità, quindi il merito è nostro perché siamo sempre andati in palestra a lavorare e i frutti, bene o male, siamo riusciti a raccoglierli.” Mazzone ha incalzato: “Abbiamo ritrovato quella sicurezza che avevamo dimostrato all’inizio del campionato e che dopo un po’ avevamo perso. Adesso, però, ci siamo ritrovati e dobbiamo cercare di fare il salto finale, perché quello che è stato fatto sino ad ora non conta più nulla.”
    Capitolo playoff: “Una volta arrivati qui – ha specificato Deserio – non guardi chi c’è dall’altro lato, perché è un campionato a sé, si riparte da zero e qualsiasi accoppiamento ci sarebbe stato, noi l’avremmo giocato al massimo, come abbiamo fatto sempre.” Il centrale ha poi raccontato le sensazioni che regalano i tifosi: “È sempre bello giocare in casa e vedere il pubblico presente in gran numero, a prescindere dal risultato”. Mazzone ha aggiunto: “Il tifo è talmente forte che a volte quasi non lo senti perché diventa un tutt’uno con il gioco.”
    Quindi, è arrivata la battuta finale del capitano, che ha voluto dare una scossa a tutto l’ambiente per tentare l’impresa: “Mi ha fatto molto piacere quando ho visto i tifosi gioire per aver raggiunto prima l’obiettivo salvezza e poi quello dei playoff, ma penso che noi come squadra, e poi anche questo posto, questa tifoseria e questa società meritino qualcosa in più. L’anno scorso siamo usciti al primo turno con Tuscania e anche allora c’era un clima positivo, ma io penso che meritiamo altro e, per questo, faccio un appello ai miei compagni, affinché tutti possano dare il massimo e tirare fuori quel qualcosa in più.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    La ripartenza di Garlasco

    Sono passati pochi giorni dalla conclusione della Regular Season del campionato di serie A3 Credem Banca. A seguito della sconfitta per 3-2 subita in casa contro Brugherio, la Moyashi Garlasco non è riuscita a centrare l’obiettivo salvezza.
    Nonostante la delusione di un risultato mancato, la società Volley 2001 Garlasco non si fa frenare e inizia subito a guardare nuovi orizzonti. La presidentessa Silvia Strigazzi non smette di credere negli obbiettivi che sono sempre stati alla base della società: la crescita dei giovani atleti e la presenza sul territorio.
    “È chiaro il rammarico per la conclusione sportiva di questa stagione sfortunata – racconta la presidentessa garlaschese – Insieme al DS Savino Di Noia abbiamo già cominciato a pianificare la prossima stagione con l’obiettivo di continuare il percorso di crescita che coinvolge atleti, strutture e realtà che ci sostengono.”
    Ripartita immediatamente con il lavoro di programmazione per il futuro, la società è orgogliosa di poter annunciare l’ingresso di due nuove figure di riferimento nel corpo dirigenziale: Francesco Riccardo, nel ruolo di direttore generale per i rapporti con federazione, istituzioni e sostenitori e Cristiano Dondi, come responsabile amministrativo.
    Con il sostegno di queste due nuove figure, la società è pronta a ripartire e tornare a puntare in alto, senza perdere di vista la prima squadra femminile, attualmente terza nel campionato di serie B1 e che nelle prossime sei giornate, prima delle quali contro la Rimont Progetti Genova, si giocherà l’ingresso ai play off e la possibilità di salire di categoria.
    Un occhio di riguardo anche al settore giovanile e all’organizzazione del centro estivo coordinato dalle società Volley 2001 Garlasco, FC Garlasco e Lomellina Basket, che partirà il 15 giugno e coinvolgerà 7 comuni. LEGGI TUTTO