consigliato per te

  • in

    ErmGroup San Giustino all’esame della “corazzata” OmiFer Palmi

    Meno tre partite alla conclusione della stagione regolare nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca e per la ErmGroup San Giustino è arrivato lo “scoglio” chiamato Palmi. Con inizio alle 16 di domenica 10 marzo, i biancazzurri calcheranno il taraflex del palasport “Mimmo Surace” per affrontare la corazzata della OmiFer, fresca reduce dallo storico trionfo nella Coppa Italia di categoria. Di che pasta sia fatta, la formazione calabrese lo ha dimostrato nel match di andata e tuttora rimane l’unica formazione a essersi portata via (e con pieno merito per 3-1) l’intera posta da San Giustino. Il suo attuale quinto posto deriva da una partenza non proprio brillante e dall’assenza di una totale continuità nei risultati anche dopo il cambio in panchina (con Gianluca Porcino al posto di Giancarlo D’Amico), che comunque ha fatto decollare un organico di validità assoluta, composto da atleti in grado di fare la differenza: l’opposto Pawel Strabrawa, lo schiacciatore Francesco Corrado, il palleggiatore Francesco Cottarelli e il centrale veterano Carmelo Gitto, tanto per citarne alcuni. In caso di vittoria piena, la Omifer si porterebbe a -1 dalla ErmGroup, che si ritroverebbe così a dover difendere a denti stretti una delle posizioni che valgono la parte alta del tabellone dei play-off. “Che questa trasferta sia difficile lo ripetiamo oramai da tempo – dice lo schiacciatore biancazzurro Salvatore Cozzolino – e il fatto di andare in campo alle 16 comprime il programma della domenica fra rifinitura, pranzo e ritorno al palasport, ma fa parte della normalità”. Avete in un certo senso dimenticato il 2-3 casalingo contro Sabaudia? “Sì, anche se resta l’amarezza per la sconfitta, nonostante abbiamo incrociato i laziali nel loro momento di grazia, proprio come successe contro Palmi all’andata. La nostra prestazione non è stata però delle migliori: nonostante i meriti di Sabaudia, ci abbiamo messo del nostro, non giocando bene”. Sarete quindi smaniosi di riscattarvi, sapendo bene di dover contenere al minimo gli errori? “Mi immagino una sfida abbastanza equilibrata, nella quale i piccoli dettagli potrebbero orientare l’ago della bilancia da una parte o dall’altra, con l’auspicio che il lungo viaggio non incida sul rendimento della squadra. L’importante è stare sereni e giocare la nostra pallavolo, mettendo il Palmi nella condizione di dover dimostrare sul campo di essere più forte”. Il 6+1 iniziale di coach Marco Bartolini è quello divenuto oramai di base: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. Direzione della gara affidata a una coppia mista, con primo arbitro Antonio Mazzarà di Milano e secondo arbitro Denise Galletti di Catania.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari, riaccendere la luce per ritrovare l’ambizione

    È in programma per sabato 9 marzo l’undicesima giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in cui il CUS Cagliari scenderà in campo al PalaGrassato di Motta di Livenza.
    Ultima trasferta nella penisola per i rossoblù di Simone Ammendola che dopo un girone di andata chiuso al quarto posto e in cui si è mostrato con un buon livello di gioco, nel girone di ritorno non è stato in grado di replicare con costanza quanto espresso nelle prime gare, arrivando con il fiato corto a fine stagione.
    Dopo un mese di totale blackout, quella di sabato sarà la gara della reazione in cui Menicali e compagni proveranno a vendicare le ultime prestazione a strappare una vittoria che consentirebbe ai sardi di restare attaccati al treno dei playoff.
    Situazione completamente diversa per la Senini Motta di Livenza che arriva alla gara contro gli universitari dopo un filotto di quattro vittorie consecutive che ha permesso ai biancoverdi di recuperare qualche posizione e confermare le previsioni di inizio stagione. Attualmente a 40 punti, i veneti sono quasi matematicamente qualificati per i playoff e si apprestano a confermare il proprio stato di forma per poi giocare le carte migliori negli incroci playoff.
    Entrambe le formazioni non hanno infortunati o lungo degenti ai box, con gli allenatori che dovrebbero schierare il sestetto tipo per dare vita a una gara combattuta: compagini con motivazioni e stati d’animo diversi, ma entrambe concentrate sull’unico obiettivo di racimolare quanti più punti possibili.
    Il CUS Cagliari, dal canto suo, dovrà essere bravo a non farsi condizionare dal risultato di 3-0 dell’andata e rimanere concentrato contro una squadra che nell’ultimo periodo ha avuto un allungo decisivo e che dovrà affrontare davanti al proprio pubblico.
    Dopo le sconfitte contro Geetit Bologna e Gamma Chimica Brugherio, la prossima gara contro Motta di Livenza sarà dunque la partita in cui i cussini venderanno cara la pelle per non perdere il treno delle prime della classe e sperare, così, di ritrovare l’ambizione perduta. LEGGI TUTTO

  • in

    Buon 8 marzo a tutte le donne del volley

    Le donne sono il motore del mondo, siano esse madri, figlie, compagne, mogli, amiche,  fidanzate, colleghe o semplici conoscenti.
    La festa nasce da una tragedia, da un evento accaduto nella fabbrica Cottons di New York dove morirono diverse donne.
    Ogni anno l’8 marzo si rende omaggio alle donne con il regalo di una mimosa scelta da Rita Montagnana e Teresa Matttei. Ma perché la mimosa? Perché rappresenta la semplicità, bella, colorata, ma soprattutto  perché  l’unico che fiorisce a marzo.
    Buon 8 marzo a tutte le donne del volley. LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, a Sarroch per concedere il bis

    Dopo il successo di dieci giorni fa su Acqui Terme, i gialloblù giocheranno senza pressioni domani pomeriggio alle 16 in casa della matricola sarda a caccia di punti salvezza
    Torna in campo la WiMORE Salsomaggiore Terme che domani pomeriggio alle 16, nell’anticipo della terzultima giornata di Regular Season del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, giocherà al Palazzetto dello Sport di Sarroch in casa della Sarlux Sarroch, due lunghezze avanti rispetto alla zona Play Out e a caccia di punti salvezza. I gialloblù, matematicamente retrocessi da un paio di settimane, vogliono chiudere la stagione a testa alta e cercheranno di sbloccarsi anche in trasferta: l’obiettivo è quello di bissare il brillante successo di dieci giorni fa su Acqui Terme, in cui, a destino già segnato, la squadra è riuscita a tirare fuori l’orgoglio e mostrare quei valori rimasti, per larghi tratti, inesplorati nel corso di questi mesi. Al contrario, la matricola sarda, che prima di osservare il turno di riposo era finita ko a Mirandola, in un momento così decisivo e delicato, non potrà concedersi passi falsi soprattutto, tra le mura amiche, dove è reduce da tre vittorie consecutive e non perde dallo scorso 6 gennaio (2-3 da San Donà). In una seconda parte caratterizzata da affermazioni di prestigio e contro pronostico ai danni di Motta, Savigliano e della stessa Acqui Terme, tutte nei piani medio-alti della classifica, non ancora sufficienti a garantire la permanenza in categoria ma funzionali a comprendere la bontà dell’operato dell’ex Nazionale azzurro, Leondino Giombini, subentrato in panchina a inizio dicembre al posto di Franchi. E corsaro in rimonta nella gara d’andata a Salsomaggiore Terme, quando la WiMORE, che conduceva 2 a 1 nel punteggio, fu costretta a rinunciare, in avvio di quarto set, all’olandese Van Solkema, vittima di un infortunio alla caviglia, e alla fine si arrese al tie-break non senza rimpianti. Quel pomeriggio non baciato dalla fortuna, che rappresenta solo una delle tante occasioni non sfruttate da situazioni di vantaggio, non era ancora a disposizione l’opposto Andrea Bulfon, che sarebbe arrivato da Motta a ridosso del periodo natalizio e nelle scorse partite ha superato la fatidica quota dei 1000 punti in Serie A. All’ex giocatore, tra le altre, di Macerata, Santa Croce e Ortona, supportato da una buona condizione fisica e in costante crescita da ormai diverso tempo, ci si aggrappa per provare a togliersi qualche soddisfazione da qui al 24 marzo. “Sarà una partita tosta, a loro servono punti ma noi dobbiamo giocare per l’orgoglio e per la maglia. Mi aspetto sicuramente una battaglia. Quanto aiuta giocare a mente più libera? Dovremo scendere in campo, al di là di pressioni o meno, e cercare di fare la migliore prestazione possibile. La vittoria con Acqui Terme ci ha dato fiducia e ci ha fatto capire che, allenandoci bene durante la settimana come stiamo facendo, i risultati poi arrivano: ora di cercheremo di ripeterci a Sarroch per portare a casa una bella prestazione. Il traguardo dei 1000 punti in Serie A? Fa piacere, speriamo di farne ancora altrettanti”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA VENTIQUATTRESIMA GIORNATA
    Domenica 10 marzo ore 18.00
    Stadium Mirandola-Moyashi Garlasco ore 16.00
    Sarlux Sarroch-WiMORE Salsomaggiore Terme 09/03 ore 16.00
    Negrini CTE Acqui Terme-Geetit Bologna
    Monge Gerbaudo Savigliano-Personal Time San Donà di Piave 09/03 ore 20.30
    Senini Motta di Livenza-CUS Cagliari 09/03 ore 20.30
    Belluno Volley-Gabbiano Mantova
    Riposa: Gamma Chimica Brugherio
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 52; Personal Time San Donà di Piave* 47; Belluno Volley 41; Senini Motta di Livenza* 40; Monge Gerbaudo Savigliano 36; CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme 33; Gamma Chimica Brugherio* 29; Sarlux Sarroch 27; Geetit Bologna 25; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 18; WiMORE Salsomaggiore Terme 11.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di Sarlux Sarroch e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella ventiquattresima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    SARLUX SARROCH: 1 Fabroni (P), 2 Curridori (P), 3 Ntotila (S), 4 Leccis (S), 6 Agostini (S), 7 Ciupa (S), 8 Mocci (L), 9 Sideri (S), 10 Cristiano (C), 11 Beghelli (O), 12 Giaffreda (L), 14 Romoli (O), 17 Pisu (C), 18 Fortes (C). All.: Giombini-Angius
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Andrea Galteri (Perugia)-Simone Magnino (Perugia)
    INTERVISTA ANDREA BULFON (OPPOSTO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di regular season al PalaGrassato: arriva il CUS Cagliari

    MOTTA DI LIVENZA – Dopo il weekend di riposo osservato a causa delle final four di Coppa Italia Del Monte si torna in campo e al Palagrassato per l’ultima gara casalinga della regular season del campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA i leoni biancoverdi ospitano i sardi della CUS Cagliari.
    Gli ospiti, sesti in classifica a quota 33 punti dopo aver chiuso l’andata quarti, arrivano sulle rive della Livenza dopo tre sconfitte consecutive contro Brugherio e Bologna in casa e contro la Personal Time a San Dona’ di Piave. L’ultima vittoria risale all’11 Febbraio in casa contro Savigliano per 3 a 1.
    La Senini Motta di Livenza è riuscita a calare il poker di vittorie dopo la trasferta di Mantova del 28 febbraio contro la prima della classe, quattro vittorie consecutive che hanno proiettato i ragazzi di Marco Marzola al quarto posto in classifica a quota 40 punti ad una lunghezza da Belluno terza che in questa undicesima giornata di ritorno dovrà affrontare la Gabbiano Mantova.
    Coach Davide Delmati potrebbe far scendere sul taraflexdel PalaGrassato Muccione al palleggio e Calarco opposto, Busch e Marinelli attaccanti di posto quattro, Ambrose e Menicali al centro e Vitali libero. Coach Marco Marzola dovrebbe affidarsi alla formazione vista in quel di Mantova con Catone in regia e Capitan Saibene di contromano, Mazzon e Mian di banda, Arienti al centro in coppia con Luisetto e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Antonio Lichelli e Fabrizio Giulietti
    Diretta streming sul canale youtube della LEGA dalle 20.25.
    Gara fondamentale quella contro la formazione sarda, centrare la vittoria significherebbe giocarsi il terzo posto nell’ultima gara della stagione regolare a Belluno. I leoni visti nelle ultime gare hanno dimostrato tutto il loro valore, ritrovando consapevolezza e determinazione gara dopo gara. Vietato però abbassare la guardia adesso e prendere i prossimi impegni alla “viva il parroco”.
    Appuntamento al PalaGrassato sabato 09 Marzo alle 20.30.
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Penna, “Siamo pronti per Marcianise, ogni gara è una finale”

    Il campionato si è fermato la scorsa settimana per lasciare spazio alla Final Four di Coppa Italia ma questo weekend la A3 riparte con l’11° giornata. La Volley Banca Macerata ospiterà la Tim Montaggi Marcianise domenica alle ore 19, per una sfida che mette di fronte due squadre dagli obiettivi opposti: la formazione campana non avrà niente da perdere ed è a caccia di punti utili per la lotta salvezza, mentre i biancorossi sono decisi a tornare al successo dopo lo stop subito nel derby con Fano per consolidare il primo posto in classifica. All’andata fu una battaglia, con Macerata che si dimostrò più forte di ogni avversità e riuscì a conquistare la vittoria al tie-break.
    “Con lo stop del campionato abbiamo avuto qualche giorno di riposo per recuperare le energie ma poi abbiamo ripreso ad allenarci ad alti livelli come sempre”, racconta lo schiacciatore Gaetano Penna. Avevate qualche scoria da smaltire dopo la sconfitta di Fano, “Ogni partita può insegnarci qualcosa, le vittorie come le sconfitte. Non abbiamo giocato la nostra migliore gara a Fano ma sfruttando meglio le occasioni che avevamo in alcuni momenti decisivi, avremmo potuto svoltare l’incontro. Sono stati episodi sui quali dovremo fare attenzione e farci trovare pronti domenica perché ci aspetta un’altra sfida importante”. Marcianise si dimostrò un avversario combattivo già nella gara di andata, ora che si avvicina la fine della Regular Season sarà più agguerrito che mai, “Come altre squadre campane, Marcianise giocherà con grande agonismo. All’andata avevano anche il palazzetto a sostenerli ma domenica potremo essere noi a sfruttare il fattore campo grazie al pubblico di Macerata. Sarà una partita difficile, come dico sempre la affronteremo come una finale: vogliamo vincere tutte le partite che ci restano senza fare calcoli e poi faremo i conti a fine campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti alla vigilia della sfida con Savigliano

    A dieci giorni dalla vittoria casalinga con Mirandola, la Personal Time torna in campo, i veneti giocheranno a Cavallermaggiore in provincia di Cuneo con la Monge Savigliano (inizio ore 20.30, diretta youtube sul canale Lega Volley).
    E’ la penultima gara della regular season: “La squadra ha lavorato sodo – commenta coach Moretti– sia sul campo che in palestra, questa sarà la trasferta più lunga della stagione con quasi sei ore di pullman. Dovremo farci trovare pronti fin dal primo pallone per giocare una grande partita”.
    La Personal Time in questa annata ha perso entrambe le partite (campionato e Coppa Italia) con i piemontesi che hanno espugnato due volte il PalaBarbazza: “Hanno attraversato un brutto periodo, ma nell’ultimo turno hanno vinto 3-0 in trasferta a Garlasco. Andremo in Piemonte per fare risultato e poi successivamente cercheremo di chiudere bene la regular season in casa con Mantova. Una partita per volta in cui proveremo a fare il meglio possibile, solo li guarderemo la classifica finale”.
    Il match sarà diretto da Roberto Russo e Virginia Tundo.
    Serie A3 girone Bianco (11a ritorno): Stadium Mirandola-Moyashi Garlasco, Sarroch-Salsomaggiore, Acqui Terme-Geetit Bologna, Motta-Cus Cagliari, Belluno-Gabbiano-Mantova, riposa: Gamma Chimica Brugherio. La classifica: Gabbiano Mantova 52; Personal Time 47; Belluno 41; Motta 40; Monge Savigliano 36; Cus Cagliari e Acqui Terme 33; Gamma Chimica Brugherio 29; Sarroch 26; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 18; Salsomaggiore 11.
    Ascolta le parole di Moretti sui nostri canali digitali LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica in trasferta a Bari alla conquista di punti play off

    Riprende nel weekend, dopo la sosta per fare spazio alla Coppa Italia, il campionato di serie A3 di pallavolo.
    L’Avimecc Volley Modica, per la ventiquattresima giornata è attesa dalla trasferta di Bari, dove al “PalaCarbonara” sarà ospite della Just British che attualmente occupa l’ultima posizione della graduatoria del girone Blu.
    Un test da non sottovalutare per i biancoazzurri di coach Enzo Distefano, che hanno approfittato della sosta per recuperare energie e qualche atleta acciaccato per presentarsi al meglio alla gara di domani contro il sestetto pugliese che contro Chillemi e compagni si gioca una buona fetta di salvezza.
    Di contro la compagine della Contea andrà a “caccia” di punti pesanti per restare aggrappata al “treno” play off.
    “Quella di domani a Bari – spiega coach Enzo Distefano – sarà una delle tre finali che ci attendono da qui alla fine della regolar season. Bari, al momento è ultima in classifica, ma a mio parere non è sicuramente ultima per valori assoluti di squadra. La matematica -continua – al momento non condanna e non premia ancora nessuna squadra per questo motivo sono convinto che Bari lotterà fino alla fine per conquistare la salvezza o quantomeno giocarsela ai play out, ma noi rincorriamo il sesto posto che ci garantirebbe i play off, ben sapendo che dietro di noi ci sono squadre che dopo il turno di riposo si sono avvicinate e lotteranno strenuamente per cercare di superarci. Una delle insidie che ci potrebbe essere nella trasferta di domani potrebbe essere sottovalutare Bari vista la posizione in classifica, ma so, perchè la squadra me ne hanno dato atto in settimana, che non sarà così perchè i ragazzi hanno continuato a lavorare con la solita determinazione e concentrazione, quindi – conclude Enzo Distefano – mi aspetto di vedere una Volley Modica agguerrita perchè sa quello che ci sarà in palio domani e nelle restanti partite di regolar season”.
    Oggi, intanto, la squadra partirà alla volta del capoluogo pugliese, dove domani alle 17 ci sarà da lottare con il coltello tra i denti per portare a casa punti pesantissimi per la lotta play off.
    “Abbiamo avuto una settimana di riposo in cui abbiamo tirato un po’ il fiato – dichiara Riccardo Capelli – ma abbiamo continuato ad allenarci regolarmente per recuperare energie fisiche e mentali. Io, dopo un paio di giorni in cui ho accusato qualche piccolo problema fisico, mi sono ripreso e adesso sto bene. Oggi partiamo per Bari con la consapevolezza che dobbiamo fare assolutamente bene e provare a portare a casa i tre punti. La classifica di Bari – continua – non è quella che tutti ci aspettavamo perchè la Just British ha delle individualità molto importanti e la loro attuale posizione in classifica non gli rende giustizia e per questo motivo non dobbiamo assolutamente sottovalutarli, anzi siamo consapevoli che quella di domani sarà una trasferta molto dura in un campo molto difficile. Per noi -conclude Capelli – i play off sono importanti, quindi dobbiamo lottare sia a Bari, sia nelle altre due partite di regolar season che ci restano, per restare aggrappati a questa classifica e mantenere questa posizione che ci vede in zona play off per poi cercare di giocarceli con tutte le nostre capacità”. LEGGI TUTTO