consigliato per te

  • in

    Rafforzata la seconda linea con Pirazzoli

    Matteo Pirazzoli, libero classe 2000 arriva alla corte di coach Marzola per dare il suo contributo nelle operazioni di seconda linea. Tra le sue esperienze vanta già 3 stagioni nella massima serie con la maglia di Ravenna e Monza, mentre, questo inizio di stagione lo ha visto impegnato tra le fila di Bari in Serie A3.
    Perché hai scelto Pallavolo Motta e quali sono le tue aspettative per questa seconda parte di stagione? “Ho scelto la società biancoverde per un riscatto personale per come è finita la mia situazione a Bari, inoltre di Motta mi hanno sempre parlato molto bene a livello societario e di obiettivi, che sono sempre molto alti”
    Quale contributo vuoi e pensi di poter dare alla squadra? “Spero di essere un punto di equilibrio per quanto riguarda la ricezione e organizzazione della difesa”
    Hai già avuto modo di conoscere i ragazzi come ti sono sembrati? “Si, ho già conosciuto i ragazzi e anche lo staff. Mi hanno accolto e fatto sentire subito parte della squadra”.
    Sei riuscito a vedere qualche partita di Motta nel girone di andata? Su cosa pensi si potrà migliorare?“Non ho seguito tanto il girone del nord perché mi concentravo al giorno del sud in cui giocavo, penso soltanto che per i giocatori che ha questa squadra non rispecchia la classifica e che bisogna portare più punti possibili per arrivare ai playoff nella posizione migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby che vale la Coppa Italia

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano si giocherà una buona prima fetta di stagione a Valenza, dove, nel giorno di Santo Stefano, i biancoblu saranno ospiti di Acqui Terme per un derby che, oltre ad essere valido per l’ultima giornata di andata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, assegnerà, di fatto, anche uno dei due posti ancora disponibili per le final-eight della Coppa Italia Credem Banca.
    L’avversario. Già, perché con Gabbiano Mantova e Volley Team San Donà di Piave già aritmeticamente ammesse alla coppa, restano solo più due i posti disponibili, con quattro squadre ancora in corsa: Acqui (23), Savigliano (22), Cagliari (21) e Belluno (19). Il Negrini-CTE, alla luce di questa classifica, avrà comunque dalla sua le più alte probabilità di conquistare uno spazio nella manifestazione che scatta il prossimo 10 gennaio 2024. Decisiva, in questo senso, potrebbe essere stata la preziosa vittoria ottenuta nello scontro diretto con Belluno nell’ultimo fine settimana per 3-1. Gli alessandrini, che lo scorso anno hanno vinto la Coppa Italia di Serie B, viaggiano ora sulle ali dell’entusiasmo dopo il cambio alla guida tecnica: proprio dalla sfida contro i veneti, infatti, in panchina non c’è più il dimissionario Mauro Rizzo, ma c’è Emanuele “Lele” Negro, caro amico dell’ambiente saviglianese. Il tecnico originario di Alba fino a qualche settimana fa presenziava stabilmente al PalaSanGiorgio ed è stato spesso anche il commento tecnico su Youtube per le gare casalinghe dei ragazzi di Simeon. Oggi, invece, è chiamato a condurre verso lidi importanti una piazza ambiziosa, che può contare su un reparto offensivo quasi senza pari, con giocatori come Cester, Graziani e Martino, cresciuto pallavolisticamente a Cuneo nel Piemonte Volley.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I biancoblu di coach Lorenzo Simeon arrivano con fiducia al “dentro o fuori” di Valenza, essendo reduci da tre vittorie consecutive e, soprattutto, da prestazioni sempre più convincenti. Il tecnico saviglianese legge così l’incontro: “Sarà una sorta di finale, quindi anche per questo ancora più bella e avvincente. Se vorremo uscire con un risultato positivo, dovremo fare una grandissima prestazione, perché sappiamo di avere di fronte una squadra di assoluto valore, con un organico costruito per stare nei piani alti, e che ora viaggia con una spinta emotiva importante dopo il cambio di guida tecnica. Per noi la Coppa Italia sarebbe un traguardo storico, perché rappresenterebbe un bis dopo la scorsa stagione. Speravamo di essere qui a questo punto dell’anno: ci siamo, ma vogliamo continuare a migliorare”.
    I precedenti. Ufficialmente, sarà una prima volta per il derby tutto piemontese tra Negrini-CTE e Monge-Gerbaudo. In realtà, però, le due squadre hanno già condiviso diversi allenamenti congiunti nelle ultime due estati e si conoscono bene, sin dai tempi in cui gli alessandrini giocavano in Serie B.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Negrini-CTE e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18.00 di martedì 26 dicembre al Palazzetto dello Sport di Via San Giovanni 25 a Valenza. LEGGI TUTTO

  • in

    L’andata chiude con il derby. Rossatti: “Uscire dalle sabbie mobili”

    Ultima giornata di andata di Serie A3: Stadium trova Salsomaggiore Terme. Lo scontro nelle sabbie mobili di fondo classifica trova due squadre che devono assolutamente tornare a vincere. Capitan Rustichelli: “il derby crea un’atmosfera a cui prestare attenzione”.

    Per il quarto anno di fila sarà il derby con WiMORE Parma (ora Salsomaggiore Terme) a chiudere l’andata dei gialloblù. La compagine ducale, dopo i difficili inizi con un punto accumulato in otto giornate, si affida al nuovo coach Marcello Mattioli per risollevarsi. La rosa, ormai rimaneggiata rispetto all’ultimo scontro nel preseason, ha dovuto nelle ultime giornate sopperire a vari infortuni, come quello del capitano e regista Leoni (sostituito provvisoriamente dall’ex Chakravorti e successivamente dal secondo palleggiatore Boschi) e dello schiacciatore Van Solkema, con una distorsione rimediata il 10 Dicembre nell’interminabile sfida contro Sarroch. Giocatori che però con tutta probabilità verranno recuperati dai parmensi prima della sfida contro Stadium, in cui Mattioli vorrà sicuramente proseguire la striscia positiva dei suoi ragazzi, che hanno rimediato 4 punti in tre giornate, rischiando addirittura il tiebreak con la quotatissima Acqui Terme.Il sestetto dipenderà quindi dalla situazione in infermeria, che potrebbe vedere il ritorno di Capitan Leoni e dello schiacciatore olandese, e a cui aggiungere i centrali Bussolari e Bucciarelli e un nuovo opposto, Andrea Bulfon, strappato a stagione iniziata alla Pallavolo Motta, dove però non è ancora stato schierato a causa di un infortunio. Il punto interrogativo è su chi affiancherà Van Solkema in banda in caso di recupero, con Scita e Cantagalli a disposizione, e l’eventualità che quest’ultimo possa essere in formazione in alternativa a Zecca come libero, ruolo che ha ricoperto anche nella scorsa stagione di A2.L’ex Rossatti suona la carica per Stadium: “È una partita fondamentale in chiave salvezza. Non ci sono scuse: dobbiamo uscire dalle sabbie mobili”

    Dopo il turno del boxing day, niente riposo per i mirandolesi che torneranno in casa il 30 Dicembre contro Savigliano per la prima di ritorno

    Sulla partita c’è poco da dire: Salsomaggiore ha molta voglia di vincere e cercherà di aggredire appena possibile. Dobbiamo ritrovare l’entusiasmo iniziale e guardarci negli occhi, prendere coscienza della situazione e impegnarci perché il livello espresso in allenamento sia simile a quello che esprimiamo in partita. Questa situazione con tutte queste partite ravvicinate non aiuta sicuramente, ma non possiamo permetterci di mollare. Non siamo questi, e l’unico modo per tornare in corsa è esprimere il nostro vero valore.Marcello Mescoli, allenatore

    È un match da affrontare con una carica diversa rispetto alle ultime gare. Dobbiamo sfruttare l’occasione anche se è fuori casa e data la situazione sfruttare tutte le partite che ci danno margine di vittoria. Ovviamente poi oltre alla partita in sé, con i punti in ballo e la classifica, è un derby: la società, gli ex, i trascorsi che abbiamo tra B e A3 creano un’atmosfera a cui prestare sempre attenzione. Dovremo dare tutto sul campo.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    La partita è fondamentale in chiave salvezza. Giochiamo contro un avversario che come noi è in difficoltà. Non ci sono scuse, dobbiamo tirarci fuori dalle sabbie mobili e portare a casa il risultato. L’avversario lo conosciamo dal preseason, ci sono alcune aggiunte che studieremo bene. Dobbiamo pensare prima al nostro gioco però e recuperare il livello iniziale. C’è da avere fiducia l’uno nell’altro. Lo sport ti dà ogni settimana la possibilità di rifarti, che è una cosa fantastica. Sono sicuro che faremo il massimo per portare a casa questa vittoria fondamentale.Federico Rossatti, schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo coach e un grande potenziale: «Motta è molto insidiosa»

    A quattro giorni dal derby veneto (martedì 26, giorno di Santo Stefano, la prima battuta è prevista alle ore 18), in casa Belluno Volley ci si prepara a sfidare la Pallavolo Motta, in terra trevigiana. E si studia l’avversario. A questo proposito, l’analisi è affidata all’assistente tecnico Roberto Malaguti: «Affronteremo una compagine che arriva da tre sconfitte consecutive, con San Donà, Mantova e Cus Cagliari, mentre nel turno precedente ha riposato. E la prossima, contro di noi, sarà anche la prima partita del nuovo allenatore: Marco Marzola». L’ex Geetit Bologna è subentrato nei giorni scorsi a Milo Zanardo. In questo momento, Motta è settima e ha 6 punti in meno rispetto ai rinoceronti: «In cabina di regia agisce Mattia Catone, palleggiatore proveniente da Bergamo, in A2, e cresciuto nelle giovanili di Pineto, mentre l’opposto è un mancino: Matteo Mazzotti. Al primo anno n A3, ha un passato pure nel beach volley». 
    In banda, invece, spunta un ex: «Alberto Saibene. Lo conosciamo, è un ottimo ricevitore e attaccante. Senza considerare un atleta completo come Riccardo Mazzon, alla nona stagione in A. E Riccardo Mian, che viaggia con una media del 46% di positività in attacco». Al centro, è un fattore l’ex Macerata Luisetto (56% in attacco e grande impatto a muro) e Bortolozzo taglia il traguardo delle quattordici stagioni in A: due delle quali le ha vissute nella massima serie e dieci in A2, mentre Arieti arriva da Ortona. Ed era compagno dell’ultima novità fra i rinoceronti: Leonardo Ferrato. Il libero è Sebastian Santi, al quinto campionato di A2. 
    «In generale – conclude Malaguti – Motta sa ricevere bene ed è forte in attacco. La classifica non esprime il vero potenziale di questa squadra, che resta molto insidiosa». LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di SuperLega fino alla 4a giornata di ritorno

    Giovedì 21 dicembre 2023SuperLega Credem Banca: la programmazione fino alla 4a di ritornoSerie A Credem Banca: variazioni di calendarioSerie A Credem Banca: i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale
     
    SuperLega Credem BancaLa programmazione e gli orari fino alla 4a giornata di ritorno
    È definita la programmazione di Regular Season di SuperLega Credem Banca fino alla 4a giornata di ritorno, con tutti gli orari, anticipi, posticipi e le gare in diretta Rai.
    La seconda giornata di ritorno, in programma per il weekend del 6 e 7 gennaio 2024,  sarà preceduta dai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, che si giocheranno il 3 o il 4 gennaio in gara unica sul campo della meglio classificata al termine del girone d’andata (il 26 dicembre).
    Tutte le partite di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV (http://vb.tv) mentre due gare a turno saranno protagoniste su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily).

    Regular Season SuperLega Credem Banca
    2ª giornata di ritorno
    Sabato 6 gennaio 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Sabato 6 gennaio 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 18.15Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 20.00Cisterna Volley – Farmitalia CataniaDiretta VBTV

    3ª giornata di ritorno
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 16.00Farmitalia Catania – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Allianz Milano – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.45Mint Vero Volley Monza – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00Itas Trentino – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV

    4ª giornata di ritornoSabato 20 gennaio 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.30Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00Rana Verona – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 19.00Cisterna Volley – Pallavolo PadovaDiretta VBTV

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riporta in seguito il link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 16 e 17 dicembre 2023.

    Serie A Credem BancaCambio data per Marcianise – Napoli, fissato il recupero di Cantù – Ravenna
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Tim Montaggi Marcianise e QuantWare Napoli, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 30 dicembre 2023, è stata anticipata a venerdì 29 dicembre alle ore 20.00.
    – La gara tra Pool Libertas Cantù e Consar Ravenna, valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata martedì 16 gennaio 2024 alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    E’ Andrea Bulfon l’ultimo colpo della WiMORE

    L’opposto triestino, classe ‘96, che vinse uno scudetto a Macerata nel 2014, arriva dalla Pallavolo Motta e lo scorso anno ha conquistato la promozione in A2 tra le fila di Ortona
    La WiMORE Salsomaggiore Terme comunica l’acquisto dell’opposto Andrea Bulfon, che proviene dalla Pallavolo Motta, anch’essa nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, e sarà a disposizione di coach Mattioli fin dalla prossima partita contro la Stadium Mirandola in programma martedì alle 18 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme. Nato il 14 dicembre 1996 a Trieste e alto 198 centimetri, è cresciuto pallavolisticamente a Trieste poi, lontano da casa, tra Club Italia, giocò in B2 assieme al capitano gialloblù Leoni nella stagione 2011/2012, e le giovanili di Macerata, dove vinse uno scudetto Under 19 e, dopo il prestito alla Paoloni Appignano in B1, esordì in SuperLega fino a laurearsi campione d’Italia nel 2014 prima di indossare anche le maglie di Castellana Grotte, Alessano in A2, Pineto in B, Fano e ancora Pineto in A3, Santa Croce (A2) e, dall’estate del 2021, Ortona, con cui lo scorso aprile ha ottenuto la promozione in Serie A2 lasciandosi alle spalle la retrocessione dell’anno precedente. Infine, l’esperienza di pochi mesi tra le fila di Motta, segnata anche da un infortunio agli addominali, e ora la chiamata di Salsomaggiore che, in chiusura di mercato, si regala un colpo di lusso per la categoria, rilanciando le sue quotazioni in ottica salvezza. “Eravamo sul mercato da qualche settimana perché dovevamo coprire la partenza di Ferraguti -racconta il direttore sportivo Luca Savi– durante questa ricerca avevamo trovato l’accordo con un giocatore che, per motivi burocratici, non è stato possibile tesserare. Nell’attesa di una risposta definitiva da parte della Federazione abbiamo avuto più di un infortunio anche di alcuni elementi importanti che hanno fatto sì che l’operazione Scita da sola non fosse sufficiente per completare il roster. Siamo in una posizione di classifica in cui non possiamo permetterci di perdere anche solo un’occasione fin dalle prossime partite e quando abbiamo deciso di inserire un nuovo tassello è emerso il nome di Andrea (Bulfon) che per noi rappresentava una grande opportunità. È un giocatore che da dieci anni milita in Serie A, l’anno scorso ha raggiunto la promozione in una piazza come Ortona e aveva iniziato l’attuale stagione a Motta con l’obiettivo di salire di categoria. Poi è stato frenato da un infortunio ma c’era la volontà da parte nostra di scommettere su di lui perché siamo sicuri che la sua voglia di riscatto sia simile a quella del nostro gruppo squadra che ha la percezione di occupare una posizione di classifica non consona a quanto facciamo vedere in allenamento e in partita. Si tratta sicuramente di un innesto di valore che può risolvere tante situazioni su cui fino ad ora abbiamo avuto qualche difficoltà e che ancora di più in questo momento, in cui siamo a corto d’organico, ci potrebbe agevolare nel gioco di palla alta. La sua fisicità, il suo carattere, la sua tenacia e la voglia di vincere che ha dimostrato in tutti questi anni possono rivelarsi utili alla causa”. Bulfon, che avrà la maglia numero 30, non vede l’ora di scendere in campo. “Ho trovato fin da subito un bel clima, i ragazzi mi hanno accolto molto calorosamente e sono convinto che, lavorando seriamente con dedizione e facendoci il “mazzo” in palestra, potremmo raggiungere dei buonissimi risultati”.
    In che modo è nata la trattativa?
    “Non c’è stato molto da discutere, abbiamo subito trovato un accordo con la società e io ero molto contento della scelta. Appena ho potuto sono arrivato qui a Parma”.
    Cosa puoi garantire in più alla squadra?
    “Porterò quello che è il mio bagaglio tecnico e un po’ di cattiveria che ci vorrà assolutamente nelle prossime partite. Sono sicuro che insieme possiamo toglierci grosse soddisfazioni”.
    Come giudichi il Girone Bianco?
    “Secondo me è molto equilibrato, non ci sono “squadre cuscinetto”. C’è un buon livello, che si è alzato tanto rispetto all’anno scorso. Devo dire che è un bel campionato”.
    Qual è stato finora il momento più bello della carriera?
    “Non dimenticherò mai l’esordio in SuperLega tra le fila di Macerata e sicuramente lo scorso anno quando abbiamo vinto il campionato a Ortona è stato qualcosa di entusiasmante”.
    A chi ti ispiri?
    “Il mio giocatore preferito è Grozer poi nella passata stagione ho avuto la fortuna di giocare con Marshall che mi ha dato tanto sia a livello umano che tecnico. Anche la sua presenza mi è servita per crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Schettino suona la carica per la trasferta a Marcianise

    SABAUDIA – Turno infrasettimanale per Sabaudia che torna in campo, dopo la sconfitta interna contro Lecce per 3-2, partita giocata al PalaVitaletti nell’incontro valido per la dodicesima giornata del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. La Plus Volleyball, cerca un pronto riscatto nella trasferta di martedì 26 dicembre a Marcianise, dove alle 18 incontrerà la Tim Montaggi, incontro trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley. Le due squadre occupano la parte bassa della classifica, separate da un punto occupano le ultime due posizioni.
    Stefano Schettino (Plus Volleyball Sabaudia): “Uno scontro diretto per noi fondamentale con una diretta avversaria per il discorso salvezza. Purtroppo veniamo da un periodo non facile, ci serve assolutamente trovare una gioia per poter intraprendere il girone di ritorno in maniera diversa rispetto all’andata. Dobbiamo allenarci bene e cercare di dare tutto quello che abbiamo da mettere in campo martedì in un campo sicuramente molto difficile”.

    Articolo precedenteIl cordoglio per la scomparsa Stefano Baraldi LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby sotto l’albero per la Sarlux Sarroch

    Si chiude il girone di andata del nostro primo campionato di A3 martedì 26 sul campo del Cus Cagliari alle h 18.Rossoblu guidati da Capitan Menicali autori finora di un ottimo campionato da neopromossa, una quinta posizione in classifica con 21 punti in attivo che li tiene in pienissima corsa per la qualificazione alla Coppa Italia. Gialloblu a nove punti di distanza e reduci dalla pesante sconfitta casalinga contro la Gamma Chimica Brugherio, assolutamente bisognosi di punti in ottica salvezza.Avversari che possono contare su un sestetto titolare che si sta esprimendo molto bene nel suo complesso, con Menicali e Busch costanti punti di riferimento.Il Capitano Riccardo Romoli ci presenta il prossimo impegno:“Come ogni derby sicuramente sarà una gara a sé stante, al di là di classifiche e precedenti. Loro stanno facendo un ottimo campionato, sono in posizione di classifica tranquilla e teoricamente partono con il favore del pronostico. Andremo a Cagliari per giocare la nostra partita e provare a fare punti che ci servono, dobbiamo ricordarci che sarà una gara come tante, importante per la nostra classifica e per questo non diversa dalle altre. Cagliari finora ha ottenuto risultati buoni, hanno un sestetto titolare molto esperto e ci terranno a far bene in casa, dove giocano a loro agio e esprimono un’ottima pallavolo. Noi ci troviamo in una situazione di classifica in cui è necessario esprimere il nostro miglior gioco con continuità, stiamo lavorando tanto in palestra, dopo il passo falso di sabato in casa contro Brugherio dobbiamo ripartire dalle cose positive che sappiamo fare e puntare ad esprimerle martedì e nelle gare che ci aspettano”

    Articolo precedenteDalla prima squadra ai giovani: l’abbraccio natalizio dei rinocerontiProssimo articoloIl cordoglio per la scomparsa Stefano Baraldi LEGGI TUTTO