consigliato per te

  • in

    Savigliano, l’ultima trasferta è a Salsomaggiore Terme

    Si chiuderà in provincia di Parma la serie di trasferte della regular season 2023/24 del Monge-Gerbaudo Savigliano, atteso alle 20.30 di sabato 16 marzo sul campo del WiMore Salsomaggiore Terme.
    L’avversario. Sarà il fanalino di coda del Girone Bianco a testare la condizione dei saviglianesi, reduci da due successi consecutivi, inframezzati dalla storica partecipazione alla final four della Del Monte Coppa Italia A3. Dal canto loro, però, i parmigiani si presenteranno alla sfida del Palazzetto dello Sport con lo stesso ruolino di marcia. Tra fine febbraio e inizio marzo, infatti, la WiMore ha raccolto tutti i sei punti a disposizione, superando due compagini di medio-alta classifica: Acqui, prima, e Sarroch, poi, travolto 3-1 in Sardegna nell’ultimo fine settimana. Pur essendo già matematicamente retrocessi, quindi, i ragazzi di coach Marcello Mattioli stanno proverbialmente “vendendo cara la pelle”, e sono pronti a miete un’altra vittima illustre. A trascinarli, l’ottima verve del regista Giacomo Leoni, MVP dell’incontro in terra isolana, e il buon rendimento degli attaccanti, con ben quattro giocatori che hanno raggiunto la doppia cifra contro Sarroch (compresi i 12 punti del centrale Bussolari). Insomma, tutt’altro che una retrocessa remissiva.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Dal canto loro, Dutto e compagni hanno ritrovato quella fiducia e, soprattutto, quella serenità, che sembrava essersi smarrita nel difficile mese di febbraio. Occhio, però, a sottovalutare l’avversario di turno, come spiega coach Lorenzo Simeon: “Andremo sul campo di una squadra che ha fallito l’obiettivo stagionale, ma che in questo momento sta molto bene, dopo aver avuto un’annata travagliata. A mente libera, stanno esprimendo una buona pallavolo, valorizzando delle individualità comunque importanti. Noi non dobbiamo fare l’errore di sottovalutare l’incontro, anche perché giocheremo in un palazzetto molto grande, a cui non siamo abituati. Noi stiamo ancora lavorando sui dettagli, perché questa è una fase in cui occorre lavorare sulla qualità, più che sulla quantità. L’obiettivo in questo finale? Possiamo ancora arrivare terzi così come settimi, quindi è ancora tutto aperto. A noi cambia relativamente poco, perché comunque vada affronteremo una squadra forte, ma sarà importante finire bene, anche per arrivare con fiducia alla post-season”.
    I precedenti. Il bilancio tra le due squadre recita 2-1 per i saviglianesi. Decisivo il netto 3-0 ottenuto al PalaSanGiorgio nella gara di andata, disputata a dicembre. Lo scorso anno, quando la denominazione della WiMore era ancora legata alla città di Parma, le squadre chiusero con un successo a testa.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra WiMore Salsomaggiore Terme e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 16 marzo al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme. LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amato, “A Modica per vincere e mettere pressione a Mantova”

    Con la 12° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Blu si chiude la Regular Season per i biancorossi, che nell’ultima di campionato avranno il turno riposo. Domenica alle 16 la Volley Banca Macerata sarà quindi ospite della Avimecc Modica: per i siciliani sarà una sfida importante visto che hanno bisogno di punti per cercare il miglior posto possibile nei Play-Off; con 34 punti Modica occupa il sesto posto in classifica e dopo la sconfitta subita in casa contro Fano è andata a prendersi la vittoria sul campo di Bari. La Volley Banca Macerata si è invece assicurata lo spareggio promozione battendo nettamente Marcianise una settimana fa.
    “Contro Marcianise avevamo l’obiettivo di assicurarci il primo posto in classifica”, racconta Davide D’Amato, “Non ci siamo però fatti distrarre, siamo scesi in campo decisi ad aggredire subito i nostri avversari e questo ci ha permesso di mettere la partita sui giusti binari fin dal primo set. Quando poi abbiamo preso il controllo del gioco ci siamo assicurati la vittoria gestendo bene la partita”. Quali saranno invece le vostre motivazioni nella sfida di domenica? “Un successo è ancora importante per noi. Da una parte perché vogliamo mettere pressione a Mantova, la squadra in testa al Girone Bianco: chi farà più punti potrà giocare due gare su tre in casa nello spareggio promozione. Loro partono avvantaggiati avendo anche una gara in più da giocare ma ci proveremo. Dall’altra vogliamo dare continuità alla bella vittoria contro Marcianise per arrivare nella forma migliore alla sfida con Mantova. Giocando poi in trasferta a Modica, è sempre un’occasione per abituarsi a disputare partite importanti fuori casa. Ci aspetta un viaggio lungo ma saremo pronti”. Con Marcianise è arrivata poi la conferma di quanto la panchina sia stata un’arma fondamentale per tenere la squadra in testa al campionato per tutta la stagione, “Ogni settimana ci alleniamo tutti dando il massimo e quando durante le partite ci è stata data la possibilità di giocare abbiamo sempre aiutato la squadra. Siamo un gruppo unito, si è visto già dalla preparazione, e abbiamo l’obiettivo di arrivare insieme in fondo”.
    La sfida tra Avimecc Modica e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta a partire dalle ore 16 sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Radici torna sulla panchina della OmiFer Palmi

    Dopo la breve esperienza di inizio anno con coach D’Amico, la OmiFer Palmi ha deciso di puntare sulla figura di coach Gianluca Porcino, instancabile professionista al quale la Società fa un plauso per l’impegno profuso e i risultati raggiunti.Con lui al timone, la squadra ha ottenuto uno storico successo in Coppa Italia e 12 vittorie su 17 gare di regular season.Un cammino ricco di soddisfazioni che lui stesso ha commentato così:“Quando la Società mi ha chiesto di dare una mano a Novembre io mi sono subito reso disponibile. Partita dopo partita i ragazzi hanno acquisito consapevolezza e siamo riusciti a centrare successi importantissimi.Per me, ma anche per tutto lo staff, sono stati mesi di grandi sacrifici. Adesso, in vista dei playoff, come già previsto dagli accordi con la Società, è stato deciso di affidare la guida della squadra ad un grande professionista come Andrea Radici che, ne sono certo, darà un importante contributo in vista dei playoff.Per quanto riguarda me, resto a disposizione della squadra e rimango a lavorare in panchina insieme al resto dello staff, continuando a contribuire per raggiungere gli obiettivi stagionali.”Altrettanto positivo e sereno è il tecnico umbro Andrea Radici, che torna sulla panchina di Palmi dopo aver scontato un lungo periodo di squalifica.“Ovviamente sono entusiasta di essere tornato qui a Palmi, la Società ha deciso di puntare su di me nonostante gli ottimi risultati e ne sono orgoglioso.Adesso però non possiamo perdere la concentrazione perchè domenica si gioca in un campo difficilissimo come quello di Lagonegro e tra due settimane abbiamo la Supercoppa.Ho avuto modo di parlare con i ragazzi e ho percepito in loro una grande voglia di portare a casa altri successi, speriamo bene!” LEGGI TUTTO

  • in

    Sarlux nella tana dei Diavoli

    Match caldissimo quello in programma domenica 17 marzo alle h 15.30 in casa della Gamma Chimica Brugherio, con entrambe le squadre in cerca di una vittoria che mette in palio preziosissimi punti salvezza.Padroni di casa che hanno sbancato il campo del Cus Cagliari nell’ultimo impegno, Gialloblu reduci dalla brutta sconfitta casalinga contro la Wimore Salsomaggiore che ha ulteriormente complicato il cammino salvezza.Sarroch resta compatta e continua a lavorare intensamente in settimana sotto la guida di coach Giombini che ci presenta così la sfida di domenica:“Brugherio è una squadra molto fisica, hanno l’entusiasmo dei giovani, con tutti i pro e i contro. Se entrano in fiducia sono capaci di giocare un’ottima pallavolo, come hanno dimostrato anche in casa da noi quando non siamo minimamente riusciti a metterli in difficoltà. D’altro canto, se trova qualche ostacolo in più magari ti aiuta con qualche errore di troppo, dovremo essere noi bravi a provarci. Per noi è una gara molto importante, siamo ancora davanti in classifica a qualche altra diretta rivale, dobbiamo puntare a fare più punti possibile, poi a fine giornata fare i conti guardando anche ai risultati delle altre. Serve impegno e concentrazione, abbiamo ancora tutto nelle nostre mani, possiamo ancora essere noi i padroni del nostro destino” LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, c’è Acqui Terme: già ai playoff e ha recuperato Martino

    Si era infortunato proprio contro il Belluno Volley, nel match d’andata giocato alla Spes Arena, lo scorso 17 dicembre. Ma ora è tornato. Eccome se è tornato: Matteo Martino ha ripreso posto sul parquet, dopo dieci partite trascorse ai box. E ha subito trascinato Acqui Terme: domenica scorsa, infatti, i piemontesi sono riusciti ad avere la meglio sulla Geetit Bologna col punteggio di 3-1. E l’ex nazionale azzurro ha subito sfoderato una prova da 16 punti, con 4 servizi vincenti e un muro. 
    Martino è il pericolo pubblico numero uno per i rinoceronti, impegnati domenica 17 marzo (ore 19), a Valenza, nella tana della Negrini Cte. Ma non è di certo l’unico. Perché, se parliamo di attaccanti di palla alta, allora è impossibile non soffermarsi su uno degli atleti più prolifici di tutta la Serie A3 Credem Banca: Davide Cester. Il ventisettenne originario di Motta di Livenza, nelle ultime otto gare, non è mai sceso sotto i 16 punti, con punte di 25 (a Brugherio), 30 (contro la vice capolista San Donà) e 26 (di fronte alla capoclassifica Mantova), mentre il “season-high” risale alla prima giornata di ritorno. E ai 32 punti srotolati alla Senini Motta. Un occhio di riguardo lo merita poi una conoscenza della pallavolo dolomitica: Alessandro Graziani.  
    Nonostante una seconda metà di campionato un po’ altalenante, in cui il numero di sconfitte (6) ha superato quello delle vittorie (4), Acqui Terme ha comunque obliterato in largo anticipo il biglietto di qualificazione ai prossimi playoff. E, per questo, potrebbe giocare ancor più leggera. «Affronteremo una squadra che ha qualità ed elementi importanti – afferma l’assistente tecnico del Belluno Volley, Roberto Malaguti -. In più, già nella sfida d’andata ci aveva creato delle difficoltà». Lo scorso dicembre, infatti, i piemontesi erano riusciti a violare la Spes Arena, nello spazio di quattro parziali: «Per ottenere un risultato positivo dalla trasferta in provincia di Alessandria – conclude Malaguti – dovremo interpretare al meglio ogni fondamentale e rimanere sul pezzo dal primo all’ultimo scambio». LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Macerata, serve un punto per i play off

    Un punto per “blindare” i play off. È quello che serve all’Avimecc Volley Modica per conquistare matematicamente il diritto alla disputa dei play off promozione del campionato di serie A3.
    Per i biancoazzurri di coach Enzo Distefano non sarà impresa facile, visto che, domenica pomeriggio alle 16, i “Galletti” ospiteranno la capolista Banca Macerata e nell’ultimo turno di regolar season saranno di scena sul campo della Omifer Palmi.
    Chillemi e compagni dopo la bella vittoria ottenuta nel turno precedente a Bari, scenderanno in campo con il morale alto e moltiplicheranno le forze per contrastare la “Corazzata” Macerata che arriverà al “PalaRizza” con la certezza del primo posto conquistato matematicamente con due giornate di anticipo.
    “Affrontiamo Macerata dopo aver conquistato tre punti a Bari che – spiega coach Enzo Distefano – francamente non erano scontati perchè conquistati contro una squadra combattiva che non ha regalato nulla e ha dimostrato di non meritare la classifica che li condanna alla retrocessione. Il nostro pensiero, ora va alla partita con Macerata prima della classe matematicamente, che arriverà a Modica senza pressioni. Noi l’affronteremo con il dovuto rispetto e preparandoci al meglio durante la settimana perchè ancora non siamo matematicamente ai play off. Personalmente – continua – mi fido soltanto della mia squadra perchè la partita di Bari ha dimostrato che in questo campionato tutti possono lottare per avere un posto al “sole” in classifica e anche se le squadre che ci rincorrono sono in difficoltà io non mi fido perchè credo che lotteranno fino alla fine, come non mi fido delle squadre che ci precedono perchè anche loro non lasceranno nulla al caso e cercheranno sempre di piazzarsi nella migliore posizione in chiave play off. A noi manca un punto per avere la certezza di fare parte della griglia degli spareggi e spero di conquistarlo già domenica contro Macerata. Speriamo di avere ancora una volta il pubblico della grandi occasioni che ci venga a sostenere al “PalaRizza”, anche perchè Macerata è garanzia di alto livello tecnico e di bella pallavolo. La squadra – conclude il tecnico dell‘Avimecc Volley Modica – arriva a questo appuntamento in buone condizioni fisiche e mentali perchè la vittoria di Bari ci ha rilanciato anche psicologicamente”.
    Quella contro Banca Macerata, sarà l’ultima gara casalinga di regolar season e la squadra spera di poter salutare nel migliore dei modi il pubblico amico sperando di poter dare appuntamento sin da domenica per le gare di play off.
    “Dopo la bella vittoria di Bari – dichiara il capitano Stefano Chillemi – ci troviamo di fronte Macerata prima della classe, quindi una gara molto difficile contro una squadra che si è già assicurata lo spareggio promozione e che sicuramente arriverà a Modica per dimostrare tutto il suo valore. Noi da parte nostra abbiamo preparato al meglio questa partita e la giocheremo al massimo delle nostre possibilità per cercare di portare a casa più punti possibili che ci potrebbero dare la matematica play off. Dopo Macerata chiuderemo la regolar season a Palmi, ma noi – continua – come abbiamo sempre fatto pensiamo a una partita alla volta, quindi testa a Macerata, che è l’ultima gara casalinga di regolar season, quindi speriamo di chiudere bene davanti ai nostri tifosi che speriamo siano ancora una volta in tanti, poi da martedì penseremo alla trasferta di Palmi. Le squadre che c’inseguono non si arrenderanno fino alla fine perchè è bello per tutti fare i play off e noi da parte nostra ce la metteremo tutta per raggiungerli perchè questo era il nostro obiettivo dall’inizio della stagione. Stiamo lavorando dal 21 agosto per raggiungere il nostro obiettivo e – conclude Stefano Chillemi – da capitano di questo gruppo, ma soprattutto da modicano sarà veramente gratificante poter raggiungere questo obiettivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato e l’ultima trasferta: «In Piemonte col coltello fra i denti»

    Due partite: le ultime e decisive. Poi calerà il sipario sulla stagione regolare. E il Belluno Volley si immergerà per la prima volta nei playoff di Serie A3 Credem Banca. Ma, nella griglia della post season, il collettivo di Gian Luca Colussi intende partire da una posizione privilegiata, anche per avere il fattore campo a favore, nel primo turno. Così, nella fase decisiva dell’annata, non resta che affidarsi alle certezze. E una di queste risponde al nome di Matteo Mozzato.
    STAFF MEDICO – Il ventunenne centrale, cresciuto nel Volley Treviso, ha da poco superato i 600 punti in A. Ma, di recente, è stato limitato da un problema alla schiena: «Devo ancora recuperare del tutto – afferma – però va molto meglio, grazie al grande lavoro del nostro staff medico. A partire dal dottor Marco Sommavilla, fino ai fisioterapisti e al preparatore atletico Sergio Sartori: ci tengo a ringraziare ognuno di loro».
    PRIMO TEMPO – Mozzato torna sul passivo maturato domenica scorsa, davanti ai mille della Spes Arena: «Contro Mantova abbiamo sbagliato troppe battute ed è mancato un po’ di carattere nei momenti decisivi. Nel terzo set, in particolare, abbiamo avuto diverse possibilità di riaprire la partita, ma non siamo riusciti a sfruttarle al meglio. Io, per primo, non ho concretizzato la palla del possibile 26-24: temo che, di notte, sognerò ancora a lungo il mio primo tempo sbagliato».
    RITMO – Nel 2024, solo Motta ha tenuto un ritmo più alto dei rinoceronti: «Mi aspettavo una crescita di rendimento rispetto all’andata – prosegue Mozzato -. Anche durante la settimana, i miglioramenti della squadra si toccano con mano. Al di là della sconfitta col Gabbiano, stiamo andando nella direzione giusta».
    COMPLETI IN OGNI RUOLO – Ora, all’orizzonte, c’è la trasferta piemontese di Valenza: domenica 17 marzo (ore 19), in provincia di Alessandria, Mozzato e compagni affronteranno i padroni di casa della Negrini Cte Acqui Terme. I quali occupano la sesta posizione in graduatoria, a -5 dai bellunesi, attualmente quarti: «Sarà una partita tosta contro una compagine forte e completa in qualsiasi ruolo. In palio ci sono punti importanti: sia per noi, sia per loro. Di conseguenza, dobbiamo spingere al massimo in allenamento, presentarci all’appuntamento con il coltello fra i denti e dare vita a una bella prestazione». Il centrale non ha alcun dubbio: «Se ci impegniamo a fondo, possiamo toglierci diverse soddisfazioni in questo finale di stagione». LEGGI TUTTO

  • in

    Ostacolo Lecce per Sabaudia: obiettivo salvezza e playoff

    SABAUDIA – La Plus Volleyball torna in palestra per preparare il prossimo incontro valido per la dodicesima giornata di ritorno del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. Coach Nello Mosca schiererà il sestetto più in forma della rosa pontina a sua disposizione. Il Sabaudia dopo la sconfitta casalinga di domenica subita al palaVitaletti per opera di Lagonegro, è chiamata a dimostrare quanto di più buono fatto fin d’ora in campionato per muovere la propria classifica contro Aurispa DelCar Lecce, diretta concorrente per l’ultimo posto a disposizione in chiave play off. La prossima gara si giocherà domenica 17 marzo, con inizio alle ore 18. I pugliesi occupano il settimo posto in classifica con 32 punti, mentre i laziali sono ottavi con 28 punti. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    Mario Catinelli (Plus Volleyball Sabaudia): “Incontriamo una squadra molto forte ed attrezzata, stanno giocando benissimo e lo dimostrano i risultati. Anche loro non hanno fatto un ottimo girone di andata, si sono ripresi e sono in zona play off. Hanno un buonissimo organico, su tutti Mazzone e l’opposto Arguelles due validissimi giocatori. Noi dovremmo andare a Lecce resettando la partita di Lagonegro, perché ci può soltanto distrarre dal nostro obiettivo. Arrivare con la testa giusta ed entrare in campo affamati come lo siamo stati per tutto questo girone di ritorno. Sarà una partita importantissima sia in chiave play out salvezza, sia in chiave play off, loro hanno quattro punti più di noi, quindi dobbiamo arrivare li con la giusta cattiveria e provare ad imporre il nostro gioco a Lecce”. LEGGI TUTTO