consigliato per te

  • in

    Geetit Bologna vs Moyashi Garlasco: in palio la salvezza

    Si giocherà tra le mura amiche del Palasavena la sfida piú importante della stagione rossoblù. Domenica 17 marzo, alle ore 18:00, arriverá la Moyashi Garlasco all’ombra delle due torri per affrontare i ragazzi di coach Francesco Guarnieri in una lotta all’ultima palla. La posta in palio di questa partita é proprio la salvezza dai playout, per i quali sfortunatamente concorrono proprio queste due squadre, all’undicesimo e decimo posto in classifica. Solo tre punti separano attualmente rossoblú e neroverdi, rispettivamente con 25 e 22 punti, ma a Bologna serve di più, perché solo 5 punti di vantaggio assicureranno la salvezza, e la conseguente retrocessione diretta dei lombardi. Entrambe le squadre vengono da due sconfitte: Brunetti e compagni hanno infatti perso al tie break contro Belluno, per poi cadere ai piedi di Acqui Terme per 3-1. Dall’altro lato i ragazzi di coach Galimberti hanno dapprima perso contro Savigliano con un sonoro 0-3, per poi inciampare su Mirandola, anch’essa per 3-1. 
    Nel girone di andata era stata la Geetit a imporsi in casa dei lombardi, in una delle poche vittorie a punteggio pieno dei rossoblú (3-1). Non solo voglia di rivalsa, ma soprattutto l’istinto di sopravvivenza fará da padrone sul campo di questa domenica, che vedrá una sfida decisiva per entrambe le squadre.  
    PRECEDENTI: 5 (2 successi Geetit Bologna, 3 successi Moyashi Garlasco) 
    EX: Leonardo Baciocco a Garlasco nel 2022/23; Lorenzo Giampietri a Garlasco nel 2021/22, 2022/23; Francesco Minelli a Garlasco nel 2022/23 LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano, ultima trasferta sul campo della Personal Time San Donà

    MANTOVA – La Gabbiano Mantova, forte del primato in classifica nel girone Bianco già certificato dalla matematica, si appresta a vivere l’ultima trasferta di regular season, sul campo della Personal Time San Donà, seconda forza del torneo, in programma domani alle ore 19.
    Pur non avendo reale valore per la classifica finale, il match si preannuncia in ogni caso tirato e spettacolare, con entrambe le squadre che scenderanno in campo con l’obiettivo di vincere. Per la Gabbiano d’altronde, fare punti sarebbe importante anche per un altro aspetto, vale a dire la qualificazione alla finale di Supercoppa Italiana, riservata a chi, tra le prime dei due gironi, farà più punti al termine del campionato. Al momento le classifiche dicono Gabbiano 55 e Banca Macerata 53, con i marchigiani però che devono ancora scontare il turno di riposo, e avranno dunque a disposizione un match in meno.
    Nelle fila della Gabbiano sono tutti a disposizione gli elementi della rosa, con il martello Parolari che ha recuperato dagli acciacchi che lo avevano tenuto out contro Belluno, ed è dunque pronto a mettere in campo tutta la sua potenza.
    «Siamo pronti a vivere un’altra grande partita – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – con la voglia di centrare un altro risultato di prestigio. San Donà ha battagliato con noi per la vetta del girone fino a una settimana fa, dunque sappiamo cosa ci aspetterà sul loro campo».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima sfida in casa per Aurispa DelCar che ospita Sabaudia

    Domenica 17 marzo è in programma la 12a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca e al Palasport di Tricase si affrontano Aurispa DelCar e Sabaudia. Per i salentini è l’ultima partita in casa della regular season e su questa gara ripongono grandi speranze, perché con una vittoria sarebbero matematicamente ai playoff a una giornata dal termine.
    Per affrontare questi temi, ai microfoni di Mondoradio sono intervenuti il libero Paolo Cappio e lo schiacciatore di posto 4 Alessio Ferrini, due colonne portanti di Aurispa DelCar. Ferrini analizza i risultati dell’ultima giornata: “È un campionato molto difficile, lo abbiamo visto due domeniche fa quando Palmi ha perso con Napoli, però nell’ultima giornata i pronostici sono stati quasi del tutto rispettati.” Cappio, invece, fa subito il punto su quanto accaduto nella sfida vinta per 3-0 proprio con i partenopei: “Siamo partiti bene, poi abbiamo arrancato un po’, però è stata una vera e propria battaglia. Nonostante l’andamento dei set, si è lottato dal primo all’ultimo punto con un Napoli che non voleva lasciarci vincere così facilmente. È stata una bella partita, sotto ogni punto di vista, noi abbiamo giocato bene e sono contento, perché la prossima sarà con Sabaudia e dobbiamo coltivare le nostre certezze.” Una gara in cui, nel terzo set, i parziali lasciavano presupporre una rimonta di Napoli, che alla fine non si è concretizzata: “Siamo stati bravi a riprendere la partita in mano – spiega Ferrini -, nell’ultimo set siamo andati un po’ sotto ma siamo stati bravi nel rush finale a trovare i punti decisivi e vincere la partita.”
    Classifica difficile da interpretare secondo Ferrini che aggiunge: “È divisa a metà, tranne le ultime due ormai retrocesse, tutte stanno lottando per qualcosa, chi per entrare nei playoff e quindi per raggiungerci, chi per uscire dai playout.” Cappio affronta il tema degli obiettivi, partendo dalla conquista della salvezza: “In realtà, conoscendo la potenzialità di questa squadra, l’obiettivo principale da raggiungere è quello dei playoff e la prossima partita sarà fondamentale, quello è il nostro vero obiettivo.”
    Immancabile, arriva puntuale il messaggio della tifoseria, con il gruppo dei Leones che si fa sentire con un messaggio di vicinanza alla squadra, di gratitudine verso la società e di sprone ai giocatori, ai quali si chiede soltanto di divertirsi in questo finale di stagione: “I tifosi ci hanno già voluto ringraziare domenica- racconta Ferrini -, ci siamo abbracciati ed è stato un momento molto bello.”
    Infine uno sguardo al prossimo avversario, con la considerazione dell’ex Ferrini che ha giocato a Sabaudia in Serie B nella stagione 2018/19: “Per me è una partita un po’ particolare, sia perché ho giocato lì e ho molti amici a Sabaudia, sia perché c’è mio cugino che è il libero Andrea Rondoni, con cui ci stiamo già simpaticamente punzecchiando. Loro vengono da un girone di ritorno molto positivo, perché sino a poco fa erano primi per rendimento, vogliono un posto nei playoff come noi e sicuramente sarà una bella sfida. Noi abbiamo dalla nostra il pubblico, giocare in casa per noi è fondamentale perché ci dà una spinta in più.” Cappio aggiunge qualche dettaglio sugli atleti verso cui porre maggiore attenzione: “Urbanowicz e Onwelo su tutti, ma direi che dovremmo porre su di noi l’attenzione maggiore: se esprimiamo la nostra pallavolo come sappiamo, possiamo portare a casa il match, anche se sicuramente ci sarà da combattere.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano a Marcianise con obiettivo tre punti

    Rush finale per la Smartsystem Fano che, a due giornate dal termine, è ancora in lotta per il secondo posto e per trovare la miglior posizione in chiave play off.
    I virtussini, dopo aver osservato il turno di riposo, si recheranno a Marcianise (domenica ore 18.30) con l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio e attendere buone nuove dagli altri campi.
    Smaltita l’amarezza per la sconfitta in finale di Coppa Italia, i ragazzi di Mastrangelo affronteranno un avversario già retrocesso ma pronto a chiudere in maniera degna la stagione fra le mura amiche.
    I campani hanno diciotto punti, frutto di sei vittorie (di cui cinque al tie break) e sedici sconfitte (di cui cinque al quinto set), ma sul groppone pesano le ben dieci sconfitte per 3 a 0.
    A guidare il team casertano c’è da febbraio mister Rossano il quale cercherà di affidarsi ai suoi uomini migliori per imbrigliare il gioco fanese: Mirco Dalmonte, lo sloveno Drobnic e l’opposto mancino Ismael Princi che proprio all’andata a Fano fece il suo esordio.
    Viste le difficoltà incontrate in trasferta durante l’intera stagione, la Smartsystem dovrà scendere in campo per dare il massimo e confermare i progressi visti nell’ultimo mese di gare. Se si eccettuano le partite di Lagonegro e Palmi (Coppa), in cui comunque i fanesi se la sono giocata fino in fondo, non si possono dimenticare le gare vinte contro Modica, Macerata e Mantova in cui i virtussini sono riusciti a tirar fuori la grinta e determinazione giuste per avere la meglio sugli avversari.
    Tre punti a Marcianise sarebbero fondamentali in vista dello scontro diretto contro San Giustino nell’ultima gara casalinga della stagione regolare.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Rinoceronti a caccia della rivincita con la Negrini Cte

    Direzione Valenza, in provincia di Alessandria. Il Belluno Volley va a trovare un vecchio amico: Alessandro Graziani. E a sfidare la Negrini Cte Acqui Terme: l’appuntamento è fissato per domani sera (domenica 17 marzo, ore 19). E l’obiettivo è duplice: prendersi la rivincita, dopo che i piemontesi si erano imposti alla Spes Arena, lo scorso dicembre. E tornare in zona podio: il terzo posto, a due gare dalla fine della stagione regolare, dista infatti un paio di lunghezze. E due sono anche i punti di margine tra i rinoceronti e Savigliano, attualmente quinto.
    ERRORI DA NON RIPETERE – In vista dell’ultima trasferta in calendario, coach Gian Luca Colussi sprona il gruppo: «È una partita importante in chiave playoff e da giocare a viso aperto. Una buona prova non basterà: ne servirà una ottima perché dall’altra parte della rete troveremo una formazione quadrata». E i bellunesi lo hanno sperimentato sulla loro pelle nel match d’andata, marchiato a fuoco da una Negrini Cte che attualmente occupa la sesta posizione: «La ricordo come una brutta partita da parte nostra, nella quale avevamo sbagliato un sacco di battute ed era mancata un po’ di determinazione. Questi sono errori da non ripetere: dovremo affrontare liberi mentalmente la gara in Piemonte»
    STRISCIA INTERROTTA – Il Gabbiano capolista ha interrotto una serie di sei risultati utili: «La sconfitta con Mantova? Qualche scoria nell’umore l’ha lasciata, inutile negarlo. Un passivo “regala” sempre qualche strascico poco piacevole, soprattutto in un periodo in cui eravamo abituati a vincere con regolarità. Detto questo, durante la settimana gli allenamenti sono stati interpretati al meglio. Siamo pronti all’appuntamento». 
    POSTA IN PALIO – Ci sono ancora 6 punti a disposizione, prima che il sipario cali in maniera definitiva sulla regular season. E le luci dei riflettori illuminino la fase clou della stagione di Serie A3 Credem Banca: «Manca sempre meno al traguardo – conclude Colussi – e, di conseguenza, la posta in palio pesa parecchio. In più, vogliamo dare un segnale, in primis a noi stessi, relativo al fatto che possiamo competere con tutte le squadre da playoff. In casa o in trasferta cambia poco: anche perché il palasport di Valenza è ampio, si può giocare, e bene, a pallavolo. Dobbiamo interpretare l’impegno come se fossimo tra le mura amiche: spavaldi, determinati, consapevoli dei nostri mezzi e delle nostre potenzialità». 
    ARBITRI E DIRETTA – Gli arbitri designati per il confronto sono Antonio Testa di Formia e Riccardo Faia di Catania. Come di consueto, il match potrà essere seguito in diretta sul canale YouTube della Lega Volley. Infine, un paio di curiosità: il centrale Piergiorgio Antonaci è a 10 attacchi vincenti da quota 100, in stagione, Andrea Schiro è a 11 punti dai 300 in A. E Alex Reyes a 4 dai 400.  LEGGI TUTTO

  • in

    Punti pesanti fra ErmGroup San Giustino e Shedirpharma Sorrento

    Ultimo appuntamento al palasport di San Giustino per ciò che riguarda la stagione regolare del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, giunto alla disputa della 25esima e penultima giornata. Si torna all’orario canonico delle 18 di domenica 17 marzo e la posta in palio fra ErmGroup San Giustino e Shedirpharma Sorrento è più alta che mai: da una parte, c’è una formazione biancazzurra quarta in classifica, che può ancora ambire a chiudere al secondo-terzo posto finale, come rischiare di scendere al quinto; dall’altra, c’è una compagine campana ancora “papabile” per i play-off e allo stesso tempo tutt’altro che al sicuro dall’ipotesi play-out, tanto più che è attesa da un derby finale contro la QuantWare Napoli che potrebbe avere il sapore di un vero e proprio spareggio. La Shedirpharma non era stata di certo costruita per occupare l’attuale posizione di classifica: l’organico è senza dubbio da play-off, come del resto ebbe a dimostrare nella partita di tre mesi fa vinta al tie-break contro la ErmGroup; le insidie arrivarono ovunque, dall’opposto Szabo ai due schiacciatori Disabato (ex Catania) e Gozzo (ex Fano), non dimenticando la coppia centrale Pilotto-Garofolo, ma strada facendo qualcosa non ha girato come avrebbe dovuto e a metà febbraio la società ha deciso di dare la classica scossa, esonerando il tecnico Francesco Racaniello e promuovendo il secondo allenatore Nicola Esposito. Fondamentale, quindi, per i sorrentini è evitare di tornare a casa a mani vuote. “I nostri prossimi avversari vivono in una sorta di limbo – afferma Leonardo Ricci, il giovane centrale venuto alla ErmGroup dal Club Arezzo – per cui, agonisticamente parlando, avranno il coltello fra i denti. Sul piano individuale, hanno pedine come Disabato e Gozzo reduci da A3 vissute da grandi protagonisti e noi dobbiamo assolutamente prenderci il bottino grosso, perché la posizione finale rivestirà un enorme peso in funzione della squadra che ci toccherà nei play-off. All’indomani dell’1-3 di Macerata, abbiamo sempre mosso la classifica, ma ora dobbiamo fare qualcosa in più”. In effetti, dopo i due piccoli passi in avanti (i 2-3 contro Sabaudia e Palmi), la ErmGroup San Giustino sente più che mai il bisogno di tornare alla vittoria piena sia per respingere gli ultimi tentativi di sorpasso da parte di Palmi, sia per giocarsi un piazzamento importante nel successivo scontro diretto di Fano. L’amaro in bocca per l’impresa sfumata sul filo di lana in Calabria è stato smaltito e ora il pensiero fisso è soltanto uno: i tre punti da incamerare. E il 6+1 iniziale rimane quello oramai collaudato: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta al centro con un Bragatto recuperato (anche se domenica scorsa Stoppelli è entrato in partita alla perfezione), Wawrzynczyk e Skuodis alla banda e nel ruolo di libero capitan Marra, che martedì scorso ha tagliato il traguardo dei 40 anni (ancora auguri al capitano biancazzurro). Designata per l’incontro la stessa coppia romana che ha diretto la ErmGroup in febbraio nella gara sul campo della Tim Montaggi Marcianise, seppure a ruoli scambiati: stavolta il primo arbitro è Fabio Sumeraro e il secondo arbitro Marco Pazzaglini.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, obiettivo chiudere bene in casa

    Ultima partita interna della stagione per i redivivi gialloblù, reduci da due vittorie consecutive, che nell’anticipo di domani sera alle 20.30 ospitano il Savigliano quinto
    Ultima partita in casa della stagione per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domani sera alle 20.30, nell’anticipo della venticinquesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, ospita tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme il Monge Gerbaudo Savigliano, quinto in classifica e già matematicamente qualificato ai Play Off. Si affronteranno due squadre in salute, entrambe reduci da una duplice vittoria consecutiva: stupiscono, soprattutto, quelle dei gialloblù che, nonostante la retrocessione già certificata da tempo, si sono rimboccati le maniche e, in poco più di una settimana, hanno piegato contro pronostico, in rapida successione, Acqui Terme e Sarroch, assetato di punti salvezza. Ora la caccia al tris, inimmaginabile fino a un mese fa, per provare a chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico ma difficilmente ci saranno sconti da parte dei piemontesi che, pur perdendo in corso d’opera, da inizio febbraio, l’olandese Van de Kamp (salta la sfida nella sfida con il connazionale Van Solkema), stanno conducendo, per il secondo anno di fila, un cammino ad altissimi livelli, caratterizzato dalla partecipazione alla Final Four della Del Monte Coppa Italia di A3 (0-3 in semifinale da Palmi poi vincitrice del trofeo) e dalla fresca inversione di tendenza grazie ai recenti successi in tre set su Garlasco e San Donà seconda della classe a interrompere il precedente filotto di sei sconfitte in stecca che, però, non hanno mai messo minimamente in discussione l’accesso alla fase post season. Sull’altro versante, scendere in campo senza eccessive pressioni ha portato indubbi benefici a Leoni e compagni che in Sardegna sono riusciti a trovare la prima affermazione in trasferta al culmine di una prova collettiva da applausi, premiata da quattro giocatori in doppia cifra. La condizione fisica in crescendo di alcuni elementi chiave, pur alimentando qualche rimpianto per quello che poteva essere e non è stato, aiuta a comprendere ancora meglio il quadro alla vigilia delle rimanenti due gare stagionali che, dati alla mano, non potranno più schiodare i termali, distanti sette lunghezze da Mirandola prossimo avversario, dal ruolo di fanalino di coda. Ma il centrale della WiMORE Salsomaggiore, Manuel Bussolari, che si appresta a tagliare il traguardo delle cento presenze in Serie A, sogna di proseguire nella striscia positiva. “Ci stiamo allenando con intensità, forti delle ultime due vittorie. Sicuramente dovremo rimanere uniti come abbiamo sempre fatto e sapere che possiamo mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Acqui Terme e Sarroch? A un certo punto ci siamo liberati di molta pressione. La mia stagione la giudico comunque positiva perché ho lavorato sodo e, nonostante i risultati non si siano visti, so che ho potuto dare una mano alla squadra”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA VENTICINQUESIMA GIORNATA
    Domenica 17 marzo ore 18.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Monge Gerbaudo Savigliano 16/03 ore 20.30
    Geetit Bologna-Moyashi Garlasco
    Negrini CTE Acqui Terme-Belluno Volley ore 19.00
    Gamma Chimica Brugherio-Sarlux Sarroch ore 15.30
    CUS Cagliari-Stadium Mirandola ore 16.00
    Personal Time San Donà di Piave-Gabbiano Mantova ore 19.00
    Riposa: Senini Motta di Livenza
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 55; Personal Time San Donà di Piave* 47; Senini Motta di Livenza* 43; Belluno Volley 41; Monge Gerbaudo Savigliano 39; Negrini CTE Acqui Terme 36; CUS Cagliari 33; Gamma Chimica Brugherio 29; Sarlux Sarroch 27; Geetit Bologna 25; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 21; WiMORE Salsomaggiore Terme 14.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Monge Gerbaudo Savigliano impegnate nella venticinquesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: 3 Quaranta (C), 5 Calcagno (S), 6 Gallo (L), 7 Carlevaris (P), 8 Rainero (C), 9 Galaverna (S), 10 Rabbia (L), 11 Rossato (O), 14 Brugiafreddo (S), 15 Turkaj (O), 17 Dutto (C), 18 Pistolesi (P). All.: Simeon-Brignone
    ARBITRI: Eustachio Papapietro (Matera)-Davide Prati (Albuzzano) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Con Mantova gara di alto livello”

    Domenica alle 19 la Personal Time giocherà l’ultima partita di regular season al PalaBarbazza, nell’impianto di San Donà arriva la capolista Gabbiano Mantova: “Sarà una gara di alto livello-commenta coach Moretti-, prima contro seconda in casa nostra. Sono partite belle giocare e belle da affrontare nel migliore dei modi, possiamo dimostrare al campionato che il gap con la prima non è di 8 punti. Sarebbe importante fare un risultato positivo in vista dei playoff.  Questo match  è la fine di un percorso cominciato ad agosto, in mezzo c’è  una crescita tecnica e mentale da parte della nostra squadra, vogliamo far vedere a tutti quello che siamo diventati”.
    La Personal Time sta preparando con gli ultimi allenamenti il match del PalaBarbazza: “Il gruppo sta bene, ci stiamo proiettando mentalmente ai play off, dobbiamo aspettare due settimane per sapere quale avversaria affronteremo, noi dopo questa gara faremo la sosta. Ho tanti giocatori alla prima esperienza nei play off, tutti vorranno dimostrare il loro livello in A3”.
    La gara sarà diretta da Sergio Pecoraro e Matteo Selmi.
    Serie A3 girone Bianco (12a ritorno): Salsomaggiore-Monge Savigliano, Geetit Bologna-Moyashi Garlasco, Acqui Terme-Belluno, Gamma Chimica Brugherio-Sarroch, Cus Cagliari-Stadium Mirandola, riposa Motta. La classifica: Gabbiano Mantova 53; Personal Time 47; Motta 43; Belluno 41; Monge Savigliano 39; Acqui Terme 36; Cus Cagliari 33; Gamma Chimica Brugherio 29; Sarroch 27; Geetit Bologna 25; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 21; Salsomaggiore 14.
    Ascolta le parole di coach Moretti sui nostri canali digitali LEGGI TUTTO