consigliato per te

  • in

    ErmGroup Altotevere, buone indicazioni da Siena (2-2)

    Se è vero che i risultati degli allenamenti congiunti lasciano il tempo che trovano, è altrettanto innegabile che il 2-2 di mercoledì 11 settembre al PalaEstra di Siena contro la Emma Villas (Serie A2), sia stato un buon indicatore per la ErmGroup Altotevere nella sua prima uscita stagionale. I padroni di casa hanno fatto loro i primi due set, nei quali il tecnico Gianluca Graziosi ha schierato il 6+1 titolare e comunque i biancazzurri hanno avuto il merito di reggere bene il confronto con l’avversaria di categoria superiore – trascinata in primis dai colpi degli attaccanti Gabriele Nelli, Luigi Randazzo e Claudio Cattaneo –  poi con la rotazione dei rispettivi organici sono riusciti a garantirsi le altre due frazioni, grazie anche alle soluzioni adottate per eludere il muro della Emma Villas, che in più di una circostanza era stato efficace. Bene per la ErmGroup i veterani della squadra, entrati subito in sintonia sul taraflex; coach Marco Bartolini ha schierato il palleggiatore Jacopo Biffi in diagonale con un Simone Marzolla che, pur uscendo dopo la prima frazione a scopo meramente precauzionale, ha dimostrato di essere sulla strada del totale recupero e questa è a suo modo la notizia migliore che si attendeva dal test in terra senese. Al centro, Augusto Quarta ha fatto coppia con Davide Stoppelli, mentre a lato hanno agito Niccolò Cappelletti e Ridas Skuodis, realizzando rispettivamente 12 e 13 punti, con Filippo Pochini (ex di turno) nel ruolo di libero. Nel corso dell’incontro sono poi entrati al centro Gabriel Galiano e in posto 2 Paolo Battaglia (10 punti per lui), che ha disputato una buona prestazione ma con ancora tanti margini da sfruttare. Da lunedì 16 settembre il gruppo sarà al completo con l’arrivo dello schiacciatore Daniele Carpita, reduce dall’Europeo Under 20 con la Nazionale italiana, ma intanto sabato 14 nuovo test in trasferta contro una compagine di A2: la neopromossa Smartsystem Essence Hotels Fano, che la ErmGroup ha affrontato nelle ultime due annate in A3.
    EMMA VILLAS SIENA – ERMGROUP ALTOTEVERE 2-2
    (25-22, 25-16, 20-25, 23-25)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 7, Nevot 1, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alan Patrick, Alpini 11, Nelli 12, Rossi 5, Pellegrini 4, Randazzo 8, Ceban 4, Cattaneo 10. All. Gianluca Graziosi, assist. Marco Monaci.
    ERMGROUP ALTOTEVERE: Troiani, Biffi 4, Marzolla 2, Galiano, Battaglia 10, Cioffi (L), Skoudis 13, Stoppelli 9, Pochini (L), Cappelletti 12, Quarta 11, Panizzi. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Sorrento e Cagliari sbarcano nel week end a Sarroch

    Questo weekend tornano in campo i vostri Gialloblu preferiti!
    La nostra team manager, Leila Lai, ci presenta il primo appuntamento stagionale.“Siamo molto contenti di poter ricordare con questo prestigioso torneo la memoria di Paolo Cois, che tanto ha contribuito alla diffusione del nostro sport a Sarroch. Sarà una due giorni di bella pallavolo, con tre squadre ospiti di assoluto livello, con cui sarà interessante mettersi a confronto. Noi saremo solo alla terza settimana di lavoro, ma abbiamo un gruppo di ragazzi straordinari che sin dal primo allenamento hanno dimostrato grande voglia di lavorare, crescere e fare il meglio possibile. Come prima uscita la sfida contro una A2 come Cuneo (sabato alle h 20, ndr) ci mette in posizione di sfavoriti, ma siamo pronti a dar battaglia e mettere in campo tutto ciò che abbiamo nelle gambe in questo momento. Domenica avremo comunque l’opportunità di testarci con una pari categoria tra Cagliari e Sorrento, dunque tutto ottimo per mettere fieno in cascina e cominciare ad annotarci ciò su cui più dovremo andare a lavorare nelle settimane che ci separano dal debutto in campionato” LEGGI TUTTO

  • in

    Sport, inclusione e solidarietà: evento del Volley Altotevere

    Domenica 15 settembre, dalle ore 17.30, la tribuna esterna del palazzetto dello sport di San Giustino ospiterà “Campioni a 4 Zampe”, un evento unico che fonde sport e solidarietà in un’esperienza coinvolgente e significativa. Promosso dal Volley Altotevere in collaborazione con Ghismo Onlus, l’iniziativa mira a sensibilizzare la comunità sul tema dell’inclusività attraverso l’unione di sport e solidarietà. Ghismo Onlus, guidata dal dottor Massimo Floris, svolge un ruolo cruciale in questa giornata. L’associazione, con sede a Bettona, è specializzata nell’addestramento di cani per l’utilità sociale e nella pet therapy per bambini e persone con disabilità fisiche e mentali. Tra i momenti clou della manifestazione ci sarà la presenza di Francesca, testimonial di Ghismo Onlus e prima affidataria di un cane addestrato dall’associazione. Francesca mostrerà, a partire dalle 19.15, quanto i cani possano essere preziosi nella gestione della disabilità nella vita quotidiana. Il pomeriggio si aprirà alle 17.45 con l’esibizione dell’associazione “La Tana dei Lupi” di Fidenza (Parma); i loro cinofili metteranno in scena un emozionante show di agilità canina, interazione con il pubblico e con i giocatori della ErmGroup Altotevere. Seguirà alle 18.45 l’intervento dell’associazione Igp Team Luna, che addestra cani per attività agonistiche. Un altro momento di grande rilevanza è quello delle 19.35, quando il Volley Altotevere riceverà ufficialmente la sua nuova mascotte, il cucciolo Achille: un cane che sarà addestrato per la pet therapy e il cui ingresso nella società biancazzurra segna il culmine di un desiderio a lungo coltivato.  A contribuire al successo dell’evento ci sarà anche Vitakraft di Castiglione del Lago, azienda specializzata in snack e mangimi per animali, che distribuirà gratuitamente i suoi prodotti ai partecipanti, mentre la Fondazione Progetto Valtiberina, in collaborazione con il Gruppo Aboca, fornirà 50 esemplari di gadget quale omaggio per gli ospiti intervenuti. L’evento, che si concluderà intorno alle 20.15, è patrocinato dai Comuni di San Giustino e di Città di Castello e promette di essere un pomeriggio di grande interesse, grazie al suo importante risvolto sociale. L’invito a partecipare è aperto a tutti.
    Alleghiamo anche il link dell’intervista al responsabile sanitario del Volley Altotevere, il dottor Gianluca Neri (nella foto), che spiega il significato della manifestazione di domenica 15 settembre:
    [embedded content]

    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed: domani secondo test contro la Stadium Mirandola

    MANTOVA – Secondo test precampionato per la Gabbiano Farmamed di coach Simone Serafini. Dopo quello di venerdì scorso con il Volley Tricolore Reggio Emilia, terminato con un salomonico 2-2, i biancazzurri affrontano domani sera al PalaSguaitzer (fischio d’inizio alle ore 20.45 circa) la Stadium Mirandola, compagine di serie B, retrocessa lo scorso anno dall’A3 ma con una formazione allestita per tornarci quanto prima, che annovera nelle sue fila tra gli altri l’ex libero della Gabbiano Luca Catellani.
    Nel mese che precede il debutto nel secondo campionato di Serie A3 Credem Banca saranno numerosi i test che porteranno alla prima giornata (in programma domenica 20 ottobre contro i Diavoli Rosa). Tra questi spicca il test del 24 settembre al PalaSguaitzer con la nazionale delle Filippine del tecnico italiano Angiolino Frigoni. Il giorno prima ci sarà la presentazione della squadra sulla Terrazza San Lorenzo.
    Gola e compagni stanno intensificando il lavoro fisico e sfrutteranno i test per trovare la giusta alchimia tra nuovi e vecchi, e capire le potenzialità del gruppo: «Mirandola – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – ha allestito una squadra con l’intento di risalire subito in A3, con inserimenti di categoria superiore come il nostro ex libero Luca Catellani. C’è molta curiosità per un test interessante come è stato quello di Reggio Emilia. Non dobbiamo dare peso in questo momento ai risultati, ma puntare a costruire l’amalgama di squadra come si è visto già nel primo impegno. Importanti soprattutto agli input di natura tattica del nostro allenatore ai ragazzi. Stiamo lavorando intensamente e con grande impegno. Sono soddisfatto di come i nuovi stanno rispondendo e inserendosi nel gruppo e, anche se i carichi di lavoro si fanno sentire, ci sarà la possibilità di vedere i progressi nel cammino».
    L’amichevole contro la Stadium Mirandola come detto avrà inizio attorno alle ore 20.45, e sarà ad ingresso libero.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ad Aversa primo test precampionato

    La prima occasione di gioco della nuova stagione. Con tutto l’organico a disposizione, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso danno il via al proprio precampionato andando a far visita – nel secondo giovedì di settembre e con ritrovo in campo alle ore 18.30 – all’Aversa di serie A2.
    Tra i diavoletti sarà un impegno particolare per il centrale Stefano Diana, ex di giornata. Nello scenario del PalaJacazzi contro un team che ha in un molisano – l’isernino Alberico Vitullo – il proprio direttore sportivo ed in campo due senatori del calibro del regista Garnica e del libero (con esperienze anche a Modena in Superlega ed in azzurro) Rossini, i rossoblù troveranno un’avversaria che, come spiega alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco «ha due settimane di preparazione in più nelle gambe oltre che una categoria in più (il gruppo affidato a Giacomo Tomasello, ex centrale con un’esperienza anche alla Fenice Isernia, è al via in A2, ndr). Noi siamo alla nostra terza settimana che è un po’ quella cruciale nella fase di preparazione perché il lavoro fisico di carattere preventivo cede il passo all’aspetto tecnico-tattico con carichi di rilievo ed una grande attenzione all’aspetto specifico di squadra, però era la giusta opportunità per rimetterci in moto a livello di gioco».
    Nel complesso – sottolinea ancora il tecnico – già emergono «delle individualità di spessore ed altri elementi su cui sarà necessario lavorare ulteriormente e, in questa fase, sarà determinante trovare il giusto equilibrio».
    «È per noi – prosegue Maniscalco – un’importante occasione di gioco in cui dovremo dimostrare la giusta tenuta psicologica. Siamo consapevoli che avremo di fronte delle difficoltà di non poco conto, ma non per questo dovremo mollare, anzi. Sarà un test d’impatto per renderci conto del nostro livello di preparazione. In particolare, dovremo disimpegnarci in campo con serenità e senza innervosirci soprattutto se alcune situazioni di gioco non si concretizzeranno per come le vorremmo».
    Il test con Aversa aprirà un calendario con altri tre confronti, tutti antipasti di campionato contro rivali del girone Blu di A3. E cioè il 18 settembre a Rotonda contro il Reggio Calabria, poi il 28 settembre tra le mura amiche contro il Sabaudia, cui si ricambierà la cortesia andando a far visita ai pontini il 5 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Plus Volleyball Sabaudia, ecco gli appuntamenti della pre-season

    SABAUDIA – Manca poco più di un mese all’inizio del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il Plus Volleyball Sabaudia inizierà la stagione con la trasferta del 13 ottobre a Ortona, nella tana del Sieco Service, mentre il debutto casalingo è in programma domenica 20 ottobre con il Gala Energy Napoli nel match in programma al PalaVitaletti. La squadra allenata da coach Nello Mosca sta proseguendo con la preparazione fisica e, nella marcia d’avvicinamento alla prima partita ufficiale, ha in programma anche una serie di test-match.
    “Questi appuntamenti daranno la possibilità alla squadra e al coach di testare il ritmo gara ed entrare progressivamente nel clima campionato che inizierà tra circa un mese – dichiara Paolo Torre, direttore sportivo del Plus Volleyball Sabaudia – siamo convinti che questi test saranno utili al coach e allo staff tecnico ma anche ai ragazzi. Per quanto riguarda gli eventi casalinghi al palazzetto di Sabaudia mi auguro che il pubblico possa assistere per iniziare ad appassionarsi alla squadra rinnovata e far sentire il proprio calore ai ragazzi”.
    Il palazzetto dello sport di via Conte Verde a Sabaudia ospiterà proprio il primo di questi allenamenti congiunti: sabato 14 settembre, alle ore 18:00, la formazione pontina sarà in campo contro la Virtus Roma,  giovedì 19 settembre (alle ore 20.30) Samuel Onwuelo e compagni si sposteranno a Genzano per il secondo test del precampionato mentre il sabato successivo (21 settembre) il Genzano ricambierà la visita con il test alle ore 18:00.
    Gli ultimi tre appuntamenti della pre-season saranno in programma rispettivamente sabato 28 settembre a Campobasso, mercoledì 2 ottobre alle ore 20:30 a Roma contro la Virtus Roma per poi chiudere sabato 05 ottobre alle ore 18:00 contro il Campobasso a Sabaudia. LEGGI TUTTO

  • in

    Parte la campagna abbonamenti dei rinoceronti: «Stiamo tornando»

    La nuova stagione è alle porte e il Belluno Volley è pronto a tornare sotto rete: con i suoi giocatori? E i suoi tifosi: è ufficialmente decollata, infatti, la campagna abbonamenti per la stagione 2024-25: “Stiamo tornando”.
    In questo modo, sarà possibile sostenere i rinoceronti per tutte le partite casalinghe, legate alla regular season di Serie A3 Credem Banca, ma anche vivere l’emozione della grande pallavolo e sentirsi parte integrante della famiglia sportiva a tinte biancoblù.
    I tifosi potranno scegliere tra diverse “opzioni fedeltà”. L’abbonamento intero è disponibile al prezzo di 80 euro, mentre chi desidera sostenere il club in modo ancor più significativo può optare per l’abbonamento “sostenitore” a 200 euro. Non manca, inoltre, l’opzione dedicata ai “Tifosi Rhinos”, che include una t-shirt ufficiale e una tessera a 100 euro.
    Per i giovani supporter dai 10 ai 14 anni e gli over 65, è previsto invece un prezzo ridotto a 40 euro, mentre i Rhinos “ridotti” possono acquistare l’abbonamento a 60 euro: la cifra comprende pure la maglietta. E i più piccoli? Fino ai 9 anni entreranno gratuitamente alla Spes Arena.
    Gli abbonamenti sono già in vendita sul sito ufficiale www.bellunovolley.it. «Non perdete l’occasione di vivere da protagonisti l’avventura dei rinoceronti – affermano i vertici societari -. Uniamoci, scendiamo in campo tutti insieme. E diventiamo un’unica squadra». LEGGI TUTTO

  • in

    Guizzardi: «A Belluno si respira la passione per il volley»

    È un esordiente in Serie A3 Credem Banca. Ed è, soprattutto, una delle grandi novità del Belluno Volley: arriva dalla Lombardia, compirà 27 anni il prossimo 31 dicembre. E ha già conquistato tutti per il suo garbo, il suo approccio e un’invidiabile tecnica di palleggio: il riferimento è a Francesco Guizzardi. «Il clima in palestra è ottimo, ci stiamo impegnando a fondo – afferma il regista, arrivato dallo Yaka Volley Malnate -. In questo periodo i carichi e i volumi di lavoro sono importanti, ma necessari per avere la benzina utile ad affrontare al meglio la stagione».
    AMBIENTAMENTO – Il processo di ambientamento prosegue già a velocità spedita: «A Belluno ho trovato ciò che mi aspettavo e che mi era stato anticipato. È una città molto vivibile, tutto è a portata di mano e, inoltre, si percepisce la passione del territorio per il nostro sport. Insomma, è un buon punto di partenza per poter lavorare al meglio».
    LINEE GUIDA – Sotto la guida di Matteo De Cecco e del suo staff, i rinoceronti sono entrati nella terza settimana di preparazione: «De Cecco è un allenatore esigente, come è giusto che sia se si intende puntare in alto, ma è anche disponibile nei confronti di noi atleti. Poiché questa fase è dedicata alla preparazione fisica, ci stiamo dando delle linee guida di squadra, ma ancora non siamo entrati nel merito tecnico e tattico nei singoli ruoli. Anche se, ovviamente, qualche anticipazione l’ho avuta rispetto a quello che il coach vuole da me. Di sicuro, parliamo di un tecnico preparatissimo, come si evince da un background così rilevante».
    CABINA DI REGIA – Guizzardi divide la cabina di regia con Leonardo Ferrato: «È un piacere lavorare con “Leo”. Oltre a essere un ragazzo tranquillo, è una persona che trasmette serenità. Mi sono trovato ben fin dal primo minuto. Inoltre, nonostante sia più giovane di me, lascia trasparire maturità e professionalità». In linea con l’intero collettivo: «Sta nascendo un gruppo che ha voglia di sudare in palestra e di lottare su ogni pallone. Solo in questo modo potremo provare a raggiungere gli obiettivi ambiziosi che abbiamo in mente. Il livello tecnico è altissimo per la Serie A3, al pari dell’esperienza e della personalità dei singoli giocatori. Ci sono davvero le premesse per ambire a qualcosa di importante». LEGGI TUTTO