consigliato per te

  • in

    La formazione di Guarnieri cade a Motta nella gabbia dei “Leoni”

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Pallavolo Motta – Geetit Bologna 3-0 (25-17, 25-19, 25-20) – Pallavolo Motta: Catone 4, Saibene 13, Luisetto 7, Mazzotti 14, Mian 14, Arienti 1, Santi (L), Pirazzoli (L). N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bortolozzo, Lazzaro, Mazzon. All. Marzola. Geetit Bologna: Sitti 4, Baciocco 7, Giampietri 5, Listanskis 9, Maletti 11, Aprile 4, Donati (L), Sacripanti 5, Ronchi 1, Brunetti (L), Serenari 0, Minelli 0. N.E. Omaggi, Faccani. All. Guarnieri. ARBITRI: Lorenzin, Bassan. NOTE – durata set: 25′, 26′, 27′; tot: 78′.
    Tripudio bianco verde al PalaGrassato di Motta di Livenza, dove la Geetit Bologna è stata schiacciata per 3-0 dai Leoni di Pallavolo Motta. In una partita che ha visto confusione in campo rossoblù nel primo set (25-17) e poca presenza a muro, Motta è riuscita a sfruttare le debolezze di Brunetti e compagni, andando a segno in attacco con maggiore potenza e sicurezza anche nel secondo parziale (25-19). Il tentativo di recupero da parte degli ospiti è arrivato alla fine del terzo set, dove Bologna è riuscita ad annullare diversi matchpoint, ma non è stato abbastanza perchè la distanza era incolmabile, e l’ago della bilancia si è spostato completamente in campo biancoverde (25-20). Nulla di fatto dunque per la Geetit, che anche a causa di ulteriori infortuni è stata costretta a giocare con molti giocatori a mezzo servizio, impattando negativamente sul rendimento della squadra. La situazione in classifica, decisamente  non rosea, si potrebbe complicare ulteriormente dopo i risultati del 7 gennaio; Bologna resta 10a nel ranking, ma una vittoria di Garlasco potrebbe portare i lombardi al sorpasso. 
    Le prossime due gare, prima con Salsomaggiore e poi con Sarroch sono fondamentali. Bologna non può più permettersi passi falsi. 
    Coach Guarnieri schiera in campo: Maletti e Baciocco in banda, Aprile e Giampietri al centro, Listanskis opposto a Sitti e Brunetti Libero. 
    Coach Marzola risponde con: Arienti e Luisetto al centro, Mian e Saibene in banda, Catone opposto a Mazzotti, e Pirazzoli libero.
    Parte la quindicesima giornata di campionato del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, con un primo set che vede le due compagini lottare punto a punto fino al massimo allungo di Motta sul 14-18. I salvataggi miracolosi e il primo tempo di Aprile fanno ripartire l’inseguimento dei rossoblù sul tabellone, ma non è abbastanza perchè Motta ha ormai preso il largo a +6 di distanza, complici anche gli errori in battuta dei rossoblù. Il fallo di Sitti in palleggio regala poi il primo setball ai padroni di casa, che chiudono il parziale con l’ace di Catone: 25-17.
    Nel secondo set riparte forte Bologna, ma viene recuperata immediatamente dai Leoni di Motta: 7-7. I padroni di casa trovano poi il sorpasso sul 10-8, e per Bologna cerca il riscatto Listanskis da posto 2, seguito dalla diagonale stretta di Maletti che restituisce la parità: 11-11. L’ace di Mian allunga le distanze di Motta fino al 16-13, e non riescono i tentativi di recupero degli ospiti. L’attacco out di Listanskis sigla il massimo allungo dei Leoni sul tabellone: 19-14. Continua la scalata biancoverde, e tenta di arrestarla Samuele Aprile con un primo tempo vincente: 22-18. Bologna non è abbastanza reattiva a muro e in ricezione, e il primo tempo di Catone mette il setpoint nelle mani di Motta, che chiude il parziale in suo favore grazie all’attacco out di Ronchi: 25-19. 
    Motta in fiducia si porta subito in vantaggio di 5 lunghezze: 4-9. La ricezione rossoblù vacilla, e l’attacco out di Listanskis complica ulteriormente la situazione della squadra bolognese, che deve recuperare non solo 6 punti, ma anche due parziali. Niente da fare per Bologna, che tra i numerosi cambi sembra arenata a 7 lunghezze di distanza: 14-7. La parallela di Listanskis restituisce speranza ai rossoblù, che non smettono di lottare nonostante il +7 degli avversari sul 12-19. Sacripanti sigla il suo 100esimo ace in carriera Regular Season, ma non è abbastanza per recuperare i soliti 7 punti che separano le due compagini. L’attacco di Mian porta infatti il matchpoint ai padroni di casa, e nonostante i numerosi tentativi di Bologna, la terza battuta di fila di Listanskis si insacca nella rete, consegnando il set a Motta di Livenza per 20-25. La partita termina 3-0 in favore dei padroni di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, contro Bari testa al campionato

    Il nuovo corso targato Vincenzo Mastrangelo è cominciato nel migliore dei modi con il successo in Coppa Italia contro San Giustino.
    Ora per la Smartsystem Fano testa al campionato con il match casalingo (domenica ore 18) contro Bari: “Archiviamo la Coppa e pensiamo a Bari – afferma il centrale Gabriele Maletto – vogliamo continuare a far bene anche in campionato”.
    Il Just British Bari si trova invischiato nelle zone basse della classifica ed è assetato di punti.
    I pugliesi sono stati bravi a mettere in difficoltà Macerata qualche settimana fa ma nell’ultimo turno sono incappati in una sconfitta pesante a Sabaudia. Dal canto loro i virtussini, sulle ali dell’entusiasmo dopo il blitz in Umbria, voglio mantenere l’imbattibilità interna: “Volevo fare i complimenti alla squadra – afferma Pietro Merlo – per come ha giocato a San Giustino, una prestazione che dovrà essere assolutamente ripetuta anche domenica in casa contro Bari”.
    Tre vittorie e undici sconfitte in campionato per i baresi che si affideranno alle schiacciate di Padura Diaz e del duo Wojcik-Galliani che, all’andata (3-2 Fano), fecero soffrire i virtussini. Al centro ci saranno Persoglia e Pasquali con il duo Maletto-Focosi chiamato a ripetere la prestazione di Coppa.
    C’è bagarre dal secondo posto in giù e questa è la ghiotta occasione per provare a confermarsi ed allungare in classifica, con la speranza che si possa rosicchiare qualche punto anche alla capolista Macerata.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Colussi: «Mirandola è una buona squadra, non la sottovaluteremo»

    Prima trasferta del 2024 per il Belluno Volley: domani (domenica 14 gennaio, ore 18), i rinoceronti saranno di scena al palasport “Marco Simoncelli” di Mirandola, dove affronteranno un sestetto invischiato nella bassa classifica. E che, tra le mura amiche, non vince da quasi due mesi. Ma proprio per questo, rischia di essere ancor più pericoloso. Anche perché, a dispetto dei numeri, lo Stadium vanta un organico di qualità. Ed è affamato di punti. Dal canto loro, però, i biancoblù intendono allungare una striscia positiva iniziata a Cagliari, alla vigilia di San Silvestro. 
    IN GUARDIA – Coach Gian Luca Colussi mette tutti in guardia: «I ragazzi hanno capito sulla loro pelle che sottovalutare qualsiasi avversario è inconcepibile. A maggior ragione se l’avversario in questione è Mirandola: una squadra che molti addetti ai lavori, a inizio annata, vedevano nella fascia medio-alta di classifica. Soprattutto alla luce degli innesti di Albergati, Rossatti e Nasari. Poi, si sa, ogni stagione è a sé. E non sempre tutto fila come da programma. Ma rimane il fatto che affronteremo una compagine molto buona e da prendere con le pinze». Tornando ai singoli, il tecnico dei bellunesi individua il pericolo numero uno: «Albergati è il loro terminale di riferimento. Attacca parecchi palloni e, di conseguenza, merita un occhio di riguardo».  
    PARENTESI – I rinoceronti hanno conquistato sei degli ultimi sei punti disponibili, grazie ai successi su Cagliari e Garlasco: «Abbiamo aperto con Acqui Terme e chiuso con Motta una parentesi negativa – riprende il coach -. Poi è scattato qualcosa. In più, il nuovo palleggiatore, Ferrato, si sta amalgamando al meglio con il gruppo, e ora possiamo contare pure su Reyes: Alex ci darà una mano importante. Insomma, una serie di fattori ha fatto sì che il collettivo abbia acquisito una maggiore consapevolezza, oltre che padronanza del proprio gioco». 
    SPAVALDO – A proposito di Reyes, in Emilia tornerà a vestire i panni dello schiacciatore (e non più del secondo libero, come è avvenuto nel match della Spes Arena con la Moyashi), mentre Gonzalo Martinez continua a stupire nel nuovo ruolo di banda: «Conosco da tanto Gonzalo, è un ragazzo che mette l’anima in tutto ciò che fa – conclude Colussi -. Però, a essere sinceri, non mi aspettavo che fosse già così efficiente in prima linea. Sia chiaro, non avevo dubbi sul fatto che sarebbe cresciuto in maniera progressiva, ma il suo rendimento va oltre ogni più rosea aspettativa. È spavaldo, sicuro di sé. E questa sicurezza riesce a infonderla anche ai compagni, nel momento in cui entra in campo: è una sua dote caratteriale». 
    ARBITRI – La coppia arbitrale, designata per il confronto, è formata da Roberto Russo di Genova e Fabio Bassan di Milano. Come di consueto, la sfida verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley.  LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino di nuovo in casa contro la Avimecc Modica

    Terza e ultima partita casalinga per la ErmGroup San Giustino nell’arco di una settimana. E terza è anche la giornata di ritorno nel campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, che vede i biancazzurri incrociare i propri destini con quelli della Avimecc Modica in un match dall’avvio posticipato alle 19 di domenica 14 gennaio. I siciliani, reduci dalla bella vittoria per 3-0 sulla Shedirpharma Sorrento, occupano in solitudine la posizione centrale della classifica, la settima e anche nella gara di andata contro Marra e compagni (vinta per 3-2, dopo che la ErmGroup aveva rimontato due set di svantaggio) hanno dimostrato di essere il prototipo della formazione di categoria, che ruota attorno al palleggiatore brasiliano Putini Filho, con l’opposto Spagnol (ex Savigliano) e gli schiacciatori Di Franco e Chillemi che in ottobre seppero fare la voce grossa. Il fattore campo può essere senza dubbio di aiuto per i ragazzi di Bartolini e Monaldi, ma le insidie rimangono dietro l’angolo. Alla vigilia dell’appuntamento, parla la piacevole rivelazione di domenica scorsa, Salvatore Cozzolino, che nel giorno dell’esordio da titolare in A3 si è ottimamente comportato nel ruolo di attaccante alla banda al posto del convalescente Stanislaw Wawrzynczyk, che a fine partita è andato subito a complimentarsi con lui. “Già dentro gli spogliatoi, al termine della gara di Coppa Italia persa contro Fano, ce lo siamo detti: dobbiamo reagire subito contro Modica – afferma Cozzolino – anche per conservare, se non addirittura per migliorare, una classifica che ci vede al terzo posto. Sapevamo che quella di Coppa era una partita secca e che Fano sarebbe arrivato con altre intenzioni e con un altro gioco, anche a seguito del cambio di allenatore. E ha vinto con pieno merito. Noi dobbiamo perciò “resettare”: la Coppa non sarà stata il nostro obiettivo, anche se a perdere non ci sta nessuno. Ora c’è Modica: ci dobbiamo rifare del 2-3 dell’andata, però sono fiducioso sul comportamento della squadra, capace di tenere un livello alto anche se mercoledì non è stato proprio così”. Mercoledì si è rivisto Wawrzynczyk; in campionato rivedremo anche Marra? “Sì, Stanislaw ha avuto un periodo difficile a causa dell’influenza e contro Fano aveva bisogno di ritrovare il ritmo partita; Davide è stato invece penalizzato da un piccolo fastidio fisico, ma ci sarà anche lui”. Il 6+1 iniziale dovrebbe essere pertanto quello con Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis alla banda e Marra libero. Una coppia campano-abruzzese dirigerà la gara: primo arbitro è Alessandro D’Argenio di Avellino e secondo arbitro è Alberto Dell’Orso di Pescara.
    Claudio Roselli
     Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar in trasferta con Lagonegro cerca la svolta

    Per Aurispa DelCar è tempo di ricaricare le batterie e, per provare a riscattare la sconfitta con Palmi, il girone blu regala una sfida avvincente, la trasferta con Lagonegro in programma domenica 14 gennaio (ore 18), valida per la 3a giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    All’andata fu Aurispa DelCar ad imporsi 3-2 ma ogni partita ha una storia a sé e di questo ne è consapevole anche l’opposto Pietro Mariano che, ai microfoni di Mondoradio, ha aperto l’intervista con una considerazione sull’andamento del campionato: “Le squadre sono racchiuse in un numero limitato di punti ed è una classifica molto corta, quindi ogni partita e ogni set fanno la differenza. Quest’anno il campionato è decisamente più competitivo e le squadre che hanno proposto un buon roster sono numerose perciò, anche la classifica sta rispettando le premesse. Credo che noi avremmo potuto avere tutt’altro piazzamento e anche Sorrento meriterebbe di stare un po’ più in alto.”
    Mariano ha poi spiegato i motivi della sconfitta per 3-1 con Palmi di domenica scorsa: “Abbiamo approcciato alla partita in maniera decisa ma, alla fine, le individualità di Palmi ci hanno travolto, soprattutto nel quarto set. Arrivavamo da una settimana difficile, perché eravamo in emergenza e in allenamento non siamo mai stati presenti tutti ma, nonostante questo, abbiamo cercato di fare il meglio possibile.”
    La sfida con Lagonegro richiede una prestazione impeccabile e l’opposto di Aurispa DelCar lo sa bene: “In casa vincemmo 3-2 facendo un’ottima prestazione ma da loro sarà una partita diversa. L’abbiamo preparata al meglio e andremo con il coltello tra i denti per provare a recuperare qualche punto o portare a casa la vittoria. Anche a livello psicologico e morale, infatti, un successo aiuterebbe per affrontare al meglio le partite successive.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Salsomaggiore, scontro da brividi nei bassifondi

    Nel derby di domenica alle 19 al PalaSavena si affrontano due squadre in crisi di risultati: tre le sconfitte di fila per i rossoblù quartultimi, sei quelle dei gialloblù fanalino di coda
    A caccia della svolta. È l’obiettivo comune di Geetit Bologna e WiMORE Salsomaggiore Terme che domenica alle 19 si affrontano al PalaSavena di San Lazzaro di Savena nel derby emiliano valevole per la terza giornata di ritorno del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Uno scontro da brividi nei bassifondi tra due squadre, entrambe qualificate ai Play Off lo scorso anno e ora in crisi di risultati: tre le sconfitte di fila rimediate dai rossoblù quartultimi e in piena zona rossa, che hanno vinto solo una volta nelle ultime dieci uscite, sei, invece, quelle dei gialloblù fanalino di coda che, dopo aver sfoderato alcune prestazioni incoraggianti, soprattutto, sul piano dell’atteggiamento, non sono stati in grado di ripetersi al cospetto del CUS Cagliari (0-3 il finale), complicandosi ulteriormente la vita nella già difficile rincorsa salvezza. Non di certo, alla vigilia, l’ambizione massima della Geetit degli ex Giampietri e Maletti, costruita, sulla carta per stazionare ai piani alti, che, però, tra infortuni e problemi d’organico si è ritrovata fin da subito a dover lottare nella parte destra della classifica e finora non ha tratto grossi benefici dall’avvicendamento in panchina tra Marzola, corsaro all’andata a Salsomaggiore, e Francesco Guarnieri, subentrato in corso d’opera a fine novembre. Sul versante opposto le sette lunghezze di distacco danno l’idea della sfida da quasi dentro o fuori, in cui i termali, privi di Muroni ceduto in prestito alla Canottieri Ongina in Serie B, confidano nel buon momento di forma dell’olandese Van Solkema, top scorer contro Cagliari, nella crescita del neoacquisto Bulfon, che a inizio stagione al PalaSavena realizzò ben 22 punti contribuendo al successo esterno di Motta al tie-break, e nel rientro di Beltrami, fermo da un mese a causa di un infortunio agli addominali. Il team manager della WiMORE Salsomaggiore, Aldo Greci, spera in un’inversione di tendenza per tenere aperti i giochi e allontanare lo spettro retrocessione. “La partita di Bologna è molto importante per la classifica in chiave salvezza, Bologna è alla nostra portata quindi con un massimo impegno potremo sicuramente giocarcela e portare a casa un risultato. Con Cagliari è mancata un po’ di determinazione, i ragazzi sono scesi in campo come al solito poi si sono un po’ scollati: abbiamo inserito dei nuovi innesti che devono amalgamarsi ma resto convinto che con poco di più avremmo potuto ottenere il risultato. La società è vicina alla squadra e ancora fiduciosa di poter raggiungere l’obiettivo della salvezza, sicuramente sono stati fatti degli investimenti importanti con il nuovo allenatore (Mattioli) e giocatori come Bulfon e Scita. Secondo me è un obiettivo fattibile, lo possiamo raggiungere: dobbiamo solo dare tutti il 110% per portare a casa questo risultato e giocarci la salvezza nelle ultime partite”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA SEDICESIMA GIORNATA
    Domenica 14 gennaio 2024 ore 18.00
    Geetit Bologna-WiMORE Salsomaggiore Terme ore 19.00
    Moyashi Garlasco-Pallavolo Motta
    Stadium Mirandola-Belluno Volley
    Personal Time San Donà di Piave-Gamma Chimica Brugherio 18/01 ore 20.45
    CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme ore 17.00
    Gabbiano Mantova-Sarlux Sarroch 13/01 ore 19.30
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova* 35; Personal Time San Donà di Piave 32; Monge Gerbaudo Savigliano 31; CUS Cagliari 27; Negrini CTE Acqui Terme* 26; Belluno Volley 25; Pallavolo Motta 19; Gamma Chimica Brugherio* 16; Sarlux Sarroch 15; Geetit Bologna 13; Stadium Mirandola*, Moyashi Garlasco 11; WiMORE Salsomaggiore Terme 6.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di Geetit Bologna e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella sedicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    GEETIT BOLOGNA: 1 Aprile (C), 2 Giampietri (C), 4 Omaggi (C), 5 Sitti (P), 6 Donati (L), 7 Baciocco (S), 9 Sacripanti (S), 10 Ronchi (S), 11 Brunetti (L), 12 Maletti (S), 13 Faccani (C), 14 Serenari (S), 16 Minelli (P), 17 Listanskis (O). All.: Guarnieri-Not
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Giuseppina Stellato (Macerata Campania)-Antonio Giovanni Marigliano (Torino)
    INTERVISTA ALDO GRECI (TEAM MANAGER WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, riecco il campionato: domani c’è la Sarlux Sarroch

    MANTOVA – Nemmeno il tempo di festeggiare la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia che la Gabbiano Mantova torna subito in campo, per la terza giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Dopo la bella vittoria di mercoledì sera contro il Cus Cagliari, Gola e compagni sono pronti ad ospitare, domani sera alle 19.30 al PalaSguaitzer, l’altra formazione sarda del torneo, la Sarlux Sarroch. Il match con Sarroch arriva dopo che con Savigliano si è interrotta la serie di vittorie nella regular season che durava, per i biancazzurri, da novembre 2022.
    Va da sé che la Gabbiano domani sera vuole riprendere a volare anche in campionato. Coach Serafini non potrà di certo disporre di Marco Novello, infortunatosi alla caviglia e i cui tempi di recupero sono da valutare. Probabile al suo posto l’impiego del giovane Massafeli, che bene ha fatto sia in Piemonte che con Cagliari. A disposizione di Serafini tutto il resto della rosa, che è chiamata a giocare la terza gara in una settimana.
    La sfida con Sarroch presenta, come tutte le partite del girone Bianco, ostacoli da non sottovalutare: «Le statistiche del campionato – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – ci dicono che Sarroch è la squadra che ha giocato finora più tie-break, come l’ultimo perso in casa con San Donà. È dunque una formazione coriacea, che lotta su ogni pallone, così come contro di noi nel match di andata in terra sarda. Ha 15 punti ma a mio parere la classifica non è veritiera».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica sfida San Giustino, gara difficile contro una big

    Prima trasferta del nuovo anno per l’Avimecc Volley Modica che per la seconda giornata di ritorno del girone Blu del campionato di serie A3, domenica alle 19 sarà di scena sul campo della Ermgroup San Giustino seconda forza del campionato di Terza Serie.
    Una sfida “tosta” contro una formazione organizzata che i “Galletti” al “PalaRizza” riuscirono a battere al tie break e che vorrà riscattare il ko della gara di andata per continuare l’inseguimento alla capolista Macerata.
    Dopo la bella prestazione e la meritata vittoria con Sorrento il gruppo ha ritrovato l’entusiasmo e andrà in Umbria con la consapevolezza della forza dell’avversario, ma con l’obiettivo di giocarsela a viso aperto con il massimo rispetto, ma senza alcun timore reverenziale.
    “Dopo la vittoria con Sorrento – dichiara il vice coach Salvo Nicastro – andiamo a San Giustino con uno spirito diverso, ma con la consapevolezza di affrontare una signora squadra. All’andata al “PalaRizza” li abbiamo battuti al quinto set dopo una partita combattuta. Cercheremo di continuare con la striscia positiva come abbiamo fatto nel girone di andata che i ragazzi hanno giocato molto bene. San Giustino è una squadra con ottime individualità -continua – che si stanno dimostrando molto bravi in tutti i fondamentali. Li stiamo studiando accuratamente stiamo provando le contromisure per affrontarli e siamo pronti per farlo riconoscendo il loro valore, ma vogliamo farlo senza paura. Dobbiamo approcciare la gara allo stesso modo di come abbiamo fatto con Sorrento con la massima concentrazione e sempre sul pezzo pensando a ogni singolo movimento commettendo meno errori possibili perchè chi sbaglierà di meno avrà più possibilità di vincere. Certo – conclude Salvo Nicastro – in casa loro sarà difficile andare a vincere perchè sono una squadra che non regala nulla e ci farà sudare tanto, ma noi vogliamo provarci”.
    Fiducioso anche se consapevole delle difficoltà che la squadra incontrerà nella trasferta perugina è il vice capitano Vincenzo Nastasi.
    “Incontriamo una delle big del campionato – spiega Vincenzo Nastasi – sono secondi in classifica, quindi sarà una partita sicuramente ostica, sia perchè loro sono una squadra formata per tentare il salto di serie, sia perchè all’andata siamo riusciti a batterli e sicuramente avranno tutta la voglia di rifarsi. La bella vittoria con una buona prestazione con Sorrento per tutti noi ormai e alle spalle e speriamo sia l’inizio di un percorso che sappiamo essere difficile. Così come con Sorrento – continua – dobbiamo essere cinici e lottare su ogni palla e appena c’è la possibilità di fare punto dobbiamo mettere tutto il nostro impegno per cercare di portarlo a compimento. D’ora in poi ogni partita sarà una guerra perchè sappiamo che il girone di ritorno è più tosto rispetto a quello di andata, perchè le squadre ci studiano sanno come siamo messi in campo e quindi dobbiamo essere sempre concentrati palla dopo palla, partita dopo partita per riuscire a fare quanti più punti possibili per centrare il nostro obiettivo. Il gruppo non si è mai sfaldato, perchè sapevamo che il mese di dicembre come sarà quello di aprile sono mesi per noi difficili perchè incontriamo le prime della classe. Dicembre è stato tosto perchè abbiamo incontrato tutte le big ad eccezione di Palmi in trasferta, quindi da questo punto di vista siamo più tranquilli perchè le squadre forti verranno a giocare al “PalaRizza” dove noi riusciamo a esprimere il nostro gioco migliore, quindi – conclude Nastasi – adesso compatti più che mai andiamo partita dopo partita per fare di tutto per raggiungere i nostri obiettivi”. LEGGI TUTTO