consigliato per te

  • in

    Non cala il ritmo della Green Volley Galatone

    Nella quarta amichevole il Galatone ha testato sul parquet casalingo il sestetto barese della BCC Castellana, anticipando lo scontro diretto di campionato in calendario nella sesta giornata, il 30 di novembre al PalaGrotte. Gara di buona fattura, sia pure con alcune individualità ancora inespresse nelle file ospiti e con la formazione di casa che ha attua un turn over tenendo in panchina Giuliani per un più che concreto Cremoni. La Tecbus Castellana ha messo in mostra i suoi giovani che senza timori reverenziali hanno tenuto testa nella prima parte di tutti e quattro i set alla matricola galatonese, per poi cedere alla buona vena e alle accelerate finali dei salentini.
    Un sestetto quello mandato in campo da mister Barbone con un’età media al disotto dei ventitrè anni, laddove l’opposto Casaro (classe 94), ancora non al meglio della condizione fisica, ha fatto da chioccia ai giovani palleggiatori Cappadona (2005) e Picchi (2008), prodotti di pregio di casa Materdomini. Ha confermato le sue ottime doti tecniche il mancino bresciano Iervolino, campione europeo under 20 nel 2022 e con alle spalle due campionati (serie A2 e serie A3) sempre con Castellana, che ha messo a segno 20 punti equivalenti ad un 61% di efficacia realizzativa. A ruota con 9 punti il centrale Orlando e l’opposto Casaro hanno tentato di frenare le offensive leccesi. In casa Green Volley Cremoni e Frage si sono divisi la palma di migliori terminali offensivi con 15 e 13 punti rispettivamente, ma con il giovane tedesco dal rendimento in crescendo che gli è valso un ottimo 76% di colpi vincenti. Dei 13 muri messi a segno dal collettivo di mister Licchelli spiccano i 4 realizzati da capitan Musardo che mette a referto un totale di 8 punti mentre Passari, sostituendo Padura Diaz nel 4 set, con 6 punti e 3 muri diventa il terzo miglior realizzatore del Galatone. Una gara tutto sommato priva del fuoco agonistico ma con alcuni spunti di buona tecnica. Sono emerse da un lato la lucidità distributiva di Kindgard e l’accorto posizionamento di un Barone sempre più padrone della sua area, dall’altro un Guadagnini concreto tiene la ricezione con un buon 56% di positività e Cappadona arma il braccio del prolifico Iervolino, facendo anche valere i suoi 195 centimetri in fase di chiusura a muro.
    Il prossimo impegno di allenamento congiunto per Musardo e soci è fissato per mercoledì 01 ottobre, alle ore 18.00, nel Palazzetto di via Montinari a Galatina, contro una formazione quella della JV Gioia del Colle, candidata a dare la scalata alla promozione.
    Tabellino:
    Green Volley Galatone – BCC Tecbus Castellana Grotte 4-0(25-22,25-23, 25-19,25-21)
    Piero de Lorentis LEGGI TUTTO

  • in

    NEGRINI CTE, buone indicazioni dal test casalingo contro Savigliano

    Dopo quasi un mese di preparazione, la Negrini CTE Acqui Terme continua man mano prendendo confidenza con il campo in vista della stagione 2025/26. A Mombarone i termali si sono allenati con la Monge Gerbaudo Savigliano, formazione di Serie A3 prossima avversaria imponendosi con un netto 4-0 e mostrando segnali incoraggianti sul piano del gioco e della concentrazione.
    I ragazzi di coach Michele Totire hanno fatto valere il lavoro svolto nelle ultime settimane in palestra, conducendo l’incontro con continuità e determinazione. Tutti e quattro i set sono stati portati a casa da capitan Botto e compagni, con i parziali di 25-22, 25-21, 25-20 e 25-20.
    A fine gara, il tecnico acquese Michele Totire ha tracciato un primo bilancio: «Oggi, dopo qualche test, le mie impressioni sono molto positive. Abbiamo giocato bene, concentrati, abbiamo sfruttato tutto il lavoro che abbiamo fatto in palestra, questa settimana soprattutto. Stiamo facendo un lavoro davvero particolare su tutti, e devo dire la verità che dalle ultime due uscite con Mantova e Mirandola non sono tornato ad Acqui molto contento. Noi facciamo dei patti. Questa settimana abbiamo lavorato bene, oggi l’abbiamo dimostrato.»

    Intervista completa sul canale YouTube della Pallavolo La Bollente

    La Negrini CTE proseguirà ora con il programma di preparazione in vista dell’inizio del campionato, fissato per ottobre, con altri test fuori casa utili a consolidare ritmo e automatismi. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, quarto posto finale al torneo “Paolo Cois”

    SARROCH (Cagliari) – Si chiude al quarto posto la prima esperienza della Gabbiano Farmamed Mantova al trofeo “Paolo Cois”, andato in scena a Sarroch (Cagliari) e giunto alla sua seconda edizione. Oltre ai padroni di casa della Sarlux Sarroch, la manifestazione ha visto scendere in campo anche Cus Cagliari e Domotek Reggio Calabria, quest’ultima unica rappresentante del girone Blu al via.
    Il match di semifinale dei biancazzurri è andato in scena contro il Cus Cagliari, e si è chiuso sul 3-0 per gli isolani (25-22, 25-23, 25-16 i parziali), con in ogni caso buone indicazioni per coach Radici, che ha schierato al via Selleri-Baldazzi, Pinali-Gola, Andriola-Simoni e Sommavilla libero, essendoci ancora El Moudden e Maiocchi ai box per noie a ginocchio e caviglia, mentre si è rivisto in campo Baciocco, quasi del tutto recuperato.
    La finale per il 3° posto ha visto poi la Gabbiano opposta alla Domotek Reggio Calabria, che è stata sconfitta per 3-1 dalla Sarlux Sarroch nell’altra semifinale. Anche in questo caso il risultato ha sorriso agli avversari, che si sono imposti per 3-0 (25-19, 25-19, 25-22 i parziali). Formazione in parte rivoluzionata per Radici, che ha tenuto a riposo Baldazzi ed è partito con Gola opposto a Selleri, Baciocco e Pinali in banda, Simoni e Andriola al centro e il solito Sommavilla libero. Nell’ultimo parziale poi cambio di ruolo per Pinali e Gola, con il primo spostato opposto e il secondo che è tornato al suo ruolo naturale di banda.
    «Un weekend per noi importante – spiega il ds Nicola Artoni – che ci è servito in primis per stare insieme e per migliorare sempre di più la nostra chimica di squadra. I risultati non ci hanno sorriso, è vero, ma la direzione presa è quella giusta. Il nostro percorso di crescita continua».
    Gola e compagni torneranno a lavorare mercoledì, mentre domenica 5 ottobre è in programma un altro test match, sul campo della Conad Reggio Emilia (inizio ore 18 circa).
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad cresce e vince a Cantù: le impressioni a caldo

    La Conad Volley Tricolore conquista un’importante vittoria in trasferta, superando Cantù per 1-3. Dopo un avvio in salita, con il primo set a favore dei padroni di casa, i granata hanno reagito con determinazione, ribaltando l’inerzia del match e imponendo il proprio gioco nei successivi tre parziali.
    Un test utile e significativo, che ha messo in evidenza segnali positivi e di crescita. Un aspetto che conferma i progressi del gruppo in questa fase di preparazione e dà fiducia in vista dei prossimi impegni.
    Mercoledì le due squadre torneranno ad affrontarsi, questa volta a Modena, al Pala Anderlini, per un nuovo test probante che permetterà alla Conad di proseguire nel percorso di avvicinamento all’inizio del campionato.
    Al termine della partita, coach Tommaso Zagni ha commentato:“Una prestazione soddisfacente. Nel primo set abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma nei successivi i ragazzi sono stati bravi a lavorare bene, soprattutto nella fase di muro, difesa e battuta. Questo dimostra che il lavoro settimanale in palestra si riflette in campo durante le partite.”
    L’opposto Andrea Sanguanini ha aggiunto:“Nel primo set abbiamo faticato un po’, ma dal secondo in avanti siamo riusciti a imporre il nostro ritmo. Siamo migliorati soprattutto nella fase di muro e difesa e, spingendo di più al servizio, abbiamo messo in difficoltà gli avversari e imposto il nostro gioco.”
    Il centrale Riccardo Alberghini ha infine sottolineato:“Sul muro abbiamo lavorato molto in settimana e, dopo un avvio non brillante, siamo riusciti a riorganizzarci e a portare a casa i set successivi. Anche la difesa è stata un punto di forza, e non era scontato contro una squadra di categoria superiore.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek batte Mantova(3-0) al Torneo Cois in Sardegna.

    La Domotek Volley ha chiuso la sua esperienza al Memorial Cois in Sardegna salendo sul terzo gradino del podio. Questo risultato rappresenta un ottimo modo per rodare uomini e mezzi in vista dell’imminente campionato di Serie A3.
    Nell’ultimo impegno della kermesse amichevole, la squadra amaranto ha incontrato i pari-categoria del Mantova(inseriti nel girone parallelo così come le altre due squadre partecipanti, Sarroch e Cus Cagliari), superandoli con un netto 3-0. Il computo dei parziali parla chiaro: 25-19, 25-19 e 25-22.
    La prestazione complessiva è stata di ottimo livello, con le gambe molto più sciolte rispetto alla prima uscita della manifestazione contro il Sarroch.
    La squadra ha mostrato evidenti progressi, in particolare dal punto di vista della battuta.
    Il team sta iniziando a rodarsi nel migliore dei modi e si è visto un gruppo che inizia a venire fuori con una buona identità.Sul piano individuale, hanno impressionato favorevolmente i giovani Mancinelli e Rigirozzo.
    Mister Polimeni ha rodato tutti gli effettivi a disposizione, ottenendo ottimi feedback dal roster.
    Questo terzo posto costituisce un altro buon passo in avanti verso l’esordio in campionato, che rimane comunque ancora lontano. Il debutto ufficiale in A3 per gli amaranto è programmato per domenica 26 ottobre 2025, sul campo della neopromossa Green Volley Galatone. La prima gara in casa, invece, si disputerà domenica 2 novembre 2025 al Palacalafiore, contro la Bbc Tecbus Castellana Grotte.
    Ecco le parole del Capitano Domenico Laganà:”Questa due giorni è stata sicuramente importante per noi, per i nostri test e per imparare a conoscerci, sia in campo che fuori. Rispetto a ieri ed al test con Sarroch, oggi siamo andati molto meglio. Avere set in più sulle gambe e giocare una partita ‘ufficiale’ è diverso dall’allenamento, e questo ci sta già aiutando ad amalgamarci come gruppo.Possiamo dire che abbiamo tutti giocato bene e siamo contenti per questo. Nella giornata di apertura, abbiamo avuto una prestazione in chiaroscuro, ma ci sta, come primi test. D’altronde, gli avversari avevano già qualche amichevole in più alle spalle. Quindi, tutto considerato, è andato tutto secondo i piani.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: complimenti agli azzurri

    Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo. La squadra di Fefè De Giorgi ha vinto il suo secondo titolo consecutivo, il quinto della storia azzurra.
    Non è un miracolo sportivo, ma il frutto della programmazione di un movimento che punta sui ragazzi italiani e si toglie soddisfazioni nelle competizioni internazionali.
    Oggi battendo la Bulgaria 3-1 gli azzurri sono saliti nuovamente sul tetto del mondo. Un risultato strepitoso per un gruppo che in questa manifestazione ha perso un solo incontro. Bravi ragazzi. Che soddisfazione per l’intera nazione. (32) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni dal primo test contro l’Aurispa DFV Lecce

    Primo test positivo per la Joy Volley, che sabato pomeriggio ha affrontato l’Aurispa DFV Lecce in un allenamento congiunto utile a mettere minuti nelle gambe e verificare il lavoro svolto in queste settimane di preparazione.
    Dopo un avvio in salita, con il primo set conquistato dai padroni di casa, capitan Mariano e compagni hanno reagito con determinazione, ribaltando il punteggio e imponendosi nei successivi tre parziali. Tre set si sono disputati regolarmente, mentre il quarto è stato giocato a 15 punti, offrendo ulteriori spunti per ritmo e concentrazione.
    Al termine della prova coach Passaro ha commentato con soddisfazione la prestazione della squadra: «Questo è stato il primo di una lunga serie di test e l’atteggiamento è quello giusto. I ragazzi in queste settimane hanno spinto tanto con la preparazione e il fatto che sia riuscito a schierare tutta la rosa vuol dire che sta andando tutto per il meglio. Dobbiamo continuare a lavorare con attenzione e dedizione per migliorare tutti gli aspetti».La Joy Volley tornerà in campo mercoledì, sempre in terra salentina, per un nuovo allenamento congiunto contro il Green Volley Galatone. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: dall’allenamento con Bronte arrivano buone sensazioni

    Primo test stagionale per l’Avimecc Modica, che ieri pomeriggio al “PalaRizza” ha svolto un allenamento congiunto con il Ciclope Bronte, formazione ai nastri di partenza nel campionato di serie B.
    Un buon test, che è servito a Enzo Distefano e Maurizio Lopis per certificare le condizioni fisiche e tecniche delle loro squadre in vista dell’inizio dei rispettivi campionati.
    L’allenamento congiunto si è chiuso con una partita che ha visto prevalere i modicani per 4 – 0 (25/20, 28/26, 27/25, 25/19), ma è chiaro che in questo momento della preparazione quello che contava di meno era sicuramente il risultato.
    “Tra le cose positive di questa prima uscita stagionale – spiega coach Enzo Distefano – c’è stato sicuramente l’approccio alla partita e l’atteggiamento sempre attento e sempre sul pezzo di tutta la squadra. Sapevamo di essere ancora molto pesanti sulle gambe per via dei carichi di lavoro della lunga preparazione, ma sono arrivati ugualmente buoni spunti da poter sviluppare in settimana. Sappiamo che sono ancora tanti gli aspetti da migliorare in vista di un campionato di serie A3 che si prospetta molto complicato, soprattutto dal punto di vista tecnico. Ho avuto conferma che questo che alleno è già diventato gruppo – continua – i ragazzi appena sono arrivati a Modica si sono subito trovati sia dal punto di vista di squadra , sia nello spogliatoio. Hanno subito legato, perchè le loro ambizioni e le loro aspettative coincidono. Li vedo lavorare bene e in sintonia con lo staff tecnico e questo è un punto fondamentale per la stagione che verrà. Per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla prima gara ufficiale del 25 ottobre a Campobasso – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – dobbiamo lavorare a tutto tondo e continueremo a farlo sotto l’aspetto fisico perchè abbiamo ancora quasi un mese a disposizione, ma cureremo anche l’aspetto tecnico perchè i ragazzi hanno ancora qualche “spigolo” da limare su alcune situazioni. Cureremo anche molto l’aspetto tattico perchè gli avversari che incontreremo sono veramente preparati e quindi dovremo preparare al meglio ogni partita”.
    Soddisfatto di come è andata la prima uscita stagionale anche il palleggiatore biancoazzuro Pedro Putini.
    “Mi è piaciuto molto l’atteggiamento della squadra – dichiara l’atleta brasiliano – anche se dobbiamo ancora migliorare tanto nei fondamentali, ma non essendo giustamente al massimo , l’atteggiamento visto in campo credo sia stato quello giusto considerando che manca ancora un mese all’inizio del campionato di serie A3. Siamo un bel gruppo che può ancora migliorare tanto e visto che manca ancora tanto all’inizio ufficiale della stagione lavoreremo tutti con impegno per arrivare alla partita di Campobasso nelle migliori condizioni possibili. Personalmente – continua – non sono ancora nelle migliori condizioni fisiche, ma spero di essere al 100% già a Campobasso. Ai nostri tifosi – conclude Putini – chiedo di venire al “PalaRizza” a seguire la squadra perchè abbiamo bisogno del loro supporto per raggiungere i nostri obiettivi”.
    Avimecc Modica – Ciclope Bronte 4 – 0
    Avimecc Modica: Barretta 13, Raso 2, Bertozzi 13, Lugli 12, Putini 4, Chillemi 6, Cipolloni Save 2, Tomasi 2, Buzzi 6, Italia 2, Garofolo 7, Mariano 7, Nastasi (L1), Pappalardo (L2). all. Enzo Distefano; Ass; Manuel Benassi.
    Ciclope Bronte: Pugliatti, Mirabella 3, Saraceno 12, Garofalo 12, Fisichella, Norecaj 7, Calabrese 8, Cavalli, Vinti, Di Bella 9, Di Grazia (L1), De Costa (L2). All. Maurizio Lopis; Ass: Dario Messina. LEGGI TUTTO