consigliato per te

  • in

    CUS Cagliari al Volley Mercato. Calendari, pronti via è subito derby

    Tre giorni di formazione e informazione per lo staff dirigenziale del CUS Cagliari al Volley Mercato al Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A.
    Rivolto a tutte le squadre di Superlega, Serie A2 e A3, la società di “Sa Duchessa” ha partecipato con una piccola delegazione del settore sportivo Volley composta dal responsabile del settore volley Alessio Marotto, dal Direttore Sportivo Roberto Meriggioli e dal referente dell’Ufficio Stampa Riccardo Tagliazucchi. Nel corso degli ultimi tre giorni hanno partecipato agli incontri inerenti al prossimo campionato, al Media Day, all’Assemblea di Lega e al Consiglio di Amministrazione. Inoltre nella serata di ieri la scadenza dei tesseramenti che ufficializzano il roster 2024/25 per tutte le squadre di A3, A2 e Superlega.
    «La tre giorni di Volley Mercato è stata un’importantissima opportunità di formazione e di confronto. Interagire con realtà più grandi e assodate della nostra può essere solo stimolo di miglioramento e ambizione per far sempre meglio. Ora che abbiamo visto tutte le giornate di questa seconda stagione di A3, non vediamo l’ora di iniziare» afferma il responsabile del settore, Alessio Marotto.
    Per il DS dei rossoblu, Roberto Meriggioli: «Sta per partire una nuova annata per la nostra prima squadra di volley. Il campionato quest’anno sarà un po’ atipico per il numero di squadre e per la particolare formula del girone ma siamo determinati a fare bene e continuare sulla buona scia della scorsa stagione».
    Calendari. La stagione del CUS Cagliari inizierà il prossimo 20 ottobre con il derby sul campo di Sarroch. Alla seconda giornata, la prima casalinga contro Belluno Volley (27 ottobre). Poi, due trasferte consecutive: prima contro Monge Gerbaudo Savigliano (3 novembre), poi contro The Begin Volley Ancona  (10 novembre). Alla quinta giornata, si torna in casa contro l’ ErmGroup Altotevere San Giustino (17 novembre). Alla sesta, la sfida fuori casa contro la Gabbiano Mantova (24 novembre).  Il mese di dicembre inizia con le due gare casalinghe contro la Negrini CTE Acqui Terme (1 dicembre) e Diavoli Rosa Brugherio (8 dicembre). L’ultima giornata di andata, in programma il 15 dicembre, vedrà i rossoblu in campo contro la Personal Time San Donà di Piave.
    La prima giornata del girone di ritorno, con il derby casalingo contro Sarroch, si giocherà il 22 dicembre.  L’ultima gara della regular season si giocherà il 9 marzo.
    «Non c’è modo migliore di inaugurare questa stagione, avere il derby subito alla prima giornata è uno stimolo fortissimo per tutta la società. Un’ulteriore motivazione per questa fase precampionato per tutti gli addetti ai lavori, dai nuovi innesti ai dirigenti» commentano i due dirigenti rossoblu». LEGGI TUTTO

  • in

    È del Volley Savigliano il Miglior Ufficio Stampa della Serie A3

    Si è svolto da martedì 16 a giovedì 18 luglio presso lo Zanhotel & Meeting di Bentivoglio (Bologna), il Volley Mercato 2024, il primo appuntamento targato Lega Pallavolo Serie A della stagione 2024/25, che ha visto riuniti dirigenti e staff dei club di SuperLega, A2 e A3, per una serie di corsi di aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere.
    L’evento è stato anche l’occasione per celebrare i principali risultati ottenuti nella stagione passata, con la consegna di premi speciali a chi si è distinto in tutte le categorie.
    Tra questi, è stato consegnato il prestigioso Premio Roberto Stracca, assegnato al Miglior Ufficio Stampa di Superlega, Serie A2 e Serie A3 e dedicato alla memoria del compianto giornalista del Corriere della Sera, grande appassionato di pallavolo.
    Per la Serie A3 a vincerlo è stato Carlo Cerutti, addetto stampa del Volley Savigliano e, nello specifico, del Monge-Gerbaudo Savigliano, impegnato lo scorso anno nel Girone Bianco. Carlo ha ricevuto direttamente dalle mani di Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A maschile, l’ambito “pallone d’oro” e un personal computer a corredo della premiazione.
    “Il riconoscimento ottenuto dal nostro addetto stampa ci riempie d’orgoglio, perché conferma l’ambizione e la qualità del lavoro svolto dalla nostra società in tutti gli ambiti che gravitano attorno al mondo della pallavolo. Insieme a Carlo abbiamo iniziato un percorso nell’estate del 2022, quando definimmo degli obiettivi specifici e questo traguardo crediamo sia la conferma che la strada intrapresa fosse quella giusta.” – spiega il Direttore Generale biancoblù Gilberto Botta, presente alla tre giorni bolognese.
    “Sono emozioni che difficilmente si dimenticano, soprattutto per chi, come me, è abituato a raccontare gli altri più che se stesso. Ci tengo solo a dire che questo premio è in realtà un riconoscimento per una grande squadra. Voglio, quindi, ringraziare chi ne fa parte: in primis, tutta la dirigenza del Volley Savigliano per la fiducia, Marco Botta, con cui quotidianamente mi confronto e che è una figura indispensabile per la comunicazione della società, il fotografo Silvano Carta e Matteo Brignone, che due anni orsono fissò questo premio come grande obiettivo, anche se sembrava qualcosa di inarrivabile.” – spiega emozionato Cerutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il calendario: si parte subito col derby veneto

    A chiusura della tre giorni di Volley Mercato, a Bologna, i vertici della Lega Pallavolo Serie A hanno svelato i calendari. E per il Belluno Volley sarà subito un inizio di fuoco. Perché la giornata che darà il via al campionato di Serie A3 Credem Banca, girone bianco, coincide con il derby veneto contro il Personal Time San Donà di Piave. La data da segnare in rosso? È quella del 20 ottobre. Il match d’andata si giocherà alla Spes Arena, mentre il ritorno, a campi invertiti, andrà in scena a ridosso del Natale: il 22 dicembre.
    IN VOLO – E la prima trasferta? Porterà i biancoblù a imbarcarsi sul volo verso la Sardegna. E, in particolare, verso Cagliari, dove il 27 ottobre i ragazzi di coach De Cecco affronteranno il Cus. Il mese di novembre, invece, decolla dalla Spes Arena e dal confronto con i Diavoli Rosa Brugherio (domenica 3): quindi, la trasferta piemontese con la Negrini Cte Acqui Terme (10), il faccia a faccia con la neopromossa Ancona (17) e un nuovo volo verso la Sardegna per sfidare la Sarroch Polisportiva (24). Il girone d’andata si completerà quindi in dicembre con gli appuntamenti casalinghi contro la ErmGroup Altotevere San Giustino (domenica 1) e il Monge Gerbaudo Savigliano (15). E con la trasferta a Mantova, fissata nel giorno dell’Immacolata.
    PAUSA NATALIZIA – In questa stagione non è previsto il classico turno di San Stefano e le luci dei palasport rimarranno spente pure a ridosso di San Silvestro: durante le festività natalizie, il campionato osserverà una pausa per poi riprendere il 12 gennaio con la seconda giornata di ritorno. E, nel caso del Belluno Volley, è previsto il match interno contro il Cus Cagliari. Il sipario sulla stagione regolare calerà definitivamente il 9 marzo, quando i biancoblù saranno di scena a Savigliano.
    IL COMMENTO – «Il campionato parte col botto – afferma, in sede di commento, il direttore sportivo Alessandro Carniel -. L’avvio, in particolare, sarà tosto, se è vero che San Donà è reduce dalla finale playoff. Ci attende subito un bel test. Così come quello di Cagliari: le sfide in Sardegna non sono mai banali. Anzi, sono ostiche. Poi, Brugherio e Acqui Terme: la sensazione è che le prime quattro partite ci faranno già capire chi siamo». Carniel individua la principale competitor: «Acqui Terme, ma hanno allestito delle buonissime squadre anche Mantova e San Giustino, mentre Sarroch intriga con Dimitrov come nuovo opposto e diversi ragazzi interessanti in posto 4». Tre mesi al semaforo verde. E a un derby destinato subito a infiammare la stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Miccolis eletto nel Cda di Lega Pallavolo Serie A

    Nella tarda mattinata di oggi, giovedì 18 luglio 2024, in occasione del Volley Mercato a Bologna, l’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo Serie A ha eletto i nuovi rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo. Erano presenti in rappresentanza della CEV Aleksandar Boričić, presidente, e Renato Arena, vicepresidente, e in rappresentanza della Fipav il presidente Giuseppe Manfredi: tutti hanno augurato al Consiglio di Amministrazione un buon lavoro in vista della prossima stagione.

    In scadenza di mandato è stato confermato presidente e amministratore delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi. Il Consiglio della Lega Pallavolo Serie A risulta ora composto da Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, Sergio Di Meo, Fabio Mechini e Michele Miccolis.

    Assente dal Consiglio di Amministrazione dal 2020 ed eletto in sostituzione di Franco Da Re, Michele Miccolis torna a rappresentare non solo la New Mater, ma anche Castellana Grotte, la Puglia e la categoria serie A3 in un organo importante per il funzionamento della pallavolo italiana.

    “Sono ovviamente orgoglioso e soddisfatto dell’elezione e del percorso fatto – ha commentato il presidente Miccolis – Essere eletto in seno al Cda di Lega è testimonianza della credibilità e della fiducia che nutre, non solo la mia persona, ma tutto il movimento pallavolistico castellanese. L’auspicio è quello di lavorare in funzione della serie A3, categoria importante e di sviluppo”.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Cabina di Regia: Il “vice Pinelli” Sarà Lorenzo Alcantarini

    Svelato il nome del palleggiatore in seconda per la Sieco Service Ortona Stagione 2024/2025. Si tratta di un giovane abruzzese classe 2004 e 188 centimetri d’altezza arriva in bianco-azzurro Lorenzo Alcantarini.
     
    Nato a Pescara il 5 luglio, Lorenzo vive a Teramo dove fa la conoscenza con la pallavolo nella squadra della sua città, la Teramo Volley, quando aveva dodici anni. Parallelamente al percorso nel settore giovanile, sempre con il Teramo e sebbene giovanissimo, Alcantarini fa qualche comparsata con “i grandi” della Serie D e della Serie C. Arriva poi il prestito alla Fortitudo altra squadra della Città di Teramo per disputare, in pianta stabile, il campionato di Serie C. Proprio durante questa esperienza, Lorenzo incrocia per la prima volta la Sieco Service, giocando da avversario con i ragazzi della locale Serie C.

    A 17 anni arriva il primo salto di qualità per Alcantarini. Nel 2021 Lorenzo tenta la sorte con un provino per la Tonno Callipo Vibo Valentia. Profilo superato, ça va sans dire, e Lorenzo rimane a Vibo per due stagioni, la prima in Serie C, la seconda in Serie B.

    Per la Stagione 2023/2024 è ancora Serie B per Lorenzo Alcantarini ma questa volta con la squadra del Sab Group Rubicone.
     
    Il gradino successivo Alcantarini lo fa con una squadra abruzzese come lui, la Sieco Service Impavida Ortona. «Sono molto contento che una squadra con una grande storia alle spalle come l’Impavida mi abbia voluto nel suo roster», dice Lorenzo. «Ortona era una di quelle squadre che sin da piccolo, quando ero nelle giovanili del Teramo Volley, vedevo come punto di riferimento ed obiettivo a cui ambire.  Ringrazio la società per la fiducia riposta in me. Da parte mia sono pronto per lavorare duramente e spero di dare un contributo importante alla squadra per raggiungere tutti i traguardi. Un saluto ai tifosi, che spero ci accompagneranno numerosi al palazzetto per una stagione che sento sarà fantastica»
     
    Lorenzo Alcantarini

    Nascita: 05/07/2004
    Luogo: Pescara
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Palleggiatore
    Altezza: 188cm

    Carriera:

    2024/2025      Sieco Service Ortona             Serie A3
    2023/2024      Sab Group Rubicone              Serie B
    2022/2023      Tonno Callipo Vibo Valentia   Serie B
    2021/2022      Tonno Callipo Vibo Valentia   Serie C LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il roster definitivo e i numeri di maglia

    Si sono concluse ufficialmente le operazioni di tesseramento degli atleti nel corso della seconda giornata del “Volley Mercato” in corso di svolgimento a Bologna.
    Ecco l’elenco completo e i numeri di maglia dei ragazzi che difenderanno i colori biancorossi nel prossimo campionato di serie A3 Credem Banca:
    1 – Renato RICCO (palleggiatore)
    2 – Nicola FORTUNATO (libero)
    4 – Gianmarco VINDICE (libero)
    6 – Marco Rocco PANCIOCCO (schiacciatore)
    8 – Vincenzo SIMONE (palleggiatore)
    9 – Andrea PEGORARO (centrale)
    10 – Diego CANTAGALLI (opposto)
    11 – Filippo FRANZA (opposto)
    12 – Gabriele TOGNONI (centrale)
    14 – Andrea FIORETTI (schiacciatore)
    15 – Stefano ARMENANTE (schiacciatore)
    17 – Federico BONACCHI (palleggiatore)
    22 – Leonardo FOCOSI (centrale)
    35 – Giulio PARRINI (schiacciatore)
    Domani, giovedì 18 luglio, alle 14.30 si chiuderà la tre giorni bolognese con la presentazione ufficiale del calendario delle partite. L’evento si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Lega Volley di serie A.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali i roster delle società di Serie A2 e Serie A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaTutti i roster dei club di Serie A2 e Serie A3. Domani si chiude il Volley Mercato con la presentazione dei calendari
    Dopo la comunicazione dei roster delle dodici squadre di SuperLega (disponibili qui) si sono chiusi i tesseramenti anche per quel che riguarda i club di Serie A2 e Serie A3. Nella mattinata di domani, in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A, sarà trasmessa la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25” in diretta da Bologna e relativa all’80° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca.
    Nella giornata di oggi si è anche svolto il secondo giorno di Volley Mercato a Bologna: al mattino si è tenuto l’incontro Strategic Advisory Volley SuperLega, con la partecipazione delle società di Serie A, incentrato su strategie di marketing. In tarda mattinata si è svolto il Media Day, durante il quale si è puntato il focus sui modelli di comunicazione, con particolare attenzione rivolta alla piattaforma di YouTube. Contemporaneamente si è svolta la Consulta di SuperLega.
    Nel pomeriggio Accademia Fipav ha condotto il workshop dal titolo “Come misurare oggettivamente l’impatto sociale delle attività delle società sportive”, mentre ha chiuso la giornata di lavori la presentazione del Software Data Talks CDP, che ha come scopo la raccolta e la compilazione dei dati i un sistema di management per attività di marketing. Sempre nel pomeriggio si è svolto il Consiglio di Amministrazione.
    L’evento si potrà seguire in streaming su YouTube, sul canale Lega Pallavolo Serie A, a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=TaJqnlIEtt8&pp=ygUWbGVnYSBwYWxsYXZvbG8gc2VyaWUgYQ%3D%3D
    Questo il link alla fotogallery del secondo giorno del Volley Mercatohttps://www.legavolley.it/photos/8247/VolleyMercato%20-%20Bologna%20-%20Day%202

    Ecco i roster dei 14 club di Serie A2 Credem Banca e dei 21 Club di Serie A3.
    Serie A2 Credem Banca 2024/25
    Abba PinetoMatteo Zamagni (C), Matteo Iurisci (S), Mattia Catone (P), Flavio Morazzini (L), Vitor Baesso (S), Samuli Kaislasalo (S), Michael Molinari (C), Giancarlo Pesare (L), Paolo Luigi Di Silvestre (S), Luca Presta (C), Gioele Favaro (S), Andrea Bulfon (S), Emanuele Rampazzo (P), Lorenzo Calonico (C).
    Banca MacerataMartin Berger (C), Alberto Cavasin (S), Bara Fall (C), Stefano Ferri (S), Simone Gabbanelli (L), Tommaso Ichino (S), Sebastiano Marsili (P), Giuseppe Ottaviani (S), Tommy Palombarini (L), Luca Pozzebon (P), Gabriele Sanfilippo (C), Samuil Valchinov (S), Leo Andric (S).
    Campi Reali CantùFrancesco Cottarelli (P), Leonardo Caletti (L), Luca Butti (L), Nicola Tiozzo (S), Elio Giuseppe Cormio (S), Luca Martinelli (P), Matteo Vezzoli (L), Marco Bragatto (C), Francesco Quagliozzi (S), Andrea Galliani (S), Nicola Candeli (C), Manuel Marzorati (C), Paolo Corti (S), Marco Novello (S), Andrea Bacco (S), Lorenzo Benetti (S).
    Conad Reggio EmiliaAlessandro Zecca (L), Davide Signorini (S), Mattia Gottardo (S), Simone Porro (P), Pier Paolo Partenio (P), Francesco Guerrini (S), Pawel Stabrawa (S), Carlo De Angelis (L), Rocco Barone (C), Paolo Bonola (C), Andrea Gasparini (S), Riccardo Alberghini (C), Antonino Suraci (S), Nicholas Sighinolfi (C).
    Consar RavennaRiccardo Copelli (C), Giacomo Selleri (P), Tommaso Guzzo (S), Alessio Tallone (S), Andrea Canella (C), Hampus Ekstrand (S), Gabriele Mirabella (C), Riccardo Goi (L), Antonino Russo (P), Manuel Zlatanov (S), Simone Bertoncello (S), Jan Feri (S), Lorenzo Grottoli (C), Giovanni Pascucci (S).
    Cosedil Aci CastelloLuka Basic (S), Will Rottman (S), Andrea Argenta (S), Nicolò Volpe (C), Filippo Bartolucci (C), Davide Saitta (P), Giulio Sabbi (S), Simone Orto (S), Francesco Pierri (L), Simone Lombardo (L), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Elia Bossi (C), Diego Bartolini (S), Francesco Bernardis (P).
    Delta Group Porto ViroRiccardo Ballan (C), Edwin Arguelles Sanchez (S), Nicolò Maghenzani (S), Lorenzo Magliano (S), Ferreira Silva Pedro Henrique (S), Pietro Ghirardi (P), Egon Lamprecht (L), Matteo Sperandio (C), Andrea Innocenzi (C), Matteo Bellia (S), Charalampos Andreopoulos (S), Davide Morgese (L), Mattia Eccher (C), Gabriele Chiloiro (S), Filippo Santambrogio (P).
    Emma Villas SienaStefano Trillini (C), Thomas Nevot (P), Federico Bonami (L), Pietro Melato (P), Martin Coser (L), Alan Patrick Araujo (S), Matteo Alpini (S), Gabriele Nelli (S), Andrea Rossi (C), Federico Pellegrini (S), Luigi Randazzo (S), Victorio Ceban (C), Claudio Cattaneo (S).
    Evolution Green AversaFilip Frankowski (S), Martins Arasomwan (C), Bruno Canuto (S), Gordan Lyutskanov (S), Salvatore Rossini (L), Matheus Motzo (S), Cristian Frumuselu (C), Fernando Gabriel Garnica (P), Ionut Ambrose (C), Danilo De Santis (S), Francesco Minelli (P), Edoardo Mentasti (S), Andrea Di Meo (P), Omar Agouzoul (S).
    Gruppo Consoli Sferc BresciaAlex Erati (C), Nicolò Hoffer (L), Oreste Cavuto (S), Matteo Bonomi (P), Simone Tiberti (P), Alessandro Tondo (C), Roberto Cominetti (S), Antonio Cargioli (C), Andrea Franzoni (L), Filippo Zambonardi (S), Andrea Bettinzoli (S), Jordan Bisset (S), Gabriele Manessi (S), Giacomo Raffaelli (S).
    OmiFer PalmiFelipe Benavidez (S), Peppino Carbone (S), Gianluca Concolino (C), Francesco Corrado (S), Francesco Donati (L), Carmelo Gitto (C), Francesco Guastamacchia (C), Cristian Iovieno (S), Klistan Lawrence (S), Graziano Maccarone (C), Gabriele Mariani (P), Lorenzo Sala (S), Lorenzo Sperotto (P), Francesco Prosperi Turri (S).
    Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoGiulio Pinali (S), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Nicola Agapitos (S), Daniele Sottile (P), Andrea Malavasi (S), Felice Sette (S), Simone Oberto (L), Roberto Mastrangelo (P), Davide Brignach (S), Mirco Compagnoni (C), Tommaso Chiaramello (C), Karli Allik (S), Marco Volpato (C).
    Tinet Prata di PordenoneNicolò Katalan (C), Alessio Alberini (P), Diego Sist (S), Alberto Benedicenti (L), Simone Scopelliti (C), Marcin Ernastowicz (S), Alex Francesco Maria Aiello (L), Samuele Meneghel (C), Jernej Terpin (S), Ranieri Truocchio (S), Filippo Guerriero (P), Marinfranco Agrusti (C), Mattia Bomben (S), Kristian Gamba (S).
    Virtus Volley FanoDaniel Coscione (P), Jacopo Rizzi (S), Pietro Merlo (S), Federico Roberti (S), Mattia Raffa (L), Tommaso Mandoloni (P), Jan Klobucar (S), Davide Magnanelli (C), Giacomo Sorcinelli (S), Matteo Coccia (S), Alessandro Acuti (C), Christoph Marks (S), Federico Compagnoni (S), Stefano Mengozzi (C). 
     
    Serie A3 Credem Banca 2024/25
    Aurispa LecceTiziano Mazzone (S), Alessio Ferrini (S), Paolo Cappio (L), Enrico D’Alba (P), Raffaele Colaci (S), Gaetano Penna (S), Lorenzo Giani (P), Alessio Omaggi (C), Dario Iannaccone (S), Michele Deserio (C), Gabriele Maletto (C), Andrea Bleve (L), Jacopo Cimmino (S).
    Avimecc ModicaFrancesco Barretta (S), Daniele Buzzi (C), Riccardo Capelli (S), Stefano Chillemi (S), Alessandro Cipolloni Save (P), Gianmarco Italia (S), Javier Martinez (S), Massimiliano Matani (C), Vincenzo Nastasi (L), Biagio Ottaviano Pappalardo (L), Pedro Luiz Putini (P), Andrea Raso (C), Davide Tomasi (C).
    BCC Tecbus Castellana GrotteAlberto Marra (C), Marco Mondello (S), Nicolò Ciccolella (C), Federico Guadagnini (L), Giacomo Russo (C), Leonardo Carta (S), Stefano Cappadona (P), Alessandro Bux (C), Michele Didonato (P), Emanuele Renzo (S), Diego Guglielmi (L), Riccardo Iervolino (S), Nicolò Casaro (S), Luciano Zornetta (S).
    Belluno VolleyMichele Luisetto (C), Leonardo Ferrato (P), Nicolò Bassanello (L), Andrea Schiro (S), Enrico Guarienti Zappoli (S), Riccardo Cengia (C), Enrico Basso (C), Stefano Antonio Guolla (S), Fabio Bisi (S), Gonzalo Martinez (L), Riccardo Mian (S), Matteo Mozzato (C), Francesco Guizzardi (P), Alberto Saibene (S), Gianluca Loglisci (S).
    CUS CagliariLeonardo Bristot (S), Pietro Galdenzi (C), Federico Tommaso Ciardo (P), Michael Menicali (C), Marco Piludu (L), Michele Marinelli (S), Ernesto Rascato (C), Giuseppe Sanna (C), Donato Chialà (S), Victor Zivojinovic (P), Omar El Moudden (L), Stefano Gozzo (S), Morgan Biasotto (S).
    Diavoli Rosa BrugherioTommaso Corti (L), Alessandro Chinello (S), Luca Consonni (S), Luca Doniselli (C), Paul Ferenciac (S), Luca Romano (S), Federico Argano (S), Mauro Giuliani (P), Nicola Zara (C), Michele Viganò (C), Peter Juric (S), Daniel Frage Rubin (S), Simone Prada (P), Riccardo Aretz (C).
    Energy Time CampobassoTommaso Fabi (C), Pietro Margutti (S), Ivan Zanettin (S), Lorenzo Tuccelli (L), Antonio Del Fra (P), Vittorio D’Amico (S), Lorenzo Piazza (P), Stefano Diana (C), Gabriele Calitri (L), Michele Orazi (C), Diaferia Davide (S), Gianmarco Rescignano (S), Mario De Nigris (L), Jakub Urbanowicz (S).
    ErmGroup Altotevere San GiustinoTommaso Troiani (P), Jacopo Biffi (P), Simone Marzolla (S), Gabriel Galiano (C), Paolo Battaglia (S), Gianmarco Cioffi (L), Ridas Skuodis (S), Davide Stoppelli (C), Filippo Pochini (L), Niccolò Cappelletti (S), Daniele Carpita (S), Augusto Quarta (C), Lorenzo Panizzi (S), Marco Romanacci (C).
    Folgore Massa SorrentoAndrea Baldi (S), Alessandro Becchio (P), Michele Ciampa (S), Gianluca Cremoni (S), Mattia Filippelli (C), Francesco Fortes (C), Mariano Gargiulo (S), Stefano Patriarca (C), Alberto Pol (S), Paolo Pontecorvo (L), Davide Luigi Russo (L), Calogero Tulone (P), Stanislaw Zbigniew Wawrzynczyk (S).
    Gabbiano MantovaAndrea Miselli (C), Raul Parolari (S), Alberto Baldazzi (S), Luca Tauletta (C), Riccardo Scaltriti (S), Andrea Marini (L), Roberto Pinali (S), Jacopo Ferrari (C), Niccolò Antonio Depalma (P), Duccio Bini (L), Matteo Zanini (C), Edoardo Gola (S), Murilo Massafeli Iasi Pedroso (S), Mattia Catellani (P).
    Gaia Energy NapoliMichele Starace (S), Giuseppe Saccone (C), Simone Starace (S), Michele Leone (P), Leonardo Lugli (S), Mario Sportelli (S), Francesco Gianotti (P), Francesco Ardito (L), Filippo Lanciani (C), Giuseppe Martino (C), Francesco Dotti (S), Andrea Volpe (L).
    JV Gioia Del ColleEnrico Cester (C), Riccardo Martinelli (P), Romolo Mariano (S), Simone Romanelli (C), Donato Attolico (S), Danilo Rinaldi (L), Edvinas Vaskelis (S), Giuseppe Longo (P), Sebastiano Milan (S), Piervito Disabato (S), Sandi Persoglia (C), Andrea Di Carlo (L), Fabrizio Garofolo (C), Antongiulio Alberga (S).
    Monge Gerbaudo SaviglianoSimone Brugiafreddo (S), Ambrogio Quaranta (C), Damiano Calcagno (S), Daniele Gallo (L), Andrea Carlevaris (P), Lorenzo Rainero (C), Andrea Galaverna (S), Paolo Rabbia (L), Mauro Sacripanti (S), Riccardo Gatto (S), Andrea Orlando Boscardini (C), Kristian Turkaj (S), Francesco Dutto (C), Matteo Pistolesi (P).
    Negrini CTE Acqui TermeDaniele Russo (L), Manuel Biasotto (C), Matteo Garrone (P), Giuseppe Bellanova (P), Federico Mazza (C), Filippo Garra (S), Alessandro Graziani (S), Iacopo Botto (S), Michal Petras (S), Davide Esposito (C), Davide Cester (S), Lorenzo Passo (S), Davide Brunetti (L), Antonio Fois (C), Simone Pozzatello (S), Lorenzo Chiara (S), Filippo Trombin (L), Mattia Pievani (S).
    Personal Time San Donà di PiaveLeonardo Baciocco (S), Leonardo Rocca (S), Isacco De Faveri (C), Tommaso Buosi (S), Carlo Bellese (P), Stefano Giannotti (S), Alessandro Bellucci (P), Dago Lazzarini (C), Francesco Fusaro (C), Federico Paludet (L), Davide Zanatta (L), Nicolas Brucini (S), Edoardo Cunial (S), Daniele Mellano (C).
    Plus Volleyball SabaudiaSebastiano Stamegna (S), Lorenzo Tomassini (C), Lorenzo Menichini (C), Francisco Ruiz (S), Samuel Onwuelo (S), Nicola Mazzon (P), Andrea Rondoni (L), Alessandro Serangeli (S), Armando De Vito (C), Riccardo Mazzon (S), Mario Catinelli Guglielminetti (P).
    Rinascita LagonegroStefano Armenante (S), Federico Bonacchi (P), Diego Cantagalli (S), Andrea Fioretti (S), Leonardo Focosi (C), Nicola Fortunato (L), Filippo Franza (S), Marco Rocco Panciocco (S), Giulio Parrini (S), Andrea Pegoraro (C), Renato Ricco (P), Gabriele Tognoni (C), Simone Vincenzo (P), Giammarco Vindice (L).
    Sarroch PolisportivaHristiyan Dimitrov (S), Fabio Curridori (P), Floride Ntotila (S), Andrea Leccis (C), Matteo Lusetti (P), Enrico Pilotto (C), Simone Mocci (L), Francesco Giaffreda (L), Luca Chiapello (S), Andrea Nasari (S), Matteo Meschiari (S), Riccardo Romoli (S), Gianluca Rossi (C), Gabriele Pisu (C).
    Sieco Service OrtonaFrancesco Giacomini (C), Riccardo Pinelli (P), Lorenzo Pasquali (C), Vittorio Broccatelli (L), Matteo Bertoli (S), Francesco Del Vecchio (S), Leonel Marshall (S), Alessandro Di Tullio (S), Luca Rossato (S), Alessandro Arienti (C), Lorenzo Alcantarini (P), Matteo Di Giulio (S).
    SportSpecialist Reggio CalabriaSaverio De Santis (L), Fabio Giuliani (C), Alessandro Stufano (C), Francesco Galipò (S), Marco Spagnol (S), Antonio Picardo (C), Massimiliano Lopetrone (L), Edoardo Murabito (C), Marco Pugliatti (P), Domenico Laganà (S), Marco Soncini (S), Enrico Lazzaretto (S).
    The Begin Volley AnconaGiacomo Giorgini (L), Tommaso Larizza (P), Alessandro Giombini (L), Luca Pulita (S), Matteo Albanesi (P), Samuele Gasparroni (P), Marco Cantagalli (S), Matteo Sacco (C), Francesco Andriola (C), Federico Ferrini (S), David Umek (S), Marco Santini (S). LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Luca Romano promosso in prima squadra

    Promosso in prima squadra: Luca Romano, classe 2007, dal vivaio approda in prima squadra dove ricoprirà il ruolo di schiacciatore.
    17 anni ed un lungo cammino nelle giovanili dei Diavoli Rosa coronato da grandi traguardi: Campione d’ Italia Under 17 nella stagione 2022/23, diversi podi nazionali conquistati e più volte convocato in azzurro nelle nazionali pre juniores. Coi suoi oltre due metri d’altezza, Romano si presenta come un  prospetto molto interessante ed avrà un ruolo chiave, di responsabilità, in una giovane e coraggiosa prima squadra che rappresenterà Brugherio nel campionato Serie A3 Credem Banca 2024/2025.
    È lui il diamante grezzo sul quale la dirigenza rosanero sta scommettendo.
    Coach Danilo Durand commenta con orgoglio e soddisfazione la promozione di Romano in Serie A: “Luca è un talento del nostro settore giovanile. È un ragazzo che si destreggia bene sia in posto 4 sia in 2 e pensiamo possa avere come schiacciatore un futuro di altissimo livello. Ragazzo sopra i due metri di altezza con ottimi fondamentali di seconda linea. Siamo convinti che quest’anno col gruppo della serie A possa avere una grande crescita sia dal punto di vista tecnico sia sotto il profilo mentale e caratteriale. Avrà sicuramente un ruolo importante anche a livello di gioco e non posso nascondere la mia grande curiosità nel vedere i risultati che raggiungeremo con lui durante la stagione”.
    Luca Romano commenta così il suo approdo in prima squadra: “Questo traguardo rappresenta per me un sogno che si realizza, passo dopo passo. Entrare ufficialmente nella rosa della prima squadra della Società in cui sono cresciuto è un onore e un grande privilegio. Credo che questo risultato sia il frutto di tanto impegno, dedizione e sacrificio, e sono estremamente grato per l’opportunità di continuare a crescere e migliorare in un ambiente che mi ha sempre sostenuto e valorizzato. Immagino la mia prima stagione in serie A come una sfida entusiasmante, ricca di nuove esperienze e opportunità per imparare. Sono determinato a dare il massimo in ogni allenamento e partita cercando così di migliorare costantemente il mio livello di gioco. Per quanto riguarda gli obiettivi, voglio consolidare il mio posto in squadra, dimostrare il mio valore e crescere sia come atleta sia come persona. Mi metterò sempre a completa disposizione dello staff e della squadra, sperando così di contribuire a raggiungere traguardi importanti insieme ai miei compagni. Vorrei ringraziare la mia famiglia per il loro sostegno incondizionato, gli allenatori che mi hanno guidato e supportato lungo il percorso, e i miei compagni di squadra per avermi accolto e spronato a dare sempre il meglio.

    CURRICULUM
    2024/2025: Serie A3- Diavoli Rosa 2021/2024: giovanili Diavoli Rosa

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa  LEGGI TUTTO