consigliato per te

  • in

    Il centrale Grottoli e il libero Donati al servizio di Aurispa Lecce

    Aurispa Links per la Vita si rinforza: sono stati annunciati ufficialmente gli ingaggi del centrale Lorenzo Grottoli e del libero Francesco Donati, due giocatori giovani ma con un bagaglio di esperienza non indifferente. Il direttore sportivo Antonio Scarascia continua, dunque, ad aggiungere pendine importanti al roster che coach Ambrosio guiderà nel prossimo campionato di A3.
    Grottoli, classe 2000 (alto 194 cm), trascorre a Ravenna, sua città d’origine, gli anni delle giovanili. In poco tempo si conferma stabilmente in prima squadra, sino all’esordio in Superlega nella stagione 2020/21. Seguono le esperienze in A3, rispettivamente con Porto Maggiore e Bologna, prima di riaccasarsi nuovamente con la maglia di Ravenna, con cui disputa gli ultimi due campionati di A2.
    Ecco cosa lo ha spinto a sposare la causa di Aurispa Links per la Vita: “Nell’accettare la proposta, è stata determinante la fiducia che coach Ambrosio ha dimostrato nei miei confronti, unita alla solidità della società, che da anni rappresenta una realtà stabile e seria del campionato di Serie A3.”
    “Voglio dimostrare di essere un giocatore maturo e affidabile – ha aggiunto -, qualcuno su cui poter contare in ogni momento, sia dentro che fuori dal campo. Spero di mettere a disposizione della squadra l’esperienza maturata in questi anni, soprattutto nelle ultime due stagioni in Serie A2 a Ravenna, dove ho avuto l’opportunità di crescere molto e arricchire il mio bagaglio tecnico e personale.”
    “Infine, un accenno sulle prospettive personali e di squadra: “Sarà sicuramente un campionato molto competitivo, perché anche le altre squadre si sono rinforzate, ma sono convinto che, lavorando duramente in palestra, riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni.”
    Il libero Donati, classe 2001 (alto 173 cm), trascorre i suoi esordi nel Verona Volley, squadra della sua città, guadagnandosi un posto in prima squadra e disputando tre stagioni in Superlega. Nel 2022/23 sposa il progetto di Sorrento in A3, poi si trasferisce a Palmi nella medesima categoria e, sempre con la Omifer, gioca l’ultimo campionato in Serie A2.
    Donati si è presentato così: “Ad accettare l’offerta mi ha spinto il progetto di questa società, che ha costruito un roster competitivo, e coach Ambrosio di cui tutti mi hanno parlato bene e che mi ha fatto un ottima impressione.”
    “Di questa realtà – ha svelato – conosco il calore del tifo visto da avversario e sono contento di averlo adesso dalla mia parte, mentre sono già stato in vacanza nel Salento qualche anno fa e sono molto contento di tornarci.”
    Infine ha concluso: “Il mio obbiettivo personale per la prossima stagione é di dare il massimo e aiutare la squadra per fare un bel campionato, e sono sicuro che ci riusciremo.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2009 novese Daniele Volpara alla Negrini CTE Acqui Terme

    La Negrini CTE Acqui Terme attinge dal territorio nel suo progetto di valorizzare talenti locali riportando in provincia di Alessandria il giovanissimo talento di Novi Ligure Daniele Volpara che affiancherà Filippo Trombin nel comparto liberi.
    Classe 2009, Daniele può già vantare una prima esperienza nel professionismo, infatti, dopo aver completato il percorso nelle giovanili nella Pallavolo Novi, ha compiuto un importante salto di qualità trasferendosi ai Diavoli Rosa di Brugherio, uno dei settori giovanili più prestigiosi d’Italia dove ha esordito in serie A3, per poi ritornare nella sua città dove ha disputato il campionato di serie B. Nella stagione disputata con la maglia dei Diavoli Rosa ha collezionato risultati di rilievo, conquistando diversi podi a livello nazionale: “Terzo posti nazionali in Under 15 e in Under 17 e la vittoria nel Trofeo delle Regioni con la selezione Lombardia” racconta Daniele.
    Nella stagione 2023/2024 ha avuto la possibilità di allenarsi stabilmente con la prima squadra in Serie A3, esordendo nella categoria e maturando esperienza nel campionato professionistico. “A Brugherio ho avuto modo di crescere e di avvicinarmi al mondo della Serie A, è stato un passaggio fondamentale per la mia crescita”.
    Ora la scelta di proseguire la sua carriera nel professionismo con una squadra del territorio: “Sono molto contento di entrare a far parte di questa squadra. Tornare nella mia provincia per proseguire la carriera è motivo di grande orgoglio per me. Sicuramente potrò imparare molto e crescere ancora”.
    La scelta di vestire la maglia della Negrini CTE Acqui Terme non è stata casuale: “Il progetto mi ha subito interessato, l’ho trovato stimolante e credo sia la scelta giusta per il mio futuro. Inoltre conosco già alcuni compagni di squadra e anche l’allenatore, quindi sono sicuro che sarà più facile ambientarmi e dare subito il mio contributo”.
    La Pallavolo La Bollente è orgogliosa di poter rappresentare un punto di riferimento nel volley professionistico all’interno del territorio alessandrino e piemontese, attirando i migliori talenti locali. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2009 Daniele Volpara alla Negrini CTE Acqui Terme

    La Negrini CTE Acqui Terme attinge dal territorio nel suo progetto di valorizzare talenti locali riportando in provincia di Alessandria il giovanissimo talento di Novi Ligure Daniele Volpara che affiancherà Filippo Trombin nel comparto liberi.
    Classe 2009, Daniele può già vantare una prima esperienza nel professionismo, infatti, dopo aver completato il percorso nelle giovanili nella Pallavolo Novi, ha compiuto un importante salto di qualità trasferendosi ai Diavoli Rosa di Brugherio, uno dei settori giovanili più prestigiosi d’Italia dove ha esordito in serie A3, per poi ritornare nella sua città dove ha disputato il campionato di serie B. Nella stagione disputata con la maglia dei Diavoli Rosa ha collezionato risultati di rilievo, conquistando diversi podi a livello nazionale: “Terzo posti nazionali in Under 15 e in Under 17 e la vittoria nel Trofeo delle Regioni con la selezione Lombardia” racconta Daniele.
    Nella stagione 2023/2024 ha avuto la possibilità di allenarsi stabilmente con la prima squadra in Serie A3, esordendo nella categoria e maturando esperienza nel campionato professionistico. “A Brugherio ho avuto modo di crescere e di avvicinarmi al mondo della Serie A, è stato un passaggio fondamentale per la mia crescita”.
    Ora la scelta di proseguire la sua carriera nel professionismo con una squadra del territorio: “Sono molto contento di entrare a far parte di questa squadra. Tornare nella mia provincia per proseguire la carriera è motivo di grande orgoglio per me. Sicuramente potrò imparare molto e crescere ancora”.
    La scelta di vestire la maglia della Negrini CTE Acqui Terme non è stata casuale: “Il progetto mi ha subito interessato, l’ho trovato stimolante e credo sia la scelta giusta per il mio futuro. Inoltre conosco già alcuni compagni di squadra e anche l’allenatore, quindi sono sicuro che sarà più facile ambientarmi e dare subito il mio contributo”.
    La Pallavolo La Bollente è orgogliosa di poter rappresentare un punto di riferimento nel volley professionistico all’interno del territorio alessandrino e piemontese, attirando i migliori talenti locali. LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Coach Federico Rigamonti

    La Personal Time San Donà comunica di aver affidato la panchina della serie A3 al tecnico Federico Rigamonti, un allenatore giovane, laureato in scienze motorie che arriva dal Volley Parella Torino.Dopo la carriera da giocatore, Federico ha cominciato ad allenare nelle giovanili del Volley Novara, nel 2018, sempre a Novara, guida la formazione di serie C; nel 2021 approda alla Pallavolo Gonzaga di serie B dove resta anche l’anno successivo.Infine la serie B con il Volley Parella Torino con il sesto posto finale in serie B, al termine dell’ultima stagione la chiamata della Personal Time per il prossimo campionato di serie A3.Nello staff del nuovo tecnico Anna Favini sarà il vice allenatore, mentre Enrico Di Laurenzio ricoprirà il ruolo di preparatore atletico. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, anche Bartolini tra i posti tre

    Va man mano componendosi l’organico degli EnergyTime Spike Devils Campobasso in vista di quella che sarà la seconda stagione consecutiva dei rossoblù nella Serie A3 Credem Banca.
    Nona tessera del mosaico, che va ad integrarsi sul fronte del reparto dei centrali, è il diciannovenne umbro Diego Bartolini, posto tre spoletino cresciuto nel vivaio di Perugia e nella scorsa stagione ad Acicastello in A2.
    Elemento di 198 centimetri, Bartolini parla di se stesso come «un centrale fisico» che ha quale fondamentale prediletto «quello del muro».
    «Arrivo a Campobasso davvero entusiasta di quest’opportunità – riconosce – e sono pronto a portare tutta la mia grinta per dare il massimo per la causa. Sapere di avere un tecnico come Bua che, nella sua carriera da pallavolista è stato un centrale, mi ha dato ulteriormente forza nella decisione anche perché tanti miei ex compagni nell’ultima stagione che l’avevano avuto come trainer a Catania me ne hanno parlato bene e tutti questi feedback hanno rappresentato un fattore che ha influito e dato forza al tempo stesso alla mia scelta».
    Ulteriore stimolo, peraltro, quello legato al pubblico di fede rossoblù. «Sapere di avere tanti tifosi vicini alla causa e pronti a sostenerti in ogni partita, in particolare quelle in casa, è un fattore non da poco e senz’altro avrà un suo peso nel nostro percorso, perché il sostegno ti dà grinta, personalmente e come squadra».
    Bartolini, peraltro, è particolarmente entusiasta di poter avere un compagno di reparto come Arienti. «Ha tante stagioni in A e per me sarà importante poter apprendere da lui e rubare con gli occhi ogni tipo di segreto, ma in generale dovrò cercare di trarre il più possibile da tutti i miei compagni di squadra».
    L’obiettivo – particolarmente chiaro – ha un riferimento ben preciso. «Voglio poter dare il massimo di me stesso – asserisce – ed arrivare in una buona posizione di campionato con la squadra. In tal senso cercherò di dare appieno il mio contributo per far sì che questo traguardo possa essere concreto».
    In tal senso, per la sinergia con la piazza, Bartolini lancia anche un appello ai sostenitori campobassani: «Li attendiamo numerosi ad ogni nostra partita interna – chiosa – perché il loro sostegno sarà, a tutti gli effetti, fondamentale».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, Augusto Quarta cala il poker e sogna la A2

    “Quarta” è quest’anno per lui anche una parola chiave, esprimendo sia il suo cognome che la stagione consecutiva di militanza in biancazzurro. Arrivato nell’estate del 2022 quale rinforzo della squadra appena ammessa al campionato di Serie A3 Credem Banca, Augusto Quarta non si è più mosso da un comprensorio che gli è oramai entrato nel cuore. Il centrale bolognese, 32 anni il prossimo ottobre e due metri esatti di altezza, si è rivelato fin da subito un punto fermo e un’autentica garanzia per la ErmGroup Altotevere, grazie alle qualità tecniche e all’esperienza che lo accompagna; esempio anche di continuità a livello di rendimento, con i suoi muri (è ogni anno fra i più prolifici in questo fondamentale) e con gli attacchi in primo tempo ha risolto i momenti più delicati delle partite in molteplici circostanze. Non carica il braccio in battuta, anche se le sue “flot” mirate hanno pur sempre prodotto qualche ace e creato scompiglio nel campo avversario. La sua conferma è pertanto uno dei presupposti di base per poter pensare in grande. “Sono contento di aver prolungato il mio rapporto con questa società – ha detto Quarta – e i motivi sono più di uno: qui mi sono trovato bene fin da subito, al punto tale che vi rimango anche d’estate e poi voglio contribuire a portare in A2 la ErmGroup Altotevere. È il grande obiettivo che inseguo anche personalmente, perché è una piazza che lo merita. Ogni anno abbiamo salito un gradino, arrivando a una semifinale dei play-off: stavolta quindi vorremmo arrivare in finale e possibilmente vincerla, come a me è successo a Potenza Picena e Castellana, quando dalla A2 siamo saliti nella massima serie”. E per il quarto anno, colleghi di reparto nuovi. È vero: stavolta sono anche tutti giovani, per cui cercherò di dare una mano con la mia esperienza”.
    Il curriculum di Augusto Quarta
     Gran Volley Bologna in B2: è iniziata qui, nel 2010, la scalata di Augusto Quarta con successivo salto in B1 a Olbia e a Carpi. Salto di qualità con il biennio in A2 a Potenza Picena, coronato da una promozione in SuperLega subito bissata a Castellana Grotte nel 2017. Ancora A2 con le maglie di Acqua Fonteviva Massa e Conad Reggio Emilia, prima dell’unica parentesi in B con il Portomaggiore nell’annata interrotta dal Covid-19, che aveva visto Quarta di scena a San Giustino come avversario. Dal 2021, solo A3 per lui: ancora a Portomaggiore, quindi a Tuscania e dal 2022 a oggi sempre con la ErmGroup. Nelle dieci stagioni equamente divise fra A2 e A3, Quarta ha messo insieme 273 presenze (160 quelle in A2) e realizzato complessivamente 1431 punti, 893 dei quali in attacco e 80 in battuta, ma quelli più significativi sono i 458 a muro e 193 di essi sono firmati con la maglia ErmGroup. Ben 80 i muri vincenti a San Giustino nell’annata 2022/’23, che gli sono valsi il quarto posto individuale nella speciale classifica della A3.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta riconferma in casa Avimecc, Daniele Buzzi resta a Modica

    Modica – Quinta riconferma nel roster dell’Avimecc Modica, che per il terzo anno consecutivo si assicura le prestazioni del centrale Daniele Buzzi.
    Si tratta di una riconferma pesante, perchè l’atleta genovese approdato due stagioni fa a Modica con le sue prestazioni sempre più convincenti e con la sua grinta ha convinto la dirigenza biancoazzurra a puntare forte su di lui anche per il prossimo campionato di serie A3.
    “L’Avimecc Modica – spiega Daniele Buzzi – è una società in cui nelle ultime due stagioni sono cresciuto tanto e nella quale ho raggiunto obiettivi, personali e di squadra importanti. Ho deciso di rimanere in biancoazzurro per cercare di confermare e magari migliorare i risultati che abbiamo ottenuto nelle stagioni precedenti, sperando di raggiungere ancora una volta traguardi importanti per una società e una città che mi hanno accolto magnificamente. La serie A3 – continua – sta dimostrando di anno in anno di essere un campionato sempre ostico e completo e lo conferma il fatto che in ogni stagione, ci sono sempre più squadre che puntano ad arrivare il più in alto possibile rinforzandosi e creando roster di alto livello. Personalmente credo che anche la prossima stagione ormai alle porte non sarà da meno. Dal prossimo campionato -conclude Daniele Buzzi – mi aspetto tanto, sia a livello individuale,ma soprattutto di squadra. Sarebbe bellissimo migliorare il risultato già esaltante della scorsa stagione che siamo riusciti ad ottenere tra mille difficoltà, ma anche tra tante certezze”.
    Per il classe 2000, dunque, quella che andrà ad iniziare, sarà la terza stagione all’ombra del Castello dei Conti e quella della definitiva consacrazione.
    “Quella di Daniele Buzzi – dichiarano all’unisono i dirigenti dell’Avimecc Modica – è una riconferma della quale tutti noi siamo orgogliosi. Daniele è stato una delle note più liete dello scorso campionato, è un ragazzo che da sempre il massimo. Le sue doti tecniche sono ormai note e con la sua riconferma abbiamo completato il reparto dei centrali che molte squadre ci invidiano. Siamo felici che abbia deciso di restare perchè oltre alla parte tecnica il suo apporto sarà importante anche a livello di spogliatoio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, “Charlie” è la settima conferma

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che la settima conferma per la prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26, è quella di Andrea Carlevaris.
    Palleggiatore nato nel 1993 a Torino, Carlevaris è uno dei giocatori più esperti del roster biancoblu, avendo alle spalle una carriera di ormai quasi 15 anni tra i “grandi”. Cresciuto nel Parella Torino, con cui esordì in Serie C nel 2011, ha poi vestito le maglie di Chieri, San Mauro Torinese e Alto Canavese in Serie B, prima di debuttare in Serie A3 nel 2021/22 ancora a Torino. Il suo passaggio a Savigliano risale all’estate 2023. Nel biennio al PalaSanGiorgio ha disputato 42 partite, risultando spesso decisivo nelle rotazioni e, soprattutto, al servizio (6 ace complessivi su 7 punti totali).
    Queste le sue parole: “Sono contento del rinnovo, anche perché mi è stato proposto molto presto. Ho inteso questo come un attestato di stima del lavoro svolto, cosa di cui vado molto fiero. La prossima annata? A giugno è difficile parlare della nuova stagione, però mi aspetto di poter fare bene come squadra, sicuramente meglio dello scorso anno. È inutile negarlo: la scorsa estate avevamo aspettative alte e invece abbiamo dovuto sudare per raggiungere l’obiettivo. Quest’anno, invece, penso si possa provare a fare qualcosa di bello. Un pensiero su coach Serafini? In primis, saremo allenati da un tecnico che ha fatto bene e a tratti benissimo negli ultimi anni. In più, è un allenatore che chiunque, all’interno dell’ambiente, riconosce come molto preparato. Il fatto che sia un ex palleggiatore forte sarà sicuramente un ulteriore elemento di aiuto, perché potrà aiutarmi e aiutarci a gestire alcune situazioni, sia in partita che nella preparazione settimanale. Mi aspetto, insomma, un’annata molto stimolante”. LEGGI TUTTO