consigliato per te

  • in

    David Umek “nei play out ogni partita è una battaglia”

    Gara 2 della fase play out ha lasciato tanto amaro in bocca ai ragazzi della The Begin. Una partita iniziata nel migliore dei modi, ben interpretata da Ferrini e Compagni, che poi però hanno subito il ritorno dei padroni di casa, partiti un po’ in sordina ma rientrati in partita grazie soprattutto al loro opposto Morelli.
    Lo schiacciatore David Umek analizza la gara: “domenica abbiamo avuto la conferma che ogni partita dei  playout sarà una battaglia. Siamo partiti con il piede giusto, ma poi durante non siamo riusciti ad essere costanti, abbiamo smesso di giocare subendo il gioco avversario. Loro sono stati bravi a sfruttare i nostri black out e si sono aggrappati al loro giocatore più in forma che è stato l’opposto Morelli. Non siamo riusciti a fermarlo, abbiamo fatto fatica per tutta la gara e lui ha chiuso con 34 punti. Negli ultimi due set si è fatta sentire anche la stanchezza fisica e a quel punto Campobasso ha avuto vita facile. Sabato disputeremo in casa una partita fondamentale, da vincere per restare nella zona alta della classifica. Affronteremo Castellana Grotte che sulla carta è la squadra più forte ma in queste partite ogni gara fa storia a sé e noi dovremo affrontarla al meglio e sfruttare bene le mura amiche del PalaPrometeo”.
    La terza partita della fase play out si disputerà sabato 29 marzo al PalaPrometeo alle h. 20.30; ospite della The Begin, la Bcc Tecnobus Castellana Grotte.
    ph.Energy Time LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley: Antonio Polimeni esulta

    Reggio Calabria – Dopo una stagione ricca di emozioni, la Domotek Volley di Reggio Calabria centra un obiettivo storico: la semifinale dei play-off. A guidare la squadra in questo percorso straordinario è il coach Antonio Polimeni,founder e deus ex machina della progettualità amaranto che dopo il successo in gara 2 contro Lecce, non nasconde la gioia e l’orgoglio per il lavoro svolto.
    “Momento altissimo, momento fantastico”, esordisce Polimeni, rivolgendosi ai tifosi. “Chi aveva preso ferie per mercoledì sera può stare tranquillo e rilassato fino alle semifinali”, scherza il mister, sottolineando la soddisfazione per un traguardo raggiunto con determinazione.
    La vittoria contro Lecce non è stata una sorpresa per Polimeni: “Me l’aspettavo, la volevamo. Chi vuole le cose deve aspettarsele”, afferma. Tuttavia, riconosce la tenacia dell’avversario: “È stata una partita tosta, come quella d’andata. Loro volevano emergere e arrivare a gara 3, ma noi siamo stati bravissimi a fermarli già dal primo set”.
    La sfida è stata un susseguirsi di emozioni, con la Domotek capace di rimontare nel quarto set, recuperando uno svantaggio di 6-7 punti, e di imporsi al tie-break. “Abbiamo messo le cose in chiaro sin dalle prime battute del quinto set, tenendo lontano l’avversario”, spiega Polimeni. “Non sempre è facile, ma spesso abbiamo quel qualcosa in più che ci fa recuperare. Quest’anno ci ha regalato piacevoli sorprese”.
    Raggiungere le semifinali nonostante le difficoltà è, per Polimeni, “qualcosa di sensazionale, una gioia indescrivibile”. Il merito va ai ragazzi: “Se la meritano tutta questa soddisfazione”. Senza citare i singoli, il coach fa comunque un’eccezione per Domenico Lagana, “termometro di questi colori”, che ha disputato “una partita magistrale”, confermandosi uno dei protagonisti della stagione.Non manca un pensiero per chi in questo momento è fuori dal campo, come Esposito e Stufano, con l’augurio di rivederli presto in azione.
    Uno degli aspetti più emozionanti di questo percorso è stato il sostegno del pubblico: “2.407 persone ci hanno spinto verso qualcosa di impensabile”, racconta Polimeni, convinto che per la prossima partita ci sarà ancora più gente. “Abbiamo lanciato a Reggio Calabria un’altra gemma nello sport”, aggiunge, parlando di una “Domotek Mania” che sta coinvolgendo tutta la città.
    Ora la squadra si prepara alla semifinale contro l’Aquiterme, ma che Polimeni rispetta profondamente. “Ogni sfida ha la sua storia – dice –. Dovremo studiare bene l’avversario, spegnere i suoi punti di forza e colpire le debolezze”.
    Una cosa è certa: la Domotek continuerà a lottare con lo stesso spirito. “Daremo tutto per continuare questo fantastico sogno”, promette il mister, che conclude con un messaggio ai tifosi: “Godiamoci questo viaggio, fatto non solo di vittorie, ma di passione e comunità”.La prossima avventura è alle porte, e Reggio Calabria è pronta a sostenerli.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A3 Credem Banca, si chiudono i Quarti di Finale

    Play Off A3 Credem BancaGara 3 Quarti: mercoledì ultimo atto per quattro squadre. Alle 19.00 Lagonegro ospita Modica, alle 20.30 Gioia del Colle riceve la visita della Sieco Service Ortona
    A meno di una settimana dall’attesissima Del Monte® Supercoppa A3 in Campania e con sei squadre già qualificate per le Semifinali Play Off A3 Credem Banca dopo il secondo round dei Quarti, restano ancora aperte solo le due serie degli spareggi promozione in cui non è saltato il fattore campo. Domani, mercoledì 26 marzo (ore 19.00) è in programma il primo match a Marsicovetere, in provincia di Potenza. I padroni di casa della Rinascita Lagonegro cercano di riportarsi avanti sull’Avimecc Modica, che vuole vendere cara la pelle. Vittoriosi con il massimo scarto nel primo match, i lucani non sono riusciti a ripetersi in trasferta e hanno ceduto al tie-break sul campo dei rivali tenendo di fatto in sospeso il discorso qualificazione tra la quarta e la quinta forza del Girone Blu, che in Semifinale troverebbero il Cus Cagliari. Discorso analogo tra JV Gioia del Colle e Sieco Service Ortona, rispettivamente terza e sesta classificata nel Girone Blu al termine della stagione regolare e una di fronte all’altra domani al PalaCapurso (ore 20.30) per la “bella”. Infatti, dopo l’affermazione del team pugliese per 3-1 nel suo quartier generale, il secondo confronto della serie ha visto la reazione degli abruzzesi, che si sono fatti valere con lo stesso punteggio procurandosi una chance in Gara 3. La vincente raggiungerà in Semifinale il Belluno Volley.

    La situazione dopo Gara 2La serie tra Avimecc Modica e Rinascita Lagonegro è in situazione di 1-1La serie tra JV Gioia del Colle e Sieco Service Ortona è in situazione di 1-1CUS Cagliari chiude sul 2-0 la serie contro Personal Time San Donà di PiaveBelluno Volley chiude sul 2-0 la serie contro Monge Gerbaudo SaviglianoNegrini CTE Acqui Terme chiude sul 2-0 la serie contro Sarlux SarrochRomeo Sorrento chiude sul 2-0 la serie contro Vidya Viridex SabaudiaErmGroup Altotevere San Giustino chiude sul 2-0 la serie con Gabbiano FarmaMed MantovaDomotek Reggio Calabria chiude sul 2-0 la serie con Aurispa Links per la vita Lecce
    Gara 3 di Quarti – Play Off A3 Credem Banca
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 19.00Rinascita Lagonegro – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30JV Gioia Del Colle – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A3, la conferenza stampa di presentazione

    Del Monte® Supercoppa A3Presentato l’evento: le dichiarazioni dei protagonisti 
    Si è svolta questa mattina, martedì 25 marzo, all’interno della Sala Consiliare del Comune di Sorrento, la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, che domenica 30 marzo animerà il PalaVesuvio di Napoli mettendo in palio il secondo trofeo stagionale dedicato alla categoria. A sfidarsi saranno Romeo Sorrento e Personal Time San Donà di Piave, già protagoniste della Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3 dello scorso febbraio a Longarone.
    In Del Monte® Supercoppa si incontrano la migliore in Regular Season e la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia: essendosi Romeo Sorrento guadagnata entrambi i diritti, parteciperà la “seconda migliore” in Regular Season, ovvero quella col maggior numero di punti fatti nella stagione regolare in relazione alle gare giocate dopo Romeo Sorrento, cioè Personal Time San Donà di Piave.
    Quella che si terrà a Napoli sarà la quarta edizione della manifestazione: l’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 30 marzo.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A con la società Folgore Massa in collaborazione con il Comune di Sorrento e con il Comune di Napoli. 

    Di seguito le dichiarazioni delle autorità intervenute e del Capitano della Romeo Sorrento.
    Massimo Coppola (Sindaco di Sorrento): “Per noi si tratta di un momento importante: ci ritroviamo oggi a presentare la Del Monte® Supercoppa Serie A3, nella stessa sala in cui celebrammo il successo di Romeo Sorrento in Coppa Italia. Stiamo scrivendo pagine di storia che non avremmo mai immaginato: un grazie alla determinazione della dirigenza, agli atleti e alla passione che mettono in campo in tutte le partite. Stiamo facendo cose difficilmente pronosticabili; qualche anno fa lavorammo per adeguare il palazzetto permettendo alla Folgore Massa di giocare in Serie A3. Ci auguriamo di potere di nuovo lavorarci per permettere alla squadra di competere in Serie A2. A tutti un grande ringraziamento per l’organizzazione dell’evento”. 
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Sono particolarmente contento che sia Romeo Sorrento ad organizzare questo evento. La Folgore Massa rappresenta una delle massime espressioni di crescita nel mondo della pallavolo negli ultimi anni. Per noi è importante che le società organizzino eventi perché si tratta di “stress test” cruciali per la loro crescita. Sorrento, inoltre, è una delle culle della pallavolo italiana e campana, e con l’organizzazione della Del Monte® Supercoppa Serie A3 ci piaceva rendere merito ad una Regione in cui gli eventi di Lega mancavano da diversi anni: ci fa piacere essere tornati. Ho ascoltato con gioia le parole spese sul palazzetto: la crescita delle società passa anche attraverso lo sviluppo dei palasport. Noi lavoriamo per il divertimento delle persone: avere un impianto idoneo è una parte fondamentale del percorso. Grazie per l’impegno manifestato: speriamo Sorrento possa godere di un palazzetto all’altezza della capacità della società. La Serie A3 è un campionato di ottimo livello: sta trovando il suo apprezzamento e si dimostra uno dei migliori campionati europei. Partecipare e vincere trofei in questo campionato significa essere tra i club di ottimo livello della pallavolo internazionale. C’è una sfida importante: quella di portare numeri importanti in termini di pubblico in un palazzetto, il PalaVesuvio, che non è la casa di Romeo Sorrento. Ci aspettiamo supporto e partecipazione”. 
    Fabrizio Ruggiero (Presidente Romeo Sorrento): “Siamo entrati in punta di piedi nel consorzio Lega Pallavolo Serie A: ci sembrava incredibile essere arrivati, da Massa Lubrense, fino a dove siamo ora. Questa è l’ultima delle sfide che ci è stata sottoposta: avevamo il diritto di organizzare la competizione, il Presidente Righi ci ha lasciato liberi di scegliere se disputare la Supercoppa a Sorrento o se invece spostarsi al PalaVesuvio per una prova ancora più ambiziosa, portando il brand di Romeo Sorrento all’interno della Regione, testando non solo la nostra dirigenza ma tutto il movimento campano. Abbiamo abbracciato questa sfida, consapevoli che stiamo cercando di muoverci come movimento pallavolistico campano per scrivere un capitolo di storia fatto di organizzazione, qualità e immagine dell’evento. Le persone che parteciperanno vivranno una festa per lo sport. Vogliamo dimostrare, insieme all’amministrazione, che questi appuntamenti così ambiziosi non ci spaventano. Nel nostro territorio c’è un’attenzione a tutti gli sport che permette di sentirci importanti”.
    Gino Saetta (Consigliere Federale FIPAV): “L’evento sarà un successo: il nostro territorio ha bisogno di pallavolo. Così come il territorio nazionale. Mi auguro che la Del Monte® Supercoppa Serie A3 porti molti concittadini, appassionati e tifosi al PalaVesuvio per un evento imperdibile”.
    Guido Pasciari (Presidente Comitato Regionale Fipav Campania): “Parto col ringraziare la società e l’organizzazione perché erano anni che in Campania non si svolgeva un evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A. Per me motivo d’orgoglio sapere che verrà organizzata una competizione del genere sul nostro territorio. Si tratta di un evento storico perché darà consapevolezza a tanti altri protagonisti del nostro movimento che, se si vuole raggiungere un obiettivo, esistono le possibilità per riuscirci. Al di là di chi alzerà al cielo la Del Monte® Supercoppa Serie A3, noi come territorio saremo pronti per rispondere presenti ad altre sfide che ci verranno proposte”.  
    Stefano Patriarca (Capitano Romeo Sorrento): “Ci tengo in primis a ringraziare la Lega Pallavolo Serie A: in carriera ho partecipato a tanti eventi organizzati dalla Lega Pallavolo, e ho sempre un ricordo fantastico di un’organizzazione impeccabile. Insieme alla società sta crescendo un movimento importante, sono convinto che l’amministrazione vorrà starci accanto. Parlo a nome della squadra che rappresento: grazie al Presidente Ruggiero perché tutto ciò che quest’anno stiamo raggiungendo e abbiamo raggiunto. Non ci aspettavamo un campionato del genere: grazie per tutte le prime volte che abbiamo vissuto in questa stagione. Stiamo affrontando questo campionato con la consapevolezza di avere al nostro fianco persone pronte per ogni sforzo. Non c’è mai stata un’attenzione così alta alla crescita del settore giovanile come quella dedicata dalla Folgore Massa, che permette di fare conoscere la pallavolo sul territorio favorendo la crescita dei ragazzi. È sintomo di una società sana, che parte dai giovani e pensa alla loro crescita. Vi aspettiamo domenica al PalaVesuvio”. 
    Finale – Del Monte® Supercoppa A3
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per gara 3: domani si decide la serie contro Ortona

    Si riaccendono i riflettori del PalaCapurso per gara 3 dei quarti di finale Play Off Serie A3 Credem Banca.Domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 20:30, la Joy Volley Gioia del Colle e la Sieco Service Ortona saranno nuovamente una di fronte all’altra, pronte a contendersi l’accesso alla serie semifinale contro il Volley Belluno, che avrà inizio domenica 6 aprile.La sfida è di quelle che valgono una stagione. Il clima che si respira già è quello delle grandi occasioni. Non manca nulla per assistere ad un altro match combattuto e avvincente.A confermarlo è il bilancio dei precedenti stagionali tra le due squadre: su quattro partite disputate, entrambe si sono imposte per due volte fra le proprie mura amiche.Desiderosi di riscatto dopo la sconfitta rimediata domenica scorsa nella trasferta in Abruzzo, i biancorossi proveranno a staccare il pass per il turno playoff successivo, facendo leva, ancora una volta, sul fattore campo ed esprimendo al massimo le proprie potenzialità sul rettangolo di gioco.“Purtroppo poche volte siamo riusciti a giocare la nostra migliore pallavolo lontano dal PalaCapurso – le parole del centrale Sandi Persoglia dopo gara 2 -. Ad Ortona ci è mancata la lucidità nei momenti clou della contesa. È giusto poi riconoscere i meriti dei nostri avversari, che sono stati capaci di metterci in difficoltà con la loro ottima fase break – ammette -. Affronteremo gara 3 con la giusta determinazione, consapevoli del nostro valore e del grande lavoro svolto in questi mesi per arrivare a disputare una partita così importante. Sarà un match difficile. Dovremo sfruttare al massimo il fattore campo e rimanere sempre uniti. Supportati dal nostro pubblico, faremo tutto il possibile per passare il turno“.L’incontro sarà arbitrato da Luigi Pasciari e Claudia Lanza.Domani, a partire dalle ore 20:30, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere realtà sportiva del territorio che rappresenta

    È stata la domenica “perfetta” per il Volley Altotevere al palasport amico di San Giustino. Certamente, a renderla tale ha dapprima contribuito il 3-1 sulla Gabbiano FarmaMed Mantova che ha consentito alla ErmGroup Altotevere di guadagnare l’accesso alla semifinale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. Due ore di gioco e spettacolo, coronate da una netta vittoria e regalate agli oltre 600 spettatori (altro dato di successo) che erano presenti sugli spalti e che hanno manifestato calore e partecipazione fino ad alzarsi in piedi per salutare l’ultimo punto e applaudire i protagonisti sul taraflex. Al termine, è andato in scena l’evento preparato dalla società in favore del territorio: l’amministratore delegato Claudio Bigi ha passato il microfono al consigliere regionale umbro Letizia Michelini e ai sindaci di Città di Castello, Sansepolcro e San Giustino, rispettivamente Luca Secondi, Fabrizio Innocenti e Stefano Veschi, che hanno espresso il loro compiacimento sia per il risultato agonistico raggiunto che per l’iniziativa del Volley Altotevere. C’era anche il presidente regionale umbro del Coni, Domenico Ignozza, peraltro di casa a San Giustino, dove ha sede uno fra i centri più attivi del comitato olimpico nazionale. Hanno poi preso la parola David Gori, presidente di Fondazione Progetto Valtiberina (uno dei partner della società), che ha illustrato l’attività 2025 di una realtà-laboratorio di idee e azioni finalizzate a creare future prospettive per un comprensorio senza confini politico-amministrativi. Lo hanno seguito Silvia Polidori nella presentazione della prossima edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello (uno fra gli appuntamenti più importanti che coinvolgono il comprensorio) e l’assessore sangiustinese Loretta Zazzi per il Festival delle Terre di Plinio. Il simpatico momento conviviale riservato a tutti gli intervenuti ha concluso il pomeriggio di festa, per la soddisfazione di chi lo ha organizzato e per il significato in esso racchiuso. “Mi complimento intanto con i giocatori e con lo staff tecnico della squadra per aver raggiunto con pieno merito il traguardo della semifinale dei play-off – ha esordito l’ad Bigi – e credo che la prestazione messa in mostra ci abbia reso orgogliosi davanti a tutti di avere questa squadra. Ringrazio poi il consigliere Michelini; i sindaci Secondi, Innocenti e Veschi; l’assessore Zazzi assieme ai presidenti Gori e Polidori; gli imprenditori presenti e tutto il pubblico per avere accolto il nostro invito. Ci ha fatto piacere sia vedere gremita la tribuna del palasport, sia constatare come le pubbliche istituzioni abbiano compreso il nostro messaggio; vogliamo cioè che l’Alta Valle del Tevere umbro-toscana – come dimostrato nei vari interventi che si sono succeduti – diventi sempre più un’entità unica, omogenea e collaborativa in più ambiti: economico, culturale, sociale, politico e anche sportivo. Abbiamo deciso di chiamarci Volley Altotevere proprio perché vogliamo essere la squadra di un intero territorio rappresentato agli alti livelli della pallavolo italiana, obiettivo realizzabile solo attraverso una sinergia di vallata”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Akea alla resa dei conti. Domani GARA 3 a Gioia Del Colle

    La grande prestazione tra le mura amiche della Sieco Akea Ortona costringe Gioia Del Colle a Gara 3. Ortona supera Gioia del colle per 3 set a 1, identico punteggio di gara uno quando però a vincere erano stati i pugliesi.

    L’inizio gara è previsto alle 20.30 di mercoledì 26 marzo e la squadra che ne uscirà vincente incontrerà in semifinale il Belluno Volley domenica 6 aprile.

    Ad arbitrare questa delicata sfida ci penseranno i signori Pasciari Luigi e Lanza Claudia. Sarà possibile seguire la diretta streaming dal sito della Sieco Akea Ortona (impavidapallavolo.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, dentro o fuori. Domani sfida decisiva con Modica

    “Non c’è il tempo né lo spazio per il rammarico e la delusione. E’ arrivata una sconfitta, accettiamo il risultato del campo. Abbiamo voltato pagina e adesso siamo pronti e carichi per affrontare la sfida decisiva”. Parole chiare e nette, quelle di coach Waldo Kantor, alla vigilia di Gara 3 contro l’Avimecc Modica, la partita che deciderà le sorti della Rinascita Volley Lagonegro in questi Quarti di Finale dei Playoff A3 Credem Banca.
    Non c’è tempo e spazio per ripensare all’amara trasferta ragusana anche e soprattutto perché la contesa determinante è ormai alle porte: si scende in campo domani sera, alle ore 19.00 sul taraflex del Palasport di Villa d’Agri. Il match di domenica si è rivelato un’alternanza pazza di emozioni, una battaglia sportiva tra alti e bassi, dove i biancorossi hanno provato fino all’ultima palla a svoltarla a proprio favore, non riuscendo però nell’impresa. Merito anche di una Avimecc determinata, cattiva e vogliosa di portare la serie alla “bella”.
    La situazione del punteggio è in perfetta parità. Una qualificazione in Semifinale ancora tutta da costruire. Tempo per ripensare a ciò che è stato non ce n’è, ma Kantor ha voluto comunque tracciare un’analisi dell’ultimo match, per ripartire nel modo più adeguato possibile: “Non abbiamo avuto un approccio positivo perché i siciliani l’hanno sicuramente interpretato meglio rispetto a noi. Il primo set si è protratto punto a punto, ma alla fine l’hanno spuntata loro. Il secondo invece è stato a senso unico, a Modica riusciva tutto bene e ne ha approfittato, mentre noi eravamo smarriti e contratti”.
    Poi, la reazione dei successivi due periodi è stata veemente, da vera Rinascita: “E’ venuta fuori la nostra anima, siamo stati molto più combattivi e aggressivi sia a muro che in attacco – racconta il tecnico sudamericano – siamo riusciti a prevalere e a tratti ad avere la partita in controllo mostrando carattere, determinazione e un’elevata qualità di gioco. Il tie-break, dopo due ore di battaglia, è una battaglia di nervi, abbiamo lottato punto dopo punto, ma non siamo riusciti a portarla a casa. Peccato, ma si riparte”.
    Il lungo viaggio di ritorno, i pochi allenamenti, la partita da dentro o fuori. Tutto così ravvicinato. Ma la Rinascita è pronta: “Domani ci giocheremo il tutto per tutto – conclude Kantor – conosciamo alla perfezione i loro punti di forza e sappiamo come affrontarli. Siamo consapevoli del valore di questa partita, per noi, per la Società e per tutti i tifosi: la affronteremo fino in fondo con responsabilità e alla fine tireremo le somme. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.
    Il match sarà diretto da Nicola Traversa di Abano Terme e dal cosentino Christian Palumbo. Ad attenderne l’esito il CUS Cagliari, giustiziere della Personal Time San Donà di Piave ai Quarti e prossimo avversario della vincente in Semifinale (da giocare anche questa al meglio delle tre).
    Diretta streaming gratuita sul canale ufficiale YouTube della Lega Pallavolo serie A a partire dalle ore 18.50.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO