consigliato per te

  • in

    ErmGroup Altotevere al lavoro, aspettando Galiano e Carpita

    La palestra GPoint al mattino; il centro sportivo Pampaloni, a Fighille di Citerna, nel pomeriggio. Sarà questo il menu della prima settimana per la ErmGroup Volley Altotevere, che lunedì 26 agosto – con il clima atmosferico ancora marcatamente estivo – ha iniziato le prime fatiche della terza stagione consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nel pomeriggio di domenica 25, simpatico raduno interno fra atleti, allenatori e compagine societaria nella sede della ErmGroup a San Giustino con il saluto augurale dell’amministratore delegato Claudio Bigi e con la presentazione della nuova squadra, che comunque ha confermato nove dei 14 giocatori dello scorso anno. Il simpatico momento conviviale ha concluso più in generale il periodo delle vacanze. Mancano ancora all’appello, per ovvi motivi, Gabriel Galiano e Daniele Carpita: il primo non è rientrato fra i 14 della Nazionale Under 20 e arriverà fra qualche giorno, mentre il secondo fa parte della spedizione azzurra e ha anche giocato uno spezzone della partita di esordio degli Europei di categoria, che ha visto l’Italia sconfitta per 0-3 da Israele. “Partiamo molto caricati – ha subito esordito il tecnico Marco Bartolini – perché in un primo tempo si parlava di iniziare il 7 agosto, poi il 16 e alla fine il 26, quindi aspettavamo questo giorno con ansia: non avevamo insomma più voglia di aspettare. I ragazzi hanno lavorato bene durante l’estate, svolgendo il lavoro assegnato e aspettando adesso gli arrivi di Galiano e Carpita, per quanto posso garantire che la loro iniziale assenza non condizionerà assolutamente il nostro programma di lavoro. Partiamo con il solito profilo basso, ovvero lavorare sodo per farci trovare pronti con il campionato e per provare a vincere il più possibile”. Quest’anno la bella scommessa dei giovani, con l’età media del gruppo che si è abbassata. “Sì, la società ha fatto la precisa scelta di puntare su ragazzi che hanno “fame”, affiancando a loro pedine più esperte. Vedremo se sarà l’annata buona”. E il ritorno nel girone Bianco? “Fermo restando che anche qui troveremo avversarie ben attrezzate, è un vantaggio dal punto di vista logistico, con trasferte più agevoli e quindi anche margini maggiori di recupero. Le 18 giornate di campionato hanno permesso di varare un calendario di respiro più ampio, senza sfide infrasettimanali e inoltre la sosta delle festività di fine anno ci aiuterà a lavorare in maniera mirata, con anche i richiami della preparazione”, ha chiosato Bartolini. Da parte del secondo allenatore, Mirko Monaldi, una premessa doverosa verso la squadra: “Siccome siete in larga parte rimasti qui, vi debbo ringraziare per il bel campionato che avete disputato lo scorso anno. Siamo stati protagonisti occupando sempre la seconda e la terza posizione e il quinto posto finale non ha certo scalfito i vostri meriti”. C’è sempre nel gruppo anche Davide Marra, che però da giocatore e capitano è passato a terzo allenatore e preparatore atletico assieme a Giovanni Collacchioni. Quali le sensazioni provate? “E’ un nuovo percorso per me – ha detto Marra – e cerco fin da subito di calarmi nelle mie nuove mansioni. Ho preso visione dei ragazzi e mi impegnerò dal punto di vista sia fisico che tecnico, per cui il lavoro non mi manca: spero di mettere a disposizione la mia esperienza anche al di fuori del campo. Il ruolo di preparatore atletico conclude il mio percorso di studi e insieme ai due allenatori il mio inserimento è da utilizzare nella duplice veste che mi è stata assegnata”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in pista:inizia la preparazione della The Begin Volley An

    La stagione sportiva è finalmente alle porte, l’emozione è palpabile tra le fila della The Begin Volley.
    Dopo la pausa estiva è tempo di riunirsi e dare il via alla preparazione per affrontare al meglio questo primo campionato di Serie A3 .
    La squadra si è riunita presso il Palaprometeo di Ancona: volti nuovi, compagni di squadra, staff tecnico e dirigenziale insieme per i saluti di rito;presentate le prime settimane di lavoro durante le quali la squadra svolgerà un programma specifico, mirato a migliorare le performance individuali e di squadra.
    La nuova stagione è un’emozionante opportunità per avvicinare la Città di Ancona al Volley e alla The Begin. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, sorrisi ed entusiasmo alla prima

    Entusiasmo, sorrisi e grande voglia di divertirsi e di divertire. È passata intorno a questi sensazioni la prima giornata di lavoro in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Il gruppo rossoblù ha iniziato il suo viaggio verso la Serie A3 Credem Banca che porterà sino al prossimo 13 ottobre quando ci sarà l’esordio ufficiale nel terzo torneo pallavolistico nazionale a Lagonegro per la prima di campionato, gara dal sapore speciale sul fronte rossoblù in occasione dei ben tre ex presenti: il regista Lorenzo Piazza, lo schiacciatore Jakub Urbanowicz ed il centrale Tommaso Fabi.
    In un PalaIpia pieno di dolci ricordi (quelle del percorso da applausi di un’ultima stagione contraddistinta da un triplete, ossia exploit in campionato, successo nei playoff ed affermazione in Coppa Italia) e sensazioni intense, tutto il gruppo si è ritrovato agli ordini dello staff tecnico dei ‘diavoletti’ ed ha avuto un primo contatto con la dirigenza con tanto di primo incontro coi media del territorio.
    Parlando con la squadra il patron Marco Pulitano ed il direttore generale Gennaro Niro hanno introdotto i quattro confermati e le otto new entry verso la stagione. In particolare, Pulitano ha tenuto a ribadire che, alla base della filosofia del team rossoblù, c’è la volontà di far sì che la squadra viva una stagione all’insegna del divertimento, della spensieratezza e dello star bene, qualità da poter poi proiettare sul campo, rendendo il gruppo una grande famiglia in tutti i momenti del percorso.
    Poi, sul rettangolo di gioco del PalaIpia, c’è stato spazio per un momento di lavoro fisico col preparatore Luca Suliani e quindi, a stretto contatto col tecnico Mariano Maniscalco e col suo collaboratore Francesco Scocchera, c’è stata una fase di lavoro all’insegna di lavoro sul seondo tocco con palleggi anche in bagher.
    «È stata una giornata utile principalmente per conoscerci e per chiacchierare. Già dalle prossime giornate – ha spiegato a consuntivo il tecnico Mariano Maniscalco – lavoreremo all’insegna di doppie sedute tra beach, lavoro fisico ed ulteriori fasi di fecnica in palestra per cercare di proseguire al meglio il percorso. La prima impressione, al momento, è ampiamente positiva. Ulteriori dettagli saranno chiari esclusivamente coi prossimi giorni». LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, prime sedute di lavoro

    Entra nel vivo la preparazione fisica della Rinascita Volley Lagonegro.
    Oggi, lunedì 26 agosto, prima sessione di lavoro per i ragazzi sotto l’attenta supervisione di coach Pino Lorizio e del suo staff.
    Mattinata dedicata agli esercizi in acqua diretti dal preparatore Vincenzo Ghizzoni, presso l’Hotel Kiris di Viggiano (Potenza).
    Il lavoro in piscina presenta una duplice funzione: alimentare la riattivazione muscolare sfruttando la resistenza dell’acqua ed evitare sovraccarichi e infiammazioni alle articolazioni, attraverso specifiche esercitazioni.
    Nel pomeriggio, la squadra si è trasferita al Palazzetto di Villa d’Agri per affrontare esercizi di prevenzione, mobilità di caviglie, spalle e schiena, tonificazione e andature guidate per migliorare la gestione del piede.
    Il lavoro tecnico è proseguito poi con i primi assaggi di esercitazioni con la palla. Gli allenamenti riprenderanno domani, martedì 27 agosto, con la prima seduta di pesi al mattino e nuovamente lavoro con la palla nel pomeriggio.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno alla Spes Arena: il Belluno Volley torna in pista

    Si è radunato il Belluno Volley: alla Spes Arena, i rinoceronti hanno iniziato ufficialmente il loro percorso nella stagione 2024-2025. E il presidente Sandro Da Rold già scalpita: «Abbiamo un roster di altissimo livello e questo mi dà fiducia. Non si sa chi siano i titolari e chi partirà in seconda linea». L’ambizione si tocca con mano: «Siamo molto determinati, la società ha preso delle decisioni importanti. In questo senso, è stato riorganizzato lo staff dirigenziale, oltre a quello tecnico: non perché chi c’era prima non avesse fatto un buon lavoro, ma perché intendiamo alzare ulteriormente l’asticella». Allo stesso tempo, però, il massimo dirigente toglie pressione all’ambiente: «Puntiamo ad andare in A2, ma il salto di categoria non deve diventare un incubo».
    Coach Matteo De Cecco, a cui è stata affidata la guida tecnica, è da poco tornato da Parigi, dove ha vissuto l’esperienza olimpica come secondo allenatore della Nazionale slovena: «Parliamo di un professionista del volley, che frequenta team e atleti di profondo spessore – riprende Da Rold -. Quasi delle icone, per chi le segue in tv. Può portare esperienze rilevanti, ma anche conoscenze e strategie difficili da trovare altrove. Con De Cecco i ragazzi possono solo crescere».
    L’architetto della squadra è il direttore sportivo, Alessandro Carniel «Abbiamo migliorato quanto già c’era, perché non va dimenticato che, nella passata stagione, il Belluno Volley è arrivato in semifinale playoff. Siamo riusciti a rafforzare il reparto degli schiacciatori, quello dei centrali e aggiunto un libero. Di fatto, abbiamo due formazioni: il roster è completo. E ci auguriamo possa rappresentare la marcia in più per raggiungere gli obiettivi prefissi».
    Il vice presidente Andrea Gallina, invece, pone l’accento su un aspetto di assoluta rilevanza: «La squadra attuale è il risultato della credibilità che abbiamo acquisito in questi anni. Belluno è diventata una piazza in cui possono approdare anche atleti di A2. Sanno che qui trovano una società seria, oltre che ambiziosa». L’altro vice, Stefano Da Rold, alza lo sguardo verso le tribune: «Potremo fare affidamento su grandi giocatori. E su un grande pubblico. Volevamo in qualche maniera premiare i nostri tifosi e, non a caso, abbiamo agevolato la creazione di un gruppo organizzato di supporter che potessero identificarsi in questi colori: i “Rhinos”. Spero siano in tanti, soprattutto se consideriamo le chiamate ricevute negli ultimi giorni». Belluno V LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, oggi inizia la preparazione pre campionato

    Inizia ufficialmente oggi la stagione 2024/2025 dell’Avimecc Modica che per il sesto anno consecutivo sarà ai nastri di partenza del campionato di serie A3 di pallavolo.
    Da oggi, infatti, i “Galletti” si ritroveranno al “PalaRizza” per iniziare la preparazione precampionato che scatterà il prossimo 13 ottobre con la gara casalinga contro Reggio Calabria dell’ex Marco Spagnol.
    Ieri sera in un noto locale del centro storico della città della Contea, si è svolta la tradizionale cena, staff tecnico e dirigenziale e i giocatori che da qualche giorno sono già arrivati in città.
    A fare gli onori di casa, il presidente Ezio Aprile e il DG Luca Leocata che hanno dato il benvenuto ai nuovi atleti e hanno riabbracciato i tanti riconfermati che comporranno lo “zoccolo duro” dei biancoazzurri che da oggi inizieranno a “sudare” con l’entusiasmo e la voglia di migliorare insieme voluta dalla dirigenza e soprattutto dal riconfermato tecnico Enzo Distefano.
    “Abbiamo costruito una squadra che secondo noi può fare bene in un campionato difficile come quello di A3 – spiega il DG Luca Leocata –. Abbiamo riconfermato lo zoccolo duro e rinforzato il roster con giocatori giovani ma di talento che abbiamo fatto arrivare a Modica dopo un’attenta analisi e sono stati “scelti” per le loro caratteristiche che si intrecciano pienamente con i nostri obiettivi. Ci dispiace di aver perso Salvo Nicastro al quale facciamo un grosso in bocca al lupo per la sua nuova avventura, ma – continua – crediamo di averlo sostituito degnamente con Simone Di Lorenzo. Inoltre abbiamo aggiunto nello staff tecnico Manuel Benassi che affiancherà coach Enzo Distefano e avremo la consulenza di Paolo Modica, una dei preparatori atletici più bravi a livello nazionale, che sarà da supporto all’importante lavoro che svolgerà il nostro preparatore Emanuele Cappello che per noi è una garanzia e che è con noi da diverse stagioni e insieme all staff sanitario capitanato dal dottor Giovanni Aprile hanno sempre dato il massimo per far stare bene e far rendere al massimo tutti i nostri atleti. Adesso – conclude Luca Leocata – la parola passa al campo. Da oggi inizieremo a lavorare sodo e ci prepareremo al meglio per portare in alto i colori di Modica e della Sicilia intera, visto che saremo l’unica squadra isolana a rappresentare la Trinacria in serie A3. Il nostro obiettivo è quello di fare sempre meglio, ma soprattutto di divertirci insieme e fare divertire il nostro pubblico che spero ci segua con passione come ha sempre fatto finora”. LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la prima settimana di preparazione della Joy Volley

    In casa Joy Volley Gioia del Colle è già trascorsa la prima settimana di preparazione atletica in vista del prossimo campionato di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca.Dopo le valutazioni osteopatiche eseguite dallo specialista Francesco Boggia e i test biomeccanici e chinesiologici svolti lunedì, la compagine biancorossa ha sostenuto le prime sedute stagionali di allenamento al PalaCapurso, al centro sportivo Eden-Il Parco di Dalù e alla sala pesi della Box Zeta I, fitness partner della società del presidente Gianni D’Elia per la stagione sportiva 2024/2025.Guidati dai preparatori atletici Max D’Elia e Fabio Di Vita, i biancorossi hanno svolto lavori specifici incentrati sull’ipertrofia muscolare, associando ad essi interval training ed esercizi funzionali e di prevenzione degli infortuni.Sotto l’attenta supervisione del tecnico Sandro Passaro e dell’assistant coach Francesco Racaniello, invece, Danilo Rinaldi e compagni hanno ripreso confidenza con i gesti tecnici, svolgendo esercizi propedeutici al lavoro sui sistemi di gioco che sarà affrontato nelle prossime settimane.
    «Al termine di questa prima settimana di preparazione, le sensazioni sono molto positive – afferma l’allenatore biancorosso Sandro Passaro -. Sin dal primo allenamento, il gruppo ha mostrato una spiccata attitudine al lavoro, grande entusiasmo e tanta motivazione. I ragazzi hanno risposto molto bene al programma di lavoro fisico svolto in questi cinque giorni, nel corso dei quali hanno avuto modo di conoscersi e di apprezzare il calore della tifoseria biancorossa. L’accoglienza riservataci martedì al palazzetto è stata davvero emozionante. È un privilegio per noi essere sostenuti da tifosi così appassionati – ammette -. Per quanto riguarda la tecnica, abbiamo svolto allenamenti molto leggeri, concentrandoci su primo e secondo tocco ed eseguendo qualche salto sulla sabbia solo nella seduta di venerdì. Da domani intensificheremo il nostro lavoro al PalaCapurso che, in maniera graduale, si focalizzerà sulle differenti situazioni di gioco».
    La ripresa degli allenamenti è fissata per domani, lunedì 26 agosto, con una seduta in sala pesi al mattino e una al PalaCapurso nel pomeriggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Edoardo Battiloro nuovo massaggiatore

    Dopo l’annuncio di Francesco Galliano come coordinatore dell’area sanitaria, la Negrini CTE Acqui Terme è lieta di presentare colui che sarà il suo “braccio destro”. Edoardo Battiloro sarà il massaggiatore per la stagione sportiva 2024/25.
    Sportivo ed ex calciatore, pur avendo una forte passione per la pallavolo. Ecco come si presenta:
    “Sto completando gli studi per diventare massoterapista. Vengo dal mondo del calcio, ho giocato per più di 20 anni, ma sono sempre stato appassionato alla pallavolo. D’estate giocavo solo a beach-volley e ho fatto parte anche della rappresentativa scolastica di pallavolo per alcune partite”
    Dopo un’ esperienza nell”Acqui Calcio è approdato nella prima squadra cittadina pallavolistica: “Come esperienza di lavoro in ambito sportivo ho seguito fino a un anno fa la prima squadra dell’Acqui calcio sempre per quanto riguarda l’area sanitaria. Insieme a Francesco andrò a dare una mano dal punto di vista muscolare, cercando prima di tutto di prevenire quelli che possono essere i classici infortuni del mestiere”
    In conclusione: “Non vedo l’ora di buttarmi in questa nuova esperienza!” LEGGI TUTTO