consigliato per te

  • in

    Aurispa Links per la vita perde 3-0 all’esordio con Gioia del Colle

    Esordio stagionale per Aurispa Links per la Vita e JV Gioia del Colle che, dopo essersi già sfidate durante la preseason, lo fanno in maniera ufficiale per la 1a giornata di Serie A3 Credem Banca, al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Il primo starting six stagionale di coach Cavalera vede schierati gli schiacciatori Mazzone e Iannaccone, la diagonale palleggiatore-opposto Giani-Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Inizio più vigoroso per la Joy Volley che si porta avanti di due punti (3-5). Penna in lungolinea accorcia le distanze, coadiuvato da Maletto che attacca con un bel primo tempo (8-10). Il timeout di coach Cavalera non sortisce gli effetti sperati e gli ospiti allungano ulteriormente (11-16). Aurispa Links per la vita ci prova in tutti i modi, ma gli attacchi di Penna e Iannaccone vengono implacabilmente murati. Le sortite offensive di Vaskelis e compagni sembrano irresistibili e i padroni di casa non passano (13-20). Coach Cavalera inserisce Omaggi in battuta e Colaci al posto di Iannaccone, ma il trend non cambia. Maletto rende meno pesante il passivo con due bei primi tempi, ma il primo set va a Gioia del Colle che si impone 15-25.
    Nel secondo set Aurispa Links per la vita parte forte, Penna mette a terra due palloni scottanti e i padroni di casa guadagnano un piccolo vantaggio (5-3). Capitan Mazzone attacca forte da posto quattro e la difesa di Gioia non riesce a contenerlo, ma la Joy Volley rimonta in un attimo e si porta avanti di due punti con un ace di Longo (7-9). Il timeout di coach Cavalera si rivela utile e i padroni di casa ritrovano la parità, complice l’errore di Persoglia (10-10). Le due compagini avanzano appaiate, Iannaccone trova un prezioso mani-fuori, imitato poco dopo da Penna che riporta avanti i suoi (13-12). Vaskelis e Milan provano a spostare gli equilibri e regalano a Gioia il triplo vantaggio (15-18). Coach Cavalera è costretto a chiedere il timeout, poi sostituisce il palleggiatore (D’Alba per Giani). Due punti di fila di Mazzone portano al timeout a parti invertite (17-19). L’Attacco al fulmicotone di Penna e il muro di Maletto rispondono ai punti di Gioia e il risultato rimane in bilico (22-23). La Joy Volley, però, non si scompone e con un ace chiude anche il secondo set (22-25).
    Il terzo set vede subito a referto l’esordiente Colaci, ma la brutta notizia giunge dall’infortunio di Giani, che costringe coach Cavalera al cambio forzato con D’Alba. Il set sembra combattuto, con Penna e Mazzone che tengono il risultato in equilibrio (5-5). Penna in lungolinea e Deserio a muro portano in vantaggio Aurispa Links per la vita, ma la Joy Volley ribalta tutto in un attimo con l’ace di Persoglia (9-10). Vaskelis è irrefrenabile e torna a martellare dalla sua zona, ma i padroni di casa si rifanno sotto e trovano il pari con gli attacchi di Mazzone e il muro di Maletto (13-13). Le squadre avanzano appaiate, D’Alba vince una contesa a rete, Mazzone trova un ace straordinario e coach Passera chiama il timeout (18-16). La Joy Volley, però, ribalta il risultato e si riporta avanti grazie anche all’ace di Vaskelis, spingendo coach Cavalera al timeout (19-20). Maletto torna a referto, ben servito da D’Alba, Colaci rimette tutto in equilibrio, ma gli ospiti ottengono due match point. Mazzone accorcia, ma D’Alba sbaglia la battuta consegnando il punto a Gioia (22-25).
    Aurispa Links per la vita esce sconfitta dal match casalingo, ma con la consapevolezza di aver chiuso la gara in crescendo, cosa che fa ben sperare per il prosieguo del campionato. Menzione a parte merita il pubblico di casa, guidato dai Leones con cori, coreografie e un tifo incessante che da solo, vale il prezzo del biglietto.
    Aurispa Links per la vita – JV Gioia del Colle 0-3 (15-25; 22-25; 23-25).
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 14, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci 2, Gaetano Penna 15, Lorenzo Giani, Alessio Omaggi, Dario Iannaccone 2, Michele Deserio 6, Gabriele Maletto 9, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Tonino Cavalera
    Jv Gioia del Colle: Andrea Di Carlo, Riccardo Martinelli, Romolo Mariano 7, Simone Romanelli, Donato Attolico, Danilo Rinaldi, Edvinas Vaskelis 23, Giuseppe Longo 1, Sebastiano Milan 13, Piervito Disabato, Sandi Persoglia 3, Enrico Cester 8, Fabrizio Garofalo, Antongiulio Alberga.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, vittoria all’esordio. 3-1 al Campobasso

    Buona la prima. La Rinascita Volley Lagonegro sconfigge 3-1 la Spike Devils Campobasso nella partita d’esordio del campionato di serie A3 Credem Banca. Una prova sostanzialmente positiva per i ragazzi di coach Pino Lorizio, nonostante qualche passaggio a vuoto più che normale all’alba della stagione.
    I parziali (25-19, 25-21, 20-25, 25-15) raccontano alla perfezione l’andamento del match, con i biancorossi abili a conquistare i punti decisivi nella fasi più calde. Per l’esordio, il mister si affida a capitan Fortunato, diagonale composta da Bonacchi e Cantagalli, Tognoni e Pegoraro al centro, Armenante-Panciocco schiacciatori. Davanti al pienone del Palasport di Villa d’Agri, è però Campobasso a partire meglio, complice probabilmente un assaggio di emozione dei nostri ragazzi. I molisani riescono ad issarsi fino al 10-16, poi un salutare time out di coach Lorizio fa riportare i suoi nei giusti binari. Tognoni e Pegoraro si sfogano al centro sia a muro che in primo tempo, Panciocco e Cantagalli danno il loro contributo in attacco, Bonacchi inizia a disegnare le sue trame di gioco. Messa in archivio la sofferenza, la Rinascita conclude sul velluto (25-19).
    Il copione è identico nel secondo parziale: Campobasso in avanti, Lagonegro ad inseguire. La differenza si nota soprattutto nel reparto centrale, dove Pegoraro e soprattutto Tognoni giganteggiano. Salgono anche le percentuali di Armenante, titolare indiscusso per Lorizio. Funziona la diagonale Bonacchi-Cantagalli. Il set è un lungo punto a punto in equilibrio, spezzato (19-18) da un ace di Pegoraro. Da qui in avanti si procede in controllo e i biancorossi (25-21) si portano a casa in scioltezza anche il secondo set.
    I passaggi a vuoto di cui sopra arrivano di colpo nel terzo, quando probabilmente i carichi di lavoro delle ultime settimane di allenamento si sono fatti sentire. Lorizio ne approfitta per concedere spazio a Fioretti e l’esordio assoluto in maglia biancorosso di Franza e Ricco per il primo cambio di diagonale. Campobasso approfitta dei tanti errori lagonegresi e strappa il parziale (20-25). Non c’è stata storia, invece, nel quarto e decisivo set, con l’artiglieria pesante (Panciocco-Armenante-Cantagalli) che non ha dato modo agli avversari di tornare in partita. Il punteggio (25-15) parla da solo.
    Le statistiche premiano soprattutto il muro (15 vincenti), bene l’attacco (49%) e da sottolineare le prove di Panciocco e Cantagalli (17 punti a testa), ma anche di Armenante (13) e Pegoraro (12 punti e 75% in attacco), davvero un gran esordio per lui.
    Fra sette giorni, la Rinascita è attesa dalla prima trasferta stagionale a Reggio Calabria, contro un’altra neo-promossa.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    RINASCITA LAGONEGRO: Ricco, Fortunato, Vindice, Panciocco (17), Simone, Pegoraro (12), Cantagalli (17), Franza, Tognoni (9), Fioretti, Armenante (13), Bonacchi (4), Focosi, Parrini. All. Lorizio.
    Ricezione 20%, Attacco 49%, Muri vincenti 15
    SPIKE DEVILS CAMPOBASSO: Fabi (3), Margutti (16), Zanettin (16), Tuccelli, Del Fra (1), D’Amico, Piazza (2), Diana (2), Calitri, Orazi (1), Diaferia (1), Rescignano, De Nigris, Urbanowicz (11). All. Maniscalco
    Ricezione 20%, Attacco 42%, Muri vincenti 4
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Photogallery maglie Personal Time

    Le nuove maglie della Personal Time sono state presentate nei luoghi simboli della città di San Donà di Piave. Un omaggio alle nostre origini, alla nostra storia, al luogo che viviamo tutti i giorni cercando di farlo appassionare sempre di più al volley. Le foto sono di Marco Scomparin. (60) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek oggi in campo per l’esordio in A3, diretta su LegaVolley

    Abbiamo fatto il punto, nel pregara con il Mister Antonio Polimeni, alla vigilia della gara:“Stiamo bene, abbiamo avuto qualche giorno di riposo per recuperare le forze mentali e qualche acciacco.Siamo pronti per la prima di campionato.C’è grandissimo entusiasmo.Modica è una squadra consolidata che sta in A3 da tanti anni.Ha un sestetto base collaudato che si conosce bene.A mio avviso, più di qualche elemento del roster potrebbe ambire a categorie superiori.Il sogno? Non guardiamo l’avversario. Ci interfacciamo con una categoria difficilissima.Non vogliamo sfigurare con nessuno.Siamo giovani ma abbiamo enorme entusiasmo e voglia di fare bene”.
    La Domotek Volley, esordirà, invece, tra le mura amiche domenica 20 ottobre alle ore 18 ospitando Lagonegro. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test match pre campionato

    ALLENAMENTO CONGIUNTO
    GABBIANO MANTOVA – NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-2 (25/20, 25/21, 25/22, 24/26, 7/15)
    Il pre campionato per la Negrini CTE Acqui Terme si conclude a Mantova dove i termali si presentano completamente fuori fase. Cinque set di allenamento disputati, la Top Team Gabbiano Mantova si impone nei primi tre, nel quarto gli acquesi riescono ad arrancare ai vantaggi, riuscendo a consolarsi soltanto nel quinto. Una partita in cui, come commentato da coach Michele Totire: “Oggi non ha funzionato niente perché non ha funzionato niente a livello psicologico, non per fattori fisici. Una giornata no. Anche queste situazioni servono ma dobbiamo assolutamente cambiare in vista della prima di campionato. Sono dinamiche che possono essere utili a capire qual è l’atteggiamento sbagliato che in campionato non bisogna avere. Meglio adesso che in campionato ma dobbiamo voltare pagina”
    Dopo più di un mese e mezzo di preparazione contrassegnata da tanti test ora gli acquesi devono farsi trovare pronti per un esordio che si preannuncia molto intenso. Domenica 20 ottobre alle ore 18 il campionato avrà inizio al Palazzetto dello Sport di Valenza con il derby contro la Monge Gerbaudo Savigliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Le nuove maglie della Personal Time

    C’è sempre curiosità quando viene presentata la nuova maglia. Quel momento è arrivato oggi domenica 13 ottobre, la Personal Time con un book fotografico realizzato da Marco Scomparin ha scelto i luoghi simbolo di San Donà per immortalare le maglie 2024/2025. Si sono prestati come modelli il capitano Stefano Giannotti (6), il libero Federico Paludet (10), lo schiacciatore Nicolas Brucini (13), il palleggiatore Alessandro Bellucci (7), lo schiacciatore Leonardo Baciocco (1).
    La casacca per gli incontri casalinghi è a righe blu e celeste; mentre per le partite lontano dal PalaBarbazza bianca con inserti celesti; i pantaloncini sono blu in casa e bianchi fuori.
    Le divise del libero sono in due versioni: arancione e blu la prima, tutta arancione la seconda.
    Su tutte le maglie c’è il logo contro la violenza sulle donne, mentre sulla manica destra i loghi di Legavolley e Città di San Donà di Piave. (59) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek pronta alla A3: emozionante il Gran Gala ad Altafiumara


    Finalmente ci siamo.La Domotek dopo un cammino emozionante è pronta all’esordio in A3.Domenica 13 ottobre 2024 alle ore 18 si gioca sul campo del Modica.
    Venerdì, invece, è stato tempo di grande serata di Gala presso l’Altafiumara Resort.
    Grande emozione per Mister Antonio Polimeni e dal resto dello staff tecnico e dalla dirigenza, con in testa il presidente Giuseppe Polimeni, la vicepresidente Teresa Vazzana, il direttore generale Marco Tullio Martino, il ds Cesare Pellegrino, e il team manager Mirko Crucitti.Tanto orgoglio per la partnership: presenti al tavolo, infatti, i vertici dell’Altafiumara che, nelle figure del direttore Gennaro Di Meo e del Supervisor Gaetano Bevacqua hanno fatto gli onori di casa.
    Marco Tullio Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso la sua soddisfazione per i 57 sponsor che hanno deciso di ‘fare squadra’ insieme alla Domotek Volley. Allo stesso tempo, la mission parallela al risultato sportivo è quella di mostrare l’immagine più bella di Reggio Calabria in tutta Italia.
    Tanti gli sponsor che hanno deciso di dare fiducia alla Domotek Volley in vista della nuova stagione di Serie A3. Fra di essi c’è anche lo stesso Altafiumara Resort che ha ospitato l’evento e che, nel corso della stagione, sarà la base di appoggio per tutte le squadre ospiti che, da tutta Italia, verranno a giocare a Reggio Calabria.
    Molto emozionante il discorso di mister Polimeni, founde del club: “è un onore essere qui dopo un anno dalla nostra nascita. Siamo ai nastri di partenza. Un campionato che per noi rappresenta un orgoglio. Siamo reggini, del Sud. Siamo patriottici nel voler innalzare il nostro territorio. Ringrazio i nostri sponsor, ‘pochi’… 57. Per noi è emozionante.Voglio ringraziare i giocatori che hanno deciso di sposare questo progetto, consci di avere a che fare con una proprietà che ha mantenuto le attese e la parola. Ci siamo tuffati in questa catena di emozioni, con Marco e Cesare su tutti, per poter adempiere a pieno questo progetto insieme a chi lavora dietro le quinte per questa realtà. Voglio ringraziare lo staff tecnico quasi nuovo di zecca.Voglio ringraziare tutto ciò che gira intorno a noi. Abbiamo entusiasmato parecchie persone l’annata scorsa e vogliamo continuare a farlo mostrando giocatori, staff dirigenza che non mollano mai. Voglio rammentare, infine, che siamo in una struttura che ci ha stupito fin dal primo giorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio a Tricase per la Joy Volley. Persoglia:”Siamo carichi”

    È tutto pronto per l’attesissimo esordio in campionato che domani, domenica 13 ottobre, alle ore 19:00, vedrà capitan Mariano e compagni di scena al palazzetto dello sport di Tricase per il derby con l’Aurispa Links per la vita Lecce.Quella in Salento si preannuncia una trasferta ostica ed impegnativa per i biancorossi, che arrivano carichi e motivati al primo appuntamento ufficiale della stagione dopo un’ottima preseason e un’intensa settimana di allenamenti appena completa al PalaCapurso.Gli uomini di coach Sandro Passaro ritroveranno così, dall’altra parte della rete, la squadra del tecnico Tonino Cavalera, già affrontata a settembre in due allenamenti congiunti.Un sestetto giovane e ben organizzato quello leccese, puntellato in estate con gli arrivi del palleggiatore Lorenzo Giani (ex Cisterna Volley, SuperLega), dell’opposto Gaetano Penna (reduce dalla promozione in A2 con la Banca Macerata), dello schiacciatore Dario Iannaccone (proveniente dalla Tinet Prata di Pordenone, A2) e, infine, del centrale Gabriele Maletto, uno degli artefici del salto di categoria compiuto dalla Virtus Fano (promossa in A2) nella scorsa stagione.Nella metà campo salentina resta un imprescindibile punto di riferimento il capitano Tiziano Mazzone, trascinatore dell’Aurispa nello scorso campionato di serie A3 concluso con 422 punti totalizzati in 26 gare e il raggiungimento dell’obiettivo play-off.A completare il probabile schieramento di partenza avversario dovrebbero essere il centrale Michele Deserio e il libero Paolo Cappio, confermati anche loro nel roster 2024/2025.Nella sfida di domani non mancheranno gli ex di turno. Tra di essi Edvinas Vaskelis, Peppe Longo, Piervito Disabato e Sandi Persoglia. È proprio il centrale di Gorizia a parlare in casa Joy Volley alla vigilia del derby: “Siamo tutti molto carichi e motivati per l’inizio di questa nuova avventura – esordisce Sandi Persoglia -. Domani sarà una partita difficile sia per noi che per loro. L’emozione della prima di campionato si farà sentire. Alla luce degli allenamenti congiunti disputati nel corso della preseason, mi aspetto una gara intensa e combattuta. I nostri avversari sono molto organizzati in difesa. Serviranno pazienza, concentrazione e la giusta mentalità. Dovremo spingere tanto in battuta ed essere impeccabili in fase di muro-difesa per portare a casa un risultato positivo“.Gli arbitri dell’incontro saranno Antonio Gaetano e Danilo De Sensi.A partire dalle ore 19:00 il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO