consigliato per te

  • in

    Presentati gli staff tecnici e i roster per la stagione 2024/2025

    Giovedì 3 ottobre, nella splendida location del chiostro di Palazzo San Domenico, si è tenuta la presentazione ufficiale degli staff tecnici e dei roster della Joy Volley Gioia del Colle che, nella stagione 2024/2025, prenderanno parte rispettivamente al campionato nazionale di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca e a quello di serie C femminile.Nel corso della manifestazione sono intervenuti il sindaco Giovanni Mastrangelo, il vicesindaco nonché assessore allo sport Giuseppe Gallo, il presidente Gianni D’Elia, il direttore generale Vincenzo Masi e il direttore sportivo della rappresentativa femminile Claudio Coppola.L’evento, svoltosi alla presenza di tanti appassionati e tifosi biancorossi, è stata l’occasione, quindi, per illustrare tutta la programmazione sportiva della società gioiese, completata dai corsi minivolley misto, under 15 maschile, under 16 femminile, under 18 femminile e amatoriale open misto in fase di avvio.A suggellare la bellissima serata è stato il momento conviviale che, a seguire, ha riunito l’intera famiglia Joy Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Prove generali per la The Begin Volley An

    Ferrini e compagni vincono 3 a 1 il test contro la ErmGroup Altotevere San Giustino dopo una partita molto equilibrata in cui le squadre si sono tenute testa per 4 set.
    Le parole di Giacomo Giorgini, libero della formazione marchigiana:”una partita giocata punto a punto contro una formazione di primissimo livello. Abbiamo fatto bene le cose su cui stiamo lavorando sodo in queste settimane; il gruppo sta diventando sempre più ”squadra” e senza dubbio i nostri margini di miglioramento sono ancora molto ampi. Questo mi fa ben sperare per l’ormai imminente inizio di campionato e riporta me e i mie compagni in palestra con tanta voglia di continuare a crescere per affrontare al meglio la stagione”.
    Foto: Altotevere San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti congiunti in Sardegna

    La Negrini CTE Acqui Terme si avvicina sempre di più all’esordio in campionato continuando a confrontarsi con alcune delle future avversarie. Stavolta la formazione acquese è volata fino in Sardegna per testare la sua preparazione con le due formazioni isolane del girone bianco di serie A3.
    Mentre con Sarroch è finita con una vittoria  agevole, con Cagliari il test match è stato più combattuto ed è terminato al tie break dove i sardi hanno avuto la meglio.
    Coach Michele Totire racconta:
    “Nell’allenamento con Sarroch è andato tutto benissimo: tecnicamente, tatticamente, atteggiamento, concentrazione, focalizzazione sull’obiettivo. Eravamo molto più leggeri che negli scorsi test. Nonostante il viaggio hanno accolto le mie richieste di aumentare il livello di agonismo. Con Cagliari, invece, avendo speso più energie il giorno prima, la squadra era più stanca, ho fatto più esperimenti e ho fatto giocare di più chi la sera prima ha giocato meno e viceversa. Qualcosina non è andato ma ci lavoreremo. Nel complesso sono molto contento di come la squadra sta lavorando. In tutte queste settimane quando abbiamo giocato più incontri il secondo è stato poi stancante, in campionato avremo una sola gara a settimana” 
    POLISPORTIVA SARROCH – NEGRINI CTE ACQUI TERME 0-3 (20/25, 18/25, 23/25)
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Cester 12, Petras 5, Esposito 5, Bellanova 2, Botto 13, Mazza 6, Brunetti (L), Trombin (L), Graziani 3, Garrone, Pievani 4, Garra. N.e: Biasotto. All. Totire/Melato. 
    POLISPORTIVA SARROCH: Dimitrov 12, Meschiari 4, Rossi 2, Lusetti 1, Chiapello 8, Pilotto 6, Mocci (L), Leccis. N.e: Curridori, Giaffredda, Romoli, Pisu, Scarpi. All. Camperi/Puxeddu
    CUS CAGLIARI – NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-2 (18/25, 25/23, 25/15, 22/25, 15/9)
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Graziani 10, Esposito 6, Bellanova 2, Botto 8, Mazza 3, Cester 8, Brunetti (L), Trombin (L), Biasotto 6, Garrone 3, Garra 4. N.e: Petras. All. Totire/Melato
    CUS CAGLIARI: Galdenzi 2, Zivojinovic 6, Bristot 11, Menicali 9, Biasotto 17, Gozzo 6, El Moudden (L), Ciardo, Chialà. N.e: Piludu, Sanna, Sciarretti, Bresa. All. Simeon/Marotto LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis dalla Domotek:”In campo per rappresentare Reggio Calabria”

    Saverio De Santis, giovane libero di 25 anni, è tornato a vestire i colori della sua terra d’origine con la Domotek Volley Reggio Calabria, portando con sé un bagaglio di esperienza e un forte senso di appartenenza. Dopo sette anni nella Serie A, il suo ritorno è stato accolto con entusiasmo, vedendolo come una risorsa chiave per la squadra reggina.La squadra è al lavoro per preparare l’esordio assoluto in A3, programmato per domenica13 ottobre 2024 in casa del Modica.Ecco le sue impressioni sul team e su questa nuova avventura:
    “Siamo un gruppo giovane.Consapevoli che, in questo blasonato campionato esistono roster più forti ed esperti di noi.
Dal canto nostro, però, siamo carichi, vogliamo dare battaglia, ad ogni partita, su ogni pallone.Abbiamo la voglia e la potenzialità per occupare dei posti importanti.Daremo battaglia”.
    Che atmosfera hai trovato?
    Si respira un aria importante.C’è ottima organizzazione.C’è grande entusiasmo.Abbiamo vissuto già momenti bellissimi come la presentazione al Castello Aragonese.Lavoriamo sodo, e non vogliamo deludere.
    Che roster è, quello di Reggio Calabria?
    “Siamo giovani e con voglia di vincere.Tanti di noi hanno già giocato e con profitto in A3, altri addirittura in categorie più importanti.Lavoriamo ogni giorno insieme al Mister Polimeni ed al suo staff per trovare l’amalgama giusta ed i nostri equilibri in vista del campionato.Vogliamo arrivare prontissimi alla prima di campionato contro Modica per dare battaglia”.
    Cosa mi ha spinto a firmare per la Domotek?
    “Non ho mai giocato per una squadra della mia terra.Sono orgoglioso.Mi sento già molto attaccato a questa maglia.Voglio portare in alto i colori amaranto e darò tutto me stesso”.
    Come va con Mister Polimeni?
    “Mi ha scoperto.Avevo 15 anni e mi ha portato in B1.Finalmente lo ritrovo e voglio ricompensare tutto quello che lui ha fatto per me.Giocherà per la Domotek, per la città, per la provincia ed anche per il mio Mister”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, a Sorrento ultimo test pre-campionato

    Ultimo test pre-campionato per la Rinascita Volley Lagonegro: domani pomeriggio alle ore 18, la squadra di coach Pino Lorizio è attesa al Palatigliana di Sorrento per il replay dell’allenamento congiunto andato in scena una settimana fa con la Folgore Massa al Palasport di Villa d’Agri.
    Sarà una prova generale e definitiva in vista dell’esordio in serie A3 Credem Banca, in programma domenica 13 ottobre contro le Energy Time Campobasso a Marsicovetere.
    Dopo un’intensa settimana di allenamenti, nella quale il mister ha ulteriormente implementato gli accorgimenti tattici, i ragazzi si presenteranno all’appuntamento super motivati e con la giusta dose di carica, consapevoli che fra sette giorni si inizierà a fare sul serio.
    “Gli allenamenti congiunti sono un ottimo modo per mettere in pratica il lavoro settimanale in palestra e testare la nostra crescita – spiega Stefano Armenante, schiacciatore al quinto anno consecutivo in maglia Rinascita – e questo di Sorrento lo sarà in modo particolare proprio perché alla vigilia dell’esordio in campionato. Nel gruppo sto trovando delle motivazioni veramente speciali, siamo molto uniti, dentro e fuori dal campo: stiamo trovando quelle ideali alchimie che saranno utili per affrontare le partite nel modo giusto”.
    Ufficio Stampa  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti prima del test di Monselice

    La Personal Time è pronta a scendere in campo di nuovo, la formazione di Daniele Moretti domani alle 16 giocherà a Monselice: “Dobbiamo continuare a crescere- commenta il tecnico dei san donatesi– perché si sta avvicinando il 20 ottobre giorno dell’esordio in campionato. Siamo giovani e devono esserci dei miglioramenti a livello di gioco, mentale e tecnico. Con Monselice dovremo fare una partita importante, quando affronti squadre di serie B serve l’atteggiamento giusto contro avversari che sono molto motivati affrontando un’avversaria di categoria superiore. Il nostro atteggiamento dovrà essere importante”.
    La Personal Time è reduce dal torneo di Ferrara: “Sono soddisfatto per come sono andate le cose nella città estense, sono stati fatti dei passi in avanti a livello di atteggiamento che ci ha permesso di vincere la semifinale con il Quattro Torri. Abbiamo provato delle soluzioni interne per il ruolo di libero, stiamo cercando un nuovo giocatore e speriamo di trovare a breve il profilo che fa per noi”. (52)
    🔈  Ascolta l’intervista sui nostri canali digitali Spreaker, Amazon Music e Spotify LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Lambioi per il “remake” della sfida col Gabbiano

    È giunto il momento di tornare a casa: all’Arena di Lambioi, dove il Belluno Volley si esibirà per la prima volta in questa annata, se si esclude la partitella in famiglia dello scorso 19 settembre. Domani (sabato 5 ottobre, ore 17), infatti, è in programma il “remake” del confronto con il Gabbiano FarmaMed Mantova: il primo atto è andato in scena mercoledì scorso al Pala Sguaitzer e i padroni di casa si sono imposti col punteggio di 3-2, mentre all’orizzonte si staglia il secondo capitolo di un faccia a faccia destinato a offrire ulteriori spunti in vista dell’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    POTENZIALITÀ – A presentare l’allenamento congiunto che chiuderà la pre-season bellunese è il centrale Riccardo Cengia: «A Mantova non abbiamo espresso al meglio le nostre potenzialità, all’interno di una partita caratterizzata da alti e bassi. La gara, però, ci è stata utile per capire dove dobbiamo migliorare. E, in fondo, i test nel pre-campionato servono a questo». Cengia guarda avanti: «Scenderemo in campo con la voglia di riscattare la prestazione non bella in Lombardia. Il fatto di giocare in casa dovrà spingerci a dare il meglio, soprattutto avendo i nostri tifosi sulle tribune. Nello specifico, è necessario crescere nella continuità in battuta e a muro». “Crescere” è uno dei verbi chiave, anche per coach Matteo De Cecco: «Il coach ci chiede di dare sempre il massimo, puntando sui nostri punti forti e, nel contempo, allenare i punti deboli. Il nostro potenziale è ancora inesplorato».
    IMPARARE – Nel complesso, il ventitreenne originario di Thiene, e reduce da un campionato di A3 alla Just British Bari, è soddisfatto del percorso condotto finora: «Questo primo periodo in palestra è stato impegnativo, ci siamo allenati molto e abbiamo espresso sempre il massimo. Ma il duro lavoro ha dato i primi frutti: lo abbiamo dimostrato con i progressivi miglioramenti a livello di prestazioni». Anche il fattore ambientale non è secondario: «Belluno è il posto ideale per concentrarsi a pieno sulla pallavolo. Fin dal primo giorno mi sono trovato bene con il gruppo e con una società formata da persone che cercano quotidianamente di farci sentire a nostro agio». Cengia e i rinoceronti non si nascondono: «Le ambizioni del Belluno Volley sono alte, ma abbiamo tutte le carte in regola per soddisfarle, considerato l’organico. Personalmente cercherò di imparare il più possibile dall’allenatore e dai compagni, sempre disponibili sotto ogni punto di vista».
    PUBBLICO – Il test con il Gabbiano Mantova è aperto al pubblico: in questo contesto, i supporter dei colori biancoblù potranno sottoscrivere l’abbonamento per assistere alla gare interne di regular season dei rinoceronti.  LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultimo test precampionato a Sabaudia

    Sarà la quarta ed ultima uscita amichevole del precampionato, l’occasione per un particolare back to back con il Sabaudia, già affrontato sabato scorso senza grande fortuna. Con ingresso in campo per le 17 in terra pontina e probabile inizio alle ore 17.45 gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a dare il massimo, forti anche delle emozioni della cerimonia di presentazione.
    «Sarà l’ultimo atto del nostro precampionato – spiega alla vigilia il tecnico dei rossoblù Mariano Maniscalco – la sintesi del percorso fatto, l’ultima possibilità di test per la squadra in una gara che non assegna punti. Dovremo affrontarla col piglio giusto, giocandola, peraltro, nel miglior modo possibile».
    Da un punto di vista dell’organico, col gruppo ha ripreso a lavorare già da qualche giorno l’opposto Zanettin, mentre ancora fuori per qualche altro giorno il laterale D’Amico.
    L’opposto italovenezuelano giocherà più di qualche scampolo di contesa, ma sarà usato con il giusto metro.
    Questa – del resto – è la gara che poi porterà sino alla settimana tipo. «Pian piano stiamo crescendo – prosegue il trainer – ed emerge una squadra brillante, che ci sta fisicamente com’è giusto che sia perché si avvicina sempre più il campionato».
    In tal senso, nelle scorse ore, il gruppo si è anche disimpegnato per la prima volta in quella che sarà la sua casa per la stagione che verrà – ossia il PalaVazzieri – ulteriore segnale di una stagione ormai alle porte.
    «Abbiamo preso il primo contatto e dalla prossima settimana dovremo averne ulteriori», prosegue Maniscalco. Che, sul tema del confronto con Sabaudia, alla luce di quello che è stato anche lo scorso test, aggiunge: «Sabato sono convinto che abbiamo dato vita ad una prestazione molto al di sotto del nostro valore, ma nel match che ci attende pian piano alzeremo ulteriormente il livello e continueremo a crescere perché i nostri margini di miglioramento sono importanti ed in campionato potremo vederli pienamente».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO