consigliato per te

  • in

    Cesare Pellegrino:”Orgoglioso di far parte della Domotek”

    Cesare Pellegrino a tutto campo, come ai “tempi belli”.Decenni riempiti da schiacciate sopra le reti dell’élite, il pieno di Serie A e la maglia azzurra a cesellare di lustro una carriera intinta nelle soddisfazioni. Poi la panchina, ad insegnare volley, oggi, con la Domotek Volley pronto a far bene come direttore sportivo.Come sta andando?
    “Sta andando bene.La squadra si sta allenando molto bene.E’ un gruppo giovane, misto con dei ragazzi che hanno già giocato questo tipo di campionato.Stanno lavorando per creare l’assetto di squadra: credo che la cosa più difficile sia questa.E’ un gruppo che non ha mai giocato insieme.Li vedo bene, anche perchè l’impegno è massimo.Lavoriamo con due sedute al giorno: durante gli allenamenti congiunti ho visto una crescita parziale significativa.Credo che siamo ben messi nel fondamentale dell’attacco.Il Mister Polimeni sta lavorando sulla fase “break”.Idem sul servizio.Delle cose vanno messe apposto: abbiamo un palleggiatore molto giovane, ma con esperienze di categoria, Lorenzo Esposito. Può essere un grande anno per lui.Siamo ben coperti sugli opposti: Spagnol è un emergente che ha tanta voglia, il nostro Capitano Laganà è la certezza.Il gruppo tecnico può migliorare tanto.Il nostro americano Kevin Lamp, arriva dal College, è alla prima esperienza in Italia. All’inizio, complici alcuni fondamentali differenti tra Italia a Stati Uniti ha avuto qualche difficoltà: Mister Polimeni sta lavorando tanto su di lui, anche su questo. Ha grande voglia di fare e può mettersi in evidenza. Fisicamente è impressionante.In attacco è impressionante ed ha buoni fondamentali a muro.Possiamo fare un campionato di buon livello”.
    La pallavolo in A a Reggio Calabria dopo tanti anni. Un sapore particolare?
    “A Reggio abbiamo sfiorato la Superlega.Ricreare un ambiente simile è qualcosa di stupendo e sono orgoglioso di fare parte di una società così ambiziosa.Lo scenario del Palacalafiore è ideale, è uno scenario di altissimo livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro si svela ufficialmente ai suoi tifosi

    Nell’incantevole location di Piazza Bonaventura Picardi, si è tenuta ieri sera la presentazione della Rinascita Volley Lagonegro per la stagione 2024/2025.

    Onori di casa affidati alle parole del Presidente del Club Nicola Carlomagno, accompagnato sul palco dal numero uno della FIPAV Basilicata, Enzo Santomassimo, e dai sindaci di Lagonegro e Marsicovetere, Salvatore Falabella e Marco Zipparri, con il loro saluto di augurio ai ragazzi per l’inizio del nuovo corso.

    Nel corso dell’evento è stato dedicato ampio spazio al nostro Settore Giovanile, grazie al contributo del responsabile Roberto Simone e a due dei tecnici – Francesco Maiorana e Antonio Fortunato – che ne hanno svelato programmi e ambizioni future.

    Hanno poi preso la parola tutti i componenti dello staff tecnico, a partire da coach Pino Lorizio, il direttore sportivo Nicola Tortorella e il responsabile marketing Massimiliano Padula.

    La seconda parte della serata, magistralmente condotta dall’artista lagonegrese doc Eva Immediato e dal nostro responsabile della comunicazione Ermanno Petrocelli, ha visto la sfilata dei giocatori davanti a un pubblico entusiasta. Che ha potuto esultare anche per la scelta definitiva sull’assegnazione della fascia da capitano della squadra, affidata alle sapienti mani di Nicola Fortunato.

    Ora la palla passa al campo: domenica 13 ottobre, al Palasport di Villa d’Agri, l’attesissimo esordio in campionato contro Campobasso.

    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: tutti i canali

    La scorsa stagione è stata caratterizzata da tante novità in ambito comunicazione. Ai tradizionali canali social facebook e instagram, il club ha aggiunto youtube, qui ti puoi iscrivere:

    Linkedin
    https://www.linkedin.com/company/volley-team-club-san-don-/posts/?feedView=all

    Su Spotify, Amazon Musci e Spreaker
    https://www.spreaker.com/podcast/volley-team-club-san-dona–5996207

    L’ultima frontiera è il canale whatsapp dove tifosi, utenti, appassionati e sponsor possono gustarsi le notizie in anteprima. Condividi il link sottostante ed invita i tuoi amici nella nostra community (55)
    https://whatsapp.com/channel/0029VaHmtH8AzNc14mIcZc07 LEGGI TUTTO

  • in

    Lopetrone e la sua rinascita:”Alla Domotek con coraggio”

    Massimiliano Lopetrone-Domotek Volley Reggio Calabria: un matrimonio felice, un matrimonio che funziona, un matrimonio che si allunga. Il libero della squadra che ha dominato il campionato di serie B continuerà, anche in A3, a vigilare con puntiglio sull’organizzazione difensiva del sestetto di mister Polimeni. Il coach, già sul finire della stagione scorsa, aveva manifestato al 22enne di San Giovanni in Fiore l’intenzione di proseguire il connubio anche nella categoria superiore ed il ragazzo, che tanto bene, e senza pause, si era comportato nel corso del campionato cadetto, davanti alla richiesta non è stato sfiorato dal minimo dubbio.La voglia di riscatto personale è enorme, considerato l’infortunio subito nel momento decisivo della passata stagione.Innanzitutto, come stai?
    “Ci siamo ripresi al meglio.Ho lavorato tanto in estate per essere pronto già da settembre.Il mio infortunio è stato “brutto” anche emotivamente.Mancava solamente una settimana all’inizio del PlayOff per la Serie A.Un infortunio fortuito ed inaspettato.Ho saltato la parte “clou” del campionato, quella con la quale mi volevo confrontare, quella per la quale avevo lavorato con cura tutto l’anno, conquistando vittorie su vittorie.Ho seguito la squadra anche in trasferta, provando a non pensarci.Abbiamo vinto, abbiamo festeggiato, resta in me una grande soddisfazione ma, allo stesso tempo enorme voglia di riscatto personale”.
    La nuova Domotek?
    “Una squadra molto giovane.Abbiamo grandi margini di miglioramento.Presto per capire dove ci andremo a posizionare in classifica.I nuovi? Sono ottimi innesti.Tutti daranno una mano per la causa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Longo: “Test importante. Con il tempo troveremo i giusti automatismi”

    Si è conclusa a Ortona la settima settimana di preparazione della Joy Volley Gioia del Colle. L’allenamento congiunto di ieri sera con Leonel Marshall e compagni, terminato al tie-break con l’affermazione della Sieco Service, completa il quadro dei test match precampionato e immette la squadra di coach Sandro Passaro sulla strada che porterà all’attesissimo esordio in serie A3 contro l’Aurispa Lecce, in programma domenica 13 ottobre a Tricase.“Quello con la Sieco Service è stato un test importante – esordisce il regista biancorosso Peppe Longo -.  Ci ha fatto capire il coefficiente di difficoltà di questo campionato, a cui prenderanno parte tante squadre ben attrezzate come Ortona, che dispone di giocatori di grande esperienza. Dal canto nostro, ritengo che abbiamo ampi margini di miglioramento. Ci stiamo esprimendo bene in fase “side out”, ma possiamo alzare ancora il nostro livello e compiere ulteriori progressi nella fase “break”. Per il momento abbiamo posto solide basi per questa stagione grazie alla buona preparazione svolta in questo periodo. Allenamento dopo allenamento, troveremo i nostri giusti automatismi. Ogni cosa richiede il suo tempo. Per quanto mi riguarda, darò il massimo per aiutare la squadra ad esprimere il miglior gioco possibile“.La trasferta in Abruzzo è stata preceduta da un altro momento importante della preseason biancorossa, quello della presentazione ufficiale alla città avvenuta giovedì 3 ottobre nella splendida location del chiostro di Palazzo San Domenico, sede del comune di Gioia del Colle.Il primo weekend di ottobre, infine, ha fatto registrare un’altra novità sul piano delle partnership per la stagione sportiva 2024/2025. Dopo quella stretta con Acqua Maniva, diventata official water partner della Joy Volley, la società del presidente Gianni D’Elia ha rinnovato il rapporto di collaborazione con il Parco Commerciale Casamassima, consolidando così l’impegno comune finalizzato alla diffusione dei sani valori dello sport e alla promozione della pratica della pallavolo sul territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, chiusa a Sorrento la pre-season

    Il test di ieri sera, sabato 5 ottobre, con la Romeo Sorrento ha messo in archivio la pre-season della Rinascita Volley Lagonegro. Il risultato finale (4 set a 1) è stato appannaggio della compagine campana, ma nel corso dei cinque parziali (25-20, 18-25, 25-23, 25-22, 25-19) coach Lorizio ha avuto modo di ruotare tutto il roster a suo disposizione, facendo numerosi esperimenti tattici e mettendo in pratica tutto ciò su cui si è lavorato nelle ultime settimane.
    “Dobbiamo lavorare tanto e crescere ancora – ammette il mister al termine del match – nonostante il risultato ho potuto ottenere ancora delle indicazioni che serviranno come il pane per il prosieguo della stagione. La lunga fase di preparazione è sicuramente fondamentale, ma ora i ragazzi non vedono l’ora di scendere in campo per giocarsi i primi punti del campionato”.
    Il Palasport di Villa d’Agri sarà il contorno dell’esordio in serie A3 Credem Banca contro Campobasso domenica 13 ottobre.
    Stasera, invece, nello splendido scenario di Piazza Bonaventura Picardi a Lagonegro andrà di scena la presentazione ufficiale di squadra e staff tecnico: appuntamento alle ore 17.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Loglisci: «Abbiamo tutto il tempo per sistemare ciò che non va»

    Il Belluno Volley archivia una pre-season in cui ha alternato buone prove (a cominciare da quelle di Brescia. E di Prata di Pordenone, dove ha vinto il primo set ed è arrivato a un soffio dalla conquista del secondo parziale) ad altre più altalenanti. Come le ultime due, al cospetto di un avversario che i rinoceronti ritroveranno pure nel campionato di Serie A3 Credem Banca: il Gabbiano FermaMed Mantova, capace di imporsi col punteggio di 3-2 sia nell’allenamento congiunto in Lombardia, sia all’ombra delle Dolomiti.
    VOGLIA DI DIVERTIRSI – Ma ogni analisi, in questo momento dell’annata, va condotta con estrema cautela. Come testimonia Gianluca Loglisci, autore di 29 punti (17 al Pala Sguaitzer e 12 all’Arena di Lambioi) nel doppio faccia a faccia con i mantovani: «Quello maturato sabato scorso non è il risultato che ci aspettavamo, anche perché in palestra non indietreggiamo di un centimetro. Stiamo lavorando tanto e bene. Forse è mancata un po’ di lucidità, oltre alla voglia di divertirsi e alla fame di vincere». “Fame” che, a detta dello schiacciatore, è una componente fondamentale: «Non può non esserlo, se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo. Gli aggiustamenti principali dovranno essere soprattutto a livello mentale. E il resto verrà da sé. Perché quando si è liberi di mente, le cose riescono meglio».
    RISORSE – Loglisci tiene la barra dritta: «Abbiamo tutto il tempo di riordinare le idee, sistemare alcuni aspetti del gioco e arrivare convinti e consapevoli delle nostre armi pallavolistiche. Nessun dubbio: possiamo fare affidamento su tantissime risorse e su un pubblico che ci sostiene con continuità. Siamo consapevoli della nostra forza: ora intendiamo rimetterci in carreggiata».
    RESPONSABILITÀ – Il ventiseienne reduce da sette stagioni di fila in A2, l’ultima delle quali con la maglia dell’Abba Pineto, si sente particolarmente responsabilizzato: «So che posso fare di più. Sono uno dei più “vecchi” del gruppo e, per questo, ritengo di poter dare una grossa mano alla squadra». Nel frattempo, mancano due settimane esatte al debutto ufficiale contro il Personal Time San Donà di Piave, al Pala Lambioi: la data da segnare in rosso sul calendario è quella di domenica 20 ottobre (ore 18).  «Sarà una partita tosta, contro un sestetto ordinato e consapevole delle proprie qualità – conclude Loglisci -. Noi, dal canto nostro, dobbiamo presentarci all’appuntamento tranquilli e rilassati. Lo ribadisco, abbiamo parecchie risorse. E bisognerà sfruttarle al meglio».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si concentra sul debutto nel campionato di serie A3

    Completata la settima settimana di preparazione, l’Avimecc Volley Modica da domani inizierà il conto alla rovescia per il debutto in campionato.
    Domenica prossima alle 18, infatti, il sestetto capitanato da Stefano Chillemi esordirà nel campionato di serie A3 2024/2025 ospitando al “PalaRizza” la SportSpecialist Reggio Calabria già affrontata in pre season.
    Coach Di Stefano e il suo staff sono soddisfatti del lavoro svolto e guardano con ottimismo alla nuova stagione che vedrà per il sesto anno consecutivo i “Galletti” ai nastri di partenza del campionato di Terza Serie.
    A fare il punto della situazione in casa Avimecc è il vice allenatore Manuel Benassi.
    “L’arrivo a Modica di Willy Padura Diaz – spiega Manuel Benassi – completa finalmente il roster a nostra disposizione e allo stesso tempo le scelte societarie. Questo che si allena da diverse settimane è un gruppo che lavora insieme da diversi anni e con l’innesto dei nuovi arrivi, credo di avere una squadra di livello,cosa che ci permette di lavorare più facilmente. Il gruppo è molto motivato e gli ultimi allenamenti congiunti sono stati sicuramente di valore perchè ci hanno permesso di giocare una pallavolo vera e quanto più vicino a quelli che saranno le linee guida della nostra squadra. Anche io – sottolinea – sono molto motivato e contento di essere nella famiglia Volley Modica e soprattutto di lavorare a fianco del mio amico Enzo Distefano che reputo oltretutto un tecnico validissimo e una persona eccezionale. Il mio – continua – è un ritorno alla Volley Modica, perchè qualche anno fa ho collaborato con la serie C e il settore giovanile. Questa è sicuramente una società che è cresciuta molto e ha ancora dei margini di crescita notevoli. La riconferma dello zoccolo duro e l’accettare di venire a Modica dei nostri nuovi atleti che sono tutti di livello e ambiti anche da altre società è la conferma del buon lavoro svolto nel tempo e l’immagine che siamo riusciti a crearci a livello nazionale. Siamo l’unica società siciliana in serie A3, la società è ben organizzata e ha dimostrato competenza e serietà. Il livello della serie A3 – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – si è ulteriolmente alzato, il girone Blu è tosto anche per via della nuova formula che prevede o la partecipazione ai play off o ai play out, questo farà si che ogni partita sarà di vitale importanza e vincere o perdere anche al tie break sarà utile per smuovere la classifica e portare a casa punti. Credo che l’Avimecc adesso abbia le armi necessarie per poter fare bene . Noi naturalmente daremo sempre il massimo, promessa che è stata fatta sin dall’inizio dal primo all’ultimo componente del nostro gruppo”. LEGGI TUTTO