consigliato per te

  • in

    Schiro verso la Sardegna: «Sfoderiamo il nostro miglior volley»

    Aveva chiuso la scorsa annata alla grande, recitando da protagonista nei playoff. E come ha iniziato la stagione attuale? Allo stesso modo. Anche entrando a partita in corso: Andrea Schiro si è rivelato un fattore per il Belluno Volley: negli allenamenti congiunti che hanno scandito il pre-campionato. E, soprattutto, nel debutto in Serie A3 Credem Banca. Nonostante sia mancato il lieto fine e il Personal Time San Donà di Piave abbia avuto la meglio al tie-break, sotto le volte del Pala Lambioi, i biancoblù sanno di poter fare affidamento su un ragazzo che supera i 200 centimetri. E ha ancora sensibili margini di crescita e miglioramento. 
    RENDIMENTO – In occasione del derby veneto, il ventitreenne attaccante di palla alta, originario di Thiene, ha mandato a referto ben 13 punti (secondo miglior realizzatore dei suoi, dietro a Zappoli: 15) con un brillante 52 per cento in attacco: «Ho cercato di offrire un contributo tangibile alla squadra. Nel complesso, sono soddisfatto del mio rendimento, anche se non mi sono espresso al meglio al servizio: ho commesso qualche errore di troppo dai nove metri». Alla fine, i rinoceronti sono riusciti a spremere un punto, utile comunque a muovere la classifica: «Il debutto è stato comunque importante per capire cosa funziona e gli aspetti su cui, invece, dobbiamo ancora lavorare». 
    CAMBIO PALLA – Al cospetto del Personal Time, i bellunesi hanno alternato momenti di buona pallavolo ad altri in cui hanno faticato a trovare continuità: «A questo proposito – aggiunge Schiro – è necessario migliorare il nostro cambio palla, oltre alla fase break e all’incisività in attacco. A muro e in difesa, invece, abbiamo lavorato bene». E benissimo ha lavorato pure l’ex Padova e Motta: «Coach De Cecco mi chiede di entrare con tranquillità e di dare sempre il massimo».  
    A SARROCH – Tuttavia, non è il caso di guardare troppo indietro: l’occasione per riscattare il mezzo passo falso del primo turno in calendario, infatti, si staglia già all’orizzonte. Sì, perché sabato 26 ottobre (ore 18), in anticipo, il Belluno Volley raggiungerà la Sardegna per affrontare il Cus Cagliari: una compagine che, all’esordio, è riuscita a vincere in tre set a Sarroch. E a superare la Sarlux, a domicilio. Ma, poiché l’impianto cagliaritano è indisponibile, fra due giorni si giocherà ancora a Sarroch, dove il Cus non sarà più ospite, bensì padrone di casa: «L’impegno in Sardegna andrà interpretato come qualsiasi altra gara – conclude Schiro -. Dobbiamo sfoderare il nostro miglior volley e cercare di colmare le lacune che sono emerse in occasione del match di domenica scorsa, al Pala Lambioi».  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc al “PalaSiani”, Distefano: “Conosciamo il loro valore”

    Osservato il turno di riposo imposto dal calendario l’Avimecc Volley Modica torna in campo domenica pomeriggio al “PalaSiani” dove alle 17 sarà ospite della Gaia Energy.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano, saranno ancora privi di Willy Padura Diaz che sarà disponibile nella prossima gara del “PalaRizza” con Ortona, ma scenderanno in campo con la voglia di riscattare la sconfitta subita all’esordio con Reggio Calabria.
    Quella in terra partenopea non sarà una partita semplice. Napoli, infatti, nonostante il valore importante del suo roster è reduce da due sconfitte consecutive e quindi come i modicani in cerca di riscatto, ma avrà anche dalla loro parte il calore del pubblico di casa che riesce sempre a trasformare il “PalaSiani” in una vera e propria torcida.
    “Conosciamo i valori di questa squadra e di quel campo, uno dei più complicati e difficili del nostro girone – spiega coach Enzo Distefano – Napoli ha nelle proprie file individualità importanti e di grande livello tecnico che va sottolineato. Abbiamo sfruttato il turno di riposo per tirare un po’ il fiato e ricaricare le batterie, ma nello stesso tempo abbiamo continuato a provare il nostro sistema di gioco con la Ciclope Bronte. Mi aspetto un Napoli agguerritissimo – continua – perchè arrivano da due sconfitte consecutive di cui una in casa con Sorrento e sicuramente faranno di questa gara la prima occasione utile per mettere punti in classifica. Sarà una partita maschia e per questo motivo mi aspetto dai miei ragazzi un approccio alla gara altrettanto aggressivo dal punto di vista tecnico, tattico e umano. Sappiamo che troveremo dall’altra parte della rete gente pronta a dare tutto per vincere questa partita, quindi – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – dal punto di vista agonistico non dovremo mollare un attimo”.
    Quella contro Napoli sarà una partita particolare per lo schiacciatore dell’Avimecc Modica Francesco Barretta che da campano torna a Napoli da avversario e tiene tanto a questa partita.
    “Sarà una partita molto difficile – dichiara Barretta – ogni anno Napoli è sempre una squadra tosta da affrontare soprattutto in casa. Il “PalaSiani”, infatti, è uno dei palazzetti più difficili in cui giocare da avversario, perchè è sempre pieno di un pubblico ‘caldo’ e noi ci siamo preparati al meglio per affrontare questa gara. Loro arrivano da due sconfitte e quindi avranno voglia di rivalsa, ma noi siamo ancora molto arrabbiati per la sconfitta con Reggio Calabria e vogliamo dare il massimo in campo per portarci a casa un risultato positivo. A Napoli – continua – avremo bisogno di dare il tutto per tutto e scendere in campo con la consapevolezza che vogliamo vincere perchè scendendo in campo con una mentalità diversa da questa al “PalaSiani” sappiamo che diventerà dura uscire anche con un solo punto. Personalmente -conclude Barretta – darò tutto quello che ho perchè contro Napoli è una partita a cui tengo tantissimo. Giocherò contro la mia città e quindi metterò in campo tutto me stesso per cercare di portare a casa il risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, riapre il Pala Grotte dopo 7 mesi: arriva Campobasso

    Domenica 27 ottobre 2024, nell’anticipo delle ore 16,30, debutto casalingo per la New Mater. Coach Barbone: “A Gioia abbiamo lottato alla pari contro una formazione candidata alla promozione. Ma Campobasso è forte e sarà necessario giocare con determinazione e consapevolezza”
     
    A sette mesi esatti dall’ultima partita, il Pala Grotte di Castellana riapre le sue porte al pubblico della pallavolo maschile: domenica 26 ottobre 2024, con inizio alle ore 16,30, per la terza giornata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca, infatti, la Bcc Tecbus Castellana Grotte ospita la EnergyTime Campobasso. Dopo l’esordio dello scorso weekend a Gioia del Colle (negativo solo per quanto riguarda il risultato finale con la sconfitta al tie break in una delle trasferte più complesse del torneo), la formazione gialloblù del presidente Michele Miccolis affronta il debutto stagionale interno con rinnovato entusiasmo e positività.

    Ad analizzare il momento della Bcc Tecbus è Federico Guadagnini, uno degli atleti riconfermati nel roster New Mater rispetto alla scorsa stagione in serie A2: “Ci stiamo allenando con impegno e dedizione e nell’esordio in casa abbiamo tanta voglia di dimostrare il nostro valore. La partita contro Gioia del Colle – ha detto il libero brindisino classe 2004, campione d’Italia U19 con l’Academy della Materdominivolley.it nella stagione 2021/2022, a Castellana Grotte fin dall’età di 14 anni, esclusa la parentesi di Casarano in A3 nella stagione 2022/2023 – è stata un banco di prova importante ed occorre dare continuità all’ottima prestazione. Dobbiamo lavorare ancora tanto soprattutto in battuta e ridurre gli errori in attacco ma questa è una squadra giovane e possiamo esprimere tanto”.

    “Contro Gioia è stato un bel derby con molti spunti. Ad inizio partita avevo chiesto ai ragazzi di iniziare con determinazione, lucidità e la giusta cattiveria e così è stato – ha commentato alla vigilia coach Giuseppe Barbone – Abbiamo lottato alla pari contro una formazione candidata al salto di categoria, e questo mi fa pensare che potremmo dire la nostra in questo campionato molto equilibrato, iniziando da domenica prossima contro Campobasso. Loro hanno vinto il campionato lo scorso anno e si sono rinforzati con dei giocatori di un buon livello, alcuni provenienti dalla serie A2. È necessario affrontarli con determinazione e consapevoli dei propri mezzi senza mai mollare mai un pallone. Mi auguro che domenica in casa ci sia un pubblico numeroso a sostenerci. Come abbiamo visto a Gioia l’apporto del palazzetto, dell’ambiente può essere determinante”.
     
    Arbitreranno l’incontro i direttori di gara Enrico Autuori di Salerno e Claudia Lanza di Napoli.

    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte dal martedì al venerdì dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e domenica pomeriggio a partire dalle ore 14,30 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre partita Diavoli Rosa Brugherio – Negrini CTE Acqui Terme

    Accantonato il primo successo all’esordio nel derby con Savigliano per la Negrini CTE è tempo di pensare alla prima trasferta stagionale che sarà in casa dei Diavoli Rosa Brugherio. La squadra brianzola si presenta con un roster composto da ben 11 giocatori su 14 under 20, a contrario dei termali che hanno un mix di esperienza e giovani talenti. Nella prima di campionato i lombardi hanno perso a Mantova. I precedenti sono entrambi a favore della formazione piemontese che, nella scorsa stagione, hanno vinto a punteggio pieno in casa e al tie break in trasferta. 
    Coach Michele Totire racconta così la partita:
    “Stiamo preparando la partita molto attentamente, come la scorsa. Brugherio è una buona squadra con giovani davvero interessanti. Sanno giocare bene e sanno mettere in difficoltà le squadre ed essendo la loro prima partita in casa daranno il 100%. Ogni domenica ci saranno cose che non ci aspettiamo e dobbiamo reagire in maniera positiva per vincere”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente

    L’appuntamento è, quindi, domenica 27 ottobre 2024 alle ore 18:00 al Centro Sportivo Parrocchiale Paolo VI di Brugherio (MB). La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek,il Capitano Laganà:”Reggio Calabria è stata uno spettacolo”

    La Domotek Volley Reggio Calabria è carica e vincente.Battuta la forte e quotata “La Rinascita Lagonegro” al tie-break, successo che fa esplodere il PalaCalafiore, maxi impianto reggino apparso festante, organizzato e vincente.
    Il Capitano Domenico Laganà ha analizzato così la gara vinta contro i lucani:
    “Ha vinto questa lunga ed appassionante sfida chi ha sbagliato di meno. E’ stata per certi versi una squadra pesante dal punto di vista del dispendio delle energie.Nel primo set abbiamo regalato “qualcosa”, 4-5 errori che ci sono costati tanto. Abbiamo perso 19-25.Nel secondo e nel terzo set abbiamo giocato benissimo, di squadra, con la forza del nostro collettivo. Nel quarto set stavamo giocando alla grande ma una o due palle ti fanno perdere il set, è un campionato tiratissimo ne siamo consapevoli al cento per cento. Siamo stati bravissimi a non mollare e a portare la partita a casa perchè era più importante la vittoria che il punto perso”.
    E la gente di Reggio Calabria?: “Un pubblico bellissimo, uno scenario da favola. Le partite sono più avvincenti rispetto all’anno scorso, senza nulla togliere al campionato di Serie B.Abbiamo vissuto azioni combattute, la palla non è scontato che cada per terra.Ho notato un pubblico attivo e competente.Abbiamo vissuto tutti una serata bellissima, in primis la mia famiglia, si sono divertiti tanto e devo tanto a loro se riesco a togliermi queste bellissime soddisfazioni sportive. Invito tutti i tifosi a darci una mano.Li invito a venire al palazzetto, abbiamo bisogno di tutti, è una stagione intensa e il pubblico è l’uomo in più per vincere queste partite“.
    Quando l’abbiamo vinta? “Bravi tutti, bravo Stufano, bravo il collettivo Domotek. Non era facile dopo il quarto set, rientrare e vincerla.Siamo stati bravi per questo, tenendo la squadra tranquilla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Troiani (ErmGroup): “Ad Ancona un punto comunque prezioso”

    Tanti ingressi in battuta, anche ace, interventi difensivi e assist in attacco nell’arco della passata stagione, ma domenica scorsa ad Ancona contro la The Begin Volley – nella prima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco – è stata la prima volta da titolare nella ErmGroup Altotevere per il palleggiatore Tommaso Troiani. “E’ stata una giornata speciale – ha dichiarato il 29enne giocatore ternano, alla seconda annata in biancazzurro – e sono stato molto contento di questa opportunità, anche se è capitata a causa dell’infortunio occorso a Biffi; anzi, speriamo che Jacopo torni in campo prima possibile. Per me è stata una particolare emozione, ripensando anche al percorso fatto per essere presente alla partita. Peccato per il risultato finale: abbiamo comunque portato a casa un punto che ritengo prezioso e con la consapevolezza di aver dato tutto; dobbiamo quindi ripartire dalla buona prestazione messa in mostra”. Hai avvertito alla vigilia un po’ di tensione per le responsabilità che all’improvviso sarebbero ricadute su di te, in un ruolo peraltro fondamentale come quello del regista? “Non nego che all’inizio mi sentissi qualcosa dentro: ho allora cercato di gestire al meglio la componente tecnica e quella psicologica, però quando sono sceso in campo mi sono trovato subito a mio agio”. Amarezza per il 2-3 incassato in rimonta? “Siamo stati avanti due volte e nel secondo e nel quarto set eravamo lì, poi loro se li sono aggiudicati allo sprint. Il tie-break lo abbiamo perso nettamente, anche perché avevamo consumato molte energie e c’è stato un calo sia fisico che mentale; purtroppo, alcuni di noi non sono ancora al meglio. Non dimentichiamo tuttavia che era la prima partita, per cui dovrà servirci da lezione per il futuro”. Sabato pomeriggio a San Giustino arriverà la Sarlux Sarroch, reduce dallo 0-3 casalingo nel derby contro il Cus Cagliari. L’occasione propizia per il riscatto, magari rivolgendo l’invito agli sportivi di venire in massa al palasport? “Quello sicuramente: fin da ora chiamo a raccolta i nostri sostenitori, che già ci sono stati vicini ad Ancona. Serve adesso quella spinta ulteriore che potrebbe regalarci la prima soddisfazione della stagione. Ci esprimeremo al massimo delle nostre potenzialità e toccherà di nuovo a me il compito di smistare i palloni, stavolta in casa: un’altra chance che voglio sfruttare appieno”.
    Claudio Roselli

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni:”Reggio Calabria l’arma in più, la mia Domotek sa lottare”

    E’ una Domotek Volley che sa lottare.5 punti in due partite.Non è stato assolutamente facile battere la resistenza della preparata e forte “La Rinascita Lagonegro”.Ecco l’analisi del Mister Antonio Polimeni: “E’ stata una partita combattutissima. Lagonegro è un’ottima squadra, l’ha dimostrato alla prima di campionato e anche qui, abbiamo combattuto e vinto contro un grande avversario.
    In questa Serie A3 ci sono delle squadre con dei valori importanti: Lagonegro è una di queste.
    Nel primo set si sono espressi al massimo in ogni fondamentale, non ci hanno fatto mettere un pallone a terra, noi in contrattacco abbiamo faticato tantissimo.
    Poi siamo saliti di livello, con la forza ddi gruppo ed abbiamo cambiato qualcosa a livello tattico. È stato un peccato non aver chiuso il quarto set, nel quale eravamo in vantaggio di 2, ma bisogna dare anche merito a Lagonegro che ha avuto la defezione di Cantagalli, però chi è sceso in campo ha fatto bene. Abbiamo faticato per tanti tratti del match anche a essere incisivi in battuta. Abbiamo preso sicurezza a metà secondo set, abbiamo fatto qualcosa di importante in tutti i fondamentali. Loro per un set e mezzo non hanno sbagliato niente, questo la dice lunga sul valore di questa squadra che a mio avviso sarà sicuramente nelle zone alte di questo giro difficilissimo”.
    “La difficoltà era mettere nella testa dei giocatori il fatto che il quarto set perso in quel modo non era una disfatta ma un’opportunità di vincere al tie-break- continua il Mister degli amaranti. C’erano facce dispiaciute, sono ragazzi che ci mettono il cuore, specialmente a cospetto di un pubblico caloroso ed accogliente come il nostro.Abbiamo ripreso fiducia, c’era stanchezza, ma siamo riusciti a essere incisivi nelle due rotazioni preparate in un certo modo e abbiamo terminato vincendo questa contesa che ha un valore importantissimo. Battere Lagonegro è un grosso risultato. Sono entusiasta per la risposta del pubblico, dei risultati importanti che la Reggio Calabria sportiva stia vivendo“. LEGGI TUTTO

  • in

    La parola al capitano

    Gli occhi del capitano Federico Ferrini brillano di gioia per la bella vittoria di Domenica contro la ErmGroup Altotevere:“Un esordio così mi rimarrà negli occhi e nel cuore molto a lungo; debuttare con la squadra della propria città in un palasport gremito è una cosa che ogni atleta vorrebbe vivere almeno una volta.
    Nel primo set abbiamo subito preso i classici due schiaffi ma siamo stati bravi a reagire e a scrollarci presto di dosso l’emozione, dimostrando il nostro carattere. Della partita di domenica mi è piaciuto l’atteggiamento combattivo e caparbio della mia squadra e questo dovrà contraddistinguerci per tutta la stagione. L’aspetto che invece non mi è piaciuto è stata la mancanza di continuità, ci siamo un po’ persi in alcune situazioni di gioco anche apparentemente semplici e dovremo allenarci molto per far si che ciò non accada.
    Ora ci aspetta una trasferta complicata, San Donà è una squadra molto forte che la scorsa stagione ha sfiorato la promozione in A2; dobbiamo giocare partita dopo partita, questo campionato sarà molto difficile ma noi non abbiamo intenzione di farci intimorire da nessuno”. LEGGI TUTTO