consigliato per te

  • in

    Savigliano, sotto l’albero c’è un 3-0 nel derby

    Un dolce ritorno alle belle abitudini di un tempo. Il Monge-Gerbaudo Savigliano ritrova se stesso e si regala un bel Natale, travolgendo 3-0 il Negrini CTE Acqui Terme nel derby che apre il ritorno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca e chiude il 2024.
    La cronaca del match
    I ragazzi di coach Michele Bulleri sovvertono il pronostico della vigilia dando continuità alla bella prestazione offerta a Belluno. A fare la differenza è, soprattutto, il sacrificio degli uomini in maglia biancoblu in difesa, con tanti attacchi dell’Acqui “sporcati” e resi giocabili per gli attaccanti di casa, con Spagnol che mette a referto 16 punti. Bene, in generale, il servizio saviglianese, sempre ficcante e in grado di mettere in difficoltà la ricezione alessandrina.
    Al termine della partita, spazio allo spettacolo, con l’esibizione del Team Italia Cheerability CSEN, tra gli applausi del folto pubblico presente al PalaSanGiorgio.
    I sestetti iniziali
    Coach Michele Bulleri cambia sestetto. Al centro, infatti, per la prima volta in stagione non c’è capitan Dutto, sostituito da Rainero, in coppia con Orlando Boscardini. Non cambiano gli altri interpreti: diagonale Pistolesi-Spagnol, schiacciatori Galaverna e Sacripanti, liberi alternati Rabbia e Gallo.
    Coach Totire risponde con Bellanova in cabina di regia e Cester a completare la diagonale; Botto e Petras in posto 4, Espostivo e Mazza centrali. Libero Brunetti.
    Primo set
    L’inizio è in equilibrio, ma Savigliano, dopo una prima fase di rodaggio, aggiusta la difesa e prova subito a scappare via. Totire ferma il gioco sull’8-4 ed è il servizio di Botto a riportare i suoi sotto (8-7). Acqui, però, non riesce mai a mettere il muso davanti e sono due muri nella fase centrale del set messi a referto da Galaverna e Orlando Boscardini rispettivamente su Cester e Botto a far raggiungere al Monge-Gerbaudo il massimo vantaggio: 17-12 e nuovo time-out ospite. Il Negrini CTE rientra fino al -3 e Bulleri ferma precauzionalmente il gioco. Al rientro i suoi tornano a macinare punti e sono un ace di Pistolesi e un muro di Rainero a riconsegnare il +5 (22-17). Una bella pipe di Sacripanti regala quattro set-point ai padroni di casa. Spagnol batte a rete, ma poi è lui a chiudere i conti: 25-21 e vantaggio cuneese.
    Secondo set
    Acqui prova subito a trovare la riscossa, portandosi sull’1-3, ma Savigliano ha immediatamente la forza di rientrare e di mettere la freccia (8-5), prima che gli alessandrini rientrino ancora, mettendo il muso davanti solo per una volta sul 9-10. Ne segue un parziale “tiratissimo”, con il Monge-Gerbaudo che resta sempre avanti di due punti, ma viene riacciuffato dal super-ace di Petras per il 19-19. Bulleri interrompe subito il ritmo del 12 verde, che poi batte a rete. I padroni di casa danno un nuovo strappo con l’attacco out di Cester, che spinge Totire a fermare subito il gioco con Spagnol al servizio (22-20). Al rientro, però, un lungo scambio viene risolto con l’attacco a rete di Botto: 23-20. Sempre l’ex Cuneo difende come può su Galaverna, ma la palla tocca il soffitto, consegnando tre set-point ai padroni di casa: 24-21 e secondo time-out di Totire. Sempre Botto annulla il primo, ma è Pistolesi con astuzia a chiudere i conti: 25-22.
    Terzo set
    L’inizio è ancora di marca alessandrina, ma oggi la difesa biancoblu è quella delle grandi occasioni: un muro di Pistolesi su Petras porta i cuneesi sul +3 (15-12). Sempre lui, dopo il rientro di Acqui, piazza un altro ace che conta per il 17-14. Sul 20-17 Bulleri inserisce Carlevaris al servizio e Totire ferma precauzionalmente il gioco, ma al rientro il primo tempo di Esposito termina out di tanto, prima che Galaverna s’inventi una gran palombella (22-17). Sembra fatta, ma Savigliano paga qualcosa in ricezione e i termali tornano a -1, con Bulleri costretto a fermare per due volte il gioco (22-21). Spagnol attacca out, ma Galaverna toglie le castagne dal fuoco, lasciando i suoi avanti (23-22). Proprio l’opposto trova un ace cruciale: 24-22 e doppio match-point saviglianese. Il suo servizio termina out, ma ci pensa Galaverna a chiuderla: 25-23 e tripudio del PalaSanGiorgio.
    Le dichiarazioni. Come MVP dell’incontro, con l’omaggio della maglia offerta da Volley Sport Torino e di una confezione di Grana padano offerta dal Caseificio Mellano di Monasterolo di Savigliano, è premiato Marco “Spago” Spagnol, che commenta così: “Questo 3-0 ci serviva, perché arrivavamo da alcune buone prestazioni e avevamo bisogno di una vittoria importante. Il mio ritorno a Savigliano? Per me è come una famiglia, conoscevo gran parte dei ragazzi e sono felice di essere di nuovo qui”.
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Negrini CTE Acqui Terme 3-0
    Parziali: 25-21, 25-22, 25-23
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 5, Spagnol 16, Galaverna 13, Sacripanti 9, Orlando Boscardini 4, Rainero 4, Rabbia (L1); Gallo (L2), Carlevaris; N.E. Turkaj, Brugiafreddo, Quaranta, Calcagno, Dutto. All. Bulleri.
    Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova, Cester 19, Botto 9, Petras 15, Mazza 3, Esposito 3, Brunetti (L); Garra, Garrone; N.E. Trombin (L2), Biasotto, Carrera, Pievani. All. Totire.
    Durata set: 26’, 28’, 28’ LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley attesa dall’esame Avimecc Modica

    La Joy Volley è in partenza per Modica dove domani, domenica 22 dicembre, farà visita all’Avimecc per l’ultima gara del girone di andata.Galvanizzata dalle due vittorie contro Reggio Calabria e Napoli e dall’accesso ai quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la compagine biancorossa è pronta allo sprint finale per chiudere al meglio questa prima parte di stagione e strappare al fotofinish il terzo posto alla Domotek Reggio Calabria (a +2 sui biancorossi).Al PalaRizza capitan Mariano e compagni affronteranno una squadra in fiducia che, archiviata la partenza negativa in campionato, nelle ultime cinque gare ha raccolto quattro successi contro Lagonegro, Campobasso, Sabaudia e Castellana Grotte e una sconfitta per mano della capolista Sorrento.Il tecnico avversario Enzo Di Stefano può contare su una formazione ben collaudata, puntellata a settembre con l’arrivo dell’opposto Williams Padura Diaz, confermatosi protagonista anche nell’ultima uscita stagionale con 24 punti messi a referto.Nella metà campo modicana, ai dubbi legati alla presenza, domani, dello schiacciatore Stefano Chillemi e del centrale Andrea Raso (sostituiti a Sorrento da Francesco Barretta e Massimiliano Matani), si affiancano le certezze rappresentate da Pedro Luiz Putini in cabina di regia, Riccardo Capelli in posto 4, Daniele Buzzi al centro e, infine, da Vincenzo Nastasi nel ruolo di libero.“Siamo giunti all’ultimo appuntamento di un girone di andata molto impegnativo, in cui abbiamo gioito in alcune occasioni e sofferto in altre – afferma lo schiacciatore della Joy Volley Sebastiano Milan -. I momenti negativi ci hanno fatto crescere e maturare come collettivo, ora abbiamo sicuramente le spalle più larghe per affrontare le prossime sfide di campionato – ci confessa -. Ci accingiamo a raggiungere Modica con il duplice obiettivo di esprimere al meglio il nostro gioco e chiudere questa prima fase della stagione con una vittoria. Non sarà una gara semplice quella di domani. Al PalaRizza ci attende un’Avimecc davvero in forma“.Ad arbitrare l’incontro saranno Giorgia Adamo e Antonio Gaetano.A partire dalle ore 17:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Graziani lascia la Pallavolo La Bollente

    Con la fine del 2024 si conclude anche l’avventura di Alessandro Graziani ad Acqui Terme. Arrivato nelle scorsa stagione ha disputato la prima stagione della Pallavolo La Bollente in serie A3 e la prima parte della seconda stagione in corso.
    La società ringrazia Alessandro per questo anno e mezzo trascorso insieme e per il contributo, augurandogli il meglio per la continuazione della carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Carrera in prima squadra

    Il giovanissimo Pietro Carrera è ufficialmente promosso definitivamente in prima squadra e disputerà il campionato di serie A3, dove ha già fatto alcune apparizioni.
    Classe 2008, è arrivato ad Acqui Terme a fine agosto dall’Imperia Volley dopo aver conquistato il mondiale U17 in Bulgaria con la nazionale italiana di categoria.
    L’accordo col giocatore era già stato stipulato prima della rassegna iridata ed è la conferma della lungimiranza della società, in grado di individuare ed attrarre i migliori talenti del panorama giovanile nazionale
    In questi primi mesi ad Acqui Terme Pietro si è fatto conoscere ed apprezzare con le formazioni giovanili nelle categorie U17, U19 e serie C convincendo la dirigenza a convocarlo in serie A3 per alcune partite casalinghe. Da oggi entrerà in pianta stabile nel roster.
    “Siamo orgogliosi che diversi talenti nel giro delle Nazionali giovanili scelgano la nostra Società; il nostro obiettivo per il futuro è continuare ad investire su giovani promesse che possano vedere nella Pallavolo La Bollente un’importante rampa di lancio verso il professionismo. Stiamo lavorando per essere un punto di riferimento nella pallavolo giovanile nazionale” dichiara il DS Stefano Negrini
    Pietro Carrera LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari, il derby che va oltre il campionato

    Inizia il girone di ritorno della Serie A3 Credem Banca e per il CUS Cagliari coincide con la gara più attesa della stagione.
    In casa dei rossoblù, al Pala Pirastu arriva la Sarlux Sarroch per dar vita al quarto derby sardo in Lega Serie A.
    Una gara importante per allontanarsi dalle zona pericolose della classifica, ma soprattutto per la grinta e per il morale che la gara porta con sé: a Cagliari, dopo il sold out della Coppa CEV di giovedì scorso, si aspetta un’altra volta il pubblico delle grandi occasioni.
    Due compagini, CUS Cagliari e Sarroch, che arrivano alla gara da due momenti diversi, con i cussini incappati nell’ultimo turno a San Donà di Piave con la sconfitta per 3-1 e con i gialloblù vittoriosi con lo stesso risultato contro Mantova.
    Per domenica alle 18 si aspetta un palazzetto gremito pronto a sostenere i rossoblù, pronti a dar battaglia in casa propria a una squadra in forte crescita, che vede in una rosa allestita per grandi successi degli avversari altrettanto motivati a continuare la buona strada.

    Alessio Marotto, vice allenatore dei rossoblù e coordinatore del settore Volley, ha commentato così l’incontro:
    “Il derby in casa propria è una di quelle partite che tutti vorrebbero giocare almeno una volta in carriera.
    Sarà una partita difficile perché incontriamo una squadra che ha trovato il proprio equilibrio di gioco e che sta avendo una bella costanza di risultati.
    Noi siamo carichi, la settimana di allenamenti è andata bene e siamo sicuri che il grande pubblico che ci sarà spingerà i nostri a dare il 200%.
    Vogliamo che il derby in casa nostra non sia solo una partita di campionato, ma una vera e propria festa di sport per tutto il movimento pallavolistico sardo”
    Si prospetta dunque una bella sfida tra due squadre vicine in classifica e che si contenderanno il miglior risultato spendendosi al massimo per un pubblico accorso per il massimo spettacolo del volley sardo.
    L’appuntamento è per domenica 22 dicembre alle 18 al Pala Pirastu! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita con Castellana per ritrovare il sorriso

    Il centrale di Aurispa Links per la Vita, Michele Deserio, è stato ospite negli studi di Mondoradio, dove ha parlato del momento della squadra e della prossima sfida con Castellana Grotte, 11a giornata del girone blu di Serie A 3Credem Banca.
    In apertura, si è parlato del match perso con Reggio Calabria: “Sapevamo di trovare una squadra molto forte, in particolare in fase break e in battuta: il primo set sono partiti subito forte e hanno fatto cinque ace sulle righe e quando va così non puoi che fare i complimenti agli avversari; negli altri due, invece, siamo riusciti a giocarcela ma comunque ci è mancato qualcosa per strappare almeno un set.”
    Deserio ha analizzato così il momento non facile della squadra: “Abbiamo avuto un impatto emotivo non indifferente, a nessuno piace perdere ma c’è qualcosa che non ci sta riuscendo. Noi in settimana, durante gli allenamenti, spingiamo tantissimo ma nello sport contano i dettagli e le situazioni di difficoltà a livello tecnico possono capitare. Sono sicuro del massimo impegno di tutti, poi io e i ragazzi che eravamo qui anche lo scorso anno (Cappio, Ferrini e Mazzone), sappiamo che ci possono essere momenti di difficoltà e sappiamo come ci si sente. Non mi sento di dire che siamo inferiori alle squadre che sono più avanti di noi in classifica, ma neanche che siamo meglio delle squadre più in basso. È un campionato molto difficile ed equilibrato, ma abbiamo avuto anche diversi momenti positivi e ottenuto risultati importanti, come il 3-0 in trasferta a Napoli.”
    Immancabile l’apporto del tifo organizzato dei Leones che, durante la diretta, hanno mandato un messaggio di incoraggiamento per la squadra: Io ogni domenica cerco di dare il massimo anche per loro – ha svelato Deserio -, perché se lo meritano, danno il loro contributo a livello emotivo e sono sempre presenti nonostante tutto, ci danno grande forza.”
    La chiusura, arriva con qualche parola sul match con Castellana Grotte: “Hanno giocatori forti, alcuni arrivano anche da categorie superiori. Zornetta e Casaro, in particolare, sono dei campioni ma abbiamo voglia di riprendere il nostro cammino a tutti i costi.”
    Uff. Stampa Aurispa Linksper la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    È l’ottavo incrocio di un derby nel segno dell’imprevedibilità

    Personal Time San Donà di Piave e Belluno Volley: domani (domenica 22 dicembre, ore 16), al Pala Barbazza, si troveranno una di fronte all’altra per l’ottava volta nel palcoscenico di Serie A3 Credem Banca. E i precedenti? Sono nel segno dell’imprevedibilità e dell’equilibrio. Perché se è vero che San Donà ha vinto una gara in più rispetto ai rinoceronti (4 contro 3), è altrettanto vero che il computo totale dei set è in perfetto equilibrio: 14 parziali all’attivo da una parte, 14 dall’altra. 
    DIFFERENZA MINIMA – Il primo incrocio risale a tre anni fa: è il 12 dicembre 2021 e, nel Basso Piave, i bellunesi riescono a imporsi al tie-break, grazie anche a un secondo round poco adatto ai deboli dei cuori e vinto col punteggio di 30-28. E minima sarà pure la differenza al tie-break: 15-13 per il sestetto dolomitico. Altra musica al ritorno: a Belluno, a fine marzo, è il sestetto sandonatese ad avere la meglio in tre parziali, grazie a un Edvinas Vaskelis inarrestabile. 
    FATTORE CAMPO – Salta due volte il fattore campo, quindi. E lo stesso vale per la stagione 2022-2023: al Pala Barbazza, nella prima giornata di campionato, il Belluno Volley è padrone della scena e si impone in tre atti, in virtù di 24 punti di Marco Novello (ora in forza a Cantù, in A2), mentre San Donà si prende la rivincita nel giorno di Santo Stefano: risale dallo svantaggio di 2-0 nel conto dei set. E sorride al fotofinish.
    RIVINCITA – Fattore campo rispettato, invece, nell’annata 2023-2024: all’andata, il Personal Time esulta di fronte al pubblico amico e, trascinato da uno Stefano Giannotti da 22 punti, la spunta per 3-1, mentre il Belluno Volley gioisce nel match di ritorno, chiuso con un secco 3-0 e una grande prova di Fabio Bisi (in versione top scorer: 16 punti per l’opposto). Infine – ed è storia recente – lo scorso 20 ottobre il gruppo di coach Moretti sbanca la VHV Arena al tie-break. Ai bellunesi non basteranno quattro elementi in doppia cifra (Schiro, Mozzato, Loglisci e Zappoli, ora a Reggio Calabria): sulla bilancia del match peseranno maggiormente i 27 punti del solito Giannotti e i 19 di Brucini.
    DESIGNAZIONE – Tornando all’attualità più stretta, la sfida di domenica 22 sarà arbitrata da Antonio Mazzarà di Milano e da Giuseppina Stellato di Macerata Campania (provincia di Caserta). Come di consueto, il confronto sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, giro di boa a Napoli

    Continuità. Non conosce altre declinazioni la parola chiave in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso in vista del match valevole per l’ultima giornata di andata nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca che vedrà il sei più uno rossoblù affidato al trainer castelvetranese Giuseppe Bua andare a far visita – per il giro di boa – al Napoli, fanalino di coda del raggruppamento un punto sotto i molisani.
    «Il successo di sabato scorso con Sabaudia – chiarisce il tecnico – deve avere un seguito anche perché non possiamo minimamente disperdere l’entusiasmo che si è generato dopo quella vittoria. Vogliamo risalire la classifica, anche se andiamo ad affrontare un team che ha un vissuto comune ed importante alle spalle e, nelle scorse ore, ha operato un cambio di tecnico (è arrivato Rosario Angeloni in luogo di Sergio Calabrese, ndr) e quindi cercheranno di rientrare anche loro in corsa con la voglia di riscatto figlia delle novità».
    «Per noi – prosegue Bua – si tratta di un match complicato anche perché il PalaSiani è un impianto di quelli fortino con tanto pubblico sugli spalti e con spazi non amplissimi. Per un gruppo che è assieme da tempo, un simile periodo di difficoltà rappresenta anche la necessità di riscattarsi e dimostrare le proprie qualità. Sono certo che ci aspetteranno col coltello tra i denti e quello di Napoli è per noi uno snodo fondamentale».
    Tanto più in un turno in cui i rossoblù scenderanno in campo conoscendo di fatto già anche il risultato di Alessano tra Lecce e Castellana Grotte.
    «La corsa in questa fase è solo su noi stessi, guardando gara dopo gara. Fare calcoli o pensare ad eventuali combinazioni sarebbe la soluzione meno indicata e non ci consentirebbe di approcciare la partita nel modo migliore».
    Così come – tra i campobassani – nessun riferimento ci sarà sul fatto che quella partenopea sarà la prima partita in otto giorni con a seguire, a Santo Stefano, il match interno con Lagonegro per la prima di ritorno e poi il 29 la partita a Tricase.
    «In ogni gara occorrerà dare il massimo anche perché di fronte avremo dirette concorrenti per la salvezza, ma in particolare in quest’abbrivio troveremo un’antagonista sotto di noi e se vogliamo dare un senso a quanto fatto contro Sabaudia, dobbiamo cercare il bis senza pensare a questo tour de force ed alle ulteriori gare da affrontare. Ogni avversaria sarà attenzionata al termine del match precedente».
    Del resto, l’exploit pieno contro i ponti ha dato «sicurezza ad un gruppo che sta meglio sia fisicamente che moralmente e pronto a controbattere la volontà dei propri avversari di fare risultato, approcciando la contesa nel miglior modo possibile».
    Da un punto di vista tattico, per Bua «fondamentale, in un impianto serrato come il loro, sarà tenere bene la ricezione sui loro battitori in salto e anche per i nostri elementi che al servizio lavorano in jump spin fondamentale sarà trovare le giuste misure dell’impianto. In generale, dovremo mantenere alta la qualità del servizio, cercando di sbagliare il meno possibile e non farsi prendere dalla tensione, né cadere  nell’insicurezza. Sappiamo che dei momenti di difficoltà ci saranno nella contesa, ma dovremo essere bravi ad emergere».
    Con primo servizio nella penultima domenica di dicembre alle ore 18, la gara sarà diretta dal brindisino Pierpaolo Di Bari e dal salernitano Mariano Gasparro con diretta streaming esclusiva, così come tutte quante le altre gare della terza serie nazionale, sulla pagina YouTube della Lega Volley all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=eufj50YwNKY.
    Squadra solidale – Venerdì mattina, intanto, il gruppo rossoblù, guidato dalla responsabile marketing Carla Fasolino, è stato ospite del centro diurno Aipd Casanostra di Campobasso. Ad ogni ragazzo è stato donato un piccolo pandoro e l’occasione è stata utile a visitare la struttura, nonché ad insegnare agli ospiti le regole base della pallavolo, tant’è che, in uno dei prossimi impegni interni dei rossoblù, i ragazzi assieperanno le tribune del PalaVazzieri.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO