consigliato per te

  • in

    Marco Ulisse in posto 4

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Fano – Da opposto a schiacciatore, per Marco Ulisse la conferma in serie A3 e… un nuovo ruolo. Il diciannovenne del vivaio virtussino, che l’anno scorso si è fatto notare in alcune gare, è pronto per iniziare una nuova avventura e per lui gli stimoli raddoppiano.
    “Prima di tutto – esordisce Marco – sono molto felice della conferma in serie A3. Poi da parte mia c’è molta curiosità legata al fatto che nel prossimo campionato giocherò da schiacciatore: dovrò lavorare molto nel fondamentale della ricezione, considerato il fatto che fino ad ora potevo concentrarmi solo sulla schiacciata”.
    Marco Ulisse parla quasi da “veterano” ricordando la stagione appena vissuta: “Veniamo da un campionato molto equilibrato dove i dettagli hanno fatto la differenza. Non conosco ancora come si sono rafforzate le nostre rivali, ma sono certo che la Virtus sarà all’altezza e farà bene. Il gruppo è formato da ragazzi giovani che già in parte si conoscono, poi con l’integrazione dei nuovi sono sicuro che faremo vedere belle cose”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAvvicendamento temporaneo alla presidenza della Pallavolo Padova LEGGI TUTTO

  • in

    CDA: Ok all’acquisizione titoli

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Consiglio di Amministrazione di Lega autorizza l’acquisizione titoli
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, presa visione della documentazione prodotta, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ammissione ai Campionati 2020/21, con propria delibera ha rilasciato parere favorevole alla richiesta d’acquisto del titolo di partecipazione ai Campionati di Serie A Credem Banca delle seguenti Società:
    SuperLega Credem BancaG.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna (da G.S. Porto Robur Costa Ravenna);NBV Verona (da Blu Volley Verona)
    Serie A2 Credem BancaPrisma Taranto Volley (da Matervolley Castellana)Cuneo Sport 2018 (da Pallavolo Massa*)*in campionato, Peimar Calci
    Serie A3 Credem BancaTeam Volley Portomaggiore (da Pallavolo Cisano Bergamasco)Normanna Aversa Academy (da Cuneo Sport 2018)Saturnia Acicastello (da Volley Leverano)Volley Pineto (da Volley Lube)Salento Best Volley Galatina (da Area Brutia Volley Team Cosenza**)** in campionato, goEnergy Corigliano-Rossano
    Le Società avranno pertanto il diritto di regolarizzare la propria richiesta depositando entro le ore 12.00 di mercoledì 15 luglio 2020 la documentazione prevista dal Regolamento Ammissioni che verrà esaminata dalla competente Commissione Ammissione ai Campionati 2020/21.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl libero De Santis confermato nel roster della New Mater Castellana LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Ceccobello ancora al centro dell’attacco bianco azzurro

    Gabriele Ceccobello confermato al centro dell’attacco della Maury’s Com Cavi Tuscania 2020/2021. Dopo essere risultato, all’esordio in categoria, tra i migliori centrali dello scorso campionato -152 punti per lui con il 59 per cento in attacco e 53 muri- il ventottenne centrale di Orvieto sarà di nuovo a disposizione di Paolo Tofoli per tentare la scalata alla serie A2.
    Una riconferma importante dopo un esordio in A3 davvero da protagonista. Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione?
    “Sono molto felice di giocare un altro anno a Tuscania. L’anno scorso era il mio primo anno in serie A e per lo più in una categoria nuova per tutti quindi c’erano un po’ di incognite. Però mi sono trovato veramente bene con tutta la squadra e credo che abbiamo fatto un ottimo lavoro, a parer mio ad inizio anno non era affatto scontato riuscire a chiudere la stagione al secondo posto. Sicuramente gli obiettivi, sia miei che del resto del team, sono riprendere il lavoro dove lo abbiamo lasciato, è stata una beffa per tutti veder concludere la stagione proprio sul più bello a causa della pandemia, ma è da lì che vogliamo ripartire”.
    Come è allenarsi con Paolo Tofoli e Francesco Barbanti?
    “E’ stato un piacere essere allenato da Paolo e Francesco lo scorso anno, ho sentito da subito grande fiducia nonostante venissi da una categoria inferiore: spero di averla ripagata al meglio. Mi ha fatto molto piacere anche la loro riconferma”.
    Tuscania è una piccola cittadina di ottomila abitanti ed ha un modo tutto suo di vivere la pallavolo.
    “Mi sono trovato veramente bene, essendo della zona conoscevo già Tuscania con tutta la sua tifoseria ma viverla dall’interno è stata sicuramente un’altra cosa. Il modo genuino e familiare con cui tutto il paese vive la pallavolo è di certo molto positivo e il fatto di riuscire a stringere legami con i tifosi anche al di fuori dell’ambito sportivo contribuisce a creare un ambiente sereno in cui si lavora benissimo”.
    CARRIERA
    2019/2021 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania (VT)
    2018/2019 B Scarabeo Civita Castellana (VT)
    2017/2018 B Volley Club Orte (VT)
    2016/2017 B Tuscia Viterbo (VT)
    2015/2016 C Tuscia Viterbo (VT)
    2014/2015 B2 Volley Club Orte (VT)
    2013/2014 C Pallavolo Viterbo (VT)

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Geri Ndrecaj ancora al centro per Ottaviano

    Foto: www.ottavianosport.it

    Di Redazione
    Arriva la riconferma nel ruolo dei centrali per la Gis Pallavolo Ottaviano che sigilla le prestazioni di Geri Ndrecaj.
    Il centrale siciliano resterà a Ottaviano per il terzo anno consecutivo e non nasconde la sua felicità:“Sono stati due anni bellissimi passati con grandi persone che mi hanno aiutato a crescere, ora è arrivato il momento di mettere in pratica ciò che ho imparato sul campo e per questo ringrazio la società e il mister per la loro fiducia nei miei confronti.
    Ad Ottaviano mi sento a casa, sono arrivato 2 anni fa e in questo periodo di tempo sono cresciuto molto, sia come persona che come giocatore.
    L’anno prossimo mi aspetto un campionato molto competitivo nel quale anche Ottaviano avrà la sua da dire e daremo battaglia tutte le settimane su tutti i campi per raggiungere sempre la posta in palio“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bolgia presenta il Dream Team del Tuscania Volley

    In questo periodo di inattività causa Covid-19, non si è mai fermata la passione dei tanti tifosi bianco azzurri e appassionati di pallavolo.
    In moltissimi hanno partecipato, sui social network della nostra tifoseria “La Bolgia”, alla sfida/torneo nella quale sono stati messi in competizione, ruolo per ruolo, tutti i giocatori che hanno vestito la maglia biancazzurra in almeno una stagione oltre che ai coach e ai loro vice.
    Lo scopo finale era quello di eleggere, attraverso i voti, la squadra più forte del Tuscania Volley di questi primi 6 anni di Serie A.
    Il torneo, organizzato dallo speaker del Tuscania Volley Marco Fapperdue da un’idea della Curva Gislimberti di Trentino Volley e con le grafiche curate da Massimo Napoli, ha stabilito il risultato in una formazione formidabile formata per 7/9 dai protagonisti della storica finale di Coppa Italia giocata a Casalecchio di Reno il 29 Gennaio 2017.
    Il “Dream Team” è stato così composto: palleggiatore Riccardo Pinelli, opposto Daniel Maciel, schiacciatori Giuseppe Ottaviani e Dima Shavrak, centrali Mario Ferraro e Roberto Festi, libero Andrea Marchisio, allenatore Paolo Montagnani, vice-allenatore Walter Alfredo Martilotti.
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    A Brugherio arriva il martello padovano Stefano Gozzo

    A Brugherio arriva Stefano Gozzo,  il martello padovano di 2 metri.
    Classe 1994, Stefano ha un background da serie A. Cresciuto nelle giovanili di Padova, dal 2013 al 2015 ha poi fatto parte della prima squadra patavina, esperienza arricchita dalla vittoria della Del Monte Coppa Italia Serie A2 e i Play Off Promozione in A1. Sono seguite due stagioni in serie B, nel Valsugana Volley e nella Pallavolo Motta,  per poi tornare a Padova in SuperLega prima di legarsi, nella stagione 2018/19, a Potenza Picena in A2.
    Avversario l’anno scorso nelle fila dell’AVS Mosca Bruno Bolzano, Gozzo entra ufficialmente nella scuderia dei Diavoli Rosa al comando dell’attacco rosanero.
    Le prime dichiarazioni di Gozzo: “Sono arrivato ai Diavoli perché sono una società molto seria e competitiva. Ho avuto modo di parlare con l’allenatore Durand e col Presidente e mi sono subito sembrate persone che ci tengono molto a fare bene. Dei Diavoli, nelle due occasioni in cui ci siamo incontrati l’anno scorso, mi è piaciuto l’atteggiamento combattivo che hanno.  Cercherò di portare in squadra la sicurezza e la mentalità delle mie passate esperienze in Serie A e lavorerò, come sempre fatto in questi anni, per crescere il più possibile. Spero inoltre di trovare subito i giusti equilibri col resto della squadra, di fare un buon campionato e di divertirci”.
    Il benvenuto del DS Quintieri: “Siamo felici di aver portato a casa un giocatore come Gozzo, atleta dalla fisicità importante e che ha ottime doti di attacco e battuta. Abbiamo ricevuto molti pareri positivi su di lui, ragazzo molto serio e gran lavoratore, motivazioni che, unite alle sue caratteristiche fisiche e tecniche, ci hanno spinto a sceglierlo come elemento su cui centrare il nostro attacco. Dai primi colloqui avuti ci è sembrato un ragazzo molto motivato e non vediamo l’ora di conoscerlo e di iniziare a lavorare insieme in palestra”.  

    CARRIERA
    2019/2020    A3   Mosca Bruno Bolzano2018/2019    A2   GoldenPlast Potenza Picena2017/2018    A1   Kioene Padova2016/2017    B     Pallavolo Motta di Livenza (TV)2015/2016    B1   Valsugana Padova2014/2015    A1   Tonazzo Padova2013/2014    A2   Vittoria Campionato e Coppa Italia2013/2014    A2   Tonazzo Padova2010/2013   Giov.  Palllavolo Padova

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto: Pallavo Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Marini Delta, il muro di Porto Viro c’è: rinnovo per Matteo Sperandio

    Secondo anno in nerofucsia per il gigante trevigiano Matteo Sperandio, miglior centrale dello scorso campionato di A3
    Il muro di Porto Viro c’è. Per il secondo anno consecutivo Matteo Sperandio vestirà la casacca nerofucsia della Biscottificio Marini Delta Volley. Miglior centrale dello scorso campionato di Serie A3 Credem Banca, nonché record man nella specialità di muro, l’atleta ex Kioene Padova ha accettato la proposta di rinnovo del club del Presidente Veronese, scansando le tante sirene che hanno cercato di ammaliarlo nel corso del mercato estivo.
    Sperandio, infatti, aveva già deciso da tempo il suo futuro: il gruppo confermato quasi in blocco, le ambizioni dimostrate dal club, la voglia di rifarsi dopo la doccia fredda della mancata disputa dei playoff dello scorso anno. A Porto Viro c’erano (e ci sono) tutti gli stimoli giusti, anche fuori dal campo, visto che il giocatore è coinvolto in prima persona nel progetto societario con un ruolo dirigenziale in ambito marketing.
    ‘Progetto’, dunque. È questa la parola chiave che ha fatto scattare la scintilla tra il gigante trevigiano e l’ambiente nerofucsia: “Il rinnovo è stato praticamente automatico, quando è finito il campionato a causa del Covid, ho dato subito la mia disponibilità a rimanere – spiega Sperandio –. Parlando con la dirigenza, ho capito che l’intenzione era quella di confermare buona parte del gruppo dello scorso anno e ripartire da quella base per fare ancora meglio. A Porto Viro mi trovo benissimo, l’ambiente è positivo, dinamico e molto ambizioso. La società vuole strutturarsi e consolidarsi nei piani alti della pallavolo italiana e proprio in quest’ottica ho iniziato la mia collaborazione a livello marketing: vorrei poter dare il mio contributo affinché il club continui a migliorare sotto tanti punti di vista, non solo quello sportivo”.
    I risultati agonistici restano comunque la cartina di tornasole di tutto il lavoro svolto: “L’anno scorso abbiamo fatto un campionato straordinario, inatteso per certi versi, e ovviamente sarà difficile ripetersi, la storia dello sport ci insegna questo – commenta Sperandio –. Il nostro obiettivo, però, è quello di migliorarci ancora. Avremo maggiore pressione addosso, sia da parte della città che dei nostri avversari, ma stiamo allestendo una squadra molto competitiva. Certamente la concorrenza sarà agguerrita, le nostre rivali si stanno rinforzando e tutti quest’anno vorranno battere Porto Viro”.
    Dal canto suo, l’armata nerofucsia potrà contare su un organico di assoluto valore. “Se siamo più forti dell’anno scorso? Forse sì a livello di roster – prosegue Sperandio –. Tutti gli atleti confermati sono giocatori di spessore, che hanno fatto benissimo l’anno scorso e che possono fare anche meglio quest’anno se messi nelle condizioni ideali. L’arrivo di Bargi ci dà sicuramente molta qualità al centro, soprattutto a muro. Entrambi abbiamo fatto la A2 ad alti livelli, dovremo mettere in campo quel qualcosa in più per fare la differenza durante le gare e durante tutta la stagione”.
    La differenza Sperandio l’ha già fatta l’anno scorso, tanto da risultare il come miglior centrale dell’ultimo campionato di Serie A3. Eppure l’atleta trevigiano sa di avere ulteriori margini di crescita: “A Porto Viro non si è ancora visto il miglior Matteo Sperandio – dice –, l’anno scorso venivo da alcune stagioni in cui avevo giocato poco e quindi mi mancava un po’ il ritmo partita. Tendenzialmente, durante la mia carriera, ho sempre alzato il mio livello di gioco partita dopo partita, arrivando al massimo nel momento clou della stagione, per cui credo che ai playoff sarei riuscito a fare un ulteriore balzo in avanti. Devo ancora perfezionare l’intesa con Martin (Kindgard, ndr) in attacco, ma, avendo già un anno di lavoro insieme alle spalle, sono molto fiducioso”.
    Un ottimismo sincero e convinto, che traspare anche nelle considerazioni finali di Sperandio: “L’augurio che faccio a tutta la nazione nerofucsia è quello di poterci vedere il prima possibile e di lasciarci alle spalle questo periodo critico e un po’ sfortunato. So che io e i miei compagni daremo il massimo per confermare quanto di buono abbiamo fatto l’anno scorso e, perché no, per migliorare ulteriormente quei risultati. Questa società, questi tifosi e questa città meritano una squadra di pallavolo di alto livello, che possa portare il nome di Porto Viro in giro per l’Italia ed essere un motivo di vanto per tutto il territorio”.
    La scheda di Matteo SperandioNato a: Treviso il 04/03/1992Ruolo: CentraleAltezza: 200 cm
    Stagione
    Squadra
    Categoria
    2019/2020
    Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro
    A3
    2017/2019
    Kioene Padova
    A1
    2016/2017
    Biosì Indexa Sora
    A1
    2014/2016
    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
    A2
    2013/2014
    Materdominivolley.it Castellana Grotte
    A2
    2011/2013
    Caffè Aiello Corigliano
    A2
    2010/2011
    Club Italia Aeronautica Militare Roma
    A2
    2009/2010
    Blu College Vigna di Valle
    B1
    2006/2009
    Sisley Treviso
    Sett. Giov. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Coggiola, emozione da debuttante

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Un altro figlio di Roma debutterà in serie A nella prossima stagione. Si tratta di Matteo Coggiola, nato e cresciuto nella Capitale, centrale di 200 cm, classe 1997, alla prima esperienza con la maglia della Roma Volley Club maschile. Una grande emozione per lui che nel corso delle stagioni ha scalato posizioni e classifiche fino ad arrivare alla prima squadra della Città Eterna. I lupi sono per lui un punto di partenza e non di arrivo. “Avere la possibilità di rappresentare la propria città in serie A è il sogno di chiunque inizi a giocare a questo sport. C’è soddisfazione e orgoglio nel difendere questi colori. Visto che si tratta della prima volta in questa categoria c’è grande emozione e adrenalina, darò il 100%. Mi aspetto un campionato difficile, ci sono squadre di livello ed esperienza, ma vista la società e l’organico possiamo toglierci belle soddisfazioni Sono contento di aver incontrato di nuovo vecchie conoscenze. Ho trovato un gruppo di professionisti, con cui lavorare per raggiungere obiettivi importanti”. Coggiola ha iniziato a muovere i primi passi nel Volley Prati, scoperto e lanciato dal compianto Prof. Andrea Spinelli, poi M.Roma (Under 14), Lazio e Lazio Volley e Sport fino all’under 19, due anni in under 21 con la Virtus Roma. Ha giocato in serie B per tre stagioni nella Virtus Roma, poi Fenice, mentre lo scorso anno si è allenato con i Dragons Cannes, formazione di A1 francese.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl secondo libero è Luca Gori

    Prossimo articolo#ComePrimaPiudiPrima: sta arrivando la Campagna Abbonamenti BluVolley 2020/21 LEGGI TUTTO