consigliato per te

  • in

    Il ‘sì’ più atteso: Enrico Lazzaretto resta a Porto Viro

    Fumata bianca per il rinnovo dello schiacciatore Enrico Lazzaretto, che prosegue la sua avventura in nerofucsia
    Voluto, fortemente voluto. E anche sudato, maledettamente sudato. Ma alla fine l’annuncio tanto atteso è arrivato: Enrico Lazzaretto resta per un’altra stagione alla Biscottificio Marini Delta Volley. Lo scorso anno lo schiacciatore classe ’95 aveva convinto tutti a Porto Viro: con le sue prestazioni, con la sua tecnica, con la sua personalità. E a sua volta, il giocatore aveva lasciato intendere di gradire una permanenza in nerofucsia, in un club ambizioso e capace di “coccolarlo”, di valorizzarlo.
    Insomma, da entrambe le parti la volontà di continuare il matrimonio c’era tutta, restava “solo” da convincere Padova, proprietaria del cartellino di Lazzaretto. Ne è nata una trattativa lunga e tortuosa, in cui il lieto fine non era affatto scontato: “È vero, ho temuto che la trattativa potesse non andare in porto, ma sapevo anche quanto la società tenesse a me per cui ho sempre cercato di pensare positivo – racconta Lazzaretto –. Per conto mio, volevo fortemente indossare di nuovo questa maglia, anche perché non mi è andato giù il modo in cui è terminato lo scorso campionato, non avevamo ancora finito di dimostrare il nostro valore, il nostro percorso non si era concluso. E poi Porto Viro è stata molto accogliente con me, qui mi sono sentito sempre a casa, sia con la città che con lo staff e la società, dal primo all’ultimo dirigente”.
    Gli obiettivi della prossima stagione sono chiarissimi nella testa di Lazzaretto: riprendere il filo di quel discorso interrotto dalla pandemia. “Possiamo arrivare molto, molto in alto – dice –. Anzi, dobbiamo assolutamente riconfermarci, anche se sappiamo che è difficile. Cercheremo di fare un campionato ancora migliore di quello precedente, spingendo subito sull’acceleratore per andare in vetta. Personalmente credo di dover lavorare soprattutto sulla tecnica, a livello mentale ho fatto un salto di qualità già lo scorso anno. Vorrei migliorare la battuta, non ho dato il meglio di me nell’ultimo campionato e sono sicuro di poter dare di più in questo fondamentale”.
    Le basi da cui partire sono comunque solidissime per Porto Viro. “Secondo me la squadra di quest’anno è un po’ più forte di quella dell’anno scorso – prosegue Lazzaretto –, la panchina è più competitiva, per cui si alzerà il livello degli allenamenti. La società ha fatto innesti importanti, per esempio prendendo Federico Bargi, che è bravissimo a muro: se eravamo già ‘rognosi’ prima, adesso gli avversari dovranno sputare sangue prima di farci un punto… Anche quest’anno, però, la nostra qualità più importante è un’altra: abbiamo costruito un gruppo incredibile e questo è il nostro vero punto di forza. Le nostre rivali stanno costruendo delle buone squadre, ma noi dobbiamo guardare il nostro orticello e fare bene le nostre cose. Sono carichissimo: come detto, dobbiamo impegnarci fin dall’inizio a mettere sotto tutte le avversarie che incontriamo e giocare come l’anno scorso, divertendoci. Se ci divertiamo, non ce n’è per nessuno”.
    La scheda di Enrico LazzarettoNato a: Padova il 11/03/1995Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 198 cm
    Stagione
    Squadra
    Categoria
    2019/2020
    Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro
    A3
    2018/2019
    Kioene Padova
    A1
    2017/2018
    Aurispa Alessano
    A2
    2016/2017
    GoldenPlast Potenza Picena
    A2
    2015/2016
    Tonazzo Padova
    A1
    2014/2015
    Pallavolo Motta
    B1
    2008/2014
    Pallavolo Padova
    Sett. Giov. LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Modica completa il reparto degli opposti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si arricchisce la rosa della Volley Modica, ancora con giovani di prospettiva, ancora con ragazzi siciliani. Per la prossima stagione, infatti, Bua potrà contare sulle prestazioni di Paolo Battaglia.
    Classe 98’ originario di Avola, il ragazzo è cresciuto tra le fila della Volley Modica, dove ha giocato la Serie B per due stagioni, dal 2016 al 2018. Un giovane che conosce l’ambiente e che quest’anno ha militato in A2 con l’Olimpia Bergamo. Le due parti si erano lasciate due anni fa con l’intento di crescere e tornare ad incontrarsi, una promessa che è stata mantenuta e adesso si può riprendere da dove ci eravamo lasciati, in un percorso di crescita fatto di lavoro e di grandi ambizioni.
    Battaglia ha commentato così il suo ritorno in quel di Modica: “Sono molto entusiasta di far parte di questo progetto. Per me il campionato di A3 è ancora tutto da scoprire. Sono un giocatore ambizioso, voglio dare il 100% perchè sento che questo è un anno decisivo per la mia formazione. Punterò a dare il massimo per una soddisfazione personale e per aiutare tutto il gruppo. Conosco l’ambiente societario perchè sono cresciuto a Modica ed ero certo che sarei tornato”.
    Sul nuovo arrivo si è espresso anche Bua che crede fortemente sul progetto giovani e sui suoi giovani in particolare: “È una scommessa che mi aspetto di vincere, è un ragazzo che ha solo bisogno di lavorare e di sentire la fiducia di tutto l’ambiente. Ha una struttura fisica importante e sono certo che con un pò di lavoro potremo prenderci le nostre soddisfazioni”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRavenna, si riparte dalla spiaggia. E da un tris di acquisti LEGGI TUTTO

  • in

    Iannaccone e Milone la linea verde della Roma Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sono due giovani di belle speranze, Dario Iannaccone e Raimondo Milone, a chiudere il roster della Roma Volley maschile per la prossima stagione. I due ragazzi, molto interessanti, rappresentano assieme ad altri la linea verde della squadra giallorossa, che in tutta la campagna acquisti ha sposato la linea dei giovani romani. Dario e Raimondo sono il “prodotto” del territorio. Dario Iannaccone, schiacciatore di 198 cm, classe 2001, proviene dal Giro Volley, con cui ha iniziato nell’under 13, svolgendo tutta la trafila delle giovanili. Campione provinciale under 13 con Giro Volley, campione provinciale e regionale con il Sempione under 15, campione regionale under 16 e under 18. Lo scorso anno a Sempione in under 20 e Giro Volley serie C. Il suo pensiero. “Venire alla Roma Volley è stato un grande salto di qualità e un’occasione che non potevo far scappare. Ho tanta voglia di mettermi in gioco e di crescere cercando di raggiungere nuovi e importanti obiettivi. Il gruppo a partire dal presidente, dallo staff e dai giocatori mi è sembrato molto unito, serio e determinato. Con loro posso crescere sia dal punto di vista tecnico, sia personale. Tutti abbiamo lo stesso obiettivo, difendere i colori della Capitale. Giocare e portare questi colori è una responsabilità e allo stesso tempo un onore. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con i miei nuovi compagni”. Raimondo Milone, libero, 178 cm, classe 2000, viene dalla “cantera” della Roma Volley, dall’under 17 fino alla serie C e Junior League, anni con la maglia giallorossa e ora il grande salto. “Sono entusiasta di esser arrivato in serie A, giocare da romano per Roma è il massimo, sarà una grandissima soddisfazione perché ho fatto tutte le giovanili. Una squadra tutta di romani sarà il nostro punto di forza. Ringrazio la società e lo staff che hanno creduto in me. Ho raggiunto un sogno, non vedo l’ora di viverlo dal di dentro. Sono convinto ci toglieremo tante soddisfazioni”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAl centro torna Mazzanti LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro torna Mazzanti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Fano – Ritorno gradito in casa Virtus Volley Fano: Cristian Mazzanti, reduce dall’importante esperienza a Loreto in serie B alla corte di Mister Giannini, rafforzerà la batteria dei centrali biancorossi pronto a giocarsi il posto da titolare.
    “Devo prima di tutto ringraziare la Virtus Volley Fano – esordisce il centrale classe 2000 – per l’opportunità data l’anno scorso. Venivo dalle giovanili della Virtus e da un anno in serie B, ma a Loreto sono cresciuto sia tecnicamente che come persona. Sono poi affezionato alla Virtus perché qui ho cominciato a giocare ed ero sicuro che prima o poi sarei tornato”.
    Cristian è già carico e ha capito che l’occasione capitata è importante: “Voglio assolutamente fare un anno da protagonista – risponde sicuro il giovane virtussino – l’obiettivo che ho rimane quello di ripagare la Virtus della fiducia data. Sul campo darò il massimo per far gioire ed esplodere il pubblico fanese”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAurispa Libellula ecco il colpo grosso: Pawel Stabrawa nuovo opposto LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ecco il colpo grosso: Pawel Stabrawa nuovo opposto

    Sarà Pawel Stabrawa la punta di diamante della nuova Aurispa Libellula. Il Ds Mirko Corsano ha condotto la trattativa sottotraccia sfruttando anche l’amicizia personale con il procuratore del giocatore Martin Lebl, compagno di mille avventure nei 5 anni trascorsi come compagni di squadra, prima alla Lube Macerata e poi a Roma.
    Stabrawa, opposto mancino del 1996, 203 cm di pura potenza, proviene dal Lecha Tomaszòw Mazowiechi, squadra della Tauron 1Liga, seconda serie polacca e campionato altamente competitivo. Exact Systems Norwid Częstochowa, BAS Białystok, Błękitni Ropczyce e BBTS Bielsko-Biała le precedenti formazioni in cui ha militato il ventiquattrenne polacco.
    Coach Denora affiderà a lui il compito di sbrogliare le matasse più difficili e  il fromboliere polacco sarà chiamato a mettere a terra i palloni più pesanti e complicati.
    Pawel ha affidato ai propri social le prime dichiarazioni da neo giocatore dell’Aurispa Libellula: “ E’ giunto il momento di una nuova avventura. Sono molto orgoglioso di unirmi alla nuova famiglia dell’Aurispa Libellula. Grazie per la fiducia!! Sono convinto che insieme, attraverso il lavoro, ci toglieremo grandi soddisfazioni” 
    Il Ds Mirko Corsano è soddisfatto dell’esito della trattativa e descrive così Stabrawa:”Sono molto contento di essere riuscito a chiudere la trattativa con il mio amico  Martin Lebl.
     Pawel é innanzitutto un ragazzo che non vede l’ora di mettersi all’opera nel nostro campionato,lo testimonia il fatto che ci sentiamo spesso ed ha una curiosità pazzesca. Ha voglia di emergere e questo può essere un fattore che in un campionato equilibrato può fare la differenza. Tecnicamente parlando ha un buon servizio e, come tutti i giocatori mancini, in attacco predilige una palla veloce, ma gioca bene anche le palle più morbide”.   
    Claudio Ciardo LEGGI TUTTO

  • in

    Marini Delta: primo raduno e test fisici per i giocatori nerofucsia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Lo staff atletico nerofucsia ha raccolto dati e indicazioni preziose per curare nei minimi dettagli la fase di preparazione atletica che prenderà il via in agosto
    Vecchie e nuove conoscenze. Primo raduno ufficiale della stagione 2020/2021 per la Biscottificio Marini Delta Volley. Venerdì scorso, in occasione dei festeggiamenti per gli otto anni dalla fondazione delle società, giocatori e staff tecnico nerofucsia si sono dati appuntamento al Palasport di Porto Viro per una serie di test propedeutici ad impostare il lavoro atletico dei prossimi mesi.
    Sotto lo sguardo attento di coach Massimo Zambonin e dei suoi assistenti Alberto Previato e Matteo Bivi, il preparatore Daniele De Cata, il fisioterapista Dario Ravagnan e l’osteopata Enrico Boscolo Nata hanno analizzato nel dettaglio la struttura fisica dei giocatori della Marini Delta, raccogliendone dati e indicazioni preziose per curare nei minimi dettagli la fase di preparazione atletica che prenderà il via in agosto.
    Presente la maggior parte dei confermati della rosa dello scorso anno ma anche i nuovi acquisti come Federico Bargi e Bruno Vinti, che hanno avuto così modo di conoscere i compagni e lo staff tecnico. In anticipo rispetto alla quasi totalità delle formazioni di Serie A3 Credem Banca, dunque, Porto Viro ha già iniziato la stagione 2020/2021: è il segno che il club nerofucsia anche quest’anno vuole fare le cose per bene.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGeorgi Seganov ha contratto il coronavirus durante gli allenamenti con la Nazionale: è in quarantena e le sue condizioni di salute sono buone LEGGI TUTTO

  • in

    Reparto alzatori al completo con l’arrivo di Mario Catinelli Guglielminetti

    Dopo Sebastiano Marsili a completare il reparto alzatori della Maury’s Com Cavi Tuscania arriva dalla Fenice Roma il ventenne Mario Catinelli Guglielminetti.
    Giovane promessa del volley regionale, già protagonista al Trofeo delle Regioni di Beach Volley 2017, Guglieminetti ha esordito due stagioni fa in serie B nella Fenice disputando la finale play-off, prima di passare la scorsa stagione all’Anguillara sempre nella stessa categoria.
    Nato a Roma il 19 aprile 2000, è alto 190 cm e frequenta il primo anno di Giurisprudenza.
    Cosa sai della tua nuova società e, soprattutto, cosa ti ha spinto a venire nella Tuscia?
    “Tuscania è una società che conosco abbastanza bene, ho anche partecipato insieme alla Winter cup del 2017. Sono contentissimo di far parte del progetto specialmente con una società così ambiziosa”.
    Dopo due campionati in B finalmente il salto di categoria sotto la guida di un certo Paolo Tofoli.
    “Dopo la finale play-off di due anni fa e la stagione interrotta ad Anguillara salire di categoria oltre ad essere un’occasione fantastica è principalmente un onore perché sarò allenato dal più forte di tutti i tempi. Credo che sia la cosa migliore per un giovane palleggiatore come me”.

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto Fenice Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Tallone, una conferma meritata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Fano – Un altro petalo si aggiunge alla rosa Virtus Fano con l’importante conferma di Alessio Tallone, classe ’99, ormai protagonista con la prima squadra da qualche anno. Il suo curriculum parla chiaro: una salvezza conquistata in largo anticipo in serie B al primo anno, promozione in serie A3 da titolare dopo un campionato dominato e conferma nella categoria per la stagione appena passata.Il ventunenne fanese non nasconde le proprie ambizioni: “Un po’ di ambizione c’è e dobbiamo pretenderla per il prossimo anno – afferma lo schiacciatore virtussino – soprattutto quando giocheremo in casa. Voglio che il Palas Allende diventi un fortino inespugnabile e dovremo fare di tutto per brillare davanti al nostro pubblico”.
    Poi sul livello della nuova serie A3 Alessio Tallone ha le idee abbastanza chiare: “Sono certo che ci saranno squadra più forti – afferma deciso Alessio – dopo un anno di rodaggio le avversarie hanno sistemato il loro roster in modo tale da ben figurare nella prossima stagione. Noi comunque ci affideremo ad uno staff tecnico che dà ampie garanzie e che ci permetterà di lavorare nella giusta maniera”.
    Poi sulla sua conferma in maglia Virtus ci tiene a ribadire quanto segue: “Qui ci sono delle opportunità importanti – conclude Tallone – negli ultimi anni sono stato protagonista grazie alla Virtus. Pertanto sono ben contento di continuare il rapporto con Fano, l’anno a venire ci si prospetta impegnativo ma stimolante. E io voglio far parte del gioco”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteChe ritorno, ecco Nunzio Tozzi LEGGI TUTTO