consigliato per te

  • in

    La linea verde della Volley Modica si allunga, arriva Imbesi

    Il progetto giovani, legati al territorio siciliano, della Volley Modica, continua con l’arrivo nella Contea di Antonino Imbesi. Nato a Messina, classe 98’, è sicuramente in linea con le caratteristiche cercate dalla società, un giovane con buona esperienza e ottime speranze future.
    Il ragazzo ha militato nella BCC Castellana Grotte in A2 nell’ultima stagione, poi fermata dall’emergenza per il Covid-19 ed ha un passato tra le fila del Club Italia. Una vera scommessa per la società che ha creduto sulle qualità di questo ragazzo e sulle sue possibilità di crescita in un campionato di alto livello e sotto la guida di Giuseppe Bua.
    Proprio Bua ha espresso le sue impressioni sul ragazzo: “Possiamo dire che è una nostra scommessa, ma c’è l’impressione, netta, che possa fare bene. Fisicamente è pronto, bisogna far lavorare i giovani come lui e dargli fiducia, sono convinto che tutto questo avrà i risultati sperati”.
    Dal canto suo Imbesi ringrazia la società per la scelta: “Sono felice di far parte di questo gruppo e di tornare in Sicilia dopo tanti anni. Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me e non vedo l’ora di iniziare questa grande avventura. Mi auguro di vedere presto gli spalti pieni perchè credo che il pubblico è sempre il settimo uomo in campo”.
    Prosegue, dunque, la composizione di una rosa giovane e di qualità da mettere a disposizione del coach, con l’obiettivo di mettere in risalto la società e l’intera città di Modica, facendo crescere l’entusiasmo dei tifosi e dare risalto alla loro passione per questo sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato Egon Lamprecht, bandiera senza tempo

    Ottava stagione consecutiva con la maglia del Delta Volley per il libero altoatesino Egon Lamprecht
    Una bandiera senza tempo. Non importa la categoria, non importano gli anni che passano: Egon Lamprecht c’è sempre. L’atleta altoatesino si appresta a vivere la sua ottava stagione consecutiva con la maglia del Delta Volley Porto Viro, la seconda in Serie A3 Credem Banca.
    Sembra passata una vita dai tempi della Serie D, quando Lamprecht faceva ancora lo schiacciatore e molto probabilmente nemmeno si immaginava che alla soglia dei 40 anni sarebbe arrivato a giocare, da libero, nella pallavolo dei grandissimi. Il suo primo campionato di Serie A è stato un piccolo capolavoro di dedizione e di costanza, soprattutto nella fase di ricezione. Il secondo, c’è da scommetterci, lo vedrà ancora più coinvolto e presente, spinto da voglia di vittorie e di emozioni che sembra davvero non placarsi mai.
    “Sento e ho sempre sentito tanta responsabilità nei confronti della società perché so quanto impegno ci mette la dirigenza affinché vada tutto per il meglio – afferma Lamprecht –. Personalmente penso che ogni partita sia come una finale e faccio e farò il massimo per ripagare i club per gli sforzi che profonde ogni giorno. Il mio obiettivo è di giocare un giorno almeno in A2 e, perché no, anche oltre. Ho tanti stimoli soprattutto quando giochiamo in casa. Il nostro palazzetto mi emoziona sempre. Vedere le tribune riempirsi durante il riscaldamento, vederle piene durante la partita, gli applausi, i complimenti, la musica e tanto altro. Mi piace moltissimo anche quando andiamo in trasferta, soprattutto il giorno prima perché facciamo gruppo e ci uniamo ancora di più”.
    Nemmeno la pandemia ha spento il fuoco sacro di Lamprecht, che, anzi, oggi sembra più motivato che mai: “Sono contento che la Lega ci abbia almeno riconosciuto la vittoria dell’ultimo campionato – dice –. Penso che in qualche modo si potevano disputare i playoff a porte chiuse, sarebbe stato più corretto, anche perché le società investono moltissimo sia dal punto di vista economico sia in termini di energie umane. Quest’anno l’obiettivo sarà sicuramente fare un campionato di vertice e provare ad andare in A2. La società se lo merita ampiamente e sarebbe già dovuta essere promossa l’anno scorso. La squadra la vedo molto bene soprattutto a muro ed in attacco. Credo che siamo più completi ed ancora più fisici della passata stagione”.
    Sempre sull’attenti Lamprecht, anche quando si tratta di scrutare il panorama della prossima A3: “Sinceramente mi aspetto un campionato meno difficile dell’anno scorso, anche perché squadre forti come Cisano e Civitanova non ci saranno più. Poi non ci saranno retrocessioni e quindi credo che molte squadre non faranno grossi investimenti considerando anche che molti sponsor saranno in difficoltà a dare il proprio contributo. Le nostre rivali? Prata e Fano saranno le due squadre più ostiche. soprattutto Prata, che ha fatto un’ottima campagna acquisti prendendo giocatori di una categoria superiore”.
    Fattore pubblico. Quanto potrebbe incidere la (possibile) assenza o riduzione degli spettatori sugli spalti? “Ne risentirebbero soprattutto le squadre che hanno molto pubblico, noi compresi purtroppo. I nostri tifosi ci danno una grande forza quando giochiamo, ultimamente sono sempre di più e ci seguono anche in trasferta. Per noi è molto importante il loro supporto, perché ci stimolano, ci caricano e anche lontano da Porto Viro ci fanno sentire il loro affetto”.
    La scheda di Egon LamprechtNato a Bolzano il 10/11/1980Ruolo: LiberoAltezza: 185 cm
    Stagione
    Società
    Categoria
    2019/2020
    Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro
    A3
    2016/2019
    Alva Inox Delta Volley
    B
    2015/2016
    Alva Inox Delta Volley
    B2
    2014/2015
    Alva Inox Delta Volley
    C
    2012/2014
    Alva Inox Delta Volley
    D
    2010/2012
    Vpv Volley Porto Viro
    D
    2009/2010
    Vpv Volley Porto Viro
    1a Div.
    2008/2009
    Volley Caldaro
    1a Div.
    2007/2008
    Volley Argentario
    B2
    2006/2007
    Volley Arco
    B2
    2005/2006
    Volley Cles
    B1
    2003/2005
    Volley Cles
    B2
    2002/2003
    Volley Cles
    C
    2001/2002
    Volley Cles
    B2
    1998/2001
    Union Volley Bolzano
    B2
    1997/1998
    Union Volley Bolzano
    D
    1996/1997
    Volley Don Bosco
    1a Div.
    1994/1996
    Volley San Giacomo
    Sett. Giov. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley, preso il giovane centrale Federico Menichetti

    La Maury’s Com Cavi Tuscania prosegue l’allestimento del roster per la scalata alla A2 con un altro giovane rinforzo. A completare il reparto centrali da Macerata arriva il ventiduenne Federico Menichetti. Nato a Firenze, Federico è alto 196 cm e nonostante la giovane età ha già alle spalle esperienze importanti e diversi trofei.
    Lunghissimo l’elenco dei titoli regionali conquistati con i Lupi Santa Croce sotto la guida di Marco Bracci, un altro indimenticabile protagonista della “generazione dei fenomeni” di Paolo Tofoli. Dopo l’esordio giovanissimo in B1 e il quinto posto a livello nazionale in serie C, Menichetti torna in B nella Pallavolo Bussetto da dove, lo scorso anno, viene prelevato dalla Menghi Macerata per affiancarlo a Lorenzo Calonico e Filippo Porcello.
    Cosa ti aspetti e quali obiettivi ti poni con la tua nuova maglia?
    “Lo scorso anno con Macerata ho giocato sia all’andata che al ritorno contro Tuscania e ho visto una squadra veramente forte, ambiziosa, preparata. Alla fine abbiamo finito il campionato nelle zone alte della classifica. Vorrei iniziare da dove avevamo lasciato e continuare con un campionato di alto livello. Abbiamo obiettivi importanti, giocatori importanti e dobbiamo cercare con il lavoro in palestra e la dedizione di raggiungere questi obiettivi”.
    Con i Lupi Santa Croce hai avuto la fortuna di avere come tecnico l’ex  campione del mondo Marco Bracci. A Tuscania ne troverai un altro, Paolo Tofoli, suo ex compagno di squadra.
    “Sì, dopo avere avuto la fortuna di essere allenato per tre anni da Marco avere un altro della sua generazione, con la sua mentalità, con la sua cultura del lavoro è senza dubbio uno stimolo e un onore assoluto. Fortunatamente nella mia ancor breve carriera ho avuto veramente tantissimi bravi allenatori che mi hanno permesso di migliorare e con Tofoli spero di continuare in questa crescita personale”.
    Come trascorri il tempo libero dagli allenamenti, quali sono i tuoi hobby, come sei messo con gli studi?
    “Il tempo libero lo passo o a riposo o con gli amici e i compagni di squadra. Per quanto riguarda gli hobby, seguo molto la pallavolo, le statistiche, i vari campionati europei e in generale lo sport.  Ho abbandonato quasi subito lo studio, dopo essermi diplomato ho iniziato a vendere auto con mio padre”.

    CARRIERA
    2020/2021 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2019/2020 A3 Menghi Macerata
    2018/2019 B Pallavolo Busseto (PR)
    2017/2018 C Pieve Volley (RE)
    2016/2017 Giovanili Lupi S. Croce (PI)
    2015/2016 B1 Pall. S. Croce Arno (PI)
    2014/2015 Giovanili Pall. S. Croce Arno (PI)

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Menghi Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Durazzi al centro

    Fano – Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia presenta lo schiacciatore Francesco Astarita

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, mercoledì 15 luglio 2020 – E’ con grande orgoglio che la Pallavolo Sabaudia presenta il suo nuovo schiacciatore, Francesco Astarita. Originario di Vico Equense, classe 1993, Francesco rappresenta un importante elemento nella strategia del sodalizio pontino, quella di affiancare a giovani talenti atleti di più lungo corso. Infatti con il suo solido curriculum Astarita andrà a costituire uno dei capisaldi su cui verrà cui costruita la formazione e a cui potranno rivolgersi i più giovani giocatori del Sabaudia in cerca di un consiglio e un confronto più paritario. Francesco Astarita ha esordito nel mondo della pallavolo nelle giovanili del Meta di Sorrento nelle annate2007/2009 per poi passare al Club Italia in B2 nella stagione 2009/2010. Nell’annata 2010/2011 ha giocato con il colori del Sorrento, in serie B1, per poi passare senza fermarsi mai al Trentino Volley, 2011/2012, in serie B2, al Cagliari, 2012/2013, in serie B1, al Cosenza, 2013/2015, sempre in B1, per approdare infine al Castellana Grotte, nell’annata 2015/2016. Con il Castellana Grotte risale all’anno successivo il salto di qualità dalla serie B1 alla A2. Sempre in A2 le ultime esperienze in ordine di tempo con il Taviano, annate 2017/2019, e infine con l’Ortona, 2019/2020. Risulta evidente dal suo curriculum che Francesco è un giocatore di lunga esperienza e proprio questo è stato uno dei motivi della sua scelta. Interrogato a proposito del nuovo impegno Astarita ha commentato: ”Sono entusiasta di questa nuova avventura. Ho voluto sposare questo progetto sin dal primo contatto e credo fortemente in questo team. Sono felice e desideroso di ripagare al meglio lafiducia riposta dalla società e dal mister nella mia persona e darò il massimo per contribuire alla mia crescita e a quella della squadra.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Società biancorossa saluta il Prefetto di Piacenza Maurizio Falco LEGGI TUTTO

  • in

    Al fianco di coach Serniotti arriva Marco Casale

    Al fianco di coach Serniotti arriva Marco Casale
    Promosso in prima squadra coach Casale, sarà l’assistente di Serniotti nella prossima stagione.
    Come preannunciato, anche lo staff tecnico della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo vede una new entry, al fianco di coach Serniotti, infatti, ci sarà un giovane allenatore cuneese cresciuto professionalmente in questi anni all’interno del settore giovanile biancoblu, Marco Casale.
    « Quest’anno per incompatibilità di orari con quello che oramai era il mio assistente di fiducia, Francesco Revelli, avrò al mio fianco un giovane allenatore che si è distinto nel nostro settore giovanile per competenza e serietà – ha dichiarato coach Roberto Serniotti – Da lui mi aspetto un rapido adattamento al nuovo ruolo e il massimo impegno per questa importante stagione in un difficile campionato qual è la A2».
    Il nuovo tecnico ha descritto così la sua promozione: « Sono molto contento della chiamata in prima squadra e della possibilità che mi ha dato la società dopo l’esperienza nel settore giovanile. Sarà interessante collaborare con Serniotti e poter unire le esperienze che entrambi abbiamo maturato in contesti diversi. Inoltre, non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare in palestra insieme a Roberto, il resto dello staff e i giocatori.».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di ammissione ai Campionati 20/21

    Serie A Credem Banca 2020/21Presentate le domande di iscrizione ai Campionati
    È scaduto oggi, mercoledì 15 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2020/21. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro mercoledì 22 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 76° Campionato Serie A Credem Banca.
    In SuperLega, 12 Club aventi diritto hanno presentato documentazione, mentre ha rinunciato alla iscrizione la Argos Volley Sora.G.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna ha fatto domanda di acquisto del titolo da G.S. Porto Robur Costa Ravenna, NBV Verona da Blu Volley Verona.
    Per la Serie A2, tutte le 12 domande attese sono state consegnate.Cuneo Sport 2018 ha richiesto l’acquisto del titolo da Peimar Calci, Prisma Taranto Volley da Matervolley Castellana.
    In Serie A3, 24 Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione.Volley Castellana Montecchio Maggiore è iscritta come Società avente diritto di reintegro dalla Serie B.
    Team Volley Portomaggiore ha effettuato domanda di acquisizione del titolo da Pallavolo Cisano Bergamasco, Normanna Aversa Academy da Cuneo Sport 2018, Saturnia Acicastello da Volley Leverano, Volley Pineto da Volley Lube (GoldenPlast Civitanova), Salento Best Volley Galatina da Area Brutia Volley Team Cosenza (goEnergy Corigliano-Rossano).
    Di seguito sono riportati i nominativi societari: ogni Club indica poi la denominazione in Campionato, che verrà diffusa in un successivo comunicato stampa alla conferma dell’ammissione.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaTrentino VolleyNBV VeronaCallipo Sport Vibo Valentia
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt SienaPrisma Taranto Volley
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Alto Adige Volley Suedtirol BolzanoDiavoli Rosa Brugherio (MB)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Polisportiva Montalbano Arena MacerataVolley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Pallavolo Motta di Livenza (TV)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Roma Volley ClubSabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Parella TorinoTrentino Volley (TN)Polisportiva Tuscania (VT) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberti completa la batteria degli schiacciatori

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.
    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto”.
    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società”. Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMeno di 24 ore al raduno. Ecco i numeri ufficiali. LEGGI TUTTO