consigliato per te

  • in

    Aurispa Links per la Vita prova a spiccare il volo con Ortona

    Trasferta insidiosa quella in programma domani, domenica 2 febbraio, a Ortona per la 7a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Aurispa Links per la Vita avrà l’opportunità di prolungare la striscia positiva di risultati ma, per farlo, dovrà batter un’avversario che, invece, è in cerca di riscatto dopo le ultime uscite opache.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, è stato il presidente Massimo Venneri, che ha aperto l’intervista ricordando la bella vittoria ottenuta con Napoli: “È stata una partita decisiva per avvicinarci ai playoff, anche se manca la matematica. Abbiamo festeggiato degnamente questo bel risultato, nonostante Napoli abbia giocato bene, ma noi abbiamo avuto la forza di portare a casa i 3 punti.”
    Il presidente ha poi analizzato la posizione in classifica: “Ora abbiamo 8 punti di vantaggio rispetto alla zona playout e siamo più vicini ad Ortona, con cui c’è il capitolo aperto della gara d’andata, per la quale non è stato ancora omologato il risultato a seguito della tragedia del malore fatale occorso a uno spettatore. A fine febbraio ci sarà la sentenza definitiva per capire se la partita verrà recuperata o meno.”
    La prossima sfida è stata presentata così: “Ortona ha giocato un grande girone d’andata, poi si è registrato l’infortunio di Marshall e la squadra ne ha un po’ risentito. Adesso abbiamo una buona opportunità per fare punti, anche se non sarà facile. La partenza per Ortona è prevista per domani (sabato, ndr) intorno a mezzogiorno, dopo l’allenamento mattutino.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano a Brugherio per voltare pagina

    Voltare pagina con il nuovo mese per lasciarsi alle spalle le scorie di un gennaio non fortunatissimo e ripartire più forti di prima. È questo l’obiettivo con cui i ragazzi del Monge-Gerbaudo Savigliano si preparano alla prima trasferta di febbraio sul campo dei Diavoli Rosa Brugherio, in programma domenica 2 alle ore 19.
    L’avversario. Ultimi della comitiva con 3 soli punti in classifica, i ragazzi di coach Durand, ancora a secco di vittorie, sono attualmente di gran lunga il fanalino di coda del Girone Bianco con 9 punti di ritardo sul penultimo posto, ma sono tutt’altro che una squadra materasso. A dimostrarlo l’ultimo mese che, pur non avendo consegnato ai lombardi dei punti, ha comunque consentito loro di mettere in mostra una buona pallavolo al cospetto di compagini sicuramente più attrezzate. Nell’ultimo fine settimana è arrivato un ko per 3-0 contro la capolista San Donà, ma con buoni sprazzi di gioco a inizio primo e secondo set dei rosanero, che nel weekend precedente erano addirittura riusciti a strappare un punto contro Belluno, attualmente 4° in classifica. Quello del 19 gennaio è stato anche il primo punto conquistato al Centro Sportivo Paolo VI dai monzesi, che ora sperano di trovare davanti al pubblico amico anche la prima vittoria, che darebbe loro speranza per inseguire una salvezza oggi molto difficile.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. In casa piemontese il ko contro il Sarlux Sarroch ha lasciato, senza dubbio, un pizzico d’amarezza, soprattutto per come è maturato, con quel quarto set quasi conquistato e poi “lasciato” ai sardi ai vantaggi. Ecco perché sarà importante voltare pagina, come spiega coach Michele Bulleri: “Andremo sicuramente a Brugherio con l’obiettivo di fare risultato. Questa partita più importante della scorsa? Ormai, a cinque turni dalla fine della regular season, non esistono gare più o meno importanti. Lo sono tutte, e in tutte l’obiettivo deve essere quello di fare punti. Ci dobbiamo provare già a Brugherio, dove affronteremo una squadra che è a fondo classifica, ma che ha dalla sua la gioventù e vorrà provare a fare bene per salvarsi e per trovare un risultato positivo davanti al pubblico amico”.
    I precedenti. Sono già 7 i precedenti tra le due squadre, oggi in grande equilibrio: 4 vittorie per Savigliano, 3 per Brugherio, che però sul campo amico ha perso solo una volta, nel 2021/22. L’ultimo incrocio risale al girone d’andata, quando capitan Dutto e compagni riuscirono a imporsi solo al tie-break al PalaSanGiorgio.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2024/25, la partita tra Diavoli Rosa Brugherio e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 19.00 di domenica 2 febbraio al Centro Sportivo Paolo VI. LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley torna al PalAtigliana per il big match contro Sorrento

    Trascorso meno di un mese dalla gara unica dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la Joy Volley si appresta a tornare a Sorrento per il match di cartello della diciottesima giornata di regular season.Con il morale alto per il secondo posto e per la serie positiva di sei successi consecutivi nel girone di ritorno, domenica 2 febbraio, alle ore 18:00, la squadra di coach Sandro Passaro sarà nuovamente di scena al PalAtigliana.Ad attenderla ci sarà la capolista che, superata la Domotek Reggio Calabria al PalaCalafiore (1-3 il risultato finale) nell’ultimo turno di campionato, ha mantenuto invariato il suo vantaggio in classifica sulla compagine biancorossa (+4, con il turno di riposo già osservato nel girone Blu) prima dello scontro diretto.Capitan Mariano e compagni proveranno ad interrompere il trend negativo contro i campani che, nei due precedenti stagionali (uno in campionato e l’altro in Coppa Italia), sono riusciti ad imporsi in tre set sia al PalaCapurso che al PalAtigliana.Non sarà facile scalfire le certezze della prima della classe che, con ogni probabilità, si presenterà a questo appuntamento importante della stagione con l’esperto Calogero Tulone in cabina di regia, Andrea Baldi (tra i migliori realizzatori della serie A3 con 270 punti totalizzati finora) nel ruolo di opposto, Stanislaw Wawrzynczyk e Alberto Pol (autori rispettivamente di quattordici e sedici aces nel girone Blu) come schiacciatori, Stefano Patriarca e Francesco Fortes centrali (entrambi protagonisti a muro, avendo messo a segno rispettivamente 31 e 36 chiusure vincenti in questa regular season) e, infine, con l’affidabile Davide Luigi Russo alla guida delle operazioni difensive.“Ci faremo trovare pronti e preparati alla sfida contro la capolista – le prime parole dello schiacciatore biancorosso Michele Starace -. La Romeo Sorrento sta dimostrando di essere una squadra solida e organizzata, forte in tutti i fondamentali. Occupa con merito il primo posto in classifica. Per strappare un ottimo risultato al PalAtigliana, dovremo scendere in campo con la mente libera e con la grinta giusta, consapevoli del nostro valore e dell’importanza di dover disputare una gara impeccabile, a partire dal servizio“.Gli arbitri dell’incontro saranno Marco Colucci e Matteo Mannarino.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek gioca d’anticipo:alle 16 del sabato sul campo del Sabaudia

    Cura dei dettagli e provarci.Nella sera del venerdì la Domotek Volley Reggio Calabria è in volo.Sabato alle ore 16 si gioca in casa del Sabaudia.
    Nella gara di andata, fu magica la prestazione per i pallavolisti di Mister Polimeni.Tre a zero secco, frutto dei 25 a 22, 27 a 25 e 25 a 17 finali. E delle classiche doppie di Laganà(19) e Lazzaretto(16),uniti ad una ricca prestazione di squadra.
    Oggi, la Domotek, vuole reagire dopo qualche passo falso che non va sicuramente ad arrestare un entusiasmo crescente ed una classifica, al momento, raggiante.
    Gli amaranto, nel primo anno nella categoria, hanno 29 punti, un terzo posto in coabitazione con la Rinascita di Lagonegro e ben otto punti rispetto all’avversario del sabato.
    Riccardo Mazzon, il forte Samuel Onwuelo, senza dimenticare Ruiz sono elementi molto validi, capaci, insieme al proprio gruppo di poter battere chiunque.
    La Domotek ha l’obbligo di rimanere concentrata e riscattarsi dopo le due sconfitte in sequenza in campionato, prima a Napoli e poi con la capolista Sorrento per riprendere la corsa.
    Sabaudia è reduce dalla sconfitta in casa del forte Gioia del Colle, una delle corazzate assolute del girone Blu della Serie A3 Credem, due i successi precedenti contro Castellana Grotte e Lecce.
    Il match, in programma al Pala Vitaletti di Sabaudia, verrà arbitrato da Dalila Villano e Giulio Cervellati, e verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A con inizio alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    5^ di ritorno: al PalaPrometeo arriva il Volley Belluno

    Domenica 2 febbraio, per la quinta giornata del girone di ritorno, la The Begin Volley An ospita il Belluno Volley, quarta in classifica con 25 punti. Nella gara di andata i dorici riuscirono a violare la VHV Arena tornando a casa a punteggio pieno. Rispetto a quella partita i “rinoceronti” potranno contare su un ritrovato Bisi, forte opposto di grande esperienza.
    Il centrale Samuele Gasparroni:” ci aspetta l’ennesima partita casalinga contro un avversario tosto che, memore della sconfitta dell’andata, verrà sicuramente agguerrito. Ci faremo trovare pronti perché vogliamo lasciarci alle spalle l’amara trasferta sarda. Proveremo a guadagnare più punti possibili sfruttando il PalaPrometeo che è per noi molto importante. Io sono purtroppo ancora fermo ai box; è stata per me finora una stagione sicuramente sfortunata per il brutto infortunio subito, ma sto lavorando duro tutti i giorni per tornare il prima possibile e per poter dare una mano alla squadra”
    Al PalaPrometeo servirà un pubblico numeroso e molto caldo, Ferrini e compagni hanno bisogno di quell’ottavo uomo in campo che fino ad ora è sempre stato essenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    5^ di ritorno: al PalaPrometeo arriva il Volley Belluno

    Domenica 2 febbraio, per la quinta giornata del girone di ritorno, la The Begin Volley An ospita il Belluno Volley, quarta in classifica con 25 punti. Nella gara di andata i dorici riuscirono a violare la VHV Arena tornando a casa a punteggio pieno. Rispetto a quella partita i “rinoceronti” potranno contare su un ritrovato Bisi, forte opposto di grande esperienza.
    Il centrale Samuele Gasparroni:” ci aspetta l’ennesima partita casalinga contro un avversario tosto che, memore della sconfitta dell’andata, verrà sicuramente agguerrito. Ci faremo trovare pronti perché vogliamo lasciarci alle spalle l’amara trasferta sarda. Proveremo a guadagnare più punti possibili sfruttando il PalaPrometeo che è per noi molto importante. Io sono purtroppo ancora fermo ai box; è stata per me finora una stagione sicuramente sfortunata per il brutto infortunio subito, ma sto lavorando duro tutti i giorni per tornare il prima possibile e per poter dare una mano alla squadra”
    Al PalaPrometeo servirà un pubblico numeroso e molto caldo, Ferrini e compagni hanno bisogno di quell’ottavo uomo in campo che fino ad ora è sempre stato essenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno di riposo per la Rinascita: una sintesi di numeri e statistiche

    Alla vigilia del turno di riposo previsto dal calendario del Girone Blu di serie A3 Credem Banca, e dopo il successo ottenuto ai danni dell’Avimecc Modica, la Rinascita Volley Lagonegro aggancia momentaneamente la Domotek Reggio Calabria a 29 punti in classifica. La squadra sarà, dunque, spettatrice interessata della settima giornata del girone di ritorno, dove andrà di scena – tra le altre – la sfida diretta prima contro seconda (Romeo Sorrento – JV Gioia del Colle), quella tra i calabresi e la Vidya Viridex Sabaudia in terra laziale e l’impegno casalingo della Sieco Service Ortona contro l’Aurispa Links per la vita Lecce.
    Prosegue l’ottima fase offensiva generale della squadra, che oltrepassa abbondantemente quota mille punti (1.022 con 384 break point) al primo posto della speciale classifica di categoria. Con una media per set di 16,48 punti, i biancorossi salgono così in quinta posizione alle spalle di Sorrento, Cagliari, San Donà (due club del girone Bianco) e Sabaudia. Si conferma fondamentale estremamente prezioso il muro, che oltre ad aiutare la squadra in difesa, risulta decisivo anche come arma di contrattacco. Ben 13 i muri-punto ottenuti contro Modica, che fanno salire il totale a 158 (prima posizione in serie A3).
    A livello individuale, Diego Cantagalli sta vivendo un periodo di forma davvero eccellente: 25 sigilli a referto domenica scorsa (quarta partita consecutiva con più di venti punti), totale 319 (di cui ben 34 a muro) e capolista incontrastato della dedicata classifica dei marcatori. In doppia cifra anche Stefano Armenante (11, totale 130). Superano i cento punti personali anche i centrali Andrea Pegoraro (108) e Gabriele Tognoni (105 con 33 muri vincenti). MVP di giornata, e non solo, Rocco Panciocco: domenica lo schiacciatore romano, infatti, ha timbrato le 200 presenze in serie A con percentuali e numeri davvero notevoli (70% in attacco, 18 punti e tre muri vincenti).
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    L’energia e l’integrazione di Lamp: Reggio sorride

    Domotek, Lamp: “Sorrento merita il primo posto, ma noi puntiamo ai playoff. L’Italia?Un’esperienza di crescita”
    Kevin Lamp, schiacciatore americano della Domotek Volley Reggio Calabria, commenta la sconfitta contro Sorrento e racconta la sua avventura italiana, tra differenze culturali e la forza del gruppo.
    “Sorrento è una squadra di talento, merita il primo posto”, ammette Kevin Lamp, schiacciatore della Domotek Volley.
    “Sapevamo che sarebbe stata una battaglia e siamo orgogliosi di come ci siamo preparati. Il pubblico è stato fantastico, Reggio Calabria merita molto di più”.
    Lamp analizza la partita: “Abbiamo perso la concentrazione nel primo e terzo set, e loro ne hanno approfittato. Nel secondo e quarto set siamo stati più solidi, ma alla fine la loro qualità ha fatto la differenza”.
    Lo schiacciatore americano racconta la sua esperienza in Italia: “È un’avventura pazzesca. La forza del nostro team è il gruppo, siamo molto uniti. Mi hanno aiutato molto ad ambientarmi, perché non conosco l’italiano e non ero mai stato nel Sud Italia prima d’ora”.
    Lamp sottolinea le differenze tra la pallavolo italiana e quella americana: “Negli USA è tutto organizzato individualmente, soprattutto al college. È stata un’esperienza di crescita, ho imparato molto su me stesso e mi sento più a mio agio”.
    Il giocatore elogia i suoi compagni: “Sono un gruppo fantastico, danno il massimo ogni giorno. I risultati lo dimostrano, siamo terzi in classifica e vogliamo continuare a crescere per fare un grande percorso nei playoff”.
    La prossima sfida è contro Sabaudia: “Sappiamo che sono molto forti in casa. Dovremo prepararci al meglio e cercare di ottenere una vittoria importante. All’andata riuscimmo a prevalere, oggi, serve la massima concentrazione” LEGGI TUTTO