consigliato per te

  • in

    ALESSIO CARRARO TORNA IN BIANCOVERDE.

    Dopo l’esperienza in A3 con l’INVENT VOLLEY SAN DONA’ nella passata stagione, Alessio Carraro fresco di firma con la KIONE Padova in superlega, torna a far parte dello staff tecnico biancoverde. Nato il 20 aprile 1981 a Mestre (VE), a livello di club – sia maschile che femminile – Carraro vanta un curriculum di tutto rispetto con esperienze in vari club nazionali (Venezia Volley, Montebelluna Volley, Sisley Treviso, Spes Conegliano, Volley Fontane, Silvolley, Fusion Team, Invent Volley Team e Pallavolo Motta) ma anche internazionali (AZS Olsztyn, Galatasaray, Levski Sofia e CSM Targoviste). Per due anni è stato inoltre preparatore atletico della Nazionale seniores di pallavolo maschile della Bulgaria, partecipando alle World League 2013 e 2014, al campionato europeo del 2013, al campionato mondiale del 2014 e al memorial Wagner 2014. L’abbiamo incontrato subito dopo la conferma del suo ritorno sulle rive del livenza.
    Ciao Alessio. Innanzitutto la solita domanda di rito: cosa ti ha convinto a tornare a Motta?
    Mi ha convinto il progetto ambizioso della società. Grande peso l’ha avuto anche il fatto di ritrovare Pino Lorizio in panchina: ho già lavorato alcune stagioni con lui, anche proprio qui a Motta e siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Inoltre la schiettezza del DS Carniel è stata convincente visto anche il periodo delicato.
    Che idea ti sei fatto di questa nuova A3?
    Il campionato di A3 mi ha stupito per il livello. Secondo me è un campionato che dà la possibilità ai giovani talenti di giocare e crescere. E’ una categoria “di preparazione” non solo per le società, ma anche per i giocatori.
    Come sarà ritrovare Pino Lorizio in palestra?
    Sarà divertente… ma sarebbe molto più curioso e divertente chiedere a Lorizio come sarà ritrovare Alessio Carraro in palestra!
    Dall’alto della tua esperienza, che voto dai alla squadra costruita dal Ds Carniel e da coach Lorizio?
    La squadra è molto competitiva e ogni giocatore può dare un contributo davvero importante al raggiungimento degli obiettivi. Il voto è di conseguenza alto.
    Sarai anche il nuovo preparatore della KIONE Padova in superlega. Sarà una stagione impegnativa per te…
    Si è vero. Non nego che la prossima stagione sarà molto impegnativa, ma è il mio lavoro. L’importante è che sia stimolante, e per ora lo è molto.
    Che preparazione sarà quella di quest’anno post Lockdown?
    La preparazione dopo il lockdown dovrà essere cauta. Quattro mesi di inattività non si possono recuperare in poche settimane e i vari lavori dati da fare a casa hanno sicuramente tamponato la situazione per un breve periodo. A mio avviso bisognerà stare molto attenti e controllare la voglia che avranno i giocatori di giocare ed allenarsi perché il fisico di certo non sarà pronto. Per noi tecnici fondamentalmente cambia poco, mentre per i giocatori sarà traumatico.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo colpo di mercato: ingaggiato lo schiacciatore Marco Lucarelli

    Sabaudia, giovedì 16 luglio 2020 – Nuovo colpo di mercato della Pallavolo Sabaudia, che con una mossa da maestro ingaggia lo schiacciatore sorano Marco Lucarelli. Marco, classe 1996, 190 cm di altezza, è cresciuto sportivamente nella sua città natale nella grande famiglia della Argos Volley, che lo ha svezzato alla pratica della pallavolo. Nell’annata 2014/2015 esordisce in serie A2 proprio con la maglia del Sora, venendo poi riconfermato anche nella stagione successiva. Risale all’anno 2016 il passaggio in SuperLega sempre con il Sora, di cui segue le vicende nella massima serie per ben due stagioni consecutive, 2016/2017 e 2017/2018. L’annata successiva vede il passaggio in serie A2 con l’Alessano, infine ultimo in ordine di tempo l’impegno in serie B unica con la Sir Safety Monini di Perugia. A proposito del suo nuovo impegno in terra pontina, Lucarelli ha affermato: ”Sono onorato di far parte finalmente di questa società, ho tanta voglia di scendere nuovamente in campo dopo questo lungo periodo di stop forzato e ricominciare con gli allenamenti e il campionato. Far parte di questo team per me è molto stimolante e sono molto fiducioso sulla squadra che sta prendendo forma. Ho ripreso con il lavoro tecnico e fisico già da tempo così da poter ricominciare nel migliore dei modi e dare fin da subito il mio contributo. Sono certo che questo sarà un anno fondamentale e non vedo l’ora di toccare di nuovo campo con tutto lo staff tecnico e la squadra.” LEGGI TUTTO

  • in

    Catania prosegue la corsa verso l’Europeo

    ALLENAMENTO JUNIORES MASCHILE JUNIORES ITALIA MASCHILE 2020 VOLLEY PALLAVOLO BOARIO 14/07/2020 FOTO FIORENZO GALBIATI

    Il libero della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo continua la preparazione azzurra.
    Dopo il primo ritiro a Darfo Boario Terme Damiano Catania, libero della serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, è stato confermato dal tecnico federale Angiolino Frigoni per la seconda parte della preparazione azzurra in vista dei Campionati Europei di categoria che si disputeranno in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre.
    La nazionale under 20 maschile si radunerà nuovamente dal 27 luglio al 13 agosto, questi gli atleti convocati: Paolo Porro, Federico Crosato, Marco Vittorio Ceolin, Leonardo Ferrato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo, Damiano Catania, Tommaso Stefani, Alessandro Gianotti, Lorenzo Teja, Rok Jeroncic, Federico Compagnoni, Alessandro Michieletto, Giulio Magalini, Tommaso Rinaldi, Nicola Cianciotta, Alberto Cavasin, Riccardo Martinelli.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Richeri sarà ancora parellino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Volley Parella Torino comunica la conferma del prestito dall’Arti e Mestieri per la stagione 2020/21 di Stefano Richeri.
    Schiacciatore classe 1999, è cresciuto nell’Arti e Mestieri dove ha giocato in tutte le categorie giovanili a partire dall’Under 12 fino alla prima squadra in Serie C. Dopo aver disputato due stagioni in prestito al Parella nell’Under 19 e Under 20, da due anni è entrato a far parte del roster della prima squadra biancorossoblu.
    “Siamo contenti di poter annunciare la riconferma di Stefano Richeri per tutto ciò che è riuscito a dimostrare da quando è arrivato al Parella – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Per le grandissime qualità di atleta intelligente e per le altrettanto grandi qualità di uomo d’ordine e che non molla mai, spingendo sempre la squadra a fare altrettanto. Per tutti questi motivi si è rivelato un atleta di categoria e per lunghi tratti è stato l’anima della squadra. E’ un ragazzo ancora molto giovane e quindi ha ancora tantissimo da dare alla nostra squadra e alla pallavolo”.
    “Sono entusiasta di giocare ancora tra le file del Parella e ringrazio la Società per la fiducia che mi ha dato – dice Stefano Richeri – Mi impegnerò al massimo e cercherò di migliorarmi ad ogni allenamento e partita per dare il mio contributo alla squadra. Non vedo l’ora di tornare in palestra e di iniziare la nuova stagione partendo dalla grinta e consapevolezza che avevamo acquisito a metà dello scorso campionato. Sono impaziente di ritrovare lo staff e i miei compagni vecchi e nuovi che sono per me una seconda famiglia. Spero che il pubblico possa tornare a sostenerci ancora più numeroso durante le partite per trasmetterci tutta la sua carica”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo dà i numeri…di maglia

    Prossimo articoloIl giovane Meschiari: “Powervolley un sogno che si avvera” LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastiano Stamegna, posto due, completa il roster della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Sarà il giovane Sebastiano Stamegna, opposto di 192 cm di altezza proveniente dalla serie B della Sir Safety Perugia, il vice Boswinkel nella Maury’s Com Cavi Tuscania versione 2020/2021. Non ha ancora compiuto diciannove anni, essendo nato a Gaeta (Lt) il 2 novembre 2001 ed è quindi conterraneo di Antonio De Paola. Due anni fa è risultato miglior giocatore al memorial Mecucci e l’anno scorso è stato protagonista con Perugia in Junior League.
    Un rinforzo importante anche in chiave Under 20 (o Under 21 secondo le decisioni della Lega) per il Tuscania Volley.

    Come hai maturato la tua decisione di venire a Tuscania? E quali sono i tuoi obiettivi?
    “Tuscania è sempre stata una grandissima squadra, mi ha sempre dato una buonissima impressione e so che è una piazza che tiene alla pallavolo con una grande tifoseria quindi per me è solo un privilegio indossare questa casacca. Per quanto riguarda gli obiettivi, vorrei migliorare giorno dopo giorno e vincere il più possibile con questa squadra”.

    Conosci già Antonio De Paola, cosa ti ha detto della tua nuova società?
    “Antonio mi ha detto che la società è molto seria e si lavora tanto e bene e a me questa cosa piace molto”.

    Conosciamoci meglio. Come sei messo con gli studi e cosa ti piace fare nel tempo libero?
    “Quest’anno frequenterò l’ultimo anno di superiori presso l’Istituto tecnico industriale, invece per quanto riguarda gli hobby mi piace molto fare attività fisica e mi piacciono un po’ tutti gli sport tra cui il calcio”.

    Una curiosità. Perché hai scelto la maglia numero uno?
    “L’anno scorso durante la Junior League mi ha portato fortuna, spero possa fare lo stesso anche per il prossimo anno”.

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley

    Foto: Sir Safety Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Le 48 squadre di Serie A Credem Banca

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem Banca48 squadre per la stagione 2020/2021
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 48 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2020/2021.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato.
    Si riporta qui il nome che sarà utilizzato dal Club per la stagione.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoLeo Shoes ModenaVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaItas TrentinoNBV VeronaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroVBC MondovìSieco Service OrtonaConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay SienaPrisma Taranto
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Aci CastelloNormanna Aversa AcademyMosca Bruno BolzanoGamma Chimica BrugherioVirtus FanoSalento Best Volley GalatinaVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreHRK Motta di LivenzaGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiPineto VolleyTinet Prata di PordenoneSa.Ma. PortomaggioreBiscottificio Marini Delta Po Porto ViroRoma Volley ClubGestioni&Soluzioni SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveViViBanca TorinoUniTrentoMaury’s Com Cavi Tuscania

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteQuarta stagione in A per Alessio Ragoni LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione in A per Alessio Ragoni

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Alessio Ragoni, classe 2000, schiacciatore di 193 cm di altezza, sarà per il quarto anno consecutivo nel roster ufficiale della Maury’s Com Cavi Tuscania.Tra i migliori prodotti del vivaio tuscanese, nel 2018 ha preso parte ad una collegiale con la Nazionale under 20 e l’anno successivo è stato protagonista, sempre nelle fila del Tuscania Volley, nella Final Eight di Junior League a Castellana Grotte. Ancora nel 2019 ha esordito in A2 nelle fasi finali del campionato.
    Quarto anno consecutivo in prima squadra, significa che la società si aspetta molto da te. Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione?“Innanzitutto, ringrazio per intero la società che ogni anno punta su di me e sulla mia crescita. I miei obiettivi per la prossima stagione sono sicuramente quelli di continuare a migliorare come giocatore per la mia squadra, magari anche in vista di una possibile Junior League u21”.Hai sempre vestito la maglia bianco azzurra e sei sicuramente un esempio da seguire per i tanti ragazzini delle giovanili. Cosa ti senti di dire almeno ai più grandicelli, che consigli puoi dargli?“Quando mi trovo a parlare con i ragazzi delle giovanili cerco sempre di aiutarli e spronarli a dare il massimo perché sono convinto che questo sport possa tirare fuori moltissime qualità di ciascuno”.Come riesci a conciliare l’Università con l’impegno agonistico?“La pallavolo è una grandissima passione ma lo studio deve essere sempre presente in un atleta. Personalmente cerco di dare ad entrambe la stessa importanza”.

    CARRIERA2020/2021 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania2019/2020 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2017/2018 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
    Giancarlo GuerraUfficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl Pool Libertas conferma lo staff medico LEGGI TUTTO

  • in

    Altro giovane siciliano alla Volley Modica, arriva Daniele Cuti

    Non c’è due senza tre! Dopo l’arrivo, in casa Volley Modica, di Battaglia e Imbesi, continua la rincorsa ai talenti giovani e siciliani. Questa volta tocca a Daniele Cuti, un nuovo palleggiatore per coach Bua, che vede la sua squadra prendere forma giorno dopo giorno.
    Il giovane palermitano, classe 2001, può vantare anche una stagione in serie A2, dove ha militato tra le fila della GoldenPlast Potenzia Picena, con la possibilità di fare esperienza tra i grandi di questo sport. Adesso è tempo di rimettersi in gioco per una nuova avventura nella Contea e mostrare le proprie qualità con i 195 cm di altezza e una buona tecnica.
    Il ragazzo è molto apprezzato da Bua, che al momento del suo arrivo ha dichiarato: “Nutro forti speranze su questo ragazzo, sono certo che ha bisogno di lavorare e di sentire l’appoggio di tutta la società, quindi anche dei compagni. Lui e gli altri ragazzi sono delle scommesse che spero di vincere, ma sono convinto dei mezzi che ho a disposizione”.
    Da canto suo Cuti si presenta alla nuova tifoseria dicendo: “Sono molto orgoglioso di fare parte di questo gruppo e per questo devo, assolutamente, ringraziare la società che ha creduto in me e nelle mie potenzialità. Non vedo l’ora di mettere piede al Palarizza e condividere gioie con i tifosi”. LEGGI TUTTO