consigliato per te

  • in

    Il DT Vetrella: “La squadra? Nel nome di Roma”

    Nello staff del Presidente uno dei capisaldi è Marco Vetrella, DT e uomo mercato della Roma Volley, uno tra i “fondatori” della società. Prima allenatore, oggi dirigente con un occhio attento ed esperto sul campo. Romano, ma campano d’origine, classe 1972, è sicuramente una figura di riferimento. Con lui abbiamo parlato di vari argomenti. Essendosi occupato di acquisti e cessioni, come è stata composta la nuova squadra e secondo quali criteri?
    Devo dire che quest’anno è stato un mercato particolare. Abbiamo cercato il più possibile giocatori solo di Roma per dare una precisa connotazione identitaria alla squadra e farla sentire sempre più legata al territorio. Il tutto si è svolto in poco tempo, complice l’incertezza sanitaria la maggior parte delle trattative si sono concluse nel giro di pochi giorni. La maggior parte dei nuovi arrivati, oltre ai ragazzi che abbiamo promosso dal settore giovanile, erano atleti già seguiti negli anni scorsi nell’ambito di un processo di scouting sul nostro territorio. Abbiamo concluso un processo iniziato anni fa.
    Cosa rappresenta la Roma Volley Club per Marco Vetrella?
    Se mi guardo indietro mi emoziono un po’. Siamo partiti da una società di quartiere a conduzione familiare con cui avevamo fatto un miracolo sportivo e sociale in una zona anche difficoltosa. Ora siamo una realtà completamente diversa, molto più professionale, ma è rimasto qualcosa, la parte più bella di quell’epoca pionieristica. Ancora oggi le decisioni importanti le prendiamo in tre davanti a una birra in una riunione colloquiale tra amici fraterni. È uno dei motivi che mi tengono ancora viva la passione per questa attività.
    Da allenatore a direttore tecnico il passo non è poi così scontato
    Il mio ruolo è diverso rispetto al passato. Onestamente le responsabilità, soprattutto la scelta o la conferma di tecnici e giocatori, è quasi più alta di quella di quando allenavo perché se un giocatore è scarso o un tecnico poco preparato alla fine la colpa è sempre di chi lo sceglie. Ossia mia. La differenza è solo che la soddisfazione è quasi solo interiore perché quando vinci nessuno ti viene a dire bravo, perché giustamente ora i protagonisti sono altri, ma dentro di me so che una parte del merito è anche del sottoscritto. Solo che me lo dico da solo. Quando si perde è peggio perché oltre a dirmelo da solo ci sono anche gli altri a farmelo notare. Tutto questo fa parte del ruolo, si cambia e si cresce e muta anche il modo di vivere lo sport. Ci sta. Comunque mi piace molto e la notte riesco persino a dormire.
    Nel processo di crescita a che punto è la Roma Volley Club?
    Abbiamo fatto una strada enorme, lunga e difficile. Ogni anno è sempre una scommessa. E davanti abbiamo ancora tanta strada, lunga, in salita e difficile. Abbiamo scelto una sfida difficilissima. Fare del professionismo a Roma. Per usare una metafora ciclistica, mia grande passione, è come scalare il Pordoi con una roulotte dietro che si chiama burocrazia. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo grosso Gis! Ufficiale l’arrivo di Tino Hanzic:” Ottaviano, cresciamo e vinciamo insieme”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Colpo importante per la Gis Pallavolo Ottaviano. Arriva alla corte di Coach Aniello Mosca lo schiacciatore Tino Hanzic. Il giocatore, di nazionalità croata, è stata una delle stelle nascenti della scorsa Serie A3 con il Modica e ha scelto Ottaviano per continuare la sua crescita:” Prima di tutto, vorrei ringraziare l’intero club di Modica. Mi hanno ricevuto come uno dei loro. La scelta di Ottaviano è stata veloce; dopo aver parlato molto con il direttore sportivo e con l’allenatore, non c’era molto da pensare. Mi hanno spiegato il loro obiettivo e sono rimasto affascinato da questo progetto.Sto crescendo anno dopo anno, mi piace molto lavorare sui miei difetti. Voglio trasformare i miei difetti nei miei punti di forza.
    Quest’anno il campionato sarà molto equilibrato. Ho visto un sacco di buoni giocatori. Il nostro obiettivo rimane sempre alto, e l’obiettivo immediato è quello di entrare in play off, e poi vedremo dove saremo.Il mio obiettivo personale è crescere e vincere insieme a Ottaviano. Un giorno sogno di giocare in A1 ed essere protagonista.”
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa fedeltà di Apollonio blinda la difesa galatinese LEGGI TUTTO

  • in

    La fedeltà di Apollonio blinda la difesa galatinese

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Ha il marchio SBV radicato nel suo DNA sportivo sin dai primi raggruppamenti di minivolley, con passaggi importanti nelle varie categorie del settore giovanile che ne hanno potenziato le doti tecniche. Giuseppe Apollonio galatinese doc e figlio d’arte, classe 1997, difende da sempre i colori della sua società Salento Best Volley, pur avendo avuto l’opportunità in passato di scegliere altre destinazioni più ambite. Le spiccate qualità fisiche di elevazione ed esplosività, associate ad una notevole tecnica difensiva, lo hanno indirizzato nel tempo a ritagliarsi il definitivo ruolo di libero, pur essendosi espresso in alcune circostanze nel ruolo di schiacciatore. Il quinquennio nel ruolo, tra serie regionali e nazionali, è coinciso con una maturità tecnica che gli è valsa la preferenza dell’allenatore nell’alternanza dei ruoli dei due libero, ricevendo pieno affidamento per la fase difensiva. Ora il palcoscenico della serie A è l’opportunità per una definitiva legittimazione di un atleta che, al di là della mitezza del carattere e della correttezza comportamentale, ha sempre fornito prestazioni tattiche impeccabili e difese all’ultimo respiro.
    “Si, è vero, conferma Apollonio, questa è una grande occasione che mi si presenta per poter avere una visibilità maggiore e naturalmente maturare altre esperienze. Sarà una prova importante che richiederà impegno e tanto lavoro di gruppo per onorare al meglio questa serie A3, la società i nostri tifosi e la città di Galatina”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa maglia del libero, un omaggio alla gloriosa Pool Comense LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Flavio Palombi torna tra le braccia del Sabaudia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, mercoledì 29 luglio 2020 – Tra le tante novità che hanno investito la formazione pontina quest’anno si segnala il gradito ritorno di un atleta nato e cresciuto nel vivaio del Sabaudia, il sanfeliciano Flavio Palombi. Il giovanissimo palleggiatore, classe 2003, rappresenta una delle primizie delle giovanili del Sabaudia, infatti oltre alla notevolissima altezza di 201 cm può vantareottime doti atletiche e un’eccellente preparazione tecnica. Flavio, come abbiamo già detto, è cresciuto sportivamente nelle giovanili del Sabaudia, di cui ha fatto parte dal 2016 al 2018. Nella stagione 2018-2019 è stato ceduto in prestito all’Anzio Volley in serie D per poi passare l’annata successiva, la 2019-2020, alla Monini Marconi Spoleto in serie C. Tra i riconoscimenti ottenuti nella sua carriera ricorderemo la doppia convocazione, avvenuta nel 2019 su segnalazione deltecnico federale Renato Barbon, in nazionale U17M. Molto emozionato di tornare a casa Palombi ha commentato:” Sono molto felice ed orgoglioso che la società nella quale ho iniziato la mia carriera in questo sport mi dia la possibilità di crescere in prima squadra, al fianco di giocatori più esperti e che possono insegnarmi molto, e soprattutto di poter giocare in un campionato come quellodi serie A3. Conosco l’allenatore, che mi ha subito colpito per la sua volontà di voler lavorare con i giovani, e perciò mi aspetto di poter instaurare con lui un ottimo rapporto. Mi aspetto un anno ricco di soddisfazioni sia a livello personale che di squadra. Non vedo l’ora di conoscere gli altri ragazzi e di cominciare. Ci vediamo al palazzetto!”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLega Volley, Fanini confermato nel Cda: “Grande soddisfazione, ora guardiamo al futuro”

    Prossimo articoloLa Boutique dell’acqua entra in casa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Rossi Doria oltre il team manager c’è tanto altro

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Eclettico, dinamico, ma allo stesso tempo, calcolatore e con un pensiero sempre lato. Paolo Rossi Doria non è solo un team manager, ma un punto fermo della società. Con il passare delle stagioni è diventato un riferimento per il presidente Antonello Barani e per la squadra, un bel collante tra parte tecnica e dirigenziale. Persona di grande esperienza con tanti anni alle spalle da giocatore, allenatore, dirigente e addetto ai lavori. Sempre pronto a dare risposte e soluzioni. “Terzo anno in Roma Volley Club, forse il più affascinante per l’ambizione del progetto: un campionato di qualità giocato come rappresentativa di Roma, con giocatori e staff di Roma e per Roma. Terzo anno a supportare lo stesso staff tecnico e sanitario, un gruppo di professionisti di altissimo livello che ha rafforzato nel tempo la capacità di fare squadra, guardare nella stessa direzione, assolvere il proprio ruolo cooperando, con coscienza, entusiasmo, spirito di iniziativa, assoluta condivisione della ricerca e delle innovazioni. Per me ancora una volta l’obiettivo di moltiplicare il ritorno di tutte le risorse, umane ed economiche, che Antonello ha messo a disposizione dell’obiettivo, cercando di intervenire, con proposte organizzative o tecnologiche, prima che una questione possa diventar problema. Perché il mio compito in Roma Volley Club è rendere reale un modo di essere e di pensare che un caro amico spagnolo riassunse così: “¡Aquí no hay problemas, solamente tenemos soluciones”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVolley Modica, nello staff confermati anche Nicastro e Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Modica, nello staff confermati anche Nicastro e Di Stefano

    La Volley Modica annuncia che lo staff al fianco di Giuseppe Bua si allarga sempre di più. Il coach potrà contare su due figure di spicco come Enzo Di Stefano e Salvatore Nicastro. I due saranno alla guida del settore giovanile della società, ma affiancheranno anche Bua nella preparazione e nella gestione delle gare.
    Due figure che fanno parte della società già dallo scorso anno e che ne conoscono, a pieno, obiettivi e intenti che hanno accompagnato l’ambiente nel percorso di crescita. Una società che ha voluto puntare su giovani interessanti, dentro e fuori dal campo. Elementi che hanno una buona dose di esperienza, ma che fanno della passione e della voglia di mettersi in mostra i punti di forza.
    La crescita dei giovani è alla base di un progetto che punta ad avere un futuro solido e in questo Enzo Di Stefano è stato elemento fondamentale, da allenatore e guida del gruppo Under 18, la sua esperienza e la sua caparbietà saranno elementi fondamentali da mettere a disposizione della prima squadra. Così come Salvatore Nicastro che ha accompagnato il lavoro della  prima squadra già dallo scorso anno, crescendo al fianco della società.
    La famiglia della Volley Modica si solidifica sempre di più e si prepara ad una nuova, entusiasmante, stagione al fianco dei ragazzi che scenderanno in campo alla ricerca di grandi risultati.
    Sulla conferma si sono espressi entrambi, Salvatore Nicastro si esprime così: “La notizia della riconferma mi ha riempito di gioia e per questo ringrazio la società e coach Bua. Sono pronto a ripagare la fiducia con impegno e dedizione. Quello che ci apprestiamo a vivere è un campionato di alto livello ed equilibrato. Non vedo l’ora di ricominciare la prossima stagione, vista anche la fine prematura di questa stagione, pronto a migliorarmi sempre più”.
    Enzo Di Stefano, dal canto suo, dichiara che: “La società ha costruito un Roster di grandi prospettive. Hanno saputo creare una rosa che amalgama giovani di tutta la Sicilia con ragazzi di grande esperienza, che hanno già militato in campionati importanti. La conferma dello zoccolo duro è la dimostrazione che lo scorso anno abbiamo lavorato bene, avendo giocato spesso alla pari contro grandi avversari. Non essendoci retrocessioni, questo può essere un campionato importante per i giovani, che potranno esprimersi senza grandi pressioni. La tensione resterà alta perchè conosco Bua e so che terrà tutti attenti e pronti. La speranza più grande è sempre quella che il Covid non torni a rovinare tutto e che si possa vivere un clima esclusivamente di festa”.
    Poi si sofferma sul settore giovanile: “Al momento siamo in grande fermento, stiamo allestendo le formazioni Under 17 e Under 19, quest’ultima disputerà anche un campionato di categoria, un motivo di orgoglio e un’ottima occasione per la crescita dei più giovani che avranno un grande banco di prova per la crescita individuale e di gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda stagione a Porto Viro per Simone Marzolla

    Dopo un’annata sfortunata, il giovane schiacciatore Simone Marzolla è in cerca di riscatto con la maglia della Marini Delta
    Seconda stagione, seconda chance. Se la merita tutta Simone Marzolla dopo una prima esperienza con la maglia della Biscottificio Marini Delta Volley decisamente poco fortunata: prima l’infortunio che l’ha tenuto fuori per diversi mesi, poi, quando finalmente stava recuperando, è arrivata la pandemia a chiudere in anticipo i battenti del campionato.
    Colpi duri da digerire per un atleta di appena vent’anni, ma Marzolla non si è lasciato scoraggiare, anzi. La promessa, fatta prima di tutto a sé stesso, è quella di lavorare ancora più sodo per conquistarsi il suo spazio a Porto Viro, nel club che l’anno scorso gli ha offerto l’opportunità di esordire in Serie A3 Credem Banca e di vivere esperienze indimenticabili.
    “Ciò che mi ha spinto a continuare qui sono sicuramente il livello alto della pallavolo che si gioca al Delta e l’aria che si respira in palazzetto prima e durante la partita, facendomi sentire parte della famiglia nerofucsia – racconta Marzolla –. Attualmente sto lavorando molto sul piano fisico per lasciarmi alle spalle i problemi che ho avuto l’anno scorso e cominciare la stagione nel miglior modo possibile”.
    Duro lavoro in vista, come detto, anche perché in posto quattro la Marini Delta quest’anno abbonda di soluzioni: “La concorrenza mi stimola perché al mio fianco avrò dei compagni con molta più esperienza di me da cui dovrò imparare molto, quindi sarò spinto a dare sempre di più per la squadra – commenta Marzolla –. Quest’anno punto a migliorare in tutti i fondamentali per essere più affidabile nel momento in cui ci sarà bisogno di me in campo”.
    E di occasioni per lo schiacciatore clodiense ce ne saranno, visto quanto è impegnativa la Serie A3: “La squadra dovrà affrontare partite difficili – dice –, come abbiamo visto lo scorso anno, il campionato è molto tosto e con squadre come Prata, Motta e Fano non si scherza”. E nemmeno Marzolla scherza, perché questa seconda chance se la vuole giocare al meglio delle proprie possibilità.
    La scheda di Simone MarzollaNato a: Dolo (VE) il 15/11/1999Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 197 cm
    Stagione
    Squadra
    Categoria
    2019/2020
    Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro
    A3
    2017/2019
    Kioene Padova
    B/U20
    2016/2017
    Kioene Padova
    C/U19
    2015/2016
    Kioene Padova
    D/U18
    2014/2015
    Kioene Padova
    1a Div./U17
    2013/2014
    Volley Clodia AICS
    1a Div./U15 LEGGI TUTTO

  • in

    2T Sport e Tuscania Volley ancora insieme verso grandi obiettivi!

    La Maury’s Com Cavi Tuscania Volley è lieta di annunciare di aver rinnovato la partnership con 2T Sport per la stagione sportiva 2020/21!
    2T SPORT, azienda umbra di abbigliamento sportivo personalizzato e “Tailor Made”, si conferma fornitore ufficiale del Tuscania Volley.
    Da oltre 30 anni nel settore dell’abbigliamento sportivo, l’azienda sita in Assisi può vantare importanti collaborazioni in tante discipline: dal volley al calcio, dal basket alle bocce, alla pesca, al tiro con l’arco, al tiro a volo, alla ginnastica ecc.
    Giovanni Tardioli, co titolare e Responsabile Commerciale 2T Sport si esprime: “Siamo felici di continuare la collaborazione con Tuscania Volley, società modello per panorama nazionale con la quale condividiamo valori importanti quali: serietà, ambizione e voglia di vincere. Saremo al fianco della società per la stagione 20/21 nel Campionato di A 3 vestendo la prima squadra ed il settore giovanile con i prodotti della nuova Linea Volley “ONLY FOR YOU” il primo “CUSTOMER MADE” per società sportive. Un grande in bocca al lupo da parte mia e di Giorgio Tardioli va a Coach Paolo Tofoli e a tutti gli atleti”.
    Intervista ad Alessandro Cappelli, General Manager Tuscania Volley:
    “Proseguire il rapporto con 2T Sport è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione. 2T Sport è un’azienda seria, italiana e che propone ottimi materiali a costi contenuti. Grazie alla famiglia Tardioli che ha deciso di mantenere stretto il legame tra il suo brand e la nostra società.”

    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto Luca Laici LEGGI TUTTO