consigliato per te

  • in

    Barani. “Ho creato una squadra che rappresenta l’espressone dei migliori talenti di Roma, e non solo, e uno staff di grandi professionisti”

    Al vertice della piramide, dello “staff del Presidente”, c’è proprio lui, Antonello Barani, capace in questi anni, soprattutto in questi ultimi mesi, di tenere la barra dritta e andare avanti nel nome di Roma e per amore di questo sport. “Non è stato facile – afferma -, andiamo incontro quotidianamente a molte difficoltà, ma siamo ancora qui, soprattutto dopo il lockdown, con grande forza ed energia, del resto non mi piace lasciare le cose a metà”. Un Presidente che ha sempre giurato fedeltà ai colori capitolini. “Abbiamo allestito una squadra per competere ad alti livelli, composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley. Siamo assolutamente convinti del progetto “I figli di Roma” perché il gruppo è ottimo davvero e siamo orgogliosi di aver creato qualcosa di unico, che prima non è mai esistito”. La Roma Volley ha comunicato, come prassi, tutti i componenti della rosa e dello staff tecnico, ma in questo periodo estivo ha svelato lo staff societario, dirigenziale, mettendo in luce ogni aspetto. “Tenevo molto – continua Barani – a questa singola presentazione, non lo ha mai fatto nessuno, penso che lo staff abbia la stessa importanza della squadra che va in campo, anzi ne è parte integrante. Ognuno, professionista nel suo ruolo, è un ingranaggio di una macchina importante, tutti facciamo parte di un motore propulsore, io per primo, che deve spingere e alzare i giri ogni stagione. Abbiamo in questi anni aumentato le persone e le competenze, fino a comporre, oggi, un articolato organigramma di altissimo livello ed esperienza. Squadra che vince non si cambia, abbiamo voluto mantenere lo zoccolo duro, sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto”. Ora, però, bisogna alzare l’asticella. “Dobbiamo guardare oltre, Roma merita piazze ambiziose, dobbiamo tutti lavorare per crescere di livello, questa squadra deve essere l’espressione di un movimento intero, vogliamo raggiungere i playoff e giocarcela fino alla fine. Il mio sogno nel cassetto? costruire una nostra casa entro i prossimi 15 mesi e arrivare in Superlega entro i prossimi 4 anni. Buon ferragosto a tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio

    Il Sol Lucernari ritorna in Serie A dopo 3 anni, con al timone della squadra coach Mario Di Pietro. Squadra al completo e confermata per la nuova avventura. Il D.S Sergio Meggiolaro soddisfatto per la nuova rosa, ma dispiaciuto per il ritiro di Giovanni Bertelle e Andrea Sartori che potevano dare ancora qualcosa per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lentini completa la batteria dei martelli in casa Sbv

    Sceglie la maglia numero 17 Ferdinando Lentini, accettando la proposta del suo compagno di squadra nonché direttore sportivo Buracci, e tranquillizza il suo allenatore Stomeo aggregandosi al roster galatinese. L’atleta di Castelvetrano, nativo di Mazara del Vallo nell’estremo sud-ovest della Sicilia, è alla sua terza esperienza in terra salentina e non sembra accusare la “saudade […] LEGGI TUTTO

  • in

    Montefiascone riaccoglie il Tuscania Volley

    Sarà il rinnovato Palazzetto dello Sport di Montefiascone ad ospitare le partite interne della Maury’s Com Cavi Tuscania Volley per la stagione 2020/21. La notizia era nell’aria già da un po’ di tempo ma si è effettivamente concretizzata solo qualche giorno prima della chiusura del volley mercato. La decisione di fare ritorno a Montefiascone, a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un giovane rinforzo in ricezione: Nunzio Meglio

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, lunedì 27 luglio 2020 – Il Sabaudia continua ad affidarsi a giovanissimi per rinforzare i suoi ranghi, questa volta la scelta è ricaduta sul libero Nunzio Meglio, originario di Sora. Nunzio, classe 2001, rappresenta un’ulteriore dimostrazione della lungimirante strategia del Sabaudia di investire sui giovani talenti nella costruzione della squadra che dovrà gareggiare nella stagione agonistica ormai imminente. Nonostante la giovanissima età, si può dire però che Nunzio sia un veterano di questo sport, che ha iniziato a praticare all’età di sei anni con il Castelliri, nelle cuigiovanili ha militato fino alla stagione 2014/2015. Nel 2015/2016 passa, sempre nelle giovanili, al Victoria Volley (Frosinone) dove gioca come palleggiatore. L’impegno con il Victoria Volley prosegue anche nella stagione successiva. Nel frattempo si moltiplicano le convocazioni in CQP e CQR. Parallelamente all’impegno con il Victoria Volley in under 18 regionale, Meglio viene arruolato nell’A.S.D Ludi Aquino in prima divisione, in questa occasione Nunzio muta anche ruolo, diventando libero. La stagione successiva, 2017/2018, gioca sempre con l’A.S.D Ludi Aquino in Serie D per poi passare l’annata successiva, 2018/2019, alla prima divisione del Argos Volley Sora. La stagione 2018/2019 è anche quella dell’impegno nell’under 18 regionale con la Sempione (Roma). Infine, sempre sotto l’egida dell’Argos, ha l’occasione di giocare in serie C nel 2019/2020. Interpellato a proposito del suo nuovo impegno con il Sabaudia, Meglio ha affermato: “Sono molto contento e pronto ad affrontare questa nuova stagione. Credo molto in questa società, per me è un motivo di grande orgoglio fanne parte. Il mio impegno sarà mirato verso una crescita sia personale che di gruppo, non vedo l’ora di iniziare. Saluto tutti i tifosi e spero di vedervi numerosi al palazzetto!”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteBenvenuto Tsvetelin: ecco il nuovo preparatore atletico gialloblù LEGGI TUTTO

  • in

    Completano il roster giovani della “cantera” rossoblù! In prima squadra Ammirati, Giuliano, Mele, Luciano, Diaferia, Bianco e Alaia!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La panchina rossoblù sarà tutta formata dai giovani della Gis Pallavolo Ottaviano. Un premio e anche una soddisfazione per tutto il movimento della Gis che vedrà nel poster della prima squadra tanti giovani proiettati verso un grande futuro nel mondo del volley. Piercarmine Ammirati, Daniele Giuliano, Vincenzo Mele, Fabio Luciano, Davide Diaferia, Francesco Pio Bianco e Giovanni Alaia aiuteranno negli allenamenti la prima squadra con il sogno di mettere piede su un campo di Serie A nella prossima stagione. Tra i più esperti c’è Ammirati, già campionati in B e tanta voglia di mettere piede in A:“Sogno di esordire in Serie A con la Gis. Quest’anno abbiamo una squadra molto giovane ed un campionato bellissimo. Spero di poter dare il mio contributo.”Altro “veterano” è Daniele Giuliano:” Ho già vissuto un campionato di Serie A e la sensazione è stupenda. Saranno tutti pronti per dare il massimo per il bene della Gis.”Entusiasta anche Mele:” Sono contento per la fiducia della Società. Sono nella squadra Top del movimento campano ed essere allenati da un maestro come Mosca è un’opportunità irripetibile.”Sulla stessa lunghezza d’onda Fabio Luciano:” Punto a rubare tutti i segreti a coach Mosca e a Piazza per poter continuare nella mia crescita sportiva. Non vedo l’ora di iniziare.”Senza parole il giovanissimo Diaferia, classe ’04:” Orgoglioso di far parte di questo sogno. Sono pronto a dare il massimo”.
    A chiudere Bianco:” Ho avuto già la fortuna di poter fare qualche allenamento con la Serie A, sono contento dell’opportunità e voglio ringraziare la società e la dirigenza Gis.”e Alaia:” Ho sempre seguito con interesse la Gis in A3 con grandi stimoli. Per me è una grandissima opportunità. “
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLotito: esperienza e grandi qualità per fare la differenza LEGGI TUTTO

  • in

    Lotito: esperienza e grandi qualità per fare la differenza

    Marco Lotito dice sì e si lega anche per la prossima stagione all’Olimpia Sbv Galatina. Il forte laterale melfitano, classe ’84, mette al servizio dei colori galatinesi il suo completo repertorio tecnico anche in questa prima stagione di serie A3 del club salentino e lo fa con una considerazione che affida alla stampa.
    “Sono molto felice di poter iniziare la terza stagione con l’Olimpia Sbv Galatina e sarà un onore continuare a far parte della società. L’insieme di tutti i tasselli è stato completato creando un roster esperto composto da grandi lavoratori e bravi ragazzi: aspetto determinante questo per creare un bel gruppo. Non vedo l’ora d’iniziare e sono certo che avremo un palazzetto, appena cesseranno le restrizioni, gremito di appassionati pronti a godersi lo spettacolo”. 
    Lotito vanta un curriculum importante dopo aver fatto la trafila nei settori giovanili della Folgore S. Miniato.  Dal 2002 ad oggi ha disputato due campionati di A2 con Schio (2003-2005), dieci di B1(dal 2005 al 2016) con piazze storicamente titolate come Milano, Fabriano, Catania, Sora, Molfetta, Brolo, Cosenza, Chiusi, Massa e tre di serie B (dal 2017 al 2020) con Taviano, Ostuni e Galatina. Ha al suo attivo una serie di play off di serie B conquistati con Milano, Fabriano, Catania e   Molfetta, mentre può vantare ben cinque promozioni in serie A2 con Terlizzi (2007-08), Sora (2008-09), Brolo (2011-12), Chiusi (2013-14) e Taviano 2016-2017. Atleta di grande potenza e qualità, vanta un repertorio completo con una versatilità manuale molto efficace nelle conclusioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia conferma l’enfant prodige Giacomo Mastracci

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, domenica 9 agosto 2020 – A testimonianza della sua volontà di investire nei giovani talenti il Sabaudia rinnova la sua fiducia allo schiacciatore Giacomo Mastracci, una delle primizie del vivaio della società pontina. Giacomo, originario della vicina San Felice Circeo, vanta alle sue spalle una lunghissima militanza nel Sabaudia, nelle cui giovanili si è fatto le ossa fino ad ottenere, grazie alle indubbie capacità sportive e alla sua tenacia, l’ambito ingresso in prima squadra. Infatti già nella stagione 2017/2018 il giovanissimo schiacciatore, classe 2001, fa il suo esordio in serie B unica con la formazione pontina. Il suo impegno con il Sabaudia continua nelle annate successive egli consente di giocare sui prestigiosi campi della serie A3 nella stagione appena conclusasi. Mastracci ha proprio in questa occasione l’opportunità di dimostrare a pieno il suo valore e quindi è senza alcuna esitazione che la dirigenza del Sabaudia ha deciso di riconfermarlo anche per il prossimo campionato. A proposito della sua riconferma Giacomo ha commentato entusiasta: ”Felice di essere riconfermato? Ormai il Sabaudia è la mia seconda famiglia, con la società ho condiviso il bello e brutto tempo. Questo è il secondo anno di serie A3 e data la presenza di squadre molto forti si prospetta un anno impegnativo. Essendo un “giovane” il mio punto di forza è sicuramente la mia voglia di imparare e migliorare. Quest’anno il Sabaudia si presenta in campionato con una formazione giovane e sono molto contento perciò che alla guida della squadra ci sia la mano ferma di Sandro Passaro, sotto la cui tutela ho riscontrato già nella stagione precedente grandi miglioramenti fisici e tecnici. Sono molto felice anche delle riconferme dei ragazzi miei coetanei, con cui ho condiviso vari campionati giovanili.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCalendario, Conci: “Ad ottobre per noi subito due scontri diretti” LEGGI TUTTO