consigliato per te

  • in

    E’ Vigilar srl il nuovo main sponsor

    Fano – Nella giornata di lunedi scorso è stato raggiunto un importante accordo di sponsorizzazione tra la Virtus Volley Fano e l’azienda Vigilar srl sempre di Fano. Quest’ultimo infatti sarà il nuovo main sponsor della Società Virtussina, un binomio importante che prevede un anno di contratto con opzione per altri due. Dunque, dopo tre anni […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita: i leoni tornano in campo

    Si torna a faticare sul parquet del PalaGrassato, il palazzetto di via De Gasperi riaccende le luci per i suoi Leoni che dopo ben sei mesi di stop tornano a riassaporare la quotidianità Biancoverde.
    Il presidente De Bortoli ha ufficialmente aperto la stagione 2020-21 dell’HRK Motta: “La società ha continuato a lavorare ininterrottamente durante tutto il lockdown, ringrazio per ciò il ds Carniel e tutti gli sponsor che hanno continuato a credere in noi e nel nostro lavoro. Come sempre un ringraziamento lo riservo anche a tutti i nostri tifosi, con la speranza di vederci con l’inizio del campionato.Un ulteriore grazie poi, va a tutti i ragazzi che l’anno scorso hanno fatto parte del roster biancoverde.”
    Il Direttore Sportivo Carniel si è aggiunto ai ringraziamenti sottolineando l’attaccamento alla maglia e la voglia di iniziare che si percepiscono fortemente tra i Supporters Biancoverdi.Un occhio poi sulla nuova rosa per la Serie A3 “Con Pino Lorizio abbiamo cercato di allestire una roster competitivo e funzionale per affrontare un campionato difficile. Per la situazione sanitaria e a livello tecnico. Molte le squadre che come noi si sono rafforzate, come Porto Viro, Prata e Macerata. Sarà un campionato difficile ma noi abbiamo tutte le carte in regola per fare bene!”
    Infine, le parole del condottiero “El comandante” Pino Lorizio: “Ribadisco anche io i ringraziamenti fatti, quest’anno chiederò ai ragazzi di sacrificarsi, per la squadra e per la società e di avere voglia di migliorarsi perché solo se hanno degli obiettivi personali potranno contribuire al miglioramento della squadra.”
    È ufficialmente iniziata dunque, la stagione 2020-21, probabilmente la più attesa di sempre, ci siamo fermati, abbiamo aspettato e stretto i denti, ma ora si riparte e lo fa anche l’HRK Motta per dimostrare che lo sport può essere davvero lo specchio della vita.
    Alice Bariviera, adetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto! Domani si raduna la Gis Pallavolo Ottaviano!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sono passati quasi 6 mesi dall’ultima apparizione della Gis Pallavolo Ottaviano a Modica. Dopo quella Domenica iniziò il lockdown che ha stravolto i piani sportivi e non solo. Domani alle ore 19,00 la Gis si radunerà al PalaGis per cominciare la Stagione 2020/21.Una squadra completamente rinnovata si ritroverà agli ordini di coach Mosca che dovrà plagiare al meglio un gruppo giovane ma di belle speranze. La settimana sarà intensa per i ragazzi vesuviani che si alleneranno sempre in doppia seduta tutti i giorni sempre al PalaGis.Una preparazione che prevede anche amichevoli per arrivare pronti al primo appuntamento di campionato che vedrà la Gis impegnata in trasferta contro Pineto alle ore 18.00. La settimana successiva l’esordio al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePresentati Trevor Clevenot e Raydel Hierrezuelo: “Siamo pronti a lottare per Piacenza” LEGGI TUTTO

  • in

    Il resoconto della prima settimana di lavoro insieme a coach Ortenzi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sette giorni di lavoro alle spalle ed un percorso lungo, per ovvi motivi diverso, si pone davanti alla squadra. I ragazzi di coach Ortenzi sono tornati in palestra, stavolta con la divisa d’allenamento, per iniziare a costruire la stagione 2020/21 e la prima settimana di preparazione è scivolata via tra lavoro e test fisici. Riprendere confidenza con la palla ed il campo non può prescindere da un approccio cauto e graduale che appare quanto mai necessario dopo lo stop forzato degli ultimi mesi: “E’ stata una settimana nella quale ci siamo inevitabilmente concentrati sul lavoro fisico – ha dichiarato coach Ortenzi – E’ fondamentale ripristinare poco alla volta le condizioni necessarie per poterci allenare in tutta sicurezza sulla tecnica ed evitare che il lungo stop pregiudichi la salute fisica dei ragazzi”.
    Una variabile non da poco, considerando i sei mesi di blackout che ha posto gli atleti in una situazione del tutto inedita e imponderabile, di fronte alla quale sarà estremamente importante adottare prudenza e minuzia di particolari: “Dosare i carichi di lavoro in maniera ponderata, con il massimo dell’attenzione e della scrupolosità, è in questo momento un aspetto cruciale per permettere ad ognuno degli atleti di rimettersi in moto – ha continuato il coach grottese – e lo sarà sicuramente anche per le settimane a venire”.
    Mal comune mezzo gaudio ma qualcuno parte avvantaggiato: “Ho visto un ottimo inizio soprattutto da alcuni dei più giovani, che sono apparsi brillanti sotto certi aspetti, mentre qualcun altro ha giustamente bisogno di un po’ più di tempo per arrivare alla forma migliore – ha aggiunto Ortenzi – In questa settimana proseguiremo su questa strada, andando per gradi ed aggiungendo di volta in volta qualcosa in più”.
    Pazienza e concentrazione per mettere la benzina giusta nelle gambe e nella testa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIniziata le seconda settimana

    Prossimo articoloIdrocentro, continua a sostenere il Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro per la seconda settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 31 agosto 2020
    UniTrento Volley da questo pomeriggio di nuovo alla palestra di Sanbapolis per iniziare la seconda settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Sfruttato il fine settimana per ricaricare le pile dopo il primo periodo di lavoro, la formazione juniores di Trentino Volley si è ritrovata oggi per riprendere gli allenamenti ed iniziare il programma redatto per i prossimi quattro giorni dallo staff tecnico.Per il secondo periodo della stagione, l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un numero di sessioni superiore rispetto al recente passato: sette di tecnica e tre di pesi, con le giornate di martedì e giovedì che vedranno gli universitari lavorare con la palla anche in mattinata. A disposizione dodici dei tredici giocatori della nuova rosa (nella foto lo schiacciatore Stefano Bonatesta); unico assente il nuovo opposto Alberto Cavasin, impegnato a Darfo Boario in un nuovo collegiale con la Nazionale Italiana Under 20.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteYuri Romanò: “C’è amarezza per come è finito lo scorso campionato, ora vogliamo ripeterci” LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana di preparazione. Piazza: “Si lavora bene e il gruppo si sta amalgamando”

    È iniziata la seconda settimana di preparazione per la Gamma Chimica Brugherio che parteciperà al campionato Serie A3 Credem Banca.
    Il programma della nuova settimana prevede per il team sessioni di pesi, presso il centro fitness CFB Brugherio, sotto la supervisione del preparatore atletico Magnani, alternate a test fisici e ad allenamenti con palla presso il palazzetto di via Manin, lavoro monitorato costantemente dallo staff medico-terapico e tecnico della società.
    Da oggi si unisce al gruppo lo schiacciatore Lorenzo Teja, impegnato in precedenza con la nazionale Juniores.  Inizia dunque una settimana di lavoro in cui coach Durand avrà a disposizione tutta la rosa.
    Il bilancio della prima settimana è positivo e per il Capitano Piazza ci sono le basi per fare bene: “Dopo sei mesi senza pallavolo c’era grande voglia di ricominciare e in questa prima settimana si è visto. Il gruppo si sta amalgamando, i ragazzi nuovi si stanno inserendo benissimo e si sta creando un bell’ affiatamento. Tutti stiamo spingendo tanto e stiamo dando il massimo. Importante in questa prima fase sarà creare un ambiente di lavoro positivo e le prime impressioni vanno in questa direzione; si respira un’ottima atmosfera in palestra. La speranza che tutti noi nutriamo è di ritrovare al più presto i nostri tifosi al palazzetto per ricominciare a tifare e gioire tutti insieme”.
    Durante la settimana sarà reso noto il calendario degli allenamenti congiunti pre season della Gamma Chimica Brugherio mentre il programma della settimana dal 31 al 6 settembre è così strutturato:Lunedì: pesi – tecnicaMartedì: pesi – tecnicaMercoledì: solo tecnicaGiovedì: pesi – tecnicaVenerdì: pesi – tecnicaSabato e domenica riposo

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Premiati Vagni e Caretti, i migliori arbitri

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    A Ilaria Vagni e Stefano Caretti i premi come migliori arbitri 2019/20
    Sorpresa al raduno degli arbitri a Chianciano Terme. Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, al termine del suo intervento, ha premiato i migliori arbitri della stagione appena trascorsa.
    Il premio “Toniolo” per la SuperLega Credem Banca 2019/20 è andato a Ilaria Vagni. Il premio “Massaro” per la Serie A2/A3 Credem Banca a Stefano Caretti.
    Ilaria Vagni, romana casse 1970, vive da tempo a Perugia. Sposata con un ex arbitro di Serie A, Francesco Piersanti, lavora presso l’Università degli Studi di Perugia. Non è il suo primo pallone d’oro. Aveva già vinto il premio di Lega “Massaro” come migliore arbitro di A2 nel 2011. È stata la prima arbitressa italiana a livello internazionale.
    Stefano Caretti, romano classe 1980, vive a Guidonia. È un esperto in computer grafica e sviluppo modelli 3D. Arbitra in Serie A dal 2016.
     

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRoma, iniziato il lavoro di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, iniziato il lavoro di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Roma Volley ha terminato la sua prima settimana di preparazione atletica in vista della prossima stagione di serie A che partirà dal 18 ottobre. La squadra della Capitale ha svolto nel primo giorno, come da prassi, il test sierologico per poi ritrovarsi in palestra agli ordini del preparatore Giovanni Di Maio e delle fisioterapiste Silvia Minnucci e Serena Scorza per test fisici. A partire dal secondo giorno tutti e 14 i ragazzi della rosa hanno iniziato sia un lavoro analitico con il pallone, sia di squadra. Il coach Mauro Budani e il suo vice Manuel Saltimbanco hanno deciso di metter mano subito alle varie situazioni di gioco per cercare i giusti equilibri e le sinergie vincenti per un gruppo che ha avuto innesti e ritorni importanti. La Roma Volley si sta muovendo a pieno regime anche sul fronte fisico con un potenziamento ad hoc e con carichi di lavoro personalizzati, il tutto condito da un’alimentazione corretta. I ragazzi sono seguiti passo passo dallo staff medico e fisioterapico che monitora la situazione di ogni singolo atleta. Una settimana che ha evidenziato le prime fatiche senza però togliere il sorriso e la grande voglia dei ragazzi stessi. Durante la settimana la preparazione è stata svolta al chiuso mentre nella giornata di sabato un buon allenamento sulla sabbia per il potenziamento muscolare e la mobilità.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteBuon ritmo per la Vero Volley Monza nell’allenamento congiunto con Padova LEGGI TUTTO