consigliato per te

  • in

    Roma Volley e SMI insieme per una schiacciata vincente

    Da oggi la prima squadra della Capitale di pallavolo si chiamerà Smi Roma Volley. La società del Presidente Antonello Barani ha il suo main sponsor. Ma da quando la Roma Volley è in serie A la stessa SMI è scesa in campo a fianco dei campioni della pallavolo, in questa stagione ha deciso di farlo in maniera più presente, associando il proprio brand a quello dei “figli di Roma” per riportare in alto i colori della Capitale. Smi è un’azienda leader che offre tra i suoi servizi consulenza tecnologicamente avanzata, dedicata alla progettazione e realizzazione di strutture IT, si occupa anche di gestione dei processi e del supporto sistemico per aziende ed enti pubblici. L’unione è stata ufficializzata nella sede di Roma sud della stessa azienda.
    Il pensiero del numero uno del club romano, Antonello Barani. “La Roma Volley esiste grazie a SMI, siamo nati insieme. È un onore avere loro al nostro fianco, è la prima volta che viene associata alla squadra di serie A un’azienda così importante. È allo stesso tempo un progetto che oggi condivide gli stessi valori, partito da una grande amicizia e dalla stima reciproca. C’è la volontà di farci sentire e valere su scala nazionale. Il naming è una ciliegina sulla torta, un grazie a loro che ci sopportano e supportano”.
    Le parole di Cesare Pizzuto, General Manager di SMI. “Questa unione è una grande soddisfazione per noi che siamo cresciuti proprio con loro e siamo arrivati in serie A. Abbiamo sempre seguito la Roma Volley e lo continueremo a fare con grande piacere, del resto siamo tutti quanti figli di Roma, anche noi lo siamo. Cresceremo ancora perché non vogliamo fermarci qui”.
    Stefano Tiburzi CIO (Direttore Operativo) di SMI: “La forza del gruppo è quell’elemento che ci accomuna e ci ha conquistato, condividiamo infatti gli stessi valori, noi come la Roma Volley in campo abbiamo bisogno dell’aiuto reciproco per il raggiungimento del risultato, lottiamo assieme per l’obiettivo finale, il Presidente Barani ci ha conquistato con questa bella realtà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza settimana di lavoro: il punto insieme a coach Ortenzi e Simone Calarco

    La terza settimana di lavoro entra nel vivo e la Videx prosegue il suo rodaggio alla ricerca della forma migliore. L’esordio del 18 ottobre contro Modica è ancora lontano e l’obiettivo primario resta necessariamente quello della crescita dal punto di vista fisico per poter riprendere a lavorare sulla tecnica in tutta tranquillità.
    Bruciare le tappe non sarebbe la più saggia delle scelte perché dietro l’angolo si nasconde il rischio di ricadute, con annessa la possibilità di pregiudicare l’inizio di stagione, e coach Ortenzi lo sa bene: “Abbiamo alcune situazioni da gestire ma stiamo procedendo abbastanza bene nel nostro percorso. Questa settimana cercheremo di fare un ulteriore step e di metterci un po’ di più in campo senza ovviamente perdere di vista la nostra priorità, ovvero stare concentrati sul lavoro fisico per poter entrare quanto più possibile in condizione – ha aggiunto il coach – Solo in questo modo i nostri allenamenti saranno davvero produttivi e ci consentiranno di acquisire qualche certezza in più.”
    Lavorare, dunque, per poter poi ritrovare la giusta confidenza con la palla e con il palas. Un feeling che, soprattutto per qualcuno dei “nuovi” arrivi, non tarderà a rifiorire. E’ il caso di Simone Calarco, fresco di ritorno a Grotta dopo l’esperienza, da avversario, a Roma nella passata stagione: “Tornare a vestire la maglia della Videx è stata una scelta molto facile – ha dichiarato lo schiacciatore ravennate, alla sua seconda stagione a Grottazzolina – Non nego di essere stato sin da subito molto entusiasta per questa possibilità, infatti quando ho ricevuto la chiamata del coach non ci ho pensato due volte. Sono stato contentissimo di ritrovare i miei vecchi compagni così come tutto lo staff. E’ grazie a loro ed al pubblico che ho trovato al palas se oggi posso considerare Grottazzolina la mia seconda casa”.
    Anche per lui una graduale ripresa dell’attività fisica, come il resto della squadra: “La preparazione sta procedendo nel verso giusto. Si tratta inevitabilmente di un percorso graduale ma è comprensibile – ha aggiunto Calarco – Veniamo da quasi sei mesi di inattività perciò serviva del tempo prima di tornare a provare situazioni di gioco.”
    Proprio da qui passa quell’ulteriore step menzionato da coach Ortenzi. Sabato 12 settembre è in programma infatti il primo allenamento congiunto della stagione insieme a Fano (A3). In casa dei virtussini la prima occasione per tornare davvero a respirare aria di volley giocato. LEGGI TUTTO

  • in

    Si rafforza l’unione Diavoli Rosa – Powervolley Milano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si rafforza l’unione Powervolley Milano – Diavoli RosaAccordo sancito tra il presidente dell’Allianz Powervolley Lucio Fusaro e il presidente dei Diavoli Rosa  Alessandro Degli Agosti.
    Si rafforza ulteriormente l’unione tra Powervolley Milano e Diavoli Rosa. Dopo l’avvio della collaborazione, iniziata nella stagione 2019-2020, con il focus proiettato sul settore giovanile delle due società̀ con particolare rilievo per i giovani talenti da inserire nel campionato di Superlega e Serie A3, i due club hanno deciso di dare vita ad un’intesa unica nel suo genere volta a esaltare e valorizzare gli atleti del territorio: la fusione dei settori giovanili con le squadre che parteciperanno ai rispettivi campionati di categoria che avranno il nome Diavoli Powervolley.
    L’accordo è stato ratificato dai presidenti delle due società: da una parte Lucio Fusaro, numero uno dell’Allianz Powervolley Milano, dall’altra Alessandro Degli Agosti, massimo dirigente dei Diavoli Rosa. Un’intesa ricca di significato e permeata dei valori più profondi dello sport, con l’obiettivo di formare e crescere in primis uomini oltre che grandi atleti. «Ciò che mi sta più a cuore è la comunione di intenti e di valori su cui si fonda questo progetto – commenta il presidente Fusaro –. I Diavoli Rosa da sempre sono sul territorio e da sempre lavorano bene con il settore giovanile. La fusione tra loro e il nostro settore giovanile sotto l’egida di Powervolley è un qualcosa di straordinario che speriamo di poter trasmettere anche ad altre realtà». Un’alleanza sportiva trasversale che coinvolge i settori giovanili, ma che passa anche dai campionati di Serie B, Serie A3 fino alla Superlega. «Noi avevamo la necessità di portare ai massimi livelli i giovani che crescono nel nostro settore giovanile – analizza il presidente Degli Agosti – e Powervolley per noi rappresenta lo sbocco naturale per questi atleti. Poter dare un’idea di obiettivo per tutti ed è uno stimolo per questi giovani». Accanto all’aspetto tecnico tuttavia non mancherà l’attenzione alla crescita umana dei giovani atleti, che rispecchia il senso anche sociale di questa alleanza. «L’obiettivo è quello di aiutare gli atleti ad avere un’educazione sportiva ma anche umana che possa aiutare i ragazzi a sapersi muovere nella vita di tutti i giorni – conclude patron Fusaro –: è un aspetto sul quale puntiamo molto come dimostra anche la nostra Powervolley Academy, Sport & Work, nata per aiutare i giovani atleti in percorsi di alternanza scuola-lavoro». Le squadre, che si chiameranno così Diavoli Powervolley, avranno così l’obiettivo di esaltare non solo l’aspetto sportivo, ma anche quello umano dei ragazzi. «Prima di tutti bisogna tirar su degli uomini fuori dal campo – è il commento finale del numero uno dei Diavoli Rosa –, insegnando loro i valori profondi della vita. Noi cerchiamo di dare loro il percorso migliore, cercando di portare loro al massimo livello possibile, con la speranza che quando avranno terminato di giocare a pallavolo sapranno muoversi nel mondo del lavoro con un’educazione di un certo tipo».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSi rafforza l’unione Powervolley Milano – Diavoli Rosa

    Prossimo articolo“Alzare l’asticella”: le parole dell’assistant coach Roberto di Maio LEGGI TUTTO

  • in

    Parte ufficialmente la stagione di Serie A3 Credem Banca: che il sogno ABBiA inizio!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    E’ iniziata ufficialmente la stagione di Serie A3 Credem Banca. Agli ordini del coach Giovanni Rosichini hanno preso parte alla seduta:
    Tim Held
    Stefano Trillini
    Mattia Catone
    Paolo Cappio
    Pier Paolo Partenio
    Andrea Marcotullio
    Claudio Cattaneo
    Renato Lalloni
    Michele Orazi
    Valentino Meleddu
    Luciano Eduardo Zornetta
    Lo staff biancazzurro è così composto:
    1° Allenatore:  Giovanni Rosichini.2° Allenatore: Juri Di PietroAssistant Coach: Christian RidolfiPreparatore Atletico: Angelo MarollaFisioterapista: Emanuela Di MarcoMedico Sociale: Adamo Di GiuseppeScout Man: Fation DervishiDirettore Sportivo: Massimo ForeseTeam Manager: Dario Da RoitUfficio Stampa: Antonio Di Berardino – Francesco Paolo SalvianiFotografo: Andrea IommariniSpeaker: Michele Marano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSportPiù Cityclub, due centri wellness nel cuore del team bergamasco LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro a Sanbapolis per la terza settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 7 settembre 2020
    UniTrento Volley di nuovo al lavoro da questo pomeriggio alla palestra di Sanbapolis. Dopo due giorni di riposo, in corrispondenza con il weekend appena concluso, la formazione juniores di Trentino Volley ha ripreso l’attività inaugurando la terza settimana di preparazione. Il programma stilato dallo staff tecnico prevede tre sessioni in sala pesi sino a venerdì (compresa quella odierna) ed esercitazioni di tecnica e tattica durante tutti i pomeriggi.Nel corso dei cinque giorni il fisioterapista Trivarelli e il preparatore Gelmi valuteranno periodicamente le condizioni fisiche e atletiche di ognuno dei tredici giocatori della rosa (assente solo l’azzurrino Cavasin) per capire come calibrare il lavoro differenziato che sta caratterizzando queste prime settimane di attività. Per i primi allenamenti congiunti o test amichevoli bisognerà invece aspettare la seconda metà di settembre o, più facilmente, il mese di ottobre.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePesaresi: “L’entusiasmo di squadra sarà il nostro valore aggiunto” LEGGI TUTTO

  • in

    In bocca al lupo al nostro Andrea Bulfon: tornerai più forte di prima!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il sodalizio biancazzurro, tutto lo staff e il roster dell’Abba Pineto Volley fa il più grande in bocca al lupo al nostro oppostone Andrea Bulfon.
    Andrea, il 16 settembre, si opererà al tendine quatricipitale del ginocchio destro per l’infortunio subito nella scorsa stagione. I tempi di recupero si aggirano intorno ai 90 – 120 giorni.
    Forza Andrea, siamo tutti con te. Tornerai più forte di prima!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Gas Sales Bluenergy Piacenza si è presentata alla città LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata l’attività di preparazione. Le parole del preparatore Marco Gallo.

    Preparazione atletica AVS Mosca Bruno Bolzano
    Bolzano, 6 settembre 2020
    Partiti! È iniziata la stagione 2020/2021 con l’attività di preparazione atletica della squadra Avs Mosca Bruno Bolzano alla palestra Green Energym al Centrum di Bolzano. In settimana i giocatori si sono riuniti, sotto la guida del preparatore e giocatore Marco Gallo.
    Il programma di preparazione della prima settimana ha visto i classici test sui massimali, dalla seconda settimana si inizierà un programma che andrà avanti fino ai primi di Ottobre dove si lavorerà sul miglior rapporto peso/forza per ogni atleta, attraverso dei micro obiettivi definiti di volta in volta. Nelle due settimane prima dell’inizio del campionato, il programma si modificherà e verranno svolti lavori in preparazione delle partite.
    “La strategia del programma” – come dichiara il preparatore Marco Gallo – “ovviamente mira a ristabilire una condizione fisica ottimale ma soprattutto abbiamo intenzione di lavorare sulla parte fisica in modo da ridurre i rischi di infortuni nel tempo, la pallavolo è uno sport di squadra ed è fondamentale che tutti siano al top senza farsi mai male”.
    Al Green Energym si continuerà a lavorare sia in sala pesi sia in piscina. Tutte le schede di lavoro dei giocatori sono gestite ed utilizzate online, in modo che ognuno ci possa accedere dal proprio smartphone senza il bisogno di far circolare fogli cartacei.
    Al momento le condizioni fisiche dei giocatori sono miste, da chi è riuscito a tenersi in buona forma a chi invece deve riprendere una maggiore prestazione fisica.
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè LEGGI TUTTO

  • in

    La Gis Pallavolo Ottaviano giocherà al PalaVelerio di San Giorgio a Cremano! Il Sindaco Zinno:”Orgogliosi di ospitare la Serie A”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La casa della Gis Pallavolo Ottaviano in questo campionato sarà il PalaVeliero di San Giorgio a Cremano. Dopo l’esperienza del PalaCercola, la Gis disputerà le partite casalinghe in un palazzetto diventato il fiore all’occhiello tra le strutture campane. Soddisfatto il Sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno:” Siamo orgogliosi che una squadra di volley maschile che milita nelle prime serie, abbia deciso di giocare all’interno di una struttura comunale sul nostro territorio. Il Palaveliero è il nostro fiore all’occhiello, in quanto è stato riaperto dopo una riqualificazione durata diversi anni ed ora è diventata una struttura di riferimento per discipline sportive e squadre di livello nazionale.Abbiamo infatti ospitato anche alcune competizioni delle Universiadi e ancor prima, anche l’Azzurro Napoli Basket Alla Società Gis, allo staff e agli atleti dell’ Ottaviano faccio il mio in bocca al lupo, certo che raggiungeranno alti traguardi.”
    Raggiante anche il Direttore Nazionale AICS Alessandro Papaccio:” Sono estremamente lieto ed onorato di annunciare con grande soddisfazione che la squadra di pallavolo maschile di Serie A3, la Gis Pallavolo Ottaviano, disputerà le proprie partite casalinghe presso il Palaveliero di San Giorgio a Cremano, struttura dell’AICS. Una scelta che deve riempire d’orgoglio anche la città di San Giorgio a Cremano che accoglierà eventi sportivi di tale portata nazionale”
    La chiosa arriva dal Presidente della Gis Pallavolo Ottaviano Raffaele Ugliano:” Siamo felicissimi per la grande disponibilità mostrata dal comune di San Giorgio a Cremano e dalla Societa AICS nel mettere a nostra completa disposizione il loro bellissimo impianto sportivo per consentirci di disputare in assoluta tranquillità il prossimo campionato di serie A3.Dopo l’impianto di Cercola utilizzato nella scorsa stagione anche quest’anno giocheremo in un impianto sportivo degno di questo nome.Una struttura moderna e funzionale, ubicata nel cuore della città e capace di accogliere oltre 1000 spettatori.Purtroppo però il cruccio della stagione che va ad iniziare è proprio quello dell’affluenza del pubblico alle gare, in quanto al momento da indicazioni ricevute dagli organi federali e di Lega i campionati inizieranno con una capienza molto ridotta.Ci auguriamo che questa situazione di emergenza generale possa al più presto rientrare così da consentire la piena ripresa di tutte le attività sportive e di conseguenza anche la riapertura totale degli impianti.Colgo infine l’occasione per invitare tutti gli appassionati di pallavolo e gli sportivi in generale a seguire, in ogni caso, la nostra giovane formazione che siamo certi si farà valere in questa importante categoria.”Prima dell’esordio casalingo il 25 Ottobre la Gis Ottaviano ha sancito 2 amichevoli al PalaVeliero: il 30 Settembre contro l’Aversa Normanna e il 7 Ottobre contro il Volley Marcianise.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIn archivio la seconda settimana di preparazione. Le parole di Conci LEGGI TUTTO