consigliato per te

  • in

    Med Store Macerata a lavoro per la prossima stagione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Prosegue la fase di preparazione della squadra biancorossa e mano a mano si intensificano gli impegni per arrivare pronti all’inizio del campionato. Intanto domani al Banca Macerata Forum, la rinnovata casa della Med Store Macerata, si terrà un allenamento congiunto con la Videx Grottazzolina.
    Alle 18.30 le due formazioni scenderanno in campo a porte chiuse, nel rispetto delle norme anti-Covid. L’allenamento permetterà alla Med Store Macerata di ritrovare confidenza con il campo e testare gli schemi del coach Di Pinto, oltre a migliorare la conoscenza tra i tanti giocatori nuovi arrivati quest’estate in biancorosso. La Videx Grottazzolina è una squadra altrettanto ambiziosa, che la Med Store Macerata conosce bene essendo stata una temibile avversaria del Girone Blu di A3 della passata stagione.
    Il lavoro tra campo e palestra proseguirà nelle prossime settimane, in attesa che la squadra possa cominciare ad affrontare le prime amichevoli.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLuan Weber è un nuovo giocatore dell’Allianz Powervolley LEGGI TUTTO

  • in

    ANDREA SCALCO: VI PRESENTIAMO IL NUOVO SCOUTMAN BIANCOVERDE

    Passato da pallavolista sfiorando le serie nazionali, co-fondatore della società di Bolzano e oggi scoutman biancoverde, ma facciamo un passo dietro…

    “Ho iniziato a fare lo scoutman imparando da coach Burattini” -racconta Andrea- “Dal 2016 collaboro anche con la femminile di Argentario Progetto Volley in B1, ma il mio cuore rimane per la pallavolo maschile. Mentirei se dicessi che con Motta non ci siano mai stati contatti, magari sotto forma di battuta, ma l’intesa già c’era!Con il lockdown ho iniziato a sentirmi con alcune società di Serie A3 e la proposta più lusinghiera è stata proprio quella dei “Leoni”, con il DS Carniel che mi ha prospettato una stagione all’altezza delle mie aspettative, con un allenatore di altissimo livello come Pino Lorizio, cosa che di certo mi ha fatto propendere per il sì. Senza nulla togliere a nessuno, avevo voglia e necessità di lavorare con uno staff tecnico ed una squadra vincente, se non altro per sentirmi valorizzato e crescere sempre più (sono dell’idea che non si smetta mai di imparare). L’11 settembre 2020, dopo le mie dimissioni a Bolzano ho chiamato subito Carniel e gli ho detto “Se vuoi da oggi sono dei vostri, mi sento già carico come un “leone”.”

    Dopo ben sette stagioni passate tra le fila bolzanine, Andrea decide di dedicare la sua passione ai Leoni: cosa ti ha spinto a fare questa scelta?“A Bolzano ero a casa, nella società che è nata anche con il mio contributo. Sono stati 7 anni lunghi ed intensi, molto difficili e talvolta frustranti per alcuni versi, ma certamente di grande crescita personale; mi hanno anche permesso di imparare una professione e di conoscere molti professionisti e persone splendide da tutta Italia e non solo, col quale mi sono confrontato e dai quali ho imparato molto, oltre che instaurato rapporti di amicizia. Quest’ultimo è ad esempio il caso di Pallavolo Motta.Ho sempre visto i BIancoverdi come una società seria, concreta, ambiziosa ma soprattutto strutturata, che valorizza i vari ruoli e professionalità. Anche da avversario mi hanno sempre accolto e trattato come un amico, ora come uno di famiglia, cosa potrei volere di più? E poi… il verde mi dona!”

    Ma quali sono invece gli obiettivi del nuovo scoutman biancoverde?Sembrerà banale, ma prima di tutto la crescita personale ed il tornare a lavorare con uno staff ed una squadra che valorizzi il mio lavoro. Già fin d’ora le premesse sono ottime, specie con Lorizio. Sportivamente ho sempre visto Motta dominare le classifiche o comunque lottare per la testa delle stesse. L’obiettivo è quindi l’accesso ai playoff e perché no, chissà, anche un epilogo ancor più positivo (ma per scaramanzia non si dice).

    Infine, un saluto ai Supporters Biancoverdi: Fin dalla prima partita come avversari ho ammirato la partecipazione ed il calore del tipo di Motta, il vero settimo giocatore, che sono più che convinto abbia contribuito attivamente a tutte le vittorie e promozioni.Mi hanno sempre trattato bene, come uno di loro (proverbiali le birre a fine partita, con perfetti sconosciuti, ma come se ci conoscessimo da sempre).Ora sono fiero di essere uno di voi, far parte del branco, sono impaziente di vestire come voi e di vedere quella splendida, chiassosa distesa Biancoverde in tribuna… non vedo l’ora di “dare i numeri” per voi!

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi innesti nello staff della Volley Modica

    Il settore tecnico dell’Avimecc Volley Modica continua ad arricchirsi di figure pronte ad aiutare la squadra e la società a migliorarsi e a crescere. In questa stagione, dunque, si uniranno allo staff Graziano Salonia e Giovanni Ragusa. Due figure importanti nel mondo della pallavolo, un giusto mix di qualità ed esperienza che aiuterà i nostri ragazzi a crescere e a migliorarsi. Due vecchie conoscenze della società, pronte a mettersi in gioco per continuare insieme questo progetto.
    Lo scorso anno Salonia ha fatto parte della rosa che ha affrontato il campionato di A3, la sua esperienza sui campi ha portato maggiore sicurezza ed una figura leader nel gruppo. Ad oggi farà parte del nostro staff che seguirà gli Under 17 e gli Under 19, oltre a scendere in campo per il campionato di Serie C. Riteniamo che la sua figura sia un esempio per i più giovani, pronto a portare la sua conoscenza nei nostri corridoi e a farne un punto di forza per la formazione dei campioni di domani.
    Al suo fianco ci sarà anche Giovanni Ragusa, elemento storico di questa società. Ha un passato da giocatore della Volley Modica, per il quale ha lottato, diventando grande insieme all’intera società e all’intera squadra. Dal campo alla panchina, è stato anche allenatore delle giovanili per qualche anno. Una vita, quindi, spesa per questo nome e per questo sport. Dopo un periodo di pausa che lo ha visto impegnato in ambito lavorativo, oggi è tornato con la voglia di riprendere da dove aveva lasciato, per affiancare Bua nel progetto tecnico della prima squadra e per mettere a disposizione dei più giovani la sua conoscenza ed il suo carisma.
    La nostra società continua a crescere e lo fa con uomini che sanno cosa vuol dire portare con se il nome della Volley Modica, siamo fieri di questo e non vediamo l’ora di ripartire con lo stesso entusiasmo che ci ha distinto negli anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ds Piero D’Angelo: “spogliatoio affiatato, con tanta voglia di emergere”

    Tre settimane di allenamenti alle spalle e già quattro amichevoli in programma (contro il Modica e il Palmi), per scaldare i motori di Sistemia Lct Saturnia Aci Castello. L’obiettivo è essere pronti per l’avvio della regular season del campionato di volley maschile di serie A 3Credem Banca. Piero D’Angelo torna ancora una volta a vestire i panni del direttore sportivo in una squadra di pallavolo che gioca in un campionato di vertice, nella quale la carta dell’ “all in” è in mano alle nuove generazioni di pallavolisti, come spiega lui stesso: “La squadra è giovane sia come formazione, con i suoi nuovi arrivi, che per età. Inoltre abbiamo puntato su ragazzi del posto per comporre la nostra rosa. Grazie al lavoro di allenatore e preparatore atletico arriveranno all’appuntamento perfettamente in forze”.
    Solo, si fa per dire, tre settimane di allenamenti e già per D’Angelo ci sono delle certezze: “Il nostro punto fermo è il libero Giuseppe Zito, da un punto di vista tecnico ma anche e soprattutto umano. Lo spogliatoio è affiatato, con tanta voglia di emergere”.
    Tasto dolente dell’avvio di Campionato la mancanza di pubblico a causa delle restrizioni Covid-19, grazie alle quali sarà possibile giocare in tutta sicurezza, e che al momento riguardano le prime quattro giornate: “Psicologicamente la mancanza di tifosi sarà un punto a sfavore. – spiega D’Angelo – Fino a nuove comunicazioni, legate all’evoluzione dell’emergenza sanitaria, giocheremo in un PalaCatania praticamente semideserto, ma sono certo che troveremo il modo di coinvolgere il pubblico anche da casa e di fare sentire ai ragazzi il grande calore che il mondo del volley della nostra terra sa dare ai suoi giocatori”.
    Ufficio stampa Sistemia LCT Saturnia Aci CastelloMariangela Di Stefano 346 9808966 – Karma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì il primo test in famiglia

    Alessandro Dordei in azione in allenamento
    La prima si gioca in famiglia. Dopo quattro intense settimane di preparazione, la Biscottificio Marini Delta Volley è finalmente pronta a rodare il suo nuovo motore. Niente test congiunto con Montecchio (previsto per sabato e annullato per motivi organizzativi), ma si scende comunque in campo: venerdì 18 settembre alle ore 19 al Palasport di Porto Viro si terrà la più classica delle amichevoli in famiglia.
    Il pubblico non sarà ancora ammesso all’interno dell’impianto di via XXV Aprile, ma il match sarà visibile in diretta sulla pagina Facebook del Delta Volley con regia (e telecronaca) dedicata. Un piccolo regalo per i supporter nerofucsia, in attesa – si spera – di poter tornare presto a tifare in palazzetto.
    Delta A contro Delta B, dunque, e c’è da scommettere, se ne vedranno delle belle. Il roster a disposizione di Massimo Zambonin si è infatti arricchito di elementi di spessore nel corso del mercato estivo, da Bargi a Vinti, passando per i giovani di talento Aprile e Bellia, fino al “figliol prodigo” Zorzi. Tanta qualità uguale allenamenti di alto livello, come ha raccontato in questi giorni Alessandro Dordei, uno dei veterani della Biscottificio Marini: “Le sensazioni di queste settimane di preparazione sono sicuramente positive. Certo, siamo solo all’inizio della stagione, ma posso dire che la rosa, tutta la rosa è molto competitiva. Tanto che la cosiddetta ‘squadra B’ diverse volte ci dà delle belle legnate… Penso che questo sia un grande vantaggio per noi, gli allenamenti hanno maggiore fluidità e sono di alto livello”.
    Dopo l’amichevole in famiglia di venerdì, la Marini Delta sarà impegnata mercoledì 23 settembre a Reggio Emilia per un test congiunto contro la Volley Tricolore, formazione militante in A2. LEGGI TUTTO

  • in

    In palestra per la quarta settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    UNITRENTO TRENTINO VOLLEY ALLENAMENTI SQUADRA / UNITN / VOLLEY FOTO DI ALESSIO COSER
    Trento, 14 settembre 2020
    Quasi un mese di lavoro alle spalle, ancora uno davanti prima del debutto ufficiale nel girone Bianco della Serie A3 Credem 2020/21. Esattamente a metà del proprio percorso di preparazione, l’UniTrento Volley è tornata questo pomeriggio alla palestra di Sanbapolis per inaugurare la quarta settimana di allenamenti.Per questo periodo l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un programma molto intenso, con doppia sessione ogni giorno sino a venerdì sera (tecnica al mattino o al pomeriggio e pesi, sempre in serata).A disposizione ci saranno tredici dei quattordici giocatori della rosa; unico assente l’opposto Cavasin, ancora al lavoro con la Nazionale Italiana Under 20.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSabato 19 allenamento congiunto con Lecce. Garnica capitano. LEGGI TUTTO

  • in

    Nascono le affiliazioni, la prima con BK Tuscolano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La prima squadra della Capitale è molto attenta al movimento di base e all’attività che svolgono le varie società sul territorio romano e regionale. Così dopo un lavoro di mesi si possono ufficializzare una serie di accordi. La prima affiliazione è quella del BK Tuscolano, realtà che opera nel Municipio 7, nel quadrante di Cinecittà Est, e svolge campionati regionali e provinciali sia al maschile, sia al femminile. Il Direttore Tecnico è Massimiliano Di Vozzo. “Abbiamo voluto creare da metà 2019 qualcosa di importante in questo territorio molto vasto e ricco, rompendo gli equilibri che si sono creati negli anni. Siamo partiti a giugno dello scorso anno, appunto, ed è stato subito un cammino tortuoso, Covid-19 a parte, per fortuna siamo in piedi e vogliamo andare avanti con grande energia. Questa unione lo dimostra. Un grazie al DS Danilo De Rossi e a tutta la società”. Nasce così la prima di una serie di collaborazioni che porterà la Smi Roma Volley a crescere e maturare. Il pensiero del Presidente Antonello Barani. “L’unione è nata in una serata, abbiamo già avuto modo in passato di conoscerci, sono molto onorato di esser presente nella palestra del BK Tuscolano, sarà il primo appuntamento di una lunga serie. Il nostro obiettivo è dare un supporto vero, aumentare il numero degli iscritti, ma soprattutto dare un valore aggiunto a tutte le persone che praticano questo sport. Ciò che è sempre mancato è trovare una comunione di intenti da parte di più società, sono quattro anni che sto provando a lanciare questo messaggio e Massimiliano l’ha capito, l’ha sposato e lo sta portando avanti. Come lui ci sono per fortuna, oggi, anche altre presidenti e società che ci seguono. Lo sport deve esser praticato in una certa maniera, portando valori sani. Noi siamo responsabili verso questi ragazzi, oltre che crescerli a livello agonistico, abbiamo l’obbligo di educarli a livello sociale. Faremo degli altri interventi con associazioni di categoria e organizzeremo degli eventi a riguardo. Lo sport è la base di partenza per esser delle belle persone un domani. E qui si condivide un’idea che porto avanti da tempo. Questo percorso lo costruiremo insieme grazie al confronto”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteL’Mvp Solè: “Subito al lavoro in vista di domenica” LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma per il sociale con Enjoy for Humanity

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Oltre alle schiacciate c’è di più. Quando si parla di scendere in campo per il sociale la Smi Roma Volley è sempre in prima fila per offrire il proprio contributo, la propria immagine e andare sempre a punto. Una società molto vicina ai temi che non riguardano solo la sfera sportiva. I ragazzi di Mauro Budani, impegnati in queste settimane tra parte fisica e tecnico-tattica in vista della prossima stagione di serie A, si sono recati sabato all’Enjoy Sporting Club di via Cristoforo Colombo, dove sono soliti effettuare pesi, per l’evento benefico Enjoy for Humaniy. Si tratta di lezioni solidali aperte, chiunque può devolvere, liberamente e in forma anonima, un contributo per l’ Università Campus Bio-Medico di Roma, impegnata nella realizzazione del Pronto Soccorso. Per l’occasione dello scorso sabato i lupi hanno partecipato a una lezione di yoga al tramonto tenuta da Giulia Natali.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteKioene, prima maratona e prima vittoria

    Prossimo articoloDel Monte® Supercoppa: Trento beffa Civitanova nella Semifinale di andata LEGGI TUTTO