consigliato per te

  • in

    Presentazione ufficiale ABBA Pineto Volley – Stagione SerieA3 Credem Banca 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domani mattina alle ore 10:30 presso la splendida location di Villa Filiani, a Pineto (TE), ci sarà la presentazione ufficiale della squadra biancazzurra in vista del debutto del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Si ringrazia l’amministrazione comunale che prenderà parte all’evento con le figure del sindaco Robert Verrocchio, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta e l’assessore allo sport Vincenzo Fiorà. Presente tutta la rosa biancazzurra e la società con il Gruppo ABBA Luxury Estate. Saranno ospiti il presidente regionale Fipav Abruzzo Fabio Di Camillo e il presidente territoriale Fipav Nord – Ovest Guerino Narcisi. Seguirà la benedizione del parroco della chiesa di Sant’Agnese don Guido Liberatore.
    L’evento sarà trasmesso in diretta streaming alle ore 10:30 sui canali social ufficiali della società.
    Per chi vorrà partecipare si ricorda l’obbligo di indossare la mascherina e avere l’opportuno distanziamento sociale.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteObiettivo Verona! Focus sul prossimo avversario dei Block Devils

    Prossimo articoloFestival dello Sport, domenica l’intervento streaming di Kaziyski LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Bua: “Abbiamo una squadra più esperta”

    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la sua seconda stagione, consecutiva, in Serie A3. Un’avventura iniziata lo scorso anno e che ha aumentato il bagaglio di esperienza di tutti in squadra e in società. A presentare questa nuova stagione ci ha pensato Giuseppe Bua, allenatore già da anni di questo gruppo che ha cambiato tanto nelle sue componenti ma ha sempre tenuto alto il morale e la concentrazione in ogni sua gara.
    Lo scorso anno la società si è trovata a fare i conti con il campionato di A3 molto tardi, considerato che la comunicazione della loro partecipazione è arrivata tardivamente, ci fu poco tempo per prepararsi. Quest’anno le cose sono state diverse e Bua lo conferma: “Sicuramente è stata una preparazione migliore perchè abbiamo avuto più tempo anche per conoscere meglio i giocatori e scegliere i nuovi componenti dopo averli studiati con calma. Inizialmente c’erano un pò di dubbi su come poteva essere la formazione di una rosa nel periodo del Covid-19, ma alla fine tutte le squadre si sono rinforzate e hanno formato gruppi importanti. Noi abbiamo semplicemente inserito tasselli dove lo scorso anno la rosa deficitava maggiormente”
    Proprio lo scorso anno la formazione ha mostrato grande qualità ma scarsa esperienza, e in questo il coach è certo di avere una rosa più pronta: “Quest’anno abbiamo, sicuramente, migliorato la rosa e coperto i buchi che lo scorso anno si erano visti. La Rosa è sempre stata di qualità, anche nella stagione passata, quello che ci mancava era l’esperienza e il giusto livello di malizia. Sicuramente sarà una stagione diversa, almeno su questo fronte, poi si sa che ogni stagione è particolare e differente, basta anche solo un infortunio a cambiare tutto. Domani avremo la possibilità di effettuare un allenamento congiunto con Palmi e vedere a che punto è la nostra preparazione con un avversario che si è rinforzato tanto, sono curioso ma anche fiducioso”.
    Domani Palmi, fra una settimana Grottazzolina, quando si inizierà a fare sul serio: “Iniziamo il campionato contro una delle migliori formazioni, ma tanto prima o poi la devi incontrare. Non abbiamo molti riferimenti e sarà una gara difficilissima contro una delle prime della classe. In ogni caso noi abbiamo voglia di dimostrare tanto e quindi andremo per giocarcela. La sorte ha voluto che riprendessimo da dove avevamo chiuso lo scorso anno”.
    Quest’anno, infine, non ci saranno retrocessioni in campionato, ma questo non cambia nulla nelle considerazioni di Bua che dice: “Non avremmo lottato in ogni caso per non retrocedere, il nostro obiettivo era, ed è, quello di fare di più. La mancanza di retrocessioni potrebbe metterci meno pressione, ma di certo non è qualcosa che ci tocca tanto da vicino” LEGGI TUTTO

  • in

    TNF Meccanica è al fianco della M&G Scuola Pallavolo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il campionato è ormai alle porte ma la M&G Scuola Pallavolo ha già fatto il suo esordio fuori dal campo. Una stagione che si appresta ad iniziare con il supporto di un partner importante al proprio fianco per ripartire con ancor più fiducia e voglia di migliorarsi. E’ il messaggio forte e chiaro partito dalla sede di TNF Meccanica, alla quale coach Massimiliano Ortenzi, Manuele Marchiani e Simone Calarco hanno fatto visita nella giornata di martedì a testimonianza di un sodalizio che si rinnova tra l’azienda di Castelfidardo e la società montegiorgrottese.
    Un’occasione per lanciare la nuova stagione accanto ad un partner che sostiene convintamente il progetto M&G Scuola Pallavolo: “Momenti come questi sono sempre speciali per noi – ha commentato coach Ortenzi ai microfoni di Studio 7 TV – è fondamentale avere al proprio fianco aziende che con il loro contributo dimostrano di credere fermamente nello sport a tutti i livelli e TNF è una di queste. Parliamo di una collaborazione che è nata quasi per caso ma che nelle ultime due stagioni si è rinnovata in maniera sempre positiva nonostante il periodo di sofferenza che sta investendo tanto il mondo dello sport quanto quello del lavoro – ha proseguito Ortenzi – Essere qui oggi significa dare un chiaro segnale della volontà di essere protagonisti e di recitare un ruolo importante”.
    Gioventù e disciplina quali valori cardine di un contesto aziendale oltre che sportivo: “Siamo felicissimi di poter sostenere nel nostro piccolo una realtà che investe molto sui giovani e che, da questo punto di vista, ricalca pienamente la nostra filosofia aziendale – ha dichiarato la titolare, Elenia Dolcini – Crediamo fortemente nel ruolo fondamentale dello sport quale portatore di quella disciplina indispensabile in un ambiente lavorativo. In virtù di ciò è per noi un orgoglio poter mostrare il nostro nome al fianco di una società che viaggia per l’intero territorio nazionale.”
    Le immagini del tour in onda quest’oggi su Studio 7 TV, canale 611 HD (ore 14.30, 19.00, 23.30).

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA Cisano il secondo derby pre-campionato è ancora di Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Fulvio Fasanaro: “motivazioni alte e gruppo affiatato”

    Alla sua prima esperienza in Serie A, ma con la voglia di dare il massimo a partire dal primo fischio d’inizio che, per i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, risuonerà a Lecce il 18 ottobre, per la prima giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A 3 Credem Banca.
    Fulvio Fasanaro, insieme ai compagni, sta per iniziare la sua avventura da centrale di una squadra di serie A e di una cosa è certo: “Siamo tutti molto motivati e il gruppo si sta rivelando davvero affiatato”.
    “Stiamo facendo tanto lavoro in palestra. – racconta Fasanaro, che aggiunge – Abbiamo la consapevolezza di essere una squadra giovane, non solo per età, ma anche per esperienza in una serie prestigiosa e diversa da quella in cui abbiamo giocato fino ad adesso, ma siamo concentrati e con la testa a fare bene”.
    Lavoro, lavoro, lavoro dunque per il roster di coach Mauro Puleo, che dopo avere fatto alcuni allenamenti congiunti con il Palmi e con il Modica, ha chiuso i suoi ragazzi in palestra, per affinare tutto quello che sarà necessario per arrivare pronti all’esordio di Campionato, in attesa che i riflettori del PalaCatania, si accendano per la prima partita casalinga, in programma a Catania domenica 25 ottobre.
    Ufficio stampa Sistemia LCT Saturnia Aci CastelloMariangela Di Stefano – Karma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    I premi di Lega 2019/20

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem BancaI premi di Lega per la stagione 2019/20
    Ecco i vincitori dei premi della Lega Pallavolo Serie A per la stagione 2019/2020.30° PREMIO ANDERLINI – Miglior AllenatoreSuperLega Credem Banca: Ferdinando De Giorgi – Cucine Lube CivitanovaSerie A2 Credem Banca: Alessandro Spanakis – Olimpia BergamoSerie A3 Credem Banca: Matteo Battocchio – Tipiesse Cisano Bergamasco
    30° PREMIO BADIALI – Miglior Under 23 italianoSuperLega Credem Banca: Daniele Lavia – Consar RavennaSerie A2 Credem Banca: Yuri Romanò – Emma Villas Aubay SienaSerie A3 Credem Banca: Alessandro Michieletto – UniTrento
    CLASSIFICHE DI RENDIMENTO INDIVIDUALIMIGLIOR SERVIZIO: Osmany Juantorena – Cucine Lube CivitanovaMIGLIOR RICEZIONE: Santiago Danani La Fuente – Kioene PadovaMIGLIOR SCHIACCIATORE: Wilfredo Leon – Sir Safety Conad PerugiaMIGLIOR CENTRALE: Srecko Lisinac – Itas TrentinoMAGGIOR NUMERO DI ACE: Nimir Abdel-Aziz – Allianz MilanoMAGGIOR NUMERO DI MURI VINCENTI: Srecko Lisinac – Itas TrentinoMAGGIOR NUMERO DI ATTACCHI VINCENTI: Nimir Abdel-Aziz – Allianz Milano
    PREMIO ANDREJ KUZNETSOVMiglior realizzatore SuperLega Credem Banca: Nimir Abdel-Aziz – Allianz MilanoMiglior realizzatore Serie A2 Credem Banca: Igor Tiurin – Geovertical Geosat LagonegroMiglior realizzatore Serie A3 Credem Banca: Alejandro Rizo Gonzalez – Menghi Macerata
    34° PREMIO ILARIO TONIOLO – Miglior Arbitro SuperLegaIlaria Vagni13° PREMIO CESARE MASSARO – Miglior Arbitro Serie A2/A3Stefano Caretti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomani allenamento congiunto con San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Domani allenamento congiunto con San Giustino

    Fano – Per la Vigilar Fano si stringono i tempi. Ultimi due allenamenti congiunti per i Virtussini che nella serata di giovedi (ore 19 a porte chiuse) sosterranno un test contro l’Ermgroup San Giustino, compagine storica sfidante dei fanesi e partecipante al  campionato di serie B. Poi, domenica 11 ottobre il cerchio si chiuderà quando Tallone e compagni affronteranno la forte Macerata al Palas Allende (in questo caso aperto ai soli abbonati).
    Contrariamente a quanto visto fino ad ora, la Vigilar affronterà una compagine di categoria inferiore (serie B) ma sempre comunque negli anni protagonista nel suo campionato. Peraltro gli umbri rappresentano una rivale storica dei fanesi in quanto in serie B le due compagini si sono affrontate diverse volte. Ricordiamo che San Giustino tra le proprie fila vanta giocatori quali Rinaldo Conti e Leonardo Puliti che in passato sono stati protagonisti nelle sfide contro Fano, oltre ai nuovi innesti Agostini (ex Corigliano) e Miscione (ex Prata serie A3).
    In casa Virtus intanto proseguono senza intoppi gli allenamenti, con l’obiettivo rimane quello di crescere tecnicamente e migliorare in tutti i fondamentali: “Abbiamo lavorato molto con il muro-difesa – afferma coach Pascucci – ora ci dobbiamo concentrare sulla fase di attacco. Da parte del gruppo ho massima disponibilità e tutti la vorano con grande impegno”.
    Pertanto un altro banco di prova per la Vigilar che potrà mettere a punto l’intesa tra la “vecchia” guardia (Cecato) e i nuovi innesti, in modo particolare lo spagnolo Ruiz ed il centrale Ferraro. Poi, attenzione ai giovani Silvestrelli, Bartolucci e Roberti che in questo precampionato si stanno mettendo in evidenza.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania al Memorial “Andrea Mecucci” di Civita Castellana

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Prosegue con appuntamenti sempre più ravvicinati l’intensa pre-season della Maury’s Com Cavi Tuscania in vista dell’inizio del girone della A3 Credem Banca domenica 18 ottobre a Montefiascone contro Gestioni&Soluzioni Sabaudia.Dopo l’ottima performance nel week-end al torneo di Alba Adriatica, la formazione guidata da Paolo Tofoli prenderà parte domani (giovedì 8 ottobre) al PalaSmargiassi di Civita Castellana al quarto Memorial Andrea Mecucci, evento dedicato allo sfortunato pallavolista scomparso qualche anno fa e rimasto nel cuore dei tifosi.

    L’allenamento congiunto assieme con la JVC Civita Castellana Ecosantagata avrà inizio a partire dalle 19. Dall’altra parte della rete capitan De Paola e compagni troveranno ad attenderli due illustri ex, Pierlorenzo Buzzelli e Giacomo Leoni.Per quanto riguarda il week-end trascorso nelle Marche, questo il commento di coach Paolo Tofoli: “Quello di Alba Adriatica è stato un torneo importante per noi perché ci ha fatto vedere i nostri pregi e difetti. Poi giocavamo contro squadre come Castellana Grotte e Siena allestite per salire in Superlega, quindi è stato un bel banco di prova, si sono viste delle belle cose anche se c’è ancora da lavorare, si devono creare ancora di più l’affiatamento e gli automatismi. I ragazzi si sono comportati benissimo e sono molto soddisfatto di questo torneo, tra l’altro anche organizzato bene, peccato che Fano non sia venuta. Sono stati due giorni di buon allenamento con squadre con grandi giocatori. Poi anche dirigenti e allenatori delle altre squadre mi hanno detto che abbiamo una squadra buona e questo mi ha fatto molto piacere”.
    Il memorial Andrea Mecucci sarà aperto al pubblico ma con capienza notevolmente ridotta del PalaSmargiassi. All’ingresso i tifosi dovranno compilare delle autocertificazioni tramite dei moduli forniti dagli organizzatori in modo da rispettare le norme anti-Covid emanate dal protocollo della Federazione Italiana Pallavolo.

    Giancarlo GuerraUfficio stampa Tuscania VolleyFoto: Luca Laici

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLUPI DI NUOVO IN QUEL DI SIENA: DIRETTA FACEBOOK SULLA PAGINA DI EMMA VILLAS LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. continua con i test match

    Giornate impegnative per la Sa.Ma. Portomaggiore che in pochi giorni affronta ben 5 amichevoli.Le ultime due sono state quella contro la Dinamica Volley Monselice di sabato 3 Ottobre e il ritorno contro la Pallavolo Motta di ieri, lunedì 5.Iniziamo dal primo test match.
    I primi due set possiamo considerarli quasi identici, terminati rispettivamente 25-14 e 25-16.
    Anche le formazioni per entrambe le squadre rimane la stessa per tutti e due i set: Cruciani ha schierato in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari di banda, Bragatto e Ferrari al centro e Benedicenti libero, mentre coach Cicorella fa’ scendere in campo Beccaro-Drago, Perini e Borgato di banda, De Santi e Trolese al centro e Lelli libero.
    Cambiano le cose nel terzo e quarto set dove gli allenatori decidono di ruotare tutti gli elementi a disposizione. La Sa.Ma. vede in campo Cardia per Albergati, Ciccarelli e Masotti per Graziani e Nasari, Quarta per Ferrari, Gabrielli per Benedicenti e al quarto e quinto set Marzola per Vanini. Monselice invece mette Baratto per Drago, Michieli per Perini, Semeraro e De Grandis per De Santi e Trolese e nel quarto e quinto set Rabacchin.I gialloblu combattono, ma la formazione ospite è più brava a sfruttare gli errori avversari e chiude i set prima 20-25 e poi 23-25.
    Nel quinto set Cruciani lascia il sestetto invariato, mentre Monselice vede di nuovo in campo De Santi, Perini e Perciante per Beccaro. Questa volta non c’è storia e in pochi minuti i nostri ragazzi chiudono il set 15-4.
    Molto combattuta anche la partita di ieri sera contro la HRK Pallavolo Motta finita 1-3.Partiamo dalle scelte dei coach: per la Sa.Ma. scende in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari banda, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero. Per la hrk invece ci sono Alberini-Mian diagonale, Pinali Scaltriti banda, Luisetto-Arienti al centro e Battista libero.Il primo set parte molto equilibrato, con poca differenza di punti tra le due squadre fino alla fine, ma poi la Sa.Ma. mette il turbo e chiude il set 25-22.Diversa la storia per gli altri set dove i ragazzi della Pallavolo Motta partono con grinta sin dall’inizio portandosi sempre avanti di alcune lunghezze. Sempre positiva la reazione della Sa.Ma. che prova comunque a riprendere il punteggio avversario, ma purtroppo non basta e i bianco verdi chiudono i set 18-25, 21-25 e 18-25.Il prossimo appuntamento è venerdì 10 a Porto Viro, quello di mercoledì contro la Conad Reggio Emilia è stato annullato.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Pallavolo Motta 1-3 (25-22/18-25/21-25/18-25).Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 23, Nasari 7, Graziani 6, Quarta 5, Bragatto 4, Masotti 3, Vanini 3, Ferrari 2, Marzola 1, Ciccarelli, Cardia, Benedicenti L
    HRK Pallavolo Motta: Mian 22, Saibene 12, Scaltriti 10, Alberini 6, Basso 6, Luisetto 6, Arienti 5, Pinali 4, Nardo ne, Tonello ne, Battista L LEGGI TUTTO