consigliato per te

  • in

    Rinviata la partita con Grottazzolina di Domenica 1 Novembre

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    A seguito della positività di un nostro collaboratore, nell’impossibilità di effettuare, come da protocollo federale, un tampone di controllo prima di domenica, la Lega Pallavolo Serie A, in accordo con la Società ha deciso di rinviare la partita Videx Grottazzolina – Maury’s Com Cavi Tuscania in programma Domenica 1 nelle Marche, a data da destinarsi.
    Per onor di cronaca, il tampone settimanale effettuato martedì 27 ha dato esito negativo per tutto il gruppo squadra, incluso collaboratori e tecnici.
    Nella giornata di Lunedì 2 Novembre, verrà effettuato un nuovo tampone di controllo.
    Nel frattempo la squadra rimane preventivamente in autoisolamento domiciliare.

    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto Luca Laici

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteI rinvii di Serie A Credem Banca

    Prossimo articoloSerie A Credem Banca: in campo per il fine settimana LEGGI TUTTO

  • in

    I rinvii di Serie A Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaLe gare rinviate della 3a giornata di andata
    Oltre ai rinvii già annunciati di Allianz Milano – Sir Safety Conad Perugia in SuperLega e di Med Store Macerata – Sol Lucernari Montecchio Maggiore in A3 si aggiungono i rinvii elencati di seguito.
    Serie A2 Credem Banca. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita BCC Castellana Grotte – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo dell’1 novembre 2020, in Serie A2, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Disposto il rinvio della partita Synergy Mondovì – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia dell’1 novembre 2020, in Serie A2, causa positività al Covid-19 di atleti della squadra di casa, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.
    Disposto il rinvio della partita Conad Reggio Emilia – Prisma Taranto a causa di positività al Covid-19 di componenti del gruppo squadra ospite, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.
    Serie A3 Credem Banca. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Mosca Bruno Bolzano – Sa. Ma. Portomaggiore, in programma il 31 ottobre 2020, in Serie A3 Girone Bianco, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Disposto il rinvio della partita Videx Grottazzolina – Maury’s Com Cavi Tuscania dell’1 novembre 2020, in serie A3, causa positività al Covid-19 di un componente del gruppo squadra degli ospiti, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo.
    Disposto il rinvio della partita San Donà di Piave – UniTrento, in programma il 1 novembre 2020 in Serie A3 Girone Bianco, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Disposto il rinvio della partita Efficienza Energia Galatina – Avimecc Modica, in programma il 1 novembre 2020 in Serie A3 Girone Bianco, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Disposto il rinvio della partita Vigilar Fano – ViViBanca Torino causa positività al Covid-19 di un atleta della squadra ospite, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di ABBA Pineto Volley – Aurispa Libellula Lecce: due squadre giovani con molte ambizioni!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Vigilia della terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. ABBA Pineto Volley e Aurispa Libellula Lecce si affronteranno domani pomeriggio alle 18:00 al Pala Volley “Santa Maria” di Pineto a porte chiuse. La gara, visibile in streaming, ha un duplice significato. Per i padroni di casa trovare il primo successo a pieno bottino dopo le prime due prove vittoriose al quinto set con Gis Ottaviano e Gestioni&Soluzioni Sabaudia, per i salentini il primo successo in campionato dopo la sconfitta per 3-0 sul parquet proprio della Gis Ottaviano. I pugliesi, peraltro, hanno dovuto saltare il primo match con l’Acicastello a causa di una positività al Covid19 di un membro della squadra siciliana.
    L’Aurispa Libellula Lecce, nata dalla fusione tra Pallavolo Azzurra Alessano e Fulgor Tricase, è una squadra improntata sui giovani con voglia di crescere e affermarsi. Allestita dal ds Mirko Corsano, la squadra di mister Francesco Denora nonostante il debutto negativo ha i mezzi per far bene e mettere in difficoltà chiunque. Dal canto suo l’ABBA Pineto Volley non vuole fermarsi ma anzi chiudere la pratica contro gli avversari prima del Tie Break per dare una sferzata al proprio campionato e far capire a tutti le ambizioni della squadra abruzzese che, sebbene matricola e con qualche assenza di troppo, vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA seguito di alcuni casi di positività al Coronavirus di alcuni giocatori, tutti asintomatici, viene rinviata la partita con UniTrento

    Prossimo articoloI rinvii di Serie A Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    A seguito di alcuni casi di positività al Coronavirus di alcuni giocatori, tutti asintomatici, viene rinviata la partita con UniTrento

    San Donà di Piave, 30 ottobre 2020 – Con il continuo peggiorare dell’emergenza sanitaria generalizzata, purtroppo, a seguito dell’ultima serie di tamponi effettuati in questi giorni al gruppo del Volley Team Club, anche tra le fila sandonatesi sono state rilevate più di tre positività.
    Scattano quindi per la società di A3 i previsti protocolli atti a limitare il contagio. Per questo motivo la partita di domenica 1° novembre 2020 non potrà essere disputata e verrà rinviata a data da definirsi.
    Il gruppo squadra effettuerà un altro giro di tamponi nei prossimi giorni per poter monitorare l’evolversi della situazione. Nel frattempo, comunque, il direttore generale Dario Sanna rassicura «tutti i ragazzi positivi sono al momento asintomatici e godono di buona salute. La società è sempre vicina a tutti loro e la salute è sempre la prima priorità da considerare».
    Già nella giornata di giovedì, tuttavia, coach Rossano Bertocco aveva sospeso gli allenamenti in via cautelare per il gruppo, una volta appreso che nella formazione del Bolzano (con il quale i sandonatesi si erano scontrati sabato) erano emersi numerosi casi di positività.
    «Nella squadra non avevamo avuto avvisaglie di sintomi, ma avevamo comunque voluto essere prudenti e sospendere gli allenamenti in attesa dell’esito dei tamponi, arrivati oggi.
    Sono tutte situazioni nuove e dobbiamo affrontarle di volta in volta, perché cambiano di settimana in settimana. La situazione pesa più a livello organizzativo che di squadra, perché i ragazzi sono tranquilli, non vengono mai lasciati soli ma sono sempre sostenuti dall’intero gruppo. L’unità aiuta sicuramente ad affrontare al meglio le difficoltà che possono nascere, e questo è anche uno degli aspetti più belli di questa società».

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la partita di domenica in casa del Volley Team San Donà di Piave

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 30 ottobre 2020
    La partita della terza giornata di Serie A3 Credem Banca (Girone Bianco) Volley Team San Donà di Piave-UniTrento Volley, originariamente in programma domenica 1 novembre, è stata rinviata a data da destinarsi.Lo ha disposto la Lega Pallavolo Serie A causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra veneta. Per l’UniTrento Volley si tratta del secondo rinvio consecutivo per questioni legate al Coronavirus.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteKovac: «Trento è molto forte ma noi stiamo lavorando tantissimo». Poi scherza sulla (famosa) foto con i ricevitori: «Sono molto aggressivo» LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per il terzo atto della stagione

    Domenica al palas (ore 18) arriva la Maury’s Com Cavi Tuscania: il punto in casa Videx con Simone Starace. Due vittorie che danno fiducia e passi in avanti che fanno ben sperare. Avevamo lasciato così coach Ortenzi ed i suoi ragazzi una settimana fa dopo i tre punti rimediati sul campo di Aci Castello. Cinque […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sperandio: “Ci mancheranno i nostri tifosi, ma un derby è sempre un derby

    Matteo Sperandio domenica contro Motta se la dovrà vedere con due grandi ex di Porto Viro, Arienti e Luisetto
    Un derby “muto”, ma pur sempre un derby. Anche senza pubblico non può essere una partita qualunque quella tra Biscottificio Marini Delta Volley e HRK Motta. Le due rivali torneranno a incrociare le spade domenica 1 novembre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) al Palasport di Porto Viro per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca.
    Mancheranno i tifosi sugli spalti, come detto, ed è un dettaglio che potrebbe anche fare la differenza, tuttavia di elettricità ne dovrebbe scorrere comunque parecchia sul taraflex. Questione di acredine tra i club, ormai “consolidata” da anni di convivenza in Serie B e in Serie A, ma prima ancora una questione di ex. Di vecchia data quelli sul versante polesano, ovvero Cuda e Lazzaretto, che in biancoverde hanno militato, rispettivamente, nel 2012/2013 e nel 2014/2015. Ben più recenti, invece, i trascorsi in maglia nerofucsia del duo Arienti-Luisetto, nuova coppia di centrali di Motta: Arienti ha giocato a Porto Viro nella stagione 2018/2019, conquistando la storica promozione in Serie A; Luisetto ha abbandonato le foci del Po per trasferirsi in riva al Livenza soltanto pochi mesi fa, dopo tre indimenticabili stagioni con la casacca del Delta Volley.
    Porto Viro contro Motta non è tutta qui, ci mancherebbe, ma la curiosità del confronto tra passato e presente è tanta, da una parte e dall’altra. E Occhio soprattutto a quello che succederà nel reparto centrali, con il duello rusticano tra i giganti nerofucsia Bargi e Sperandio e gli attesissimi ex Arienti e Luisetto. “Sì, è un confronto molto interessante, sicuramente sia Arienti che Luisetto avranno grande voglia di rivalsa, mentre io e Bargi partiremo forse con meno pressione addosso – commenta il centrale della Marini Delta Matteo Sperandio –. Qual è la coppia migliore? Credo che ci equivaliamo abbastanza, Luisetto è un ottimo attaccante e Arienti fortissimo a muro, mentre noi possiamo contare su un pizzico di esperienza in più. Da parte nostra sarà comunque fondamentale contenere le qualità offensive di Luisetto e per fare questo dovremo battere bene in modo che il palleggiatore possa servirlo il meno possibile”.
    Capitolo pubblico, che non ci sarà domenica. “La mancanza dei nostri tifosi si farà sentire, ma noi faremo di tutto per sopperire alla loro assenza e giocare comunque una grande partita – prosegue Sperandio –. Un derby è sempre un derby, aspettiamo questa terza giornata da quando è uscito il calendario del campionato. Personalmente la vivo come una sfida stimolante al pari di quelle dell’anno scorso, le uniche differenze saranno il fattore ambientale e la condizione fisica delle due squadre, che inevitabilmente è ancora precaria dopo il lungo stop per il lockdown e tutte le complicazioni degli ultimi mesi (Motta non ha potuto disputare la scorsa partita di campionato a causa di alcuni casi di positività al Covid-19 tra gli avversari, ndr)”.
    I ricordi dei derby della passata stagione sono positivi per Sperandio e compagni: “Sono state due belle sfide, – conferma il centrale nerofucsia –, abbiamo vinto e giocato molto bene in entrambe le occasioni, direi soprattutto al ritorno in casa loro, dove abbiamo disputato forse una delle migliori gare dell’anno, non facendoli praticamente mai entrare in partita. Sappiamo, però, che nello sport tutto cambia da una stagione all’altra: noi siamo chiamati a confermarci ed è sempre un compito difficilissimo, mentre Motta ha rinnovato la sua rosa in diversi ruoli, a partire dal palleggio. Mi aspetto quindi una partita molto più equilibrata e tosta rispetto ai due derby dell’anno scorso”.
    Oggi quali sono i margini di miglioramento della Marini Delta? L’analisi di Sperandio parte dalla gara di domenica scorsa vinta 3-2 con Fano: “È vero, potevamo anche chiuderla 3-1, ma io vedo il bicchiere mezzo pieno – dice –. Siamo partiti male nel quarto set, eravamo sotto di sei-sette punti ma siamo arrivati comunque a giocarcela punto a punto nel finale, dimostrando poi nel tie-break che ne avevamo di più dell’avversario. Penso sia stata un’ulteriore prova delle qualità che abbiamo in campo, anche se in questo momento abbiamo ancora parecchio da sistemare. Sicuramente dobbiamo essere più incisivi in battuta, soprattutto in casa, e migliorare nella fase difensiva e di rigiocata. Più si sale di livello, più quest’aspetto fa davvero la differenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Impegnativo banco di prova di Efficienza Energia contro Modica

    Doppio turno casalingo per Efficienza Energia Galatina che, domenica 01 novembre, ospiterà al PalaIngrosso  di Taviano i siciliani dell’Avimecc Modica  guidati da mister Bua.
    Squadra ostica quella ragusana, dura a morire, sportivamente parlando, che non molla se non al gesto finale di braccia incrociate e fischio dell’arbitro. Lo dimostra l’andamento delle due gare disputate fin d’ora: la prima in trasferta contro Grottazzolina e la seconda in casa contro Roma, portate entrambe al tie-break, sia pure con risultati finali opposti. Perdente quella in terra marchigiana contro la favorita Grottazzolina, vittoriosa l’altra sul terreno amico contro Roma. In svantaggio per 2 set ad 1, l’Avimec ha fatto girare a pieno ritmo non solo le bocche di fuoco Busch e Martinez, ma anche i 202 centimetri del centrale Garofolo che ha piazzato ben 9 muri punto schiantando poi Roma al quinto set. Caratterialmente la squadra è lo specchio del suo allenatore: quel Peppe Bua, coriaceo ed indomabile centrale, che alla fine degli anni ’90 unitamente al russo Shatunov, Gianluca Durante e il professor Pittera infiammò il PalaCesari di Cutrofiano vestendo la maglia in serie A2 della Via Montenapoleone. Il tecnico trapanese ha plasmato il gruppo innestando sul telaio della passata stagione i laterali Battaglia, Imbesi e il polacco Busch, il centrale Garofolo, l’opposto argentino Martinez e il palleggiatore Cuti. Le conferme hanno interessato il palleggiatore Tulone, i centrali Raso e Modica, i registi difensivi Dormiente e Nastasi ed infine il martello Chillemi. Sarà un esame di rilievo per il gruppo di mister Stomeo il confronto con il sestetto modicano. Ci sarà da confermare soprattutto la tenuta mentale di una squadra che è conscia di avere un potenziale al pari delle favorite e, soprattutto, di non aver smarrito l’umiltà di essere entrata da matricola nel volley che conta. Ma anche le matricole possono lasciare il segno.
    Gli ospiti presumibilmente si opporranno ai salentini con la diagonale Tulone-Martinez, mandando in banda Busch e Chillemi, al centro Garofolo e  Raso ed affidando la regia difensiva a Nastasi. La risposta di mister Stomeo dovrebbe passare per la riconferma della formazione che ha sconfitto il Tuscania, corredata da una serie di attenzioni che il tecnico salentino non mancherà di somministrare ai suoi. Una reminiscenza storica, speriamo benaugurante, lega la città di Modica ad un avvenimento sportivo disputato il 26 maggio 2007 sull’isola dall’allora SBV Pallavolo Galatina: la promozione in serie B1. Non si sforzino i nostri tifosi di compiere gesti scaramantici incrociando le dita o toccando ferro, né i nostri detrattori di ordire malocchi o fatture: questa squadra ha nei suoi elementi la maturità per ben figurare. E questo basta. LEGGI TUTTO