consigliato per te

  • in

    Dordei: “Contro Prata fondamentale giocare tranquilli e divertirci

    Alessandro Dordei motiva i suoi compagni in vista del big match con Prata: “Io sono in dubbio per questa partita, ma la squadra è molto forte e conto non ci sia bisogno di me”
    Big match con il punto interrogativo. Domenica 15 novembre (ore 18, diretta streaming gratuita sulla pagina facebook del Delta Volley) al Palasport di Porto Viro si sfideranno Biscottificio Marini Delta Volley e Tinet Prata per la quinta giornata di Serie A3 Credem Banca.
    La gara dovrebbe mettere a confronto due corazzate del girone bianco, ma il condizionale resta d’obbligo, perché se Porto Viro ha già potuto dimostrare il suo valore in questo primo scorcio di campionato (quattro vittorie su quattro fin qui), Prata per ora si è dovuta fermare alle “buone intenzioni”: incredibile ma vero, ad un mese dall’inizio della stagione, i friulani non hanno ancora potuto giocare la loro prima partita ufficiale.
    Stranezze dello sport ai tempi del Covid, con i tamponi (e i casi di positività) che scandiscono inesorabilmente le settimane di tecnici e atleti. Lecito, comunque, parlare di big match vista la qualità degli interpreti in campo. I Passerotti, in particolare, si presentano al loro battesimo stagionale forti di un roster profondamente rinnovato rispetto alla scorsa stagione: in estate sono arrivati nomi “pesanti” come quelli di Dolfo, Bortolozzo, Bruno, Bellini e Katalan, che, insieme ai confermati Calderan e Baldazzi, formano lo zoccolo duro a disposizione del nuovo tecnico Paolo Mattia, esordiente in Serie A.
    Tanta qualità e tanta esperienza, questo il biglietto da visita con cui Prata si presenta al rendez-vous con la capolista Porto Viro. Che, a proposito di incognite, non sa ancora se potrà contare su Alessandro Dordei, in forte dubbio per un fastidioso problema al gomito. Lo schiacciatore romano, però, ci mette comunque la faccia nella conferenza stampa prepartita organizzata presso l’azienda Commerciale Ferramenta di Porto Viro e trasmessa sui canali social del Delta Volley.
    Primo argomento sul tavolo, inevitabilmente, le condizioni fisiche di Dordei, che spiega: “Nel male mi è andata bene, la risonanza magnetica a cui mi sono sottoposto ha evidenziato che non sono interessati i tendini del gomito, è un problema di liquido intra-articolare che stiamo comunque cercando di curare con lo staff medico del Delta, a cui va il mio più sincero ringraziamento. Ovviamente l’obiettivo è rientrare il prima possibile, ma conto che domenica non ci sia bisogno di me: la squadra è molto forte grazie agli acquisti fatti quest’estate, per cui chi sta fuori può stare un po’ più tranquillo”.
    Occhi sulla partita e sull’avversario, che arriva a Porto Viro senza partite ufficiali nelle gambe. Un vantaggio per la Marini Delta? “Di solito quando faccio queste previsioni me la chiamo… – sorride Dordei –. Partiamo dal presupposto che Prata è una delle squadre più strutturate del campionato, in rosa hanno alcuni dei giocatori più forti della categoria e sono senza dubbio una delle nostre dirette concorrenti per arrivare ai playoff. Sicuramente, però, non trarranno giovamento dal fatto di non aver mai giocato, noi stessi abbiamo visto quanto sia faticoso ritrovare il ritmo di gioco dopo tanti mesi, e ancora oggi siamo lontanissimi dal nostro massimo livello, ma del resto è così per chiunque quest’anno. Quindi sì, da quel punto di vista potremo avere un piccolo vantaggio, anche se Prata, dal canto suo, avrà comunque tanta fame, tanta voglia di giocare”.
    Dordei fissa le coordinate per approcciare il prossimo impegno nella maniera giusta: “Di talento in squadra ne abbiamo, ma più che sull’aspetto tecnico dobbiamo puntare sul ritmo e sulla voglia di provare a fare quelle cose che a volte ci siamo dimenticati di saper fare nelle scorse partite, quando ci è voluto un cambio mentale per ritrovarci, per ricordarci che certi colpi sono nelle nostre corde. Per cui penso sia fondamentale giocare tranquilli e soprattutto divertirci, perché quando ci divertiamo siamo una squadra che sa fare molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno in campo di Efficienza Energia al vaglio di Ottaviano

    Ventun giorni di astinenza da gare ufficiali, saltando le ultime due giornate di calendario, non sono proprio un bel biglietto da visita per Olimpia Sbv in prospettiva dell’incontro con Ottaviano.
    Ci ha pensato però Andrea Blasi a rimodulare un ciclo di preparazione fisica, ottimizzandolo con gradualità nella versione personalizzata per ogni atleta, in modo da tenere in linea di galleggiamento la squadra. Sarà comunque, come sempre, il campo a fornire una prova lampante di quante scorie fisiche e mentali il sestetto di mister Stomeo è riuscito ad eliminare. La verifica in arrivo è la Gis Ottaviano che si è rifatta completamente il look : via i laterali E. Libraro e Sette , gli opposti Ivanov e Scialò e i palleggiatori A.Libraro e De Prisco, con le sole conferme del centrale Ndrecai e dei libero Ardito e Giuliano.
    Mister Mosca ha chiamato dalla serie A2 per la cabina di regia Piazza e Scarpi con cui formerà la diagonale l’opposto Lucarelli. Nel ruolo dei centrali gli arrivi di Bianco e del bulgaro Dimitrov (ex Vero Volley Monza) si aggiungeranno a Ndrecaj  e Mele, mentre il croato Hanzic, Settembre ed Ammirati saranno i martelli a sua disposizione. Cliente scorbutico quello campano, men che meno remissivo nei momenti difficili: anzi i suoi colpi di coda, quando sembra esser alle corde, sono letali. Ne sa qualcosa Pineto che in vantaggio per due set a zero e con un terzo parziale (22-18) prossimo a chiudere la gara, è stato portato al tie-break da un Hanzic stratosferico, per poi incamerare una sudatissima vittoria. Efficienza Energia ha qualità tecniche e carattere per imporsi sul sestetto campano.
    L’unico dubbio potrebbe essere rappresentato, come detto in apertura, dalla desuetudine al ritmo gara causato dal doppio rinvio delle gare, ma i motivatori all’interno del gruppo non mancano. Uno di questi è Alberto Elia il quale, a margine della seduta odierna dell’allenamento, accetta volentieri di  fare il portavoce della squadra.
    D. Domenica prossima saranno tre settimane senza una gara ufficiale: quanto pensi possa incidere sul vostro rendimento questa lunga pausa, privata delle componenti agonistiche?
    R. In effetti questa pausa forzata potrebbe incidere sul rendimento di tante squadre nella nostra stessa situazione, ma non deve avere riflessi sul nostro. Noi non possiamo né vogliamo rallentare la nostra marcia, convinti che l’esperienza e la qualità del roster ci permetterà di ritrovare subito il ritmo gara delle prime due apparizioni.
    D. l doppio tampone con esito negativo eseguito al gruppo squadra, ha tranquillizzato tutto l’ambiente attivando la carica emotiva necessaria in ottica Ottaviano. Possiamo rassicurare i tifosi che l’animus pugnandi non verrà meno contro l’ostica formazione napoletana?
    R. In questo senso un plauso va alla società per essersi prontamente attivata a sottoporre i componenti del gruppo squadra ai necessari controlli, di concerto con l’Asl. L’applicazione dei protocolli e i risultati dei tamponi tranquillizzanti hanno infuso in tutto l’ambiente grande serenità, dandoci una carica di potenziale per affrontare la sfida. Con i comportamenti responsabili da tenere tutti, credo che questo campionato potrà andare avanti regalando soddisfazioni ai tanti tifosi che ci seguono. Quanto al nostro avversario, ci aspetta una prova dura contro una formazione dalle grandi individualità. Mi riferisco al palleggiatore Piazza, all’opposto Lucarelli, allo schiacciatore Hanzic, supportati da un valido collettivo guidato dall’esperto tecnico Aniello Mosca. Ci vorrà la miglior Efficienza Energia che ha già iniziato a lavorare in palestra: organizzazione in campo e voglia di vincere faranno la differenza.
    D. Il forzato riposo non ti ha consentito di segnare a referto il bottino dei 500 muri vincenti: ne mancano 2. Sicuramente domenica aggiornerai il tuo record personale in questo fondamentale, ma i tifosi aspettano che sia il tuo punteggio totale e quello dei compagni ad emozionarli.
    R. Anch’io, come i nostri tifosi, sarò soddisfatto solo quando il risultato finale sarà a nostro favore. In questo senso i miei muri sono al servizio della squadra al pari dei punti individuali di ciascuno dei miei compagni. Posso solo dire che, in caso dovessi oltrepassare la soglia dei 500 muri, ci sarà sicuramente occasione di festeggiare con il nostro Capitano Buracci e tutti i ragazzi della squadra.
    D. La scelta di giocare per una neopromossa come Efficienza Energia, dopo una lunga carriera tra A2 ed A1 (ben quindici anni), la possiamo inquadrare come un traguardo personale per finalizzare un obiettivo importante?
    R. Ho scelto di mettermi in gioco ed ho trovato un ambiente fatto apposta per me. Vedo tanto lavoro “dietro le quinte” ed ho modo di apprezzare le persone che ci mettono il cuore per sostenerci e non farci mancare nulla. Il loro impegno lo considero un esempio e io lo ricambio sul campo, per dar loro ogni domenica una piccola soddisfazione. Per questo non voglio parlare di obiettivi, lasciando questa incombenza al nostro allenatore Giovanni Stomeo, ma di vittorie. Il sogno è di regalarne tante ai nostri tifosi, alla nostra società, alla nostra città.
    La gara che avrà inizio alle ore 18.00 di domenica 15 novembre sul parquet del PalaIngrosso di Taviano, verrà trasmessa  sul social network Facebook di Olimpia Sbv Galatina. LEGGI TUTTO

  • in

    FINALMENTE SI TORNA AL PALAGRASSATO: ARRIVA LA VIGILAR FANO

    MOTTA DI LIVENZA – In spagnolo aspettare si dice “esperar”, perché in fondo aspettare è anche sperare. Abbiamo aspettato e sperato e ora salvo imprevisti dell’ultima ora dovrebbe essere arrivato finalmente il momento. Quel momento che in via De Gasperi manca dall’8 febbraio 2020 quando il PalaGrassato ospitò l’ultima gara tra le proprie mura contro Portoviro riabbracciando “el comandante” al suo ritorno nella panchina biancoverde. Sono passati nove lunghissimi mesi, ma ora l’attesa sembra davvero finita e nonostante le porte della tana dei leoni ai tifosi rimanga ancora chiusa, poterla rivedere vestita a festa è comunque una bella emozione.
    Ospite dei leoni biancoverdi la Vigilar Fano (prima vittima sotto la guida Lorizio la passata stagione) che arriva in terra trevigiana con un bottino di 4 punti maturati dalla vittoria al debutto in casa contro Brugherio e dal tiebreak perso contro Portoviro prima di doversi fermare contro Torino e Bolzano. Molto simile se non identico il cammino dei ragazzi di Lorizio che si sono imposti fuori casa a San Donà nella prima giornata per poi arrendersi al tiebreak in casa di Cuda e compagni saltando le gare contro Trento e Torino.
    Coach Roberto Pascucci dovrebbe affidarsi a Cecato (centesima gara in serie A per lui) al palleggio e Lucconi opposto, Tallone e Ruiz schiacciatori, Ferraro e Bartolucci centrali e Cesarini libero. Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba (a –2 dai 400 punti) sulla sua diagonale, Scaltriti e Pinali (a -15 dai 500 punti)  attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero. Arbitreranno l’incontro  Marco Laghi e Umberto Zanussi
    Un match difficile contro un avversario solido e preparato, capace di lottare fino alla fine senza mollare un pallone rimanendo attaccato alla partita. Dovranno essere bravi Scaltriti e compagni a dettar legge tra le proprie mura anche senza l’aiuto del popolo biancocoverde a sostenerli, anche se una simpatica iniziativa farà in modo che gli spalti siano virtualmente gremiti di sagome cartonate con le sembianze dei tifosi che in settimana si sono fatti fotografare per far sentire in qualche modo il PalaGrassato meno vuoto.
    Non ci resta che dare l’appuntamento a domenica 15 novembre alle ore 17:00 quando al PalaGrassato tornerà ad accendersi la luce sul taraflex dell’HRK Motta per ridarci la sensazione che la pallavolo è tornata tra queste mura e spera di rimanerci a lungo.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica – Gestioni&Soluzioni Sabaudia, l’ex Garofolo: “Siamo pronti”

    Tempo di tornare in campo per l’Avimecc Volley Modica, si spera. Nelle ultime due giornate, infatti, la squadra di Giuseppe Bua è stata fermata all’ultimo minuto dalla federazione a causa dell’esito positivo di alcuni tamponi delle squadre avversarie.
    La formazione modicana ospiterà, al Palarizza, per quella che doveva essere la seconda consecutiva in casa, la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, altra formazione che non è scesa in campo nelle ultime due giornate sempre a causa di positività nelle formazioni avversarie. Una gara tosta tra due formazioni che sentono il bisogno di vivere domeniche di grande sport.
    Lo sa bene Fabrizio Garofolo, ex della gara, oggi tra le fila della squadra di casa, che spiega come si vive questa vigilia in casa biancazzurra: “Stiamo molto bene sia fisicamente che mentalmente, siamo carichi e non vediamo l’ora di scendere in campo. Per me ha un significato anche più grande visto il mio passato, sono certo che ci faremo trovare pronti”.
    Sulla gara contro i suoi ex compagni: “Cerco di non pensarci, l’agonismo che c’è deve trasformarsi in carica. Troverò dall’altra parte il mister, il capitano e alcuni dirigenti, ci siamo già sentiti in settimana e non vediamo l’ora di rivederci, ovviamente con la speranza che i tamponi diano gli esiti sperati e possiamo giocare”.
    Infine sulla gara di domenica fa sapere: “Ho già parlato con il mister, dobbiamo ancora conoscerli meglio ma qualcosa ci siamo preparati. Mi aspetto una gara tosta, loro hanno cambiato giocatori e hanno un opposto che è molto forte. Quest’anno il campionato è abbastanza equilibrato, quindi penso che giocheremo alla pari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Enzo Pulvirenti: è un momento poco felice per il mondo dello sport ma fermarsi sarebbe ancora peggio

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Quello che sta vivendo il mondo della pallavolo in generale e Sistemia LCT Saturnia Aci Castello in particolare è un momento a dir poco delicato. Da un lato il covid sta condizionato le vite di tutti dall’altro i risultati biancoblu di questo campionato a dir poco inusuale non sono ancora quelli che si vorrebbero leggere.
    A raccontarlo è il direttore generale della squadra castellese, Enzo Pulvirenti, che dice: “E’ un momento poco felice in generale per tutto il mondo dello sport, ma nonostante tutto dobbiamo andare avanti, perché fermare il campionato sarebbe ancora peggio e rappresenterebbe la fine economica di chi lavora in questo settore”.Cambiamenti anche sul fronte gestionale: “Niente è più uguale a prima” – racconta Pulvirenti che gestisce tutto il dietro le quinte di Saturnia. I protocolli previsti dall’emergenza sanitaria ci obbligano ad allenarci/giocare a porte chiuse e ad un tampone alla settimana e tutto questo grava sul piano psichico, ma anche sul nostro bilancio”.
    Facendo invece riferimento ai giocatori: “La squadra non sta vivendo un momento felicissimo, dal punto di vista dei risultati, ma siamo sicuri che farà del suo meglio per invertire la rotta ed uscire da questa situazione.Questo è un anno in cui dobbiamo consolidare il gruppo e lavorare per gettare le basi per quello che sarà il futuro di Saturnia Aci Castello”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEfficienza Energia riprende in tutta sicurezza LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia riprende in tutta sicurezza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Olimpia Sbv ritorna in campo. I doppi tamponi molecolari a cui sono stati sottoposti tutti gli atleti riscontrati positivi, unitamente al resto del gruppo squadra, hanno dato esito negativo.
    All’imposizione della locale ASL di fare eseguire il tampone agli atleti presso i propri presidi ospedalieri, il cui processo ha dato esito negativo, è seguita la procedura protocollare di Lega con l’esecuzione di un ulteriore tampone molecolare a distanza di 48 ore.
    Il risultato della doppia negatività alla data odierna, consente alla squadra di mister Stomeo di programmare senza alcuna limitazione la gara casalinga di domenica 15 novembre.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteI biancoblù temporaneamente al 3° posto LEGGI TUTTO