consigliato per te

  • in

    Un rinforzo importante per l’ABBA Pineto Volley: arriva l’opposto Michele Morelli!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Rinforzo importante per l’ABBA Pineto Volley. Arriva l’opposto classe 1991 Michele Morelli. Dopo una breve esperienza in Qatar tra le file dell’Al Gharafa, è tornato in Italia con la formula del prestito dall’Itas Diatec Trentino. Per Morelli importante palmares: inizia la sua carriera nella stagione 2009/10 proprio con la sopracitata squadra trentina in A1. Nel 2011 inizia il suo percorso in A2 Energy Resources Carilo Loreto, Exprivia Molfetta, Cassa Rurale Cantù e Materdominivolley.it Castellana Grotte. Con la squadra pugliese nel 2014/15 vince il premio “A. Kuznetsov” (miglior realizzatore della Serie A2). Nella stagione 2015/16 scende di categoria in B1 e trascina la Monini Spoleto in A2. Nelle ultime tre stagioni gioca sempre in A2 con Videx Grottazzolina, Synergy Arapi F.lli Mondovì e Bcc Castellana Grotte. Proprio con la squadra barese conquista la medaglia di bronzo come terzo miglior attaccante del campionato. A questo si aggiungono nel suo palmares una Junior League e una Champions League nel 2011.
    “Mi sento motivato e pronto a scrivere una storia importante con una squadra importante che ha tante ambizioni”: queste le prime parole di Morelli con la maglia dell’ABBA Pineto Volley. “Non vedo l’ora di dare il mio contributo e giocare coi miei nuovi compagni di squadra. Sono pronto per dare il mio contributo e la mia esperienza”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomenica si torna in campo alla BLM Group Arena: alle ore 16 sfida con Milano

    Prossimo articoloDomenica, Ore 16.00 La Sieco Incontra in casa la corazzata Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu pronti al riscatto nel match contro Aversa

    Bandiera verde al checkpoint tamponi. I biancoblu di Saturnia LCT Sistemia Aci Castello in queste ore sono in viaggio per raggiungere il PalaJacazzi, in provincia di Caserta, per disputare il match valido per la quinta giornata del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, in programma per le 18:00 di domani, domenica 15 novembre, contro Normanna Aversa Academy.
    I castellesi sono pronti al riscatto, dopo la serie di sconfitte da cui vengono, quattro partite giocate e solo 3 punti in classifica. Da quando sono ritornati in palestra, Francesco Pricoco e compagni, hanno ripreso gli allenamenti con la volontà di lavorare su quei fondamentali che non hanno funzionato, ma soprattutto per testare se stessi e ritrovare la grinta per andare avanti. Cosa troveranno dall’altra parte della rete? Una squadra che ha fame di gioco, perché ferma da due settimane a causa degli stop decretati da alcuni tamponi positivi nel gruppo squadra.
    La squadra di coach Giacomo Tomasello arriva dunque con una fatica minore sulle spalle all’incontro di domani, ma anche con la voglia di rimettersi in gioco visto lo stop forzato, ma spiega Mauro Puleo: “Aversa è una squadra più alla nostra portata, con organico e allenatore giovani. Possiamo farcela e andremo li per giocarcela fino alla fine”.
    Mariangela Di Stefano Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci CastelloKarma Communication  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Motta-Vigilar. Ferro: “Avversario tosto”

    Fano – La Vigilar Fano ci riprova. Sono passati quasi venti giorni dall’ultima partita ufficiale e i ragazzi di Robi Pascucci non vedono l’ora di tornare in campo (tutti negativi i tamponi effettuati in settimana). Pertanto, con due gare interne da recuperare (Torino e Bolzano), i virtussini si apprestano a far visita al temibilissimo Motta di Livenza (domenica ore 18).
    “Purtroppo questa pandemia ci ha impedito di giocare le ultime due partite – afferma il vice-regista di Cecato Andrea Ferro – però sapevamo benissimo che quest’anno sarebbe andato a singhiozzo, nonostante ciò noi continuiamo a lavorare duramente per crescere e preparare la gara della domenica”.
    Andrea Ferro, al primo anno a Fano e di provenienza Montesi Pesaro, si sta rivelando una pedina preziosa nello scacchiere del due Pascucci – Roscini: “Onestamente – continua sorpreso Ferro – non mi aspettavo che il coach mi desse così tanta fiducia nei momenti cruciali del match. Voglio continuare a fare bene e migliorare per non deludere nessuno”.
    Il ragazzo marchigiano, classe 2000, è stato la “bestia nera” al servizio per Porto Viro (decisivo nella quarta frazione) ma anche con Brugherio ha fatto sentire la sua presenza. Ora spera di ripetersi con Motta: “L’avversario di domenica è tosto – conclude il regista – non li conosco bene ma so che sono molto attrezzati. A noi poco importa perché lotteremo su ogni pallone come fatto fino ad ora”.
    Gli allenamenti della Virtus continuano con grande regolarità ma ogni turno è vissuto con l’attesa di sapere se si giocherà o meno. I fanesi hanno quattro punti in classifica dopo due gare ma, viste le prestazioni disputate e la crescita tecnica dei giovani, c’è da attendersi un futuro roseo. Motta di Livenza rappresenta un banco di prova simile a quello di Porto Viro, in un campo che la passata stagione non ha portato bene ai fanesi.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvii a Castellana Grotte e Palmi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A2 Credem BancaRinviata Castellana Grotte – Lagonegro
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara BCC Castellana Grotte – Cave del Sole Geomedical Lagonegro, in programma domani, sabato 14 novembre, in Serie A2, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Serie A3 Credem BancaRinviata Palmi – Tuscania
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Pallavolo Franco Tigano Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania, in programma domenica 15 novembre, in Serie A3, causa positività al Covid-19 di due atleti della squadra di casa, nella impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCinque tamponi positivi. Rinviata la gara con Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma provaci con Pineto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    C’è voglia e soprattutto bisogno di cambiare le cose. Di invertire la rotta e tornare ai bei fasti, alle vittorie che tanto mancano alla Smi Roma Volley, che domenica alle ore 19 al PalaDiFiore di Ostia ha il compito di tornare al successo che manca dalla prima giornata. Un digiuno che dura da tre partite, troppe per una squadra che ha ambizioni importanti. I ragazzi di Budani sono attesi da una dura prova contro l’Abba Pineto, formazione completa, giovane e molto ben assortita. Una squadra che nelle precedenti quattro uscite ha collezionato due vittorie e due sconfitte, per ben tre volte è andata al quinto set, ciò vuol dire che nell’arco della stessa partita alterna buoni momenti ad altri meno. Roma dopo l’ultima uscita a Lecce non proprio esaltante ha il dovere di cambiare questa inerzia. In settimana c’è stato un confronto serrato. Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Devo dire che la classifica non rispecchia il nostro potenziale, non siamo assolutamente questi, meritiamo quella posizione per quanto fatto vedere in campo, ma i nostri valori non sono quelli. In settimana ho visto tensione, che dobbiamo essere bravi a trasformare in positiva, i ragazzi tengono alla squadra e al campionato, ora però è il momento di dimostrare. Affronteremo una realtà molto tosta e difficile, dobbiamo far quadrato”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteNOTA STAMPA – Aggiornamento presenza positivi LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Importante aver recuperato tutti, stiamo lavorando bene”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domenica torna il campionato di Serie A: è stata rinviata la sfida contro Mosca Bruno Bolzano a data da destinarsi, quindi si sfideranno Med Store Macerata e la Sa.Ma. Portomaggiore nel recupero della prima giornata. Per i biancorossi ancora rimandato l’esordio al Banca Macerata Forum, arriva invece la seconda trasferta consecutiva dopo quella di Brugherio. Con la prima gara è arrivata una sconfitta, ma la squadra è in crescita, arrivando da un momento difficile di preparazione condizionato dallo stop forzato causa Covid.
    “Dobbiamo affrontare questa fase, un po’ tutte le società sono in difficoltà”, conferma il coach Adriano Di Pinto, “Non è facile preparare le partite quando ogni domenica può cambiare l’avversario ma in un certo senso riporta il gioco alla sua essenza: ci spinge a concentrarci su di noi, a essere sempre pronti a prescindere dall’altra squadra, a mettere in campo il nostro gioco”. Come sta andando la preparazione dopo lo stop? “Molto meglio, la squadra ora è al completo e sta lavorando benissimo. Ovviamente dobbiamo fare attenzione all’intensità, ma l’importante era riprendere ad allenarsi tutti insieme. Sappiamo di dover crescere, in campo però daremo sempre tutto, nonostante le difficoltà una volta che si è in partita a nessuno piace perdere. Ora stiamo lavorando sulla prossima gara, Portomaggiore l’avevamo studiata nel corso delle amichevoli pre-campionato e ci stiamo aggiornando visto che loro hanno disputato due gare e incontreremo una squadra diversa da quella che sarebbe stata alla prima giornata. Ci faremo comunque trovare pronti”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSerie A Credem Banca: le gare del fine settimana

    Prossimo articoloSi torna in campo contro Monza. Tondo: “Felice di essere rientrato, ora voglio dare il mio contributo” LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un altro impegno casalingo: sabato arriva Brugherio

    Trento, 13 novembre 2020
    Dopo quello di sabato scorso con Porto Viro, subito un altro match casalingo in Serie A3 Credem Banca per l’UniTrento Volley, che il 14 novembre alle ore 20.30 alla palestra di Sanbapolis sosterrà la terza partita ufficiale di una stagione che procede a singhiozzo, ma comunque procede. Avversari nel quinto turno di regular season del girone Bianco saranno i lombardi del Gamma Chimica Brugherio.I Diavoli Rosa sono uno dei club storici dell’hinterland milanese, che negli ultimi trent’anni in serie B ha incrociato innumerevoli volte i propri destini con quelli dei team trentini, compreso il top team del settore giovanile gialloblù. Si tratta di una società che tradizionalmente investe molto sul vivaio e che negli ultimi tempi ha cercato di compiere un salto di qualità, allacciando un rapporto di collaborazione con la Powervolley Milano. L’avvio di campionato dei biancoviola, anche a causa di pesanti assenze, non è stato dei più esaltanti, visto che sono stati sconfitti per 3-0 a Fano all’esordio e 3-1 in casa dal Portomaggiore in occasione della prima gara casalinga, ma, dopo il rinvio della sfida di Prata, i ragazzi allenati da Danilo Durand domenica scorsa hanno mosso la classifica, battendo un team attrezzato come la Med Store Macerata per 3-1.Rispetto alla scorsa stagione (in cui Brugherio vinse due volte contro gli universitari; per 3-2 in casa il 24 novembre 2019 e addirittura per 3-0 a Trento lo scorso 8 febbraio) il settetto è cambiato, modificando una pedina per ciascuna diagonale. Confermato il regista Filippo Santambrogio, in contromano ora c’è il danese Rasmus Breuning Nielsen, già nell’organico della Revivre di A1 nel 2016-2017 e a Sora nella stagione successiva, atleta dal braccio pesante, per la categoria, che ha il compito non semplice di sostituire il giovane Diego Cantagalli. In banda, insieme a Lorenzo Teja, c’è l’ex bolzanino Stefano Gozzo, mentre al centro Alessandro Frattini, tornato a casa dopo tre stagioni a Cantù, si affianca a Paolo Fumero. Il libero è Mattia Raffa, la cui intera carriera si è dipanata a Brugherio.Si tratta di un organico giovane, ma non inesperto, contro il quale l’UniTrento Volley dovrà mettere in campo una buona dose di spregiudicatezza per cominciare a dare segnali di crescita dopo le prime due uscite poco brillanti. I ripetuti stop imposti dalla pandemia ad allenamenti e partite non hanno aiutato il gruppo trentino a trovare ritmo e a costruirsi delle sicurezze, ma ora pian piano la situazione sembra tornare vicino alla normalità.“Grazie ai due tamponi con esito negativo, questa settimana è tornato in palestra Alessandro Acuti – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – e anche se ha solo due allenamenti all’attivo contiamo di riportarlo in campo. In settimana Stefano Bonatesta ha dovuto dare una mano alla prima squadra di SuperLega, a corto di schiacciatori, per cui vedremo come alternare quattro giocatori per i tre ruoli di palla alta. Anche il prossimo avversario ha obiettivi di classifica diversi dai nostri, quindi dobbiamo capitalizzare questi incontri per aumentare la qualità del nostro gioco, soprattutto in posto-4, in vista di gare contro squadre del nostro livello”.La squadra dovrebbe quindi schierarsi con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta (o Cavasin) in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Delle sei gare in programma nella quinta giornata tre sono già state rinviate, ovvero Macerata–Bolzano, Torino–Portomaggiore e Montecchio Maggiore–San Donà.Oltre che a Trento si dovrebbe quindi giocare solo a Porto Viro e a Motta di Livenza. Arbitreranno l’incontro di Sanbapolis (che si giocherà a porte chiuse) Gianfranco Piperata di Bologna ed Emilio Sabia di Potenza; il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook di Trentino Volley, consultabile al link diretto www.trentinovolley.it/facebook.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrotta si riaccendono le luci: domenica arriva Lecce.

    I salentini fanno visita alla Videx nel match valido per la quinta giornata.
    Si torna a respirare aria di vigilia in casa Videx. Il quinto turno di campionato mette la Aurispa Libellula Lecce sul cammino dei ragazzi di coach Ortenzi che, dopo tre settimane senza gare ufficiali, si apprestano a scendere in campo all’interno di un PalaGrotta ormai accessibile ai soli addetti ai lavori.
    L’avversario di giornata è attualmente al comando della classifica del girone blu con 8 punti, nonché uno dei pochi, insieme ad Aci Castello, Roma e Pineto ad aver disputato fin qui tutte le gare imposte dal calendario. La Videx insegue a sole tre lunghezze ma con due gare da recuperare, quella interna con Tuscania e quella in trasferta con Ottaviano.
    Una situazione inedita, anche dal punto di vista mentale, da gestire nel miglior modo possibile. E’ il messaggio di Massimo Gaspari, ospite, insieme a Claudio Bonini, della seconda puntata di “Attacco a due”, il nuovo format settimanale di approfondimento targato M&G Scuola Pallavolo: “Stiamo vivendo una fase molto delicata. La società ci sta offrendo il massimo supporto possibile e noi atleti, dal canto nostro, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione e farci trovare pronti a partire già dalla sfida di domenica. Affronteremo una squadra interessante, fatta di buoni elementi, soprattutto in diagonale ma noi, dal canto nostro, ci stiamo allenando molto bene da una decina di giorni a questa parte e sono certo che faremo la nostra partita. Il servizio sarà la chiave della sfida – ha proseguito il centrale ascolano, giunto alla sua ventiquattresima stagione in carriera (la decima in maglia Videx) – In questo fondamentale abbiamo capacità che poche altre formazioni in questo campionato possono vantare perciò sarà un’arma importante da sfruttare a nostro vantaggio.”
    Consapevolezza dei propri mezzi e convinzione delle scelte fatte in estate sono invece i punti cardine di Claudio Bonini, dirigente M&G ed allenatore della formazione di serie C femminile (al momento in “stand-by” nella speranza che l’inizio del nuovo anno possa coincidere con il debutto ufficiale in campionato): “E’ ancora presto per dare i primi giudizi su questo campionato di A3. Sono già svariate le gare non disputate perciò bisogna aspettare ancora. Tuttavia abbiamo in casa nostra un bel mix di giovani e di veterani che formano un gruppo affiatato e con grande voglia di crescere e migliorare. Abbiamo le nostre certezze e sono sicuro che possiamo fare molto bene.”
    Infine un flash sul panorama della Videx Rosa: “Stiamo vivendo un momento molto particolare – ha proseguito coach Bonini – Da qualche settimana ho deciso, seppur a malincuore, di stoppare gli allenamenti perché di fronte ad una situazione così incerta la sicurezza e la salute delle atlete viene prima di tutto. Proprio a loro voglio fare un plauso per la pazienza e la dedizione che stanno mostrando in questo periodo. C’è un grande spirito all’interno del gruppo e ci auguriamo tutti di poter scendere di nuovo in campo nel prossimo mese di gennaio, consapevoli che occorrerà del tempo per potersi preparare al meglio dal punto di vista fisico e soprattutto dei meccanismi di gioco.”
    Pazienza, grinta e dedizione: la ricetta vincente in ogni angolo dell’universo M&G. LEGGI TUTTO