consigliato per te

  • in

    Sabato a Sanbapolis riceve arriva il Vigilar Fano

    Trento, 27 novembre 2020 Dopo il rinvio del recupero della sfida contro Motta di Livenza, programmato per mercoledì scorso e richiesto dalla Trentino Volley al fine di consentire ad alcuni atleti del gruppo allenato da Francesco Conci di unirsi alla prima squadra in occasione del match contro Vibo Valentia, l’UniTrento Volley si appresta ad affrontare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley A3, dopo un mese di stop, riparte da Brugherio il campionato del Volley Team Club

    Volley A3, dopo un mese di stop, riparte da Brugherio il campionato del Volley Team Club
    Coach Bertocco: «Abbiamo davanti 35 giorni di fuoco, ma i ragazzi ce la metteranno tutta»
    San Donà di Piave, 27 novembre 2020 – L’ultimo incontro sul taraflex risale al 25 ottobre per i sandonatesi del Volley Team Club, quando si sono scontrati con Bolzano. Poco più di un mese che però, nell’ambiente pallavolistico, è un’enormità in termini di allenamenti mancati.
    «Quello che ci preoccupa di più per la partita di sabato a Brugherio è la condizione fisica della squadra – ammette coach Bertocco –. È come riprendere il campionato da zero, salvo che non abbiamo davanti 8 settimane di allenamento, ma solo una. E alcuni giocatori avranno sulle gambe solo un paio di allenamenti».
    A causa delle positività al covid, infatti, gli allenamenti di queste settimane hanno proceduto a singhiozzo. «Nelle scorse settimane solo 6-7 giocatori hanno potuto prendere parte agli allenamenti, mentre la settimana scorsa ci siamo allenati con 11 giocatori su 13. Gli altri hanno ripreso questa settimana. Sarà sicuramente difficile ripartire dopo questa situazione, però i ragazzi ce la stanno mettendo tutta».
    Non nasconde la preoccupazione per la condizione atletica Rossano Bertocco, visto anche che gli avversari dei prossimi incontri hanno potuto giocare quasi tutte le gare senza mai fermarsi, ma si mostra comunque fiducioso nel gruppo: «Una delle priorità sarà sicuramente non farsi male, e poi cominciare piano piano a prendere condizione. Non è un periodo facile, ma la cosa positiva è veramente l’impegno che tutti i ragazzi stanno mettendo. Sono molto motivati e questo mi rincuora e restituisce motivazione anche a me stesso, aiutandomi a cercare le soluzioni migliori per affrontare questo periodo.
    Nella difficoltà stiamo reagendo molto bene e dobbiamo continuare a coltivare la voglia di vincere».
    Un motivo in più per gioire, oltre al ritorno in campo, potrebbe arrivare anche dall’anticipato regalo che la squadra troverà “sotto l’albero”: il ristrutturato Palazzetto Barbazza.
    Da quando è iniziata l’avventura in A3, infatti, i sandonatesi hanno sempre dovuto giocare gli incontri di casa nella vicina Noventa di Piave, causa ristrutturazione del Palazzetto Barbazza. Ora i lavori sono finalmente giunti a conclusione e mancano ancora solo piccoli aggiustamenti prima di spalancare le porte alle società, mentre i tifosi dovranno prima aspettare l’attenuarsi della pandemia in corso.
    «Credo che faremo ancora 2 gare al Pala Fontebasso – conclude Bertocco –, per non incorrere in imprevisti dell’ultimo momento. Speriamo di poter entrare nel palazzetto sandonatese dalla seconda settimana di dicembre. La struttura ha visto una bella ristrutturazione, con interventi importanti come la nuova sala pesi, che per noi è molto importante, a maggior ragione in questo periodo covid dove le palestre sono chiuse».
    Manca poco quindi alle prime gare nella propria città, nel frattempo, i tifosi potranno seguire la diretta, questo sabato, attraverso il portale ufficiale della Lega. L’appuntamento è per le ore 20.30 su legavolley.tv.

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    I LEONI DI NUOVO A CASA: ARRIVA MACERATA

    MOTTA DI LIVENZA – E’ un campionato strano per tutte le difficoltà che ogni singola squadra deve affrontare settimana dopo settimana, addirittura giorno dopo giorno. Lo si sapeva, era messo in preventivo. Pazienza, come il fiume che scorre: non ha fretta, sa di arrivare prima o poi al mare. In questo campionato bisogna fare allo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Parella sfida Prata per confermarsi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Messa in archivio la bella vittoria contro Brugherio, il Vivibanca Parella Torino si prepara alla sfida di domenica (ore 17) in casa contro Tinet Prata.I friulani, partiti tra le favorite del girone, hanno finora un po’ stentato visto anche il calendario a singhiozzo causa Covid e alcune assenze importanti che hanno pesato non poco in certe gare.Prata è una squadra molto offensiva che batte bene, con due centrali importanti a muro, un opposto molto fisico come Baldazzi e giocatori di categoria superiore come gli schiacciatori Dolfo e Bellini.Arrivano dal successo per 3-0 contro Trento, che è però anche la prima vittoria stagionale dopo i ko contro Delta Po Porto Viro (3-0) e Sol Lucernari Montecchio (3-2) e tre rinvii.
    “Dovremo fare una partita molto attenta e limitare gli errori – dice coach Lorenzo Simeon – costringerli a sbagliare aggredendoli a servizio perchè potrebbe essere un’arma molto importante. Arriviamo da un’ottima prestazione, abbiamo il morale alle stelle e dovremo spingere sull’acceleratore perchè sono una squadra che, se messa in difficoltà, può far fatica. Non hanno ancora dei ritmi di gioco perfetti e dobbiamo approfittare di questo. Confido nel vedere lo stesso atteggiamento e voglia di domenica e una crescita tecnica sugli aspetti su cui stiamo lavorando maggiormente per portare a casa punti importanti per la classifica e per il morale”.
    “Ci stiamo preparando al meglio per la partita contro Prata – conferma lo schiacciatore Andrea Gasparini – Loro sono un’ottima squadra con individualità importanti anche in categorie più alte e tanta esperienza più di noi che siamo una formazione giovane. Verranno a Torino per cercare di portare a casa punti ma noi, nonostante dovremo giocare senza pubblico, abbiamo il vantaggio del fattore campo. Vogliamo giocare, divertirci e muovere la classifica, confermando quanto di buono fatto domenica a Brugherio”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTinet cerca l’assalto in banca LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet cerca l’assalto in banca

    La Tinet cercherà il colpo gobbo in quel di Torino. Anche i piemontesi hanno dovuto fare i conti con il Covid, saltando 4 match consecutivi, ma sono reduci da una bella affermazione con Brugherio. Baldazzi “Stiamo lavorando al massimo, al netto di assenze e condizione fisica. Sarà fondamentale la gestione della nostra battuta”
    Dovrà essere una Tinet d’assalto quella che domenica alle 17.00 tenterà il colpo alla (ViVi)Banca Torino. Anche i piemontesi hanno avuto settimane tribolate causa Covid e dopo aver ceduto le armi per 3-1 a Porto Viro, hanno dovuto saltare quattro gare consecutive, rientrando sul Taraflex lo scorso fine settimana e cogliendo subito un bel successo ai danni della Gamma Chimica Brugherio. Una bella battaglia che ha visto i parellini uscire vincitori con le bande Richeri e Gasparini come migliori marcatori, ma con una distribuzione uniforme da parte del palleggiatore Filippi che ha saputo innescare con efficacia tutti i propri attaccanti.Dal lato gialloblù ci si concentra soprattutto a recuperare una condizione fisica che permetta di poter non solo giocare al meglio, ma anche allenarsi alla massima intensità. I Passerotti infatti, non pagano solamente il lungo stop, ma pure il dover gestire le energie anche in fase di allenamento con un fitto calendario di appuntamenti agonistici ravvicinati. Non ha fatto eccezione questa settimana, che non ha permesso di spingere troppo sull’acceleratore anche se si registra il ritorno in palestra di Alberto Bellini che per la prima volta potrà prendere parte al match assieme ai compagni.
    “Come tutte le settimane cerchiamo sempre di lavorare al netto delle assenze e fare al massimo quello che possiamo fare in questo periodo molto difficile. – è il pensiero del bomber Alberto Baldazzi –  Loro sono una squadra che sicuramente ci metterà in difficoltà, soprattutto in casa loro considerando l’impegno della nostra trasferta e il fatto che loro vengono da un risultato molto positivo, in cui hanno vinto in rimonta. Dovremo provare a mantenere il basso numero di errori al servizio delle ultime due partite. E’ un trend positivo che può darci una buona continuità con tutte le squadre in fase break”
    La Tinet si affida anche ai due precedenti favorevoli dello scorso anno anche se è ben consapevole che le statistiche non scendono in campo. L’appuntamento è per domenica 29 alle 17.00 al Palasport Le Cupole di Torino. Arbitreranno Brunelli di Falconara e Pozzi di Alessandria.
    I tifosi potranno seguire la diretta streaming dell’incontro sul portale Legavolley.tv e i resoconti della gara sui nostri canali social
    (Nella foto di Franco Moret, Alberto Baldazzi al servizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Franco Tigano Palmi – ABBA Pineto Volley: partita rinviata a data da destinarsi!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il match di domenica valido per la 7° giornata tra Franco Tigano Palmi e ABBA Pineto Volley è stato rinviato a causa di una positività al Covid-19 di un atleta della squadra calabrese in quanto non è stato possibile un controllo al gruppo squadra in tempo utile per la partita. Dunque primo match rinviato per gli adriatici, mentre per i palmensi ennesimo stop in campionato. La partita del Pala Valentia dunque si giocherà a data da destinarsi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLuigi Pulvirenti: la squadra è giovane ma ha tutte le carte in regola per fare bene LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Pulvirenti: la squadra è giovane ma ha tutte le carte in regola per fare bene

    Sei partite e un’unica vittoria, ma per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, queste prime giornate dal Campionato di Serie A3 di volley Maschile Credem Banca 20/21, non parlano solo di prestazioni negative, parlano anche di tanta voglia di fare, per arrivare a mostrare quel livello di gioco per il quale la squadra è stata costruita.
    Per il presidente Luigi Pulvirenti, ad avere avuto un peso sui match fino ad adesso giocati, è stata sicuramente la giovane età: “Quando punti su una squadra così giovane, con molti millennials, di grande talento, ma sempre anagraficamente piccoli, bisogna mettere in conto un periodo di adattamento al livello del nuovo campionato, all’intensità di gioco, ad avversari che sono più esperti”.Pulvirenti aggiunge poi con decisione: “Non posso dire che Saturnia sia una squadra più debole delle altre, non ha difficoltà sul piano tecnico, ma sulla continuità di gioco. Continuità che si cerca di raggiungere con frequenti allenamenti e imparando dalle sconfitte a reagire davanti ad un errore”.
    La stagione è quindi ancora tutta da giocare e i progetti sono sicuramente su lungo termine: “Siamo consapevoli che questa stagione sia un momento di transizione, di preparazione e consolidamento della struttura societaria, una stagione nella quale diamo largo spazio ai giovani per testarli e creare una base su cui poi sviluppare un percorso tecnico il prossimo anno. Da questo punto di vista il nostro programma è assolutamente in linea con quanto ci eravamo prefissati”.Questo non vuol dire che le sconfitte si accettano punto e basta e il Presidente, che non perde allenamenti e match dei suoi ragazzi, afferma: “Qualche vittoria farebbe bene al morale, porterebbe entusiasmo e fiducia ad un gruppo di atleti che quando prenderà consapevolezza delle proprie potenzialità farà sicuramente molto bene”.
    Per lui, che ha portato in Serie A un squadra storica siciliana, proprio della sua Aci Castello: “Essere presidente della Saturnia è già un sogno che si realizza, è la società in cui sono cresciuto in adolescenza assieme agli amici di sempre di Aci Castello. Saturnia è una realtà consolidata da 53 anni e per me è anche una tradizione familiare, molti dei componenti della mia famiglia: mio padre che è uno dei fondatori, mio zio Michele e mio cugino Ignazio che sono stati delle bandiere, mio fratello che ci ha giocato, hanno avuto a che fare con questa società. Questo carica il mio ruolo di un’ulteriore peso e responsabilità e spero che presto la Saturnia possa tornare a giocare a casa, al PalaCannizzaro”.Un rammarico c’è: “Quello di dovere vivere questa esperienza senza pubblico. L’assenza del pubblico, per una squadra giovane come la nostra, rende più difficile il cammino: quello che manca è la sua spinta nei momenti di difficoltà. Sono convinto che noi, in alcune partite, avremmo fatto punti se avessimo avuto il nostro pubblico a disposizione. E quell’elemento che non ti fa crollare psicologicamente dopo un errore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Trento-Vigilar. Ruiz: “Ho fiducia nella squadra”

    Fano – In quattro partite di campionato si è già fatto conoscere e non solo per le sue capacità tecniche: Francisco “Fran” Ruiz, spagnolo al primo anno a Fano, è il tipico schiacciatore in grado di trascinare folla e tifosi. Lo ha fatto con Brugherio e Porto Viro, si è ripetuto contro Montecchio, ora arriva la trasferta di Trento (sabato ore 20.30).
    “Come ogni partita – afferma Ruiz – deve essere interpretata come una finale. Abbiamo unagran voglia di giocare e siamo pronti a confrontarci con il nuovo avversario. Ho tanta fiducia nella squadra e sono sicuro che riusciremo a portare via i tre punti”.
    L’hombre espaňol è convinto che la squadra è vicina a trovare un buon livello di gioco: “Stiamo lavorando tantissimo e con grande intensità – ribadisce Fran – stiamo raggiungendo i livelli di gioco che volevamo, siamo sulla buona strada. Ancora è presto per parlare della nostra classifica anche se dobbiamo recuperare due partite. Sono però convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi prefissati ad inizio stagione”.
    L’UniTrento ha un roster giovanissimo, se si pensa che Alberto Magalini (classe 1996) è il veterano del gruppo. Gli atri ragazzi sono di età compresa tra 15 e 21 anni, nel pieno rispetto delle politiche sportive della società trentina. Sarà dunque una partita tutta da vivere, che i tifosi potranno seguire in diretta su www.legavolley.tv e tramite gli aggiornamenti live sui profili social societari.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO