consigliato per te

  • in

    Smi sconfitta con onore a Galatina

    Sul campo della capolista Efficienza Energia Galatina la Smi Roma viene sconfitta per 3-1 con onore, lottando per gran parte del match. Purtroppo nei momenti cruciali, ovvero sul finale del primo e del terzo set, Roma ha sbagliato troppo nella costruzione del gioco e in attacco, peccando di concretezza e incisività. Una partita che avrebbe […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia mattatrice: sconfitto 3-1 l’Aci Castello

    Foto di Enrico Paoletti
    Sabaudia, sabato 29 novembre 2020 – La Gestioni&SoluzioniSabaudia riporta una netta vittoria sulla Sistemia LCT Aci Castello, aggiudicandosi tre meritatissimi punti. Si tratta della prima vittoria a punteggio pieno della squadra pontina, che sebbene operi ancora ranghi ridotti, ha visto confermata la bontà della strada intrapresa. Tuttavia non si è trattato di una partita semplice per il sodalizio laziale, che ha dovuto affrontare una formazione, l’Aci Castello, che ha investito similmente su molti giovani talenti. Nonostante le difficoltà, pero il team guidato da Mister Sandro Passaro ha saputo, con l’eccezione di un unico set, realizzare il suo obiettivo di oggi e dimostrare ancora una volta la lungimiranza nella scelta della rosa dei giocatori. Tutti bravi e precisi, a cominciare dal capitano e palleggiatore Stefano Schettino e proseguendo con il libero Nicola Fortunato, l’opposto Jacob Link, gli schiacciatori Francesco Astarita e Leonardo Baciocco e infine ma non ultimi i centrali Cristian Frumuselu e Leonardo Focosi. Incisivi anche i rinforzi dalla panchina lo schiacciatore Marco Lucarelli e il palleggiatore Flavio Palombi.
    La partita – Nel primo set il Sabaudia sembra soffrire inizialmente l’azione di uno spavaldo Aci Castello, per nulla intimorito di dover giocare in campo avversario. Già partire dall’undicesimo punto il Sabaudia però mette le cose in chiaro, dichiarando a chiare lettere di  voler vendere cara la pelle. Le due squadre iniziano quindi a rincorrersi a vicenda fino al diciottesimo punto, in corrispondenza del quale il Sabaudia allunga il passo per poi vincere il set con il parziale di 25-22. Nel secondo set le due formazioni tornano a giocare sul filo della parità ma questa volta a interrompere la situazione di stallo è l’Aci Castello, che in corrispondenza del diciottesimo punto passa in vantaggio e, nonostante due aces consecutivi del formidabile Link, riesce a chiudere il set con il parziale 23-25. Nel terzo set il Sabaudia passa al contrattacco e nonostante la strenua resistenza oppostadall’Aci Castello prende il largo e chiude ai vantaggi con il punteggio di 26-24. Nel quarto set il Sabaudia parte con il turbo ma l’Aci Castello non si arrende e in corrispondenza del quattordicesimo allunga il passo. Si tratta però di un passo breve, infatti ben presto il Sabaudia  torna in vantaggio e porta a casa il set con il parziale di 25-19, aggiudicandosi la partita.
    I commenti – A conclusione del match il vice-presidente della SSD Sabaudia Lino Capriglione ha dichiarato:” Siamo sicuramente contenti del risultato ottenuto, nonostante la squadra non fosse ancora al completo. Buona prova di carattere della formazione che ci ha consentito la prima vittoria a bottino pieno. Questo ci lascia fiduciosi per il futuro, riprenderemo subito i lavori perché il mese di dicembre ci vedrà impegnati oltre che nelle gare di campionato anche nei recuperi.” Non è mancato il commento del coach della squadra Sandro Passaro, che ha concluso:” Siamo tutti molto felici di essere tornati a vincere. La cosa che più mi è mi è piaciuta è stata la lucidità che tutti hanno dimostrato nei momenti più difficili del match. Questo mese è stato difficile per via dei vari stop imposti dal covid, adesso dobbiamo riprendere a fare quello che sappiamo e continuare il nostro percorso di crescita.”
    I protagonisti – I giocatori a referto della Gestioni&SoluzioniSabaudia erano: Flavio Palombi, Leonardo Focosi 15, Nunzio Meglio n.e., Leonardo Baciocco 14, Francesco Astarita 11, Alessandro Pomponi n.e., Marco Lucarelli, Cristian Frumuselu 7, Jacob Link 20, Stefano Schettino, Nicola Fortunato (L).
    Gli avversari –  I giocatori a referto della Sistemia LCT Aci Castello erano: Giuseppe Zito L, Federico Reina 12, Marco Pugliatti, Damiano Vitale, Andrea Saraceno n.e., Fulvio Fasanaro2, Francesco Pricoco 2, Franco Arezzo Di Trifiletti 10, Marco Di Franco 4, Francesco Andriola, Ulrik Dahl 27, Andrea Chiesa n.e. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una sconfitta per i biancoblu in trasferta a Sabaudia

    Doveva essere un match per portare a casa dei punti e per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, nella settima giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 il match contro Gestioni&Soluzioni Sabaudia, si è trasformato nell’ennesima sconfitta, la sesta. I padroni di casa oggi pomeriggio, domenica 29 novembre, si sono affermati per 3-1 (25-22, 23-25, 26-24, 25-19) e anche se i parziali raccontano di una partita combattuta, i biancoblu, ancora una volta non sono riusciti a centrare l’obiettivo di vincere almeno 2 set e incassare anche solo uno dei punti in palio. 
    La partita infatti si è contraddistinta per il grande equilibrio tra le due squadre, ma i castellesi, hanno commesso tanti errori dai quali non sono riusciti a tirarsi fuori, lasciando spazio agli avversari, con meno partite sulle spalle, e con la voglia di fare bene tra le proprie mura casalinghe. 
    Ne prende atto il presidente Luigi Pulvirenti che, da Sabaudia, commenta così la sconfitta del suo roster: “Più che la sconfitta conta il fatto che la squadra fa sempre gli stessi errori, questo purtroppo vuol dire che non tutti i giocatori sono all’altezza della categoria, ancora non riescono a correggere le loro lacune, nonostante settimane di allenamenti in cui si insiste sulle mancanze tecniche. Martedì riprendiamo a lavorare in palestra, nel frattempo ognuno avrà il tempo di riflettere su cosa manca e su cosa bisogna migliorare, questo è l’unico modo di dimostrarsi all’altezza di questo campionato”. 
    Domenica 6 dicembre,  Saturnia Aci Castello ritornerà a giocare al Pala Arcidiacono contro Tuscania, il match sarà in diretta su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    La partita 
    Nel primo set Saturnia parte subito in vantaggio, più 3 quando Fulvio Fasanaro mette a terra una palla (2-5). Mano a mano che si va avanti Sabaudia recupera terreno fino al pareggio (9-9). Quando gli errori dei castellesi diventano troppi, i padroni di casa ne approfittano (22-18). Federico Reina fa ace e con i suoi compagni prova a restare nel set (23-20), ma Sabaudia chiude conquistando l’ultimo punto con un mani out (25-22).
    Il secondo set inizia in parità. Ulrik Dahl mette a segno due ace (5-7), ma la frazione di gioco scorre senza verve da parte dei biancoblu. Nella parte finale è il danese ad essere incisivo ed è lui a chiudere, schiacciando e sfiorando le mani del muro (23-25).
    Equilibrio anche per la prima parte della terza frazione di gioco, ma nella parte centrale i giocatori di Saturnia Aci Castello cominciano ad entrare in confusione (18-14) tanto da essere richiamati da coach Puleo. Al rientro Marco Di Franco conquista un mani out (18-16). Si va avanti, i biancoblu ci credono quando Marco Pugliatti arma Federico Regina (22-20). E’ sempre il centrale catanese l’autore di un ace che segna il – 1( 22-21). Si va ai vantaggi, ma l’attacco di Dahl viene murato ed è 26-24.
    Quarto set fotocopia dei precedenti. Si procede pari fino a quando gli avversari non riescono a conquistare un break di tre punti (20-17). I biancoblu non riescono a rimanere in scia (25-19
    Tabellino
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Sistemia LCT Aci Castello 3-1 (25-22, 23-25, 26-24, 25-19)Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 0, Astarita 11, Focosi 15, Link 20, Baciocco 14, Frumuselu 7, Meglio (L), Fortunato (L), Lucarelli 0, Palombi 0. N.E. Pomponi. All. Passaro.Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 0, Di Franco 4, Fasanaro 2, Dahl 27, Arezzo Di Trifiletti 10, Reina 12, Pricoco 2, Zito (L), Vitale 0, Andriola 0. N.E. Saraceno, Chiesa. All. Puleo.ARBITRI: Vecchione, Gasparro.NOTE – durata set: 27′, 34′, 36′, 31′; tot: 128′.
    Mariangela Di Stefanoufficio stampa Karma Communication
    Ph Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    A Sanbapolis passa anche il Vigilar Fano, gli universitari non si sbloccano

    Trento, 28 novembre 2020 L’UniTrento Volley non riesce sbloccarsi. Nella sfida interna contro la Vigilar Fano, valida per il settimo turno del girone Bianco della serie A3, i ragazzi di Francesco Conci hanno incassato una sconfitta per 3-0. La squadra di punta del settore giovanile di Trentino Volley ha pagato a caro prezzo i tanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar corsara a Trento: vittoria 0-3

    Fano – Ottimo risultato in terra trentina per la Vigilar Fano, che conquista tre punti al cospetto di una formazione giovane ma tenace, capace di dare del filo da torcere ai virtussini. Il risultato finale è uno 0-3 che regala continuità alla squadra di coach Pascucci.
    La Vigilar mantiene la solita formazione, che vede Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e capitan Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo avversaria, la diagonale palleggiatore-opposto è composta dal duo Pizzini-Magalini, gli schiacciatori sono Malatesta e Pol, i centrali Acuti e Simoni, il libero Lambrini.
    Nel primo set la Vigilar si stacca subito e si porta a condurre 3-7 (ace di Tallone), allungando prima con Ruiz poi con Cecato, entrambi a muro (4-10). I giovani di Trento mantengono lucidità e accorciano le distanze sull’11-15 con Magalini dai 9 metri, ma Ferraro mette le cose in chiaro restituendo il favore sul 12-19. Nel finale, spazio a Durazzi, che sostituisce Ferraro al centro, in seguito ad un leggero infortunio. La Vigilar controlla e chiude 17-25, grazie ad un errore al servizio dell’opposto Magalini.
    In avvio di secondo parziale, la Vigilar commette qualche errore di troppo e Trento conquista il doppio vantaggio (6-4). Il turno al servizio di Cecato cambia le carte in tavola e permette ai virtussini di mettere a segno uno straordinario break di 0-8 (6-12), ma la Vigilar alterna momenti di grande pallavolo a momenti di distrazione e Trento può rifarsi sotto 13-16. È ancora una volta Cecato dai 9 metri a dare la spinta a Fano (16-22, servizio vincente), ma Trento stringe i denti e torna a -1, murando prima Tallone e poi Lucconi (22-23). Trento annulla un set point ma attacca out e regala il parziale alla Vigilar: 23-25.
    Fano parte forte anche nel terzo set, con l’ace di Ruiz che regala il 4-8 ai suoi. Trento prova a riavvicinarsi (11-13), ma la Vigilar scappa di nuovo (11-16). Si procede punto a punto nelle fasi centrali, con Trento che dà spazio ad alcuni giovanissimi, nel finale è Durazzi a mettere il sigillo, siglando match point e punto finale: 20-25 Vigilar, ancora una vittoria col massimo scarto.

    Il tabellino
    UniTrento – Vigilar Fano: 0-3
    UniTrento: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L1), Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1. N.e: Marino (L2). All. Conci-Albergati
    Vigilar Fano: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 5. N.e.: Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    Parziali: 17-25 (22’), 23-25 (28’), 20-25 (25’)
    Arbitri: Usai-Bassan
    Note: Trento bs 11, ace 3, muri 6, ricezione 58% (prf 17%), attacco 29%, errori 27. Vigilar bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 44%, errori 28.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaJacazzi arriva la corazzata Grottazzolina. Normanna Aversa Academy a caccia del successo. Come già accaduto 4 anni fa in Final Four

    Poche ore e si tornerà al PalaJacazzi. La Normanna Aversa Academy ospita la corazzata Grottazzolina: è `il giorno più lungo’ quello che si vive in casa della Normanna Aversa Academy. Ancora brucia la sconfitta contro i siciliani del Modica che già i ragazzi di coach Tomasello devono prepararsi a una nuova, difficile sfida. Nessun riposo sugli allori, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pacetti “Il campo ci manca ma la squadra è pronta a tornare”

    Nuovo stop per la Med Store Macerata, la sfida di domenica contro la HRK Motta di Livenza è stata rinviata a data da destinarsi, a causa dei casi di positività dichiarati dalla squadra di casa. Per i biancorossi vuol dire un’altra settimana per lavorare sul recupero della migliore condizione e prepararsi alla prossima sfida, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Trento-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 7^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO
    UNITRENTO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: UniTrento
    Archiviata la prima storica stagione di attività senza poter concludere il proprio cammino a causa dell’emergenza covid-19, l’UniTrento Volley si presenta alla sua seconda esperienza consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca come unica formazione giovanile di un Club di SuperLega ancora iscritta. Per statuto autoimposto, la rosa della squadra deve essere composta per almeno otto quattordicesimi da giocatori regolarmente iscritti ai corsi dell’Ateneo trentino, che portano avanti quindi in parallelo la propria carriera di atleta con quella di studenti; gli altri sei fanno invece ancora riferimento alle categorie giovanili da giocare con il vivaio gialloblù. L’obiettivo sarà quello di ottenere il miglior risultato possibile in classifica, ma soprattutto di favorire la crescita dei singoli atleti; il primo anno, da questo punto di vista aveva offerto significativi risultati.
    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Virtus e Trento, relativo alla passata stagione: nella gara di andata, giocata a Fano, i trentini si imposero per 1-3.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: 3-0
    VIGILAR FANO: Tallone 8, Ferraro 9, Cecato 6, Ruiz 14, Bartolucci 5, Lucconi 18, Cesarini (L1), Ferro 2, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Novello 3, Pranovi 8, De Fortunato 1, Frizzarin 4, Zivojinovic, Fiscon 7, Battocchio (L1), Cortese, Pellicori 3, Flemma 7, Carlotto, Bosetti. N.e.: Franchetti, Penzo (L2). All: Di Pietro-Baldon.
    Parziali: 25-15 (21’), 31-29 (40’), 25-20 (26’)
    Arbitri: Proietti-Cruccolini
    Note: Vigilar bs 18, ace 10, muri 11, ricezione 64% (prf 35%), attacco 54%, errori 31. Montecchio bs 11, ace 0, muri 6, ricezione 38% (prf 13%), attacco 35%, errori 19.

    TINET PRATA DI PORDENONE – UNITRENTO: 3-0
    TINET PRATA DI PORDENONE: Katalan 6, Calderan 1, Dolfo 5, Bortolozzo 9, Baldazzi 19, Bruno 12, Pinarello (L1), Dal Col, De Giovanni. N.e.: Deltchev, Paludet, Meneghel, Gambella, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    UNITRENTO: Pol 8, Simoni 5, Magalini 14, Cavasin 7, Acuti 9, Pizzini 2, Lambrini (L1), Bristot 2, Bonizzato, Coser, Depalma. N.e.: Dell’Osso, Marino (L2). All. Conci-Albergati
    Parziali: 25-21 25’), 25-21 (26’), 25-20 (23’)
    Arbitri: Laghi-Licchelli
    Note: Prata bs 6, ace 3, muri 7, ricezione 57% (prf 24%), attacco 47%, errori 15. Trento bs 12, ace 2, muri 11, ricezione 54% (prf 31%), attacco 40%, errori 22.
     
    Curiosità
    -13 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 100 in carriera e -16 ai 100 in questa stagione!
    -18 punti per Francisco Ruiz al traguardo dei 500 in regular season e -24 attacchi vincenti ai 500 in carriera!

    Dichiarazioni
    Francisco Ruiz (schiacciatore Vigilar): “Come ogni partita, deve essere interpretata come una finale. Abbiamo una gran voglia di giocare e siamo pronti a confrontarci con il nuovo avversario. Ho tanta fiducia nella squadra e sono sicuro che riusciremo a portare via i tre punti. Stiamo lavorando tantissimo e con grande intensità, è ancora presto per parlare della nostra classifica anche se dobbiamo recuperare due partite. Sono però convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi prefissati ad inizio stagione”. LEGGI TUTTO