consigliato per te

  • in

    Normanna Aversa Academy stoica, sbancata Tricase: successo al tie-break contro l’Aurispa Libellula Lecce

    La Normanna Aversa Academy finalmente mostra gli artigli e conquista un prestigioso successo esterno contro l’Aurispa Libellula Lecce. Gara lunghissima per i ragazzi di coach Tomasello che però riescono a tenere botta agli avversari e poi al tie-break chiudono con un successo importante, anche per il morale, che permette ad Alfieri e compagni di tornare a casa con 2 […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx supera Sabaudia

    I ragazzi di Ortenzi si aggiudicano il match in tre set (25-18; 25-8; 25-18). La Videx non sbaglia e tra le mura del PalaGrotta centra il sesto successo consecutivo della stagione in appena un’ora di gioco. Padroni di casa in campo con Marchiani-Calarco, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito al centro e Romiti a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Quanto sei bella Roma

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    E’ arrivato finalmente il primo successo per 3-0. La Smi Roma Volley ha vinto e convinto contro la Falù Ottaviano in una gara a senso unico dall’inizio alla fine, una vittoria meritata, mai messa in discussione, una prova cristallina e un gioco che si è visto in maniera emblematica. Una Roma capace di conquistare i tre punti (salendo così in classifica a 9) in 1 ora e 20 minuti, i ragazzi di Budani hanno impresso il proprio ritmo fin dalle prime battute, primo e secondo set filati via lisci come l’olio, così, dopo aver preso un vantaggio di qualche lunghezza, a metà parziale l’allungo e poi la chiusura. Inizio di terzo set più equilibrato con Ottaviano che ha riprovato a rimettersi in carreggiata, ma dal 13-9 solo Roma in campo che ha battuto molto bene, offerto un’ottima fase break con un contrattacco importante (49%) e un cambiopalla regolare (57%), anche a muro le cose sono andate egregiamente con 11 palloni a terra, Antonucci e Coggiola hanno mantenuto un livello alto in attacco (oltre 62%) e muro (7 in due). É arrivato il mese di dicembre e si sta vedendo anche il gioco con un’intesa che cresce. Le parole di uno dei protagonisti come Matteo Coggiola: “era la partita che ci serviva per superare questo momento, in cui stiamo giocando bene, ma senza portare a casa punti, stavolta oltre la prestazione è arrivata la vittoria. Contro Ottaviano ha girato per il meglio, abbiamo messo in pratica quello che avevamo studiato, abbiamo murato dove serviva e battuto sull’obiettivo. Se tutti danno il proprio contributo e un 5 % siamo competitivi. Prossimo passo è mantenere il livello di oggi e allenarci bene, replicando questa gara perchè il campionato è lungo e nessuna partita è scontata”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCastellana lotta, ma non basta: passa facile la Conad

    Prossimo articolo8ª Giornata And. (06/12/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    La Falù Ottaviano non c’è a Roma! La SMI Roma vince 3-0

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    SMI Roma Volley- Falù Gis Ottaviano 3-0 (25-16; 25-20; 25-19)
    Non c’è stata partita al Pala di Fiore di Roma dove la Falù Gis Ottaviano cade in poco più di un’ora contro la SMI Roma 3-0 in una brutta partita da parte dei vesuviani. Mercoledì si ritorna a giocare al PalaVeliero alle 19.00 contro la Videx Grottazzolina.
    Nel primo set inizio shock dei padroni di casa che vanno sopra 4-0 e coach Mosca subito chiama time out. Roma continua a marciare e a macinare punti su punti con Rossi in battuta 13-9. Roma con due muri consecutivi vola sul 17-11. Nel finale sul 24-16 Antonucci con il primo tempo chiude il parziale 25-16.
    Nel secondo set la musica non cambia con Roma padrona del campo e Ottaviano costretto al time out sul 7-4. Ottaviano fatica a mettere palla a terra e Roma viaggia sul velluto sul 14-9 al secondo time out per Coach Mosca. Nel finale De Fabritiis in diagonale porta le due squadre sul 24-18. Al terzo tentativo i padroni di casa chiudono il secondo set 25-20.
    Nel terzo set parte bene la Gis con Hanzic che sigla il 3-5 Ottaviano. Il croato aumenta i giri e la Falù Ottaviano costringe al time out Roma 3-6. Coach Budani ricarica i suoi che con un parziale di 4-0 si riportano avanti 7-6. Anche al terzo set Coach Mosca è costretto al time out sul 13-9. Antonucci si scatena e con 3 punti consecutivi porta i padroni di casa sul 18-14. Nel finale Morelli a muro porta Roma al match point che Antonucci sfrutta per il 3-0 Roma.
    Mercoledì alle ore 19.00 recupero del match al PalaVeliero contro la Videx Grottazzolina.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente2ª Giornata (6/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO ANTICIPO LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di successi per il Parella, ko anche San Donà

    Terzo successo consecutivo per il Vivibanca Torino che espugna con un perentorio 3-0 anche il campo del fanalino di coda del girone, il Volley Team Club San Donà, e mette un altro mattoncino ad una crescita ormai sotto gli occhi di tutti.
    Privo di Richeri, rimasto a casa, il coach parellino Simeon lo sostituisce con Romagnano, schierato in diagonale con Gasparini. In palleggio sempre Filippi con Gerbino opposto mentre Maletto viene preferito a Piasso a far coppia al centro con Mazzone. Libero sempre Martina.Risponde San Donà con Mignano in regia e De Santis opposto, Bomben e Dietre ali, Tassan e Lorenzon centrali e Bassanello libero.
    L’avvio di gara è caratterizzato da un grande equilibrio. Continui sorpassi e controsorpassi ma nessuna delle due squadre riesce mai a prendere più di un punto di margine, finchè, dal 12-13, in tre giri San Donà si porta 18-15. Ma dal 20-17 la partita gira. Prima ci pensa Mazzone con un attacco in primo tempo e un muro su Dietre a riportare il Parella in parità (20-20). Poi al suo posto entra Matta a servizio e proprio due ace del palleggiatore contribuiscono al 21-25 finale.
    Nel secondo set parte meglio la formazione di casa, sempre avanti fin dai primi punti e in grado di accumulare tre punti di margine (10-7). Il Parella prima accorcia le distanze e poi pareggia i conti (12-12), ma è dal 15-14 che inizia lo show. Con Gerbino a servizio i torinesi volano 15-22 con tre ace dell’opposto e poi chiudono 17-25.
    I due set di vantaggio danno morale al Parella mentre si scoraggia San Donà e nel terzo parziale l’inerzia è subito in favore degli ospiti che incrementano ad ogni giro e con il turno di battuta di Piasso salgono a +5 (6-11). I biancorossoblu continuano a prendere margine anche grazie ad uno scatenato Maletto (5 punti in nel set per lui che nei primi due parziali era riuscito a mettere palla a terra solo una volta) e si impongono 18-25 senza mai dare modo a San Donà di provare a rientrare in partita.
    “Portiamo a casa tre punti molto importanti da questa trasferta – dice a fine gara coach Simeon – Siamo molto contenti perchè non era assolutamente una partita facile perchè giocavamo contro una squadra che non aveva nulla da perdere e che sapevamo avrebbe forzato il servizio. Infatti per un set e mezzo ci hanno messo molto in difficoltà. In più noi non siamo riusciti a mettere pressione come avremmo voluto, andando un po’ al loro ritmo. Poi per fortuna nei momenti importanti del primo set abbiamo cambiato marcia e questo ci ha un po’ rilassato, così il secondo e terzo sono andati meglio. Abbiamo faticato in difesa e questo non mi è piaciuto però hanno funzionato muro e battuta. Siamo riusciti a far entrare qualche giocatore in più: Matta ci ha fatto vincere il primo set, Oberto, Genovesio e Piasso hanno fatto bene. Ciò significa che anche chi è in panchina è sempre pronto quando chiamato in causa a dare il massimo. Adesso inizia il tour de force con partite ogni tre giorni e già mercoledì ci attende una trasferta difficile a Fano ma noi continuiamo a lavorare per i nostri obiettivi”.
    VOLLEY TEAM CLUB SAN DONA’-VIVIBANCA TORINO 0-3 (21-25, 17-25, 18-25)VOLLEY TEAM CLUB SAN DONA’: Mignano 1, De Santis 13, Bomben 2, Dietre 11, Tassan 6, Lorenzon 3, Bassanello (L), Scita 1, Cherin, Palmisano, Santi (L). N.e: Busato, Zonta, . All.: Rossano Bertocco.VIVIBANCA TORINO: Filippi 7, Gerbino 15, Romagnano 5, Gasparini 9, Mazzone 3, Maletto 6, Martina (L), Piasso 2, Matta 2, Oberto 1, Genovesio. N.e: Valente (L). All.: Lorenzo Simeon.Note: Ace 0-6, Battute sbagliate 19-15, Ricezione 36% (14%)-53% (16%), Attacco 42%-54%, Muri 3-9, Errori 28-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Prata. Le interviste post-partita

    Fano – Tris mancato per la Vigilar Fano che, dopo i successi netti casalinghi con Brugherio e Montecchio, si è dovuta arrendere all’ostico Prata che, a fronte di un inizio gara tentennante, è riuscito a chiudere il match in maniera trionfale.
    Il centrale Virtus Mario Ferraro, che in settimana aveva lamentato qualche acciacco fisico, appare un po’ rammaricato: “Sapevamo – esordisce il centrale siciliano – che Prata è una buona squadra ma sono sincero nel dire che questi sono due punti regalati. Quello che è mancata alla Virtus è la poca concretezza, soprattutto nei momenti chiave della gara”.
    L’ex Tuscania si sofferma poi sul secondo e ultimo set: “Nel secondo parziale dovevamo fare meglio – continua Ferraro – dopo aver portato via facilmente il primo, dovevamo essere più incisivi. Nel tie break è stato difficile recuperare un inizio negativo, infatti Prata ne ha approfittato. Lo ribadisco, queste sono le tipiche partite che dobbiamo assolutamente portare a casa”. Ma il futuro per il centrale virtussino appare roseo: “Dobbiamo lavorare sulla continuità – conclude Ferraro – il tempo lo abbiamo e le tante ore che stiamo passando in palestra ci permetteranno di toglierci delle belle soddisfazioni”.
    Un po’ di delusione anche per il capitano Vigilar Alessio Tallone: “Abbiamo commesso troppi errori – afferma convinto Tallone – nonostante un buon inizio gara. Poi loro sono usciti allo scoperto alzando l’intensità al servizio, mentre noi siamo calati alla distanza”.Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Senza indugi Brugherio: Bolzano piegata 3-0

    BOLZANO, 5 DICEMBRE 2020- Sfatato il tabù Bolzano. Un campo finora ostico- torna in mente l’esordio amaro in serie A nella passata stagione sul taraflex del Max Valier- regala ai brugheresi la quarta vittoria in campionato a punteggio pieno, il secondo 3-0 consecutivo nell’anticipo dell’8° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca.  È un sabato […] LEGGI TUTTO