consigliato per te

  • in

    Aurispa Libellula Lecce – Mirko Corsano : divorzio!

    Si dividono le strade tra Aurispa Libellula Lecce e Mirko Corsano! Questo il comunicato ufficiale del sodalizio salentino : “La società Aurispa Libellula Lecce comunica che, a far data del 9 dicembre 2020, ha inteso interrompere il rapporto di collaborazione con Mirko Corsano, per divergenze sulla gestione tecnico organizzativa della prima squadra, sollevandolo pertanto dall’incarico […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il recupero sorride a Prata. Brugherio fermata 3-0

    PRATA, 8 DICEMBRE 2020- Semplicemente più concreta. Così la Tinet Prata di Pordenone infrange i sogni della Gamma Chimica che fa rientro a Brugherio, in questo recupero della 3° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, senza aggiornamenti per la classifica, interrompendo la striscia di successi che avevano anticipato l’arrivo sul campo dei passerotti (3-0 contro San Donà, 3-0 contro Bolzano). È una Brugherio ancora in cerca di continuità, tanto precisa e grintosa contro Bolzano quanto volubile contro Prata e così le buone cose viste in campo, con Gozzo che si conferma il migliore per i rosanero (17 punti, 52% in attacco), si offuscano dietro carenze nel gioco e caratteriali contro una Prata che schiera invece tutto il proprio arsenale, da Baldazzi (MVP, 22 punti) a Bruno, costante minaccia per il muro rosanero, passando per Bellini e Bortolozzo. Non basta il punto a punto in tutti e tre i set e la rimonta del terzo quando, sotto di sei punti, Brugherio trova la parità sul 19-19; il quid manca proprio quando c’è da concretizzare i palloni decisivi, ruolo che ricoprono bene invece i padroni di casa per la vittoria 3-0 del recupero.
    LE FORMAZIONIDurand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Gozzo e Teja, libero Raffa. Coach Mattia per Prata risponde con Calderan al palleggio, Baldazzi opposto, al centro Dal Col e Bortolozzo, schiacciatori Bruno e Bellini, libero Pinarello.
    LA CRONACAPRIMO SETSi parte subito con una bella difesa di Raffa concretizzata da Teja nel 2-0 ma il gioco si mette presto in pari con l’attacco in mezzo al muro di Bruno (3-3). Prata passa in vantaggio, complici le imprecisioni di Brugherio (7-5). Gozzo piazza la diagonale lunga del 7-6 e col muro di Fumero è riaggancio dei rosanero (7-7). Persiste il punto a punto sul 9 pari anche se Prata dà segnali di accelerazione con Baldazzi (12-10) e prosegue in libertà approfittando di un muro Diavoli poco organizzato. Sul 14-11 arriva il primo time out di Durand e sul 17-13, quando Prata cerca di scappare, anche il secondo. Breuning conquista il cambio palla col mani out del 20-17 ma con due colpi in attacco i padroni di casa salgono 22-17. Breuning 22-18, Gozzo 23-19, Bellini però conquista la set ball (24-19) finalizzata in chiusura di set da Baldazzi 25-19.
    SECONDO SETGioco da subito in pari 3-3, Brugherio passa avanti dopo il muro di Santambrogio 4-5 ma è smentita da Prata che si rifà sotto 8-6 col muro su attacco di Gozzo. Fumero frena la volata di Prata prima col mani out del 10-9 poi col muro dell’11-10, arriva però una leggerezza di Breuning che costa il -3 (13-10) . Persistono i problemi a muro per Brugherio 14-11, arginati da due giocate vincenti di Teja e Gozzo (14-13). Toppano però i momenti chiave i rosanero e con Dal Col e Bellini Prata viaggia con quattro punti di margine (20-16). Un pò in balia, Brugherio, a poco a poco, lascia Prata divorare il set che si chiude con Bruno in mezzo al muro (25-17)
    TERZO SETCambia Durand, in campo Piazza e Innocenzi su Teja e Frattini ma Prata, avanti già di due, alza subito la voce nel terzo set 3-1. Brugherio non si ritrova, Prata è ben piazzata a muro ed indomita guida 9-4. Spiazzante divario 11-5 e la chiamata in panchina è d’obbligo. Ricambia la pausa coach Mattia dopo il muro di Fumero 11-7 ma si rientra con altri due punti di marca rosanero, ace di Innocenzi e diagonale di Gozzo 12-9. Momento no di Prata e Brugherio accorcia 13-12 con l’ace di Gozzo.  Fatica sprecata. Tre gli errori di fila dei rosanero e Prata torna in quota 16-13. Gozzo, uomo set, stacca il 19-17, 19-18 e Biffi pareggia (19-19) vincendo il contrasto a muro. Quanto rammarico però per gli ultimi colpi del set, sono gli errori di Brugherio a portare in rampa di lancio Prata che con Baldazzi trova l’epilogo 25-22 per la vittoria finale 3-0. 

    3° giornata Campionato A3 Maschile Credem BancaTinet Prata di Pordenone- Gamma Chimica Brugherio (3-0)(25-19, 25-17,25-22 )
    Tinet Prata di Pordenone: Calderan 1, Baldazzi 21, Dal Col 7, Bortolozzo 4, Bruno 10, Bellini 6, Pinarello L, Dolfo 1, Deltchev NE: Meneghel, GambellaGamma Chimica Brugherio: Santambrogio 1, Breuning 9, Fumero 5, Frattini 2, Gozzo 17, Teja 6, Raffa (L), Innocenzi 2, Piazza, Biffi 1, Eccher,  Chiloiro 1, Todorovic L NE: Lancianese
    NOTE:Arbitri: Cecconato Luca, Jacobacci Sergio Durata set: 25’, 22’, 27’
    Tinet Prata di Pordenone: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, muri 7, attacco  46%Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, muri 5, attacco 39 %

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto credit: Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in Serie A per il 18enne Di Meo: “E’ un sogno che si realizza, emozione fantastica”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    “Sono entrato che mi tremavano le gambe, ma ero felice. Un primo sogno si stava realizzando”. Edoardo Di Meo è il volto della felicità. Ha un sorriso che trasmette gioia di vivere e domenica scorsa ha realizzato di essere entrato nella pallavolo dei ‘grandi’ con la presenza numero uno in Serie A. Sul 4-4 del secondo set della sfida Aurispa Libellula Lecce – Normanna Aversa Academy coach Tomasello lo guarda, lo chiama in panchina e gli chiede di prendere la palettina: “Sei pronto, devi entrare. Prendi il posto di Calitri“. Ed in quel momento “ho capito che stava accadendo davvero, per me che l’anno scorso giocavo in Serie C ora mi ritrovavo ad esordire in Serie A. Mi sono preso il cinque dai miei compagni e poi ho trovato il mio spazio in campo: ho atteso la battuta di Cester, la palla è tornata nella metà campo avversaria, io l’attendevo sulla parallela ma l’attaccante ha tirato in diagonale. Pochi secondi, che non dimenticherò mai”.
    Di Meo racconta l’avventura che sta vivendo in prima squadra, in sostituzione dell’infortunato Mignone, come un qualcosa di magico: “A volte ci penso e pare sempre che sia uno scherzo. Quando mi hanno riferito di dovermi allenare agli ordini di coach Tomasello e del suo vice Angeloni l’ho vista come una grossa opportunità. Ho pensato che questa potesse essere veramente una immensa esperienza per me che vivo la pallavolo in maniera viscerale. Per me il volley è vita. Sono 8 anni che pratico questo meraviglioso sport e sento veramente il dovere di ringraziare l’allenatore e i miei compagni di squadra che mi hanno subito fatto sentire parte integrante del gruppo. Sognavo quest’esordio e ci sono andato ‘vicino’ in più occasioni ma coach Tomasello me lo continuava a dire, fatti trovare pronto quando sarai chiamato in causa. E così ho lavorato sempre al massimo e domenica scorsa sono stato premiato. Voglio dire ‘grazie’ al mister per i consigli, in un mese circa di lavoro con lui sono migliorato tantissimo e voglio continuare a farlo”.
    Domenica prossima si tornerà in Puglia, questa volta per la gara a Taviano contro la capolista Galatina. Edoardo Di Meo partirà con la squadra anche se potrebbe rientrare pure Mignone, reduce da un infortunio all’occhio: “Andremo a Taviano per dare continuità alla bella e meritata vittoria contro Lecce. La Normanna Aversa Academy è una squadra che non deve temere nessuno, c’è un gruppo fantastico che può giocarsela con chiunque. Non siamo partiti bene, questo è vero ma adesso anche psicologicamente ci siamo sbloccati. Quella di Lecce dovrà essere la prima di una lunga serie di vittorie. Non meritavamo di essere in quella posizione di classifica e giornata dopo giornata cercheremo di migliorarla sempre di più”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA malincuore la Tonno Callipo dovrà fare a meno di Julien Lyneel

    Prossimo articoloVero Volley Monza ferma ai box: uno sguardo ai numeri LEGGI TUTTO

  • in

    Il Parella si ferma a Fano dopo 3 successi consecutivi

    Dopo tre successi consecutivi, il Vivibanca Torino si ferma cedendo 3-1 a Fano al termine di una partita in cui i parellini sono apparsi spenti e poco concentrati, lontani parenti della squadra agguerrita capace di battere Brugherio, Prata e San Donà. Senza Richeri e Mazzone, coach Simeon si affida alla solita diagonale palleggiatore-opposto composta da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet doma Brugherio in 3 set

    Netto 3-0 contro la seconda forza del campionato. Ottima partita nel complesso con Alberto Baldazzi che si distingue per la sua efficacia in attacco (19 punti e il 61% di positività). Sabato si conclude il trittico di gare con Portomaggiore ospite al PalaPrata Grande e nettissima vittoria della Tinet Prata che si impone per 3-0 […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar supera Torino 3-1

    Fano – Tre punti conquistati dalla Vigilar Fano contro la ViViBanca Torino, al termine di un match in cui non sono mancati i colpi di scena. Dopo aver vinto due set senza particolari patemi, i virtussini si sono fatti superare al fotofinish nel terzo (26-28), per poi rientrare in campo con carattere nel quarto e decisivo parziale. Da segnalare la prestazione del palleggiatore Nicola Cecato, 10 punti per lui (2 aces, 3 muri, 5 attacchi vincenti)
    Pascucci si affida a Cecato in regia, opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Per Torino, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Filippi e Gerbino, in banda Gasparini e Romagnano, al centro Maletto e Piasso, il libero è Martina.
    Parte subito forte Fano, facendo soffrire la ricezione piemontese e conquistando il +4 con Ruiz (7-3); gli ospiti cercano di tenere testa, ma lo schiacciatore spagnolo si scatena e trova il 15-9. Torino accorcia sul 19-16, costringendo Pascucci al time-out: al rientro in campo è tutta un’altra Vigilar, caparbia e capace di firmare un break di 5-0 che la porta al set point (24-16). Torino ne annulla tre, ma alla quarta occasione la Vigilar fa suo il parziale 25-19.
    Torino gela la Vigilar in avvio di secondo set (0-3), ma il turno al servizio di Cecato cambia le carte in tavola e porta i fanesi in vantaggio 6-4 (due aces per lui). Ruiz in mani-out trova il +5 (14-9), che diventa +8 con i due aces consecutivi di capitan Tallone (17-9). La Vigilar vola sul 22-10, propiziato da un errore in attacco degli ospiti, quindi chiude Tallone 25-12.
    I virtussini rientrano in campo con la stessa tenacia e si portano a condurre 3-1, ma Torino impatta subito a quota 5 (out l’attacco di Ruiz). Cecato chiude il lungo scambio del 6-5, poi è Torino a passare in vantaggio 6-7. Si procede in sostanziale equilibrio, con Fano che tenta a più riprese di fuggire e Torino sempre pronta a rispondere presente fino ai vantaggi. Tanti errori da una parte e dall’altra rete, alla fine la spunta Torino 26-28.
    4-0 in apertura di quarto set per la Vigilar, Torino tenta la rimonta ma Cecato la blocca sul nascere (5-2). I piemontesi trovano la parità a quota 7, poi la Vigilar cerca di fuggire di nuovo, stavolta con Ferraro (12-9, muro vincente) e allunga 18-11 ancora con Cecato, che vince lo scontro a muro. Ai fanesi non resta che controllare per conquistare set e match: 25-18.
    Vittoria sofferta, ma bottino pieno per Tallone e compagni, che torneranno a giocare in casa il 27 dicembre per il derby contro la Med Store Macerata.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – ViViBanca Torino: 3-1
    Vigilar Fano: Tallone 7, Ferraro 11, Cecato 10, Ruiz 20, Bartolucci 5, Lucconi 11, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 2, Roberti. N.e.: Ulisse, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    ViViBanca Torino: Gerbino 12, Romagnano 6, Maletto 7, Filippi 1, Gasparini 20, Piasso 4, Martina (L1), Valente (L2), Matta, Genovesio 1, Oberto 1, D’Ambrosio. All: Simeon-Mollo
    Parziali: 25-19 (23’), 25-12 (19’), 26-28 (31’), 25-18 (23’)
    Arbitri: Turtù-Feriozzi
    Note: Vigilar bs 14, ace 9, muri 11, ricezione 47% (prf 31%), attacco 48%, errori 25. Torino bs 14, ace 4, muri 11, ricezione 49% (prf 27%), attacco 39%, errori 35. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Torino. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – RECUPERO 3^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO VIGILAR FANO – VIVIBANCA TORINO   L’avversario: ViViBanca Torino Seconda stagione consecutiva in Serie A3 per il ViviBanca Parella Torino che, dopo aver riportato sotto la Mole il volley, prova ad inaugurare una nuova era per la pallavolo torinese. Dopo un difficile […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna piazza il più importante ‘colpo’ dell’anno: rinnovata la partnership con Unicredit S.p.A.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Normanna Aversa Academy, realtà di pallavolo militante nel campionato di Serie A3, ha messo a segno uno dei colpi di ‘mercato’ più importanti degli ultimi mesi, rinnovando anche per il 2021 la partnership con UniCredit, gruppo bancario paneuropeo che ha sposato il progetto sportivo e sociale della società di volley di Aversa. In un momento storico delicato, caratterizzato dalla pandemia del Covid-19, Normanna Academy e UniCredit puntano sul futuro, lavorando gomito a gomito per rilanciare lo sport nella nostra Regione. La sponsorizzazione infatti nasce con l’intento di sviluppare un’idea innovativa di ‘fare squadra’, collaborando per la crescita dei giovani campioni del territorio e per permettere a decine di ragazzi di dare libero sfogo alla loro creatività anche grazie alla pallavolo e al gioco di squadra. Quello della Normanna Aversa Academy è un ‘brand’ giovane che sta crescendo anno dopo anno e che grazie alla Serie A sta portando i colori della città di Aversa, e quelli dell’intera Campania, in giro per l’Italia. Ed per questo che UniCredit ha deciso di esserci, per sostenere con forza una bella speranza della nostra terra. E questo è solamente un inizio, il primo passo verso un futuro che sarà ancora più vincente.
    “Abbiamo apprezzato il progetto della Normanna Aversa Academy fin da subito – ha spiegato Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit -. L’idea di creare un settore giovanile, aperto a tutti i ragazzi del territorio, per poter praticare uno sport di squadra ci è piaciuta proprio per il forte impatto sociale. Educare infatti al rispetto delle regole e alla cultura della convivenza attraverso lo sport è davvero una grande ambizione. Proprio per questo UniCredit vuole aiutare Normanna Aversa Academy a raggiungere questo importante obiettivo in favore del territorio di Aversa e dei comuni limitrofi. Ringrazio Cosimo Lio, Responsabile Private Sud di UniCredit per aver creduto in questa importante progetto e auspichiamo che anche altri attori del territorio possano condividere lo spirito di questa iniziativa per aiutare questa realtà a raggiungere questo importante obiettivo sociale prima che sportivo”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIn casa Sabaudia è attesa la reazione immediata di Galatina LEGGI TUTTO