consigliato per te

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia strappa un punto all’agguerrita Galatina

    Foto di Enrico Paoletti Sabaudia, giovedì 10 dicembre 2020 – Per pochi punti il Sabaudia non riesce nell’impresa di avere la meglio sul Galatina. Quel che è certo che alla formazione allenata da coach Sandro Passaro non sono mancati il coraggio e la voglia di vincere. Proprio da queste ottime premesse riparte la squadra pontina, che non vede […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrotta arriva Palmi

    I ragazzi di Ortenzi inseguono l’ottavo successo consecutivo per mantenere la leadership. Il match di mercoledì ha consegnato alla Videx tre punti pesanti che, oltre ad allungare la striscia vincente dei grottesi, ha consegnato a Vecchi e compagni il primo posto a pari merito con Galatina, reduce dal 3-2 esterno su Sabaudia nel recupero della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet studia l’operazione sorpasso con Portomaggiore

    Una Tinet in fiducia vuole provare ad effettuare il sorpasso in classifica ai danni della ottima matricola Portomaggiore che la precede di un solo punto in graduatoria. Fabio Dal Col “E’ un periodo impegnativo, con tante gare e affrontarle non al completo ci costringe a dare ancora di più. Vogliamo proseguire nel momento positivo per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby per volare, Smi Roma a Tuscania

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La vittoria contro Ottaviano ha ridato alla Smi Roma Volley fiducia e serenità, la squadra ha lavorato in settimana con grande voglia e determinazione rinfrancata proprio dai tre punti. Nella nona giornata d’andata (domenica alle ore 18.00) la squadra della Capitale se la vedrà con la Maury’s Com Cavi Tuscania nel classico derby laziale di questa categoria, un match molto importante per entrambe le realtà che non hanno iniziato nella miglior maniera, infatti in classifica sono divise da 1 punto, i viterbesi hanno collezionato 3 vittorie e 3 sconfitte, Roma stesso numero di successi ma 5 sconfitte al passivo. Nell’ultimo turno tre punti anche per Tuscania sul campo di Aci Castello, l’opposto Boswinkel è stato protagonista, i ragazzi di Tofoli possono contare anche sull’alzatore Marsili e sull’esperienza di De Paola assieme a Ceccobello. Una partita difficile come sottolinea il tecnico Mauro Budani. “Mi aspetto un match combattuto e tosto, Tuscania per me è tra le prime della classe, ha avuto qualche problema in questo avvio, ma ha qualità per riprendersi. Noi veniamo da una settimana positiva, abbiamo recuperato tutti gli effettivi, avremo così più frecce nel nostro arco. Dovremo battere bene per mettere in difficoltà il loro gioco. Sarà una gara da affrontare anche con la giusta testa, le due squadre si conoscono”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePosticipata Vibo-Milano, terzo rinvio per la Callipo in questo Campionato LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Con Montecchio il mio derby personale”

    Grandi ex, grande sfida. Seconda trasferta consecutiva (e ce ne sarà anche una terza giovedì prossimo con il recupero a Bolzano) per la Biscottificio Marini Delta Volley. I nerofucsia saranno impegnati domenica 13 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) sul campo della Sol Lucernari Montecchio Maggiore per il nono turno di Serie A3 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fatica molto Galatina ma s’impone al tie-break a Sabaudia

    La settima vittoria per Efficienza Energia arriva dopo 2 ore e 15 di gioco contro una Gestione & Soluzioni Sabaudia che, in vantaggio per 2 set ad uno, si vede raggiunta e ribaltata al quinto set dalla squadra salentina.
    Ha faticato più del dovuto la squadra di mister Stomeo, non ancora del tutto libera dalle scorie psico-fisiche della sconfitta di Pineto, ma ha fornito una prova di carattere soprattutto nel quarto set deciso ai vantaggi ( 24-26), per poi aprire un break di +3 punti e mantenerlo fino al tie-break vincente.
    I set – L’avvio di Galatina è perentorio con una distribuzione che chiama con frequenza in causa Lotito e Maiorana efficaci per un 2-7 che mister Passaro stoppa con un time out. Lo svedese Link e Astarita riportano in parità il set(11-11) con Elia e Giannotti che mantengono il break a loro vantaggio.Poi un tris di conclusioni vincenti di capitan Lotito ( 16-19) con Link e Lucarelli  che non demordono, avvia la conclusione del set  che Maiorana ed un attacco out di Astarita assegnano ad Efficienza Energia(20-25).
    II set – Calo di attenzione nelle file galatinesi con i laterali Baciocco ed Astarira che vanno a segno, complice una ricezione imperfetta ed una difesa poco incardinata tatticamente(12-9). Schettino sfrutta a dovere i 207 centimetri del centrale Frumuselu, Link è il terminale offensivo che apre un +6 per i padroni di casa(21-15) complice una serie di errori dei ragazzi di mister Stomeo. La reazione di Maiorana e di un Giannotti più fluido (sei punti in questa frazione) accorciano il divario (23-19) ma Link e Lucarelli pareggiano il set.
    III set – Inizio imbarazzante per il sestetto galatinese messo in difficoltà dal servizio avversario che accusa un 5-1 ribaltato da Maiorana e Giannotti fino all’ 11-14 che lascia ben sperare. Invece sale in cattedra Baciocco, risponde con un muro-cielo Elia sul pari centimetri Frumuselu (21-21) ma l’assenza di copertura su un attacco murato di Lotito, concede due palle set ai padroni di casa che Link chiude con un mani e fuori (25-22).
    IV set – E’ il parziale più avvincente per intensità di gioco e disposizioni tattiche che premiano mister Stomeo.Accelerate e break alternati per i due sestetti: dal 7-4 per Galatina il risultato si ribalta con un 10-7 per Sabaudia, complice alcuni errori  ospiti nelle conclusioni ed uno Schettino che imperversa al servizio(12-9).La scelta della panchina salentina di mandare in campo Lentini  è tesa a riossigenare Lotito ,ma la risposta di Giannotti, Musardo e Maiorana non basta a schiodare la gara (19-18). Ecco allora gli altri cambi: Buracci rileva Parisi, Giannotti cede la posizione a Gallo che serve il suo opposto per due conclusioni punto ,poi pareggiate da Link(22-22).Si chiude il doppio cambio: Giannotti fa segnare il punto numero 23, rientra Lotito, Musardo stampa il muro del 24 punto, poi il mancino svedese forza oltre il rettangolo di gioco il servizio e Parisi chiama al primo tempo il centrale Musardo(24-26).E’ tie-break.
    V set – Formazione tipo in casa Efficienza Energia. Maiorana, Lotito ed Elia portano sul 4-8 la propria squadra. Provano Link ed Astarita a chiudere la forbice ma un doppio Giannotti fa 9-13 nel punteggio, con muro ad uno per merito di Musardo che inchioda in posto tre il centrale avversario.Doppio cambio della panchina galatinese con Buracci-Gallo a rilevare Parisi-Giannotti: i sabaudiani non mollanoquando un’invasione ed un attacco out dei blucelesti galatinesi avvicina i contendenti (14-12). Il muro salentino tiene al pari di quello dei padroni di casa, Gallo fa contrattaccare la sua prima linea per ben tre volte con Lotito ed Elia, poi serve il calabro Buracci che segna il punto della vittoria (12-15).
    Festeggia Efficienza Energia il ritorno alla vittoria, festeggiano i propri record personali Alberto  Elia per aver superato i 2200 punti in carriera e Marco Lotito per aver scavalcato i 100 punti nella stagione in corso, festeggiano i tifosi che vedono appaiata  in testa alla classifica la loro squadra in compagnia di Grottazzolina.
    Ma c’è poco tempo ed è subito gara: domenica 13 dicembre alle ore 16.00 arriva al PalaIngrosso di Taviano , la Normanna Aversa e ci si aspetta un’altra prestazione positiva.  

    TABELLINO
    GESTIONE & SOLUZIONI SABAUDIA-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 2-3(21-25,25-20,22-25,24-26,12-15)

    Sabaudia: Palombi, Focosi 10, Cerasoli, Meglio, Baciocco 12, Astarita 11, Pomponi, Lucarelli 4,Frumuselu 9,Tognoni 3,Link 26,Schettino 2,Fortunato(L) All.Passaro
    Galatina: Parisi 1, Musardo 8, Giannotti 17, Lotito 13, Gallo, Maiorana 18, Elia 15, Torchia(L), Antonaci(ne),Conoci F.(ne),Lentini 1,Buracci 3 All. Stomeo vice Bray

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Effcienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato arriva il Bolzano, è tempo di riscatto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Prosegue il tour de force del Vivibanca Torino che sabato alle 18 riceve tra le mura amiche il Mosca Bruno Bolzano. Terza gara nel giro di una settimana per i parellini, reduci da due trasferte lunghe come San Donà e Fano e soprattutto da una sconfitta in terra marchigiana che ha messo in mostra un piccolo passo indietro rispetto alle tre vittorie consecutive nelle gare precedenti.Bolzano è una squadra che fino a questo momento ha giocato poco, solamente due partite. Dopo la vittoria di fine ottobre contro San Donà, sabato scorso gli altoatesini hanno ceduto nettamente in casa 3-0 contro Brugherio, lottando solo nel primo set per poi crollare nei due successivi.Coach Donato Palano si affida in particolare all’opposto greco Aspiotis Anastasios, ex Olympiacos Pireo, e alla banda Mirco Dalmonte, alla prima stagione di Serie A.Il Parella dovrà invece rinunciare anche questa volta a Stefano Richeri e capitan Paolo Mazzone, quindi coach Simeon confermerà la squadra scesa in campo a Fano.
    “Noi sabato dobbiamo più che mai pensare a noi stessi – dice coach Simeon – cancellare immediatamente il passo falso di Fano, una partita brutta in cui abbiamo sbagliato l’approccio mentale nel pre e durante la gara. Dobbiamo fare tesoro degli errori fatti per crescere e non commetterli più. Non sono assolutamente preoccupato del fatto che la squadra reagirà come deve e quindi mi aspetto una prova di forza dei ragazzi sotto tutti i punti di vista”.
    “Arriviamo da una settimana molto complicata – dice Gabriele Maletto – L’infrasettimanale contro Fano è stata dura da affrontare ma da quello che vedo, nessuno di noi ha intenzione di arrendersi. Affronteremo Bolzano con la massima carica necessaria, in onore anche dei nostri tifosi, come se fossero sempre lì con noi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Piazza: “Ho un gruppo che sa adattarsi alle situazioni” LEGGI TUTTO