consigliato per te

  • in

    Lamprecht torna nella ‘sua’ Bolzano: “Una grande emozione”

    Una squadra con la valigia in mano. Ancora una gara in trasferta – la terza di fila – per la Biscottificio Marini Delta Volley: giovedì 17 dicembre alle ore 20 (diretta streaming gratuita su legavolley.tv) la truppa di Massimo Zambonin farà visita alla Mosca Bruno Bolzano per il recupero della sesta giornata di Serie A3 Credem Banca. Se è vero che Porto Viro ha avuto poche ore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano combatte in trasferta, ma Prata non cede punti.

    Dalmonte in attacco
    Bolzano, 15 dicembre 2020
    LA PARTITA
    RECUPERO 1° giornata di andataTinet Prata di Pordenone – AVS Mosca Bruno Bolzano(25-21 / 25-15 / 26-28 / 25-23)
    LA CRONACA
    Il roster di partenza di Bolzano è con la coppia alzatore-opposto Grassi – Anastasios Aspiotis (Akis), in banda Dalmonte con Ostuzzi, centrali Bressan-Gasperi e Brillo libero.
    PRIMO SET (25-21)
    Subito i primi scambi molto combattuti, Anastasios Akis comincia subito a ruggire. Ottime difese del Bolzano tengono lungo il gioco. Gli altoatesini conquistano un paio di break e siamo 4-4. Arrivati al 6 il Prata comincia a prendere il largo fino ad arrivare al 10-6 e Palano chiama il time out. Si riprende e il Bolzano riesce a rosicchiare un paio di punti (11-9). L’opposto Baldazzi si fa sentire dalla seconda linea con ottime diagonali. Siamo a metà set e si sbaglia in battuta da tutte e due le parti. Un paio di errori in attacco dei bolzanini permettono ai Pordenonesi di portarsi sul 18-12 nonostante il time out di Bolzano. Sono gli uomini di banda Ostuzzi e Dalmonte insieme ad Akis e le ottime difese a riaprire la partita, siamo 20-18. E’ un muro su Akis a portare i padroni di casa sul 23-19 e così fino alla conclusione.
    SECONDO SET (25-15)
    Si parte ancora in maniera equilibrata 3-3. Fallo di rotazione del Bolzano, Akis murato e siamo 6-3. Imprecisioni dei bolzanini e il Prata arriva a 12-8. E’ Dalmonte che tiene su la squadra altoatesini. Baldazzi molto incisivo porta a 14-8. Entra Maccabruni sul 16-11. Bolzano cerca in tutti i modi di tenere col muro-difesa ma Tinet è molto deciso e si porta 21-13. Entra Polacco (il giorno del suo compleanno) al posto di Ostuzzi 23-13 ma si chiude 25-15.
    TERZO SET (26-28)
    Il sestetto parte con Polacco in banda e Maccabruni in regia. Per la prima volta Bolzano si porta in vantaggio 2-3. Scambi molto lunghi, ottime entrambe le difese. Baldazzi regala il 4-6 e poi 5-8. Si continua punto a punto 9-12. Piano piano il Tinet recupera e si arriva al 13-13 dove Palano ferma il gioco. Muro di Gasperi e Bolzano riesce a riprendere un break 14-16. Le squadre sono in equilibrio 19-19 /21-21. Difese incredibili degli altoatesini e si va 21-23. Un fallo e un muro, 23-24 e poi 24 pari. Prata prende un break e si porta +1, poi 26 pari, colpo di fortuna in battuta di Polacco 26-27 e poi chiude 26-28 l’attacco di Gasperi su ottima alzata di Maccabruni.
    QUARTO SET (25-23)
    Come gli altri set si parte in modo equilibrato 5-5. Il Prata conquista il suo primo break sul 7-6, avanti fino al 11-9. Set molto equilibrato (12-10), muro di Gasperi e si conquista un break il 12-11. Il Prata è però molto concreto, arriva al 15-11. Coach Palano chiama time out. Akis suona la rimonta con battute vincenti, siamo 15-15. Continuano ad esserci scambi lunghi, 19-19, un paio di difese del Bolzano e con la pipe di Dalmonte c’è il sorpasso 19-20. Time out chiamato dal coach Mattia sul 20-22. Due ottimi muri del Prata e si porta avanti 23-22, time out Bolzano, ma niente, il Tinet è più incisivo, 25-23.
    DICHIARAZIONE POST GARA
    Coach Palano: “stasera è stato positivo che la squadra ha reagito ed è mancato poco per prendere almeno 1 punto. Dall’altra parte c’è stata anche un’ottima prestazione dell’opposto Baldazzi con 36 punti e hanno giocato bene. Sono un po’ rammaricato di non aver portato a casa punti, però la nostra prestazione ed il gioco c’è stato. Ci sono da sistemare alcune palle, alcune situazioni in cui dobbiamo giocare più semplice. C’è certo da considerare che siamo ancora in fase di ripresa dopo il lungo stop quarantena, abbiamo giocato sabato sera a Torino, oggi pomeriggio eravamo già in viaggio per la trasferta, quindi c’è stato anche poco tempo per prepararsi. Ora abbiamo meno di 48 ore per preparare il Porto Viro”.
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi – Bressan 6 – Polacco 3 – Anastasios 25 – Dalmonte 23 –  Gasperi 10 – Brillo (L) –   Maccabruni 2 – Ostuzzi 4 – NE: Senorer – Codato – Marotta (L) – Gallo
    Tinet Prata Pordenone: Baldazzi 36 – Katalan – Calderan 2 – Dal Col 6 – Dolfo 9 – Bruno 11 – Bortolozzo 12 – Pinarello (L) – De Giovanni – NE: Cian – Bellini (L) – Meneghel – Gambella – Deltchev.
    NOTE:Arbitri: Antonio Licchelli – Marta MesianoDurata set: 24’ 21’ 29’ 27’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, muri 5, attacco 52%, ricezione positiva 75%
    Tinet Prata Pordenone: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, muri 11, attacco 54%, ricezione positiva 71%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet reagisce e doma Bolzano

    Grande reazione d’orgoglio della Tinet che cambia registro dopo la poco soddisfacente prova contro Portomaggiore. Dopo due set vinti abbastanza agevolmente i gialloblù subiscono il veemente rientro degli ospiti, ma con grinta riescono ad aggiudicarsi il match sul filo di lana. Decisivo l’ex di giornata Alberto Baldazzi che vince la “sfida degli opposti” col greco […] LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina non molla e vuol continuare a sorprendere

    Ancora una vittoria per Efficienza Energia che ha saputo tener botta, dopo lo stop di Pineto, superando Sabaudia ed Aversa, senza lasciarsi scalfire dal ritmo pressante imposto dai recuperi. Ben quattro le partite in dodici giorni a cui si sono sottoposti i blucelesti galatinesi, condite da due trasferte, che nonostante il notevole dispendio di energie […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania con Palmi per continuare la striscia positiva

    Nuova trasferta lunga per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 14 scenderà in campo a Vibo Valentia per affrontare Pallavolo Franco Tigano Palmi nel recupero della quinta giornata.
    I calabresi sono penultimi in classifica ma hanno disputato solo due incontri, uno vinto col fanalino di coda Aci Castello e l’altro, domenica scorsa, perso nettamente a Grottazzolina costringendo la capolista ai vantaggi nel primo parziale.
    Dopo un avvio a rilento, Tuscania viaggia ora sulle ali dell’entusiasmo sia per aver battuto Roma nel derby, sia per la serie di tre vittorie consecutive che ne hanno rilanciato le ambizioni.
    “Sarà un’altra battaglia -spiega il libero Domenico Pace– perché Palmi è una buona squadra. Da tener d’occhio sono Parisi che è un palleggiatore esperto e l’opposto Laganà, i due formano una buona diagonale. Ovviamente noi andiamo per vincere e per confermare il buon momento che stiamo attraversando. Ci aspetta comunque una vera battaglia”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Parisi-Laganà in diagonale, Zappoli e Garofalo bande, Porcello e Remo al centro, Carbone libero.
    Si gioca alle 14 agli ordini dei signori Antonio Gaetano e Fabio Scarfò. Diretta Legavolley.tv

    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in cerca di riscatto con Bolzano

    Una Tinet desiderosa di rientrare subito in carreggiata ospita domani alle 20.00 il Mosca Bruno Bolzano. Attenzione puntata su Anastasios e Dalmonte.Zampis “Abbiamo ottimi giocatori, dobbiamo rendere al meglio anche in periodi particolari ed intensi come questo, sopportando lo stress e mantenendo alta la concentrazione”
    Il brutto stop rimediato sabato al PalaPrata contro Portomaggiore ha reso la Tinet Prata vogliosa di un pronto riscatto. I ragazzi di Coach Mattia hanno faticato a mettere in campo le proprie indubbie qualità, ma già domani avranno la possibilità di farsi “perdonare” dai propri tifosi, sfidando la Mosca Bruno Bolzano al PalaPrata (orario d’inizio alle 20.00 con diretta streaming sul canale Legavolley.tv ).
    Quella con gli altoatesini è ormai una sfida classica che nello scorso campionato ha visto ottenere il doppio successo alla Tinet. Ci si augura che il pregresso sia di buon auspicio anche se tutti sanno che l’albo d’oro non scende in campo. Scenderà invece in campo Alberto Baldazzi che a Bolzano giocò la stagione 2017-2018. Nel campo avversario particolare attenzione al suo pari ruolo, il greco Aspiotis Anastasios che nell’ultimo match contro Torino ha messo a referto 27 punti. Match incredibile con i bolzanini in vantaggio per 0-2 e con un match point a disposizione nel quarto set, che poi hanno comunque conquistato la vittoria in un tirato tie break.
    La classifica recita Tinet 9, Bolzano 5, ma i gialloblù hanno giocato ben 4 gare più degli ospiti.
    “Bolzano è una squadra con ottime fisicità che ha nell’opposto straniero Anastastasios e nella banda Dalmonte due terminali di attacco di ottimo livello. – è il parere dell’assistant coach e scoutman Andrea Zampis – Loro sono rientrati da due partite dopo il lungo stop per covid (dalla seconda di campionato contro San Donà) e nell’ultimo weekend hanno ottenuto un ottimo risultato. E’ una squadra che andrà aggredita al servizio e affrontata con pazienza e tenacia in difesa. Sarà sicuramente una partita difficile da preparare in una sola giornata (oggi) ma che dovremmo affrontare con molta più concentrazione e determinazione rispetto alla precedente. Anche noi abbiamo ottimi giocatori che dobbiamo far risaltare anche sotto stress, come capita in questi periodi dove devi imparare a toglierti velocemente l’adrenalina della vittoria e rimetterti subito in testa l’avversario della partita sucessiva.”
    Il match verrà diretto da Antonio Licchelli di Lecce e Marta Mesiano di Bologna LEGGI TUTTO