consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Volley Modica cade sotto i colpi di Link, il finale è 2-3

    Una sconfitta che fa male, per come è arrivata e per come è maturata sul campo. Il finale al Palarizza, tra Avimecc Volley Modica e Gestioni&Soluzioni Sabaudia registra un 2-3 che lascia tanto amaro ai padroni di casa. 
    I ragazzi di Bua hanno spesso mollato la presa nei momenti più importanti, ad un passo dalla conquista dei set hanno lasciato liberi gli avversari di rimontare e alla fine della gara si assiste ad una rimonta da 2-1 al 2-3 al Tie Break.
    Il primo set inizia con una battuta sulla rete di Chillemi, quasi a far capire l’amarezza che sarebbe arrivata in questo match. La squadra di casa spinge e lo fa bene, passando dal 8-5 al 16-12, con un costante vantaggio che si prolunga fino al 21-19. Quando, però, sembra che il set possa essere chiuso a favore di Busch e compagni, arriva il black out che porta alla rimonta e alla vittoria di Sabaudia per 25-27.
    Il secondo set è quello della ripresa, quello dell’orgoglio della Contea. Ancora un vantaggio 8-5 iniziale, Garofolo sente la sfida con la sua ex squadra e spinge i suoi che arrivano al 16-13. Lo spettro del primo set è ancora presente e Bua non vuole che la squadra possa mollare, il time out chiamato sul 22-20 ne è la prova. I ragazzi lo seguono e chiudono il set sul 25-20.
    Terzo set che vale il primo punto per una delle due formazioni. Modica continua sulle ali dell’entusiasmo, mentre Passaro studia le mosse per confondere gli avversari. Il vantaggio iniziale è sempre di 8-5, e il parziale si prolunga ancora una volta sul 16-12. Questa volta la rimonta sul 24-24 mette una certa ansia alla panchina di Bua che però può esultare al 27-25. 
    Quarto set utile per chiudere la gara da parte della squadra in maglia azzurra che inizia però con un vantaggio ospite per 7-8. La rimonta porta al parziale di 16-15 con una contro rimonta che spinge i ragazzi in maglia gialla al 17-21, grazie alle giocate di Astarita e Link. Il finale è di 21-25 con un punto guadagnato anche dagli ospiti.
    Al Tie Break il vantaggio iniziale vede la squadra ospite sul 3-5, Modica rimonta fino al 12-11 ma una esultanza di Busch non piace al direttore di gara che gli mostra il cartellino rosso e porta il risultato nuovamente in parità sul 12-12. Decisione importante che porta Modica a perdere la testa e la concentrazione, con il finale che registra un 14-16 e una vittoria per la squadra ospite. 
    AVIMECC VOLLEY MODICA 2
    GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA 3
    SET: 25-27, 25-20, 27-25, 21-25, 14-16
    AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone 1, Battaglia 2, Martinez 16, Dormiente (L), Cuti, Chillemi 15, Nastasi (L), Bonsignore 2, Busch 25, Imbesi, Garofolo 14. All. Bua
    GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA: Palombi, Focosi 8, Meglio, Baciocco 2, Astarita 26, Lucarelli 9, Frumuselu 3, Link 29, Schettino, Fortunato (L). All. Passaro 
    ARBITRI: Giovanni Giorgianni – Gianmarco Lentini LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro in Alto Adige, Bolzano schiantata 0-3

    Capolavoro in Alto Adige. La Biscottificio Marini Delta Volley schianta 0-3 la Mosca Bruno Bolzano nel recupero della sesta giornata di Serie A3 Credem Banca. La nona vittoria consecutiva del team di Massimo Zambonin è un autentico gioiello, fatto di grande aggressività in battuta (superbo Lazzaretto) e presenza asfissiante a muro, specie sullo “spauracchio” Anastasios, l’opposto greco di Bolzano che ha avuto vita difficilissima contro la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà spettacolo nello scontro al vertice tra Galatina e Grottazzolina

    E’ il D-day sportivo quello che, domenica 20 dicembre, vedrà Efficienza Energia ospitare la corazzata Grottazzolina nel tentativo di ribaltarne la supremazia nel girone. I due sestetti giungono allo scontro diretto a parità di punti (23), ma con i grottesi che hanno un filotto di otto vittorie su altrettante partite ed una gara casalinga da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove date A2/A3 Del Monte Coppa Italia. Rinvii e recuperi

    Giovedì 17 dicembre 2020 Serie A2/A3 Del Monte Coppa Italia: nuove date Serie A Credem Banca: rinvii e recuperi Provvedimenti disciplinari Serie A2/A3 Credem Banca Nuove date per la Del Monte® Coppa Italia A causa dei rinvii dovuti al Covid-19, i Campionati di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca non saranno in grado di rispettare il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Lo Deserto: abbiamo ottimo materiale umano su cui lavorare

    Per Mauro Lo Deserto, assistente allenatore di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, negli ultimi giorni, tra le fila biancoblu è arrivata una ventata di aria buona, che è stata ben visibile in campo grazie alla determinazione con cui il roster ha giocato l’ultima partita del Campionato di Serie A3 Credem Banca 20/21, nonostante la sconfitta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: il Governo passi agli atti concreti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Comitato 4.0: il Governo passi agli atti concreti.Agire subito per evitare il collasso delle società sportive
    Le leghe appartenenti al Comitato 4.0 rivolgono nuovamente un appello congiunto al governo perché passi agli atti concreti e adotti urgentemente misure a sostegno dei club sportivi.
    I presidenti delle leghe aderenti al Comitato 4.0 hanno inviato una lettera al Ministro Spadafora e al Ministro Gualtieri, nella quale hanno manifestato l’urgenza di provvedimenti che possano salvare da un crac annunciato decine di squadre che, per via della pandemia, non hanno incassi e continuano a sostenere ingenti costi per poter proseguire i campionati.
    “Abbiamo atteso pazientemente – si legge nella lettera del Comitato 4.0 – intavolando un dialogo positivo e ora abbiamo bisogno di azioni concrete di recepimento delle proposte sottoposte al governo”. Tra le misure, il Comitato 4.0 ha chiesto di poter accedere a finanziamenti garantiti dall’Istituto del Credito Sportivo e di poter rateizzare i versamenti fiscali fino a 24 mesi, e per questo, auspica l’approvazione dell’emendamento alla manovra presentato da Mancini.
    Inoltre, il Comitato 4.0 è tornato sulla questione del credito di imposta sulle sponsorizzazioni. “Siamo rammaricati nel constatare che ad oggi non è stato emanato il decreto che dà attuazione alla norma. A questo punto la soluzione proposta è l’estensione della norma al 2021 con un ampliamento delle risorse disponibili” conclude la lettera.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Gestioni&Soluzioni Sabaudia punta dritta al prossimo obiettivo: vincere il match contro il Modica LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia punta dritta al prossimo obiettivo: vincere il match contro il Modica

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, mercoledì 16 dicembre 2020 – Dopo la splendida partita contro il Lecce, il Sabaudia si prepara attentamente al nuovo step: la trasferta siciliana a Modica. Si tratta del recupero della quinta giornata di campionato, rinviata a causa della pandemia di Sars Covid-19. Difficile fare pronostici sull’imminente partita, infatti le due squadre hanno diversi punti in comune, in primis la giovane età degli atleti che compongono la rosa e una voglia di vincere non comune. Certo il Modica potrà avvalersi del vantaggio di giocare tra mura amiche, ma bisogna anche ricordare la precedente sconfitta contro il Pineto, il cui impatto psicologico si potrà valutare soltanto a match concluso. Dal canto suo il Sabaudia, sebbene dovrà affrontare i rigori di una lunga trasferta, potrà certamente contare sull’effetto galvanizzante delle ultime prestazioni, che l’hanno vista competere alla pari contro corazzate del rango del Galatina. Inoltre da non sottovalutare il fatto che coach Sandro Passaro può contare finalmente, dopo settimane di stop, sull’intero roster di giocatori, vantaggio dal punto di vista tattico da non sottovalutare. Proprio l’allenatore del Sabaudia, interrogato a proposito del prossimo match, ha commentato:” Modica è una buona squadra e ha già dato dimostrazione di poter dare filo da torcere alle squadre più quotate del torneo, facendo punti pesanti soprattutto fuori casa. Come tutte le squadre giovani ha dei picchi di gioco notevoli. In questo frangente il nostro obiettivo è quello di continuare ad essere costanti nei fondamentali. Mi piace pensare che una serie di partite così ravvicinate possa per noi costituire un vantaggio e un modo per crescere più velocemente.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl Presidente Bisogno: “Il ritorno di Fabroni è il segnale della volontà di raggiungere obiettivi importanti”

    Prossimo articoloComitato 4.0: il Governo passi agli atti concreti LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania batte Palmi (0/3) e sale al terzo posto

    Una Maury’s Com Cavi Tuscania in netta crescita impiega poco più di un’ora per avere la meglio di una Pallavolo Franco Tigano Palmi che solo nel primo parziale riesce ad opporsi ai più quotati ospiti. Il Tuscania conquista così la sua quarta vittoria di fila e scala ancora la classifica scavalcando Pineto e attestandosi, con 16, punti al terzo posto. Bene l’intero sestetto con Marsili, ancora una volta tra i migliori in campo, non solo a dettare i ritmi ma anche particolarmente efficace a muro.
    Al fischio di inizio Paolo Tofoli schiera la Maury’s Com Cavi Tuscania con Marsili in cabina di regia e Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola bande laterali, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace. Coach Polimeni risponde con Parisi in palleggio Laganà in diagonale, Cormio e Garofalo laterali Porcello e Remo al centro, Carbone libero.
    Parte forte Palmi e trova subito il break 6/1. Tofoli ferma il tempo sul punteggio di 8/5. Due muri di Gradi e Marsili e Tuscania si porta in parità 14/14. Per il Tuscania dentro Skuodis per Gradi. Palmi prova l’allungo, ma Tuscania ritrova la concentrazione e si riporta sotto 22/21, Polimeni ferma il tempo. Al rientro Cioffi trova l’ace del pari. Skuodis mette a terra la palla del set-point 23/24. Un’infrazione a muro dei padroni di casa assegna al Tuscania il primo parziale 23/25.
    Secondo parziale all’insegna dell’equilibrio 14/14. Diagonale vincente di capitan De Paola, Palmi chiede il time-out 17/18. Al rientro in campo, muro vincente di Marsili 17/19. Trattenuta di Garofalo, Polimeni ferma di nuovo il tempo 17/20. Boswinkel appare incontenibile, Tuscania allunga ulteriormente 17/23. Il coach calabrese prova a scuotere i suoi, dentro Concolino per Laganà. L’ace di Boswinkel chiude il set per gli ospiti 17/25.
    Terzo set sulla falsariga del primo con Tuscania che solo verso al metà prova ad allungare grazie ad un attacco vincente di Skuodis 9/13. Negli ospiti, fuori Ceccobello per Catinelli che va al servizio 11/15. Tofoli fa entrare Stamegna per Cioffi per il servizio. Nel Palmi, in campo Raul per Parisi in battuta 16/19. L’ace di Boswinkel conquista il primo match-point per Tuscania. L’attacco vincente di capitan De Paola chiude l’incontro in favore degli ospiti 19/25.
    PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 0/3
    (23/25 – 17/25 – 19/25)
    Durata set: ‘29, ‘23, ‘22
    PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI: Amato, Porcello 3, Morelli, Zappoli, Limberger, Garofalo 6, Concolino, Parisi 1, Di Carlo, (L2), Cormio 10, Laganà 16, Remo 4, Carbone (L1). All. Polimeni. Ass. Giglietta
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 5, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 7, Gradi 1, Boswinkel 25, Catinelli Gueglielminetti, Skuodis 5, Cioffi 9, Ragoni, Ceccobello 7. All. Tofoli. Ass.: Barbanti
    Arbitri: Antonio Gaetano e Fabio Scarfò
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO