consigliato per te

  • in

    Marini Delta dieci e lode, San Donà battuta 3-0

    Decimo successo consecutivo per la Marini Delta Porto Viro, leader del girone bianco di Serie A3 Credem Banca
    Marini Delta dieci e lode. Nel penultimo turno di andata di Serie A3 Credem Banca i nerofucsia battono 3-0 i cugini del Volley Team Club San Donà di Piave tagliando il traguardo delle dieci vittorie consecutive in campionato. Numero tondo e grande soddisfazione ovviamente, anche se Porto Viro nel primo parziale se l’è vista brutta con San Donà che ha sciupato una palla set. Risolto il pasticcio, la squadra di Massimo Zambonin ha cominciato a controllare la gara come da copione, regalando anche ai più giovani del roster minuti (e punti) da mettere nel bagaglio dei ricordi.
    LA PARTITARispetto alla gara di Bolzano due variazioni nello schieramento scelto da coach Zambonin: Zorzi e Dordei rilevano, rispettivamente, Kindgard e Vinti. Confermati gli altri: Cuda opposto, Lazzaretto schiacciatore, Sperandio e Aprile in posto tre, Lamprecht ad alternarsi con Bernardi nel ruolo di libero. Assente coach Rossano Bertocco, in panchina per San Donà Mattia Zulian, che manda in campo Busato-De Santis in diagonale, Tassan-Zonta al centro, Bomben insieme agli under Palmisano e Scita in posto quattro, Santi libero. Gli arbitri dell’incontro sono Simone Cavicchi di La Spezia e Rocco Brancati di Città di Castello.
    Porto Viro rompe subito gli indugi sfruttando la vena in battuta di Lazzaretto: quattro ace e altri due punti “fruttati”, 9-2 con un time già utilizzato da Zulian. Bella reazione sandonatese sul servizio di Busato, sonnecchia troppo, però, la squadra di casa: 11-10, interruzione sacrosanta comandata da Zambonin. Di break in break, partendo dalla battuta di Sperandio la Marini Delta rialza la cresta: 16-11, secondo tempo richiesto dagli ospiti. San Donà aggrappata ad un concretissimo De Santis, in ascesa Dordei tra i locali. Ancora un esercizio di stile e potenza dai nove metri, stavolta ad opera dell’ottimo Bomben, che accorcia le distanze: 19-17. Sussulto veneziano con il block di Scita, si aggiunge una sbavatura gratuita nerofucsia: 21-21, time Zambonin. Eccolo il temuto patatrac, 21-22 firmato De Santis. Fortuna vuole che due errori avversari regalino il controsorpasso alla Marini Delta proprio sul gong: ace sporco di Cuda, 26-24, 1-0.
    La seconda frazione si apre nel segno di Sperandio a muro, ma occhio a Bomben, caldissimo, dall’altra parte. L’equilibrio si spezza sul turno in battuta di Tassan, due ace per il 6-8. Mai, mai sottovalutare il fattore Sperandio: block dell’8-8 e del 10-8. time Zulian. A proposito di muro, Palmisano piazza quello della nuova parità (11-11) e dà il via ad un lungo balletto tra le due squadre, interrotto dall’ace di Lazzaretto del 18-16. Il margine aumenta ancora per merito di Lazzaretto, block su De Santis del 23-20  e time per Zulian. Gli ospiti firmano la resa, il sigillo per la Marini Delta lo mette sempre Lazzaretto: 25-21, 2-0.
    Terzo set, Zambonin lascia a riposo Cuda, al suo posto Bellia, che attacca subito, senza esitazioni, la parallela del 3-1 iniziale. A tutto braccio Dordei (5-2), San Donà resiste più che può guidata da Bomben, anche baby Bellia, però, ha voglia di mettersi in mostra (13-9, Tiozzo Caenazzo sostituisce Aprile). De Santis spara fuori, Zulian chiama tempo (17-12), Dordei forza la battuta e porta a casa un’abbondante pagnotta, farcita con due ace (21-12). Gioia personale per Tiozzo Caenazzo (primi punti in Serie A, con un gran muro), gioia per tutto il gruppo nerofucsia che festeggia la decima vittoria consecutiva: 25-14, 3-0 Marini Delta.
    Il derby visto da Massimo Zambonin, tecnico della Biscottificio Marini Porto Viro: “Ci sono tante buone notizie anche oggi e la più importante è che abbiamo fatto risultato. Sapevamo che in una gara come questa l’aspetto più delicato era quello mentale, dal punto di vista tecnico sapevamo di affrontare una squadra giovane, che però ha dato tutto in campo e per questo merita i complimenti. Noi abbiamo cambiato un po’ d cose, abbiamo lasciato minuti in campo a chi aveva giocato meno e sono molto soddisfatto anche dei giovani. Avanti così, da domani pensiamo subito alla gara con Brugherio che sarà determinante per rimanere in testa alla classifica e qualificarci alla Coppa Italia”.
    Dopo Bolzano, ancora una buona prova per Matteo Bellia, che commenta: “Sono molto contento perché vuol dire che in allenamento sto facendo cose importanti, il gruppo lavora sempre bene e speriamo di continuare così per riuscire ad arrivare ai playoff nelle primissime posizioni”.
    Giornata di forti emozioni per il giovane Tiozzo Caenazzo: “I primi punti in Serie A non si dimenticano mai, ringrazio coach Zambonin per avermi dato l’opportunità di allenarmi e di giocare con questi atleti straordinari. Ora guardiamo alla prossima partita Brugherio, cercando sempre di migliorare”.TABELLINOBiscottificio Marini Delta Porto Viro-Volley Team Club San Donà di Piave 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)
    Battute punto/errori: Porto Viro 8/6, San Donà 3/12; Ricezione: Porto Viro 51%, San Donà 49%; Attacco: Porto Viro 49%, San Donà 47%; Muri punto: Porto Viro 8, San Donà 2.
    Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Lazzaretto 14, Dordei 9, Sperandio 8, Cuda 7, Aprile e Bellia 5, Tiozzo Caenazzo 2, Zorzi 1, Bargi, Marzolla, Vinti e Kindgard NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin.
    Volley Team Club San Donà di Piave: Bomben 20, De Santis 13, Tassan 6, Zonta e Scita 2, Palmisano e Busato 1, Cherin 0, Mignano e Dietre NE; libero: Santi. Coach: Mattia Zulian. LEGGI TUTTO

  • in

    La gara perfetta di Efficienza Energia: Grottazzolina resiste, poi si arrende

    In altre situazioni l’esplosione di gioia dei tifosi galatinesi per l’ineccepibile vittoria sulla capoclassifica sarebbe stata incontenibile sulle tribune del palazzetto. In periodo di covid questa perla di gara disputata dai ragazzi di mister Stomeo ha offerto un controaltare, sì privo di pubblico, ma nient’affatto riduttivo per un’impresa non da poco .
    L’opposizione senza alcuna remora al team guidato da mister Ortenzi, la cui ultima sconfitta risale al 24 marzo 2019 nella gara disputata a Cantù e valevole per la 25^ giornata del campionato di serie A2, è figlia di una sagacia tattica interpretata al meglio dal sestetto salentino. Dare la giusta dimensione alle 26 vittorie (1 in A2, 17 in A3, 8 nell’attuale stagione) messe in fila da capita Vecchi e soci, fino a ieri, senza esprimere timori reverenziali che sappiano di remissività, è sinonimo di un gruppo plasmato da mister Stomeo conscio delle proprie potenzialità. La fotografia finale di questa gara non passa solo dal fotogramma che fissa il momento di felicità dell’intero gruppo, ma da un percorso dei tre set, oggi tatticamente perfetto.
    Potrebbe non bastare la cronaca delle tre frazioni di gioco a suggellare la vittoria, se non si evidenziassero alcuni dati statistici attraverso i quali è maturata l’impresa. In primis l’efficacia del muro salentino che ha consentito, oltre agli 8 muri-punto contro lo zero degli avversari, di realizzare una percentuale di azioni di contrattacco del 52% pari a 33 punti. Poi i 18 break-point che hanno fruttato ben 37 punti a fronte dei 10 messi a segno dalla squadra ospite per un totale di altrettanti punti. Freddi dati numerici a cui ha dato un’anima la distribuzione regale di Gabriele Parisi che non ha dato riferimenti alla prima linea grottese, grazie anche ad una prova maiuscola di Torchia che nel terzo set ha fatto segnare un 83% di ricezione positiva. Se nelle file avversarie Marchiani ha prediletto come braccio armato, in maggioranza, il suo opposto Calarco affidandogli ben 45 palloni da mettere a terra, in casa Efficienza Energia sono stati Giannotti, Lotito e Maiorana ad essere chiamati in causa ripetutamente da Parisi, con Elia e Musardo a sacrificarsi in movimenti d’attacco che impegnavano Cubito e Romagnoli. Così è arrivata la nona vittoria per Olimpia Sbv Galatina, peraltro contrastata con determinazione dai ragazzi di mister Ortenzi, con un rush finale solo nel primo set (23-22) grazie ad un muro di Parisi su Calarco. L’allungo deciso operato da Giannotti (gran prestazione quella dell’ex),  Lotito , Maiorana  ed Elia nella seconda e terza frazione ha definitivamente arenato i fermani della Videx che hanno ceduto l’intera posta in palio.
    Tantissima Galatina questa sera sul parquet che ha girato a pieno regime consentendo a Giannotti di superare i 200 punti nella stagione in corso e a Torchia di stappare un buon prosecco calabrese per le 100 gare giocate in serie A. Un buon viatico per l’immediato futuro.

    TABELLINO
    Efficienza Energia Galatina- Videx Grottazzolina 25-22 (27’); 25-22 (29’); 25-19 (25’);
    Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 2, Cubito 4, Vecchi 5, Calarco 26, Pison ne, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo ne, Starace 6, Gaspari, Marchiani, Romiti (L).
    All.Ortenzi Vice Minnoni
    Efficienza Energia Galatina: Apollonio (L2) ne, Parisi 2, Musardo 3, Giannotti 21, Lotito 12, Gallo ne, Maiorana 8, Elia 7, Torchia (L1), Conoci A. ne, Antonaci ne, Conoci F. ne, Lentini, Buracci. All. Stomeo; Vice Bray
    ARBITRI: De Sensi – Gaetano;
    Note statistiche : 
    Galatina: 8 errori in battuta, 3 ace, 8 muri vincenti, 56% in ricezione (29% perf), 54% in attacco;
    Grottazzolina: 13 errori in battuta, 2 ace, 0 muri vincenti, 71% in ricezione (32% perf), 47% in attacco.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Motta è carico e l’AVS fatica, partita a senso unico.

    Aspiotis contro Motta
    Motta, 20/12/2020
    10° giornata di andataHRK Motta di Livenza  – AVS Mosca Bruno BolzanoRisultato: 3-0(25–13 / 25–15 / 25–18 )
    STARTING SIX
    AVS Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni – Aspiotis – Gallo – Ostuzzi – Gasperi – Bressan, Brillo (L)
    HRK Motta di Livenza : Alberini – Gamba – Scaltriti – Mian – Luisetto – Arienti – Battista (L)
    PRIMO SET (25-13)
    Subito aggressivi i leoni, dalla battuta all’attacco, i bolzanini in difficoltà nella ricezione e quindi anche l’attacco non produce punti (6-1), Palano chiama il time out. Si riprende con un Bolzano che mostra una timida ripresa, ma il servizio del Motta è ancora molto efficiente 10-3. Mian bravo ad imporsi insieme a Gamba, che conclude un ace per il 15-6 costringendo al secondo time out il coach del Bolzano, 20-10 il Motta incisivo in attacco, con Mian, Gamba e Scaltriti. Cala l’aggressività dei padroni di casa dai 9 metri, che permette al Bolzano di conquistare qualche punto, ma Gamba chiude il 25esimo per la sua squadra (25-13).
    SECONDO SET (25-15)
    Si parte con Bolzano che ha difficoltà a trovare soluzioni, 2 muri del Motta e siamo 6-1 con il primo time out di Palano. Alberini sempre incisivo in battuta (9-3), Aspiotis cerca di tirare i suoi compagni, 11-5. Bolzano cerca di trovare ritmo ma va a singhiozzo fino al 17-8 con ennesimo ace di Alberini. Si alternano in seconda, come liberi, Brillo e Dalmonte. Gli altoatesini molto fallosi in battuta, non riescono a recuperare senza break, siamo 21-12. Il finale di set continua con la stessa musica, finisce 25-15.
    TERZO SET (25-18)
    Si parte con gli altoatesini più carichi, si portano avanti 1-3 con in regia Grassi al posto di Maccabruni. Motta non ci sta e con una lunga zampata si lo porta sul 7-3, di nuovo Palano ferma la corsa dei leoni. E’ di nuovo il momento di Alberini che in battuta mette in crisi la ricezione avversaria, fino ad arrivare a 11-3. Anche il muro dei leoni è efficace e ferma gli altoatesini 16-6. Palano cerca di correggere i suoi ragazzi sul 18-8. Al centro entra anche Codato al posto di Bressan. Qualche scatto di Bolzano che recupera punti alla spicciolata, ma Motta è lanciato con ritmo e precisione, finisce che lasciano il Bolzano a 17.
    DICHIARAZIONE POST GARA
    Coach Palano: “Siamo un’altra squadra rispetto a qualche settimana fa e soprattutto rispetto all’inizio del campionato. È facile pensare che giocare 4 partite in 7 giorni ci condizioni fisicamente ma questa è la situazione che dobbiamo affrontare ancora per tutto il girone di andata. Tutta la squadra si è mossa al rallentatore. Il muro che era un fondamentale importante per noi non è riuscito ad opporsi agli avversari e la stessa ricezione, in cui abbiamo sempre fatto benissimo, oggi è stata assolutamente insufficiente. Dobbiamo accettare la situazione ed andare avanti cercando di riprendere la forma fisica e riprendere ad allenarci.”
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Codato – Grassi – Bressan 2  – Polacco 1 – Anastasios 15 – Dalmonte (L) –  Gasperi – Brillo (L) –   Maccabruni – Ostuzzi 3 – Senorer 1 – Gallo 5 – Marotta
    HRK Motta di Livenza: Alberini 8 – Gamba 16 – Scaltriti 7 – Mian 13 – Luisetto 6 – Arienti 7 – Battista (L) – Nardo  NE: Saibene
    NOTE:Arbitri: Sergio Jacobacci – Luca CecconatoDurata set: 22’ 22’ 25’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 0, battute sbagliate 11, muri 2, attacco 40%, ricezione positiva 41%
    HRK Motta di Livenza: battute vincenti 14, battute sbagliate 9, muri 8, attacco 71%, ricezione positiva 68%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta a Pineto nella decima giornata di Campionato

    Partiti con il piede giusto, i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello nella decima giornata Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, in campo contro Abba Pineto, non sono riusciti nell’obiettivo di portare a casa dei punti. Orfani di Valerio Vermiglio, infortunato in allenamento, con Andrea Chiesa ancora a casa e, in esordio di primo set sul 4-3, anche senza la presenza dell’opposto Ulrik Dahl, ancora dolorante alla mano sinistra, i biancoblu non sono riusciti a fronteggiare una squadra quadrata e decisamente più forte, che ha imposto il suo ritmo e ha tenuto gli avversari sempre sotto fino alla vittoria con netto e meritato 3-0 (25-18, 25,9, 25-16). 
    La Partita 
    Si inizia nel segno della parità. Dopo una doppia difesa del libero Giuseppe Zito, Marco Di Franco attacca (1-1) sul 4-3 Andrea Saraceno sostituisce l’opposto scandinavo. Il punto a punto prosegue con Franco Arezzo che conquista un mani out (6-6). I biancoblu si portano in vantaggio con Federico Reina a muro (9-10), ma poi il gioco prende una piega diversa e sul 17-15 coach Mauro Puleo chiama il primo di due time out ravvicinati (il secondo sul 19-15). Saraceno chiude un attacco in parallela (21-17), ma il set è degli avversari (25 18). 
    Nel secondo set la forza e la determinazione di Pineto non lascia spazio al gioco e i padroni di casa liquidano la pratica in pochissimo (25-9). 
    Nella terza frazione di gioco Saturnia Aci Castello prova a ricostruire il suo gioco dimenticando per un po’ il risultato del secondo set. Funziona la ricezione di Zito che mette i suoi compagni nelle condizioni di rimane in partita. Arezzo sfonda il muro avversario (13-9). Un attacco di Francesco Pricoco permette di rimane in scia (22-14). Chiude con un ace Stefano Trillini (25-16).
    Il prossimo impegno di stagione è fissato per domenica prossima, 27 dicembre alle ore 17 al Pala Arcidiacono contro la siciliana Avimecc Modica. 
    TABELLINOAbba Pineto – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-0 (25-18, 25-9, 25-16)Abba Pineto: Partenio 2, Cattaneo 12, Orazi 4, Morelli 11, Held 13, Trillini 5, Giaffreda (L), Zornetta (L), Catone 1, Marcotullio 0, Meleddu 4. N.E. Lalloni. All. Rosichini. 
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 0, Di Franco 7, Fasanaro 1, Dahl 0, Arezzo Di Trifiletti 13, Reina 3, Saraceno 4, Andriola 0, Zito (L), Pricoco 1, Sciuto 0. N.E. Vitale. All. Puleo.ARBITRI: Vecchione, Pasciari.NOTE – durata set: 23′, 21′, 24′; tot: 68′.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma da montagne russe, una vittoria da batticuore

    Tre punti sotto l’albero e un sorriso ritrovato. La Smi Roma batte per 3-1 la Franco Tigano Palmi al termine di un match sofferto, da batticuore. Una Roma che non ha giocato la miglior partita, ancora troppi alti e bassi all’interno di ogni set, ma ha lottato, sofferto, ci ha creduto e alla fine ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Falù Ottaviano dura un set! Vince Tuscania 3-0 al PalaVeliero

    Falù Ottaviano- Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (20-25; 17-25; 12-25) Tuscania vittoriosa al PalaVeliero per 3-0 contro la Falù Gis Ottaviano nella 10° giornata di Serie A3 Credem Banca. Tra i migliori in campo l’opposto Boswinkel. Nel primo set parte forte Tuscania che vola 5-1 con Boswinkel di fuoco. La Falù rientra con Lucarelli e […] LEGGI TUTTO