consigliato per te

  • in

    Avimecc Volley Modica, Ezio Aprile: “Siamo soddisfatti dei nostri ragazzi”

    L’Avimecc Volley Modica si appresta a giocare l’ultima gara di questo 2020 contro la Sistemi LCT Aci Castello, che sarà anche l’ultima trasferta del girone di andata.  Un avversario che sembrerebbe alla portata, ma assolutamente da non sottovalutare, lo sa bene anche il presidente Ezio Aprile, che punta chiudere in bellezza questo anno solare.  Il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nel recupero del secondo turno ecco la prima vittoria esterna

    Motta di Livenza (Treviso), 23 dicembre 2020
    L’appetito (di punti) vien mangiando per l’UniTrento Volley. Dopo essersi sbloccata appena dieci giorni fa nel match casalingo con Macerata e aver trovato la prima vittoria della sua stagione solo sabato scorso con Torino, la formazione juniores di Trentino Volley stasera si è tolta la soddisfazione di raccogliere il successo anche in trasferta, assicurandosi il recupero del secondo turno di regular season di Serie A3 Credem Banca 2020/21, giocato a Motta di Livenza.Un 3-1 ottenuto con una incredibile rimonta, iniziata a partire dal finale di secondo set; sotto 0-1 e 15-21, la squadra di Francesco Conci ha infatti cambiato diametralmente marcia, diventando sempre più sicura dei propri mezzi e determinatissima in fase di break point. Il parziale di 10-0 che ha consegnato la seconda frazione ha di fatto aperto un match completamente differente, in cui Magalini (19 punti e tanta sostanza), Bristot (16) ma anche i centrali Simoni e Acuti (ventitrè palloni vincenti in due, ottimi a muro e ben giostrati in attacco da Pizzini) sono diventati sempre più protagonisti e hanno costretto al ko a domicilio una fra le principali candidate al salto di categoria, che sino a stasera aveva perso solo una delle sei partite di regular season già giocate.La cronaca del match. La sfida prende il via con trentotto minuti di ritardo rispetto al programma ufficiale per attendere l’arrivo del personale medico, obbligatorio per poter disputare l’incontro. L’UniTrento Volley si presenta in terra veneta priva di Bonatesta (rimasto a Trento a curare il problema al polso accusato durante il match di sabato scorso con Torino) e schiera quindi capitan Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bristot schiacciatori, Simoni e Acuti al centro, Lambrini libero. L’HRK risponde con Alberini al palleggio, Gamba opposto, Scaltriti e Saibene in banda, Luisetto ed Arienti al centro, Battista libero. Sono proprio i padroni di casa a scattare meglio dai blocchi di partenza: un ace di Alberini e un muro di Luisetto su Acuti offrono subito un buon vantaggio (2-5), che col tempo cresce ancora (3-7, 4-9, 5-11) nel momento in cui anche Gamba inizia a scaldare il braccio. Dopo il time out di Conci, gli universitari reagiscono con Pol (contrattacco), Pizzini (ace) e Magalini (grande muro sullo stesso Gamba), risalendo sino al meno due (7-11, 9-12 e 11-13); ci pensa ancora una volta un block di Luisetto a riaprire la forbice in favore dell’HRK (11-15), imitato poco dopo da Saibene (12-17, altra interruzione del gioco del tecnico trentino). Anche in questo caso Motta di Livenza allenta la tensione nella propria metà campo e Acuti (muro tetto su Scaltriti) e compagni ne approfittano per farsi nuovamente sotto (18-20). Il block di Saibene su Pol (18-22) e gli errori al servizio del neoentrato Coser (20-24) e di Magalini (21-25) consegnano il parziale d’apertura ai veneti.Dopo il cambio di campo l’HRK ripropone subito grande intensità fra muro (immediatamente a segno con Arienti) e difesa, creandosi importanti occasioni per scappare che sfrutta prontamente (dal 3-3 al 4-7). In seguito Saibene firma un ace per il 5-9, Gamba contrattacca per il 6-11 e Conci decide di interrompere il gioco; alla ripresa è di nuovo il muro a riportare in partita l’UniTrento Volley (10-13). Il Motta di Livenza fiuta il pericolo e riparte con il trio di palla alta Gamba (10-14), Scaltriti (12-17) e Saibene (ace per il 12-18); non si tratta però dell’affondo decisivo, anzi. Sul 15-21 il sistema di gioco universitario inizia controllare alla grande Gamba, che sbaglia e viene murato (18-21); ci pensano poi Magalini e Pol a firmare i punti della parità (21-21). Nel finale, dopo un time out di Lorizio, un altro errore dell’opposto locale, poi sostituito da Pinali, due ace consecutivi di Bonizzato (entrato in campo proprio per la battuta) e un muro di Magalini su Scaltriti consegnano incredibilmente la parità nei parziali sul 25-21.Sull’onda dell’entusiasmo per il parziale di 10-0 imposto nella fase conclusiva del precedente periodo, l’UniTrento ingrana subito la marcia giusta sin dall’avvio del terzo set, che comincia a condurre sul 6-5 (Magalini a segno), per poi aumentare il proprio vantaggio (9-7 e 11-8). I padroni di casa si innervosiscono, sbagliano sempre con maggiore frequenza, ma non mollano la presa (12-10 e 14-12) ed arrivano ad impattare il punteggio a quota 15 grazie a Gamba. Dopo il time out di Conci si procede a lungo a suon di cambiopalla (17-17, 19-19), poi il muro di Pol su Gamba (21-19) sblocca la situazione. Avanti anche 22-20, i trentini si disuniscono per qualche istante e subiscono il controsorpasso ad opera dello stesso Gamba (22-23); ai vantaggi decidono un errore di Scaltriti (25-24) e un muro del neoentrato Cavasin (26-24) proprio sull’opposto mancino dei trevigiani.Il quarto set vede ancora l’UniTrento Volley ancora protagonista di un ottimo inizio, sempre nel segno del muro (da 5-4 a 8-6 grazie a Simoni); l’HRK produce il massimo sforzo per rientrare in partita (9-10) e ci riesce, approfittando anche di qualche sbavatura di troppo di Pizzini e Magalini (13-15). Il time out di Conci è provvidenziale; al rientro in campo Pizzini e compagni cambiano di nuovo volto e, anche grazie agli innesti di Cavasin e Coser, ritrovano la parità (17-17) e poi anche il doppio vantaggio (20-18, attacco di Magalini). Un contrasto vincente a rete di Simoni su Alberini disegna il +3 (21-18), ma il vantaggio dura un istante perché gli ace di Luisetto e dello stesso Alberini riportano in equilibrio il punteggio (22-22). Lo sprint finale è però nel segno degli universitari: il servizio vincente di Bristot garantisce due palle match (24-22) e Simoni trasforma la seconda: 25-23 e 3-1 finale.“Abbiamo compiuto una piccola impresa, perché venire a vincere sul campo di una squadra così competitiva come Motta e farlo dopo essere andati sotto 0-1 e 15-21 nel secondo set non era assolutamente semplice – ha commentato al termine della partita l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . In questo risultato c’è quindi molto merito nostro, da condividere fra tutti i giocatori perché sono stati in tanti oggi a recitare una parte importante, anche chi è entrato in corso d’opera. Ci siamo fatti un bellissimo regalo di Natale, giocando una partita sempre molto attenta e determinata; anche nel quarto set quando ci siamo trovati sotto non abbiamo infatti mai smesso di crederci e siamo stati ripagati nel miglior modo possibile”.Fra tre giorni, sabato 26 dicembre, l’UniTrento Volley tornerà in campo a Bolzano per giocare alle ore 18 il derby regionale in casa dell’AVS Mosca Bruno valevole per l’undicesimo ed ultimo turno del girone d’andata.
    Di seguito il tabellino del recupero del secondo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al PalaGrassato di Motta di Livenza.
    HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3(25-21, 21-25, 24-26, 23-25)HRK MOTTA DI LIVENZA: Alberini 6, Scaltriti 9, Arienti 6, Gamba 23, Saibene 11, Luisetto 9, Battista (L); Pinali. N.e. Basso, Mian, Tonello, Nardo. All. Giuseppe Lorizio.UNITRENTO VOLLEY: Simoni 10, Pizzini 1, Pol 4, Acuti 13, Magalini 19, Bristot 16, Lambrini (L); Cavasin 2, Coser, Bonizzato 2, Depalma, Marino. N.e. Dell’Osso, Parolari (L). All. Francesco Conci.ARBITRI: Licchelli di Lecce e Clemente di Parma.DURATA SET: 26′, 25′, 29′, 27′; tot: 1h 47′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. HRK Motta di Livenza: 6 muri, 6 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 48% in attacco, 56% (33%) in ricezione. UniTrento: 17 muri, 7 ace, 20 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 49% (26%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    TRENTO SI CONFERMA BESTIA NERA PER I LEONI.

    HRK MOTTA – UNITRENTO 1-3 ( 25-21, 21-25, 24-26, 23-25)
    Motta di Livenza – Non riescono a replicare la bella vittoria di domenica i ragazzi di coach Lorizio, che dopo un convincente primo set e un buon avvio di secondo non riescono a trovare ed imprimere ritmo. Ottima la partita del giovane Bristot (classe 2005) e per i centrali Trentini.
    Coach Francesco Conci schiera: Pizzini e Magalini sulla diagonale, Pol e Bristot le bande, Acuti e Simoni in posto tre, Lambrini libero.
    Risponde coach Lorizio con: Alberini in regia e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero.
    La partita si apre con un mani out di Scaltriti 1-0, arriva subito l’ace di Alberini 2-0, poi Luisetto ferma l’attacco di Acuti 5-2, Gamba gioca sulle mani alte del muro trentino 9-4, sull’11-5 è costretto al time out coach Conci.Al rientro torna a macinare punti l’Unitrento 11-6 con la parallela di Magalini e l’ace di Pizzini 12-9, si avvicinano pericolosamente Pol e compagni 13-11 che significa tempo per coach Lorizio.Ma il pallonetto spinto di Gamba ristabilisce il +3 14-11, diagonale vincente di Scaltriti 19-14, Acuti ci mette il muro 20-17 ma risponde proprio con il muro Saibene 22-18, Coser sbaglia la battuta e consegna il set ball ai leoni 24-20, 25-21 sbaglia la battuta Magalini ed è 1-0 Motta.
    2-0 muro di Arienti, ma c’è subito Magalini per la parità 2-2, Gamba si trasforma in palleggiatore per Saibene che mette giu 6-3.Saibene mette in mostra tutto il suo talento sul muro 8-5, dopo la grande difesa di Luisetto punto di Gamba 11-6, la diagonale del capitano non si prende 13-8.Magalini ribatte immediatamente in lungo linea 14-11, di nuovo Scaltriti con la sua diagonale perfetta chiude lo scambio lungo 17-12. Il muro di Alberini per il +5 19-14,ma qualche errore di troppo per i biancoverdi costringe coach Lorizio al time out 21-18. La parità passa dalle mani di Magalini, slash e 21-21,Bonizzato è il cambio più azzaccato della serata 21-24 con l’ace, il secondo set si conclude con il muro di Magalini 21-25.
    Il terzo parziale si apre con l’ace di Alberini 1-0, poi  Saibene passa in mezzo al muro 4-2, 5-6 con il muro del vantaggio per Trento, invasione di Motta e break per l’Unitrento 7-9.Acuti ci mette l’ace 8-11, capitan Scaltriti per arginare lo strappo trentino 9-11, invasione di Trento e -2 per Motta 13-15, c’è Gamba per la parità 15-15, si continua in equilibrio fino al 19-19, poi muro di Pol 19-21, l’opposto ospite non trova il campo e Motta invece trova il vantaggio 23-22 out alla fine l’attacco out di Scaltriti e il muro di Trento portano gli ospiti sul 1-2, 24-26.
    Ottima partenza dei leoni 4-1, ma è tutto da rifare 5-5. Il muro di Acuti segna il minibreak di vantaggio 6-8, ma il muro di Luisetto per la nuova parità 8-8, il minibreak di vantaggio per Motta arriva sul 15-13, ma ancora una volta è tutto da rifare per i padroni di casa con Cavasin che spinge avanti i suoi 18-19. Simoni vince il contrasto a muro 18-21, ma Alberini a dire di no allo stappo trentino con l’ace 22-22. Non basta per i Leoni che perdono il quarto periodo di gioco con un ultima bellissima palla al centro di Simoni 25-23.
    TABELLINO:
    HRK MOTTA: Saibene 11, Alberini 6, Gamba 23, Scaltriti 9, Luisetto 9, Arienti 6, Pinali, Basso ne, Mian ne, Nardo ne, Battista L.
    UNITRENTO: Cavasin 2, Bristot 16, Pol 4, Pizzini 1, Magalini 19, Simoni 10, Acuti 13, Bonizzato 2, Coser, Depalma, Marino, Parolari ne, Dell’osso ne, Lambrini L,

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa Academy abbraccia Aurora e la sua ‘Terra dei Cuori’

    La Normanna Aversa Academy porterà in giro per tutta l’Italia il grande cuore di Aurora, della presidente Marilena Natale e della loro ‘Terra dei cuori’. La società normanna, militante nel campionato di Serie A3 di pallavolo maschile, indosserà sulla maglia del ‘libero’ i valori dell’associazione che da anni porta avanti la propria battaglia contro la ‘Terra dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la gara contro Porto Viro

    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Gamma Chimica Brugherio –Delta Volley Porto Viro, in programma domenica 27 dicembre alle ore 18.00 a Brugherio, causa positività al Covid-19 di atleti della squadra ospite, nell’impossibilità del controllo del gruppo squadra in tempo utile per la partita. La Gamma Chimica Brugherio scenderà di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la gara contro Brugherio

    Secondo stop forzato della stagione per la Biscottificio Marini Delta Volley. L’ultimo match del girone d’andata di Serie A3 Credem Banca in programma domenica 27 dicembre in casa della Gamma Chimica Brugherio è stata rinviato a data da destinarsi. Giusto la settimana scorsa Porto Viro aveva recuperato la gara del sesto turno contro Bolzano, diventando […] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Modena – Trento in diretta RAI alle 19.15. Due rinvii in A3

    SuperLega Credem Banca Nuovo orario per Modena – Trento. Si gioca alle 19.15 in diretta RAI Sport La gara Leo Shoes Modena – Itas Trentino, precedentemente in programma alle ore 18.00 di domenica 27 dicembre 2020, verrà posticipata alle 19.15 causa variazione del palinsesto di RAI Sport. Serie A3 Credem Banca Rinviata Brugherio – Porto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero della 7° giornata: alle 18:00 Franco Tigano Palmi – ABBA Pineto Volley!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Va in scena alle 18:00 di oggi il recupero della 7° giornata Pallavolo Franco Tigano Palmi – ABBA Pineto Volley. Al “PalaValentia” di viale della Pace a Vibo Valentia i biancazzurri giocheranno contro i calabresi padroni di casa. I ragazzi di mister Polimeni, dopo qualche difficoltà dovute a positività dovute al Covid, sono al penultimo posto in classifica con tre punti ma ben quattro partite da recuperare. I tirrenici sono reduci dalla sconfitta in trasferta sul campo della SMI Roma. Nonostante dunque qualche difficoltà, specie di natura fisica, il roster del presidente Sgro vuole recuperare lo svantaggio in classifica. Per farlo ovviamente la truppa palmense si affiderà a diverse individualità interessanti. Tra i profili più interessanto troviamo lo schiacciatore Zappoli. Italo brasiliano classe 1995, vanta due stagioni in A1 con CMC Romagna e tantissime presenze in A2 con esperienze estere nei massimi campionati austriaci e tedeschi. Stesso ruolo lo schiacciatore Garofalo. Classe 1989,presenze in A2 con Monini Spoleto e lo scorso anno tra le file del Casarano in B, in questa stagione ha inanellato 65 punti personali. A lui si aggiunge l’opposto Domenico Laganà, uno degli uomini più pericolosi della squadra calabrese. A Palmi da ben tre stagioni, sinora in campionato ha collezionato 90 punti. Chiude il cerchio l’esperto centrale Porcello. Nato il 1 febbraio 1987, il pallavolista siciliano ha una lunga esperienza che lo ha portato ad avvicinarsi al traguardo dei 400 punti in carriera. Match dunque interessante e tutto da seguire quello con i neroverdi e da non prendere sottogamba in virtù dei tanti impegni ravvicinati dei biancazzurri che dovranno essere bravi a gestire si le energie ma a dare continuità all’importante striscia di successi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteROBERTO FESTI NUOVO CENTRALE DELLA KEMAS LAMIPEL LEGGI TUTTO