consigliato per te

  • in

    Quinta vittoria consecutiva e secondo posto per la Sa.Ma.

    Finisce in bellezza il 2020 per la Sa.Ma. Portomaggiore. I ragazzi di coach Cruciani, infatti, vincono il match di stasera a Torino, contro la ViViBanca, per 3-0, conquistando non solo la quinta vittoria consecutiva, ma anche il secondo posto in classifica grazie ai 3 punti guadagnati.

    Una vittoria che riscatta la non brillante prestazione di domenica scorsa.

    Partiamo, come sempre, dalle formazioni scese in campo.

    Per Cruciani abbiamo la diagonale Marzola-Albergati, Nasari e Graziani in posto quattro, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero.

    Pere coach Simeon, invece, Filippi-Gerbino diagonale, Gasparini e Genovesio di banda, Piasso e Maletto al centro e Valente libero.

    La partita inizia subito in modo avvincente con un primo set da cardiopalma. Iniziano bene i padroni di casa che si portano subito avanti di tre lunghezze dai portuensi. La reazione dei gialloblu, però, non tarda ad arrivare, e dopo aver raggiunto gli avversari, al punteggio di 8 pari, sfoderano un ottimo gioco che li porta a comandare il gioco per 14-19. Quando ormai sembra già tutto scritto (19-24), i parellini tirano fuori le unghie e accorciano le distanze arrivando al punteggio di 24 pari e poi 25. Un attacco vincente di Albergati e un ace di Graziani aggiudicano il primo set a Portomaggiore con il punteggio di 25-27. Nota di merito ai centrali Quarta e Ferrari che lo chiudono con il 100% in attacco.

    Se il primo set è stato un salire e scendere, il secondo è stato un punto a punto fino alla fine, con un divario di massimo 3 punti avuto solo al 13-10 e al 21-24. Due errori out dei padroni di casa chiudono il set a favore dei gialloblu (22-25).

    Tutto regolare nell’inizio del terzo set che parte in modo equilibrato. Arrivati al 5 pari, però, un super turno in battuta di Ferrari (3 ace), crea un distacco di +5. Da qui la Sa.Ma. decide che è arrivata l’ora di chiudere il set e il match. Ormai non c’è storia e il set finisce rapidamente 15-25.

    Una vittoria importante, la quinta di fila, che dimostra che i nostri ragazzi guidati da coach Cruciani, stanno facendo bene in palestra. Ricordiamo che i ragazzi solo nell’ultima settimana hanno disputato ben 3 partite.

    ViViBanca Torino – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (25-27/22-25/15-25)

    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 14, Ferrari 12, Nasari 10, Graziani 8, Quarta 6, Marzola 2, Benedicenti L, Bragatto, Masotti, Ciccarelli ne, Gabrielli L2 ne, Zanni ne.

    ViViBanca Torino: Gerbino 14, Maletto 9, Genovesio 7, Gasparini 6, Piasso 6, Richeri 3, Filippi 2, Romagnano 1, Valente L, Martina L2, Matta, Cian ne, Mazzone ne, Oberto ne.

    Ph. ViViBanca Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra sconfitta chiude il 2020 della Videx

    Terzo KO consecutivo per i ragazzi di coach Ortenzi che si arrendono a Tuscania in quattro set (25-22; 21-25; 22-25; 22-25). Un’altra prestazione opaca che stavolta costa il secondo gradino del podio. La Videx incappa nella terza sconfitta in altrettante gare di campionato al cospetto di un Tuscania solido e maturo che centra il settimo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata trasferta difficile, si gioca alla pari solo alcuni momenti.

    Bolzano, 30 dicembre 2020 Recupero 5° giornata di andata Med Store Macerata – AVS Mosca Bruno Bolzano Risultato: 3-0 (25–20 / 25–18 / 25–13) STARTING SIX AVS Mosca Bruno Bolzano: diagonale: Grassi – Aspiotis; schiacciatori: Dalmonte – Ostuzzi; centrali: Gasperi – Bressan; Brillo (L) Med Store Macerata: diagonale: Monopoli – Ferri; schiacciatori: Margutti – Snippe; […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store chiude l’anno con un convincente 3-0

    Nel recupero della 5° giornata di Serie A3, i biancorossi trovano la seconda vittoria in campionato grazie ad una prestazione convincente. Una gara sempre in controllo per Macerata che scende in campo con l’atteggiamento giusto, mettendo subito sotto pressione gli avversari e riuscendo a rispondere bene alla minaccia Anastasios. Il modo migliore per chiudere questo difficile 2020 e preparasi alla prima gara del nuovo anno, domenica 3 gennaio.
    LA CRONACA – Sestetto confermato per il coach Di Pinto, con Snippe, Ferri e Margutti, il Capitano Monopoli, Calonico e Pasquali al centro, Gabbanelli libero. Bolzano risponde con Anastasios, Ostuzzi e Dalmonte, i centrali Bressan e Gasperi, l’ex biancorosso Grassi e il libero Brillo. Subito Calonico per il primo punto della gara, la Med Store prova a mettere pressione a Bolzano che dopo qualche incertezza iniziale torna presto in partita, trascinata da Anastasios. L’atteggiamento dei biancorossi però è giusto, al 10-7 il coach Palano chiama il time out per scuotere i suoi ma è Macerata ad allungare, mantenendo ritmi alti e una buona ricezione. Snippe fa sponda col muro avversario e con l’ace di Pasquali il risultato è di 17-11; i biancorossi controllano e tengono a distanza gli ospiti quindi ancora con Snippe, di forza, arrivano al 20-13. Prova il recupero finale Bolzano, dopo un lungo scambio è Margutti a risolvere però per il 24-19, quindi chiude Ferri. Va subito avanti la squadra ospite, scesa in campo con maggiore aggressività rispetto al primo set, la Med Store però non lascia scappare gli avversari e la gara si fa combattuta. Ci pensa Monopoli al centro a mandare sul +2 i biancorossi, 10-8, Bolzano reagisce ancora una volta grazie a Anastasios che ribalta il risultato e la partita resta apertissima. Gli ospiti provano a cavalcare il buon momento ma Macerata risponde bene in ricezione, 15-15, e con una serie positiva in battuta di Cordano si porta sul 19-17. Ancora efficace il muro di casa e con due ace consecutivi di Snippe Macerata porta a casa anche il secondo set. I biancorossi ripartono come avevano chiuso, di nuovo avanti e con un gran recupero di Monopoli che propizia il punto di Margutti per il 4-1, Macerata prova subito a scappare. I padroni di casa giocano in fiducia e volano sul 10-5, costringendo il coach Palano al time out; gli ospiti non riescono però a bucare il muro di casa, Macerata aumenta ancora il vantaggio e al 17-11 arriva il nuovo time out richiesto da Palano. Controllano i biancorossi, con Snippe in battuta arriva una seria positiva che culmina con l’ace dell’olandese per il 25-13 che chiude set e partita.
    Il tabellino:
    MED STORE MACERATA 3
    MOSCA BRUNO BOLZANO 0
    PARZIALI: 25-20, 25-18, 25-13.
    Durata set: 23’, 25’, 21’. Totale: 69’.
    MED STORE MACERATA: Snippe 12, Pasquali 9, Caloniuco 5, Cordano, Margutti 9, Ferri 12, Monopoli 1, Princi 1, Gabbanelli, Valenti. NE: Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto.
    MOSCA BRUNO BOLZANO: Bressan 7, Seroner, Marotta, Maccabruni, Grassi 1, Brillo, Polacco 2, Anastasios 19, Ostuzzi 1, Dalmonte 7, Gasperi. NE: Gallo. Allenatore: Palano.
    ARBITRI: Verrascina e Caretti. LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania supera Grottazzolina (1/3) e chiude al secondo posto il girone di andata

    La Maury’s Com Cavi Tuscania supera 1/3 la Videx Grottazzolina e fa ritorno dalle Marche con i tre punti che significano chiudere il girone di andata al secondo posto a sole tre lunghezze dalla capolista Galatina.Dopo avere condotto in vantaggio gran parte del set inaugurale, i ragazzi di Tofoli si disuniscono nel finale e si arrendono ai padroni di casa (25/22), che, lo ricordiamo, rimangono una delle squadre favorite per l’acceso ai play off promozione.Poi, guidati da un Marsili davvero in giornata di grazia, capitan De Paola e compagni, prendono le misure agli avversari e si aggiudicano (21/25, 21/25 e 22/25) i restanti set portando a casa la settima vittoria consecutiva.Al fischio di inizio il coach marchigiano, Ortenzi, schiera Marchiani al palleggio con Calarco opposto, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito centrali, Romiti libero. Tofoli risponde con Marsili in cabina di regia e Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola bande laterali, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace.Il set iniziale parte punto. Un muro di Ceccobello su Vecchi e un attacco vincente di Gradi e il Tuscania prova subito ad allungare 6/8. L’attacco vincente di De Paola porta a +3 Tuscania 7/10. Muro vincente di Ceccobello, coach Ortenzi costretto al primo time-out 13/16. Grottazzolina si riporta in parità con un attacco vincente di Starace 18/18, Tofoli ferma il tempo. Ace di capitan Vecchi, 19/18. Negli ospiti, Catinelli in campo per il servizio. Errori dai nove metri per Boswinkel che poi si fa murare l’attacco successivo 22/20, Tofoli ricorre al secondo time-out. Ace di Starace, prima palla set per la Videx 24/21. Skuodis in campo per il servizio. L’attacco vincente di Calarco chiude il parziale in favore dei padroni di casa 25/22.Parte in equilibrio il secondo set. Il muro di Calarco su De Paola dà il doppio vantaggio alla Videx 10/8. Ace di Boswinkel, parità 11/11. Attacco fuori misura di Starace, 11/12. Primo temo di Cioffi, Tuscania va a +2, Ortenzi ferma il tempo 11/13. Nella Videx Di Bonaventura in campo per il servizio. Attacco vincente di Boswinkel 18/20. Catinelli in campo per la battuta. Muro vincente di Tuscania su Calarco 18/21, e nuovo time-out chiesto da Ortenzi. Attacco vincente di De Paola, Ortenzi cambia Calarco con Reyes 18/22. Primo tempo vincente di Cioffi, primo set-ball Tuscania 21/24. Cubito mette fuori dai nove metri, Tuscania si aggiudica il secondo parziale 21/25Terzo set. Muro vincente di Vecchi su Boswinkel, la Videx prova subito a scappare 6/3. Il muro di Boswinkel su Calarco ristabilisce la parità 8/8. In campo Reyes per Calarco. Ancora Boswinkel trova il mani fuori del muro, Ortenzi ferma il tempo 10/12. Starace mette fuori il diagonale, Ortenzi chiama il check. Le riprese danno ragione agli arbitri 10/13. Capitan De Paola mette a terra l’11/16, massimo vantaggio ospiti. Ace di De Paola, 12/18, Ortenzi ricorre al secondo time-out. Gaspari per Romagnoli nella Videx. I padroni di casa si riportano sotto 15/18, Tofoli richiama i suoi in panchina. Attacco out di Calarco, Tuscania riprende il volo 16/20. Catinelli in campo per la battuta 20/23. Attacco vincente di Boswinkel, prima palla set per gli ospiti 21/24. Ci pensa capitan De Paola a chiudere il parziale 21/25.Quarto set. Parte forte la Videx che cerca subito l’allungo 3/1. Tuscania trova subito la parità. Si va avanti punto a punto. La Videx si aggiudica uno scambio prolungato 11/10, Tofoli ferma il tempo. Ace di Ceccobello, Ortenzi ferma il tempo 14/16. Attacco vincente di Boswinkel, 15/18. Nella Videx Pison per Cubito. Vecchi riporta sotto i padroni di casa 17/18/. Catinelli in campo per il servizio. Primo tempo di Gaspari murato da Ceccobello, Ortenzi ricorre al suo secondo time-out 19/22. Errore di Reyes dai nove metri, primo match ball per Tuscania 21/24. Calarco annulla. Tofoli ferma il tempo 22/24. Attacco vincente di Boswinkel che regala alla Maurys Com Cavi Tuscania i tre punti che significano secondo posto in classifica 22/25.
    VIDEX GROTTAZZOLINA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 1/3(25/22 – 21/25 – 21/25 – 22/25)Durata set: ‘28, ‘26, ‘28, ‘29
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Perini, Romagnoli 4, Cubito 9, Vecchi (cap) 21, Calarco 11, Pison, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo, Starace 14, Gaspari 5, Marchiani 2, Romiti (L). All. Ortenzi, Ass. MinnoniMAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 1, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 13, Gradi 14, Boswinkel 24, Catinelli, Skuodis, Cioffi 4, Ragoni, Ceccobello 7, Zibella. All. Tofoli. Ass.: BarbantiArbitri: Giuseppe De Simeis e Pierpaolo Di Bari.
    Giancarlo GuerraUfficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: soddisfazione per il via libera al credito di imposta

    Comitato 4.0: soddisfazione per il via libera al credito di imposta.Misura importante per un settore in grande difficoltà

    Il Comitato 4.0 esprime soddisfazione per il via libera al credito di imposta sulle sponsorizzazioni, il cui decreto attuativo è stato firmato dal premier Giuseppe Conte, dal Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e dal Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora.
    “Di concerto con il governo, in questi mesi abbiamo lavorato alacremente ad una misura fondamentale per le società sportive, che riconosce un bonus fiscale del 50% per chi sponsorizza squadre e atleti. Confidiamo ora nel ministro Spadafora che ha annunciato misure di ristoro per il nostro comparto nel decreto rilancio di gennaio, così come auspichiamo che il credito di imposta possa essere esteso anche al 2021 con la previsione di ulteriori risorse” prosegue il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Femminile, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A e Fidal Runcard.
    Il decreto attuativo, che incentiva gli investimenti in campagne pubblicitarie effettuate tra il 1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2020, prevede la possibilità di presentare domanda per la concessione del credito di imposta entro il 1° aprile 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale di 2020 col botto per la Normanna Aversa Academy: 3-0 da applausi contro Palmi

    Finale col botto per la Normanna Aversa Academy. La squadra di coach Giacomo Tomasello si riscatta subito e chiude il 2020 con una splendida vittoria per 3-0 (il primo in stagione) contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi. E’ anche il modo giusto per partire nel 2021 con un girone di ritorno che sicuramente regalerà ancora più emozioni e punti prima di quei play off che potrebbero permettere alla Normanna di essere la ‘scheggia impazzita’ della post season.
    PRIMO SET. Pallone staccatissimo da rete, Cester lo guarda altissimo ma attacca lo stesso con un diagonale imprendibile per Palmi. Ed è subito 4-2. Contro break dei calabresi che piazzano uno 0-4 fino al 4-6. Bonina al centro e poi Cester con un attacco che si spegne sulla linea dei 9 metri ed ecco che la Normanna torna avanti (8-7). Quando Aversa allunga fino al 18-15 ecco che coach Polimeni ferma il gioco chiamando time-out. Ma l’onda d’urto dei normanni non si ferma e Cester con un pallonetto delicatissimo trova il 20-15. Secondo ‘tempo’ chiamato dall’allenatore della Pallavolo Franco Tigano. Al rientro in campo Palmi alza il muro, inizia a difendere tutto e il risultato dice 20-18. Questa volta è Aversa a chiedere 30 secondi di sospensione. Alfieri e Cester si pestano i piedi e quest’ultimo si veste da palleggiatore ed ha fortuna: alzata in ‘4’ per Darmois che sfrutta al meglio le mani del muro avversario e sigla il 23-20. Fortes a muro regala 3 set point (24-21). Dentro Conte, fuori lo schiacciatore francese: e proprio Conte si incarica della battuta. E piazza un mezzo ace che mette in difficoltà gli avversari che infatti si fermano sulla rete. Si gira campo 25-21.
    SECONDO SET. Partenza sprint di Alfieri e compagni: Sacripanti in lungolinea piega le mani a Parisi per il 3-1. Palmi pareggia subito: muro di Garofalo e 3 pari. Da quel momento in poi in campo ci sono solamente i ragazzi di coach Tomasello: muro di Fortes e il tabellone dice 9-4. Time-out di coach Polimeni che arriva solamente quando ci sono ben 7 punti tra le 2 formazioni in campo: 12-5. Break dei calabresi fino al 12-8 che lascia venire fuori anche una volta i fantasmi della Normanna. Ma la squadra tiene, i nervi sono saldi e sul muro di Alfieri i padroni di casa, in un PalaJacazzi vuoto, trova un nuovo +6 (15-9). Si va avanti a suon di break e contro break (16-12) e coach Tomasello chiama time-out per parlare con i propri ragazzi. Al rientro in campo Neto spara a salve contro la rete ed è 18-12. Sull’attacco out di Remo la Normanna vede il traguardo avvicinarsi mentre Palmi è sempre più lontana (20-12). La Pallavolo Franco Tigano capisce di dover già pensare al set successivo e si cambia campo con l’Academy avanti 2-0 (25-16).
    TERZO SET. Dopo un primo iniziale equilibrio, Sacripanti passa nel muro calabrese per il primo doppio vantaggio: 5-3. Questa volta gira a favore dei normanni anche la fortuna: Alfieri in battuta tocca il nastro e il pallone passa beffando la ricezione avversaria. E’ 8-5. Un altro ace arriva pochi minuti dopo e porta la firma di Cester che sigla il + 4 (12-8). Primo tempo da urlo di Fortes che stampa un pallone nei 3 metri prendendosi gli applausi di tutti i compagni di squadra (14-10). Due punti di fila di Palmi e sul 14-12 coach Tomasello richiama in panchina i suoi ragazzi più che altro per trasmettere serenità. Al rientro in campo la squadra calabrese è -1 (14-13, muro di Porcelli). Sul diagonale vincente di Amato si torna in parità a 16. Ma è un fuoco di paglia: Bonina al centro e Garofalo che spara out e Alfieri e compagni tornano avanti di 2. Sul lungolinea pazzesca di Darmois ecco che si arriva 19-16 e Palmi torna in panchina per un time-out. Coach Polimeni prova il doppio cambio ma non c’è storia: muro di Darmois e +5 (21-16) quando mancano 4 punti alla vittoria per Aversa. La pipe di Darmois, su assist perfetto di Alfieri, regala 5 match point (24-19). Chiude Alfieri (25-20) a muro. Non c’è modo migliore per chiudere questo 2020.
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 4, Simonelli ne, Calitri (L1), Di Meo (L2) ne, Bongiorno, Darmois 10, Fortes 5, Sacripanti 13, Diana, Mille ne, Ricco ne, Cester 19, Bonina 6, Conte. All. Tomasello. Ass. Angeloni
    PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI: Amato 3, Porcelli 8, Morelli, Guarienti ne, Neto, Garofalo 11, Concolino, Parisi 1, Di Carlo, Cormio 2, Laganà 11, Remo 4, Carbone (L1). All. Polimoni. Ass. Giglietta
    ARBITRI: Matteo Talento di Salerno e Marco Colucci di Matera
    CREDIT PHOTO Anna De Gregorio LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinvio per Brugherio – Motta di Livenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem BancaRinviata Brugherio – Motta
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Gamma Chimica Brugherio – HRK Motta di Livenza, precedentemente rinviata e con recupero disposto in data odierna, in Serie A3, causa positività al Covid-19 di atleta della squadra ospite, nell’impossibilità del controllo gruppo squadra in tempo utile per la partita.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTutte le novità approvate dal CDA di Lega per la SuperLega Maschile 2020-2021

    Prossimo articoloSi chiude il 2020 dei Block Devils LEGGI TUTTO