consigliato per te

  • in

    Condoglianze al presidente Degli Agosti

    Condoglianze al presidente Degli Agosti Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo sono vicini al presidente della Gamma Chimica Brugherio, Alessandro Degli Agosti, per la scomparsa della mamma Giovanna. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Brugherio-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 1^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Alessandro Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Virtus e Diavoli Rosa, relativo alla passata stagione.
    Serie A3 2019/2020 – 9a andata: Gamma Chimica Brugherio – Gibam Fano: 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15)

    Così all’andata
    VIGILAR FANO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 3-0
    VIGILAR FANO: Cecato 2, Ruiz 16, Bartolucci 4, Lucconi 19, Tallone 6, Ferraro 5, Cesarini (L), Ferro 2, Roberti, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Durazzi. All. Pascucci-Roscini
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 1, Piazza 3, Fumero 10, Teja 8, Gozzo 6, Innocenzi 3, Raffa (L), Biffi 1, Chiloiro, Todorovic. N.e.: Salvador. All: Durand-Traviglia.
    Parziali: 25-20, 25-12, 25-21
    Arbitri: Licchelli – Laghi
    Note: Vigilar bs 9, ace 13, muri 5, attacco 47%, ricezione 78% (prf 38%), errori 21. Brugherio bs 14, ace 1, muri 5, attacco 40%, ricezione 44% (prf 17%), errori 21.

    Così nel turno precedente
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ – VIGILAR FANO: 0-3
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Dietre 6, Lorenzon 2, De Santis 9, Bomben 9, Tassan 5, Mignano 1, Bassanello (L1), Palmisano, Busato 1, Esposito, Scita 2. N.e.: Cherin, Zonta, Santi (L2). All. Bertocco-Febo
    VIGILAR FANO: Bartolucci 2, Silvestrelli 7, Tallone 14, Ferraro 8, Cecato 4, Ruiz 7, Cesarini (L1), Ferro, Durazzi 4, Roberti, Ulisse. N.e.: Lucconi, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    Parziali: 19-25 (24’), 21-25 (25’), 17-25 (25’)
    Arbitri: Sabia-Selmi
    Note: San Donà bs 19, ace 0, muri 6, ricezione 47% (prf 39%), attacco 37%, errori 29. Vigilar bs 14, ace 1, muri 9, ricezione 68% (prf 42%), attacco 44%, errori 22.

    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 2-3
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Franchetti 11, Cortese 14, Pellicori 1, Frizzarin 10, Zivojinovic 1, Fiscon 21, Battocchio (L1), Carlotto, Flemma 11, De Fortunato, Bosetti. N.e.: Pranovi, Novello, Penzo (L2). All. Di Pietro-Baldon
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 2, Teja 12, Fumero 9, Nielsen 39, Piazza, Frattini 10, Raffa (L1), Chiloiro, Biffi 1, Lancianese 13, Compagnoni. N.e.: Innocenzi, Todorovic (L2). All. Durand-Traviglia
    Parziali: 25-23 (29’), 25-21 (26’), 22-25 (30’), 32-34 (41’), 13-15 (18’)
    Arbitri: Mesiano-Giglio
    Note: Montecchio bs 15, ace 6, muri 12, ricezione 44% (prf 23%), attacco 35%, errori 32. Brugherio bs 20, ace 4, muri 15, ricezione 42% (prf 24%), attacco 40%, errori 42.

    Curiosità
    -1 muro per Mario Ferraro al traguardo dei 200 in Regular Season!
    -23 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 100 in questa stagione!
    -3 punti per Stefano Gozzo e -10 punti per Lorenzo Teja al traguardo dei 100 in questa stagione.
    -25 punti per Rasmus Breuning Nielsen al traguardo dei 200 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Roberto Pascucci (coach Vigilar): “Nell’amichevole che abbiamo disputato in settimana, come prevedevo c’è stato qualche calo di tensione ma nel complesso ritengo di essere soddisfatto. Il ritmo di gara è stato buono e soprattutto è stato importante riprendere confidenza con palla e campo. Intanto la cosa essenziale è l’aver recuperato l’intero organico. La voglia non manca, anzi ho visto i ragazzi molto carichi. Certo, abbiamo pochissimi allenamenti alle spalle e non siamo al top, però sono sicuro che domenica venderemo cara la pelle.”

    Danilo Durand (coach Gamma Chimica Brugherio): “Fano è una squadra che ha disputato finora un ottimo campionato, un bel mix di giocatori esperti e giovani, guidati molto bene dal tecnico Pascucci. L’andata fu una partita senza storia, ci hanno subito aggrediti al servizio, aspetto al quale dovremo stare molto attenti visto che possono contare su tre battitori al salto molto pericolosi che fanno di Fano la miglior squadra di A3 in questo fondamentale. Veniamo da un periodo di inattività e dovremo essere bravi a riprendere molto velocemente il ritmo gara per proporgli quelle difficoltà per le quali ci siamo allenati durante la settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo match del 2021, arriva la Smi Roma. Lo schiacciatore Mille: “Siamo in fiducia, puntiamo ai 3 punti”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Normanna Aversa Academy torna in campo. E questo 2021 lo inaugura con un big match al ‘PalaJacazzi’. Alfieri e compagni si ritroveranno di fronte, dall’altra parte della rete, la Smi Roma, che è stata anche la prima squadra affrontata in questo campionato di Serie A3. Contro i capitolini infatti si inaugura il girone di ritorno con le due formazioni che sono divise in classifica da appena 2 punti (11 Aversa, 13 Roma) e i normanni quindi puntano assolutamente al sorpasso anche per mettersi alle spalle qualche altra società e guardare con maggiore fiducia anche al futuro.
    Coach Giacomo Tomasello ha studiato attentamente sia il match di andata (vinto al tie-break da Roma dopo un match tiratissimo) che le ultime gare dei laziali e potrà contare anche su Luciano Mille che dopo un turno di stop a causa di un leggero infortunio sarà a disposizione dell’allenatore: “Sarà una gara molto difficile – dice lo schiacciatore normanno – perché ‘leggendo’ le gare della Smi Roma sappiamo bene che ci troveremo di fronte una delle formazioni che difende meglio di tutto il girone. Hanno delle individualità importanti e li conosciamo dall’andata. Ma noi se giochiamo come abbiamo fatto contro Palmi non avremo problemi a conquistare la vittoria. Non dobbiamo sottovalutare nessuno, abbiamo rispetto dei nostri avversari ma giocando al 100% del nostro potenziale possiamo veramente toglierci parecchie soddisfazioni. Dobbiamo confermare la ripresa della squadra e puntare a portare a casa i 3 punti in palio”.
    Luciano Mille ricorda anche la gara dell’andata e “da quella partita ci siamo giurati di dover dare qualcosa in più. La società sta facendo grossi sacrifici e non nascondo che nelle prime settimane, quando i risultati non arrivavano nonostante i grossi sacrifici in palestra, era veramente dura. Poi siamo cresciuti pian piano e devo dire che la gara con Palmi ci è servita tantissimo. Abbiamo conquistato fiducia, e anche con un pizzico di presunzione abbiamo capito che siamo un grande gruppo con qualità importanti. Ci stiamo allenando tantissimo e vogliamo migliorare la nostra classifica. Il peggio adesso è alle spalle. Non voltiamoci, guardiamo avanti con fiducia”.
    E guarda al futuro: “E’ meglio iniziare con la prima e poi arrivare in quinta ai play off. Ci divertiremo e faremo divertire i nostri tifosi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Gestioni&Soluzioni Sabaudia si prepara a ricevere il Tuscania

    Prossimo articoloAggiornamento medico: Luca Spirito LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si prepara a ricevere il Tuscania

    Foto di Enrico Paoletti Sabaudia, sabato 9 gennaio 2021 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si prepara al primo match di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca. Si tratta di una partita estremamente importante per la squadra pontina, che si appresta a ricevere la seconda formazione in classifica a sole tre lunghezze dalla capolista Grottazzolina. All’andata il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Si ricomincia da dove si è partiti: domani alle 18:00 Gis Ottaviano – ABBA Pineto Volley!

    Si ricomincia da dove si è partiti. I biancazzurri inaugureranno l’anno andando a giocare sul campo della Gis Ottaviano. I partenopei occupano l’ottava posizione con 13 punti in classifica. I vesuviani, reduci da tre sconfitte consecutive e qualche infortunio di troppo, vogliono ripartire alla grande per il 2021. Due secchi 3-0 ricevuti da Maury’s Com  Tuscania […] LEGGI TUTTO

  • in

    PRIMA DI RITORNO ED È SUBITO DERBY

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Motta di Livenza – Riparte il campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA con la prima di ritorno e al PalaGrassato di Via de Gasperi è subito derby. Sì perché sulle rive del Livenza arriva il Volley Team San Donà per dare vita ad un derby oramai diventato un classico da queste parti. Il cammino dei veneziani in questa prima metà di campionato non è stato dei migliori, i primi due set sono arrivati nell’ultima di andata contro Portomaggiore per un 3 a 2 che ha regalato il primo e unico punto in classifica relegando i ragazzi di Bertocco all’ultimo posto in classifica ( mancano però i recuperi contro Trento e Macerata).HRK Motta è quinta in classifica a quota 19 punti con 9 gare giocate (all’appello mancano le gare contro Macerata e Brugherio) e arriva al derby dopo una sofferta vittoria a Torino per 2-3.Rossano Bertocco dovrebbe mandare in campo la formazione vista a Ferrara con Mignano al palleggio e De Santis opposto, Bomben e Dietre schiacciatori, Tassan e Esposito (ex della gara ) al centro e Santi libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini (MVP a Torino) al palleggio e Gamba (38 o 41 punti per lui a Torino …stanno ancora indagando) sulla sua diagonale, Luisetto e Arienti centrali, più difficile la scelta del posto quattro da affiancare a Scaltriti, con Pinali da recuperare al più presto dopo il covid e Saibene capace di raddrizzare le partite, Battista libero.Arbitri della gara Mesiano Marta e Perupruner Marco.Esposito, ex della gara, sulla partita :”Per noi sarà una gara difficile contro una squadra molto forte. Noi stiamo migliorando come gioco e vogliamo continuare con il nostro percorso di crescita. Per me sarà un’emozione tornare a Motta dove ritroverò tanti amici. La cosa triste sarà l’assenza di pubblico, a Motta è davvero un’arma in più. Anche da avversario era un piacere vedere il palazzetto sempre pieno, ti dava una spinta in più. Un saluto speciale lo voglio fare ad Armando (custode PalaGrassato ndr) vera anima del palazzetto”.Anche Mian altro ex ( che non sarà però della partita) ha voluto dire la sua sul quello che doveva essere il “suo derby” :”Il derby di domenica contro San Donà sarà un appuntamento importante dove sarà fondamentale partire con il piede sull’accelleratore. Mi aspetto una battaglia, dove ogni dettaglio può fare la differenza. Veniamo da due vittorie consecutive e sicuramente vogliamo mantenere questo trend positivo. Faccio un grosso in bocca al lupo ai ragazzi da casa: Forza Leoni!”.Sarà partita difficile, affatto scontata in cui sarà vietata ogni sorta di distrazione. Dovrà essere mantenuto il focus dal primo all’ultimo pallone senza pensare per un attimo al divario in classifica, solo se togli lo sguardo dal traguardo inizi a vedere quelle cose spaventose chiamate ostacoli.
    Diretta streaming domenica 10 gennaio ore 19,00 su legavolley.tv
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePietro Merlo: al “servizio” della Kioene, dello studio e della musica

    Prossimo articoloMilano si prepara al big match con Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania a Sabaudia per riprendersi i punti dell’andata

    Maury’s Com Cavi Tuscania di scena domani pomeriggio a Sabaudia (LT) nella prima di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca. Ad attenderla la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, quinta forza del girone, con ancora residue speranze, è a otto lunghezze dalla seconda posizione, di poter accedere al girone play-off. All’andata finì 2/3 per i pontini […] LEGGI TUTTO