consigliato per te

  • in

    Dennis “Contento dell’esordio, ora riportiamo in alto Macerata”

    Domenica è arrivata una doppia gioia per la Med Store, la netta vittoria per 3 a 1 ai danni della Sa.Ma. Portomaggiore e la prima gara stagionale di Angel Dennis. Il campione è finalmente sceso in campo dando spettacolo al Banca Macerata Forum e dimostrando una grande intesa con i compagni. Tutta la Med Store […] LEGGI TUTTO

  • in

    SI RECUPERA LA SETTIMA: A MOTTA LA MED STORE MACERATA

    MOTTA DI LIVENZA – E’ già tempo di tornare in campo in questa strana stagione che riesce ad andare avanti nonostante tutto. Dopo la prima gara del girone di ritorno giocata domenica scorsa, è di nuovo campionato in un turno infrasettimanale che vale il recupero della settima giornata di andata che si sarebbe dovuta giocare il 29 novembre.
    Ospiti dei leoni biancoverdi la Med Store Macerata per un incontro che si preannuncia davvero interessante. Gli ospiti sono noni in classifica a quota 11 punti con nove gare giocate (mancano oltre al recupero contro Motta, le gare contro San Donà e Fano) e arrivano in terra trevigiana carichi dopo la bella vittoria contro Portomaggiore che porta in dote un prestazione maiuscola di un certo Dennis che di certo non ha bisogno di presentazioni. L’HRK Motta (terza in classifica a quota 22 punti con dieci gare giocate) sta attraversando un buon momento, sono arrivate vittorie importanti, l’ultima proprio nel derby di domenica contro San Donà dove Scaltriti e compagni non hanno mai tolto il piede dall’acceleratore, spingendo dal primo all’ultimo pallone come ha sottolineato coach Lorizio nel dopo gara :” Nell’arco della gara non c’è stato un momento di flessione, è stato importante anche sopra due a zero continuare per la nostra strada. Ci siamo promessi di non sottovalutare nessuno. Vogliamo pensare solo a noi e questa partita serviva a migliorare il nostro atteggiamento e la nostra continuità di gioco. Mercoledì arriva una squadra tosta come Macerata che anche se ora non è tra le prime ha sempre un ottimo collettivo che dobbiamo prendere con le molle, per questo era importante avere una buona risposta dl gruppo e stasera contro San Donà è arrivata.”
    Coach Di Pinto dovrebbe far scendere in campo i suoi con Monopoli al palleggio e Dennis sulla sua diagonale (34 stagioni in serie A in due), Ferri e Margutti schiacciatori, Calonico e Pizzichini (ex della gara) al centro e Gabbanelli libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Arienti (MVP contro San Donà) e Luisetto al centro e Battista libero. Direttori di gara i signori Serafin Denis e Laghi Marco.
    Una partita da prendere con le molle, per usare le parole di Lorizio, contro una formazione con un organico davvero importante  ( vedi Monopoli, Dennis, Calonico, Gabbanelli) che arriverà al PalaGrassato con la voglia di non interrompere il momento positivo che sta attraversando e vogliosa di portare a casa punti che permettano di risalire quella classifica che ad oggi sembra  non rispecchiare il valore della squadra. Dovranno essere bravi i leoni a rimettere in campo la determinazione vista domenica e seguire alla lettera le indicazioni del proprio comandante, con pazienza e lucidità.
    Appuntamento per la diretta streaming su legavolley.tv mercoledì 13 gennaio ore 20.00.

    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com

      LEGGI TUTTO

  • in

    Santambrogio- Fumero- Teja post Fano

    Filippo Santambrogio, palleggiatore: “Era quasi un mese che non scendevamo in campo ed eravamo tutti molto carichi. Volevamo i tre punti anche per riscattare il risultato dell’andata, quando Fano ci aveva messo subito in difficoltà, consapevoli di avere di fronte un avversario molto temibile. Avevamo impostato la partita sull’essere aggressivi in battuta e a muro ed è quello che abbiamo fatto, motivo per cui non possiamo che essere soddisfatti del risultato ottenuto. Sono molto contento per tutta la squadra ma questa vittoria non ci deve far adagiare, dobbiamo continuare a lavorare duro per questo periodo che è alle porte”.
    Paolo Fumero, centrale: “Ottimo modo di iniziare il nuovo anno, con una bella vittoria in casa che senza dubbio giova molto allo spirito della squadra. Siamo stati bravi a mettere Fano in difficoltà in battuta, hanno pagato in ricezione e li abbiamo così portati staccati da rete e questo ci ha permesso di rendere più difficile il gioco dei loro laterali e più facile per noi leggere il loro gioco. Anche a muro abbiamo toccato tanto. Insomma li abbiamo messi nella condizione di subire il nostro gioco. Adesso dobbiamo focalizzarci subito sui recuperi di Motta e Porto Viro e sulla gara di domenica prossima contro Portomaggiore; lavoreremo in settimana per riuscire a riproporre in campo la performance di domenica”
    Lorenzo Teja, schiacciatore: “Non era facile l’approccio di questa partita visto il precedente dell’andata e invece siamo stati bravi. Abbiamo tenuto sicuramente di più di testa rispetto ad altre partite, penso ad esempio alla gara contro Montecchio quando al quinto set, pur essendo avanti di molti punti, ci siamo fatti rimontare, questa volta però ci siamo imposti senza mai farci impensierire, soprattutto nel terzo set. Buona la nostra prova in attacco, a muro siamo riusciti a contenerli molto e ad indurli all’errore; anche in battuta, nonostante gli errori, siamo stati molto aggressivi. Adesso cerchiamo continuità, importantissime saranno le prossime partite”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Sa.Ma. il 2021 inizia con una sconfitta.

    Non è stato il miglior inizio anno per la Sa.Ma. che ieri sera da Macerata è tornata a tasche vuote perdendo per 3-1. La Med Store ha messo in campo una prestazione continua e molto determinata (il fatto di aver giocato anche settimana scorsa può aver sicuramente aiutato gli uomini di coach Di Pinto) ma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio riparte con la vittoria 3-0 sulla Vigilar Fano

    BRUGHERIO, 10 GENNAIO 2021- Splendido inizio di 2021 per la Gamma Chimica. Nella 1° giornata di Regular Season di Serie A3 Credem Banca, i ragazzi di coach Danilo Durand sbaragliano Fano in meno di un’ora e mezza di gioco, un 3-0 (25-23, 25-23, 25-17) che fa riprendere il cammino in campionato così come si era interrotto prima dello stop, con una vittoria, che aggiunge alla classifica dei rosanero altri 3 punti (17 punti, 6° posto), in attesa dei recuperi contro Motta e Porto Viro.
    Dopo i primi due set molto combattuti, giocati per gran parte in parità, con Brugherio più cinica alle battute finali, è nel terzo che i Diavoli Rosa si trasformano nei veri carnefici di Fano. Cresce l’intensità in battuta e Santambrogio, già di suo pericoloso a muro (3 dei 6 totali di squadra portano la sua firma), gestisce tatticamente al meglio tutti i compagni. Frattini e Fumero fanno funzionare il gioco al centro, con Fumero performante anche dai nove metri, Raffa bene in difesa ed in ricezione (80% positiva, 65% perfetta), ma è Teja a conquistare il titolo di MVP col suo 85% in attacco, giocate sempre alte sopra il muro avversario, ed una performance perfetta in tutti e tre i set.
    È una vittoria dolce amara questa, certamente commossa, che tutti i Diavoli Rosa dedicano al proprio Presidente Alessandro Degli Agosti, in ricordo della mamma Giovanna.

    LE FORMAZIONIDurand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Piazza e Teja, libero Raffa.Coach Pascucci parte con Cecato in regia, opposto Lucconi, centrali Bartolucci e Ferraro, Ruiz e Tallone in posto 4, Libero Cesarini
    LA CRONACAPRIMO SETPartenza molto equilibrata tra le due formazioni, che viaggiano in pari fino a metà set. Brugherio è più fallosa al servizio ma regge bene in ricezione e si fa strada in attacco con Teja (14-14) che con l’ace del 15-14 porta la formazione di casa in vantaggio. Fano continua ad inseguire Brugherio 16-14, vantaggio dei Diavoli che sale a +4 dopo il muro di Santambrogio e l’ace di Breuning (20-16). Dopo lo sprint di Fano che rimette in discussione il set sul 20-20, Santambrogio scombina di nuovo i piani. Muro del 21-20 con replica immediata di Frattini (22-20). Brugherio è vicina alla conclusione dopo la parallela di Teja (24-20) ma il gioco si ferma con Durand che chiama il time out dopo il primo tempo di Bartolucci e l’attacco out di Breuning (24-22). Niente paura, chiude il set il primo tempo di Fumero (25-23).
    SECONDO SETParte con piccolo margine la Vigilar, Breuning subito incendiario al servizio trova l’ace del 3 pari. Anche a muro Brugherio è un osso duro, impenetrabili quelli di Santambrogio e Frattini che fanno accelerare i padroni di casa 7-4. Time out Fano. Blinda ancora la metà campo la Gamma Chimica Brugherio che trova il terzo muro del set con Fumero (9-6) e si prosegue con Breuning che mantiene vivo il vantaggio (11-8, 14-11). Fano non demorde, le vincenti giocate al centro di Bartolucci producono il 15-13, 16-14 ed i centrali sono ancora protagonisti quando Ferrero blocca a muro Fumero e mette in pari il set 16-16. Cambio palla per Brugherio con Teja (17-16), ora + 2 con l’attacco out di Fano (18-16). Breuning, possente in attacco, mantiene i due punti di margine (22-20). C’è grande intensità in campo; due formazioni agguerritissime si fronteggiano in un avvincente secondo set. Lucconi cerca di dare ossigeno ai suoi che però sbagliano tanto. È proprio un errore dai nove metri di Fano a portare la vittoria del set a Brugherio (25-23).
    TERZO SETCambio per la Vigilar. Silvestrelli in campo su Lucconi. Apre in diagonale Breuning e Fumero va a segno dai nove metri (3-1). Gioco incalzante con Breuning e Frattini (5-1) e, quando Fumero piega la ricezione di Fano con un altro ace, è time out per i virtussini (6-1). Attacco in diagonale lungo per Frattini (8-3), un vantaggio per i Diavoli che non trova ostacoli (11-7, 13-9), sempre +4 con Piazza (15-11, 16-12). Dirompe Breuning dalla seconda linea (17-12) ed è secondo time out di Fano sul 18-12. La breve pausa non ha effetti, il Capitano Piazza mette a segno l’ace del 19-12. Ancora Teja. Diagonale piazzata al centro del campo per il 23-14 ed è resa definitiva con l’errore in battuta di Silvestrelli che consegna a Brugherio il 25-17 per la vittoria finale 3-0.
    DICHIARAZIONI
Coach Durand: “È stata una bella partita, siamo stati molto bravi ad interpretarla nella maniera giusta. L’abbiamo giocata esattamente come l’avevamo preparata ed è andato tutto come doveva andare. I ragazzi sono stati molto bravi. Teja ha chiuso con l’85% e Santambrogio è stato bravo nelle scelte e ha variato molto il gioco. È stato un bel modo di tornare in campo dopo tanto tempo, con una bella vittoria. Ci voleva e siamo molto soddisfatti.”.

    12° giornata Campionato A3 Maschile Credem BancaGamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano (3-0)(25-23, 25-23, 25-17)
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 3, Breuning 17, Fumero 8, Frattini 5, Piazza 3, Teja 12, Raffa (L) NE: Biffi, Lancianese , Innocenzi , Salvador, Chiloiro, Todorovic LVigilar Fano: Cecato 2, Lucconi 2, Bartolucci 8, Ferraro 9, Ruiz 9, Tallone 6, Cesarini L, Silvestrelli 4, Ulisse 1, Roberti, Ferro, Durazzi NE: Gori
    NOTE:Arbitri: Pristerà Rachela, Pozzi RobertoDurata set: 31’, 27’, 24’
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 6, attacco 58%, ricezione 65%Vigilar Fano: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, muri 6, attacco 48%, ricezione 46%

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio-Vigilar. Le interviste post partita

    Brugherio (MB) – Una Vigilar generosa ma a corto di energie cede sul campo di Brugherio dopo aver tenuto testa nei primi due ad un avversario più in condizione e decisamente in palla. I virtussini, che non disputavano una gara ufficiale dal 13 dicembre scorso, hanno combattuto con le forze che avevano a disposizione ma i pochi allenamenti alle spalle non hanno permesso di giungere in terra lombardo al top della condizione.
    “Non era facile – afferma mister Pascucci – abbiamo ripreso gli allenamenti da qualche giorno dopo un lungo stop e l’avversario di turno è stato decisamente più in palla. Devo dire che la squadra ha retto bene i primi due set in cui abbiamo tenuto egregiamente il campo, poi nella terza frazione c’è stato un prevedibile calo fisico”.
    Prova a non cercare alibi Andrea Cesarini mettendo in primo piano la prestazione de padroni di casa: “Brugherio ha sicuramente giocato una signora partita – afferma il libero fanese – squadra solida e ben organizzata. Noi ci abbiamo provato fino in fondo ma non è stato sufficiente. Volevamo far bene ma non ci siamo riusciti, merito anche di un avversario all’altezza”. Per Cesarini l’augurio che si possa tornare ai livelli di novembre e dicembre: “Dobbiamo tornare in palestra – conclude il bravo libero virtussino – e ricominciare a lavorare con costanza e continuità. Siamo ancora lontani dai livelli mostrati lo scorso mese, bisogna avere la pazienza e calma di rimettere in moto la macchina che si è inceppata a dicembre”.
    Intanto domenica prossima arriverà al Palas Allende la capolista Porto Viro, un’occasione dunque per la Vigilar di rilanciarsi in classifica.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia perde per un punto il big match contro il Tuscania

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, domenica 10 gennaio 2021 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia perde per una manciata di punti la prima partita di ritorno del girone blu. Il risultato di oggi lascia un po’ con l’amaro in bocca perché la vittoria era largamente nelle possibilità della squadra pontina. Nonostante ciò, il team guidato da Sandro Passaro riesce nell’impresa di strappare un prezioso punto alla seconda in classifica. Proprio di questo sono consapevoli i dirigenti del Sabaudia, che vedono confermata la bontà della scelta del roster cui affidare il futuro della squadra.La partita – Nel primo set il Sabaudia e il Tuscania giocano inizialmente sul filo della parità, lo stallo tra le due squadre si interrompe in corrispondenza del 13-11, momento a partire dal quale la padrona di casa prende il largo rispetto all’avversaria. Il divario tra le due formazioni diventa sempre più profondo con il passare del set, che viene chiuso brillantemente dal Sabaudia, con Nunzio Meglio alla battuta, con il parziale di 25-18. Nel secondo set la squadra pontina, fomentata dal risultato precedente, parte forte e prende subito le distanze dal Tuscania. La formazione viterbese non riesce a uscire dall’impasse e deve rassegnarsi a perdere il set a favore del Sabaudia con il netto parziale di 25-19. Nel terzo set il Tuscania rialza la testa e allunga sul Sabaudia. Nonostante il sodalizio pontino cerchi con tutte le sue forze di colmare il distacco, alla fine ad avere la meglio è la squadra dell’alto Lazio con il parziale di 25-21. Nel quarto set dopo un inizioscoppiettante il Sabaudia subisce l’iniziativa del Tuscania, che si porta in vantaggio e riesce, seppur tra mille difficoltà, a chiudere con il punteggio di 28-26. Nel tie break il sodalizio pontino alza il ritmo e distanzia l’avversaria. In corrispondenza del 6-6 però il Sabaudia viene raggiunto e successivamente superato dal Tuscania, che chiude in suo favore con il parziale di 17-15.Il commento – A margine dell’incontro è intervenuto il vice presidente della squadra pontina Lino Capriglione, che ha dichiarato:” Peccato per l’occasione persa. Un’avvincente battaglia sul campo, che questa volta ha visto vincitori gli ospiti. Sicuramente un’altra prova nella quale i ragazzi hanno dimostrato il loro valore e questo ci lascia fiduciosi per le prossime gare.” Ha voluto dire la sua anche il presidente Sandro Pozzuoli, che ha commentato:” Tutta la dirigenza, al di là risultato della singola partita, è orgogliosa della squadra, del modo in cui riesce a reagire alle difficoltà. Siamo sicuri del futuro di questi ragazzi che, nonostante la giovanissima età, hanno dimostrato di averetempra da vendere.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl Palmi fa la voce grossa ed espugna Galatina

    Prossimo articoloBrugherio-Vigilar. Le interviste post partita LEGGI TUTTO