consigliato per te

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Galatina, in palio il primato nel girone

    Cresce l’attesa per domani pomeriggio a Montefiascone (VT) per lo scontro al vertice tra i padroni di casa della Maury’s Com Cavi Tuscania e la capolista Efficienza Energia Galatina per la seconda di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Le due squadre sono attualmente distanziate da un solo punto in classifica, 28 per i salentini contro i 27 dei ragazzi di Tofoli. Classifica che vede le immediati inseguitrici, Grottazzolina e Pineto, entrambe ad un solo punto, 26, dal Tuscania. Con tutta probabilità, saranno queste quattro formazioni a contendersi fino alla fine il primato del girone.
    I pugliesi vengono dalla prima sconfitta interna subita domenica scorsa dalla Franco Tigano Palmi mentre i padroni di casa sono riusciti ad avere la meglio su Gestioni&Soluzioni Sabaudia solo ai vantaggi, dopo aver perso nettamente i primi due parziali.
    “Domenica ospitiamo la prima in classifica che è a un solo punto sopra noi -commenta Paolo Tofoli. E’ un incontro importantissimo, se vogliamo diventare primi dobbiamo fare una grande partita. Certo che se giochiamo come abbiamo fatto contro Sabaudia perdiamo di sicuro. Nel corso della settimana abbiamo preparato bene il match e sono sicuro che partiremo con la carica giusta e con la voglia di riscattare la brutta prestazione di domenica scorsa. Galatina ha due giocatori di un’altra categoria, Alberto Elia al centro e Stefano Giannotti opposto. Naturalmente senza nulla togliere agli altri tutti molto bravi ed esperti. All’andata perdemmo 3/1, fu una gara combattuta con loro che nei momenti decisivi riuscirono a sfruttare al meglio la maggiore esperienza. Sono una squadra che non ti regala niente per questo dovremo dare il massimo e lottare su ogni palla”.
    Probabile formazione ospite: Parisi al palleggio con Giannotti opposto, Elia e Musardo al centro, Lotito e Maiorana laterali, Torchia libero.
    A dirigere l’incontro, i signori arbitri Luca Grassi e Vincenzo Carcione.
    Si gioca alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone. Diretta Legavolley.tv.

    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 18 giorni torna la sfida con Palmi. L’opposto Cester: “Si sono rinforzati ma a fare la differenza sarà la mentalità”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Normanna Aversa Academy va in Calabria. A distanza di 18 giorni dall’ultimo confronto (la gara d’andata si è giocata il 30 dicembre, come recupero della seconda giornata) Alfieri e compagni ritroveranno dall’altra parte della rete la Pallavolo Franco Tigano Palmi. Questa volta però si gioca in terra calabrese, precisamente nel palazzetto di Vibo Valentia. Nell’ultimo match del 2020 al PalaJacazzi i normanni ebbero vita facile (3-0) ma i calabresi hanno avuto una metamorfosi importante anche grazie ad un innesto di mercato importante, Boscaini, che ha rinforzato il reparto d’attacco. Chiaramente la Normanna andrà a Vibo Valentia per dare continuità alla striscia vincente iniziata proprio con Palmi. A presentare la gara è l’opposto della squadra di coach Giacomo Tomasello, Davide Cester: “Nelle ultime 2 settimane siamo riusciti ad esprimere una bella pallavolo ed era importante per noi trovare serenità e continuità nel nostro gioco. Domenica affrontiamo una squadra con un innesto in più rispetto alla gara di andata, ma credo che la vera differenza la farà la mentalità con cui scenderemo in campo. Sappiamo che Palmi è una squadra ostica in casa, noi scenderemo in campo con la giusta determinatezza per portare a casa la partita”.
    Queste due ultime vittorie ‘piene’ che hanno regalato 6 punti in classifica hanno portato serenità in un gruppo che adesso è anche più consapevole delle proprie qualità: “Come è stato detto più volte siamo una squadra giovane e completamente nuova. Non c’è stata una scintilla vera e propria. Giorno dopo giorno abbiamo portato avanti il nostro lavoro con la tranquillità di chi sa bene che prima o poi usciranno i valori della squadra. Avevamo bisogno di tempo per acquisire fiducia e sentirci squadra. Oggi guardiamo la classifica e forse abbiamo perso qualche punto per strada ma ad oggi la classifica al momento è questa. Staremo a vedere dove sarà la Normanna a fine stagione. E lì che conta veramente”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena pronta alla trasferta in Basilicata, domenica sfiderà Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore apre la 15 giorni di fuoco della Gamma Chimica

    Si apre con la trasferta a Portomaggiore, domenica 17 gennaio alle ore 18 (diretta su www.legavolley.tv), valida per la 13° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, seconda del girone di ritorno, la quindici giorni di fuoco della Gamma Chimica Brugherio chiamata a disputare, fino al 31 gennaio, quattro incontri; il primo, appunto, contro Portomaggiore, per poi proseguire con Motta, mercoledì 20 gennaio (recupero della 9° giornata di campionato), Prata di Pordenone, domenica 23 (3° giornata di ritorno), e domenica 31 contro la capolista Porto Viro (recupero dell’ 11° giornata del girone bianco).Partite che si prospettano tutt’altro che semplici per la squadra di coach Danilo Durand che dovrà confrontarsi con le prime della classe. Portomaggiore (4° posto, 21 punti), Motta (2° posto, 25 punti), Prata (3° posto, 23 punti) e Porto Viro (1° posto, 27 punti) occupano infatti le prime quattro posizioni della classifica.
    Il primo appello sarà domenica contro la Sa.Ma. PortoMaggiore,  una partita da approcciare con fame di vittoria. Un risultato positivo porterebbe infatti i rosanero ad incamerare altri punti portando così avanti, a piccoli passi, la scalata del girone che già settimana scorsa, con la vittoria 3-0 contro Fano, aveva spinto i brugheresi più in alto di una posizione (6° posto, 17 punti). Vincere però significherebbe anche allungare la striscia positiva della squadra di Durand oltre che vendicare lo sgambetto dell’andata quando Portomaggiore conquistò la vittoria in casa Diavoli (3-1) dopo una partita molto combattuta, con due set decisi ai vantaggi.
    Brugherio affronterà questa trasferta replicando il sestetto sceso in campo contro Fano. Santambrogio- Breuning sulla diagonale, Frattini e Fumero al centro, Teja e Piazza di banda, libero Raffa. Coach Cruciani dovrebbe confermare la formazione della scorsa settimana con Marzola al palleggio, Albergati opposto, Nasari e Graziani di banda, Quarta e Bragatto al centro e Benedicenti libero.
    Pazienza e determinazione per avere la meglio. Così Coach Durand presenta la sfida contro Portomaggiore: “Affrontiamo una squadra esperta, con giocatori che hanno già calcato i campi della Serie A. All’andata abbiamo perso 3-1 in una gara molto aperta e combattuta e questo ci porta a voler vendicare quella sconfitta e replicare quindi la buona gara di settima scorsa contro Fano. Dovremo avere molta pazienza e dimostrare capacità di adattarci ai diversi momenti della partita, tutte qualità sulle quali stiamo lavorando ed i miglioramenti iniziano a vedersi”.
    La 13° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca Sa.Ma Portomaggiore- Gamma Chimica Brugherio trasmessa in diretta sul sito www.legavolley.tv alle ore 18.

    Curiosità: mancano 8 punti per i 200 in campionato a Rasmus Nielsen Breuning.Precedenti: un solo incontro tra le due formazioni. 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio all’andata (3-1)  (24-26, 25-20, 24-26, 22-25).Fischio d’inizio: domenica 17 gennaio ore 18.00 presso il Palasport di PortomaggioreArbitri: Traversa Luigi, Piperata GianfrancoDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Princi “Contento per la prima da titolare, a Torino per tornare a vincere”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domenica alle 18 la Med Store Macerata sarà impegnata in trasferta contro la ViViBanca Torino, per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A3, Girone Bianco. Le due squadre si sono affrontate per la gara di andata poche settimana fa, con i biancorossi che hanno strappato la vittoria al tie-break; ora si incontrano di nuovo ed entrambe arrivano da una sconfitta subita contro l’HRK Motta di Livenza: Torino ha ceduto solo al quinto set mentre Macerata è caduta per 3 a 0, ma con tante assenza a condizionare una partita più combattuta di quanto il risultato lascia intendere.
    “Quella contro Motta è stata una partita complicata”, ammette lo schiacciatore Ismael Princi, “Hanno reso il loro palazzetto un fortino e ci siamo trovati di fronte una squadra in forma, con un Gamba decisivo. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà nell’adattarci viste le assenze e a gestire i momenti decisivi, peccato perché siamo rimasti in partita tutti i set; soprattutto nel terzo potevamo riaprire la gara”. È stata la tua prima partita da titolare, che sensazioni hai avuto? “Sono contento per l’opportunità che mi ha dato il coach. All’inizio ho sentito un po’ di tensione poi sono riuscito a trovare il ritmo giusto, devo ringraziare Monopoli per il sostegno costante e tutti i miei compagni. Per noi ragazzi fa la differenza avere sempre al fianco giocatori di grandissima esperienza. Peccato solo non sia arrivata la vittoria”. L’occasione per tornare a vincere arriva già domenica. “Sì abbiamo l’opportunità per riscattarci, ma lo stesso cercherà di fare Torino. Li abbiamo battuti in casa e vorranno pareggiare i conti, sfruttando il fattore campo in questa sfida di ritorno. Dalla nostra avremo il ritorno degli ultimi assenti, Dennis e Pizzichini, che ci daranno un grande aiuto; andiamo a Torino con maggiore convinzione e tanta voglia di tornare a vincere”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSerie A Credem Banca: al via i match del week end LEGGI TUTTO

  • in

    Budani: “Serve responsabilità”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Alla vigilia della partita con l’Avimecc Modica e dopo la brutta prestazione sul campo di Aversa il tecnico della Smi Roma Volley non ha mezzi termini e tuona, “serve responsabilità, è ora invrtire rotta e atteggiamento. Nella prossima gara mi aspetto un cambiamento”. Parole eloquenti del capo allenatore della squadra romana, attesa a una svolta emotiva e tecnica. Rossi e compagni scenderanno in campo domenica alle ore 16.30 al PalaDiFiore di Ostia (diretta streaming su legavolley.tv) contro appunto la realtà siciliana che in classifica ha collezionato ben 22 punti, frutto di 7 vittorie e 5 sconfitte, mentre i giallorossi sono al nono posto con 13 lunghezze. Non è una partita facile, all’andata Modica è uscita dal campo con i tre punti, ma Roma ha dato prova di esserci. Ecco il pensiero sul match dello stesso Budani. “La compagine allenata da Bua gioca bene non è appariscente, ma ha qualità. Inoltre, ha in Bush e Garofolo due terminali offensivi importanti, mi preoccupano a muro e in attacco, una compagine rognosa. I punti che hanno fatto sono assolutamente meritati, ricordo come nella gara di andata abbiamo perso una delle tanti occasioni per portare a casa il successo. La formazione è fatta e dico ai giovani, che si stanno comportando bene, presto ci sarà bisogno di voi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVerso Vigilar – Porto Viro. Ferraro: “Stiamo lavorando duramente” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar – Porto Viro. Ferraro: “Stiamo lavorando duramente”

    Fano – Partita casalinga di prestigio domenica prossima (ore 18) per la Vigilar Fano che è pronta ad ospitare la capolista Biscottificio Marini Delta Porto Viro in un match che si preannuncia carico di significati. I veneti arrivano al Palas Allende da imbattuti (10 su 10 con soli tre punti lasciati per strada) con un roster in grado di competere senza problemi anche in serie A2. I virtussini, dal canto loro, vorrebbero ripetere la gara di andata (sconfitta per 3 a 2 dopo una battaglia di due ore e mezza) preferibilmente con un esito diverso.
    “E’ fuori di dubbio che Porto Viro – ammette il centrale siciliano Mario Ferraro – è la squadra più forte della serie A3. Hanno giocatori di categoria superiore ma Fano ha tutti i requisiti per lottare e metterli in difficoltà. Stiamo lavorando duramente per tornare ai ritmi del mese scorso e sono sicuro che il nostro sacrificio verrà ripagato”.
    Archiviata la sconfitta di Brugherio, dove tra l’altro i due centrali virtussini Ferraro e Bartolucci si sono messi in evidenza, l’obiettivo della Vigilar rimane sempre quello di tornare quanto prima in forma: “Questo non deve essere un alibi – afferma “The Wall” – ci sono passati tutti, ora è toccato a noi fare i conti con il covid. Anzi questa situazione deve rappresentare uno stimolo in più per lavorare intensamente e recuperare il prima possibile”.
    Ferraro non butta via neanche la prestazione di Brugherio: “Abbiamo lottato per due set tenendo testa ad un avversario decisamente più in palla. Dobbiamo ora ricominciare da lì, rimboccarci le maniche e risalire la china”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet ospita Montecchio per mantenere il podio

    Cercare la vittoria per vendicare lo “sgarbo” dell’andata e mantenere la terza posizione. Questi gli imperativi della Tinet per la gara di domani contro MontecchioDe Giovanni “Dopo l’andata abbiamo un conto in sospeso. Ci stiamo allenando con la giusta mentalità, la stessa che vogliamo portare in campo domani, senza sottovalutare un avversario tosto che sta facendo bene”
    Giocare un buon match per mantenere (o, perchè no, migliorare) il terzo posto in classifica e vendicare lo “sgarbo” dell’andata. Queste le intenzioni della Tinet Prata che domani ospiterà sul parquet di Via Volta la Sol Lucernari Montecchio Maggiore. La matricola vicentina segue i gialloblù a soli tre punti di distanza in classifica e sogna l’aggancio. I ragazzi di Paolo Mattia, però, sono un’altra squadra rispetto a quella vista nella partita d’andata, considerando che nel match di un paio di mesi fa la truppa capitanata da Ned Deltchev si presentò da oltre un mese di attività e con pochi allenamenti sulle gambe, oltre che reduce da un back to back che la vide giocare nel giro di tre giorni prima a Porto Viro e poi a Montecchio. Nonostante tutto la Tinet arrivo ad un paio di punti dalla vittoria per 3-0, finendo poi la benzina sulla linea d’arrivo e lasciando la vittoria al tie break alla compagine veneta, brava ad approfittarne. Domani ci si augura un altro finale, anche se ci si attende una battaglia tra due squadre che stanno facendo bene e per questo si trovano ai piani alti della classifica.“Con Montecchio abbiamo un conto in sospeso visto come è finita all’andata – è il parere del giovane palleggiatore Antonio De Giovanni – Ma dobbiamo continuare  con la mentalità che abbiamo acquisito nell’ultimo periodo. In settimana ci siamo allenati bene e siamo convinti nei nostri mezzi, ma allo stesso tempo non dobbiamo sottovalutare l’importanza di questa partita perchè Montecchio si sta dimostrando una squadra tosta e lo abbiamo imparato a nostre spese qualche mese fa”
    L’appuntamento è quindi per domani alle 18.00 al PalaPrata. Collegamento in diretta streaming sul portale Legavolley.tv. Arbitreranno Paolo Scotti di Cremona e Sergio Jacobacci di Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrotta arriva Aci Castello

    Domani alle 20.30 il primo match interno del nuovo anno.
    Il 2021 in casa Videx è partito col piede giusto. La trasferta vittoriosa di Modica è stata una vera e propria boccata d’ossigeno per la formazione grottese che è riuscita finalmente a mettere in tasca i tre punti a distanza di un mese dall’ultimo successo, restando così aggrappata al gruppo di testa insieme a Galatina, Tuscania e Pineto.
    L’anticipo del secondo turno d’andata vedrà Vecchi e compagni ricevere la visita della Sistemia LCT Aci Castello nel più classico dei testa-coda. Appena tre punti in classifica (frutto del successo esterno, l’unico, contro Roma ad inizio novembre) per la compagine siciliana, fresca del ribaltone in panchina che ha visto Maurizio Lopis subentrare a Mauro Puleo ai primi di gennaio.
    Fattori che, almeno sulla carta, non lasciano spazio a dubbi circa i pronostici della gara. Tuttavia lo sport ha insegnato, ben più di una volta, che nessun match è scontato, specialmente se non affrontato con il giusto piglio ed il giusto approccio. Lo ha ricordato Alex Reyes, ospite di “Attacco a due” ai microfoni di Riccardo Minnucci: “Non dobbiamo in alcun modo sottovalutare i nostri avversari. Dobbiamo scendere in campo con umiltà, cercando di fare del nostro meglio perché ci sono sempre tre punti importanti in palio.”
    Il match di domani vedrà il battesimo del PalaGrotta in questo 2021. Un esordio, come da copione, rigorosamente a porte chiuse: “Il pubblico ci manca molto perché rappresenta l’uomo in più al fianco di ogni atleta – ha aggiunto lo schiacciatore classe 2000, alla sua prima stagione in serie A – Ogni volta ci sembra di giocare su un campo neutro ma purtroppo stiamo vivendo tutti un periodo molto delicato perciò dobbiamo essere responsabili e comportarci di conseguenza.”
    Un’annata particolare che ha coinciso con l’esordio nel volley che conta: “Mi trovo in un ambiente che lavora e punta fortemente sui giovani e questo, trattandosi della prima esperienza lontano dalla mia zona di comfort, per me vale tantissimo – ha aggiunto Reyes – La società ha visto passare molti giocatori cubani nella sua storia, questo è un elemento di pressione ma si tratta di una pressione positiva, che mi spinge a tirar fuori il meglio di me stesso. Mi fa capire di vestire una maglia importante ed è un aspetto fondamentale nel percorso di crescita di qualsiasi giovane.”
    Michael Gambini LEGGI TUTTO