consigliato per te

  • in

    Vigilar – Porto Viro. Le interviste post partita

    Fano – Pronto riscatto della Vigilar Fano che, dopo lo stop di Brugherio, non ha lasciato scampo alla capolista Porto Viro in un match condotto dall’inizio alla fine. “Troppo belli ed importanti questi tre punti – esordisce lo spagnolo Francisco Ruiz – siamo molto felici, piano piano ci stiamo riprendendo e stiamo riacquistando fiducia. Il […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store sbanca Torino, 3 a 0

    Bella prestazione dei biancorossi, mettono subito pressione agli avversari in battuta e con un buon ritmo di gioco si assicurano la vittoria. Torino risponde dando battaglia soprattutto nei primi due set e in particolare nel secondo la partita è tiratissima ma la Med Store è brava a recuperare e tenere il vantaggio, andando sul 2 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, l’incantesimo sembra si sia spezzato, c’è tanto da lavorare!

    Il primo set inizia con un punto a punto non proprio fortunato per la squadra modicana che si trova sotto per 7-4 con Chillemi che sente un forte dolore alla mano sinistra e chiede al suo allenatore di chiedere il Time Out. Le due formazioni tornano in campo, con il numero 7 modicano recuperato e la sfida vive ancora un punto a punto che spinge le due formazioni sul 15-16 con Budani che, nel frattempo, si gioca uno dei Time out a disposizione per risvegliare i suoi. Un set davvero combattuto che vede le due formazioni spingersi fino ad un sostanziale equilibrio al 21-21, con la squadra di casa che vince sul finale di 25-23. 
    Il secondo è il set in cui, come spesso accade, la squadra di Bua si trova ad inseguire e a dover ribaltare il risultato. L’inizio è una fotocopia del primo set con un forte equilibrio fino al risultato di 8-8. Con il proseguo della gara Modica si trova ancora sotto, ma sempre e solo di un punto, almeno fino al 16-15. Sul finale di set SMI Roma si trova sopra per 20-18 e Bua decide di richiamare i suoi in panchina per raddrizzare il tiro, ma non basta per evitare la sconfitta anche nel secondo set che si chiude sul 25-22.
    Al terzo set la gara sembra ormai compromessa, Roma ha già messo in tasca il primo punto della gara e ha a disposizione ben due set per portare a casa l’intero bottino. Modica sembra voler iniziare con un piglio diverso, ma dopo le prime battute i giallorossi sono avanti 8-5. Il tempo scorre e la squadra della Conte a si trova ancora sotto con il punteggio di 17-13. La gara finisce con il punteggio di 3-0 e di 25-17 per l’ultimo set, non una buona prova per i biancazzurri che fino a qui avevano sempre ben figurato fuori casa.
    SMI ROMA 3
    AVIMECC VOLLEY MODICA 0
    SMI ROMA: Morelli 4, Coggiola 9, De Fabritiis 5, Franchi De’ Cavalieri, Antonucci 7, Rossi 15, Consalvo, Tozzi, Iannaccone, Mandolini 10, Titta (L1), n.e. De Vito, Milone, Sideri. All. Mauro Budani.
    AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone, Battaglia 9, Martinez 6,  Chillemi 8, Bonsignore 1, Busch 14, Imbesi, Garofolo 3, Nastasi (L1), n.e. Raso, Dormiente (L2), Cuti. All. Peppe Bua.
    Arbitri: Fabio Toni di Terni e Rosario Vechione di Salerno.
    SET: 25-23, 25-22, 25-17. LEGGI TUTTO

  • in

    Chimica vincente! Netto 3-0 su Portomaggiore

    PORTOMAGGIORE, 17 GENNAIO 2021- Chimica vincente in questa 13° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca. Brugherio sbanca la Sa.Ma. Portomaggiore conquistando la settima vittoria in campionato, secondo 3-0 consecutivo dopo il successo casalingo della scorsa settimana contro Fano, e consolida così il sesto posto nella classifica del girone bianco (20 punti).
    Promossa a pieni voti in tutti i fondamentali Brugherio, con la lode che arriva per personalità e grinta. i Diavoli sanno infatti mantenersi calmi e costanti, fanno della difesa, che vede in Raffa la punta di diamante, il segreto di questo successo. Dopo un primo parziale di studio, giocato punto a punto, con la zampata dei Diavoli che arriva sul finale per merito del capitano Piazza (60% in attacco, 42% in ricezione), nel secondo è una squadra solida e salda mentalmente che prima recupera lo svantaggio iniziale (5-1), aggancia e si fa trovare cinica al punto giusto nel reggere il punto a punto dei vantaggi, chiusi poi da Teja che inanella un’altra ottima prestazione. Il terzo set non ha crepe, né incertezze, né leggerezze. Santambrogio mette in spicco tutti i suoi compagni e Portomaggiore altro non può che arrendersi al terzo set e bollare la vittoria dei brugheresi che vendicano così la sconfitta 3-1 dell’andata. Il tutto è retto da un Breuning da 53% in attacco che, con i 18 punti messi a segno, accede al record personale di 200 punti in campionato. 
    Con questo secondo 3-0 consecutivo, la Gamma Chimica è pronta ora ad affrontare un trittico di gare molto importante che si aprirà mercoledì col recuperò della 9° di Campionato contro Motta (3° posto, 25 punti) per poi proseguire, domenica 24 gennaio, con la Tinet Prata di Pordenone (2° posto, 25 punti) e chiuderlo domenica 31 col recupero dell’ultima del girone d’andata contro la capolista Porto Viro. 
    LE FORMAZIONIDurand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori il capitano Piazza e Teja, libero Raffa. Coach Cruciani parte con Marzola- Albergati sulla diagonale, Graziani e Nasari schiacciatori di posto 4, centrali Quarta e Ferrari, Benedicenti Libero. 
    LA CRONACAPRIMO SETParte decisa Brugherio, subito 4-7 con time out della formazione di casa. Margine invariato (6-9, 8-11) complice un servizio poco efficace della Sa Ma. La pipe di Nasari accorcia di uno il ritardo dei padroni di casa (10-12) ma è ancora Frattini al centro a riportare palla nella metà campo dei rosanero (10-13). Il muro di Portomaggiore fatica ad arginare Teja (11-14, 12-15) salvo poi portarsi a -1 con pallonetto di Nasari ed Albergati al servizio (15-16). Lunghi scambi in questo primo set, con Brugherio che difende tanto. Gioco al centro, a Frattini (16-18) risponde Marzola (17-18). Il principio della volata dei Diavoli lo produce Breuning (19-21) e Teja regge il passo (20-22). È il capitano Piazza ad andare a segno sul 22-24 e a porre poi fine al set con la parallela del 23-25. 
    SECONDO SETCambia volto Portomaggiore in avvio di secondo parziale. Bene a muro e al servizio conquista il 5-1. Ne segue il time out di coach Durand. Vincente il primo tempo di Frattini (6-3) e con lungolinea out di Nasari si accorciano le distanze (6-4). Piazza al servizio traghetta i suoi all’aggancio 7-7 , Raffa difende senza tregua e col pallonetto di Teja Brugherio torna avanti 7-8. Si viaggia in equilibrio 11-11 e così via fino al 17. Sali e scendi in questo secondo set: due imprecisioni costano il 20-18 a Brugherio che però, come una fenice, riemerge (20-21). È Teja con due ace ad accendere il finale di set. La Sa.Ma prova a farsi sotto (21-22)  e ci riesce con Nasari (23-23). Breuning non trova nel muro di Portomaggiore ostacoli 23-24 ma è out il muro di Biffi e sul 24-24 si aprono i vantaggi che, dopo diversi servizi andati a vuoto, si chiudono con la diagonale di Teja del 26-28. La Gamma Chimica guida, avanti di due set.
    TERZO SETGalvanizzata dall’elettrizzante finale del set precedente, nel terzo Brugherio torna in campo indiavolata (3-0) un ritmo che non cala d’ intensità con la Gamma Chimica avanti 2-7 (ace di Breuning). Piazza, scatenato, sgancia la diagonale del 2-9. La Sa.Ma. paga la grinta dei rosanero che viaggiano con un vantaggio sempre più importante (5-12). Santambrogio sa di poter contare su tutti i suoi compagni, mixa bene i colpi, tutti vincenti per il 10-16. Break per Portomaggiore (13-17) subito interrotto dalla seconda linea di Breuning (13-18). Il diciannovesimo punto dei rosanero è un muro di Santambrogio (13-19). Dirompe il primo tempo di Fumero 15-23 e questa escalation dei Diavoli si ferma solo a vittoria conquistata. Albergati sbaglia l’attacco decisivo e la Gamma Chimica, toccando quota 18-25, chiude con la vittoria 3-0 la 13° giornata di Campionato Serie A3 Credem Banca. 
    DICHIARAZIONICoach Durand: “Vittoria importante che ci ha permesso di ribaltare il risultato dell’andata. Mi piace la personalità con cui i ragazzi stanno giocando. Forse a muro non siamo riusciti ad essere incisivi come lo siamo stati la scorsa settimana contro Fano ma avevo chiesto ai ragazzi di difendere e la squadra l’ha fatto. Abbiamo giocato con standard molto alti in battuta e anche in attacco è stata una prova molto buona. Ottimo Breuning, accompagnato da una buona prestazione di Piazza e di Raffa e tutta la squadra li ha seguiti. Non vediamo l’ora di metterci alla prova in un test di livello contro Motta, una squadra che merita le prime posizioni della classifica, per capire a che punto siamo”.

    13° giornata Campionato A3 Maschile Credem Banca Sa.Ma. Portomaggiore – Gamma Chimica Brugherio (0-3)(23-25, 26-28, 18-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 1, Albergati 13, Quarta 4, Ferrari 6, Graziani 9, Nasari 12, Benedicenti, Ciccarelli, Masotti, Zanni 2, Bragatto NE: Gabrielli L, FelloniGamma Chimica Brugherio: Santambrogio 3, Breuning 18, Fumero 4, Frattini 6, Piazza 7, Teja 14, Raffa (L), Biffi, Innocenzi NE: Gozzo, Biffi T., Chiloiro, Innocenzi, Todorovic L 
    NOTE:Arbitri: Traversa Luigi, Piperata GianfrancoDurata set: 28’, 34’, 22’
    Sa.Ma. Portomaggiore: battute vincenti 1, battute sbagliate 17, muri 5, attacco 43%, ricezione 52%Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 3, attacco 54 %, ricezione 52%

    Foto post vittoria della Gamma ChimicaUfficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio si prende la rivincita sulla Sa.Ma.

    Se la prima partita del nuovo anno non era andata bene, la seconda è proprio da dimenticare. La Sa.Ma. Portomaggiore, infatti, si è arresa ai Diavoli Rosa di Brugherio perdendo il match per 3-0.
    Partiamo dalle notizie positive come il ritorno al palazzetto di Portomaggiore. La Lega Pallavolo Serie A ha infatti dato l’ok per poter giocare nell’impianto di Piazzale degli Studenti. Un vero peccato non poter condividere questo esordio storico in casa con i tifosi, ma tempo al tempo.
    Vediamo ora i sestetti che hanno messo in campo coach Cruciani e coach Durand.
    Per la Sa.Ma. Portomaggiore abbiamo Marzola e Albergati in diagonale, Graziani e Nasari da posto quattro, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero.
    Per la Gamma Chimica, invece, Santambrogio-Nielsen in diagonale, Teja e Piazza di banda, Fumero e Frattini al centro e Raffa libero.
    La partita inizia con equilibrio con un primo set che prosegue punto a punto. La Sa.Ma. però inizia a faticare in difesa e in battuta e la Gamma Chimica si porta a +3 (12-15). Albergati in attacco e Quarta a muro tentano di riportare il punteggio alla parità, ma due errori di fila portano di nuovo i Diavoli Rosa in vantaggio(17-19). Da qui i gialloblu non riescono ad accorciare le due distanze e gli ospiti chiudono il set 23-25.
    L’inizio del secondo set fa ben sperare con la Sa.Ma. che si porta subito in vantaggio 5-1. Un ottimo turno di Teja in battuta accorcia le distanze e Brugherio raggiunge la parità (8-8). Da qui parte di nuovo il punto a punto che avevamo lasciato al primo set, fino al 20 pari. Troppi errori in battuta e in difesa fanno crollare le certezze dei gialloblu che perdono il set 26-28.
    Se gli inizi dei primi due set avevano comunque lasciato spazio alla speranza, il terzo set lascia poco spazio all’immaginazione. La Gamma Chimica parte subito in quarta portandosi avanti 0-4. Inutili i tentativi di coach Cruciani di far tornare i ragazzi in partita. I gialloblu si arrendono del tutto agli ospiti e perdono set e partita (18-25).
    A onor del vero Portomaggiore arriva da due settimane in cui non si è potuta allenare al meglio visto l’infortunio al gomito di Albergati e il problema alla schiena di Bragatto. Nei primi due set la buona volontà da parte dei nostri ragazzi non è mancata, ma il match poteva essere ripreso e sicuramente allungato.
    Il prossimo appuntamento sarà sempre in casa, questa volta contro la Mosca Bruno Bolzano domenica 24.

    Sa.Ma. Portomaggiore – Gamma Chimica Brugherio 0-3 (23-25/26-28/18-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 13, Nasari 13, Graziani 10, Ferrari 6, Quarta 4, Zanni 2, Marzola 1, Benedicenti L, Ciccarelli, Masotti, Bragatto ne, Felloni ne, Gabrielli L2 ne.
    Gamma Chimica Brugherio: Nielsen 18, Teja 14, Piazza 7, Frattini 6, Fumero 4, Santambrogio 3, Raffa L, Biffi J, Innocenzi, Biffi T ne, Chiloiro ne, Gozzo ne, Lancianese ne, Todorovic L2 ne. LEGGI TUTTO

  • in

    A Fano arriva la prima sconfitta in campionato

    Attacco del capitano di Porto Viro Juan Cuda contro il muro di Lucconi
    Poteva succedere, forse doveva succedere. Certo è che un ko così netto fa male anche dopo dieci successi consecutivi. La Biscottificio Marini Delta Volley interrompe la sua striscia positiva franando 3-0 sul campo della Vigilar Fano nella tredicesima giornata di Serie A3 Credem Banca. Reduce da un mese di stop e con assenze pesanti nel conto, la formazione di Massimo Zambonin non riesce praticamente mai ad entrare in partita in terra marchigiana: dalla ricezione all’attacco, nessuno dei fondamentali nerofucsia ha funzionato a dovere in una gara a senso unico. Una sconfitta fragorosa che, però, non scalfisce il primato di Porto Viro, sempre a più due su Motta in attesa del super derby della prossima settimana.
    LA PARTITAAssenti Bargi e Dordei, praticamente obbligata la formazione della Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Kindgard al palleggio e Cuda opposto, Sperandio e Aprile in posto tre, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. La Vigilar Fano di Roberto Pascucci in campo con Cecato-Lucconi in diagonale, Ferraro-Bartolucci centri, Ruiz-Tallone in banda, Cesarini libero. Arbitrano l’incontro Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno e Marco Turtù di Montegranaro.
    Inizio veemente di Fano, avanti 7-2 con due muri punto intervallati da mani-out di Lucconi e pipe di Ruiz. Interruzione immediata richiesta da Zambonin, che vede i suoi molto titubanti in ricezione sulla battuta dell’under Ferro. I padroni di casa cavalcano l’onda fino al 9-2, dall’altra parte del nastro Lazzaretto si carica sulle spalle la squadra e riduce il gap (11-8). La Vigliar perde la calma olimpica di inizio frazione, regalando altro spazio alla rimonta polesana (14-12), ma Lucconi si rimette presto a macinare da posto due (17-13). Lotta come un leone Aprile sotto rete, il block di Ruiz però certifica le difficoltà generali di Porto Viro: 21-16, secondo time per Zambonin. Improduttivo l’ingresso di Bellia in battuta, Cecato, invece, fa malissimo dai nove metri: ace del 23-17. Ultimi colpi di coda nerofucsia (24-21, time Pascucci), poi cala il sipario: 25-21, 1-0 Fano.Altro avvio pasticciato degli ospiti, che continuano a capirci pochino in ricezione (8-4, Bernardi si alterna con Lamprecht nel ruolo di libero). Squillo di Sperandio a muro (9-7), risposta nello stesso fondamentale di Ruiz (12-8). Fano sta giocando meglio, senza dubbio, ma Porto Viro resta aggrappata alla gara con le unghie. Entra Zorzi al servizio che propizia i due block consecutivi firmati da Vinti e Sperandio (16-14). Controffensiva marchigiana, doppietta attacco-muro di Bartolucci e time per Zambonin (20-16). Ace pesante di Ruiz, la Marini Delta toglie Lamprecht dalla ricezione e manda Bellia in battuta, che questa volta ha un impatto positivo: 23-20, time Pascucci. Ci sono quattro palle set per i locali, Porto Viro con Lazzaretto al servizio ne annulla tre (24-23, secondo time Pascucci), alla quarta occasione utile Tallone chiude il conto: 25-23, 2-0 Fano.Terzo set e terza falsa partenza della capolista: 6-0 devastante e subito time comandato da Zambonin. Out Cuda per Bellia (7-0), ancora tanta fatica ma almeno un moto d’orgoglio polesano (9-5). È una vampata che si spegne presto nel gelo del PalaAllende, Porto Viro ha poche idee e ben confuse: 15-7, secondo time per Zambonin. Timida reazione ospite con Bellia in attacco e Kindgard a muro (18-13), giro in battuta per Tiozzo Caenazzo (20-15), Fano vede campo aperto e lascia andare il motore a mille, prendendosi tre punti strameritati: 25-18, 3-0.
    Massimo Zambonin, tecnico della Biscottificio Marini Delta Porto Viro, analizza il ko con lucidità: “Ovviamente speravamo che la prima sconfitta in campionato non arrivasse così. Eravamo abbastanza fiduciosi di poterci giocare la gara alla pari, invece non è stato così. Fano ha fatto un’ottima partita, noi non siamo riusciti a prendere il ritmo e a dare continuità al nostro gioco, siamo stati fallosi in tutti i fondamentali. Non ci resta che riprendere gli allenamenti e preparare la sfida con Motta, sperando nel frattempo di recuperare tutti gli atleti in rosa”.
    Le parole del libero nerofucsia Tommaso Bernardi: “Abbiamo avuto tante difficoltà in ricezione, ma va anche detto che Fano ha battuto benissimo. Ci siamo allenati a ranghi ridotti in questo periodo, abbiamo un po’ perso il nostro ritmo, ma non c’è da preoccuparsi, lavorando sono sicuro che torneremo sui soliti livelli”.
    TABELLINOVigilar Fano-Biscottificio Marini Delta Porto Viro 3-0 (25-21, 25-23, 25-18)
    Battute punto/errori: Fano 3/15, Porto Viro 1/9; Ricezione: Fano 73%, Porto Viro 43%; Attacco: Fano 51%, Porto Viro 40%; Muri punto: Fano 10, Porto Viro 5.
    Vigilar Fano: Lucconi 17, Ruiz 12, Bartolucci 8, Tallone 6, Ferraro 5, Cecato 2, Ulisse, Roberti e Ferro 0, Silvestrelli NE; liberi: Cesarini e Gori. Coach: Roberto Pascucci.
    Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Lazzaretto 9, Vinti 8, Sperandio 6, Aprile e Bellia 4, Cuda 2, Kindgard 1, Tiozzo e Zorzi 0, Marzolla e Marchesan NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin. LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: Cede al tie break

    TINET PRATA 3–2 SOL LUCERNARI MONTECCHIO Come nell’andata il Sol Lucernari va sotto di due set per dopo recuperare e andare al tie break. A differenza dell’andata vinto dal Montecchio, è il Prato ad imporsi per 3-2. TINET GORI WINES PRATA: Baldazzi 20, Katalan 12, Calderan 2, Dal Col 6, Pinarello, Dolfo 20, Vivan, Paludet, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley A3 – Prima vittoria stagionale per il Volley Team Club. L’incontro rimane in bilico fino al finale di 3-2, con i 2 punti che fanno bene per l’umore e per la classifica

    San Donà di Piave, 17 gennaio 2021 – Partita al cardiopalma per il secondo incontro di ritorno del girone bianco Serie A3 Credem banca. Sul taraflex sandonatese il Volley Team Club ha ospitato il Mosca Bruno Bolzano, che precede proprio i sandonatesi della classifica di campionato.   Coach Bertocco ritrova il sestetto tipo, con Busato […] LEGGI TUTTO