consigliato per te

  • in

    Verso Torino-Vigilar. Cesarini: “Dobbiamo giocare di squadra”

    Fano – Sarà un vero e proprio tour de force quello che affronterà la Vigilar Fano dal 24 gennaio al 7 febbraio: 5 partite (2 in casa e 3 fuori) per capire il futuro dei virtussini. Si comincia con la trasferta di Torino (domenica ore 18), formazione questa lontana otto punti dai fanesi ma temibile soprattutto se in serata. Le due squadre si sono affrontate l’8 dicembre e in quell’occasione fu la Vigilar a prevalere per 3 a 1.
    “Non dovremo assolutamente – afferma il libero fanese Cesarini – perdere la pazienza e mettere la gara sul piano fisico. Nei momenti difficili dovremo ragionare e trovare le soluzioni giuste, oltre a giocare di squadra”.
    Rispetto all’andata coach Simeon riuscirà a recuperare Mazzone e Richeri che, quindi, saranno della partita. Fano risponderà con il sestetto che ha sconfitto la capolista Porto Viro, con la consapevolezza di poter far affidamento anche sullo stato di forma dei centrali.
    “Ci stiamo innovando – continua il “Cesa” – cercando altre soluzioni in fase offensiva, avendo un roster dalle alte potenzialità. Mario Ferraro lo conosciamo, l’anno scorso è stato il miglior muratore della categoria e con Porto Viro ha fatto sentire la sua presenza. Filippo Bartolucci è invece una sorpresa piacevole, entrambi potranno dire la loro”.
    Per Cesarini nessun problema giocare cinque gare in tredici giorni, anzi: “Per noi è meglio – conclude Cesarini – vogliamo giocare e consumare tutte le nostre energie sul campo. Se riusciamo poi a fare quel salto di qualità nel gioco di squadra riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni”.
    Per la cronaca, delle prime sette squadre in classifica, la Vigilar Fano (settima) è quella che ha giocato meno partite. Grazie ai recuperi, i fanesi potrebbero fare un bel balzo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli “Domenica puntiamo alla terza vittoria di fila”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Per la 3° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Bianco la Med Store Macerata affronterà la Sol Lucernari Montecchio Maggiore al PalaCollodi, domenica alle 18. I biancorossi una nuova vittoria lontano dal Banca Macerata Forum dopo le ultime due trasferte fortunate di Torino e San Donà di Piave. Due buone prestazioni che hanno permesso alla Med Store Macerata di avvicinare il gruppo di squadre di centro-classifica, tra le quali anche Montecchio Maggiore, distante ora quattro punti. I veneti invece hanno sofferto due sconfitte e una vittoria nelle tre uscite di gennaio; l’ultima gara ha visto la squadra cedere al tie-break in casa della Tinet Prata di Pordenone.
    Il libero Simone Gabbanelli parla del buon momento della Med Store Macerata, “Stiamo giocando bene, nella sfida contro San Donà abbiamo imposto il nostro gioco ed è arrivata una vittoria importante. Siamo contenti della prestazione e del rientro di Snippe che ci ha dato una mano a partita in corso, sarà importante pian piano recuperare tutti gli assenti”. Viste le assenze, a San Donà c’è stato ancora più spazio per i giovani del roster, come si stanno comportando? “Molto bene, lavorano con impegno e costanza e questo paga sempre nel lungo periodo. Sono molto fiducioso per loro, hanno grande potenziale e sono sicuro che riusciranno ad esprimerlo tutti al meglio nel corso della stagione. È un campionato particolare questo che stiamo vivendo ma li aiuterà a crescere tanto”. Domenica un’altra trasferta, che partita sarà? “Andiamo a Montecchio Maggiore per continuare nel trend positivo di queste ultime settimane. Vogliamo anche rifarci rispetto alla gara di andata quando al Banca Macerata Forum la vittoria ci sfuggì di mano al tie-break. Sappiamo che ci aspetta una gara difficile ma siamo a caccia di punti, vogliamo la vittoria”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSerie A Credem Banca: le sfide del fine settimana LEGGI TUTTO

  • in

    FRANCESCO “CICO” DE MARCHI: “MOTTA COME UN REGALO DI NATALE”

    Motta di Livenza – La notizia dell’ultima ora è questa: Francesco “Cico” De Marchi è il “colpo grosso” in casa HRK Motta. La banda padovana infatti andrà a rinforzare la batteria dei posti quattro a disposizione di coach Pino Lorizio, giocatore che non ha bisogno di molte presentazioni, scuola Sisley con parecchie stagioni nella massima serie sulle gambe, tra cui: Treviso, Padova, Verona, Molfetta e Sora ma anche tanto tanto estero.
    Perché hai scelto Motta? “Diciamo che è stato come un “regalo” di Natale, ero a Padova dai miei genitori per le festività –perché ero sul mercato- quando ho ricevuto la chiamata del ds Carniel. Mi ha chiesto se ero libero, se mi andava di fare un allenamento con la squadra e una chiacchierata per valutare se si poteva organizzare qualcosa di interessante. Quindi ho accettato! Ero in contatto anche con club esteri ma Motta è stata diretta e sicura sin da subito: “provare non costa niente” mi sono detto.”
    Hai avuto occasione di vedere qualche partita della squadra? “No, non ho visto nessuna partita ancora, ma mi è bastato l’allenamento svolto con i ragazzi per capire che tipo di squadra è. Sono tutti giovani ma “rognosi” lottano su ogni pallone e sono molto aggressivi in tutti i fondamentali. Di persona non conoscevo nessuno, ma ho sentito parlare parecchio di Kristian Gamba e Alessio Alberini. Ma la voglia di fare e l’atteggiamento giusto l’ho visto in tutti e questo mi piace molto!”
     Per te tante esperienze importanti sia in Italia che all’estero, cosa ti hanno lasciato? “Le mie esperienze italiane ma soprattutto estere mi hanno fatto capire tante cose e conoscere modi di fare diversi. Mi hanno formato come uomo ma soprattutto come atleta, l’esperienza più indimenticabile per me è stata Berlino dove in due anni abbiamo vinto tutto quello che un atleta desidera nella sua carriera, ma allo stesso modo gli anni successivi in Francia e Croazia –il paese in cui abito ora- in cui ho vinto lo scudetto, ma anche gli anni in A1 e A2 in Italia mi hanno lasciato un bagaglio importante. Diciamo che in quasi tutti i club in cui sono stato abbiamo vinto o lottato per obiettivi importanti.”
     In passato hai avuto modo di “conoscere” coach Lorizio anche se da avversario, come sarà averlo dalla tua parte? “Pino lo conosco da anni “come avversario” ma niente di più, ma chiunque parli di lui dice solo cose positive. Quindi sono molto sicuro che il lavoro continuerà bene.”
     Che impressione hai avuto dell’ambiente biancoverde? “In un solo giorno di presenza,  Motta mi ha colpito per la cura dei dettagli e particolari che hanno nei confronti degli atleti, tutto lo staff tecnico e societario… e i risultati si vedono, quindi continuiamo su questa strada!”
    Importante anche l’intervento del direttore sportivo Carniel sul nuovo volto in famiglia HRK: “De Marchi è stata una grande opportunità di mercato, anche perché a livello numerico eravamo contati, considerando il covid e i piccoli infortuni che abbiamo in rosa. Questo non permetteva mai alla squadra di allenarsi al completo. Ci siamo messi in contatto con “Cico” e la trattativa ci ha visto in comune accordo su tutto, così è nato l’accordo! Francesco è un giocatore di esperienza che porterà al gruppo quella competenza che permetterà alla squadra di fare un ulteriore salto di qualità per ambire al vertice. In ottica playoff ora il roster è completo e siamo sicuri di poter competere con tutte le nostre rivali per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.“
    Ufficio stampa HRK Motta, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo un mese di attesa, domenica si torna in campo: alle 18 arriva San Donà

    Trento, 22 gennaio 2021 A un mese esatto dall’ultima gara ufficiale, disputata nell’ormai lontano 23 dicembre, per l’UniTrento Volley arriva finalmente l’ora di ricominciare a giocare per i tre punti. La formazione juniores di Trentino Volley domenica 24 gennaio alle ore 18 affronterà infatti alla palestra di Sanbapolis il Volley Team San Donà per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Smi alla prova di maturità

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Nella terza giornata del girone di ritorno la squadra della Capitale è chiamata a una prova importante dal punto di vista mentale e caratteriale. La Smi Roma affronterà domenica alle ore 16 (diretta legavolley.tv) in terra siciliana la Sistemia LCT Aci Castello, che in classifica è ultima con 3 punti, conquistati proprio contro i romani in una partita sciagurata, una delle peggiori della stagione. Roma non deve assolutamente dimenticare quella domenica e allo stesso tempo ha il compito, dopo il bel successo con Modica, di cambiare rotta anche in trasferta e andare alla caccia della prima vittoria esterna. Questa squadra soffre proprio questa doppia identità tra casa e trasferta, ma ora è il momento di una prova corale di grande maturità. Un match che nasconde insidie, come ha dichiarato il tecnico Mauro Budani: “conosciamo molto bene il loro gioco, sono compatti e si appoggiano molto sull’opposto Dahl, non mi fido assolutamente di loro, non dobbiamo abbassare la guardia, ma giocare per tutta la partita con la stessa intensità perché loro lotteranno fino all’ultimo punto e lo ha testimoniato il fatto che la scorsa settimana per poco non portavano Grottazzolina al quinto set. Voglio una grande prestazione, la settimana è trascorsa più serena e i ragazzi hanno lavorato bene dal punto di vita tattico, ora servono i fatti”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTrasferta a Reggio Emilia per i biancoblù LEGGI TUTTO

  • in

    Con Tuscania l’ennesimo duello al vertice

    Vecchi e compagni attesi nella tana dei laziali per la “rivincita” dopo lo scivolone dell’andata.
    Un campionato unico sotto molti punti di vista, un calendario completamente stravolto eppure capace di rivelare, quando siamo ancora a metà percorso, una classifica assolutamente inedita ed affascinante che vede quattro formazioni appaiate al comando del girone. Una premessa d’obbligo per introdurre la sfida che attende i ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi, all’antivigilia dell’ennesimo confronto di alta quota.
    Una striscia di nove vittorie consecutive culminata con il successo al tie-break su Galatina, complice un Boswinkel in forma smagliante, evidenzia in maniera netta la parabola ascendente della Maury’s Com Cavi Tuscania. La banda di coach Tofoli viaggia col vento in poppa, tanto che è facile prevedere un altro match estremamente probante per la Videx, reduce dalla vittoria “opaca” contro Aci Castello.
    Certo è che già lo scorso 30 dicembre al PalaGrotta, per uno scherzo del calendario, Vecchi e compagni hanno avuto modo di testare le doti della compagine laziale in un primo confronto che ha visto proprio l’affermazione degli ospiti per tre set a uno, decretando invece per la Videx un perentorio 0-3 alla voce “scontri diretti”.
    Ripartire anche da numeri come questi per mettere a posto la condizione di un gruppo che, nonostante tutto, guida la classifica in virtù di un miglior quoziente Set rispetto a Pineto, la stessa Tuscania e Galatina: “Stiamo vivendo un campionato estremamente avvincente e la classifica dimostra che le quattro squadre in vetta sono molto simili tra loro. Purtroppo abbiamo perso tutti gli scontri diretti fin qui disputati ma siamo appena alla terza giornata di ritorno perciò possiamo soltanto migliorare – ha commentato con un velo di ironia il regista della formazione grottese, Manuele Marchiani, ai microfoni di Riccardo Minnucci nel consueto appuntamento con la rubrica di approfondimento settimanale di “Attacco a due” -. Domenica sarà molto dura perché affronteremo una squadra costruita per centrare la promozione, che viene da nove vittorie consecutive e che verte in una buonissima condizione dal punto di vista fisico e mentale.”
    Sarà importante fare tesoro del match di tre settimane fa per provare a uscire indenni dal palas di Montefiascone: “Nella gara di andata abbiamo commesso troppi errori nei momenti in cui bisognava rischiare meno – ha proseguito Marchiani -. Abbiamo concesso troppo ad un avversario che quando costruisce margine è capace di allungare e scappare via. Non bisognerà regalare nulla e dovremo lavorare proprio su questo aspetto, consapevoli che il servizio sarà un’arma fondamentale per crearci delle buone situazioni di gioco sia a muro che in difesa.”
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet nel fortino di Brugherio per continuare la striscia vincente

    L’obiettivo dei Passerotti è continuare domenica a Brugherio la striscia vincente che al momento segna 6 vittorie consecutive. Buone notizie dall’infermeria: Bortolozzo sulla via del recupero. Deltchev “Sarà un’altra storia rispetto all’andata. Brugherio è una squadra rognosa e dovremo avere pazienza. Ma siamo molto motivati e vogliamo proseguire il nostro filotto di vittorie”
    C’è entusiasmo in casa Tinet e voglia di continuare a mantenere aperta la striscia vincente che al momento conta su sei successi consecutivi. Oltre a questo spicca il terzo posto in classifica, anche se con una gara in più a soli tre punti dalla capolista Motta che nel weekend sarà impegnata contro l’attuale seconda ovvero Porto Viro. Ma l’impegno che aspetta i ragazzi di Paolo Mattia non è agevole. La Gamma Chimica Brugherio è squadra solida, che veleggia nelle zone alte della graduatoria e che in settimana ha prima battuto Portomaggiore e poi sfiorato il tie break contro Motta. I brianzoli possono contare su un terzetto di attaccanti laterali di tutto rispetto come il danese Breuning (al sesto posto tra i bomber assoluti del campionato per il rapporto punti fatti/set giocati dietro ad Alberto Baldazzi) Teja e Piazza con l’ex Pallavolo Padova Gozzo pronto a dare il suo valido contributo. All’andata finì con un netto 3-0 in quella che forse è stata la prestazione più convincente dell’anno da parte della Tinet “L’andamento della settimana è stato positivo – è l’analisi del capitano di mille battaglie Nedialko Deltchev – dovremmo essere tutti disponibili perchè anche Bortolozzo è sulla via del recupero e questa è una buona notizia. Siamo fiduciosi perchè questo filotto di vittorie consecutive ci da coraggio. Possiamo e dobbiamo sempre migliorare la nostra qualità di gioco ma, in un periodo così complicato, dobbiamo anche cogliere ciò che di buono stiamo facendo. Andremo a Brugherio fiduciosi dei nostri mezzi e delle nostre qualità anche se sappiamo che giocare nel loro impianto non sarà per niente facile e non ci deve trarre in inganno il risultato dell’andata quando abbiamo espresso una delle nostre migliori partite. Domenica sarà una storia differente: dovremo confrontarci con una squadra rognosa, che difende molto e per questo dovremo armarci di pazienza. Nonostante questo andremo in Brianza decisi a continuare la nostra bella striscia di vittorie”
    L’appuntamento è per domenica alle 18.00 al Centro Paolo VI di Brugherio. La diretta streaming verrà garantita come di consueto dal canale Legavolley.tv. Arbitreranno Michele Marotta di Prato e Andrea Clemente di Parma LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina in trasferta a Modica per vincere e convincere

    E’ con spirito garibaldino che Efficienza Energia s’imbarca per la Sicilia, in quella che domenica 24 gennaio è la terza giornata di ritorno del girone blu della serie A3, ospite di un’Avimecc Modica reduce da una doppia sconfitta contro Grottazzolina e Roma. Analoga situazione in casa Galatina con due stop, Palmi (inaspettato flop) e Tuscania […] LEGGI TUTTO